Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
marmo
QUOTE(sarogriso @ Jul 24 2021, 11:10 AM) *
Diciamo pure che anche in campo forum fotografico il gossip avanza più di qualsiasi variante. rolleyes.gif

Beh Saro , come me tu leggi anche altri siti e lo vedi......

QUOTE(boken @ Jul 24 2021, 12:42 PM) *
...adesso fioccheranno le vendite di D5 e D6 perchè nel mondo fotografico bisogna essere alla moda ed avere l'ultimo giocattolo, sleep.gif

Magari meno che con altri tipi di fotocamere perché queste i più le usano per lavoro, chi le ha per passione probabile farà come dici, se no ha già cambiato brand
fabri_nikon86
Terminando Fabrizio ho fatto cenno al fatto di fare lo stesso le foto proprio perché vedo le tue....... ma nonostante gli ottimi risultati che ottieni sembra che tu abbia una sorta di complesso d'inferiorità verso chi usa Sony o Canon, al contrario dovresti dire: guarda come sono bravo e che risultati ottengo con quel "chiodo" che uso........... o no?

Nessun complesso di inferiorità tranquillo tongue.gif . Tra l'altro dove hai letto dell'aggiornamento fw in settembre? Cmq onestamente a me gira il...spendere soldi per un prodotto che viene venduto con un doppio processore, che come ho detto, allo stato attuale, è servito solo ad implementare eye af?
Io non faccio nessuna crociata contro nikon, frega nulla Mario, ci mancherebbe. Io la macchina la uso molto in caccia vagante, ed è molto differente da quella da capanno (dove il fuoco viene bloccato sul posatoio, nella stragrande maggioranza dei casi).. ma non c'è bisogno certo che te lo dica biggrin.gif.
Un esempio odierno.... Marmottina in bella posa, accendo la macchina, e per 20 secondi cerca di mettere a fuoco da qualche parte (e ti garantisco che ogni volta che la uso è una situazione che capita).., la marmotta se ne va ahahaha
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jul 24 2021, 10:13 AM) *
Fabrizio che Nikon sia indietro nelle ML per sport e avifauna rispetto a Sony e ultimamente anche a Canon è un dato di fatto e nessuno lo discute, quello che a me stride è questo continuo martellamento su: Nikon fallisce....Nikon delocalizza (Sony produce fuori dal Giappone da mo') Nikon non fa uscire i prodotti.....
Lo sappiamo che Mercedes BMW e Audi non riescono a consegnare perché a loro volta non ricevono i componenti, e come loro tutta l'industria mondiale è in crisi di approvvigionamento?
Abbiamo un attimo di pazienza......ci sono persone che hanno cambiato brand pur avendo attrezzature davvero importanti perché non c'è ancora l'eye autofocus sul cardellino. Poi vedi pubblicare foto ad un'anatide al decollo fatta con la R5, a scatto singolo per dimostrare che non è stata fortuna, con il punto di messa a fuoco spaccato sull'occhio...peccato che tutta la foto fosse sfocata, allora dico meno prove mal fatte e più scatti veri.
Z6II e Z7II è vero che non sfruttano ancora la maggior capacità di calcolo e di fatto hanno prestazioni ancora molto simili alla prima versione, però per uso generale, non per i falchi pellegrini in picchiata, non hanno timore di nessun concorrente soprattutto se corredate dalle ottiche native che hanno prestazioni eccellenti (ma questo non lo si dice). A settembre è prevista una release maggiore di firmware con miglioramento sensibile dell'AF se non darà miglioramenti allora lamenteremo il fatto.
Già che ci sono dico la mia anche sul doppio slot di memoria; parto dal fatto che sui miei tre corpi ho il doppio slot ma uso esclusivamente quello per XQD/CFExpress, le SD le lascio montate ad ossidarsi. Quando ce n'era uno solo tutti a dire che non è una soluzione professionale, ora che c'è la maggior parte usa una sola SD perché economica (ma anche molto meno affidabile) con buona pace della professionalità. Ho sentito perfino chi accusa la presa in giro: se ci stanno ora due slot ci stavano anche prima ma non si considera che la versione II delle Z6/7 ha uno spessore di 1,5 mm maggiore rispetto alla prima che su una superficie di 134x100,05 mm da un aumento di volume di 20,2 cm cubi, sai quanta roba un progettista di elettronica fa stare in questo volume?
Non capisco queste crociate anti Nikon, siete stufi? cambiate brand e poi non tornate qui a dire che figo son stato a passare a..... (come se di fatto qualche dubbio ci fosse e sbandierarlo servisse a convincere se stessi).
Terminando Fabrizio ho fatto cenno al fatto di fare lo stesso le foto proprio perché vedo le tue....... ma nonostante gli ottimi risultati che ottieni sembra che tu abbia una sorta di complesso d'inferiorità verso chi usa Sony o Canon, al contrario dovresti dire: guarda come sono bravo e che risultati ottengo con quel "chiodo" che uso........... o no?

Concordo, ma sai Mario non siamo tutti uguali e di queste discussioni e idee di brand ne ho sentito molte e le vedo e sento tutti i giorni,
anche da me sui vari circoli fotografici,
sai come la penso e lo ribadisco, esistono almeno 4 brand forti o più e penso che ognuno deve scegliere il suo,
rispetto alle proprie esigenza operative, io ho sempre creduto in Nikon (e non perché son di parte)
mi metto sempre come utente finale e attendo i nuovi sviluppi, avevo la Z6 e ho preso la nuova,
ma se devo dire cambi sostanziali e concreti non ce ne sono stati... il vecchio sistema reflex (per le categorie che preferisco) risulta essere sempre il migliore....
attendo il proseguo e spero che nel cassetto futuro ci sia tanto tanto-...
sarogriso
QUOTE(marmo @ Jul 24 2021, 03:52 PM) *
Beh Saro , come me tu leggi anche altri siti e lo vedi......

Esatto, e quel giorno che deciderò di leggerne di meno sarà sempre tardi. messicano.gif

Certo che ovunque è diventato peggio del calcio, 90 minuti giocati e 90 ore di parlato. laugh.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(sarogriso @ Jul 24 2021, 11:05 PM) *
...cut...
Certo che ovunque è diventato peggio del calcio, 90 minuti giocati e 90 ore di parlato. laugh.gif

Vero, è proprio uguale 😂😂😂
marmo
Fabri nei capanni si mette a fuoco eccome, l'unica occasione in cui si tiene il fuoco fisso é con il martino che si tuffa nel cesto dei pesci, in questo caso si mette a fuoco il centro del cesto. Vorrei vedere le mitiche concorrenti/chenonsbaglianouncolpo se sono in grado di seguire il martino o meglio ancora il suo occhio.

Durante l'inverno di lockdown ho fatto molto allenamento su ghiandaia con Z6II e 500 FL oppure 300PF, non mi è mai successo che impiegasse 20 secondi a prendere il fuoco, quando non c'è molto contrasto nella peggiore delle ipotesi l'af parte al contrario arriva a fine corsa, inverte e poi prende il fuoco. Questo basta a far perdere l'attimo con uccelli di piccole dimensioni.
Ho studiato il testo in inglese di Steve Perry ed il consiglio che ti do è di tenere il traking log ad un valore basso ed abituarti ad usare il tasto Af-on, così se L'autofocus ha incertezze premi e rilasci a raffica e vedrai che parte. Per stambecchi, gipeti ma anche aquile e marmotte vedrai che ti agevola parecchio
Della major release di firmware in uscita a settembre ne parlano i rumors
sarogriso
QUOTE(marmo @ Jul 25 2021, 05:37 PM) *
Fabri nei capanni si mette a fuoco eccome, l'unica occasione in cui si tiene il fuoco fisso é con il martino che si tuffa nel cesto dei pesci, in questo caso si mette a fuoco il centro del cesto.

.....tutta la verità, solo la verità, nient’altro che la verità. messicano.gif biggrin.gif
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Jul 25 2021, 05:37 PM) *
Fabri nei capanni si mette a fuoco eccome, l'unica occasione in cui si tiene il fuoco fisso é con il martino che si tuffa nel cesto dei pesci, in questo caso si mette a fuoco il centro del cesto. Vorrei vedere le mitiche concorrenti/chenonsbaglianouncolpo se sono in grado di seguire il martino o meglio ancora il suo occhio.

Durante l'inverno di lockdown ho fatto molto allenamento su ghiandaia con Z6II e 500 FL oppure 300PF, non mi è mai successo che impiegasse 20 secondi a prendere il fuoco, quando non c'è molto contrasto nella peggiore delle ipotesi l'af parte al contrario arriva a fine corsa, inverte e poi prende il fuoco. Questo basta a far perdere l'attimo con uccelli di piccole dimensioni.
Ho studiato il testo in inglese di Steve Perry ed il consiglio che ti do è di tenere il traking log ad un valore basso ed abituarti ad usare il tasto Af-on, così se L'autofocus ha incertezze premi e rilasci a raffica e vedrai che parte. Per stambecchi, gipeti ma anche aquile e marmotte vedrai che ti agevola parecchio
Della major release di firmware in uscita a settembre ne parlano i rumors


Mario perdonami....ma secondo te non ho avuto modo di provare qualsivoglia modalità? messicano.gif il valore di lock on posso avercelo anche a 1 ma il problema si presenta ugualmente, che tra l'altro non c'entra con la velocità di risposta dell'AF. L' AF ON l'ho sempre utilizzato wink.gif
Il capanno è una sitiuazione controllata, sai già a che distanza + o - devi focheggiare, e a che distanza ti aspetti arrivi il soggetto.

Ti garantisco che non sono l'unico ad avere il "problema"...anche qua dentro. Poi basta fare anche un giro sul tubo. Succede anche su reflex ma in misura nettamente inferiore.

PS: su nikon rumors non vi è nessuna notizia sul FW. L' hai trovata da altre fonti?
fabri_nikon86
Trovato l'articolo proprio su nikon rumors... l'ho cercato gli altri giorni ma non lo trovavo messicano.gif
Maurizio Rossi
Daui abbiate fede, arriverà un AF che sbaraglierà la concorrenza.... biggrin.gif sperem tongue.gif
Alessandro Castagnini
e a quanto si dice, anche la concorrenza interna tongue.gif smile.gif

🤞🤞🤞
marmo
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jul 25 2021, 06:53 PM) *
Mario perdonami....ma secondo te non ho avuto modo di provare qualsivoglia modalità? messicano.gif il valore di lock on posso avercelo anche a 1 ma il problema si presenta ugualmente, che tra l'altro non c'entra con la velocità di risposta dell'AF. L' AF ON l'ho sempre utilizzato wink.gif
In teoria agisce solo se si frappone qualcosa tra fotocamera e soggetto ma se lo tieni basso vedrai che miglioramo anche gli impuntamenti della Z
Il capanno è una situazione controllata, sai già a che distanza + o - devi focheggiare, e a che distanza ti aspetti arrivi il soggetto.
Nel capanno sei vicinissimo e spero sia chiaro a tutti che un 500 diaframmato a 5,6 con distanza di messa a fuoco di 4 metri ha una profondità di campo di 1cm mentre pari tutto ma con distanza di messa a fuoco di 100 metri ha dof di 4,1 m. Oltretutto si è molto più esigenti su come dev'essere reso il piumaggio di un fringuello a 4 metri che di un gipeto a 100. Se ancora non mi sono spiegato guardate la scala delle distanze (logaritmica) sull'obiettivo e vi rendete conto di quanto debba spostare i gruppi il motore se mette a fuoco nei pressi della minima distanza o dopo i 30 metri, altro che distanza controllata

Ti garantisco che non sono l'unico ad avere il "problema"...anche qua dentro. Poi basta fare anche un giro sul tubo. Succede anche su reflex ma in misura nettamente inferiore.
non ho detto che le Z siano strepitose, anzi da sempre dico che non sono al pari delle reflex ma 20 secondi per agganciare non li ho mai visti anche perchè dopo 4/5 lo avrei fatto a mano
PS: su nikon rumors non vi è nessuna notizia sul FW. L' hai trovata da altre fonti? guarda che io non ho voglia di mettermi a fare crociate come altri fanno su altri siti
fabri_nikon86
guarda che io non ho voglia di mettermi a fare crociate come altri fanno su altri siti

Nessuno sta facendo crociate, sto solo esprimendo un parere personale. Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna per forza lodare nikon, solo perchè siamo qua dentro messicano.gif

non ho detto che le Z siano strepitose, anzi da sempre dico che non sono al pari delle reflex ma 20 secondi per agganciare non li ho mai visti anche perchè dopo 4/5 lo avrei fatto a mano

Quello a cui faccio riferimento io, e quello che mi capita, è questo...al minuto 26. Altrimenti non ci capiamo wink.gif

https://www.youtube.com/watch?v=de8T-Qkevnc
enzo.vera
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jul 26 2021, 12:50 PM) *
guarda che io non ho voglia di mettermi a fare crociate come altri fanno su altri siti

Nessuno sta facendo crociate, sto solo esprimendo un parere personale. Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna per forza lodare nikon, solo perchè siamo qua dentro messicano.gif

non ho detto che le Z siano strepitose, anzi da sempre dico che non sono al pari delle reflex ma 20 secondi per agganciare non li ho mai visti anche perchè dopo 4/5 lo avrei fatto a mano

Quello a cui faccio riferimento io, e quello che mi capita, è questo...al minuto 26. Altrimenti non ci capiamo wink.gif

https://www.youtube.com/watch?v=de8T-Qkevnc

Purtroppo per me, non conosco l'inglese.
Tuttavia, mi sembra di capire che il problema si verifica con il cambio di inquadratura da orizzontale a verticale. Quando ho fatto le foto al concerto (non mi piaceva molto, alla fine anziché seguire mi sono messo a fotografare, dalla sedia naturalmente....), ho notato la perdita dell'occhio nei cambi inquadratura. Ma, almeno nel mio caso, l'ho attribuito alle variazioni di luce, infatti riagganciava quasi subito....
Alessandro Castagnini
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jul 26 2021, 12:50 PM) *
guarda che io non ho voglia di mettermi a fare crociate come altri fanno su altri siti

Nessuno sta facendo crociate, sto solo esprimendo un parere personale. Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna per forza lodare nikon, solo perchè siamo qua dentro messicano.gif

non ho detto che le Z siano strepitose, anzi da sempre dico che non sono al pari delle reflex ma 20 secondi per agganciare non li ho mai visti anche perchè dopo 4/5 lo avrei fatto a mano

Quello a cui faccio riferimento io, e quello che mi capita, è questo...al minuto 26. Altrimenti non ci capiamo wink.gif

https://www.youtube.com/watch?v=de8T-Qkevnc

E dopo questo video di JP, c'è la risposta di un altro youtuber. Purtroppo non posso verificare nessuno dei due video perchè non sono in italia, ma qualcuno potrà sicuramente smile.gif

marmo
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jul 26 2021, 12:50 PM) *
guarda che io non ho voglia di mettermi a fare crociate come altri fanno su altri siti

Nessuno sta facendo crociate, sto solo esprimendo un parere personale. Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna per forza lodare nikon, solo perchè siamo qua dentro messicano.gif

non ho detto che le Z siano strepitose, anzi da sempre dico che non sono al pari delle reflex ma 20 secondi per agganciare non li ho mai visti anche perchè dopo 4/5 lo avrei fatto a mano

Quello a cui faccio riferimento io, e quello che mi capita, è questo...al minuto 26. Altrimenti non ci capiamo wink.gif

https://www.youtube.com/watch?v=de8T-Qkevnc

queste cose succedono a Jared Paulin che notoriamente prima era sul libro paga Canon ed ora è passato a Sony, a me ed a tutti quelli che conosco tranne te non è MAI dico MAI successo.
Ti dirò di più sul cagnolino di mia figlia che è bello scattante l'AF automatico per cani segue bene anche quando mi corre incontro
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 805.1 KB
R9positivo
Io non presterei troppa attenzione ai test di Jared Polin perchè oltre ad essere poco preparato tecnicamente, è anche un fotografo piuttosto scarso.
Alessandro Castagnini
eh, ma sai, fa tanta scena, fa tanti numeri e la gente gli va dietro :(
Maurizio Rossi
Ragazzi cerchiamo di ragionare e di arrivare ad una sintesi completa e concreta,
io le possiedo entrambi sia la prima che la seconda e se devo essere sincero (senza guardare il Brand naturalmente) parlando da utente finale
la differenza tra i due modelli non è eclatante, a parte la doppia slot ( e lo sportellino che si apre sempre tongue.gif)
l'AF è pressochè uguale un po meglio la seconda versionbe ma ancora distante dal una D500 e ancor più+ D6
per come la uso io posso dire che non è ancora completa e un po di AF pecca, ne ho parlato anche con Mario,
ora c'è da capire ognuno come la pensa e cosa rileva di non completo,
parlòare fa bene e muovere due parole a Nikon anche,
ma per farlo... con i canali appositi devo capire bene....

Iniziamo senza cercare test in giro sull'WEB, facciamoli noi, solo così si capisce il manico ed le lacune dell'oggetto che si ha in mano...

uno alla volta...

@Fabri, ci vuoi spiegare bene cosa ti succede cos'è che non ti piace, cosa (secondo il tuo parere in base alle foto che fai abitualmente) non va
lasciaci un riassunto concreto, lo leggeremo bene e faremo delle prove...

grazie
marmo
In attesa di Fabrizio dico la mia: Mauri sai bene che quando ci vediamo per fare scatti che non si possono ripetere più volte vengo sempre con Reflex, perché anche io come te reputo le reflex Nikon ancora superiori alle ML Nikon in commercio.

Ho contestato due cose: che la Z9 uscirà vecchia, cosa non credo proprio perché i rumors parlano di sensore all'avanguardia ed AF e mirino secondi a nessuno.
E seconda cosa il fatto che la Z6II impieghi 20 secondi per prendere il fuoco.

Poi che l'AF delle A9/A1 ed R5/R6 sia più performante non lo discuto.

Magari la Z9 non sarà alla portata di tutti e la Z8 che dovrebbe essere della fascia di prezzo della Canon R5 uscirà dopo qualche altro mese, ma personalmente me ne faccio una ragione e non penso di cambiare brand, come abbiamo potuto riscontrare io e te (mi sto sempre rivolgendo a Maurizio) venerdì scorso Il problema principale non era mettere a fuoco il bersaglio ma che il bersaglio non si mostrava.
enzo.vera
QUOTE(marmo @ Jul 27 2021, 10:16 AM) *
In attesa di Fabrizio dico la mia: Mauri sai bene che quando ci vediamo per fare scatti che non si possono ripetere più volte vengo sempre con Reflex, perché anche io come te reputo le reflex Nikon ancora superiori alle ML Nikon in commercio.

Ho contestato due cose: che la Z9 uscirà vecchia, cosa non credo proprio perché i rumors parlano di sensore all'avanguardia ed AF e mirino secondi a nessuno.
E seconda cosa il fatto che la Z6II impieghi 20 secondi per prendere il fuoco.

Poi che l'AF delle A9/A1 ed R5/R6 sia più performante non lo discuto.

Magari la Z9 non sarà alla portata di tutti e la Z8 che dovrebbe essere della fascia di prezzo della Canon R5 uscirà dopo qualche altro mese, ma personalmente me ne faccio una ragione e non penso di cambiare brand, come abbiamo potuto riscontrare io e te (mi sto sempre rivolgendo a Maurizio) venerdì scorso Il problema principale non era mettere a fuoco il bersaglio ma che il bersaglio non si mostrava.

Perdonami ma non riesco a farne a meno....ma mettere a fuoco un bersaglio che non si fa vedere è dura.....
(Lo so non hai scritto proprio così, ma una risata si può fare ...)


Parlando seriamente, e non per esperienza personale (come si può vedere dalle mie foto, non ho un grande livello né abilità varie) ma anche solo per il mio modo di vedere, mi sembra che questi discorsi sulla futura top ML di Nikon stiano diventando un po' come le chiacchiere sul sesso degli angeli....
Le indiscrezioni che si leggono sono poche, dicono che avrà un AF a livello della D6 de non migliore, che avrà un sensore di ultima generazione, e poi? Non so...
Dire che nascerà già vecchia mi sembra che si esprimano soltanto le nostre paure.
Quello che mi dispiace è l'assenza di ulteriori indicazioni dalle Olimpiadi, mi sembra che nel comunicato si parlasse di test con le olimpiadi....
Che fine hanno fatto?
fabri_nikon86
@Fabri, ci vuoi spiegare bene cosa ti succede cos'è che non ti piace, cosa (secondo il tuo parere in base alle foto che fai abitualmente) non va
lasciaci un riassunto concreto, lo leggeremo bene e faremo delle prove...

grazie


Ciao Mauri,

il problema è sostanzialmente quello che succede nel video di Polin, la macchina, un pò troppo sovente, soprattutto quando la riprendi da uno stand-by o da spenta, non riesce a mettere a fuoco, nemmeno cambiando la modalità in corsa. Bisogna per forza andare in manuale per riportarla sui binari. Succede nella maggior parte dei casi nelle varie modalità di AF Auto, ma non solo. Succede con soggetti piccoli, come può esserlo una marmotta, ma anche con stambecchi, e in condizioni di luce pressochè ottimali. Ripeto..non succede sistematicamente, ma succede, e succede almeno una volta ogni volta che esco a fotografare. Io non sono riuscito a capire quale possa essere la vera causa onestamente, da cosa possa dipendere.
Poi un ultima cosa...La si può pensare come si vuole su Polin, a me non frega, ma le macchine le usa, e i problemi, qual ora ci fossero, si riscontrano USANDOLE sul campo le attrezzature.
Per quel che mi riguarda la uso per svariati generi, dalla natura (avifauna e paesaggi) e architettura.

PS per Mario: quando succede questo inconveniente il fuoco non lo prende proprio, i 20sec da me citati erano quelli passati a schiacciare il tasto AF ON, prima che la marmotta scappasse.

Spero di essermi spiegato wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jul 27 2021, 10:16 AM) *
In attesa di Fabrizio dico la mia: Mauri sai bene che quando ci vediamo per fare scatti che non si possono ripetere più volte vengo sempre con Reflex, perché anche io come te reputo le reflex Nikon ancora superiori alle ML Nikon in commercio.

Ho contestato due cose: che la Z9 uscirà vecchia, cosa non credo proprio perché i rumors parlano di sensore all'avanguardia ed AF e mirino secondi a nessuno.
E seconda cosa il fatto che la Z6II impieghi 20 secondi per prendere il fuoco.

Poi che l'AF delle A9/A1 ed R5/R6 sia più performante non lo discuto.

Magari la Z9 non sarà alla portata di tutti e la Z8 che dovrebbe essere della fascia di prezzo della Canon R5 uscirà dopo qualche altro mese, ma personalmente me ne faccio una ragione e non penso di cambiare brand, come abbiamo potuto riscontrare io e te (mi sto sempre rivolgendo a Maurizio) venerdì scorso Il problema principale non era mettere a fuoco il bersaglio ma che il bersaglio non si mostrava.

Tutto chiaro Mario e concordo, sul discorso Z9 ben vecchia non credo, vedremo, Nikon non ha mai fatto uscire fotocamere vecchie,
ma al contrario sempre apprezzate e vendute, comunque ognuno è giusto che la pensi a modo suo, il confronto e i pensieri si discutono,

per quanto riguarda il tempo se il discorso AF che dice Fabrizio è come mi succede a me su un posatoio piccolo in mezzo ad un lago,
se non focheggi manualmente con la ghiera dell'ìottica con il pulsante non ci riesci, io quello penalizzo,

per venerdì come non darti ragione, volevo provare la performance della D6 e purtroppo la natura a volte è anche così...
grazie Mario
Maurizio Rossi
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jul 27 2021, 03:29 PM) *
@Fabri, ci vuoi spiegare bene cosa ti succede cos'è che non ti piace, cosa (secondo il tuo parere in base alle foto che fai abitualmente) non va
lasciaci un riassunto concreto, lo leggeremo bene e faremo delle prove...

grazie


Ciao Mauri,

il problema è sostanzialmente quello che succede nel video di Polin, la macchina, un pò troppo sovente, soprattutto quando la riprendi da uno stand-by o da spenta, non riesce a mettere a fuoco, nemmeno cambiando la modalità in corsa. Bisogna per forza andare in manuale per riportarla sui binari. Succede nella maggior parte dei casi nelle varie modalità di AF Auto, ma non solo. Succede con soggetti piccoli, come può esserlo una marmotta, ma anche con stambecchi, e in condizioni di luce pressochè ottimali. Ripeto..non succede sistematicamente, ma succede, e succede almeno una volta ogni volta che esco a fotografare. Io non sono riuscito a capire quale possa essere la vera causa onestamente, da cosa possa dipendere.
Poi un ultima cosa...La si può pensare come si vuole su Polin, a me non frega, ma le macchine le usa, e i problemi, qual ora ci fossero, si riscontrano USANDOLE sul campo le attrezzature.
Per quel che mi riguarda la uso per svariati generi, dalla natura (avifauna e paesaggi) e architettura.

PS per Mario: quando succede questo inconveniente il fuoco non lo prende proprio, i 20sec da me citati erano quelli passati a schiacciare il tasto AF ON, prima che la marmotta scappasse.

Spero di essermi spiegato wink.gif

Ciao Fabri e grazie per avermi risposto,
ho capito cosa ti succede e mi fido di te conoscendoti, ma se devo essere sinceri su soggetti più grandi devo ancora provare,
appena ne ho l'occasione ti/vi faccio sapere, naturalmente anche nel video si vede, ma io confido nelle prove sul campo fatte da me,
concludo dicendo che spero tanto in un AF più performante sia su le seconde versioni che sulla Z9 ecc. che uscirà...

queste discussioni servono tanto e fanno capire pregi e difetti di un prodotto, ben vengano
per cui ti dico Grazie anche a te wink.gif

QUOTE(enzo.vera @ Jul 27 2021, 12:17 PM) *
Perdonami ma non riesco a farne a meno....ma mettere a fuoco un bersaglio che non si fa vedere è dura.....
(Lo so non hai scritto proprio così, ma una risata si può fare ...)
Parlando seriamente, e non per esperienza personale (come si può vedere dalle mie foto, non ho un grande livello né abilità varie) ma anche solo per il mio modo di vedere, mi sembra che questi discorsi sulla futura top ML di Nikon stiano diventando un po' come le chiacchiere sul sesso degli angeli....
Le indiscrezioni che si leggono sono poche, dicono che avrà un AF a livello della D6 de non migliore, che avrà un sensore di ultima generazione, e poi? Non so...
Dire che nascerà già vecchia mi sembra che si esprimano soltanto le nostre paure.
Quello che mi dispiace è l'assenza di ulteriori indicazioni dalle Olimpiadi, mi sembra che nel comunicato si parlasse di test con le olimpiadi....
Che fine hanno fatto?

Non si sa Enzo, non c'è notizie concrete, ci saranno e vedremo il prosecuo anche di questo...
abyss
Ma si, questa Z9 arriverà comunque presto e porterà poi a cascata, in dote alle successive "sorelline" le migliorie, in particolare sull'AF nel tracking, spero.
Come scrivevo in altra occasione, le Nikon Z (macchine + ottiche) forniscono una qualità dei file meravigliosa.
Siamo però all'iterazione "1,5" (da "z6" a "z6 II", ad esempio) e sull'af, dalle (poche) prove che ho fatto su macchine non mie, le reflex per scene dinamiche mi son sembrate avere ancora un po' di vantaggio, che potrebbe (dovrebbe) assottigliarsi ulteriormente o addirittura sparire nell'iterazione "2" (Z9 e sorelline).
Al momento, visto che faccio soprattutto avifauna, continuo a divertirmi con la D500 (e la D850, che comunque ha le sue carte da giocare anche in questo settore!), ma sono convinto che anche in questo le prossime release di mirrorless cominceranno a non far più rimpiangere le reflex...
Tra l'altro non ho mai provato una Sony recente, ma la Canon R6 si, ed è una bella macchina nel comparto AF (e non solo), quindi anche con le ml si può avere una splendida reattività dell'AF. Anzi, sistema veloce E preciso con sistema ibrido fase+contrasto perfezionato.
Sono fiducioso e curioso wink.gif
fabri_nikon86
https://nikonrumors.com/2021/07/29/first-pi...qVMJ0HKUYaNOroM

Eccola alle olimpiadi
Alessandro Castagnini
Pareva strano non fosse lì ad essere testata... smile.gif
marmo
prme immagini della Z9, immagino alle olimpiadi

https://www.nikonrumors.co/first-back-image...ming-nikon-z-9/

acc che tempismo!
mxmcello
MI auguro che sia un prototipo usato per confondere le idee...
Perché è davvero brutta brutta brutta....
Oppure un fake...
Ma che gli è preso a Nikon con il design??? Questa è quasi brutta come una sony...
enzo.vera
Tutto sommato è come mi aspettavo; lo stile delle Z 6/7 II attuali.
Non capisco cosa è quella specie di scotch che si vede sul bordo del display.
Inoltre, in una foto leggo un 400 bello grande sull'ottica.
enzo.vera
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 29 2021, 06:43 PM) *
Pareva strano non fosse lì ad essere testata... smile.gif

L'assenza di pubblico porta a meno notizie?
Credo che i professionisti che testano i prodotti, siano bravi a rispettare il silenzio. Penso che un po' tutti i brand in queste occasioni provino qualcosina e, quindi, fra di loro ci sarà una sorta d'intesa.
marmo
QUOTE(enzo.vera @ Jul 29 2021, 07:53 PM) *
Tutto sommato è come mi aspettavo; lo stile delle Z 6/7 II attuali.
Non capisco cosa è quella specie di scotch che si vede sul bordo del display.
Inoltre, in una foto leggo un 400 bello grande sull'ottica.

Potrebbe essere l'annunciato 100-400 S line
Maurizio Rossi
è sicuramente una Sample che deve essere ancora rivista e sistemata,
non è altro che una Z attuale con il B.P. incorporato come le ammiraglie Pollice.gif
enzo.vera
QUOTE(marmo @ Jul 29 2021, 11:06 PM) *
Potrebbe essere l'annunciato 100-400 S line

Si, infatti, a lui pensavo.
Solo le dimensioni mi sembrano troppo importanti rispetto all'ottica che fanno intravedere nelle foto dei sample.
Caso mai, questo potrebbe significare un'apertura costante e abbastanza grande.

P.s. quel cavetto che pende cos'è?
Maurizio Rossi
QUOTE(enzo.vera @ Jul 30 2021, 12:37 AM) *
P.s. quel cavetto che pende cos'è?


Sembra la connessione di rete
mxmcello
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 29 2021, 11:06 PM) *
è sicuramente una Sample che deve essere ancora rivista e sistemata,
non è altro che una Z attuale con il B.P. incorporato come le ammiraglie Pollice.gif


Anche secondo me. Non può davvero essere così fatta male.
Z6 e 7 anche con lo stesso stile squadrato sono curate e fatte bene.
Se fosse veramente fatta così... anche sony che le fa orrende in termini di design si spaventerebbe!
enzo.vera
QUOTE(mxmcello @ Jul 30 2021, 09:22 AM) *
Anche secondo me. Non può davvero essere così fatta male.
Z6 e 7 anche con lo stesso stile squadrato sono curate e fatte bene.
Se fosse veramente fatta così... anche sony che le fa orrende in termini di design si spaventerebbe!

Credo che in questa fase non importi l'estetica ma interessi soltanto vedere come risponde ergonomicamente la macchina e controllare il software; il tutto sul campo operativo dove non puoi sbagliare. Per la serie... abbiamo visto già molte cose con la dovuta calma, ma ora spremiamola...
L'estetica verrà dopo.

Perdonatemi l'ignoranza, ma sul campo un cavo di rete a che serve?
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Jul 29 2021, 11:06 PM) *
Potrebbe essere l'annunciato 100-400 S line


non credo mario, a me sembra il 400 2.8 F
Alessandro Castagnini
QUOTE(enzo.vera @ Jul 29 2021, 07:53 PM) *
...cut...
Non capisco cosa è quella specie di scotch che si vede sul bordo del display.
...cut...

O non vuole aprire il monitor involontariamente, oppure è un modo per fissarlo al corpo temporaneamente.... tongue.gif

QUOTE(enzo.vera @ Jul 30 2021, 09:41 AM) *
...cut...
Perdonatemi l'ignoranza, ma sul campo un cavo di rete a che serve?

Magari per una connessione diretta con un PC che non si vede in foto...
fabri_nikon86
QUOTE(enzo.vera @ Jul 30 2021, 09:41 AM) *
Credo che in questa fase non importi l'estetica ma interessi soltanto vedere come risponde ergonomicamente la macchina e controllare il software; il tutto sul campo operativo dove non puoi sbagliare. Per la serie... abbiamo visto già molte cose con la dovuta calma, ma ora spremiamola...
L'estetica verrà dopo.

Perdonatemi l'ignoranza, ma sul campo un cavo di rete a che serve?


A mandare le foto in redazione...dovrebbero esserci delle "postazioni" apposite anche
Alessandro Castagnini
QUOTE(mxmcello @ Jul 30 2021, 09:22 AM) *
Anche secondo me. Non può davvero essere così fatta male.
Z6 e 7 anche con lo stesso stile squadrato sono curate e fatte bene.
Se fosse veramente fatta così... anche sony che le fa orrende in termini di design si spaventerebbe!

Beh, è sicuramente un blocco unico, non c'è BP, sembra molto squadrata, bruttarella, ma mi pare ovvio che è lì solo per essere testata a livello efficienza/software: Come dice anche Enzo, l'estetica arriverà dopo smile.gif
marmo
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jul 30 2021, 09:49 AM) *
non credo mario, a me sembra il 400 2.8 F

In effetti si vede il cassetto portafiltri posteriori, quindi è un obiettivo F mount, o il 400/2,8 o il 180/400.

Come estetica mi sembra un'ammiraglia reflex di dimensioni più contenute, niente di meglio o di peggio; la D6 per voi è bella o brutta? (per me è funzionale)
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Jul 30 2021, 11:18 AM) *
In effetti si vede il cassetto portafiltri posteriori, quindi è un obiettivo F mount, o il 400/2,8 o il 180/400.

Come estetica mi sembra un'ammiraglia reflex di dimensioni più contenute, niente di meglio o di peggio; la D6 per voi è bella o brutta? (per me è funzionale)


A livello puramente estetico le ammiraglie nikon mi sono sempre piaciute. Avendo avuto anche D4S per un annetto e mezzo
enzo.vera
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jul 30 2021, 09:50 AM) *
A mandare le foto in redazione...dovrebbero esserci delle "postazioni" apposite anche

messicano.gif

Si questo si.
Solo che durante gli scatti io lo toglierei, lo trovo scomodo....
Per questo chiedevo...
Immaginavo la possibilità di inviare le foto ad un HHD/SSD di rete anziché alle memorie interne, sfruttando il possibile bus gigabit dei collegamenti ethernet.

Poi, magari, gli scatti sono stati realizzati proprio vicino alle postazioni per l'invio dei file alle redazioni.... rolleyes.gif


Riguardo il nastro adesivo intorno al display, su altri siti si ipotizza un tentativo di non fare vedere la modalità di articolazione del display.

QUOTE(marmo @ Jul 30 2021, 11:18 AM) *
In effetti si vede il cassetto portafiltri posteriori, quindi è un obiettivo F mount, o il 400/2,8 o il 180/400.

Come estetica mi sembra un'ammiraglia reflex di dimensioni più contenute, niente di meglio o di peggio; la D6 per voi è bella o brutta? (per me è funzionale)

Perché dovrebbe essere un "F"?
Un eventuale 400/2,8 Z non potrebbe avere anche lui il cassettino?
In fondo era nella roadmapp insieme al 600/4....(o no?).
marmo
QUOTE(enzo.vera @ Jul 30 2021, 12:35 PM) *
messicano.gif

Si questo si.
Solo che durante gli scatti io lo toglierei, lo trovo scomodo....
Per questo chiedevo...
Immaginavo la possibilità di inviare le foto ad un HHD/SSD di rete anziché alle memorie interne, sfruttando il possibile bus gigabit dei collegamenti ethernet.
sentita da un fotografo France Press: per la Champions League quando fotografo un gol invio il jpg a Parigi e dopo 30 secondi che la palla è entrata in rete la foto è sul web perché dobbiamo battere gli spettatori che scattano coi cellulari e pubblicano su Fb, evidentemente il cavo di rete è lungo a sufficienza
Poi, magari, gli scatti sono stati realizzati proprio vicino alle postazioni per l'invio dei file alle redazioni.... rolleyes.gif
Riguardo il nastro adesivo intorno al display, su altri siti si ipotizza un tentativo di non fare vedere la modalità di articolazione del display.
Perché dovrebbe essere un "F"? la linea sembra quella degli F, avevo inizialmente ipotizzato potesse essere il 100-400, ma sia qui che altrove mi han fatto notare che assomiglia di più agli obiettivi F mount
Un eventuale 400/2,8 Z non potrebbe avere anche lui il cassettino?
In fondo era nella roadmapp insieme al 600/4....(o no?).


sai Enzo se oltre alla Z9 Nikon esce anche con teleobbiettivi attacco Z come si potrà criticarla?
marmo
comunque se guardate la foto ingrandita c'è una cifra prima del 400
enzo.vera
QUOTE(marmo @ Jul 30 2021, 01:06 PM) *
comunque se guardate la foto ingrandita c'è una cifra prima del 400

Si, infatti.
È molto grande, dovrebbe essere un bel barilotto....
Non credo che sia un Z....
Magari è un bel test per vedere le reazioni di una top di gamma con ottiche F.

Poi, viste le poche notizie, non sappiamo cosa hanno portato da fare testare. Magari hanno di tutto....ma ancora nessuno l'ha documentato.
Finora non si era neanche sicuri che avessero portato le Z9....
mxmcello
Mi rincuora il fatto che siete anche voi d'accordo sul fatto che questo sia un prototipo da testare.
Per il cavo di rete, si la connessione è diretta per la trasmissione in tempo reale degli scatti in redazione.
Alessandro Castagnini
Altra foto ...
Alla fine, la lente era un 180-400

Clicca per vedere gli allegati
enzo.vera
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 30 2021, 06:17 PM) *
Altra foto ...
Alla fine, la lente era un 180-400

Clicca per vedere gli allegati

Con lo FTZ
Chissà la Z9 come gestisce lo FTZ, se sono riusciti a farlo lavorare meglio rispetto a quanto si legge con le Z attuali e i lunghi tele serie F ...

Questa è una cosa che mi ha sempre incuriosito: com'è possibile (ammesso che quello che avevo letto fosse vero) che una sorta di prolunga, il cui (apparentemente) unico scopo è quello di fare da "ponte" tra il bocchettone della macchina e l'attacco dell'ottica possa essere responsabile di "ritardi" .
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.