Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
apeschi
QUOTE(enzo.vera @ Jul 30 2021, 07:56 PM) *
Questa è una cosa che mi ha sempre incuriosito: com'è possibile (ammesso che quello che avevo letto fosse vero) che una sorta di prolunga, il cui (apparentemente) unico scopo è quello di fare da "ponte" tra il bocchettone della macchina e l'attacco dell'ottica possa essere responsabile di "ritardi" .


Per rispondere servirebbe avere lo schema elettrico del funzionamento del dispositivo.

Secondo me e' assolutamente possibile in quanto il sistema non e' solo un "ponte" meccanico, ma e' anche una interfaccia elettronica (con microprocessore, perche' e' inevitabile che ci sia qualche chip all'interno visto anche il costo dello stesso) che deve prendere in ingresso i segnali forniti dal mondo Z (bocchettone Z) e convertirlo in segnali per il 'vecchio' mondo F, convertendo il segnale in uscita dal bocchettone Z in segnale utile per pilotare le ottiche autofocus AF-S.
E deve inoltre fornire la necessaria corrente per muovere il motorino che comanda la messa a fuoco.

Avendo uno schema elettrico si potrebbe capire cosa realmente faccia l'adattatore.
marmo
QUOTE(enzo.vera @ Jul 30 2021, 07:56 PM) *
Con lo FTZ
Chissà la Z9 come gestisce lo FTZ, se sono riusciti a farlo lavorare meglio rispetto a quanto si legge con le Z attuali e i lunghi tele serie F ...

Questa è una cosa che mi ha sempre incuriosito: com'è possibile (ammesso che quello che avevo letto fosse vero) che una sorta di prolunga, il cui (apparentemente) unico scopo è quello di fare da "ponte" tra il bocchettone della macchina e l'attacco dell'ottica possa essere responsabile di "ritardi" .

Secondo me sulle attuali Z non è l'FTZ a difettare ma L'autofocus non ancora a punto
enzo.vera
QUOTE(marmo @ Jul 30 2021, 09:22 PM) *
Secondo me sulle attuali Z non è l'FTZ a difettare ma L'autofocus non ancora a punto

Avevo letto di differenze notevoli in base all'ottica utilizzata.
In una sorta di test, tra un 500/4 ed un 500/5,6 c'era una differenza enorme; la versione PF perdeva pochi decimi, lo f/4 rallentava in modo notevole.
Dici che potrebbe essere l'Af a gestire male ottiche diverse?
Non ho esperienza, mi fido del forum Nital; avete tutti una notevole esperienza in più.
marmo
QUOTE(enzo.vera @ Jul 30 2021, 10:11 PM) *
Avevo letto di differenze notevoli in base all'ottica utilizzata.
In una sorta di test, tra un 500/4 ed un 500/5,6 c'era una differenza enorme; la versione PF perdeva pochi decimi, lo f/4 rallentava in modo notevole.
Dici che potrebbe essere l'Af a gestire male ottiche diverse?
Non ho esperienza, mi fido del forum Nital; avete tutti una notevole esperienza in più.

Ho usato parecchio la Z6II con un 500/4, una volta che l'AF ha deciso che direzione prendere ci arriva velocemenfe, se poi il soggetto é a distanza tale per cui puoi parzializzare il campo di messa a fuoco sull'obiettivo va ancora meglio (come del resto succede con le reflex).
I problemi la Z li ha se il bersaglio è piccolo, se c'è poco contrasto e quando deve accorciare.
Sono curioso di vedere come andrà con il firmware 2.0 che dovrebbe uscire a settembre
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jul 30 2021, 09:22 PM) *
Secondo me sulle attuali Z non è l'FTZ a difettare ma L'autofocus non ancora a punto

Esatto, non confondiamoci, l'FTZ è un raccordo che passa dei contatti e non penalizza per nulla l'AF
quando e se sistemeranno meglio lo stesso AF sarà migliore anche con l'adattatore
enzo.vera
Primo scatto realizzato con la Z9
https://www.instagram.com/p/CRiGuPBJjQZ/?ut...g_web_copy_link

Spero di non aver infranto qualche regola, caso mai chiedo scusa e prego i moderatori di eliminare.
Alessandro Castagnini
Pollice.gif smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(enzo.vera @ Jul 31 2021, 09:23 PM) *
Primo scatto realizzato con la Z9
https://www.instagram.com/p/CRiGuPBJjQZ/?ut...g_web_copy_link

Spero di non aver infranto qualche regola, caso mai chiedo scusa e prego i moderatori di eliminare.

Tranquillo è su IG e un Japan per cui....
1200mm però... Pollice.gif
enzo.vera
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 1 2021, 01:04 PM) *
Tranquillo è su IG e un Japan per cui....
1200mm però... Pollice.gif

C'è anche scritto 800/5,6.... chissà.....?
kappona
QUOTE(marmo @ Jul 24 2021, 10:13 AM) *
Fabrizio che Nikon sia indietro nelle ML per sport e avifauna rispetto a Sony e ultimamente anche a Canon è un dato di fatto e nessuno lo discute, quello che a me stride è questo continuo martellamento su: Nikon fallisce....Nikon delocalizza (Sony produce fuori dal Giappone da mo') Nikon non fa uscire i prodotti.....
Lo sappiamo che Mercedes BMW e Audi non riescono a consegnare perché a loro volta non ricevono i componenti, e come loro tutta l'industria mondiale è in crisi di approvvigionamento?
Abbiamo un attimo di pazienza......ci sono persone che hanno cambiato brand pur avendo attrezzature davvero importanti perché non c'è ancora l'eye autofocus sul cardellino. Poi vedi pubblicare foto ad un'anatide al decollo fatta con la R5, a scatto singolo per dimostrare che non è stata fortuna, con il punto di messa a fuoco spaccato sull'occhio...peccato che tutta la foto fosse sfocata, allora dico meno prove mal fatte e più scatti veri.
Z6II e Z7II è vero che non sfruttano ancora la maggior capacità di calcolo e di fatto hanno prestazioni ancora molto simili alla prima versione, però per uso generale, non per i falchi pellegrini in picchiata, non hanno timore di nessun concorrente soprattutto se corredate dalle ottiche native che hanno prestazioni eccellenti (ma questo non lo si dice). A settembre è prevista una release maggiore di firmware con miglioramento sensibile dell'AF se non darà miglioramenti allora lamenteremo il fatto.
Già che ci sono dico la mia anche sul doppio slot di memoria; parto dal fatto che sui miei tre corpi ho il doppio slot ma uso esclusivamente quello per XQD/CFExpress, le SD le lascio montate ad ossidarsi. Quando ce n'era uno solo tutti a dire che non è una soluzione professionale, ora che c'è la maggior parte usa una sola SD perché economica (ma anche molto meno affidabile) con buona pace della professionalità. Ho sentito perfino chi accusa la presa in giro: se ci stanno ora due slot ci stavano anche prima ma non si considera che la versione II delle Z6/7 ha uno spessore di 1,5 mm maggiore rispetto alla prima che su una superficie di 134x100,05 mm da un aumento di volume di 20,2 cm cubi, sai quanta roba un progettista di elettronica fa stare in questo volume?
Non capisco queste crociate anti Nikon, siete stufi? cambiate brand e poi non tornate qui a dire che figo son stato a passare a..... (come se di fatto qualche dubbio ci fosse e sbandierarlo servisse a convincere se stessi).
Terminando Fabrizio ho fatto cenno al fatto di fare lo stesso le foto proprio perché vedo le tue....... ma nonostante gli ottimi risultati che ottieni sembra che tu abbia una sorta di complesso d'inferiorità verso chi usa Sony o Canon, al contrario dovresti dire: guarda come sono bravo e che risultati ottengo con quel "chiodo" che uso........... o no?


Mario, leggo solo ora questo blog dedicato alla futura Z9...mi sento di condividere ogni tua parola! Noto inoltre che chi scrive e chi partecipa sono sempre gli stessi!... Non è che la cosa sia diventata stucchevole?
Ti saluto e ti abbraccio, augurando a te e a tutti i "veri" Nikonisti, una... buona Luce! rolleyes.gif
marmo
QUOTE(kappona @ Aug 2 2021, 04:27 PM) *
Mario, leggo solo ora questo blog dedicato alla futura Z9...mi sento di condividere ogni tua parola! Noto inoltre che chi scrive e chi partecipa sono sempre gli stessi!... Non è che la cosa sia diventata stucchevole?
Ti saluto e ti abbraccio, augurando a te e a tutti i "veri" Nikonisti, una... buona Luce! rolleyes.gif

Ciao Remigio, ti dirò che sto arrivando alla conclusione di tenermi fuori dalle discussioni e cercare di procurarmi più occasioni per fare foto
Alessandro Castagnini
A prescindere dalle motivazioni, è sempre una buona cosa smile.gif
kappona
QUOTE(marmo @ Aug 3 2021, 12:07 PM) *
Ciao Remigio, ti dirò che sto arrivando alla conclusione di tenermi fuori dalle discussioni e cercare di procurarmi più occasioni per fare foto

Non posso che essere d'accordo con te!
Buona estate a te e a tutto il gruppo. Continuerò a seguirvi di tanto in tanto!
Alessandro Castagnini
Ultimi rumors: https://nikonrumors.com/2021/08/10/new-niko...mirrorless.aspx
castorino
Oramai è un quasi certo che il sensore della Z9 sarà un 45Mpx, speriamo che, come hanno fatto presentando prima la Z7 e poi la Z6, dopo la Z9 presentino una Z8 con lo stesso sensore della Z6, io preferisco minor rumore e maggior velocità di AF piuttosto che maggior risoluzione!
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Aug 11 2021, 10:41 AM) *
Oramai è un quasi certo che il sensore della Z9 sarà un 45Mpx, speriamo che, come hanno fatto presentando prima la Z7 e poi la Z6, dopo la Z9 presentino una Z8 con lo stesso sensore della Z6, io preferisco minor rumore e maggior velocità di AF piuttosto che maggior risoluzione!

Anch'io naturalmente per le foto che faccio giornalmente preferisco meno MPX e un buon e performante AF
tralasciando gli Fps che oltre i 15 non servono, mi concentrerei piùttosto (come ho già evidenziato) un buon AF

migliore dell'attuale ammiraglia... ma dubito
lorenzoc.
Ciao, volevo chiedervi se secondo voi ha senso acquistare la Z9 se non se ne fa un utilizzo sportivo o naturalistico? Non mi serve velocità bensì qualità. Fotografo principalmente automobili, al 95 % statiche, in studio ed in esterno. Al momento ho una D810 e speravo nell'uscita di una erede della D850 ma ormai ho perso le speranze e sto pertanto valutando il passaggio a mirrorless, nello specifico a Z7II o Z9.

Spero di non essere Off topic, in caso cancellate pure, grazie
Alessandro Castagnini
Certo, perchè no? Se uno se lo può permettere smile.gif
Per quello che fai un Z 7II andrebbe già più che bene, ma per i controlli sulla qualità, ovviamente bisognerà aspettare d’averla in mano e fare i relativi confronti (anche se di sicuro tutti ci aspettiamo una qualità alta adeguata al posizionamento del mezzo).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: anch’io ho la 810 alla quale ho aggiunto la Z 7
lorenzoc.
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 18 2021, 06:35 PM) *
Certo, perchè no? Se uno se lo può permettere smile.gif
Per quello che fai un Z 7II andrebbe già più che bene, ma per i controlli sulla qualità, ovviamente bisognerà aspettare d’averla in mano e fare i relativi confronti (anche se di sicuro tutti ci aspettiamo una qualità alta adeguata al posizionamento del mezzo).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: anch’io ho la 810 alla quale ho aggiunto la Z 7

Grazie Alessandro, premesso che finora non ho mai avuto il budget per acquistare un'ammiraglia e pertanto non me ne sono mai interessato più di tanto ma ho sempre immaginato che fossero il top del top a 360 gradi. Invece informandomi qua e la, a mia sorpresa ho letto che per esempio la D850 è più indicata per foto da studio rispetto alla D6, la quale infatti predilige i fps alla qualità del file. Da qui la mia domanda sulla Z9.
Alessandro Castagnini
No beh, qualità D6 non è in discussione.
Probabilmente intendi dire risoluzione tra D850 e D6 per le foto in studio 😊
Maurizio Rossi
QUOTE(lorenzoc. @ Aug 18 2021, 07:14 PM) *
Grazie Alessandro, premesso che finora non ho mai avuto il budget per acquistare un'ammiraglia e pertanto non me ne sono mai interessato più di tanto ma ho sempre immaginato che fossero il top del top a 360 gradi. Invece informandomi qua e la, a mia sorpresa ho letto che per esempio la D850 è più indicata per foto da studio rispetto alla D6, la quale infatti predilige i fps alla qualità del file. Da qui la mia domanda sulla Z9.

Ciao, guarda da esperienza negli anni ti posso dire che le nuove fotocamere dalla D810-D750-le Z e le ammiraglie, vanno tutte bene
naturalmente se parliamo di file con buona nitidezza ecc.
poi il fattore ottica è importantissimo... quello che ci agganci davanti fa la sua parte...
il resto lo fa il fotografo e la post p.
ci sono Fotocamere per tutti i portafogli, gusti, categorie ecc.
basta sapere scegliere partendo dal portafoglio e da quello che si va a scattare
ti consiglio una D850 o una Z7, naturalmente la 2 versione, ma anche la prima va Pollice.gif
lorenzoc.
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 18 2021, 08:03 PM) *
No beh, qualità D6 non è in discussione.
Probabilmente intendi dire risoluzione tra D850 e D6 per le foto in studio 😊


mi rincuori, comunque confrontavano la gamma dinamica della D6 e della D3300 e dai loro test risultavano alla pari, anzi leggermente meglio la d3300 blink.gif E' un youtuber americano brizzolato, qualcuno aveva postato un suo video in queste pagine


QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 18 2021, 08:22 PM) *
Ciao, guarda da esperienza negli anni ti posso dire che le nuove fotocamere dalla D810-D750-le Z e le ammiraglie, vanno tutte bene
naturalmente se parliamo di file con buona nitidezza ecc.
poi il fattore ottica è importantissimo... quello che ci agganci davanti fa la sua parte...
il resto lo fa il fotografo e la post p.
ci sono Fotocamere per tutti i portafogli, gusti, categorie ecc.
basta sapere scegliere partendo dal portafoglio e da quello che si va a scattare
ti consiglio una D850 o una Z7, naturalmente la 2 versione, ma anche la prima va Pollice.gif


La Z9/Z7II la userei con 24-70 e 14-24 entrambe F, almeno al momento

La D850 so che andrebbe benissimo ma mi scoccia comprare una macchina "vecchia", speravo in una D890 (di cui si vociferava) ma mi sembra che le case stiano investendo solo su mirrorless, da qui l'idea di passare a Z7II e ora a Z9. Sì, sono un pò confuso...

Mi sta bene investire su una Z9, a patto che mi porti ad avere risultati migliori rispetto alle altre, sia come qualità del file che come utilizzo
Alessandro Castagnini
Beh, la Z 9 fa molta gola anche a me, soprattutto per la parte video che è over-the-top. Ma forse è anche più uno sfizio, che una necessità (pur lavorandoci).

Come dicevo ci si aspettano grandi cose dalla futura ammiraglia ML, ma, qualunque sarà la tua decisione, cascherai comunque in piedi. smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(lorenzoc. @ Aug 19 2021, 11:09 AM) *
mi rincuori, comunque confrontavano la gamma dinamica della D6 e della D3300 e dai loro test risultavano alla pari, anzi leggermente meglio la d3300 blink.gif E' un youtuber americano brizzolato, qualcuno aveva postato un suo video in queste pagine
La Z9/Z7II la userei con 24-70 e 14-24 entrambe F, almeno al momento

La D850 so che andrebbe benissimo ma mi scoccia comprare una macchina "vecchia", speravo in una D890 (di cui si vociferava) ma mi sembra che le case stiano investendo solo su mirrorless, da qui l'idea di passare a Z7II e ora a Z9. Sì, sono un pò confuso...

Mi sta bene investire su una Z9, a patto che mi porti ad avere risultati migliori rispetto alle altre, sia come qualità del file che come utilizzo

Beh il termine Vecchia può passare se parli di anni dalla sua uscita, che non sono tanti
ma in elettronica anche 1 anno è tanto,
per il resto diciamo che attualmente la D850 è la prima della sua serie e nel suo genere unica,
laZ9 l’aspettiamo e deve essere sicuramente una svolta nel mondo ML
e se la tua scelta definitiva è attendere e prendere proprio lei, beh non posso che appoggiare la tua scelta
perchè penso proprio sostituisca la Reflex in tutto e per tutto, ma staremo a vedere
io fin che non la ho in mano e la provo per benino non mi fido delle scritte e recensioni tongue.gif
R9positivo
QUOTE(lorenzoc. @ Aug 18 2021, 04:28 PM) *
Ciao, volevo chiedervi se secondo voi ha senso acquistare la Z9 se non se ne fa un utilizzo sportivo o naturalistico? Non mi serve velocità bensì qualità. Fotografo principalmente automobili, al 95 % statiche, in studio ed in esterno. Al momento ho una D810 e speravo nell'uscita di una erede della D850 ma ormai ho perso le speranze e sto pertanto valutando il passaggio a mirrorless, nello specifico a Z7II o Z9.

Spero di non essere Off topic, in caso cancellate pure, grazie


Avendo una D810....piu che sperare nell'uscita di una erede della D850 ti conveniva comprare proprio la D850....che è ......e rimarrà una gran macchina....dato che da migliorare c'è proprio poco! E si compra ad un prezzo ottimo!
GrimoaldoRuscito
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jul 29 2021, 06:39 PM) *


Bruttina. speriamo che sia sorprendente!
Alessandro Castagnini
Sicuramente non è la versione finale smile.gif
Mario Roberto 53
Avete notizie su quando uscirà la Nikon Z9
Alessandro Castagnini
Non ancora
fabri_nikon86
QUOTE(Mario Roberto 53 @ Sep 5 2021, 11:27 AM) *
Avete notizie su quando uscirà la Nikon Z9


Ad essere ottimisti entro quest anno...
Maurizio Rossi
Probabilmente tongue.gif
giulysabry
https://nikonrumors.com/2021/09/09/nikon-co...2-adapter.aspx/

Chissà se uscirà assieme a Z9.....

Un cordiale saluto.

Giuliano
Maurizio Rossi
Vedremo smile.gif
marmo
QUOTE(giulysabry @ Sep 10 2021, 07:55 AM) *
https://nikonrumors.com/2021/09/09/nikon-co...2-adapter.aspx/

Chissà se uscirà assieme a Z9.....

Un cordiale saluto.

Giuliano

C'è chi spera abbia il motore per gli obiettivi D
Alessandro Castagnini
Non sarebbe male 😊
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Sep 10 2021, 03:17 PM) *
C'è chi spera abbia il motore per gli obiettivi D


Parla di far lavorare al meglio possibile gli F mount - Il che lo troverei più sensato che far girare un obiettivo D su una Z9. Opinione personale
marmo
QUOTE(fabri_nikon86 @ Sep 10 2021, 03:30 PM) *
Parla di far lavorare al meglio possibile gli F mount - Il che lo troverei più sensato che far girare un obiettivo D su una Z9. Opinione personale

Infatti ho detto che "c'è chi spera", secondo me sarà fatto perché l'FTZ non segue la Z9.

Su Z6 per quanto ho potuto provare il limite non é dell'FTZ ma della fotocamera
giulysabry
Finché non esce con attacco Z, chissà quanti utenti sarebbero entusiasti di provare (un esempio tra tanti) un Af-D 135mm f/2 Nikkor cool.gif su Mirrorless Nikon Z.

Giuliano
Maurizio Rossi
QUOTE(fabri_nikon86 @ Sep 10 2021, 03:30 PM) *
Parla di far lavorare al meglio possibile gli F mount - Il che lo troverei più sensato che far girare un obiettivo D su una Z9. Opinione personale

Mi sa proprio che sarà così, altrimenti non saprei cosa abbia di migliore, visto che è solo un passaggio di contatti e adattamento ottiche...
sarebbe una bella implementazione, vedremo....
castorino
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 10 2021, 11:33 PM) *
Mi sa proprio che sarà così, altrimenti non saprei cosa abbia di migliore, visto che è solo un passaggio di contatti e adattamento ottiche...
sarebbe una bella implementazione, vedremo....

Poiché si tratta di un semplice tubo con collegamenti elettrici, la mia ipotesi è che produrranno una versione più robusta, non dimentichiamoci che la Z9 dovrebbe pesare circa il doppio delle Z attuali e quando sarà l'ottica su cavalletto a sostenere il peso della fotocamera la robustezza sarà importante.
fabri_nikon86
QUOTE(castorino @ Sep 11 2021, 11:46 AM) *
Poiché si tratta di un semplice tubo con collegamenti elettrici, la mia ipotesi è che produrranno una versione più robusta, non dimentichiamoci che la Z9 dovrebbe pesare circa il doppio delle Z attuali e quando sarà l'ottica su cavalletto a sostenere il peso della fotocamera la robustezza sarà importante.


Adesso non esageriamo "il doppio"... messicano.gif .. più di una D6
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Sep 11 2021, 11:46 AM) *
Poiché si tratta di un semplice tubo con collegamenti elettrici, la mia ipotesi è che produrranno una versione più robusta, non dimentichiamoci che la Z9 dovrebbe pesare circa il doppio delle Z attuali e quando sarà l'ottica su cavalletto a sostenere il peso della fotocamera la robustezza sarà importante.

Tutto è possibile Rino, ma già l'attuale mi sembra robusto, boh vedremo... wink.gif
castorino
QUOTE(fabri_nikon86 @ Sep 11 2021, 09:29 PM) *
Adesso non esageriamo "il doppio"... messicano.gif .. più di una D6

Ci sono due possibilità, o non sai contare o cerchi un'inutile polemica, la Z6 II (che possiedo) pesa 705gr. con batteria e schede ma senza tappo anteriore, la D6 (che possiedo) pesa 1450gr. nelle stesse condizioni, perciò la D6 pesa PIU' del doppio della Z6 II, decidi tu quale delle due possibilità è quella giusta, io comunque chiudo qui e non intendo replicare.
giulysabry
https://nikonrumors.com/2021/09/12/new-niko...PgxS_nnwzXEXIwI

Un salutone.

Giuliano
Maurizio Rossi
A quanto dicono sembra non abbia neanche l'attacco ohmy.gif
in effetti è scomodo quando devi sganciarlo dal cavalletto n una certa condizione...
comunque sono rumors che ci azzeccano sempre tongue.gif
fabri_nikon86
QUOTE(castorino @ Sep 12 2021, 08:14 PM) *
Ci sono due possibilità, o non sai contare o cerchi un'inutile polemica, la Z6 II (che possiedo) pesa 705gr. con batteria e schede ma senza tappo anteriore, la D6 (che possiedo) pesa 1450gr. nelle stesse condizioni, perciò la D6 pesa PIU' del doppio della Z6 II, decidi tu quale delle due possibilità è quella giusta, io comunque chiudo qui e non intendo replicare.


Polemica de che? Sei tu che l' hai messa su sti toni mica io. Per inciso ho anche io una Z6II. Io ho solo detto che secondo me la Z9 non peserà come una D6..
enzo.vera
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 13 2021, 08:22 AM) *
A quanto dicono sembra non abbia neanche l'attacco ohmy.gif
in effetti è scomodo quando devi sganciarlo dal cavalletto n una certa condizione...
comunque sono rumors che ci azzeccano sempre tongue.gif

Non è che alla fine si tratta di un semplice ridisegno?
Trovo anch'io molto scomodo l'attacco sullo FTZ. Poi, come dici tu (e altri), sicuramente eventuali problemi di "lentezza" sono da imputare ad altro.
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Sep 12 2021, 08:14 PM) *
Ci sono due possibilità, o non sai contare o cerchi un'inutile polemica, la Z6 II (che possiedo) pesa 705gr. con batteria e schede ma senza tappo anteriore, la D6 (che possiedo) pesa 1450gr. nelle stesse condizioni, perciò la D6 pesa PIU' del doppio della Z6 II, decidi tu quale delle due possibilità è quella giusta, io comunque chiudo qui e non intendo replicare.

Rino, vedremo dai, Fabri lo diceva in senso ironico, penso anch'io non sia sul peso della D6 (paragone parlando di ammiraglie)
supererà forse il Kg ma vedremo in autunno inoltrato quando daranno le specifiche definitive, wink.gif

QUOTE(enzo.vera @ Sep 13 2021, 12:38 PM) *
Non è che alla fine si tratta di un semplice ridisegno?
Trovo anch'io molto scomodo l'attacco sullo FTZ. Poi, come dici tu (e altri), sicuramente eventuali problemi di "lentezza" sono da imputare ad altro.

esatto, non penso sia più performante e neanche che abbia il supporto per gli AF-D
ma mai dire mai...
se è solo per togliere l'attacco e stop potevano evitare....per cui penso abbia qualcos'altro
fabri_nikon86
https://nikonrumors.com/2021/10/04/nikon-z9...t-tonight.aspx/

Alla conversione sarebbero 10.000€ ahahah ohmy.gif ...follia
Alessandro Castagnini
9300 al cambio attuale... spero sia una svista o una cifra standard che mette il sito prima della cifra vera
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.