Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
stb-5000
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 22 2008, 11:34 PM) *
Devo dire che è una bella emozione stare su un palco come questo .... rolleyes.gif rolleyes.gif

ho qualche giorno un pò impegnato ma mi 'impegno' a comunciare presto qualche tutorial ... anche se la foto della musica live ... credo che sia cosi fuori da ogni schema che sara' difficile dare delle linee guida smile.gif ma ci provero' !!!


mostraci anche qualche foto del concerto

più che linee guida, che effettivamente variano a seconda delle situazioni, ma piacerebbe vedere per un paio di foto che tipo di interventi hai fatto

intanto ne inserisco un'altra
un controluce di Emanuel Bex
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

RobLarsen
provo ad unirmi anche io ..

alcune foto di
SONGSHOU: Paolo Porta_tenor sax | Andrea Bozzetto_keys | Andrea Lombardini_ bass| Donato Stolfi_drums | Leonardo Schiavone_visuals



IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

complimenti a tutte le foto prima di me
stb-5000
QUOTE(RobLarsen @ Jun 23 2008, 01:58 PM) *
provo ad unirmi anche io ..


benvenuto anche a te in questa discussione

per le tue foto, ti do le mie impressioni, sono ben esposte (e non è facile in certe situazioni di luce) sia come esposizione che come nitidezza, ma un po' anonime, trasmettono poco la musica
( prendi questo mio commento con "le pinze", le vedo un po' troppo uguale alle mie e trasmettono poco, sto cercando di seguire un po' i consigli di annalisa e prendere spunto da alcune foto per cambiare e cercare di riuscire a trasmettere con la foto la musica)

qui un B&W
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

attendo le vostre critiche, grazie
Annalisa_Russo
QUOTE(stb-5000 @ Jun 23 2008, 10:07 AM) *
mostraci anche qualche foto del concerto

più che linee guida, che effettivamente variano a seconda delle situazioni, ma piacerebbe vedere per un paio di foto che tipo di interventi hai fatto

intanto ne inserisco un'altra
un controluce di Emanuel Bex
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao smile.gif questa è una delle tue + valide ... forse se ti fossi spostato ancora un pò verso sinistra e avessi preso un pò del suo viso sarebbe stata il top. Bellissima luce ... prova a chiudere un pò i neri ... wink.gif dai entro settimana posto un primo tutorial (se riesco .. domani ho un altro concerto uff tongue.gif) .. L'ultima mi piace meno ... cioè la foto è bella ... un bel momento ma la post produzione è un aggressivo ma troppo confuso ... Sono molto onorata che tu prenda spunto da me ma cerca di trovare la tua via .... il tuo modo di 'catturare' la musica. Non esiste un metodo + originale e uno + banale. Dev'essere il tuo, cio' che senti. Cosa vuoi catturare di quel momento? cosa ti trasmette di + ? Le mani ? Lo sguardo ? Lo strumento ? La luce ? Ogni concerto è a se ... ogni musicista ha un suo atteggiamento personale ... cerca di catturare sempre quello. Non importa come .... (foto dritta, rovesciata, chiara, scura ...). Cattura cio' che ti affascina di quel concerto. E se non ti affascina. Non fotografare.... Fotografa solo cio' che ti emoziona nel profondo. Questo è il mio consiglio !!!

QUOTE(RobLarsen @ Jun 23 2008, 01:58 PM) *
provo ad unirmi anche io ..

alcune foto di
SONGSHOU: Paolo Porta_tenor sax | Andrea Bozzetto_keys | Andrea Lombardini_ bass| Donato Stolfi_drums | Leonardo Schiavone_visuals


complimenti a tutte le foto prima di me


Ciao ! Bravo unisciti !!!!!!!!!!!

Le foto non sono male ... a parte la cornice che non amo tongue.gif ... eppure ero una corniciaia folle ... ora manco il bordino bianco mi piace + ....

L'unica cosa è che mi sembrano troppo 'ferme' .. troppo 'statiche' ... trova un 'tuo modo' di rendere la musica un movimento ... che so' falle in diagonale prendi momenti di assoli ... prendi movimenti di mani .... o tutto cio' che ti suggerisce la tua fantasia.

La fotografia di musica non è come still life, o paesaggio ... dove la foto deve essere la rappresentazione di un oggetto 'fermo' ... è la rappresentazione di qualcosa che si muove, movimenti, espressioni, vibrazioni.... quindi ritmo, movimento ...

Saluti :-) Annalisa
stb-5000
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 25 2008, 10:42 AM) *
Ciao smile.gif questa è una delle tue + valide ... forse se ti fossi spostato ancora un pò verso sinistra e avessi preso un pò del suo viso sarebbe stata il top. Bellissima luce ... prova a chiudere un pò i neri ... wink.gif dai entro settimana posto un primo tutorial (se riesco .. domani ho un altro concerto uff tongue.gif) .. L'ultima mi piace meno ... cioè la foto è bella ... un bel momento ma la post produzione è un aggressivo ma troppo confuso ... Sono molto onorata che tu prenda spunto da me ma cerca di trovare la tua via .... il tuo modo di 'catturare' la musica. Non esiste un metodo + originale e uno + banale. Dev'essere il tuo, cio' che senti. Cosa vuoi catturare di quel momento? cosa ti trasmette di + ? Le mani ? Lo sguardo ? Lo strumento ? La luce ? Ogni concerto è a se ... ogni musicista ha un suo atteggiamento personale ... cerca di catturare sempre quello. Non importa come .... (foto dritta, rovesciata, chiara, scura ...). Cattura cio' che ti affascina di quel concerto. E se non ti affascina. Non fotografare.... Fotografa solo cio' che ti emoziona nel profondo. Questo è il mio consiglio !!!

grazie.gif annalisa, stavo aspettando un tuo commento, purtroppo con la PP sono un po'una frana e ho molto da imparare, ma non molto tempo per provare. Parlare con te, sentire i tuo commenti mi ha aiutato moltissimo, le foto che facevo, si, magari erano esposte bene, nitide, ma erano statiche e non trasmettevano nulla, ora grazie alle tue "dritte" ho iniziato a guardare in modo differente e sono più soddisfatto del risultato. La location di questo evento ed anche il prossimo che si terrà questo sabato, è una piazzetta nel centro cittadino, il palco è una piccola scalinata con ai lati piante e fiori. Essendo il "fotografo ufficiale" del gruppo (più che altro sono l'unico fotografo del club) possono muovermi liberamente ed ho lavorato molto con le luci in campo, il 28 mm in questo caso è straordinario. Sabato altro concerto, altre prove, poi ne posterò qualcuno.
stb-5000
ne inserisco un'altra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Annalisa_Russo
quando i faretti sparano in mezzo al buio ... e il musicista ci si trova proprio in traiettoria ... libdine smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

buon week end amici fotografi smile.gif
RobLarsen
QUOTE(stb-5000 @ Jun 24 2008, 09:11 AM) *
benvenuto anche a te in questa discussione

per le tue foto, ti do le mie impressioni, sono ben esposte (e non è facile in certe situazioni di luce) sia come esposizione che come nitidezza, ma un po' anonime, trasmettono poco la musica
( prendi questo mio commento con "le pinze", le vedo un po' troppo uguale alle mie e trasmettono poco, sto cercando di seguire un po' i consigli di annalisa e prendere spunto da alcune foto per cambiare e cercare di riuscire a trasmettere con la foto la musica)



QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 25 2008, 10:42 AM) *
Le foto non sono male ... a parte la cornice che non amo tongue.gif ... eppure ero una corniciaia folle ... ora manco il bordino bianco mi piace + ....

L'unica cosa è che mi sembrano troppo 'ferme' .. troppo 'statiche' ... trova un 'tuo modo' di rendere la musica un movimento ... che so' falle in diagonale prendi momenti di assoli ... prendi movimenti di mani .... o tutto cio' che ti suggerisce la tua fantasia.

La fotografia di musica non è come still life, o paesaggio ... dove la foto deve essere la rappresentazione di un oggetto 'fermo' ... è la rappresentazione di qualcosa che si muove, movimenti, espressioni, vibrazioni.... quindi ritmo, movimento ...

Saluti :-) Annalisa


Ciao! .. grazie dei commenti e delle critiche, di cui farò tesoro. Sicuramente farò appena possibile altri esperimenti. Ci vuole un po' anche a riprendere la mano, visto che ero abituato a stare più sul palco che sotto..

In quelle foto in effetti ero più concetrato sui miei amici e sulla loro musica più che cercare mani o simili .. ma perché no? lo farò
Ci vuole anche la situazione adatta ( è sempre un casino biggrin.gif ma è bello anche per quello ), ma non sempre la musica in foto va tradotta in movimento. Anche perché dipende dalla musica wink.gif .

Venerdì prossimo c'è Marcus Miller a Lugano, solo che lì avvicinarsi al palco è un casino .. cmq ci si proverà ! wink.gif



Vi lascio per oggi con una foto .. ehm .. ancora un po' statica! ma via .. mi rifarò wink.gif
IPB Immagine
ziorma
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 6 2008, 07:30 PM) *
Grazie smile.gif smile.gif

Allora ... le luci aiutano molto ... ma anche senza luci qualcosa si puo' tirare fuori ... sta sempre a cercare angolazioni, e situazioni diverse. Se no ogni foto di concerto è uguale all'altra ... tanto c'è sempre il chitarrista, il cantante, ecc ecc ....

E' la tua creatività a doverti suggerire cosa vuoi 'intrappolare' di quel live. Ogni live è come una storia da raccontare a se ...

Questi sono tre esempi di foto con troppa luce (quindi nessuna ombra ) o mancanza di luce. La prima è in pieno giorno con f1.4, la seconda è con il flash in un locale dalle luci scarse e la terza è con luci scarsissime (infatti è micromossa ... forse anche + di micro) ma la postura mi piaceva molto ed anche se è 'sbagliata' ha comunicato molto anche ai musicisti smile.gif spero che questo spunto ti possa aiutare ...
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

Chiediti sempre COSA VOGLIO RACCONTARE ??

annalisa, ciao.
a me piacerebbe conoscere dettagli un po' più tecnici delle tue foto...per imparare ovviamente. tipo che obiettivi hai usato, che impostazioni avevi, l'epsosizione (spot o matrix) cose csì insomma...per dirti una cosa che non mi apsettavo a un copncerto era quello di vedere l'esposimentro matrix impazzire con le luci del palco...quindi che si fa?? si va per lo spot? o non lo si guarda più e si va a esperienza?...
Annalisa_Russo
ehhhhhhhhhhh caro mio .... smile.gif la foto ai concerti sembra una cavolata ma richiede molta piu' conoscenza degli spot, dei giochi di luci e ombre, di quanto si possa pensare.

L'esposimetro impazzisce quando o ci sono luci troppo alte con zone d'ombra oppure quando ci sono gli spot con dei lanci di luci molto rapide.

In quei casi non si puo' mettere a prirorità di tempi o di diaframmi ma si deve andare solo in MANUALE perchè l'esposimetro non ha il tempo di capire come deve comportarsi e spesso ti tira fuori una foto buia ....

Come capire ? beh .... ci sono troppe variabili ... io posso darvi un 'idea' .... ma poi ogni concerto ha un illuminazione e delle situazioni assestanti.

Ci vorrebbe uno schema di palco, un pò come fece Ludofox per spiegare come costruire un set per lo still life ... ma sarebbe impossibile e inattuabile, perchè come ti ho scritto sopra ogni concerto ha variabili che non possono essere generalizzate.

Provero' a fornirvi qualche esempio appena riesco tongue.gif con esempi di foto ... e vari esempi di palchi ... Un saluto e buon week end !!
ziorma
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 28 2008, 07:41 PM) *
ehhhhhhhhhhh caro mio .... smile.gif la foto ai concerti sembra una cavolata ma richiede molta piu' conoscenza degli spot, dei giochi di luci e ombre, di quanto si possa pensare.

L'esposimetro impazzisce quando o ci sono luci troppo alte con zone d'ombra oppure quando ci sono gli spot con dei lanci di luci molto rapide.

In quei casi non si puo' mettere a prirorità di tempi o di diaframmi ma si deve andare solo in MANUALE perchè l'esposimetro non ha il tempo di capire come deve comportarsi e spesso ti tira fuori una foto buia ....

Come capire ? beh .... ci sono troppe variabili ... io posso darvi un 'idea' .... ma poi ogni concerto ha un illuminazione e delle situazioni assestanti.

Ci vorrebbe uno schema di palco, un pò come fece Ludofox per spiegare come costruire un set per lo still life ... ma sarebbe impossibile e inattuabile, perchè come ti ho scritto sopra ogni concerto ha variabili che non possono essere generalizzate.

Provero' a fornirvi qualche esempio appena riesco tongue.gif con esempi di foto ... e vari esempi di palchi ... Un saluto e buon week end !!


ciao annalisa,

ma io cerco di fotografare in manuale, ma il led dell'esposimentro impazzisce uguale. un momento ti dà sottoesposto, il secondo dopo sovraesposto...bisogna andare a esperienza??
stb-5000
ne inserisco alcune fatte al concerto di sabato, il Jazz Club riprenderà l'attività i primi di settembre e per un po' non vi stufo più rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Keef69
emozioni da sopra e sotto il palco... e prima del palco! verificare il proprio setup è un rito quasi religioso anche per un dilettante qualsiasi come me laugh.gif

funziona tutto?

ps: stb, bellissime foto!!
Annalisa_Russo
QUOTE(ziorma @ Jun 30 2008, 04:05 PM) *
ciao annalisa,

ma io cerco di fotografare in manuale, ma il led dell'esposimentro impazzisce uguale. un momento ti dà sottoesposto, il secondo dopo sovraesposto...bisogna andare a esperienza??


dipende sempre dalla condizione in cui fotografi non puoi generalizzare. Fai un esempio e provero' a darti un consiglio. Ovviamente l'esposimetro impazzisce in condizioni di luce che cambiano con molta rapidità. In condizioni stabili se l'esposimetro impazzisce è un problema della macchina ...
ziorma
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 30 2008, 09:04 PM) *
dipende sempre dalla condizione in cui fotografi non puoi generalizzare. Fai un esempio e provero' a darti un consiglio. Ovviamente l'esposimetro impazzisce in condizioni di luce che cambiano con molta rapidità. In condizioni stabili se l'esposimetro impazzisce è un problema della macchina ...

ciao annalisa,

ecco alcune foto che ho scattato al primavera sound di barcellona. Il concerto in questione è quello di cat power. avevo il 50mm f1.8 sulla d40. Non proprio l'obiettivo giusto per i concerti, a parte la luminosità. anche perché ero piuttosto distante e con la d40, tra l'altro, c'è la messa a fuoco manuale, che è difficile da utilizzare con i soggetti in movimento..

non ricordo i parametri utilizzati...sicuramente ero a f1.8 e 1600 iso. o 800. poi credo ero impostato con l'esposimetro matrix. (le luci del palco cambiavano in continuazione, con fari bainchi che si accendevano e spegnevano in continuazione...tipico palco da concerti rock, insomma)

ho fatto moltissime foto, ne metto qualcuna...come vedi i colori virano tutti al rosso...e il rumore è veramente pesante. nella prima foto la cantante è esposta più o meno giusta, ma il chitarrista è bruciato perché aveva un faro bianco addosso (come si evita sta roba?)..

Insomma, secondo te, cosa si sarebbe potuto fare di meglio e cosa? o con la macchina che avevo e l'obiettivo montato non c'erano speranze in ogni caso??


ciao e grazie mille mille

marzio



stb-5000
la prima e la terza le hai esposte a 3200 iso, a quella sensibilità la grana appare molto nella D40, personalmente non vado mai oltre 1600 iso

ti dico come mi comporto io con la D40
innanzi tutto imposto la macchina nel modo seguente
- modo colore 2
- contrasto medio basso
- saturazione normale
- nitidezza +1

misurazione spot su viso cantante e correzione -0.7

scattoman
Buongiorno a tutti,

provo a dare il mio piccolo contributo Giuliano Palma and Blue Beaters

IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ziorma
QUOTE(stb-5000 @ Jul 1 2008, 11:35 AM) *
la prima e la terza le hai esposte a 3200 iso, a quella sensibilità la grana appare molto nella D40, personalmente non vado mai oltre 1600 iso

ti dico come mi comporto io con la D40
innanzi tutto imposto la macchina nel modo seguente
- modo colore 2
- contrasto medio basso
- saturazione normale
- nitidezza +1

misurazione spot su viso cantante e correzione -0.7

ciao, GRAZIE MILLE

Non avevo mai nemmeno considerato di andare a lavorare in quel menu. ma sono impostazioni che vanno bene solo per i copncerti vero??

ascolta, ma la d40 non arriva al massimo a 1600 iso?
e poi, come fai a vedere le impostazioni dal file che ho lasciato?? se le metto sul flickr le vedo, ma così dal jpeg no...ci vuole programmino?

quante domande...

comunq grazie,provero' con i tuoi suggerimenti, veramente gentile ciao
stb-5000
QUOTE(ziorma @ Jul 1 2008, 04:36 PM) *
Non avevo mai nemmeno considerato di andare a lavorare in quel menu. ma sono impostazioni che vanno bene solo per i copncerti vero??

no personalmente le uso sempre, in tutte le occasioni, ma in particolare ai concerti ridurre il contrasto in fase di ripresa aiuta molto a chiudere meno le ombre.
una cosa importante quando si lavora a Iso elevati è esporre correttamente, compreso il bilanciamento del bianco, perchè ogni piccola correzione in PP di aumenta di molto la grana

QUOTE(ziorma @ Jul 1 2008, 04:36 PM) *
ascolta, ma la d40 non arriva al massimo a 1600 iso?
e poi, come fai a vedere le impostazioni dal file che ho lasciato?? se le metto sul flickr le vedo, ma così dal jpeg no...ci vuole programmino?

la sensibilità della D40 va da iso 200 a 1600 oltre alla sensibilità elevato HI 1 che corrisponde a 3200 iso
i dati exif li ho visti con ViewNX (scaricabile gratuitamente), ho salvato li file e aperto con ViewNX, oppure usi opanda un programmino gratuito che ti indica anche il numero totale di scatti fatti

ziorma
QUOTE(stb-5000 @ Jul 1 2008, 04:59 PM) *
no personalmente le uso sempre, in tutte le occasioni, ma in particolare ai concerti ridurre il contrasto in fase di ripresa aiuta molto a chiudere meno le ombre.
una cosa importante quando si lavora a Iso elevati è esporre correttamente, compreso il bilanciamento del bianco, perchè ogni piccola correzione in PP di aumenta di molto la grana
la sensibilità della D40 va da iso 200 a 1600 oltre alla sensibilità elevato HI 1 che corrisponde a 3200 iso
i dati exif li ho visti con ViewNX (scaricabile gratuitamente), ho salvato li file e aperto con ViewNX, oppure usi opanda un programmino gratuito che ti indica anche il numero totale di scatti fatti


ottimo, whow, ora mi scarico il programma

e questa cosa delle impostazioni del menu mi ha aperto un mondo che ignoravo completamente, ora cerco di imparare qualcosa di più su come reagisce la macchina alle diverse impostazioi...

non mi sembra pero' che il libretto dica molto in merito...no?

Annalisa_Russo
Ragazzi vi prego non ditemi che lavorate solo in jpeg e non ditemi che non sapete che sul raw, essendo un file grezzo, quelle impostazioni non hanno effetto tongue.gif ???
stb-5000
annalisa, scatto sempre e solo in raw, sarà una mia impressione, ma se il bilanciamento del bianco è giusto e contrasto impostato su medio-basso le foto escono meglio. Specie se lavoro ad alti iso meno modifiche faccio e meno appare il rumore. Ripeto forse è solo una mia impressione, ma penso che ci sia del vero.
Annalisa_Russo
A me lo disse Maio ad un meeting ... che gli aggiustamenti del menu' valgono solo per i jpeg e non per i raw visto che il raw è un file grezzo. Fai uno scatto doppio (jpeg + raw) e vedrai la differenza. Il raw sembra sempre + 'slavato' appunto perchè poi in post produzione puoi ancora manovrarlo con i vari programmi che siano CAPTURE o PS .... io sinceramente il bilanciamento del bianco lo curo poco in fase di concerto per due motivi, il primo, è che con le luci degli interni è difficilissimo beccare un bilanciamento del bianco giusto (a meno di farlo misurato) e secondo perchè cmq con il raw lo aggiusti in postproduzione ...
nuvolarossa49
sempre finePix, santa teresa lo scorso anno, "musica sulle bocche"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nuvolarossa49
altre

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stb-5000
bene nuvolarossa49, quelle della seconda serie mi piacciono molto per i paricolari, quella del piano in spiaggia molto soggestiva
stb-5000
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jul 1 2008, 08:14 PM) *
A me lo disse Maio ad un meeting ... che gli aggiustamenti del menu' valgono solo per i jpeg e non per i raw visto che il raw è un file grezzo.

anch'io avevo sempre saputo che era così, ma mi sembrava che se impostavo correttamente in macchina e facendo poi meno correzioni in NX la nitidezza era migliore, a solo titolo di curiosità questa sera ho fatto una prova e ho notato che quella già pronta è più nitida, poco ma lo è. In ogni caso resta il vantaggio che devi fare meno PP.
Annalisa_Russo
beh dipende cosa vuoi interpretare con la foto .... e come la vuoi impostare.
Dipende se vuoi lasciare i colori, i neri, i grigi, le ombre come sono o dare una tua espressività alla foto. A volte la PP non è un 'dovere' ma è un 'piacere' per dare un tocco in piu' alla fotografia ... smile.gif
stb-5000
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jul 2 2008, 07:55 AM) *
A volte la PP non è un 'dovere' ma è un 'piacere' per dare un tocco in piu' alla fotografia ... smile.gif

è vero, ma purtroppo sono ancora molto carente in PP, infatti sto aspettando di conoscere i "tuoi segreti", quando hai un po' di tempo e voglia mi farebbe molto piacere
Keef69
Ieri sera sono andato a vedere Piero Pelù che ha suonato a Roma e ho approfittato per testare il mio nuovo micro nikkor 105 vr (e soprattutto per fare un pò di esperienza!).

Purtroppo ho dovuto fotografare in mezzo al pubblico e anche un pò lontanuccio per evitare un gruppetto di irriducibili nostalgici del pogo laugh.gif

Le luci rosse sparate in faccia ai musicisti per quasi tutto il tempo hanno messo a dura prova le mie capacità di fotografo della domenica; in ogni caso vi propongo qualche scatto che ho già "sviluppato" per ottenere critiche e suggerimenti. Nella PP sono proprio negato e non mi appassiono, ahimè.

Grazie.

Concerto Piero Pelù 1
Concerto Piero Pelù 2
Concerto Piero Pelù 3
Concerto Piero Pelù 4
Concerto Piero Pelù 5
Concerto Piero Pelù 6
stb-5000
QUOTE(c.marchese @ Jul 2 2008, 03:02 PM) *
Le luci rosse sparate in faccia ai musicisti per quasi tutto il tempo hanno messo a dura prova le mie capacità di fotografo della domenica


comunque ti sei comportato bene, e sei riuscito a portare a casa dei buoni scatti

l'ultima è molto bella

ziorma
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jul 1 2008, 07:17 PM) *
Ragazzi vi prego non ditemi che lavorate solo in jpeg e non ditemi che non sapete che sul raw, essendo un file grezzo, quelle impostazioni non hanno effetto tongue.gif ???


sigh, già, iofaccio foto solo in jpeg perché:
a) non ho il programma per gestire i file raw
cool.gif se me lo scarico sul computer poi si inchioda. i file sono pesanti, il programma è pesante e già l'archivio delle foto in jpeg è un'impresa...lo spazio non basta mai e nemmeno la memoria...insomma...ok, provero' in raw, ma non ho la minima idea di come si utilizzi il programma...imparero'. grazie ancora
Annalisa_Russo
QUOTE(ziorma @ Jul 2 2008, 05:39 PM) *
sigh, già, iofaccio foto solo in jpeg perché:
a) non ho il programma per gestire i file raw
cool.gif se me lo scarico sul computer poi si inchioda. i file sono pesanti, il programma è pesante e già l'archivio delle foto in jpeg è un'impresa...lo spazio non basta mai e nemmeno la memoria...insomma...ok, provero' in raw, ma non ho la minima idea di come si utilizzi il programma...imparero'. grazie ancora


basta semplicemente il cs 3 o il cs 2 scaricando il plug-in che si trova in rete e si chiama camera raw ... su su non trovare scuse tongue.gif ... scaricalo e fai tutto con photoshop smile.gif (come poi faccio io )

QUOTE(c.marchese @ Jul 2 2008, 03:02 PM) *
Ieri sera sono andato a vedere Piero Pelù che ha suonato a Roma e ho approfittato per testare il mio nuovo micro nikkor 105 vr (e soprattutto per fare un pò di esperienza!).

Purtroppo ho dovuto fotografare in mezzo al pubblico e anche un pò lontanuccio per evitare un gruppetto di irriducibili nostalgici del pogo

Le luci rosse sparate in faccia ai musicisti per quasi tutto il tempo hanno messo a dura prova le mie capacità di fotografo della domenica; in ogni caso vi propongo qualche scatto che ho già "sviluppato" per ottenere critiche e suggerimenti. Nella PP sono proprio negato e non mi appassiono, ahimè.

Grazie.



ah ma tu sei il fotografo rocker con flashhh smile.gif hihihihi ... benvenuto nella discussione + rock del forum tongue.gif
Keef69
QUOTE(stb-5000 @ Jul 2 2008, 03:23 PM) *
comunque ti sei comportato bene, e sei riuscito a portare a casa dei buoni scatti

l'ultima è molto bella


grazie.gif detto da te mi fa molto piacere... allora faccio bene a "spiarti" messicano.gif

QUOTE(Annalisa_Russo @ Jul 2 2008, 06:44 PM) *
ah ma tu sei il fotografo rocker con flashhh smile.gif hihihihi ... benvenuto nella discussione + rock del forum tongue.gif


Sì, sono proprio io, il combat rocker laugh.gif Grazie per il benvenuto!

Ok, allora ne posto altre tre sempre del concerto del Piero nazionale...

Ritiriamo un pò il fiato
Passaggio di consegne
Cambio d'abito
nuvolarossa49
QUOTE(stb-5000 @ Jul 2 2008, 01:06 AM) *
bene nuvolarossa49, quelle della seconda serie mi piacciono molto per i paricolari, quella del piano in spiaggia molto soggestiva


grazie, visto che ti è piaciuta te ne posto altre due scattate alle 5:51 e alle 6:00 del 5 agosto, sullo sfondo Bonifacio; ah, al piano Danilo Rea per chi non lo sapesse.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nuvolarossa49
Tumbarinos

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Annalisa_Russo
IPB Immagine
stb-5000
brava annalisa, riesci sempre a cogliere attimi particolari

x nuvolarossa49
AUGURI DI BUON COMPLEANNO
bella anche questa del piano, molto suggestiva, deve essere stato un piacere ascoltare la musica in spiaggia a quell'ora
Annalisa_Russo
Quella del piano sarebbe stata carina se fossi riuscito a non prendere le teste ... cosi perde un pò smile.gif

AUGURI !!!!!! messicano.gif
Keef69
Ciao a tutti.

Ho deciso che non voglio più fotografare solo la domenica ma anche il giovedì laugh.gif

Ieri sera sono andato a vedere la bravissima vocalist Loredana Majuri che "indossava" le vesti di Tina Turner. Grandissima band, grandi professinisti e voce da brivido!

Vi propongo questa sequenza di tre scatti.
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti!
Grazie.

Loredana 1
Loredana 2
Loredana 3
Annalisa_Russo
Ciao Marchese smile.gif bravo ...... buona esposizione in situazione 'sombra'. La prima sarebbe 'speciale' se non avessi tagliato la mano .. mai tagliare le mani (nel limite del possibile) smile.gif ... saluti !
ziorma
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jul 2 2008, 06:44 PM) *
basta semplicemente il cs 3 o il cs 2 scaricando il plug-in che si trova in rete e si chiama camera raw ... su su non trovare scuse tongue.gif ... scaricalo e fai tutto con photoshop smile.gif (come poi faccio io )
ah ma tu sei il fotografo rocker con flashhh smile.gif hihihihi ... benvenuto nella discussione + rock del forum tongue.gif

ma è gratuito, si scarica da internet? è un programma dell'adobe, tipo photoshop per mac, qualcosa del genere, o sbaglio?

se continuo così, con tutte queste domande, finisce che qualcuno (tu in questo caso) mi manda a quel paese....
Annalisa_Russo
QUOTE(ziorma @ Jul 4 2008, 11:56 AM) *
ma è gratuito, si scarica da internet? è un programma dell'adobe, tipo photoshop per mac, qualcosa del genere, o sbaglio?

se continuo così, con tutte queste domande, finisce che qualcuno (tu in questo caso) mi manda a quel paese....


Non ti preoccupare, chiedi pure ...

E' gratuito .. è un plug-in se vai sul sito dell'adobe o scrivi 'camera raw' nella funzione cerca del forum lo trovi. Poi segui le istruzioni su dove applicarlo e il gioco è fatto ... per altri dubbi e/o problemi chiedi pure ...
Keef69
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jul 4 2008, 11:47 AM) *
Ciao Marchese smile.gif bravo ...... buona esposizione in situazione 'sombra'. La prima sarebbe 'speciale' se non avessi tagliato la mano .. mai tagliare le mani (nel limite del possibile) smile.gif ... saluti !


hai ragione!!! solo che con il 105 avrei dovuto fare un passo indietro... e penetrare nel muro laugh.gif

grazie.gif per il complimento!
Annalisa_Russo
bastava che tagliassi di + il busto o che facessi la foto in diagonale wink.gif
Keef69
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jul 4 2008, 12:26 PM) *
bastava che tagliassi di + il busto o che facessi la foto in diagonale wink.gif


hai ragione, salvare la mano sarebbe stata la scelta migliore e fai bene a farmelo notare! lì per lì ho dato la priorità al sassofonista, che volevo rientrasse nella foto, però così facendo ho sacrificato il soggetto principale... ma sbagliando si impara!

Devo ammettere che con tre punti di messa a fuoco ho grosse difficoltà nel curare la composizione di "oggetti in movimento" smile.gif
emanfisa
In occasione dei 50 anni del Comune di Settimo Torinese si sono svolti al parco De Gasperi alcuni concerti tra cui Roy Paci, Max Pezzali e appunto il buon vecchio Edo e Irene Grandi. Sono scatti presi da posizione fissa in quanto vi era molta ressa come potete immaginare e con la sola illuminazione delle luci del palco
osmosis
Salve a tutti, posto un paio di foto anche io. Sono di una delle poche volte che sto sotto al palco invece che sopra a suonare tongue.gif E' il gruppo di un mio amico (non è quello delle foto), tributo Battiato.

IPB Immagine


IPB Immagine
stef81
Un mio piccolo contributo..concertino rock molto amatoriale!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Commenti graditi!

Annalisa_Russo
La prima mi piace un tot ... molto carica smile.gif ... peccato la cornice ... ma io sono un anticorniciaia tongue.gif ... ciao smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.