QUOTE(stb-5000 @ Jun 23 2008, 10:07 AM)

mostraci anche qualche foto del concerto
più che linee guida, che effettivamente variano a seconda delle situazioni, ma piacerebbe vedere per un paio di foto che tipo di interventi hai fatto
intanto ne inserisco un'altra
un controluce di Emanuel Bex

Ciao

questa è una delle tue + valide ... forse se ti fossi spostato ancora un pò verso sinistra e avessi preso un pò del suo viso sarebbe stata il top. Bellissima luce ... prova a chiudere un pò i neri ...

dai entro settimana posto un primo tutorial (se riesco .. domani ho un altro concerto uff

) .. L'ultima mi piace meno ... cioè la foto è bella ... un bel momento ma la post produzione è un aggressivo ma troppo confuso ... Sono molto onorata che tu prenda spunto da me ma cerca di trovare la tua via .... il tuo modo di 'catturare' la musica. Non esiste un metodo + originale e uno + banale. Dev'essere il tuo, cio' che senti. Cosa vuoi catturare di quel momento? cosa ti trasmette di + ? Le mani ? Lo sguardo ? Lo strumento ? La luce ? Ogni concerto è a se ... ogni musicista ha un suo atteggiamento personale ... cerca di catturare sempre quello. Non importa come .... (foto dritta, rovesciata, chiara, scura ...). Cattura cio' che ti affascina di quel concerto. E se non ti affascina. Non fotografare.... Fotografa solo cio' che ti emoziona nel profondo. Questo è il mio consiglio !!!
QUOTE(RobLarsen @ Jun 23 2008, 01:58 PM)

provo ad unirmi anche io ..
alcune foto di
SONGSHOU: Paolo Porta_tenor sax | Andrea Bozzetto_keys | Andrea Lombardini_ bass| Donato Stolfi_drums | Leonardo Schiavone_visuals
complimenti a tutte le foto prima di me
Ciao ! Bravo unisciti !!!!!!!!!!!
Le foto non sono male ... a parte la cornice che non amo

... eppure ero una corniciaia folle ... ora manco il bordino bianco mi piace + ....
L'unica cosa è che mi sembrano troppo 'ferme' .. troppo 'statiche' ... trova un 'tuo modo' di rendere la musica un movimento ... che so' falle in diagonale prendi momenti di assoli ... prendi movimenti di mani .... o tutto cio' che ti suggerisce la tua fantasia.
La fotografia di musica non è come still life, o paesaggio ... dove la foto deve essere la rappresentazione di un oggetto 'fermo' ... è la rappresentazione di qualcosa che si muove, movimenti, espressioni, vibrazioni.... quindi ritmo, movimento ...
Saluti :-) Annalisa