Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4
jo
QUOTE(Maxxi @ Mar 28 2005, 08:19 PM)
Volevo contribuire con qualche scatto fresco fresco.
Buone foto a tutti
Max
*



Molto gradevole. Pollice.gif

ne posto una simile ( da una vecchia dia )
_ROY_
QUOTE(Maxxi @ Mar 28 2005, 08:20 PM)
due
*



Complimenti! Pollice.gif
Maxxi
QUOTE(jo1972 @ Mar 29 2005, 05:03 PM)
QUOTE(Maxxi @ Mar 28 2005, 08:19 PM)
Volevo contribuire con qualche scatto fresco fresco.
Buone foto a tutti
Max
*



Molto gradevole. Pollice.gif

ne posto una simile ( da una vecchia dia )
*



Bella molto bella, solo una piccola raddrizzatina e uu aumento di uno stop con ps
e secondo me la rendi ancor piu bella, complimenti ancora.
Maxxi
QUOTE(Roy000 @ Mar 29 2005, 05:12 PM)
QUOTE(Maxxi @ Mar 28 2005, 08:20 PM)
due
*



Complimenti! Pollice.gif
*



Grazie Roberto, hò visto le tue foto e devo dire che sono molto piacevoli da vedere
saluti e buone foto a tutti.
Max
maxrocca
user posted image


Un saluto a tutti voi.............
allego due mie foto chiedendovi un parere.
Ciao, grazie e............ buone foto!!!!



Maxxi
QUOTE(maxrocca @ Mar 29 2005, 07:27 PM)
user posted image


Un saluto a tutti voi.............
allego due mie foto chiedendovi un parere.
Ciao, grazie e............ buone foto!!!!
*



Maxrocca bella esposizione, meno per l'orizzonte storto,e una piccola croppatina al cielo troppo secondo i miei gusti, attenzione è un parere personale da proncipiante,sicuramente un parere da qualche guru (e qui i manici non mancano)
ti potrà consigliare meglio, cumunque forza e postane ancora ciao buone foto
Max
micro
Ieri tra una portata e l'altra ho fatto alcune foto,
ne posto una

spero che sia di vostro gradimento
peccato che si vedano i fili dell'alta tensione

saluti
micro

emmepiphoto
non ricordo se l'ho postata gia
un saluto a tutti per il momento
vecchiobart
cerchiamo di restare in prima pagina wink.gif

questi due oggi si davano un gran da...fare.
Carlo79
bello scatto vecchiobart!! Pollice.gif se ti interessa le tue sono delle anatre " casarca ", belle, abbastanza pittoresche !!! vabbeh lo sai però che con gli animali sono un pò di parte !!! biggrin.gif wink.gif
nessie
bellissima foto vecchiobart!
questa l'ho fatta qualche giorno fà.

ciao a tutti
vecchiobart
QUOTE(Carlo79 @ Mar 30 2005, 06:05 PM)
bello scatto vecchiobart!!  Pollice.gif    se ti interessa le tue sono delle anatre " casarca ", belle, abbastanza pittoresche !!!  vabbeh lo sai però che con gli animali sono un pò di parte !!!  biggrin.gif  wink.gif
*



grazie carlo,hai visto il picchio che ho postato ieri? un po' lontano ma mi sto avvicinando. Che picchio è?
Carlo79
l'ho visto ora, è un picchio rosso maggiore !!!! probabilmente un esemplare maschio, anche se non riesco a vedere la nuca ( dev'essere rossa nei maschi ) !!! bravo, continua così!!!
vecchiobart
QUOTE(nessie @ Mar 30 2005, 06:12 PM)
bellissima foto vecchiobart!
questa l'ho fatta qualche giorno fà.

ciao a tutti
*



gran bel micione nessie,occhio che i miei nonni sono vicentini biggrin.gif

ciao
antonio
nessie
s'ho bene come sono i vicentini!I miei nonni erano di San giovanni Ilarione che è
vicino alla provincia di Vicenza.


queste invece sono le prime del genere:devo ancora migliorare
nessie
due
nessie
ultima
vecchiobart
QUOTE(nessie @ Mar 30 2005, 07:58 PM)
ultima
*



le vedo molto nitide,che ottica usi?
sono croppate o sono originali?

ciao e grazie in anticipo
nessie
sono tutte e tre leggermente croppate un pò per aggiustare l'inquadratura e un pò perchè non ero in appostamento ma me ne andavo in giro,passeggiando tranquillamente
per il mio villaggio e quindi più di tanto non riuscivo ad avvicinarmi.
A fare appostamenti inizierò con la bella stagione!
Sigma 70/300 apo macro per tutti e tre,ho poi fatto una leggera maschera con ps cs
nessie
ah ho dimenticato:questa l'ho fatta con lo stesso obbiettivo col selettore su macro
senza nemmeno riprenderla con ps cs.in jpg perde molto ma fatto una stampa casalinga
A4 e riesco a contargli i peli dell'addome.
Sicuramente non è un micro NIKON ma il rapporto qualità prezzo è buonissimo
paolocibra
Provo anch'io a postare una dia scannerizzata
paolocibra
QUOTE(pacib @ Mar 30 2005, 10:27 PM)
Provo anch'io a postare una dia scannerizzata
*


paolocibra
QUOTE(Alessandro FI @ Mar 17 2005, 11:24 PM)
Una delle prime foto che feci con c. 5400, è la prima che posto, speriamo riesca ad allegarla....

Fatta in Croazia da una barca in movimento ad un'altra:
[attachmentid=12565]
*



Escursione alla Kornati?
CDT
orizzonte stortino...pende un pò a dx....troppo centrale smile.gif

QUOTE(lori81 @ Mar 17 2005, 08:53 PM)
Sempre Sabaudia
f/8.6  1/1000 sec
*


kumitey
già che ci sono posto qualche fotina anch'io. non sono belle come le vostre.. sigh. ma si impara! biggrin.gif

questa è con la canon powershot a70
user posted image

le altre con la D70 in val di fassa
user posted image

Baselga di Pinè (tn) (allegato)


kumitey
qualche foto che avevo in ufficio...

bowling e bob..


vecchiobart
visto che qui si batte la fiacca.... biggrin.gif

ciao a tutti e buone foto

antonio
marcofranceschini
QUOTE(kumitey @ Mar 31 2005, 10:47 AM)
già che ci sono posto qualche fotina anch'io. non sono belle come le vostre.. sigh. ma si impara! biggrin.gif

questa è con la canon powershot a70
le altre con la D70 in val di fassa
Baselga di Pinè (tn)
*


Ciao kumitey
Molto bella l'immagine della "Baselga di Pinè (tn)"...attenzione agli orizzonti .... poi non date la colpa alla D70 smile.gif (!!!!) e comunque il bello del digitale e che e facile rimediare a questi piccoli errori in ripresa...l'immagine poteva ancora essere migliore ,vista la situazione di luce e di colori e di contrasto che hai saputo cogliere che se avessi curato maggiormente la composizione (eliminando per esempio tutta quella parte sfocata di sterpi in primo piano sulla sx) poteva venir fuori un piccolo capolavoro...ad esempio forse spostandoti più sulla sinistra avresti potuto,mantenendo la barchetta nell'inquadrature che il cuore della tua immagine ,comporre solo con gli alberi ,la barchetta ed i riflessi nell'acqua...dico forse perchè non conoscendo il posto magari non era possibile.
Consiglio generale...quando trovate uno spunto che vi cattura (es la barchetta con i suoi colori vivi) non vi fermate ad una sola inquadratura...cercate ,cercate, spostatevi a dx a sx , cambiate ottica ,provate , riprovate ,controllate...
per questo affermo che per fare le foto bisogna andare da soli!!!!
Ciao
MArco
MMFR
marcofranceschini
QUOTE(vecchiobart @ Apr 6 2005, 05:01 PM)
visto che qui si batte la fiacca.... biggrin.gif

ciao a tutti e buone foto

antonio
*


Ciao Antonio
complimentoni per questa immagine ,semplice nella sua realizzazione, quanto efficace ...la difficoltà principale sta nel pensare un'immagine così...ed in pochi istanti realizzarla.
hai efffettuato qualche taglio ?

Marco
MMFR
alessandro.
QUOTE(pacib @ Mar 31 2005, 10:50 AM)
QUOTE(Alessandro FI @ Mar 17 2005, 11:24 PM)
Una delle prime foto che feci con c. 5400, è la prima che posto, speriamo riesca ad allegarla....

Fatta in Croazia da una barca in movimento ad un'altra:
[attachmentid=12565]
*



Escursione alla Kornati?
*



Hai indovinato, allego anche questa a ricordo di quella vacanza.
Ciao.
alessandro.
Dimenticavo...

vecchiobart
QUOTE(mmfr @ Apr 6 2005, 05:26 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Apr 6 2005, 05:01 PM)
visto che qui si batte la fiacca.... biggrin.gif

ciao a tutti e buone foto

antonio
*


Ciao Antonio
complimentoni per questa immagine ,semplice nella sua realizzazione, quanto efficace ...la difficoltà principale sta nel pensare un'immagine così...ed in pochi istanti realizzarla.
hai efffettuato qualche taglio ?

Marco
MMFR
*



ciao mmfr, grazie per i complimenti,si è stata tagliata.

è la seconda volta che mi capita, pero' la prima fu con una olympus 700 da 2 mp
quando la trovo la posto per vedere che differenza.
allego l'originale

ciao
antonio
nessie
Ecco il castello di Verrès fatto in notturna
fenderu
ok ci metto il mio;

classica cartolina, inconfondibile profilo di Piazza Armerina in controluce:

user posted image


saluti,
gianluca
vecchiobart
mostra zootecnica di Busto (va) ieri mattino.

ho eliminato di tutto, ma il braccio del padrone non ci sono proprio riuscito.

un gran bel becco.

ciao
antonio
nessie
In tema con qualla di Vecchiobart
vecchiobart
QUOTE(nessie @ Apr 11 2005, 10:38 PM)
In tema con qualla di Vecchiobart
*



bella capretta nessie,ieri ho visto anche il castello, sei di Aosta citta'?

ciao
antonio
gaetano.interlandi
QUOTE(Luca Moi @ Mar 18 2005, 01:20 AM)
Bene, mi piace lo spirito di questo post!!
Un po' meno le foto, a dire il vero.. tongue.gif
Primo consiglio: mostrate solo quelle di cui siete assolutamente convinti, meglio una sola foto buona che dieci banali.
Secondo consiglio: evitate di perdere tempo allegando i dati di scatto, non servono a niente ai fini didattici.
Terzo consiglio: come già ribadito, evitiamo le risposte stile chat, per certe informazioni è più pratica la funzione MP.
Ultimo consiglio: fregatevene di quelli che vi danno consigli, e ragionate con la vostra testa!! wink.gif
Dopodichè, ecco la mia opinione: di quelle postate da Lorenzo, la foto del tronco non è male, ha una certa originalità, c'è una linea diagonale valida per dare profondità all'immagine e una luce particolare; le altre due sono viste e straviste, in quella del tramonto il sole è centrale e ha creato una zona sovraesposta poco piacevole, meglio sarebbe stato se fosse stato parzialmente nascosto dalle nuvole, la terza invece non ha un soggetto e in sostanza non mi dice niente.
Incrocio2 di Marco non è il massimo esteticamente, ma è ben composta e denota volontà di sperimentazione non banale e la capacità di cogliere situazioni originali.
La foto del leone di Verona...anche questa è ben eseguita tecnicamente, la composizione non è male considerando il punto di ripresa dal basso, ma quello che assolutamente non mi convince è il soggetto, impossibile tirarci fuori qualcosa di buono. In sostanza la foto è buona, ma è il soggetto ad essere sbagliato: del resto trovare il soggetto giusto è la cosa più difficile in fotografia.
La foto delle statua, ancora di Marco, invece non sarà un capolavoro però attira l'attenzione e il controluce non è male.
La foto di Nico, che non ho mai letto sul forum e quindi presumo sia un altro principiante ai primi post, è simpatica, con una luce perfetta, ma eliminerei la scritta rossa, orrenda secondo me...(beccati questa Nico tongue.gif ).
Munt de Sennes di Francesco invece è una foto cartolinesca ma impeccabile nella realizzazione, mi piace molto anche la cornice.
Infine, la foto di Alessandro: anche qui, il soggetto è sbagliato, non potevi tirare fuori niente di meglio, però visto che è la prima immagine che posti bisogna essere più indulgenti, quindi....avanti con le prossime e scusate la prolissità!!

P.S. Se volete divertirvi, in questo link trovate le mie prime foto, ho scoperto recentemente che sono rimaste su un sito che utilizzavo agli inizi al posto di photo.net...massacrate pure!!
*



Le tue foto sono molto belle: mi è piaciuta in particolare quella della barca vista dal pelo dell'acqua. Complimenti!!!!!
vecchiobart
QUOTE(gaetano.interlandi @ Apr 11 2005, 11:24 PM)
QUOTE(Luca Moi @ Mar 18 2005, 01:20 AM)
Bene, mi piace lo spirito di questo post!!
Un po' meno le foto, a dire il vero.. tongue.gif
Primo consiglio: mostrate solo quelle di cui siete assolutamente convinti, meglio una sola foto buona che dieci banali.
Secondo consiglio: evitate di perdere tempo allegando i dati di scatto, non servono a niente ai fini didattici.
Terzo consiglio: come già ribadito, evitiamo le risposte stile chat, per certe informazioni è più pratica la funzione MP.
Ultimo consiglio: fregatevene di quelli che vi danno consigli, e ragionate con la vostra testa!! wink.gif
Dopodichè, ecco la mia opinione: di quelle postate da Lorenzo, la foto del tronco non è male, ha una certa originalità, c'è una linea diagonale valida per dare profondità all'immagine e una luce particolare; le altre due sono viste e straviste, in quella del tramonto il sole è centrale e ha creato una zona sovraesposta poco piacevole, meglio sarebbe stato se fosse stato parzialmente nascosto dalle nuvole, la terza invece non ha un soggetto e in sostanza non mi dice niente.
Incrocio2 di Marco non è il massimo esteticamente, ma è ben composta e denota volontà di sperimentazione non banale e la capacità di cogliere situazioni originali.
La foto del leone di Verona...anche questa è ben eseguita tecnicamente, la composizione non è male considerando il punto di ripresa dal basso, ma quello che assolutamente non mi convince è il soggetto, impossibile tirarci fuori qualcosa di buono. In sostanza la foto è buona, ma è il soggetto ad essere sbagliato: del resto trovare il soggetto giusto è la cosa più difficile in fotografia.
La foto delle statua, ancora di Marco, invece non sarà un capolavoro però attira l'attenzione e il controluce non è male.
La foto di Nico, che non ho mai letto sul forum e quindi presumo sia un altro principiante ai primi post, è simpatica, con una luce perfetta, ma eliminerei la scritta rossa, orrenda secondo me...(beccati questa Nico tongue.gif ).
Munt de Sennes di Francesco invece è una foto cartolinesca ma impeccabile nella realizzazione, mi piace molto anche la cornice.
Infine, la foto di Alessandro: anche qui, il soggetto è sbagliato, non potevi tirare fuori niente di meglio, però visto che è la prima immagine che posti bisogna essere più indulgenti, quindi....avanti con le prossime e scusate la prolissità!!

P.S. Se volete divertirvi, in questo link trovate le mie prime foto, ho scoperto recentemente che sono rimaste su un sito che utilizzavo agli inizi al posto di photo.net...massacrate pure!!
*



Le tue foto sono molto belle: mi è piaciuta in particolare quella della barca vista dal pelo dell'acqua. Complimenti!!!!!
*




Non ho capito, prova a ripeterlo per la quarta volta, e non capisco perche' non servano i dati di scatto di un principiante,se non altro per evitare gli stessi errori,
o magari solo per un colpo di fortuna ci azzecca pure.
Non capisco neanche perchè devo fregarmene dei consigli dei piu' esperti, certo molti bravi D O C risparmierebbero un sacco di tempo e fatica, e per lo stile Chat.ti rimando ad una discussione gia' fatta su come ognuno intende il forum.

un bel ciao e una buona giornata
antonio
nessie
QUOTE(vecchiobart @ Apr 11 2005, 10:46 PM)
QUOTE(nessie @ Apr 11 2005, 10:38 PM)
In tema con qualla di Vecchiobart
*



bella capretta nessie,ieri ho visto anche il castello, sei di Aosta citta'?

ciao
antonio
*



Grazie per la capretta!
Sono di Saint.Vincent dove c'è il casino...però in collina (1000 metri)sulla strada del Col
De Joux
alessandro.
QUOTE(nessie @ Apr 12 2005, 11:35 AM)
QUOTE(vecchiobart @ Apr 11 2005, 10:46 PM)
QUOTE(nessie @ Apr 11 2005, 10:38 PM)
In tema con qualla di Vecchiobart
*



bella capretta nessie,ieri ho visto anche il castello, sei di Aosta citta'?

ciao
antonio
*



Grazie per la capretta!
Sono di Saint.Vincent dove c'è il casino...però in collina (1000 metri)sulla strada del Col
De Joux
*



Stai in un bel posto, ricordo, io sono stato a sciare a Pila 2000 diversi anni fa, una vera settimana bianca nel vero senso della parola in quanto essendo l'8 marzo, per far festa alle mogli, invece che riposarsi dopo una lauta cena siamo andati a giocare al casinò fino alle 3, non ti dico l'indomani pomeriggio, sulle piste si andava in qua e là.
Per non allontanarsi dal tema "foto" dato il bel tempo azzeccato, ebbi occasione di scattare moltissime foto di cui riserbo un bel ricordo, tutte purtroppo diapositive.
Tu invece se ne hai delle altre mostracele pure.
Ciao.
vecchiobart
QUOTE(nessie @ Apr 12 2005, 10:35 AM)
QUOTE(vecchiobart @ Apr 11 2005, 10:46 PM)
QUOTE(nessie @ Apr 11 2005, 10:38 PM)
In tema con qualla di Vecchiobart
*



bella capretta nessie,ieri ho visto anche il castello, sei di Aosta citta'?

ciao
antonio
*



Grazie per la capretta!
Sono di Saint.Vincent dove c'è il casino...però in collina (1000 metri)sulla strada del Col
De Joux
*



Come dice Alessandro, stai un un gran bel posto,quando avevo gambe e polmoni buoni venivo spesso a funghi sulla montagna opposta al casino'(a proposito, metti l'accento perche' a milano quelle case li le hanno chiuse) Venerdi' sono a Valnontey a fare il nonno e spero di fare foto ai camosci che sono scesi da 10 giorni sui prati dietro la stalla di mia figlia.

ciao
Antonio

nessie
QUOTE(vecchiobart @ Apr 12 2005, 02:19 PM)
QUOTE(nessie @ Apr 12 2005, 10:35 AM)
QUOTE(vecchiobart @ Apr 11 2005, 10:46 PM)
QUOTE(nessie @ Apr 11 2005, 10:38 PM)
In tema con qualla di Vecchiobart
*



bella capretta nessie,ieri ho visto anche il castello, sei di Aosta citta'?

ciao
antonio
*



Grazie per la capretta!
Sono di Saint.Vincent dove c'è il casino...però in collina (1000 metri)sulla strada del Col
De Joux
*



Come dice Alessandro, stai un un gran bel posto,quando avevo gambe e polmoni buoni venivo spesso a funghi sulla montagna opposta al casino'(a proposito, metti l'accento perche' a milano quelle case li le hanno chiuse) Venerdi' sono a Valnontey a fare il nonno e spero di fare foto ai camosci che sono scesi da 10 giorni sui prati dietro la stalla di mia figlia.

ciao
Antonio
*




Spero propio che tu riesca ad immortalarli,poi ci fai vedere le foto!
Io invece nei prossimi giorni,appena riesco a liberarmi dal primo lavoro(fabbrica) e
dal secondo (campagna),vorrei fare un salto al Parco Naturale del Mont Avic.
Se non ci siete mai stati vi consiglio di farci qualche passeggiata,è veramante
bello
alessandro.
Solo per rimettere a galla:

Una vecchia foto scannerizzata, si tratta del "ufficio" dove lavoravo all'inizio
del mio primo lavoro nel lontano 1969, naturalmente senza "aria condizionata".
alessandro.
Interno della Calvana, anno 1985.
Foto estrema, altissimo tasso di umidità all'interno, fatta con vecchia Konica C35 completamente meccanica.
manu79
Salve a tutti,

avevo un pò di timore a farlo ma posterò lo stesso qualche scatto...

alessandro.
Provo ad allegare tramite IGM una vecchia foto fatta con Coolpix 5400
per vedere se mi riesce, speriamo...
E' un tramonto in Umbria.

user posted image
masilu
Salve,
eccomi dunque alla mia prima foto!

Volevo cogliere il clima di fine estate quando agli ultimi sprazzi di sole si sovrappongono i nuvoloni neri Fulmine.gif

Spero di esserci riuscito biggrin.gif

Dati EXIF:

Canon G3
F4
1/800
sergiobutta
Alessandro due buone immagini, la prima per valenza documentaristica, la seconda, il tramonto, mi piace perchè quell'insieme di luci forti, nuvole e scheletri (i pali), mi fa pensare ad una scena apocalittica.
Giorgio Baruffi
QUOTE(masilu @ Apr 15 2005, 01:22 AM)
Salve,
eccomi dunque alla mia prima foto!

Volevo cogliere il clima di fine estate quando agli ultimi sprazzi di sole si sovrappongono i nuvoloni neri  Fulmine.gif

Spero di esserci riuscito  biggrin.gif

Dati EXIF:

Canon G3
F4
1/800
*



ciao...

buona la nitidezza, pure i colori devo dire (la luce era buona)... però la trovo un pò troppo confusa, peccato poi quella spalla che spunta a sinistra, l'avrei croppata proprio...

wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.