Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77
Fedro
Sì......ci piace ....navigare......
[..] così tra questa
Immensità s'annega il pensier mio:
E il naufragar m'è dolce in queso mare.
andreotto
Sempre esperimenti
http://www.answareweb.com/prova8.jpg
http://www.answareweb.com/prova9.jpg
Buone foto a tutti andreotto
P.s prima intendevo se volete raw originali della d2x domandate e ve li pubblico
morgan
QUOTE (andreotto @ Feb 26 2005, 12:10 PM)
Sempre esperimenti
http://www.answareweb.com/prova8.jpg
http://www.answareweb.com/prova9.jpg
Buone foto a tutti andreotto
P.s prima intendevo se volete raw originali della d2x domandate e ve li pubblico

Sei diventato come Archimede Pitagorico, sempre esperimenti.... Pollice.gif Pollice.gif
andreotto
E' che devo ancora capire bene la macchina e quindi mi dedico a cose facili,
Buone foto a tutti andreotto
Falcon58
QUOTE (andreotto @ Feb 26 2005, 12:10 PM)
Sempre esperimenti
http://www.answareweb.com/prova8.jpg
http://www.answareweb.com/prova9.jpg
Buone foto a tutti andreotto
P.s prima intendevo se volete raw originali della d2x domandate e ve li pubblico

Pubblica pubblica...........continua a farci del male laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ma va a finire che se mi stuzzichi..........me la potrei comprare anch'io, anzi la potrei gia avere in casa, ma non mi hai ancora stuzzicato abbastanza laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao Andrea

Luciano
andreotto
in questa provavo a scattare a 200 iso per compare i file con la d2h
http://www.answareweb.com/gabbiano.zip
Buone foto a tutti andreotto
sergiobutta
Non ho ancora aggiornato Capture, e quindi non lo leggo. Intanto comprendo perchè hanno inventato gli storage : per le fotografie !!! biggrin.gif biggrin.gif
andreotto
In queste due ho semplicemente cambiato il corpo macchina
http://www.answareweb.com/d2h.zip
http://www.answareweb.com/d2x.zip
non sono di animali, ma finchè Fedro non mi noleggia la modella non riesco a farne due di uguali o quasi cambiando il corpo macchina
Buone foto a tutti andreotto
andreotto
In effetti sergio non avevo ancora usato il raw compresso e comunque compresso o no adesso capisco perchè esistono le compact da 4 gb
Buone foto a tutti andreotto
Fedro
QUOTE (andreotto @ Feb 26 2005, 02:11 PM)
In queste due ho semplicemente cambiato il corpo macchina
http://www.answareweb.com/d2h.zip
http://www.answareweb.com/d2x.zip
non sono di animali, ma finchè Fedro non mi noleggia la modella non riesco a farne due di uguali o quasi cambiando il corpo macchina
Buone foto a tutti andreotto

Ho chiesto alla modella...dice che puoi venire quando vuoi purtroppo lei è impossibilitata a spostarsi. ti aspetto !!
carlmor
alla faccia delle prove andrea guru.gif

prova9 dovrebbe essere un verzellino (Serinus serinus)
andreotto
Grazie Carlmor prezioso come sempre, ci vedremo presto finalmente Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto
Carlo79
parole per commentare nonb ne ho !!!! posso solo inchinarmi di fronte a tanta maestria!!! guru.gif guru.gif guru.gif


mi fate sentire ridicolo, e chi posta più!!! smile.gif smile.gif smile.gif
andreotto
Carlo tira fuori quelle fatte oggi grazie.gif
Ciao andreotto
Carlo79
QUOTE (andreotto @ Feb 26 2005, 08:28 PM)
Carlo tira fuori quelle fatte oggi grazie.gif
Ciao andreotto

Carissimo è più di una settimana che non scatto nulla !!! smile.gif

ma pure se le avessi non posterei biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif poi ti spiego da vicino !!! wink.gif wink.gif wink.gif
morgan
Ci provo anch'io!!! wink.gif wink.gif
Due passerotti in attesa di comunicare con i parenti d'oltre oceano!!!

user posted image
Fedro
Signori....ora il maestro si è dato al ritratto di uccelli......mo so...c...hemm volatili !! tongue.gif

Occhio da maestro per un'altra gran bella foto Pollice.gif
Giuliano Savioli
Morgan Pollice.gif
alla faccia dei campi magnetici biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Raffaella66
colonia di aironi
andreotto
Adesso che il "maestro" si da anche alle foto degli uccelli dovremo cambiar genere per non fare troppe brutte figure guru.gif guru.gif
Buone foto a tutti andreotto
Raffaella66
altro scatto..sempre aironi
sergiobutta
QUOTE (Raffaella66 @ Feb 27 2005, 05:48 PM)
altro scatto..sempre aironi

Raffaella, se me lo consenti, vorrei darti un consiglio : la foto naturalistica richiede primi piani per rendere riconoscibili gli animali inquadrati. Mi dirai : ho usato il 300 mm. Ti rispondo, dovevi avvicinarti di più o, se lo scatto lo permette, fare un crop della parte centrale dell'mmagine.
Prendi esempio da Morgan. Due banalissimi passeri sono diventati due primi piani di ottima qualità. Magari, con il c...o che si ritrova quella sarà l'antenna di casa sua, ma, comunque, i passeri erano riconoscibilissimi.
Raffaella66
QUOTE (sergiobutta @ Feb 27 2005, 06:00 PM)
QUOTE (Raffaella66 @ Feb 27 2005, 05:48 PM)
altro scatto..sempre aironi

Raffaella, se me lo consenti, vorrei darti un consiglio : la foto naturalistica richiede primi piani per rendere riconoscibili gli animali inquadrati. Mi dirai : ho usato il 300 mm. Ti rispondo, dovevi avvicinarti di più o, se lo scatto lo permette, fare un crop della parte centrale dell'mmagine.
Prendi esempio da Morgan. Due banalissimi passeri sono diventati due primi piani di ottima qualità. Magari, con il c...o che si ritrova quella sarà l'antenna di casa sua, ma, comunque, i passeri erano riconoscibilissimi.

grazie, te lo consento... anzì sono felice di ricevere una critica o meglio un consiglio sincero.. perchè è quello che cerco per poter imparare e crescere
grazie.gif

Carlo79
aggiungerei, ricorda, lo scatto non sarà mai buono perchè lo fai tu !!! smile.gif ah no scusa forse tu qualche possibilità ce l'hai visto che sei donna !!!! biggrin.gif wink.gif


scusate ma non ce l'ho fatta dovevo sfogarmi un attimo!!! smile.gif

con simpatia ... biggrin.gif
Raffaella66
QUOTE (Carlo79 @ Feb 27 2005, 06:09 PM)
aggiungerei, ricorda, lo scatto non sarà mai buono perchè lo fai tu !!! smile.gif ah no scusa forse tu qualche possibilità ce l'hai visto che sei donna !!!! biggrin.gif wink.gif


scusate ma non ce l'ho fatta dovevo sfogarmi un attimo!!! smile.gif

con simpatia ... biggrin.gif

ohmy.gif
Rudi75
Un appoggio particolare? Neanche tanto laugh.gif
Giuliano Savioli
pappagalli Ara
Kozios
Mi butto o no! Fa così freddo.
Massimo Pasinato
Oggi ho provato anch' io a "cacciare" qualche uccello che sento cinquettare attorno a casa mia.......che difficile è stato!! Non avevo mai fotografato uccelli prima di oggi......sono uscito di casa con il 70-200 pensando che mi bastasse, invece ero cortissimo!!!!!
L' unico scatto decente facendo un mega crop è questo:

user posted image

Che uccello è?
Un Merlo??
DanRap
Sembra un merlo anche a me hmmm.gif
_Nico_
Spero nell'aiuto degli esperti (per esempio Carlmor... wink.gif )

Oggi ho ripreso questa garzetta:

user posted image

Ma ha un ciuffo ben curioso, una sorta di spelacchio punk nero (ecco un crop) invece del solito ciuffo bianco:

user posted image

In merito a questo esemplare, ho l'impressione che si tratti di un giovane (o subadulto). È così?
_Nico_
Questo invece dovrebbe essere un adulto:

user posted image

È giusto? Il ciuffo distingue i maschi dalle femmine? In tal caso la foto qui sopra potrebbe essere d'una femmina?

Siate pazienti, ecco l'ultima domanda... wink.gif Questo potrebbe essere un ciuffetto?

user posted image

Eccolo mentre nuota
_Nico_
Scusate: non ciuffetto, ma tuffetto... wink.gif
andreotto
Vedo con piacere che sempre più persone si cimentano nel campo
Complimenti a tutti andreotto
Falcon58
QUOTE
Ma ha un ciuffo ben curioso, una sorta di spelacchio punk nero (ecco un crop) invece del solito ciuffo bianco:


Ciao Nico,

Da quello che si vede non sembrano penne nere, ma una macchia di sangue, probabilmente frutto di un litigio con un'altra garzetta o di un'attacco subito da parte di qualche altro animale; maschi e femmine non hanno dimorfismo sessuale che io sappia.

L'altro volatile sembrerebbe un cormorano.

Aspetto di sentire anche qualche altro parere ben più autorevole del mio.



Luciano
Fedro
QUOTE (andreotto @ Feb 28 2005, 07:58 AM)
Vedo con piacere che sempre più persone si cimentano nel campo
Complimenti a tutti andreotto

E' proprio vero......diventerà sempre più arduo proporre scatti discreti.....con tutta questa nomata partecipazione guru.gif
Fedro
_Nico_ dovrai attendere ancora qualche autorevole parola.....ma anch'io sono d'accordo con Luciano .

Ciao.
carlmor
Nico complimenti per le ottime foto
gli ardeidi bianchi che hai fotografato sono delle garzette (Egretta garzetta)
il ciuffo bianco è caratteristico di entrambi i sessi nel periodo estivo mentre in inverno riduce molto o scompare. L'esemplare con il ciuffo rosso (io lo vedo rosso non nero hmmm.gif ) è strano perchè il ciuffo dovrebbe essere bianco, probabilmente ha qualche problema blink.gif
l'altra specie sembra un immaturo di cormorano (quando e dove l'hai fatta?)
carlmor
scusa luciano guru.gif
ho risposto offline
la garzetta potrebbe essere effettivamente ferita Pollice.gif
Carlo
_Nico_
Vi ringrazio molto per le risposte! Dunque nessun dimorfismo sessuale per le garzette... Adesso che riguardo anche il crop, effettivamente potrebbe essere un ciuffo intriso di sangue. Dunque una ferita, dovuta forse a questioni territoriali... A parte il dimorfismo, questo è un subadulto?

Le foto le ho scattate ieri nelle valli intorno a Ravenna, miei abituali luoghi di passeggiate fotografiche. Ecco un'altra foto del cormorano (la mia foto non vincerà un premio di bellezza, ma nemmeno il cormorano... wink.gif ):

user posted image

Ho notato un comportamento strano. È l'unico esemplare rimasto dopo il mio arrivo, e ha tenuto a lungo le ali aperte, al punto che ho temuto avesse delle difficoltà, e mi sono volutamente avvicinato per osservare il suo comportamento. Non s'è involato, ma s'è tuffato (ecco la ragione della seconda foto). Sospetto avesse qualche ala con difficoltà, anche se inizialmente pensavo potesse custodire il nido.
Carlo79
volevo fare i complimenti a Nico per le splendide foto !!! guru.gif guru.gif guru.gif ci metti sempre quel qualcosa di tuo che rende uniche le tue foto guru.gif grazie.gif Pollice.gif
Raffaella66
io ci riprovo.... unsure.gif
__Claudio__
QUOTE (_Nico_ @ Feb 28 2005, 09:23 AM)

Ho notato un comportamento strano. È l'unico esemplare rimasto dopo il mio arrivo, e ha tenuto a lungo le ali aperte, al punto che ho temuto avesse delle difficoltà, e mi sono volutamente avvicinato per osservare il suo comportamento. Non s'è involato, ma s'è tuffato (ecco la ragione della seconda foto). Sospetto avesse qualche ala con difficoltà, anche se inizialmente pensavo potesse custodire il nido.

Il Cormorano, Nico, è l'unico uccello che, pur cibandosi di pesce e pescandolo direttamente in acqua tuffandosi e rincorrendolo anche sotto la superfice, non è dotato di penne impermeabilizzate. Non possiede neanche nessuna ghiandola atta a creare quello speciale grasso con cui di solito molti altri uccelli si cospargono le piume col becco. Ne segue che dopo ogni immersione (pescata) il Cormorano è costretto ad asciugare le sue ali al sole e per riuscrci in minor tempo le spiega così come lo hai visto fare tu. wink.gif Nessuna difficoltà del soggetto quindi, ma solo una necessità della specie.
Carlo79
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 28 2005, 11:49 AM)
QUOTE (_Nico_ @ Feb 28 2005, 09:23 AM)

Ho notato un comportamento strano. È l'unico esemplare rimasto dopo il mio arrivo, e ha tenuto a lungo le ali aperte, al punto che ho temuto avesse delle difficoltà, e mi sono volutamente avvicinato per osservare il suo comportamento. Non s'è involato, ma s'è tuffato (ecco la ragione della seconda foto). Sospetto avesse qualche ala con difficoltà, anche se inizialmente pensavo potesse custodire il nido.

Il Cormorano, Nico, è l'unico uccello che, pur cibandosi di pesce e pescandolo direttamente in acqua tuffandosi e rincorrendolo anche sotto la superfice, non è dotato di penne impermeabilizzate. Non possiede neanche nessuna ghiandola atta a creare quello speciale grasso con cui di solito molti altri uccelli si cospargono le piume col becco. Ne segue che dopo ogni immersione (pescata) il Cormorano è costretto ad asciugare le sue ali al sole e per riuscrci in minor tempo le spiega così come lo hai visto fare tu. wink.gif Nessuna difficoltà del soggetto quindi, ma solo una necessità della specie.

[OT] Ciao Maestro [/OT] guru.gif guru.gif guru.gif Pollice.gif smile.gif
_Nico_
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 28 2005, 11:49 AM)
Il Cormorano, Nico, è l'unico uccello che... non è dotato di penne impermeabilizzate....

Grazie Claudio! guru.gif

Me la cavo con i pesci tropicali d'acqua dolce e mediterranei, ma con i volatili sono uno scarpone schiodato... rolleyes.gif
Poiché non giro solo per far foto, ma per imparare, ho bisogno di chiedere, in modo da capire i comportamenti che osservo. Dunque non poteva volare a causa delle ali bagnate. Era particolarmente esposto, in quel momento...

Grazie ancora!
_Nico_
Insomma, praticamente ho azzerato il suo paziente lavoro di asciugatura... rolleyes.gif
Ecco, la prossima volta non lo scoccerò.
__Claudio__
QUOTE (_Nico_ @ Feb 28 2005, 12:09 PM)
Insomma, praticamente ho azzerato il suo paziente lavoro di asciugatura... rolleyes.gif
Ecco, la prossima volta non lo scoccerò.

laugh.gif Il nostro amico ha una faccia tosta che levati...sicuramente si è allontanato di poche decine di metri e ha ripreso tranquillamente la sua asciugatura. wink.gif
carlmor
uno scatto fatto ieri ...
dopo tutto il pomeriggio passato a cercare di fare una foto decente mad.gif
ho fatto questo alle 18.30 dalla finestra di casa biggrin.gif
è un po' croppato naturalmente
morgan
QUOTE (carlmor @ Feb 28 2005, 02:18 PM)
uno scatto fatto ieri ...
dopo tutto il pomeriggio passato a cercare di fare una foto decente mad.gif
ho fatto questo alle 18.30 dalla finestra di casa biggrin.gif
è un po' croppato naturalmente

Ciao Carlo,
ho visto il tuo uccello molto da vicino...ma dove abiti nel bosco incantato??? ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Francesco T
QUOTE (morgan @ Feb 28 2005, 02:30 PM)
QUOTE (carlmor @ Feb 28 2005, 02:18 PM)
uno scatto fatto ieri ...
dopo tutto il pomeriggio passato a cercare di fare una foto decente  mad.gif
ho fatto questo alle 18.30 dalla finestra di casa  biggrin.gif
è un po' croppato naturalmente

Ciao Carlo,
ho visto il tuo uccello molto da vicino...ma dove abiti nel bosco incantato??? ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Perchè Franco, stai cercando la Fata Morgana????


Complimenti..Carlo!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.