Nicola Verardo
Oct 26 2007, 04:25 PM
carissimo Andrea , segui il consiglio di franco , studia bene i tagli e le inquadrature , il materiale c'è sfruttalo bene, che su un libro è importante , è la tua storia e la tua immagine, "stampata" per sempre.
Vedo tanti colori e nessun b-n per scelta immagino , io pur non essendo un amante del b-n , diversi tuoi ritratti gli vedrei bene convertiti.
La copertina è bruttina ... valorizzala e crea l'interesse, da quella prima foto che aprirà a tutte le altre.
Fai cose semplici , font e scritte con poche "grazie" possibilmente , la foto deve colpire, i titoli all'interno devono "incorniciare" l'emozione che essa crea.
ti ho fatto, in velocità, un esempio magari non centra niente con la tua idea ... ma chissà
Clicca per vedere gli allegatiun abbraccio
Andrea Lapi
Oct 26 2007, 08:38 PM
QUOTE(AliTom @ Oct 26 2007, 05:25 PM)

ti ho fatto, in velocità, un esempio magari non centra niente con la tua idea ... ma chissà
Clicca per vedere gli allegatiun abbraccio
Grazie, Nicola, sei stato molto gentile... Per ora di fare il libro non se ne parla... La casa editrice a cui collaboro (a novembre... da 20 anni!) è piccolissima e soprattutto è a carattere locale... Con essa potrei, eventualmente, fare qualcosa con immagini del mio Mugello: uno sponsor tipo banca e il gioco è fatto...
Sicuramente, un libro con le foto di viaggio mi permetterebbe di mettere gli scatti migliori... un giorno chissà!
Intanto con questa discussione-gioco voglio capire, grazie ai vostri commenti, quali sono i miei "ritratti" migliori... Per la conversione in b/n ... per ora non ho provato... alcuni però non dovrebbero venire male...
Un salutone e di nuovo

... Resta sintonizzato... come puoi immaginare ce ne sono ancora un bel po'... ogni tanto torna/tornate a fare una visitina...
Michele Festa
Oct 26 2007, 08:47 PM
Caro "collega Andrea", peccato essere lontani, sarebbe molto bello lavorare insieme ad una persona come te! Sto pensando da qualche giorno di commentare questa tua discussione e sinceramente è difficile trovare le parole giuste, non vorrei parlare del dato tecnico, quello ormai non si discute, quello che voglio mettere in evidenza è la capacità emotiva che trasmettono i tuoi scatti, un coinvolgimento totale che sottintende quanto sia evidente la grandezza del tuo cuore nel fotografare e considerare i soggetti da te ritratti. Penso che dirti bravo sia piuttosto riduttivo, ma sappi che sei una delle persone, per tecnica cuore e impegno, più ammirevoli del forum!
Un carissimo saluto
Michele
Andrea Lapi
Oct 26 2007, 09:01 PM
QUOTE(Michele Festa @ Oct 26 2007, 09:47 PM)

Caro "collega Andrea", peccato essere lontani, sarebbe molto bello lavorare insieme ad una persona come te! Sto pensando da qualche giorno di commentare questa tua discussione e sinceramente è difficile trovare le parole giuste, non vorrei parlare del dato tecnico, quello ormai non si discute, quello che voglio mettere in evidenza è la capacità emotiva che trasmettono i tuoi scatti, un coinvolgimento totale che sottintende quanto sia evidente la grandezza del tuo cuore nel fotografare e considerare i soggetti da te ritratti. Penso che dirti bravo sia piuttosto riduttivo, ma sappi che sei una delle persone, per tecnica cuore e impegno, più ammirevoli del forum!
Un carissimo saluto
Michele
Caro "collega"...
quando... tra un miliardo di anni... andremo in pensione... si potrebbe fare un viaggetto insieme... e poi facciamo un libro a quattro mani: "I Maestri... della Fotografia"
Andrea Lapi
Oct 27 2007, 12:43 PM
Ecco il ritratto di oggi, sempre scattato a Gerusalemme, ritrae un piccolo venditore di spiedini...
10 - Israele '05
ValerioMusi
Oct 27 2007, 01:03 PM
Che altro dire,mi ripeterei ogni giorno ,visto che metti sempre dei gran bei ritratti...
Valerio
Andrea Lapi
Oct 28 2007, 11:48 AM
Oggi, come domenica scorsa, vi propongo ben due ritratti.
Lo faccio volentieri perché, con un colpo solo, conlcludo la serie "israeliana". Inoltre, secondo me, ben si accoppiano...
11 - Israele '05

12 - Israele '05
Andrea Lapi
Oct 28 2007, 11:54 AM
Nella prima è ritratto un "rabbino" che prega davanti al muro del pianto, nella seconda un soldato appena fuori delle mura che circondano la parte vecchia di Gerusalemme.
Sono entrambi "crop" di versioni originali differenti (che io personalmente preferisco...)

Giacomo.B
Oct 28 2007, 06:28 PM
Sinceramente Andrea il rabbino e' il ritratto che per ora mi e' piaciuto piu' di tutti..
Veramente bello!
Saluti
Giacomo
Andrea Lapi
Oct 29 2007, 07:58 AM
Stamattina lasciamo il medioriente ed iniziamo con la Bielorussia...
13 - Bielorussia '06

Questa è stata scattata durante una recita allestita in una scuola da bambini che presentano dei "ritardi" di apprendimento.
Andrea Lapi
Oct 30 2007, 07:59 AM
14 - Bielorussia '06
Carlo Martini
Oct 30 2007, 08:44 AM
Rinnovo i miei complimenti, però, visto che tutto è migliorabile, ti dico una mia opinione sulla foto del venditore di spiedini...
molto bella come espressione ed anche per il fumo che sale dal braciere...
personalmente proverei a sfocare lo sfondo che disturba con la presenza della signora con borsetta e del signore che guarda in camera...
a mio avviso se riesci a fare un lavoro curato l'immagine ne guadagnerà molto...
ciao, Carlo
p.s.
ma il signore con la pipa lo hai messo in posa?
alessandro.sentieri
Oct 30 2007, 09:20 AM
Molto belle anche le ultime immagini della serie "Israele", con una menzione particolare per il giovane venditore di spiedini.
Mi lasciano un pò perplesso quelle che hai proposto sul viaggio in Bielorussia: nella prima la maf sembra essere stata effettuata sulla mano e non sugli occhi molto belli della bambina, nell,a seconda non mi piacciono molto le espressioni dei soggetti, specialmente gli occhi semichiusi del ragazzo a destra.
Un caro saluto.
Andrea Lapi
Oct 30 2007, 10:48 AM
QUOTE(Carlo Martini @ Oct 30 2007, 08:44 AM)

Rinnovo i miei complimenti, però, visto che tutto è migliorabile, ti dico una mia opinione sulla foto del venditore di spiedini...
molto bella come espressione ed anche per il fumo che sale dal braciere...
personalmente proverei a sfocare lo sfondo che disturba con la presenza della signora con borsetta e del signore che guarda in camera...
a mio avviso se riesci a fare un lavoro curato l'immagine ne guadagnerà molto...
ciao, Carlo
p.s.
ma il signore con la pipa lo hai messo in posa?


per il commento! A me la presenza dei signori dietro al ragazzo, devo dire che non disturba ma aiuta a contestualizzare la scena... Rispetto comunque la tua opinione.
Il signore con la pipa era già in quella posizione, gli ho solamente chiesto se potevo scattargli una foto e lui, dopo un leggero assenso col capo, si è rimesso nella stessa posizione in cui l'avevo notato. La foto è stata scattata di corsa, con il gruppo di cui facevo parte che era in fuga... ("Ma che uggia questo Lapi che si ferma sempre a fare le foto...). E' un'altro esempio di come, secondo me, il 17-55 sia un ottimo obiettivo...
Andrea Lapi
Oct 30 2007, 10:54 AM
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 30 2007, 09:20 AM)

Molto belle anche le ultime immagini della serie "Israele", con una menzione particolare per il giovane venditore di spiedini.
Mi lasciano un pò perplesso quelle che hai proposto sul viaggio in Bielorussia: nella prima la maf sembra essere stata effettuata sulla mano e non sugli occhi molto belli della bambina, nell,a seconda non mi piacciono molto le espressioni dei soggetti, specialmente gli occhi semichiusi del ragazzo a destra.
Un caro saluto.

anche a te Alessandro!
Quelle della Bielorussia non sono finite e quindi accetto volentieri le vostre opinioni per effettuare eventuali tagli (non parliamo poi di quelle della Costa d'Avorio...).
Il mio problema è che, nello scegliere alcuni scatti, sono influenzato dalle emozioni provate nell'"essere lì"... E quindi, molto probabilmente, chi le guarda con maggior distacco riesce ad essere un miglio giudice!
Molti degli scatti sono state fatti in abitazioni di persone con problemi di sussistenza... La luce era spesso scarsa... Gli occhi semichiusi del ragazzo (a sinistra per chi guarda la foto) sono dovuti ad un problema fisico (tramandato nella famiglia...). se uno però non lo sa, giustamente pensa che non sia un'espressione corretta!

ancora!
Andrea Lapi
Oct 31 2007, 09:21 AM
15 - Bielorussia '06
Sensibilità, occhio fotografico, tecnica, ma soprattutto un grande cuore dietro ad ogni tuo ritratto.
Non dico quale mi piace di più perché so che il prossimo sarà ancora migliore.
Grazie Andrea
tide
Nov 1 2007, 10:41 AM
Volevo aspettare la fine della serie per commentare, ma non ce la faccio più!
Mi sto commentando addosso!!
COMPLIMENTI!!
Non scendo nel merito delle singole foto, su quelle, secondo me, non dovresti dar retta a nessuno e andare dritto per la tua strada, solo tu sai dove vuoi che ti porti.
Complimenti per il progetto, per la coerenza e l'uniformità che gli stai dando, per il coraggio di riprendere in mano lavori considerati "conclusi" e dargli una nuova vita e un nuovo senso.
Concordo con chi ha affermato che la copertina è fondamentale. È quella che fa aprire il libro, deve attirare senza aver fretta di rivelare.
Non penso invece che lo sponsor sia strettamente indispensabile, ci sono altre strade. Se ti interessa, magari, ne parliamo via PM.
Avanti tutta, capitano Lapi!
Robi
-missing
Nov 1 2007, 10:51 AM
Bella serie, Andrea. Complimenti.
Il rabbino ed il fumatore di pipa sono le mie preferite.
Andrea Lapi
Nov 1 2007, 11:49 AM
QUOTE(PAS @ Nov 1 2007, 09:35 AM)

Sensibilità, occhio fotografico, tecnica, ma soprattutto un grande cuore dietro ad ogni tuo ritratto.
Non dico quale mi piace di più perché so che il prossimo sarà ancora migliore.
Grazie Andrea
QUOTE(tide @ Nov 1 2007, 10:41 AM)

Volevo aspettare la fine della serie per commentare, ma non ce la faccio più!
Mi sto commentando addosso!!
COMPLIMENTI!!
Non scendo nel merito delle singole foto, su quelle, secondo me, non dovresti dar retta a nessuno e andare dritto per la tua strada, solo tu sai dove vuoi che ti porti.
Complimenti per il progetto, per la coerenza e l'uniformità che gli stai dando, per il coraggio di riprendere in mano lavori considerati "conclusi" e dargli una nuova vita e un nuovo senso.
Concordo con chi ha affermato che la copertina è fondamentale. È quella che fa aprire il libro, deve attirare senza aver fretta di rivelare.
Non penso invece che lo sponsor sia strettamente indispensabile, ci sono altre strade. Se ti interessa, magari, ne parliamo via PM.
Avanti tutta, capitano Lapi!
Robi
QUOTE(paolodes @ Nov 1 2007, 10:51 AM)

Bella serie, Andrea. Complimenti.
Il rabbino ed il fumatore di pipa sono le mie preferite.
Cavoli! E io che stavo per desistere!
Continuiamo!
16 - Bielorussia '06
antonioPe66
Nov 1 2007, 12:09 PM
Ciao, tantissimi colmplimenti, sono delle ottime foto, quelle che preferisco sono l'anziano con il bastone parzialmente "tagliato" e le tre foto del bambino.
Angelo Capasso
Nov 1 2007, 11:43 PM
Ciao Andrea complimenti , se dovrei scegliere forse non saprei farlo, son tutte belle

ciao
Andrea Lapi
Nov 2 2007, 08:09 AM
QUOTE(antonioPe66 @ Nov 1 2007, 12:09 PM)

Ciao, tantissimi colmplimenti, sono delle ottime foto, quelle che preferisco sono l'anziano con il bastone parzialmente "tagliato" e le tre foto del bambino.
QUOTE(amill @ Nov 1 2007, 11:43 PM)

Ciao Andrea complimenti , se dovrei scegliere forse non saprei farlo, son tutte belle

ciao

mille anche a voi... e rstate sintonizzati!
blow up
Nov 2 2007, 08:38 AM
QUOTE(Andrea Lapi @ Nov 2 2007, 08:09 AM)


mille anche a voi... e rstate sintonizzati!

bel reportage Andrea, il motivo conduttore mi sembra siano gli occhi, anche quelli
che ridono dietro ai finestrini esprimono la sofferenza di una terra martoriata..e poi la via Dolorosa
sembra proprio un'ironia della sorte..bravò!!
p.s. condivido le perplessità sul collage in copertina, un'immagine è più incisiva di quattro (ma resta il bravò)
Andrea Lapi
Nov 2 2007, 09:08 AM
QUOTE(blow up @ Nov 2 2007, 08:38 AM)

bel reportage Andrea, il motivo conduttore mi sembra siano gli occhi, anche quelli
che ridono dietro ai finestrini esprimono la sofferenza di una terra martoriata..e poi la via Dolorosa
sembra proprio un'ironia della sorte..bravò!!
p.s. condivido le perplessità sul collage in copertina, un'immagine è più incisiva di quattro (ma resta il bravò)

anche a te per commento. Per quanto riguarda "gli occhi" devo dire che quelli più tristi li ho trovati in Bielorussia... Molto probabilmente sia per clima naturale, che per quello politico e, purtroppo, anche per quello provocato dalla stoltezza dell'uomo... (Chernobyl...) quei ragazzi non scorgono grandi speranze... Diversamente sia in medio oriente che in Costa d'Avorio, pur in mezzo a mille problemi, la voglia di sorridere spesso ha il sopravvento. Mia moglie, che è stata a Calcutta, mi confermava che, pur in mezzo a una povertà inimmaginabile, gli occhi dei bimbi non trasmettevano cetramente la tristezza dei bielorussi...
Continuiamo la serie:
17 - Bielorussia '06

Questo è un "supercrop" (quasi 1/4 dell'immagine) della foto fatta in una casa "condominio" che rispetto a quelle in campagna, dal punto di vista delle comodità, non ha confronti: muri senz'acqua, bagno in casa...
La tristezza però rimane...
Paolo Rabini
Nov 2 2007, 01:29 PM
In quasi tutte le foto mi sembra che tu sia riuscito ad entrare in contatto coi soggetti fotografati, come se non fossero degli sconosciuti, incontrati per caso, ma quasi degli amici.
Per l’espressione e l’immediatezza la mia preferita è la 6: mi sembra una foto che potrebbe riprendere un papà o uno zio in un momento di relax a casa, non un turista per strada.
Per la posa e per i colori punto sulla 8.
Complimenti
Andrea Lapi
Nov 2 2007, 02:57 PM
QUOTE(paolorab @ Nov 2 2007, 01:29 PM)

In quasi tutte le foto mi sembra che tu sia riuscito ad entrare in contatto coi soggetti fotografati, come se non fossero degli sconosciuti, incontrati per caso, ma quasi degli amici.
Per l'espressione e l'immediatezza la mia preferita è la 6: mi sembra una foto che potrebbe riprendere un papà o uno zio in un momento di relax a casa, non un turista per strada.
Per la posa e per i colori punto sulla 8.
Complimenti
Grazie... In effetti, se invece di una settimana, a Betlemme fossi rimasto di più... penso che sarei sicuramente riuscito ad instaurare qualche rapporto meno convenzionale...
Il bambino della foto al mercato, per esempio, l'ho rincontrato da solo nei vicoletti e si è nuovamente fatto rifotografare...

Comunque, soprattutto girando con al collo la d70 e il 70-200... non passi certamente inosservato e questo forse aiuta ad ottenere un sorriso... Quasi tutte le foto sono state fatte non di nascosto ma chiedendo prima il permesso...
In Africa poi era difficilissimo passare inosservati... I bambini erano curiosissimi di guardarci ma anche di toccare i capelli delle mie figlie, soprattutto di Emanuela, la più bionda...
B2BRUNO
Nov 2 2007, 11:23 PM
Carissimo Andrea, i ritratti sono tutti "fuori discussione", ma a me è piaciuto moltissimo il cuore del fotografo che ha estratto, soprattutto dai bambini il sentimento e la tenerezza.
Un abbraccio.
Bruno
Andrea Lapi
Nov 3 2007, 07:36 AM
QUOTE(B2BRUNO @ Nov 2 2007, 11:23 PM)

Carissimo Andrea, i ritratti sono tutti "fuori discussione", ma a me è piaciuto moltissimo il cuore del fotografo che ha estratto, soprattutto dai bambini il sentimento e la tenerezza.
Un abbraccio.
Bruno
Grazie carissimo!
Andiamo avanti... dopo la piccolina...
18 - Bielorussia '06
tide
Nov 3 2007, 08:08 AM
QUOTE(Andrea Lapi @ Nov 2 2007, 02:57 PM)

I bambini erano curiosissimi di guardarci ma anche di toccare i capelli delle mie figlie...
Lo facevano anche con mia moglie e con me e all'inizio era un pochino imbarazzante...
Poi quando il sacerdote della missione in cui lavoravamo (eravamo in Tanzania) ci ha spiegato che per loro è un segno di sottomissione e rispetto lo è diventato ancora di più..
Anche perché lo facevano anche le donne anziane...
R.
gciraso
Nov 4 2007, 01:38 AM
La cosa più bella di queste foto è che si percepisce la relazione con i soggetti. Splendide.
Giovanni
Andrea Lapi
Nov 4 2007, 02:09 PM
QUOTE(gciraso @ Nov 4 2007, 01:38 AM)

La cosa più bella di queste foto è che si percepisce la relazione con i soggetti. Splendide.
Giovanni

anche a te, Giovanni per le belle parole...
Eccoci dunque alla "doppietta" domenicale... Sempre in Bielorussia:
19 - Bielorussia '06

20 - Bielorussia '06

Nella prima si vedono madre e figlia nella loro piccola casetta, povera ma pulita e ordinata:
Qui un particolare dell'esterno

Qui due foto dell'interno


La seconda è stata scattata in un giorno di festa al parco pubblico della città al soggetto che, dal modo in cui ballava, sembrava leggermente alticcio...
Per adattarla al formato verticale ho dovuto croppare, ma non mi dispiace nemmeno lo scatto originale:
annanik
Nov 4 2007, 02:28 PM
Andrea, sono contenta nel vedere che hai in mente di una bellissima raccolta dei tuoi bellissimi ritratti, dirti i miei preferiti non serve, xche ogni uno ha qualcosa di speciale, ogni scatto racchiude quella grande umanità che tu hai e che hai saputo esprimere, verso le persone ritratte, ancor prima discattare, e questo ne ha fatto uscire il meglio in fase di scatto.
Per la copertina, lascerei a te la scelta, ci sarà pure uno scatto che ti sta piu a cuore, e solo tu puoi sentire e traferire e valorizzarlo al meglio, l'importante che sia uno solo, pulito, semplice e molto importante.
Quando il tuo libro divverà una realtà, saro ben lieta di acquistarne una copia!!
Grandissimo Andrea.
Anna
Andrea Lapi
Nov 4 2007, 02:34 PM

Anna, le tue parole mi riempiono di gioia!
Un super salutone!
ValerioMusi
Nov 4 2007, 11:31 PM
QUOTE(Andrea Lapi @ Nov 3 2007, 07:36 AM)

Bravo Andrea degli scatti veramente belli,che trasmettono delle grandi emozioni..
Ma questo sopraelencato devo dire che e una spanna sopra tutti gli altri....
Davvero Super...
Valerio
Andrea Lapi
Nov 5 2007, 07:48 AM
QUOTE(Musampa @ Nov 4 2007, 11:31 PM)

Bravo Andrea degli scatti veramente belli,che trasmettono delle grandi emozioni..
Ma questo sopraelencato devo dire che e una spanna sopra tutti gli altri....
Davvero Super...
Valerio
Grazie, Valerio! Devo dirti che questo scatto è piaciuto subito anche a me, appena l'ho riguardato nel monitore della d200. Ho corretto il bilanciamento del bianco ed era a posto...
Andrea Lapi
Nov 5 2007, 07:55 AM
Sempre allo stesso parco cittadino di Gomel, veniva distribuito gratuitamente il the ai passanti...
21 - Bielorussia '06
Michele Festa
Nov 5 2007, 08:00 AM
Ti ho già detto nel precente intervento quello che penso, caro Andrea. ma voglio ulteriormente sottolineare che la bellezza sbalorditiva di questi tuoi scatti che ripeto sono fatti col cuore prima di tutto, sta nella loro disarmante semplicità e nella loro alta carica di umanità. Penso che a questo punto il massimo voto con la lode, ti tocca senza riserve!!

Un caro saluto
Michele
Andrea Lapi
Nov 5 2007, 08:09 AM
QUOTE(Michele Festa @ Nov 5 2007, 08:00 AM)

Ti ho già detto nel precente intervento quello che penso, caro Andrea. ma voglio ulteriormente sottolineare che la bellezza sbalorditiva di questi tuoi scatti che ripeto sono fatti col cuore prima di tutto, sta nella loro disarmante semplicità e nella loro alta carica di umanità. Penso che a questo punto il massimo voto con la lode, ti tocca senza riserve!!

Un caro saluto
Michele

Michele! Un salutone...
P.S. Resta sintonizzato... vorrei anche il tuo parere sulle foto africane...
gciraso
Nov 5 2007, 12:12 PM
Che dire ancora, complimenti!!!
Giovanni
Andrea Lapi
Nov 6 2007, 08:19 AM
22 - Bielorussia '06
sanomis
Nov 6 2007, 04:27 PM
Ciao Andrea,
nel ringraziarti per la condivisione dei tuoi bellissimi scatti e per avermi ricordato il nome del grande steve McCurry, augurandoti la pubblicazione della tua raccolta, ti presento questo fotografo (manon solo, è anche illustratore, ecc)
http://www.reflectiva.com/index.php?vis=tche ho scovato sul web ...mi sembra meriti di essere visto!! Ciao e buone foto!
Andrea Lapi
Nov 6 2007, 04:40 PM

per il commento e la segnalazione... appena ho un minuto vado a darci un'occhiata... Certo che competere con il grande Steve... penso sia dura per tutti!
gciraso
Nov 6 2007, 10:03 PM
Mi riquoto, non so più che complimenti fare.
Giovanni
Andrea Lapi
Nov 7 2007, 08:04 AM
E con questo sguardo sorridente di questa giovane ragazza bielorussa abbracciata al suo cucciolo (effettuato all'esterno) la Bielorussia vi saluta... Domani si parte per la Costa d'Avorio...
23 - Bielorussia '06
Andrea Lapi
Nov 8 2007, 01:36 PM
24 - Costa d'Avorio '07
ValerioMusi
Nov 8 2007, 02:22 PM
Aggiungo alle mie preferite oltre a quella della signora anziana che per ora resta la mia preferita,la 23 e la 24...
La 23 trasmette molta serenita..
La 24 che dire i ragazzini affricani hanno sempre il suo bel fascino....
Valerio
Giacomo.B
Nov 8 2007, 08:13 PM
Ogni tanto ripasso di qui per vedere le nuove immagini...personalmente mi piace fra le ultime la Bielorussia #21, per la luce ed i colori!
Compliments..
Salutoni
Giacomo
Andrea Lapi
Nov 9 2007, 08:14 AM
QUOTE(Musampa @ Nov 8 2007, 02:22 PM)

Aggiungo alle mie preferite oltre a quella della signora anziana che per ora resta la mia preferita,la 23 e la 24...
La 23 trasmette molta serenita..
La 24 che dire i ragazzini affricani hanno sempre il suo bel fascino....
Valerio
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 8 2007, 08:13 PM)

Ogni tanto ripasso di qui per vedere le nuove immagini...personalmente mi piace fra le ultime la Bielorussia #21, per la luce ed i colori!
Compliments..
Salutoni
Giacomo
25 - Costa d'Avorio '07
Andrea Lapi
Nov 10 2007, 08:25 AM
26 - Costa d'Avorio '07
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.