Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
mauropanichi
Perchè no anche lei merita per qualità e versatilità.Sono accettate foto e opinioni IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
mauropanichi
80-400 VR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB



Lucabeer
Non è che però fai proprio un buon servizio al pur valido 80-400 a mostrare una foto con tutto questo velo atmosferico azzurro che ammazza il contrasto e i dettagli... rolleyes.gif

Bella la prima foto, invece.
mauropanichi
QUOTE(Lucabeer @ Nov 9 2008, 08:49 PM) *
Non è che però fai proprio un buon servizio al pur valido 80-400 a mostrare una foto con tutto questo velo atmosferico azzurro che ammazza il contrasto e i dettagli... rolleyes.gif

Bella la prima foto, invece.

grazie.gif Comunque la situazione di foschia che c'era si è comportato in maniera splendida.
mauropanichi
Anche con un pò di Velvia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 795 KB

pcosta
Ciao
mi piacerebbe comprare un 80-400, le immagini sono belle ma mi preoccupa un pò il peso e le dimensioni, usi sempre il cavalletto???? lo usi anche quando viaggi?
Paolo
mauropanichi
QUOTE(pcosta @ Nov 9 2008, 10:25 PM) *
Ciao
mi piacerebbe comprare un 80-400, le immagini sono belle ma mi preoccupa un pò il peso e le dimensioni, usi sempre il cavalletto???? lo usi anche quando viaggi?
Paolo

Con quest'ottica vado spesso a mano libera,perchè il VR ti aiuta di un paio di stop,naturalmente quando chiudo di molto il diaframma uso il treppiedi e con la chiusura di diaframma ,sale la qualità.
Il range di focale ti crea delle grandi soddisfazioni,nei paessaggi ti permette di fare dei tagli improponibili per altre ottiche,si osserva il paesaggio sotto un altro aspetto.Il peso siamo sullo stesso piano di un 80-200 2,8.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB
massimo b
Ciao Paolo se parli dell' 80 400 f4,5-5,6 vr ,è un obbiettivo che mi ha dato soddisfazione,
con il vr puoi arrivare a scattare 3 stop in meno, a mano libera.
Ecco due foto scattate con 80 400 vr.




ciao Massimo B
mauropanichi
Si colgono molti particolari
Ad essere sincero ho provato spesso con 3 stop ma non ci sono mai riuscito,il mio a 400mm, ha il limite di 2 stop.


cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(massimo b @ Nov 9 2008, 10:50 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Ciao Paolo se parli dell' 80 400 f4,5-5,6 vr ,è un obbiettivo che mi ha dato soddisfazione,
con il vr puoi arrivare a scattare 3 stop in meno, a mano libera.
Ecco due foto scattate con 80 400 vr.
ciao Massimo B[/quote]
Ad essere sincero ho provato spesso con 3 stop ma non ci sono mai riuscito,il mio a 400mm ha i limite di 2 stop.
Stidy
Ma dai?
Non avevo mica visto che era nato pure il club di questa onorevolissima ottica.E' stato uno dei primi obiettivi presi con la D200, in previsione di un viaggio in Africa.
Sarà anche lento ma lo trovo molto piacevole.

Oddio... è sparita l'iconcina per l'inserimento di un'immagine.... e come faccio adesso per inserire una foto?
enricogigli
Ciao, gran bell'obiettivo ma io dopo 3 mesi l'ho venduto per la lentezza dell'autofocus
Facendo foto naturalistiche mi perdevo i soggetti
Ciao
mauropanichi
QUOTE(enricogigli @ Nov 10 2008, 04:36 PM) *
Ciao, gran bell'obiettivo ma io dopo 3 mesi l'ho venduto per la lentezza dell'autofocus
Facendo foto naturalistiche mi perdevo i soggetti
Ciao

Adesso che ho la D3 è migliorato di molto l'AF e anche la qualità a 400mm texano.gif
mauropanichi
Ottica che ho sempre in borsa,e acquistata appena uscita sul mercato,l'ho sempre adorata,anche per i suoi colori tenui e sfumati ,molto belli.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB

80-400 VR l'ho utilizzato su tutti i corpi che ho avuto,dalla D70 alla D200,D300 ,D2X,D3.Mi ha sempre regalato grandi soddisfazioni.
pcosta
Io ho una D300 non è certo la D3 ma credo che possa andare bene, l'80-400 lo comprerei per un possibile viaggio in Africa e per foto di animali.
Grazie per i consigli
ciao
Paolo
mauropanichi
QUOTE(Stidy @ Nov 10 2008, 08:31 PM) *

Belle immagini, molto nitide e senza parlare dello sfocato.
tonci
[quote name='Batman62' date='Nov 10 2008, 11:00 PM' post='1382016']
Belle immagini, molto nitide e senza parlare dello sfocato.
[/quote

Contribuisco anch'io
Tonci
Clicca per vedere gli allegati
massimo b
1340 gr non ci rinuncio il 90% lo uso per foto di regate,
spesso in montagna , prima sulla d 200 ora sulla d 300.
vedi foto




ciao Massimo B
mauropanichi
QUOTE(massimo b @ Nov 10 2008, 10:34 PM) *
1340 gr non ci rinuncio il 90% lo uso per foto di regate,
spesso in montagna , prima sulla d 200 ora sulla d 300.
vedi foto
ciao Massimo B

D3 con 80-400,si catturano tanti particolari.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 808 KB
ottervaf
Clicca per vedere gli allegatiBella idea questo club...

e un'altra...
ottervaf
ancora...
r80gs
per mè lunico vero difetto di questo obbiettivo è la lentezza del AF , se perde il soggetto e fa il giro dalla minima maf all'infinito cerotto.gif per il resto gran obbiettivo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 80.3 KB
Stidy
Ragazzi...complimentoni per queste ultime immagini....

L'AF è lento...è vero, però si può anche limotare una volta trovato il range entro il quale operare....meglio che niente.

mauropanichi
Comunque con la D3 AF è migliorato di molto,una mia impressione.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
fedebobo
Sto vetro ce l'ho dal 2001. Le cose che non vanno sono sempre quelle: autofocus lento e un po' morbido a 400mm.

E comunque in Africa non va malissimo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Stidy
no, no... per nulla... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 537.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 508.3 KB
fedebobo
Belle Stidy. Dov'eri?
Stidy
Tanzania 2006/07.
Nello specifico le ultime due sono a Zanzibar, mentre le prime erano nel Serengeti.
mk051
salve a tutti,

chiedo a voi esperti, ho una D80 e avevo pensato a questo obbiettivo per sostituire il tele 70/300G che ho.

L'AF è veramente così lento? cerotto.gif cosa ne pensate di questa accoppiata?

ciao e grazie
t_raffaele
QUOTE(Batman62 @ Nov 10 2008, 06:50 PM) *
Ottica che ho sempre in borsa,e acquistata appena uscita sul mercato,l'ho sempre adorata,anche per i suoi colori tenui e sfumati ,molto belli.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB

80-400 VR l'ho utilizzato su tutti i corpi che ho avuto,dalla D70 alla D200,D300 ,D2X,D3.Mi ha sempre regalato grandi soddisfazioni.


Pienamente d'accordo,speravo proprio che quest'ottiva fosse messa in risalto
ma..chi poteva farlo??Solo chi ha avuto la possibilità di provarla veramente.
Un grazie a tutti coloro che come me,ne sostengono la positività,con fatti e non solo con le parole.

Grazie e buone foto a tutti.

Dimenticavo..Io la utilizzo spesso anche a mano libera,ho provato ad eseguire delle foto
a 400mm,con tempi poco sopra 1/60,sogetti statici naturalmente,con risultati molto buoni.
non ho mai sentito il bisogno di una velocità maggiore dell'Af.Fotografo spesso volatili,utilizzo delle D100 e D300 (con quest'ultima l'Af è migliorato) ma..faccio le stesse cose anche con la D100
forse è solo una questione di pratica.
Consiglio:quando possibile evitate la TA,magari anche f6.x/7.x piutosto che 5.6,migliora di molto.
non utilizzare il Vr quando non serve.(es.con tempi a 400mm intorno a 1/400 con sogetti statici,e con tempi di 1/500-600 con sogetti in movimento)
io lo utilizzo spesso x sogetti (volatili) in movimento con 1/640 a f6/7 dipende dalla luminosità
solare a disposizione.(naturalment con il Dg.si può all'occorenza alzare gli Iso)

Raffaele


fedebobo
QUOTE(mk051 @ Nov 12 2008, 11:22 AM) *
salve a tutti,

chiedo a voi esperti, ho una D80 e avevo pensato a questo obbiettivo per sostituire il tele 70/300G che ho.

L'AF è veramente così lento? cerotto.gif cosa ne pensate di questa accoppiata?

ciao e grazie


L'AF è lento, questo è indiscutibile. Però dipende molto dal genere di foto che fai.
Io l'ho preso proprio per sostituire il 70-300 ED, ottica questa che credo di aver tenuto nemmeno un mese. Quindi immagino che pure rispetto al 70-300 G sia un bel passo avanti...
valasquez
Ciao ragazzi,
faccio anch'io parte del vostro club da un paio di anni. Secondo me è un'ottica molto valida se usata come si deve: luce giusta, VR solo quando serve come ha detto chi mi ha preceduto, diaframma un po' chiuso ecc. Non mi piace molto come si comporta in situazioni di controluce anche leggero, per il resto va benissimo, visto il peso e l'ingombro per me è la miglior ottica Nikon da caccia fotografica vagante, ho camminato ancora 4 ore con il 300 2.8 ma ho rimpianto veramente l'80-400. Come già detto dagli altri la vera pecca di quest'ottica è la velocità di messa a fuoco.
E adesso un'immagine di esempio:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 110.5 KB

Ciao e buone foto a tutti.

Valasquez
pcosta
Bè complimenti a tutti per le foto molto belle e grazie per le informazioni devo dire che il peso mi spaventa un pochino in viaggio ma la possibilità di avere a disposizione un 600 mi affascina, avete notato sulla D300 come va?

Ciao Paolo
mauropanichi
QUOTE(liano @ Nov 12 2008, 01:50 PM) *
Pienamente d'accordo,speravo proprio che quest'ottiva fosse messa in risalto
ma..chi poteva farlo??Solo chi ha avuto la possibilità di provarla veramente.
Un grazie a tutti coloro che come me,ne sostengono la positività,con fatti e non solo con le parole.

Grazie e buone foto a tutti.

Dimenticavo..Io la utilizzo spesso anche a mano libera,ho provato ad eseguire delle foto
a 400mm,con tempi poco sopra 1/60,sogetti statici naturalmente,con risultati molto buoni.
non ho mai sentito il bisogno di una velocità maggiore dell'Af.Fotografo spesso volatili,utilizzo delle D100 e D300 (con quest'ultima l'Af è migliorato) ma..faccio le stesse cose anche con la D100
forse è solo una questione di pratica.
Consiglio:quando possibile evitate la TA,magari anche f6.x/7.x piutosto che 5.6,migliora di molto.
non utilizzare il Vr quando non serve.(es.con tempi a 400mm intorno a 1/400 con sogetti statici,e con tempi di 1/500-600 con sogetti in movimento)
io lo utilizzo spesso x sogetti (volatili) in movimento con 1/640 a f6/7 dipende dalla luminosità
solare a disposizione.(naturalment con il Dg.si può all'occorenza alzare gli Iso)

Raffaele

Parole sante,poi se chiudi a f 11 è un ottica fantastica.AF con le ultime macchine è diventato molto più veloce e silenzioso.Una pecca di quest'obiettivo è la staffa per il treppiedi,al ribaltamento dello specchio si percepisce il movimento dell'ottica.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB
Alessandro Castagnini
Chissà se, leggendo questa discussione, al Martini verrà voglia di comprarselo dinuovo! biggrin.gif

Ne metto una anch'io: Tramonto da Pantelleria

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352.6 KB

Ciao,
Alessandro.
Foffonews
Mi unisco a questo mitico club, con uno scatto alla massima focale a mano libera....che vetro!! messicano.gif
fighterv60
Volevo chiedere una cosa, avete esperienze con quest'ottica e un duplicatore nikon? E' un'impresa fattibile? Mi serve una lunga focale, ma ho paura di perdere molti f-stop montanto un duplicatore..E poi l'AF funziona?
r80gs
Se la cava anche controluce rolleyes.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.3 KB
vvtyise@tin.it
immagini molto belle, complimenti a tutti.
mauropanichi
QUOTE(fighterv60 @ Nov 13 2008, 07:53 AM) *
Volevo chiedere una cosa, avete esperienze con quest'ottica e un duplicatore nikon? E' un'impresa fattibile? Mi serve una lunga focale, ma ho paura di perdere molti f-stop montanto un duplicatore..E poi l'AF funziona?

Un consiglio palese,se fossi in te prenderei un 300 f4 della prima serie e lo duplicherei,se ne trovano a prezzi buoni,gli zoom non vanno duplicati,hanno molte lenti e schemi complessi.


Chissà se, leggendo questa discussione, al Martini verrà voglia di comprarselo dinuovo! biggrin.gif


NOOO,ho visto che ha preso il 70-200 vr ,d'accordo,ma lui che è amante dei paesaggi quei 200mm gli mancheranno di molto.
t_raffaele
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attachment=11
8557:volpe2.jpg]Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[a
ttachment=118554:Tarabusino3.jpg]Clicca per vedere gli allegati[attachment=
118552:Tarabusino.jpg]Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attach
ment=118550:picchio3.jpg]Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
QUOTE(Batman62 @ Nov 12 2008, 10:08 PM) *
Parole sante,poi se chiudi a f 11 è un ottica fantastica.AF con le ultime macchine è diventato molto più veloce e silenzioso.Una pecca di quest'obiettivo è la staffa per il treppiedi,al ribaltamento dello specchio si percepisce il movimento dell'ottica.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB


Alcune semplici foto eseguite con il mitico 80 400
spero che riusciate a vederle

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati





vvtyise@tin.it
si vedono due volte. Per alcune noto una mancanza di messa a fuoco o nitidezza, non riesco ad individuare meglio.
Le marmotte sono molto belle.
diego6403
M
diego6403
Mi unisco anch'io al club messicano.gif
devo ancora imparare parecchio rolleyes.gif però mi sembra un buon obiettivo!
Allego un paio di scatti fatti allo stadio Euganeo di Padova,
forza azzurri!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

se volete ne posso postare altre telefono.gif !!
t_raffaele
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 13 2008, 01:37 PM) *
si vedono due volte. Per alcune noto una mancanza di messa a fuoco o nitidezza, non riesco ad individuare meglio.
Le marmotte sono molto belle.


Mi scuso,ma mi sono accorto tardi di averle replicate in maniera anomala.la fretta
per quanto riguarda la nitidezza,calcola che sono state volutamente ridimensionate molto,la mia
voleva essere solo una semplice testimonianza di quello che riesce a fare questo obiattivo
ti assicura che le originali dal peso di ca 6/9 Mb in formato jpg ,sono molto diverse
in ogni caso io le vedo normalmente bene,considerando appunto le dimensioni dei file

buone foto

Raffaele
vvtyise@tin.it
benissimo, allora. Complimenti e tanti altri buoni scatti.
Foffonews
Proprio un bel club complimenti a tutti.... messicano.gif
t_raffaele
QUOTE(Foffonews @ Nov 13 2008, 09:06 PM) *
Proprio un bel club complimenti a tutti.... messicano.gif


Si però..non fermiamoci !!
allego una foto alla max risoluzione,visto che le precedenti le ho inserite solo x confermarne
ll mio utilizzo.

A Presto !!

Raffaele

DSC_2641.jpg




Alessandro Castagnini
Un'altra alla massima focale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 345.5 KB
mauropanichi
80 400 VR tutto fareIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.