Sì......ci piace ....navigare......
[..] così tra questa
Immensità s'annega il pensier mio:
E il naufragar m'è dolce in queso mare.
QUOTE (andreotto @ Feb 26 2005, 12:10 PM) |
Sempre esperimenti http://www.answareweb.com/prova8.jpg http://www.answareweb.com/prova9.jpg Buone foto a tutti andreotto P.s prima intendevo se volete raw originali della d2x domandate e ve li pubblico |
QUOTE (andreotto @ Feb 26 2005, 12:10 PM) |
Sempre esperimenti http://www.answareweb.com/prova8.jpg http://www.answareweb.com/prova9.jpg Buone foto a tutti andreotto P.s prima intendevo se volete raw originali della d2x domandate e ve li pubblico |
QUOTE (andreotto @ Feb 26 2005, 02:11 PM) |
In queste due ho semplicemente cambiato il corpo macchina http://www.answareweb.com/d2h.zip http://www.answareweb.com/d2x.zip non sono di animali, ma finchè Fedro non mi noleggia la modella non riesco a farne due di uguali o quasi cambiando il corpo macchina Buone foto a tutti andreotto |
QUOTE (andreotto @ Feb 26 2005, 08:28 PM) |
Carlo tira fuori quelle fatte oggi ![]() Ciao andreotto |
QUOTE (Raffaella66 @ Feb 27 2005, 05:48 PM) |
altro scatto..sempre aironi |
QUOTE (sergiobutta @ Feb 27 2005, 06:00 PM) | ||
Raffaella, se me lo consenti, vorrei darti un consiglio : la foto naturalistica richiede primi piani per rendere riconoscibili gli animali inquadrati. Mi dirai : ho usato il 300 mm. Ti rispondo, dovevi avvicinarti di più o, se lo scatto lo permette, fare un crop della parte centrale dell'mmagine. Prendi esempio da Morgan. Due banalissimi passeri sono diventati due primi piani di ottima qualità. Magari, con il c...o che si ritrova quella sarà l'antenna di casa sua, ma, comunque, i passeri erano riconoscibilissimi. |
QUOTE (Carlo79 @ Feb 27 2005, 06:09 PM) |
aggiungerei, ricorda, lo scatto non sarà mai buono perchè lo fai tu !!! ![]() ![]() ![]() scusate ma non ce l'ho fatta dovevo sfogarmi un attimo!!! ![]() con simpatia ... ![]() |
QUOTE |
Ma ha un ciuffo ben curioso, una sorta di spelacchio punk nero (ecco un crop) invece del solito ciuffo bianco: |
QUOTE (andreotto @ Feb 28 2005, 07:58 AM) |
Vedo con piacere che sempre più persone si cimentano nel campo Complimenti a tutti andreotto |
QUOTE (_Nico_ @ Feb 28 2005, 09:23 AM) |
Ho notato un comportamento strano. È l'unico esemplare rimasto dopo il mio arrivo, e ha tenuto a lungo le ali aperte, al punto che ho temuto avesse delle difficoltà, e mi sono volutamente avvicinato per osservare il suo comportamento. Non s'è involato, ma s'è tuffato (ecco la ragione della seconda foto). Sospetto avesse qualche ala con difficoltà, anche se inizialmente pensavo potesse custodire il nido. |
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 28 2005, 11:49 AM) | ||
Il Cormorano, Nico, è l'unico uccello che, pur cibandosi di pesce e pescandolo direttamente in acqua tuffandosi e rincorrendolo anche sotto la superfice, non è dotato di penne impermeabilizzate. Non possiede neanche nessuna ghiandola atta a creare quello speciale grasso con cui di solito molti altri uccelli si cospargono le piume col becco. Ne segue che dopo ogni immersione (pescata) il Cormorano è costretto ad asciugare le sue ali al sole e per riuscrci in minor tempo le spiega così come lo hai visto fare tu. ![]() |
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 28 2005, 11:49 AM) |
Il Cormorano, Nico, è l'unico uccello che... non è dotato di penne impermeabilizzate.... |
QUOTE (_Nico_ @ Feb 28 2005, 12:09 PM) |
Insomma, praticamente ho azzerato il suo paziente lavoro di asciugatura... ![]() Ecco, la prossima volta non lo scoccerò. |
QUOTE (carlmor @ Feb 28 2005, 02:18 PM) |
uno scatto fatto ieri ... dopo tutto il pomeriggio passato a cercare di fare una foto decente ![]() ho fatto questo alle 18.30 dalla finestra di casa ![]() è un po' croppato naturalmente |
QUOTE (morgan @ Feb 28 2005, 02:30 PM) | ||
Ciao Carlo, ho visto il tuo uccello molto da vicino...ma dove abiti nel bosco incantato??? ![]() ![]() ![]() |