QUOTE(stb-5000 @ Sep 12 2008, 08:54 AM)

grazie annalisa, provo a ritoccare un poco i livelli, fortunatamente nel jazz non ho questi salti di luce e la messa a fuoco del 105 è perfetta. Ho provato ad usare anche il 16-85VR e specie a 16mm non è niente male anzi!
riguardo al B&W, con me sfondi una porta aperta, dopo tanti anni di camera oscura resta sempre il mio grande amore, ma sono le conversioni che non mi convincono molto ( probabilmente dovrei appplicarmi di più), ma la tentazione di portarmi anche la fm3 caricata con Tri-x è sempre molto forte e penso che in uno dei prossimi concerti la porterò.
Scaricati 'the imaging factory' per il bn è il top

emula i filtri ... le esposizioni, i multigrade ecc ecc ... per me è spettacolare soprattutto per fare i neri molto 'densi' !
Per i consigli sul vr.
Ha una nitidezza (ovviamente, essendo un 'micro') impareggiabile ed è un fisso ... cio' che ti permette una maggiore luminosità (ovviamente senza arrivare ai super zoom da 2000 euro).
Lavora benissimo con 'luminosita' costante' ma come spesso succede nei concerti (soprattutto rock, metal, ecc) la luce cambia rapidamente e li fai molta fatica a mettere a fuoco ... ottieni il famoso 'avanti, indietro' dello zoom ... pero' una volta che becchi il punto di messa a fuoco metti in manuale e vai ... di giorno è uno spettacolo, e per i concerti illuminati in maniera 'costante' è perfetto. Per i cambi di luce frequenti consiglio invece l'85 mm che ha una luminosità anche superiore (1.8) e regge meglio la messa a fuoco buia ...
In ogni caso te la consiglio come lente, è bellissima anche per i ritratti maschili o molto contratrastati!
QUOTE(Annalisa_Russo @ Sep 12 2008, 07:41 PM)

Scaricati 'the imaging factory' per il bn è il top

emula i filtri ... le esposizioni, i multigrade ecc ecc ... per me è spettacolare soprattutto per fare i neri molto 'densi' !
Per i consigli sul vr.
Ha una nitidezza (ovviamente, essendo un 'micro') impareggiabile ed è un fisso ... cio' che ti permette una maggiore luminosità (ovviamente senza arrivare ai super zoom da 2000 euro).
Lavora benissimo con 'luminosita' costante' ma come spesso succede nei concerti (soprattutto rock, metal, ecc) la luce cambia rapidamente e li fai molta fatica a mettere a fuoco ... ottieni il famoso 'avanti, indietro' dello zoom ... pero' una volta che becchi il punto di messa a fuoco metti in manuale e vai ... di giorno è uno spettacolo, e per i concerti illuminati in maniera 'costante' è perfetto. Per i cambi di luce frequenti consiglio invece l'85 mm che ha una luminosità anche superiore (1.8) e regge meglio la messa a fuoco buia ...
In ogni caso te la consiglio come lente, è bellissima anche per i ritratti maschili o molto contratrastati!
dimenticavo ... grazie pallozza

!!