Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77
lygrey
QUOTE(twinsouls @ Jul 6 2007, 02:58 PM) *

Un'altra otaria neozelandese:

Questa era addirittura sul ciglio della strada... blink.gif

Davide


Ora te lo dico, non ci sono faccine che si tolgono il cappello e quindi non posso metterla, ma le tue foto mi incantano.
Sarà che adoro gli animali, ma i tuoi scatti sono davvero un brivido!
guru.gif Grande Davide!
Ps: condivido in pieno quello che pensi della fotografia. wink.gif
davidebaroni
QUOTE
Ora te lo dico, ... le tue foto mi incantano.

Grazie, ne sono lieto. smile.gif

QUOTE
Ps: condivido in pieno quello che pensi della fotografia. wink.gif

Immagino tu abbia letto un po' dei miei interventi "in giro"... grazie anche di questo! biggrin.gif

Guarda, a questo punto metto anche una pecorella mica tanto smarrita... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Davide
giovanni pisotti
Camosci sul massiccio del M.Rosa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gio
davidebaroni
Ehm... Gionik... "Stambecchi"... rolleyes.gif

A parte l'identificazione, la foto potrebbe essere molto interessante... ma, scusa la franchezza, così com'è ora è un po' "monocorde", si fa un po' fatica a isolare gli stambecchi dallo sfondo, e questo toglie molta della forza della foto. smile.gif
Ne hai anche una versione a colori, o è una scansione da pellicola? hmmm.gif
Davide
giovanni pisotti
Ciao Davide, mi scuso per l'errore, dovuto probabilmente all'emozione ancora viva -dopo giorni- di incontrare così da vicini questi bellissimi animali, che ovviamente non sono camosci ma STAMBECCHI.... biggrin.gif

Ho anche la versione a colori : il secondo errore che ho fatto, è stato appunto inserire un tentativo di conversione in BN che però non è quella che volevo inserire e che mi era riuscita forse leggermente migliore ( e che ora non trovo più nel mio HD...)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


In ogni caso staccare gli animali dallo sfondo, fra l'altro si mimetizzano discretamente fra rocce e prati lì, a circa 2800 m. di quota, non è cosa facile, in ultimo stavano scappando, mi hanno visto credo un pochino in ritardo, ero anche sottovento, ho tentato di riprenderli anche da un'altra angolazione ma ovviamente il risultato è stato la loro fuga su un canalone sovrastante ( praticamente verticale )

Ciao

Gio
gciraso
Lontra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Giovanni
gciraso
Riapro questo 3D. Ma dove sono finiti i fotonaturalisti?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
maxter
Bella Giovanni, dove l'hai preso un bell'orso così?
m.sedrani
Bella quella dell'orso, sotto tutti gli aspetti.
Complimenti!

Mauro
gciraso
QUOTE(maxter @ Sep 17 2007, 11:47 AM) *
Bella Giovanni, dove l'hai preso un bell'orso così?

In Germania, al Bayerischer Wald.

Giovanni
castelland
Al parco Martinat di Pinerolo (TO),
D70 & Nikkor AF 80-200 f2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fmic67
Ciao
Questa è la mia prima foto con animali che posto nel forum

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Commenti e suggerimenti sempre graditi!

Fernando
vcaruso
ecco il mio contributo , spero vi piacciono....
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
vcaruso
ecco il mio contributo , spero vi piacciono....

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

maxter
Ho dovuto riesumare questo 3d per inserire la foto di un ospite gradito alla mangiatoia delle cince e dei picchi.....colto con le mani e i bafffi nel sacco! Ciao a tutti

IPB Immagine
annanik
Maxter, è uno spettacolo!!! finalmente uno scoiattolo nostrano!! e pure bellissimo!!! alimenta bene la mangiatoia!!!
complimentoni!

Anna
maxter
QUOTE(annanik @ Mar 24 2008, 08:36 PM) *
Maxter, è uno spettacolo!!! finalmente uno scoiattolo nostrano!! e pure bellissimo!!! alimenta bene la mangiatoia!!!
complimentoni!

Anna


Grazie Anna, ma in che senso nostrano?
annanik
QUOTE(maxter @ Mar 26 2008, 09:28 AM) *
Grazie Anna, ma in che senso nostrano?


che non è il solito scoiattolo americano!!!
lupo75
Maxter... Veramente una bella inquadratura! Pollice.gif
Complimenti!
Ciao Marco
maxter
Riesumo per un leprotto curioso di qualche mese fa...ciao a tutti.

IPB Immagine
collezingaro
ho una d300 e vorrei comprare un ottica per foto di animali. Cosa mi consigliate?
Ciao
Umbi54
Solo oggi ho visto questo 3D e mi é piaciuto parecchio, allora do anch'io il mio contributo.
Scatto eseguito lo scorso agosto in Spagna.
Saluti a tutti
Umberto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Max Lucotti
Bellissimo 3d...
@Maxter... bellissimi sia lo scoiattolo che la lepre, complimenti!
Ciao Max
Umbi54
Parco Selwo Aventura a Estepona (Spagna) in una giornata di caldo torrido.
Saluti
Umberto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB
RMARCO
Durante la gita di Pasquetta sull'alta via in liguria mi sono imbattuto in questo bell'esemplare di aquila. purtroppo era lontana ma fortunamente avevo montato il 70-300 e almeno la foto l'ho portata via...nulla di che ma l'animale meritava...
foto croppata

Clicca per vedere gli allegati

ciao
Marco
Maranz
Quando ho raccontato ad una amico che ero riuscito a cogliere un gabbiano in volo con un Hektor 135 F4.5 mi ha risposto "e tu perché glielo hai tirato?". Ovviamente MAF manuale e botta di fortuna.

Saluti

Marco
mauro_cangemi
Salve a tutti, ci sono anch'io! M.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 771.8 KB


-----------------------------------------------------------
D700, 70-300mm f4.5-5.6 VR a 6400 ISO!!!! wink.gif
gioton
Circa quattro anni fa è stato abbattuto il giardino, con alberi d'alto fusto, sotto casa mia per costruire dei box sotterranei con appendice di parcheggi in superficie (rimasti invenduti). Uno scempio, che però, incomprensibilmente, sembra essere molto gradito dall'avifauna che lo frequenta assiduamente. Quest'inverno, abbiamo avuto ospiti, al piattino di briciole che lasciavamo sul balcone della cucina, cinciallegre, pettirossi e codirossi, specie che non avevo mai osservato a Milano. Da qualche giorno poi ho notato un'assidua frequentazione della zona da parte di una coppia di codirossi e mi sono accorto che sparivano ogni volta sotto il mio balcone. Conclusione: hanno nidificato dentro la scatola di lamiera che copre la valvola di intercettazione del gas e, evidentemente, stanno nutrendo i pulcini.
L'ambiente
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Lei
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Lui
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
In osservazione
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
In picchiata
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Prima portata
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Seconda portata
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Che noia i paparazzi!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Ciao
Giorgio
gioton
Ho dimenticato una foto, il nido è dentro questa scatola (entrata dal basso):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Mauro Va
Bella serie di foto, Giorgio. Complimenti

Ciao
Luigi_FZA
Mi associo anche io nel dire che e' una bella serie di foto, scorrevole anche il racconto.

Luigi
luca.f
Ciao Giorgio.
Bella idea il breve reportage sui codirossi.
E bella anche la storia dell'ambientazione.

Ottime anche le foto, considerando anche che sono tutte a 300mm.. per esempio si riconosce perfettamente la seconda portata..

Complimenti.
luca
FotoGolfer
Ciao Giorgio, bella storia..............ma le foto le trovo non al tuo livello!
Capisco la difficoltà di ottenere foto a fuoco con la D90 (mi lamentavo dell'AF, quando ho fatto il Montecarlo Rolex) ma alcune sono abbastanza fuori.
Tranne la prina e la sesta, nelle altre il volatile non è quasi mai a fuoco..............ma posso essere anche io ad avere bisogno degli occhiali.
Comunque buonissima l'ambientazione della sequenza.

Ciao

Enrico
gioton
QUOTE(FotoGolfer @ Jun 2 2010, 10:02 PM) *
Ciao Giorgio, bella storia..............ma le foto le trovo non al tuo livello!
Capisco la difficoltà di ottenere foto a fuoco con la D90 (mi lamentavo dell'AF, quando ho fatto il Montecarlo Rolex) ma alcune sono abbastanza fuori.
Tranne la prina e la sesta, nelle altre il volatile non è quasi mai a fuoco..............ma posso essere anche io ad avere bisogno degli occhiali.
Comunque buonissima l'ambientazione della sequenza.

Ciao

Enrico

Per concludere vi informo che i nuovi nati se ne sono andati, l'altro ieri sono uscito e non ho controllato la situazione, alla sera ce n'era ancora uno che, evidentemente, non era riuscito, al suo primo volo, ad andare oltre la recinzione, mentre il resto della famiglia era sugli alberi oltre i box. Il padre è venuto per convincerlo a volare un paio di volte, ma il piccolo non si è mosso per tutta la notte (alle 5 era ancora lì), poi si deve essere deciso e credo che se ne sia andato.

Il padre insiste (scusate la brutta foto, ma, nella concitazione non ho zoomato)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Ore 21.45
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Giorgio

P.S. Sul problema della messa a fuoco col 70-300 penso di parlare nel club 70-300. Io non ho difficoltà con gli altri obiettivi.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.