Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Wally68
QUOTE(Wally68 @ Dec 31 2021, 08:39 AM) *
Ciao
Se gentilmente si potessero visionare dei confronti (quando e se fosse possibile smile.gif ) sarebbe utile, anche solo ai fini di valutarne l'acquisto per tutti coloro che fanno dell' AF una priorità. smile.gif
Speriamo bene, io l'ho ordinata...chissà quando arriva... rolleyes.gif

Colgo occasione per augurare a tutti un buon 2022 smile.gif


Ovviamente intendevo priorità assoluta e ai livelli o migliore della D6 eh wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Wally68 @ Dec 31 2021, 08:39 AM) *
Ciao
Se gentilmente si potessero visionare dei confronti (quando e se fosse possibile smile.gif ) sarebbe utile, anche solo ai fini di valutarne l'acquisto per tutti coloro che fanno dell' AF una priorità. smile.gif
Speriamo bene, io l'ho ordinata...chissà quando arriva... rolleyes.gif

Colgo occasione per augurare a tutti un buon 2022 smile.gif

Ma certamente appena mi arriva e troverò una giornata bella con foto interessanti, darò priorità a quello... Pollice.gif
Auguri di un buon proseguimento 2022
Wally68
Ciao a tutti e buon anno!
Questa recensione/test è stata rilasciata da un utente del forum Z9 americano, sembrerebbe confermare le perplessità di Maurizio riguardanti l'AF...
https://www.facebook.com/groups/nikonz9/per...45950074035705/
castorino
Rimpiango che Nikon abbia voluto seguire la moda imperversante dell'8K, se si fossero limitati ad un onesto sensore tipo Z6 o D6 con dimensioni dei fotositi maggiori, probabilmente avrebbero accontentato un maggior numero di fotografi a cui serve una maggiore sensibilità e poco importa dell'altissima risoluzione, difficile da sfruttare con i lunghi tele, spero che il buco tra 7 e 9 venga presto riempito!
sarogriso
QUOTE(castorino @ Jan 1 2022, 04:13 PM) *
Rimpiango che Nikon abbia voluto seguire la moda imperversante dell'8K, se si fossero limitati ad un onesto sensore tipo Z6 o D6 con dimensioni dei fotositi maggiori, probabilmente avrebbero accontentato un maggior numero di fotografi a cui serve una maggiore sensibilità e poco importa dell'altissima risoluzione, difficile da sfruttare con i lunghi tele, spero che il buco tra 7 e 9 venga presto riempito!


Temo però che il pericolo di una "auto supposta" faccia desistere i nippo dal fare una Z8 con o senza una s/x. cool.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Wally68 @ Jan 1 2022, 03:32 PM) *
Ciao a tutti e buon anno!
Questa recensione/test è stata rilasciata da un utente del forum Z9 americano, sembrerebbe confermare le perplessità di Maurizio riguardanti l'AF...
https://www.facebook.com/groups/nikonz9/per...45950074035705/

Ripeto io sarò più chiaro quando mi arriverà e i test con le due ammiraglie lo farò molto volentieri
Alessandro Castagnini
Ognuno ha le proprie esigenze, l'AF, per alcuni, non è fondamentale, quindi che sia più o meno performate di una D6, poco può importare (a me, ad esempio) smile.gif

Chi la vuole farà le proprie valutazioni, possibilmente dopo averla provata in anticipo smile.gif

Ciao,
Alessandro.
plxmas
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 2 2022, 01:14 PM) *
Ognuno ha le proprie esigenze, l'AF, per alcuni, non è fondamentale, quindi che sia più o meno performate di una D6, poco può importare (a me, ad esempio) smile.gif

Chi la vuole farà le proprie valutazioni, possibilmente dopo averla provata in anticipo smile.gif

Ciao,
Alessandro.

beh se ci sono questi dubbi sull'autofocus, una volta posata la polvere del marketing nikon, mi sembra importante. non è una camera da pochi spiccioli.
cosa ci si aspetta (aspettava) da questa camera?
  • un autofocus al livello delle migliori sul mercato, e sembra che non ci siamo nemmeno rispetto alla d6 di nikon (figuriamoci rispetto alle regine del mercato).
  • una migliore gestione del mirino (e sembra che qui siamo all'avanguardia).
  • una migliore gestione dello scatto in luci miste/neon (e fin qui non ho trovato nessun riscontro).

alla luce di questo possiamo dire che non c'è da essere pienamente soddisfatti? poi ovviamente siamo tutti un po' feticisti, e penso che al di là delle caratteristiche su carta ci sarà anche una grandissima componente dovuta al piiacere personale di averla una volta presa in mano.

io adoro la mia zetina, mi piace tanto. ma a volte il dubbio che avrei fatto meglio a prendere ancora una d850 mi viene.

oggi infatti me ne esco con la d3 e il 50mm.
Wally68
QUOTE(plxmas @ Jan 2 2022, 01:23 PM) *
beh se ci sono questi dubbi sull'autofocus, una volta posata la polvere del marketing nikon, mi sembra importante. non è una camera da pochi spiccioli.
cosa ci si aspetta (aspettava) da questa camera?
  • un autofocus al livello delle migliori sul mercato, e sembra che non ci siamo nemmeno rispetto alla d6 di nikon (figuriamoci rispetto alle regine del mercato).
  • una migliore gestione del mirino (e sembra che qui siamo all'avanguardia).
  • una migliore gestione dello scatto in luci miste/neon (e fin qui non ho trovato nessun riscontro).
alla luce di questo possiamo dire che non c'è da essere pienamente soddisfatti? poi ovviamente siamo tutti un po' feticisti, e penso che al di là delle caratteristiche su carta ci sarà anche una grandissima componente dovuta al piiacere personale di averla una volta presa in mano.

io adoro la mia zetina, mi piace tanto. ma a volte il dubbio che avrei fatto meglio a prendere ancora una d850 mi viene.



oggi infatti me ne esco con la d3 e il 50mm.


Ciao, oltre la Z7II io posseggo anche D850 e la penso allo stesso modo... Pollice.gif
marmo
QUOTE(plxmas @ Jan 2 2022, 01:23 PM) *
[*]un autofocus al livello delle migliori sul mercato, e sembra che non ci siamo nemmeno rispetto alla d6 di nikon (figuriamoci rispetto alle regine del mercato).


In base a cosa affermi questo?
plxmas
QUOTE(marmo @ Jan 2 2022, 06:59 PM) *
In base a cosa affermi questo?

in base ai dubbi che emergono da questa discussione nel confronto della d6 e su cui avremo le idee più chiare in avanti.
e sulla certezza che il riferimento nel campo dell'autofocus del mondo fotografico non è la d6...

ho molti colleghi tornati in nikon (perché alla fine facciamo fotografia, e certi file non si possono guardare!) che affermano tranquillamente che siamo un buon 10 anni indietro riguardo a tecnologia autofocus.
marmo
QUOTE(plxmas @ Jan 2 2022, 07:07 PM) *
in base ai dubbi che emergono da questa discussione nel confronto della d6 e su cui avremo le idee più chiare in avanti.
e sulla certezza che il riferimento nel campo dell'autofocus del mondo fotografico non è la d6...

ho molti colleghi tornati in nikon (perché alla fine facciamo fotografia, e certi file non si possono guardare!) che affermano tranquillamente che siamo un buon 10 anni indietro riguardo a tecnologia autofocus.


10 anni? Dieci anni fa c'era la D800
E quelli (ce ne sono già tanti) che da Sony e Canon stanno tornando in Nikon lo fanno per autolesionismo si?
Non sto a discutere sull'affermazione di Maurizio sull'autofocus della D6 sappi che la prova che fa lui per l'AF l'ha fatta con la mia Z9 mentre io facevo altrettanto con la sua D6
Personalmente sono stracontento di aver ceduto la D850 per la Z9, ha un riconoscimento del soggetto ed un tracciamento che funzionano alla grande, non mi sarei mai aspettato fossero così efficaci, subito mi aveva lasciato perplesso (magari come quello che scrive su FB) poi ragionandoci sopra ho trovato un'impostazione che mi ha fatto svoltare.
Credi pure ai tuoi amici, a me personalmente interessa quello che provo con le mie mani, ma io non sono autorevole.
Se vuoi continuare con il sentito dire perchè non leggere la pagina FB di Alberto Ghizzi Panizza, o magari questi filmati su youtube:
https://youtu.be/3RSe7JjUlXg
https://youtu.be/FerSXP1kyPc
https://youtu.be/ySCMSLI-Mxk
https://youtu.be/J1UANVkrISQ
https://youtu.be/yHvH2t17KNE
https://youtu.be/P7hBJVrOsqM
https://youtu.be/PIk_IhFeeO4
marmo
Per avvalorare il fatto di sentirmi soddisfatto di come l'AF riconosca e segua il soggetto metto questa sequenza.
Si tenga presente che ho impostato per scelta la voce Fuoco+Scatto per l'AFC, quindi è normale che il terzo fotogramma sia fuori fuoco, fa parte della mia impostazione, ma dopo questo il sistema ha preso il tempo al volatile e non ne ha più ciccato uno.
Ho impostato su un tasto funzione l'area wide small e su un altro l'area wide large, infatti quando il bersaglio era lontano usavo la seconda (rettangolo rosso grande) mentre quando si è avvicinato ho cambiato pulsante andando con la small. Quello che NX Studio non mostra ma si vede solo a mirino è che il sistema riconosce l'uccello e mostra un quadratino verde che segue l'occhio sia che sia all'intenro del riquadro rosso sia che esca anche un po', non è rigido una volta individuato il soggetto.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

per quanto riguarda lo scoiattolo che vedrete dopo utilizzavo l'area completa del fotogramma per cui il punto si posava da solo sull'occhio del soggetto individuato

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

direi proprio che ci siamo altroché, considerate anche che eravamo in piena ombra e stavo usando un obiettivo duplicato
plxmas
QUOTE(marmo @ Jan 2 2022, 08:34 PM) *
10 anni? Dieci anni fa c'era la D800
E quelli (ce ne sono già tanti) che da Sony e Canon stanno tornando in Nikon lo fanno per autolesionismo si?
Non sto a discutere sull'affermazione di Maurizio sull'autofocus della D6 sappi che la prova che fa lui per l'AF l'ha fatta con la mia Z9 mentre io facevo altrettanto con la sua D6
Personalmente sono stracontento di aver ceduto la D850 per la Z9, ha un riconoscimento del soggetto ed un tracciamento che funzionano alla grande, non mi sarei mai aspettato fossero così efficaci, subito mi aveva lasciato perplesso (magari come quello che scrive su FB) poi ragionandoci sopra ho trovato un'impostazione che mi ha fatto svoltare.
Credi pure ai tuoi amici, a me personalmente interessa quello che provo con le mie mani, ma io non sono autorevole.
Se vuoi continuare con il sentito dire perchè non leggere la pagina FB di Alberto Ghizzi Panizza, o magari questi filmati su youtube:
https://youtu.be/3RSe7JjUlXg
https://youtu.be/FerSXP1kyPc
https://youtu.be/ySCMSLI-Mxk
https://youtu.be/J1UANVkrISQ
https://youtu.be/yHvH2t17KNE
https://youtu.be/P7hBJVrOsqM
https://youtu.be/PIk_IhFeeO4

forse non mi spiego bene, o non scrivo bene in italiano.

che sia soddisfacente, guarda... non ne ho alcun dubbio. per quanto mi riguarda sbagliare una messa a fuoco è già difficile con la mia d3.
che, finora, nikon, non sia stata all'altezza dei competitor per autofocus è un dato di fatto, e questo ha causato emoraggia di nikonisti verso altri brand.
tanti, tantissimi stanno ritornando perché non soddisfatti della resa dei file (ho sentito con le mie orecchie uno, di ritorno in nikon, guardare i file di una z7ii e dire "finalmente, nun c'ha facev cchiu").

penso sia universalmente rinosciuto che lo standard per autofocus e precisione non sia la d6, ma altre camere, posso avere dei dubbi che questa z9 che, a detta di altri (anche non qui dentro) è leggermente inferiore alla d6 da questo punto di vista non abbia ancora colmato il gap? per 12 milioni di lire, una attesa che è più equiparabile ad una cieca fede, un battage pubblicitario di annunci lungo 10 mesi, mi aspetterei un solco scavato in avanti.

tornando ai "10 anni indietro" lo ha detto uno di ritorno da corredo top di un altro brand, con la sua z6ii e ottiche z (in previsione proprio della z9)... ora ha appena ritirato la z9 e dice che ci siamo quasi, ma tra un augurio e un altro non abbiamo affrontato con intensità la cosa.

poi alla fine magari le prime impressioni che si leggono in giro nel paragone alla d6 sono frutto di acerba conoscenza di una camera nuova, una non perfetta ancora configurazione e magari qualche "difetto" di gioventù che verrà limato con gli aggiornamenti firmware (un grande vantaggio di mirrorless)... il futuro ci dirà.

ottima serie di scatti, goditela al di là delle chiacchiere forumistiche che anche io faccio.
Alessandro Castagnini
QUOTE(plxmas @ Jan 2 2022, 01:23 PM) *
beh se ci sono questi dubbi sull'autofocus, una volta posata la polvere del marketing nikon, mi sembra importante. non è una camera da pochi spiccioli.
cosa ci si aspetta (aspettava) da questa camera?
  • un autofocus al livello delle migliori sul mercato, e sembra che non ci siamo nemmeno rispetto alla d6 di nikon (figuriamoci rispetto alle regine del mercato).
  • una migliore gestione del mirino (e sembra che qui siamo all'avanguardia).
  • una migliore gestione dello scatto in luci miste/neon (e fin qui non ho trovato nessun riscontro).
alla luce di questo possiamo dire che non c'è da essere pienamente soddisfatti? poi ovviamente siamo tutti un po' feticisti, e penso che al di là delle caratteristiche su carta ci sarà anche una grandissima componente dovuta al piiacere personale di averla una volta presa in mano.

io adoro la mia zetina, mi piace tanto. ma a volte il dubbio che avrei fatto meglio a prendere ancora una d850 mi viene.

oggi infatti me ne esco con la d3 e il 50mm.

Mah, sai, io non faccio foto sportive o avifauna quindi la velocità dell’AF non m’interessa (almeno per ora, in futuro chissà? 😊 ), ma sono sicurissimo sia meglio della mia 810 e Z 7.

Ciao,
Alessandro.
plxmas
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 3 2022, 12:48 PM) *
Mah, sai, io non faccio foto sportive o avifauna quindi la velocità dell’AF non m’interessa (almeno per ora, in futuro chissà? 😊 ), ma sono sicurissimo sia meglio della mia 810 e Z 7.

Ciao,
Alessandro.

ma lo standard è un altro eh...
e più di qualcuno dice che con la z9 non siamo nemmeno ai livelli di d6, figuriamoci di a1, a9, a9ii e canon r5/6.

tutto qui.

p.s.: a me va bene anche l'autofocus della z6ii eh, che è un bel passo avanti rispetto all'incerto della mia d810. figuriamoci cosa potrebbe essere PER ME quello della z9. ma lì fuori c'è un mondo, e per 12 milioni mi aspetto l'eccellenza, non un prodotto ancora indietro.
Maurizio Rossi
Ho scritto due righe e per me non sono stato capito, provo a rispiegare il tutto...
coime dice Mario abbiamo provato gli AF e ci siamo scambiate le Fotocamere per capire un tipo di AF su un ramoscello di neanche 1 cm
su un prato a circa 5 metri da noi, ho/abbiamo notato che la Z9 (con la scarsa luce che c'era) aveva difficoltà a riprendere il punto quando da lontano (prato)
tornava sul punto, mentre invece prima del punto ad andare sul punto ci andava benissimo,
la D6 faceva l'uno e l'altro,
ma ripeto la prova è stata fatta poco e con pessima luce, per cui è da riprovare e lo proverò quando mi arriva,
per la fotografia che faccio io questo è fondamentale, riprendendo dei piccoli volatili su piccoli posatoi cerco questo,
per cui asteniamoci di far paragoni con macchine antecedenti su fotografia normale a persone, macchine, moto, ecc.
non fare quello impossibile,

questa è una prova AF estrema (con la E maiuscola) che se va a segno la macchina come prestazioni sarebbe divinamente splendida,

attendiamo e vediamo quando arriva, una prova fatta velocemente con una fotocamera non tua non settata come la mia ammiraglia ecc.
non ti fa tirare conclusioni concrete e precise,
ti fa dire qualcosina come ho detto, ma mi riservo di provarla bene



Paolo Pace
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 3 2022, 01:06 PM) *
attendiamo e vediamo quando arriva, una prova fatta velocemente con una fotocamera non tua non settata come la mia ammiraglia ecc.
non ti fa tirare conclusioni concrete e precise,
ti fa dire qualcosina come ho detto, ma mi riservo di provarla bene

Quoto totalmente Maurizio, un test di una Macchina di questa caratura ha bisogno settaggi, molti scatti e confidenza il che richiede del tempo (parecchio) e non 1 ora in un capanno con luce impropria...
Se poi da due righe vogliamo dedurre quel che non è liberissimi di farlo....fermo restando che le foto non si giudicano davanti ad un monitor più o meno performante ma davanti una bella stampa almeno 60/40...se poi come accade moltissimi di noi usano solo FB istagram ecc ecc...dateme retta basta un cellulare.

@marmo....ho visto scatti con il 70/200 duplicato....visto il prezzo del 100/400 volevo sapere se la resa è abbastanza buona o è solo un modo temporaneo (In attesa del 100/400) di avere un 400.
Grazie
Wally68
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 1 2022, 02:42 AM) *
Ma certamente appena mi arriva e troverò una giornata bella con foto interessanti, darò priorità a quello... Pollice.gif
Auguri di un buon proseguimento 2022


Grazie Maurizio
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 3 2022, 01:06 PM) *
la D6 faceva l'uno e l'altro,

Maurizio veramente anche la D6 appena abbiamo provato era inchiodata e non sapeva cosa mettere a fuoco, se dopo quando te l'ho restituita ed è aumentata la luce si è messa a muoversi è un altro discorso. Quando c'era più luce lo vedeva anche la Z9. E' la Z6II che non si muoverebbe indipendentemente dalla luce, se non applicando i suggerimenti di Fred Perry nel suo libretto di 130 sul come usare l'AF delle mirrorless Nikon che ho acquistato, letto e messo in pratica.

Ma la D6 se inquadri un gabbiano a 100 metri come nella serie che ho postato riconosce l'occhio e lo va a prendere? la Z9 si e poi non lo molla più
Poi se vogliamo sono foto che si fanno anche con la D500/850 e non serve passare a Canon Sony etc.....

Se mi dite che Sony è arrivata prima e da due anni anche Canon ha il riconoscimento degli animali ora con la Z9, Nikon ha colmato il gap, magari creandol a sua volta.
Se qualcuno vi dice che gli altri sono infallibili sono xxx, per favore andate a vedere il 4 filmato youtube di cui prima ho messo il link attorno al minuto 7.30 li si vede quello che viene definito il "riferimento" odierno per gli autofocus che con un falco pescatore ben visibile su un ramo mette a fuoco il ramo......lo youtuber dice: in questi casi basta ridurre l'area.....la riduce e la macchina infallibile continua a mettere a fuoco il ramo nonostante l'occhio del falco fosse molto ben visibile......come diceva Totò? Ma mi faccia il piacere.
Dove chi fa foto dinamiche troverà la Z9 imbattibile da nessuna reflex o mirrorless di altra marca è la visione nel mirino assolutamente in tempo reale e senza nessun blackout.
Spero consegnino presto la seconda partita così potrete rendervene conto di persona, nel frattempo vi do due consigli: disattivate la modalità riconoscimento auto. Intanto dovreste sapere se volete fotografare una persona o un volatile, piuttosto che un'auto una moto od un treno, il sisteme ne risulta facilitato e riconosce molto più rapidamente; secondo prendete l'abitudine di usar la maf solo su AF-On e usate questo pulsante come fosse il grilletto di un videogioco......vderete che non rimpiangerete null'altro.
marmo
Chiusa la parentesi di incensamento vengo alle lamentele con Nikon Italia ed alla documentazione fornita che oltre ad essere scarsa (per una fotocamera di questo prezzo) inutile, e perfino fuorviante, tanto che dovrei chiedere i danni se non fosse che si possono quantificare in 175,00.
Mi spiego: dato che lo scorso martedì arrivato alle 14 avevo finito la batteria della Z9 e se non ci fosse stato Maurizio a prestarmene una della D5 avrei dovuto continuare con altra fotocamera, e visto che ho in programma di andare a fine di questa settimana in Andalusia per foto che non vorrei sbagliare, mi son fatto spedire del mio fornitore l'unica batteria compatibile che aveva una EN-EL18c. Come arriva mi accorgo che il caricabatteria della Z9 la rifiuta. Il mio negoziante dice di non avere alternative, per cui decido di saltare il pranzo e recarmi da LTR che dista "solo" 85 km da casa mia.
La provano la batteria e dicono che non ha nessun problema ma che richiede il suo caricabatteria in quanto quello della Z9 é specifico per la EN-EL18d.
Faccio notare che a pagina 27 del libretto fornito con la macchina c'è scritto solo che non va bene per EN-EL18 e per EN-EL18a per cui si presuppone che dalla "b" in avanti non ci siano problemi

Clicca per vedere gli allegati

faccio notare che il manuale in inglese scaricabile dal sito Nikon USA riporta a pag 880 che il caricabatterie della Z0 può essere usato solo con le EN-EL18d, "c" e "b"

Clicca per vedere gli allegati

e l'accettatore mi dice che hanno scritto sul sito che il caricabatteria é "specifico" per la EN-EL18d. I siti hanno scopi pubblicitari, i manuale allegati per legge ai prodotti fornisco le specifiche e le indicazioni d'uso.
Se avessi letto il sito avrei dovuto capire che specifico significa esclusivo? Anche questa volta: ma mi faccia il piacere......
E' una risposta da chi non sa che pesci pigliare e non certo adeguata al prodotto ed al ricarico praticatogli da Nital
Chiedo a Maurizio di segnalare il problema a chi di dovere il problema affinché altri non cadano nella trappola.
Il mio negoziante da persona seria qual'é mi risolverà il problema al meglio ma non certo in tempo per l'Andalusia
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jan 3 2022, 02:48 PM) *
Maurizio veramente anche la D6 appena abbiamo provato era inchiodata e non sapeva cosa mettere a fuoco, se dopo quando te l'ho restituita ed è aumentata la luce si è messa a muoversi è un altro discorso. Quando c'era più luce lo vedeva anche la Z9. E' la Z6II che non si muoverebbe indipendentemente dalla luce, se non applicando i suggerimenti di Fred Perry nel suo libretto di 130 sul come usare l'AF delle mirrorless Nikon che ho acquistato, letto e messo in pratica.

Ma la D6 se inquadri un gabbiano a 100 metri come nella serie che ho postato riconosce l'occhio e lo va a prendere? la Z9 si e poi non lo molla più
Poi se vogliamo sono foto che si fanno anche con la D500/850 e non serve passare a Canon Sony etc.....

Mario non sto dicendo che la Z9 non vada bene o sia una macchina sbagliata, l'ho acquistata per cui ci credo,
solo che dalle prove che ho fatto mi è sembrata più reattiva la D6
ho provato prima la Z e poi ho preso in mano la D6 e mi sono accorto della differenza,
quando l'hai presa te hai impostazioni diverse, usi AF-ON io no per cui ti sei trovato male
comunque non sono qua a fare un processo...
ho detto e ripetuto che devo fare le prove sulla mia che mi arriverà e settata come la D6 poi posso stilare il mio pensiero,

per il riconoscimento dell'occhio e dell'animale, la Z9 è uno step di elettronica avanti per cui questo paragone non regge,
io da questa macchina mi aspetto un'evoluzione di AF e altro che scavalca di tanto il sistema Reflex con lo specchio ecc.
innovazione è innovazione per cui ci deve essere e sono sicuro che c'è ma siccome sono testardo a me delle prove che fanno in giro non me ne può fregar di meno
le devo vedere io con i miei occhi e con le mie manine,
ci sono già cascato con la Z6 e poi ancora con la 6II, quest'ultima la possiedo e l'ho testata anche con questa prova descritta, lasciamo perdere...
se faranno l'aggiornamento bene altrimenti :(((((

per favore fate conto che non ho detto nulla, devo fare ancora prove e quelle che dico io e che servono a me specie con la foto a piccoli volatili....
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jan 3 2022, 03:09 PM) *
Chiusa la parentesi di incensamento vengo alle lamentele con Nikon Italia ed alla documentazione fornita che oltre ad essere scarsa (per una fotocamera di questo prezzo) inutile, e perfino fuorviante, tanto che dovrei chiedere i danni se non fosse che si possono quantificare in 175,00.
Mi spiego: dato che lo scorso martedì arrivato alle 14 avevo finito la batteria della Z9 e se non ci fosse stato Maurizio a prestarmene una della D5 avrei dovuto continuare con altra fotocamera, e visto che ho in programma di andare a fine di questa settimana in Andalusia per foto che non vorrei sbagliare, mi son fatto spedire del mio fornitore l'unica batteria compatibile che aveva una EN-EL18c. Come arriva mi accorgo che il caricabatteria della Z9 la rifiuta. Il mio negoziante dice di non avere alternative, per cui decido di saltare il pranzo e recarmi da LTR che dista "solo" 85 km da casa mia.
La provano la batteria e dicono che non ha nessun problema ma che richiede il suo caricabatteria in quanto quello della Z9 é specifico per la EN-EL18d.
Faccio notare che a pagina 27 del libretto fornito con la macchina c'è scritto solo che non va bene per EN-EL18 e per EN-EL18a per cui si presuppone che dalla "b" in avanti non ci siano problemi

Clicca per vedere gli allegati

faccio notare che il manuale in inglese scaricabile dal sito Nikon USA riporta a pag 880 che il caricabatterie della Z0 può essere usato solo con le EN-EL18d, "c" e "b"

Clicca per vedere gli allegati

e l'accettatore mi dice che hanno scritto sul sito che il caricabatteria é "specifico" per la EN-EL18d. I siti hanno scopi pubblicitari, i manuale allegati per legge ai prodotti fornisco le specifiche e le indicazioni d'uso.
Se avessi letto il sito avrei dovuto capire che specifico significa esclusivo? Anche questa volta: ma mi faccia il piacere......
E' una risposta da chi non sa che pesci pigliare e non certo adeguata al prodotto ed al ricarico praticatogli da Nital
Chiedo a Maurizio di segnalare il problema a chi di dovere il problema affinché altri non cadano nella trappola.
Il mio negoziante da persona seria qual'é mi risolverà il problema al meglio ma non certo in tempo per l'Andalusia


Mario, farò luce su questo problema appena me ne sarà possibile, se vuoi ti do il mio MH-26a
che ha due alloggi, tanto io ne ho due, scommetto che se metti la versione d sul mio la carica biggrin.gif
non capisco perchè Nikon si perda con questi tipi particolari di alimentatori dedicati ad una sola forocamera
quando le EN-EL18 ne hanno fatte 4 versioni e il carica è il solito idem per D4s--->D6 :(((

comunque se ti va di scendere fino da me lo hai subito

marmo
Mauri ero con te ed ho capito cosa intendevi, ma come vedi le tue parole sono state interpretate per dire: la Z9 è peggio della D6 che già lei non ha niente a che vedere con la A1 o la R5 quindi siamo indietro di 10 anni.
Volevo smontare questo ragionamento che non è attinente alla realtà.

Per quanto riguarda la batteria ti ringrazio della disponibilità e cortesia, ma parto giovedì ed essendo inizio anno meglio lavori in questi giorni prima della partenza. Intanto non credo che i miei bersagli mi consengiranno di scattare 3.000 foto al giorno.....se non succedono guai imprevisti ce la faccio di certo con una carica, altrimenti ho la D500 che é un mulo

Posso anche capire che rendano dedicati i caricabatterie però lo scrivano correttamente sui manuali, invece mi hanno anche detto che dovevo leggere il sito.......

Grazie ancora per la proposta ma a La Spezia verrò per fare qualche foto....

Ieri mi siete venuti in mente tu e Raffaele: passeggiavo con un'amica nel parco di Monza e le raccontavo che li avevate visto il picchio verde, le mi dice c'è un uccellino con la testa rossa nell'erba che continua a becchettare.......guardo col tele ed era proprio lui, lontanissimo....
marmo
Mi permetto ancora di segnalarvi un video, qui sono le immagini che parlano, non è un filmato ma il montaggio di scatti eseguiti a 120 fps, spero che i dubbi casino dopo aver visto questo

https://youtu.be/FerSXP1kyPc
Devilmango
Non capisco tutto questo scetticismo sulla Z9. Io l'ho ordinata ed appena mi arriverà condividerò con voi le mie impressioni
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jan 3 2022, 09:30 PM) *
Mauri ero con te ed ho capito cosa intendevi, ma come vedi le tue parole sono state interpretate per dire: la Z9 è peggio della D6 che già lei non ha niente a che vedere con la A1 o la R5 quindi siamo indietro di 10 anni.
Volevo smontare questo ragionamento che non è attinente alla realtà.

Per quanto riguarda la batteria ti ringrazio della disponibilità e cortesia, ma parto giovedì ed essendo inizio anno meglio lavori in questi giorni prima della partenza. Intanto non credo che i miei bersagli mi consengiranno di scattare 3.000 foto al giorno.....se non succedono guai imprevisti ce la faccio di certo con una carica, altrimenti ho la D500 che é un mulo

Posso anche capire che rendano dedicati i caricabatterie però lo scrivano correttamente sui manuali, invece mi hanno anche detto che dovevo leggere il sito.......

Grazie ancora per la proposta ma a La Spezia verrò per fare qualche foto....

Ieri mi siete venuti in mente tu e Raffaele: passeggiavo con un'amica nel parco di Monza e le raccontavo che li avevate visto il picchio verde, le mi dice c'è un uccellino con la testa rossa nell'erba che continua a becchettare.......guardo col tele ed era proprio lui, lontanissimo....


Difatti giusto Mario non ho detto che è meglio smile.gif beh noi ci siamo parlati dal vivo e l'importante è che hai capito quello che volevo sostenere dalle primissime prove fatte...
per il resto penso e spero di avere tra le mani un vero mostro fantascientifico come molti la sostengono,
per quanto riguarda le altre fotocamere di altri brand non mi pronuncio semplicemente perchè non le ho provate,
sostengo da sempre che per stilare delle sentenze bisognerebbe sempre provarle, non per sentito dire,

detto questo sai che se passi dalle mie parti, fatti sentire mi fa molto piacere,

ma davvero eri al Parco di M. ? bellissimo posto che mi ha fatto conoscere Raffaele, si il picchio era presente e anche il Gheppio,
pensa te lo hai visto Pollice.gif
potremmo organizzare un'uscita qualche giorno

Buona Gita, ti auguro di fare belle foto ai Rapaci e tutto quello che incontri,
una splendida occasione per provare bene la nuova Ammiraglia Buon Viaggio wink.gif
naturalmente aspettiamo le foto

(stacca tutti le connessioni, modalità aereo e una batteria al dì ti basta sicuro)
plxmas
Se volete su eBay stanno le z9 a buon prezzo
sarogriso
Anche questo si è già stufato, aspetta la 10. tongue.gif
Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
Urca che prezzi.... buoni commerciali tongue.gif
gtd
sembra nato il collezionismo sulle prime 5000 matricole Z9
chissà se marmo vuole vendere la sua a 10,000€ (e riordinarla aspettando qualche mese) ?
Alessandro Castagnini
Sembra stia succedendo lo stesso che con la PS5… ma c’è gente pazza abbastanza per tutto ciò 😳
marmo
QUOTE(gtd @ Jan 4 2022, 01:22 PM) *
sembra nato il collezionismo sulle prime 5000 matricole Z9
chissà se marmo vuole vendere la sua a 10,000€ (e riordinarla aspettando qualche mese) ?

Negli anni '83/85 la Mercedes aveva presentato un nuovo modello di SL, per i tempi molto innovativo ed anche allora era partita l'asta con offerte folli per acquisire le prenotazioni. il mio dirigente di allora, grandissimo tecnico automobilistico mi disse: non ha senso pagare più del prezzo di listino per qualsiasi oggetto.
Gli ho sempre dato ascolto e messo in pratica i suoi consigli. Anche se in questo caso sarei dalla parte dello speculatore, non riuscirei a non dire a chi la comprerebbe che sta facendo una fessata smilinodigitale.gif
gtd
QUOTE(marmo @ Jan 4 2022, 03:06 PM) *
Negli anni '83/85 la Mercedes aveva presentato un nuovo modello di SL, per i tempi molto innovativo ed anche allora era partita l'asta con offerte folli per acquisire le prenotazioni. il mio dirigente di allora, grandissimo tecnico automobilistico mi disse: non ha senso pagare più del prezzo di listino per qualsiasi oggetto.
Gli ho sempre dato ascolto e messo in pratica i suoi consigli. Anche se in questo caso sarei dalla parte dello speculatore, non riuscirei a non dire a chi la comprerebbe che sta facendo una fessata smilinodigitale.gif

Dalle tue parole leggo che sei una persona sincera e schietta. Pollice.gif
Forse però stai tentennamenti e vedi anche la possibilità di fare il prezioso e tirare su il prezzo ad un ricco fesso e non permaloso biggrin.gif !
A scanso di equivoci non sono un ricco fesso, o perlomeno non sono ricco. hmmm.gif
Per le mie foto statiche e in poca luce poi basta la mia zetina. wink.gif
Mi divertono però queste vicende, ma soprattutto guarderò con piacere le prossime foto tue e di Maurizio. Buon anno!
marmo
QUOTE(gtd @ Jan 4 2022, 03:36 PM) *
Dalle tue parole leggo che sei una persona sincera e schietta. Pollice.gif
Forse però stai tentennamenti e vedi anche la possibilità di fare il prezioso e tirare su il prezzo ad un ricco fesso e non permaloso biggrin.gif !
A scanso di equivoci non sono un ricco fesso, o perlomeno non sono ricco. hmmm.gif
Per le mie foto statiche e in poca luce poi basta la mia zetina. wink.gif
Mi divertono però queste vicende, ma soprattutto guarderò con piacere le prossime foto tue e di Maurizio. Buon anno!


Uso la zetina per foto generaliste ed ogni volta che le scarico mi stupisco per come mi piacciano i file che tira fuori (già che lo abbiamo detto ne vado a mettere un paio nel club Z6).
Spero di poter mostrare qualche scatto interessante con la Z9 la settimana prossima.
Alessandro Castagnini
In qualche messaggio precedente avevo scritto che la D6 potrebbe essere l’ultima DSRL pro di Nikon… non lo posso sapere, solo il tempo lo dirà, ma intanto Canon…:

https://www.redsharknews.com/the-dslr-is-now-dead?
Maurizio Rossi
sempre detto che per me le reflex vanno avanti Pollice.gif
R9positivo
Leggendo l'articolo sembrerebbe il contrario.....
Maurizio Rossi
Boh staremo a vedere il prosecuo di questo sistema che comunque ha fatto la storia della fotografia,
per me del tutto non sparirà, diciamo che continueranno a fare le piccoline e non più le ammiraglie Pro
anche se ho un presentimento che entrame le aziende ancora un modello lo butteranno fuori... vedremo
certo che il mercato dopo le uscite di queste ML non sarà proficuo come prima.
Alessandro Castagnini
Sì, l'articolo dice che la Canon EOS-1D X Mark III sarà l'ultima ammiraglia DSLR.
Non dice di modelli inferiori, ma andranno a seguire, magari a distanza di tempo.

Come ho scritto sopra, il tempo porterà la risposta smile.gif

Ciao,
Alessandro.
R9positivo
Io spero che continuino a produrre le reflex ...magari producendo fotocamere dedicate specificatamente alla fotografia, senza tanti fronzoli....non più degli apparati elettronici, ma bellissime reflex, ben fatte, .......e magari con sensori diversi dal solito Bayer. E usare le mirrorless per scatenarsi sull'elettronica e le funzioni da fantascenza.
mullah
Buongiorno,
Sono OT ma vorrei fare un commento su una cosa davvero comica...
Nital che manda la Z9 corredata di set lenti Z appena presentate al gestore di una piattaforma web sulla quale il marchio Nikon viene quotidianamente coperto di M.
Immagino la raffinata scelta di marketing nel non consegnare le macchine a chi le ha pagate per darle a chi è chiaramente sempre schierato contro Nikon.
Difatti appena ricevuta ha aperto discussioni nelle quali mette persino in dubbio quanto scritto nelle brochure ufficiali.
Ma io non conosco il mestiere della fotografia, sicuramente mi sfugge qualcosa.
Devilmango
Io ancora non l'ho ricevuta. Che Nital non voglia i miei soldini? Ed ho pure versato un lauto acconto
marmo
QUOTE(Devilmango @ Jan 14 2022, 09:33 AM) *
Io ancora non l'ho ricevuta. Che Nital non voglia i miei soldini? Ed ho pure versato un lauto acconto

Non dubitare, potessero li avrebbero già presi; comunque l'acconto lo ha in tasca il tuo negoziante non certo Nital (preciso che non ho interessi a difendere Nital)

Già che siamo in tema permettetemi una considerazione: quando si verificano casi come questo della Z9 in cui la domanda è molto superiore all'offerta, i negozianti che si fanno dare caparre per mettere in lista i clienti sono loro che speculano.
Non rischiano nulla perché se uno in cima alla lista cambiasse idea ci sarebbe subito un altro pronto a subentrare.
Capisco di più farsi versare una cauzione se gli si ordinasse un 800/5,6 che dato il prezzo e la richiesta rischierebbe di restare sullo scaffale per molto tempo
Maurizio Rossi
Ragazzi, non capisco questo attacco a raso contro Nital,
Nital è solo un ditributore ufficiale per l'Italia, per cui se i prodotti non arrivano Nital come fa a distribuirli?
con questo vi ho già risposto, per cui non c'è altro da aggiungere se non,
che non si provamno neanche di importazione parallela,
conosco conoscenti che lo hanno fatto e ancora non la anno come il sottoscritto che sta aspettando come tutti quelli che la hanno ordinata,
il discorso che Nital presti prodotti a NPS, Admin di pagine Web, ecc. lo fa per prove tecniche e sonmo prodotti di Nikon e solo in prestito,
questi poi rilascieranno test e recensioni
conclusione non voglio più vedere sentenze tanto per scrivere, che lasciano il tempo che trovano,
se avete qualcosa da dire contro Nital, in privato a me, grazie
Devilmango
Forse sono stato frainteso. O più semplicemente mi sono espresso male. La mia era solo una considerazione (scherzosa) sul fatto che con le unità disponibili non riescono a soddisfare la domanda. Niente contro Nital (ci mancherebbe) e niente neanche contro il mio negoziante. Anzi l'acconto secondo me è giusto per 2 motivi: serietà dell'acquirente e prezzo bloccato.
Ho creduto nel sistema Z degli albori e compro solo prodotti importati ufficialmente da Nital da oltre 10 anni. Inutile dire che anche la Z9 sarà Nital. Spero di essermi spiegato bene questa volta.
Che poi chi come me la paga la vorrebbe subito per ieri e prima che finisca nelle mani dei vari recensori è, almeno penso, umanamente comprensibile. D'altronde io l'ho messa in preordine a scatola chiusa ancora prima dell'annuncio ufficiale di Nikon e di Nital. Penso che questo la dica molto lunga sua mia totale fiducia in Nikon ed in Nital.
mullah
Una precisazione, poi non ho altro da aggiungere sulla questione...
Non contesto la scelta di mandare alcune Z9 in prova, so benissimo che è normale e non sono 2/3 macchine a stravolgere le consegne ai clienti.
Contesto che la si mandi a chi ha scritto o lasciato scrivere contro Nikon per molto tempo e, di fatto, continua a farlo ancora oggi con la Z9 tra le mani.
Tutto qui.
marmo
QUOTE(Devilmango @ Jan 14 2022, 10:24 AM) *
e prezzo bloccato.

Se il tuo negoziante ti garantisce questo allora è un galantuomo, ma ne sei certo?
La maggior parte prendono caparre ma né garantiscono data di consegna (di fatto non possono) e nemmeno si assumono il rischio di accollarsi eventuali aumenti
R9positivo
QUOTE(mullah @ Jan 14 2022, 11:29 AM) *
Una precisazione, poi non ho altro da aggiungere sulla questione...
Non contesto la scelta di mandare alcune Z9 in prova, so benissimo che è normale e non sono 2/3 macchine a stravolgere le consegne ai clienti.
Contesto che la si mandi a chi ha scritto o lasciato scrivere contro Nikon per molto tempo e, di fatto, continua a farlo ancora oggi con la Z9 tra le mani.
Tutto qui.


Io finora di recensioni negative non ne ho mai viste, qualche piccola lamentela sulla qualità del visore e sull'autofocus, che pare non sia ancora all'altezza di Sony e Canon, ma per il resto tutti ne sono entusiasti.
marmo
QUOTE(R9positivo @ Jan 14 2022, 11:09 AM) *
Io finora di recensioni negative non ne ho mai viste, qualche piccola lamentela sulla qualità del visore e sull'autofocus, che pare non sia ancora all'altezza di Sony e Canon, ma per il resto tutti ne sono entusiasti.

La realtà è che il mirino è inequivocabilmente migliore di Sony e Canon ma la, che sono di parte, tendono a dire il contrario é questo che intende Mullah quando dice spalano M. Il brutto è che molti lettori, come nel tuo caso per esempio, danno credito a quello che si scrive là.
La si dice che il mirino ha blackout in particolari condizioni, invece personalmente, riproducendo le stesse condizioni ho verificato che non ne ha, ma se vuoi te lo faccio sembrare come un filmato dei fratelli Marx del 1920
Se ti setto la macchina in modo sbagliato te la posso far sembrare un chiodo, il primo giorno che l'ho usata facevo foto ai miei nipoti ed ero rimasto molto perplesso....poi cominciando a studiare i menù e le impostazioni si impara a conoscerla e si vede che la realtà è un'altra cosa.

Un serio tester come Steve Perry ha scritto che la sua recensione non la leggeremo prima di qualche mese di utilizzo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.