Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
fedebobo
Non ha il motore interno. L'autofocus è comandato dal motore del corpo macchina.

E comunque si, l'autofocus è lentino....
Ferdero
ciao a tutti è da un po' che sono attratto da questa lente e vorrei spiegarvi la mia situazione così potret darmi qualche consiglio...attualmente possego il 70-300vr e lo utilizzo con la d80 e mi trovo bene...quest'estate andrò in Alaska e sicuramente avrò la possibilità di fare un po' di caccia fotografica...la mia domanda è...ne vale la pena sostituire il mio 70-300vr con la lente in questione??
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Ferdero @ Jan 17 2011, 11:47 AM) *
ciao a tutti è da un po' che sono attratto da questa lente e vorrei spiegarvi la mia situazione così potret darmi qualche consiglio...attualmente possego il 70-300vr e lo utilizzo con la d80 e mi trovo bene...quest'estate andrò in Alaska e sicuramente avrò la possibilità di fare un po' di caccia fotografica...la mia domanda è...ne vale la pena sostituire il mio 70-300vr con la lente in questione??


Io non lo sostituirei. Piuttosto cercherei di affiancargli un 300 f/4 usato e lo moltiplicherei almeno per 1.4x, avresti un buon 600mm e rotti discretamente luminoso wink.gif
Ferdero
ma dici così perchè la differenza tra 70-300 e 80-400 nn è così marcata?
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Ferdero @ Jan 18 2011, 10:22 AM) *
ma dici così perchè la differenza tra 70-300 e 80-400 nn è così marcata?


Non li conosco direttamente perciò non ti saprei dire, però il 70-300 è di più recente fabbricazione ed ha innanzitutto un AF più reattivo. L'80-400 sfrutta la presa di forza del corpo macchina e quello della D80 ne risentirebbe, io l'ho provato una volta sola con D300 e la lentezza per un giro completo mi ha perplesso molto, alla faccia di chi dice che è il bighiera AF-D ad esser lento unsure.gif
Ferdero
sei stato chiarissimo grazie mille!
fedebobo
Tiriamo un po' su sto club del tubo da stufa che periodicamente va in fondo?
Due vecchi scatti ripescati da Clikon. Il reportage sul Mar Rosso sudanese del FeelNikon di questo mese mi ha fatto venire nostalgia di angoli di paradiso che non sono proprio gli stessi, ma sono comunque da quelle parti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB


Il problema che ho ora è che nel frattempo ho aggiunto al corredo fotografico il 70-200, quindi il nostro 80-400 non lo uso poi moltissimo anche perché le occasioni di fare naturalistica si sono ridotte. Ma non riesco a decidermi se venderlo o no in favore del TC20III. Mah..... Magari lo porto nel prossimo viaggetto e poi decido....

Saluti
Roberto
Memo76
QUOTE(robycass @ Jan 14 2011, 10:59 AM) *
ma che problema avrebbe l'AF? è lento ?
dato che ha il motore interno secondo me la velocità non dipende dal corpo macchina al quale è attaccato...ma magari mi sbaglio...

Concordo,anche secondo me non dipende dal corpo che si usa,è proprio la velocità del motore interno dell'obiettivo a non essere veloce. Però se ci si abitua alla sua "lentezza"si riesce benissimo a fare degli scatti ottimi. Non mi riferisco al mio,ma agli scatti degli utenti di questa sezione. Buoni scatti a tutti!! Massimo.
lorentag
...e ancora
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
lorentag
Tengo su solo io eh....vabbè, ci vorrebbe Brunetta con voi!!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
lorentag
Fra un po richiedo l'esclusiva del club...ma dove siete finiti?? Avete venduto il vetro eh...dite la verità!! messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
lorentag
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
lorentag
e ancora...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
fedebobo
Belle foto Lorentag!
Perché non ti senta solo ti metto anch'io una fotina, anche se non è recentissima. Anzi, pensavo di averla già messa qui:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 485.8 KB

Saluti
Roberto
lorentag
QUOTE(fedebobo @ Mar 26 2011, 01:46 PM) *
Belle foto Lorentag!
Perché non ti senta solo ti metto anch'io una fotina, anche se non è recentissima. Anzi, pensavo di averla già messa qui:

Ingrandimento full detail : 485.8 KB

Saluti
Roberto


E menomale!!! Pensavo se lo fossero venduto tutti quanti!!!
protasio
buonasera a tutti
vorrei gentilmente sapere se è ancora conveniente comprare questo obiettivo oppure che voi sappiate c'è il nuovo modello VRII in arrivo?
grazie
fedebobo
Beh, si dice che sia in arrivo almeno dal 2006, ma Nikon ha sempre deluso le aspettative. biggrin.gif
Direi che nuovo è probabilmente troppo caro, ma usato potrebbe essere una buona chance. Però se veramente ti serve un'ottica così.

Saluti
Roberto
protasio
molte grazie smile.gif

mah, a me sembra che come rapporto qualità prezzo, considerando che adesso si può trovare a 1300/1500 nuovo
sia la soluzione migliore per poter usare un tele spinto

complimenti a tutti per le bellissime fotografie
protasio
mi sono regalato questo obiettivo, adesso sto cercando di imparare ad usarlo,
devo ammettere che non è poi così facile !




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

protasio

queste sono le prime immagini che scatto con l'obiettivo 80-400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
fedebobo
Com'è che va sempre in fondo sto club? Lo ripeschiamo?

Vi propongo due degli ultimi scattini fatti con questa lente. Qualcuno asserisce che non si riescano a riprendere uccelli in volo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 646.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 608.4 KB

E' vero, i pellicani sono piuttosto grandi e lenti, ma vi garantisco che quando picchiano vengono giù come saette!
Magari più tardi carico una sequenza di pesca.

Saluti
Roberto
Bumbleebe
Ciao a tutti
possiedo una D5000
ero molto interessato all' ottica in questione 80-400
anche per il rapporto qualità/prezzo
come si comporterebbe sul mio corpo macchina?
se no quale ottica mi consigliate
senza spendere una fortuna
grazie
fedebobo
QUOTE(Bumbleebe @ Aug 9 2011, 03:04 PM) *
Ciao a tutti
possiedo una D5000
ero molto interessato all' ottica in questione 80-400
anche per il rapporto qualità/prezzo
come si comporterebbe sul mio corpo macchina?
se no quale ottica mi consigliate
senza spendere una fortuna
grazie


Si comporterebbe come un'ottica a fuoco manuale, visto che la D5000 è sprovvista di motore interno.
Per il resto, credo che la resa sia identica a quella che ho riscontrato io sulla D300 e qui trovi esempi di foto che ho già più volte postate.

Saluti
Roberto
Bumbleebe
QUOTE(fedebobo @ Aug 9 2011, 05:08 PM) *
Si comporterebbe come un'ottica a fuoco manuale, visto che la D5000 è sprovvista di motore interno.
Per il resto, credo che la resa sia identica a quella che ho riscontrato io sulla D300 e qui trovi esempi di foto che ho già più volte postate.

Saluti
Roberto


grazie
come immagginavo
ma credo visto le mie esigenze
che un bel 70-300VR
è più che sufficente
grazie ancora
stò ancora valutando se avete consigli sono ben accetti
macromicro
@fedebobo
Magari più tardi carico una sequenza di pesca.

ti sei pentito della promessa? laugh.gif
fedebobo
QUOTE(macromicro @ Sep 15 2011, 05:49 PM) *
@fedebobo
Magari più tardi carico una sequenza di pesca.

ti sei pentito della promessa? laugh.gif


No, piuttosto me ne sono completamente dimenticato.... hmmm.gif

Vedo di provvedere al più presto.
fedebobo
Ecco, ho caricato la sequenza di pesca del Pellicano bruno nella sezione di naturalistica: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=236775

Saluti
Roberto
cobbretto
Belle foto e bella ottica, invece come si comporterebbe su D7000?

Avrebbero potuto aggiornare quest'ottica ......
deckard_67
Ecco il ns. satellite..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 942.4 KB
deckard_67
Novembre...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
kappona
Ragazzi, siete tutti in ferie?
Ho visto tantissime vostre foto che ho trovato molto belle!

Sono appassionato di Avifauna e questa lente mi incuriosisce parecchio!

Mi servirebbero delle informazioni relative a questa lente!

Chiedo a chi lo può sapere quanto può costare usata?

Messa sulla D700 quali risultati si hanno?

Ritenete che per lAvifauna si possa usare a mano libera?

Ringrazio quanti mi daranno qualche incoraggiamento ad acquistarla! grazie.gif

Kappona
fedebobo
QUOTE(kappona @ Feb 18 2012, 12:54 PM) *
Ragazzi, siete tutti in ferie? Purtroppo no
Ho visto tantissime vostre foto che ho trovato molto belle!

Sono appassionato di Avifauna e questa lente mi incuriosisce parecchio!

Mi servirebbero delle informazioni relative a questa lente!

Chiedo a chi lo può sapere quanto può costare usata? Mah, ho visto prezzi variabili dai 700 ai 1100€

Messa sulla D700 quali risultati si hanno? Non lo so. Io l'ho usata su pellicola ed ora sulla D300.

Ritenete che per lAvifauna si possa usare a mano libera? Certo, sempre fatto così.

Ringrazio quanti mi daranno qualche incoraggiamento ad acquistarla! grazie.gif

Kappona


Oltre a quanto già inserito nel tempo, ti metto una Beccaccia di Mare Americana:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 687.6 KB

Attento che è una lente non priva di difetti e che alcuni considerano persino la peggiore mai costruita da Nikon. Come la penso io, l'ho più volte scritto in questo forum.
Credo che venderò (a malincuore) il mio esemplare. Ho infatti acquistato il TC20 da montare sul 70-200.

Saluti
Roberto
kappona
QUOTE(fedebobo @ Feb 18 2012, 02:10 PM) *
Oltre a quanto già inserito nel tempo, ti metto una Beccaccia di Mare Americana:
Ingrandimento full detail : 687.6 KB

Attento che è una lente non priva di difetti e che alcuni considerano persino la peggiore mai costruita da Nikon. Come la penso io, l'ho più volte scritto in questo forum.
Credo che venderò (a malincuore) il mio esemplare. Ho infatti acquistato il TC20 da montare sul 70-200.

Saluti
Roberto


Bellissima foto Roberto!!
Ti ringrazio per la risposta! allora io che ho già il 70-200 f/2,8 + il TC-20E II posso fare a meno di questa lente? Visto anche i difetti che ha? Sarei anche curioso di sapere quali sono i "principali difetti" visto che tu la usi da tempo e presumo li conosca bene! grazie.gif
Saluti e buona Domenica
Remigio
vvtyise@tin.it
quali sono i difetti?
fedebobo
Difetti? Ma non stanno scritti in queste pagine? smile.gif
In primis l'autofocus molto lento eppoi la perdita di nitidezza dai 300mm in su. E' stato il primo Nikkor dotato di VR, quindi il sistema è meno performante che su altre lenti.
Per il resto, buona/ottima resa ottica se non sia arriva al limite della focale, ottimo sfocato (per quanto concesso dall'apertura massima), ottime cromie.
Aggiungerei l'ottima compattezza che me lo fa preferire in borsa anche al 70-200 per molti viaggi.

Ho appena acquistato il TC20 III da accoppiare con il 70-200 1° tipo. L'ho solo provato un po' di fretta, ma alla massima focale ed apertura, questa accoppiata sembrerebbe andare un pelo meglio del 80-400. A f8 mi pare che vadano uguali. Domani spero di provarli meglio.

Ecco un'altra fotina di qualche tempo fa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB

Qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=254976 troverete l'ultima discussione su tale lente fatta nella sezione obiettivi e al suo interno ho inserito altri link.

Saluti
Roberto
kappona
QUOTE(fedebobo @ Feb 18 2012, 11:44 PM) *
Difetti? Ma non stanno scritti in queste pagine? smile.gif
In primis l'autofocus molto lento eppoi la perdita di nitidezza dai 300mm in su. E' stato il primo Nikkor dotato di VR, quindi il sistema è meno performante che su altre lenti.
Per il resto, buona/ottima resa ottica se non sia arriva al limite della focale, ottimo sfocato (per quanto concesso dall'apertura massima), ottime cromie.
Aggiungerei l'ottima compattezza che me lo fa preferire in borsa anche al 70-200 per molti viaggi.

Ho appena acquistato il TC20 III da accoppiare con il 70-200 1° tipo. L'ho solo provato un po' di fretta, ma alla massima focale ed apertura, questa accoppiata sembrerebbe andare un pelo meglio del 80-400. A f8 mi pare che vadano uguali. Domani spero di provarli meglio.

Ecco un'altra fotina di qualche tempo fa:

Ingrandimento full detail : 2 MB

Qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=254976 troverete l'ultima discussione su tale lente fatta nella sezione obiettivi e al suo interno ho inserito altri link.

Saluti
Roberto



Grazie per la risposta, provo a mettere una foto fatta con il 70-200+ TC-20E II .Considera che è stata fatta a mano libera e attraverso il vetro della finestra! Cosa ne pensi?
Lo chiedo a te visto che le foto che fai le trovo molto belle!..
Buona domenica.
Remigio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 521.2 KB
fedebobo
Tu mi lusinghi troppo. smile.gif
Per essere fatta attraverso la finestra non è male, ma manca di dettaglio. Proprio perché ci sono dei vetri tra la lente ed il soggetto, non è possibile quindi esprimere un giudizio sulla resa dell'accoppiata 70-200 e dupli.

Saluti
Roberto
kappona
QUOTE(fedebobo @ Feb 19 2012, 04:16 PM) *
Tu mi lusinghi troppo. smile.gif
Per essere fatta attraverso la finestra non è male, ma manca di dettaglio. Proprio perché ci sono dei vetri tra la lente ed il soggetto, non è possibile quindi esprimere un giudizio sulla resa dell'accoppiata 70-200 e dupli.

Saluti
Roberto


grazie.gif
mattopd@libero.it
Obiettivo molto valido,
è stata la mia prima lente seria....acquistata usata 3 anni fa...non la abbandonerò mai, pur avendo 70-200 e TC20... relativamente alla velocità, non mi trovo poi così male.
Fotografo rally,animali,sport...ovviamente all'aperto con una discreta illuminazione....
Internamente anche alzando iso (su D700) non è il massimo ho provato con basket...però non si possono pretendere miracoli!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

questa a mano libera...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

questa invece a palazzetto treviso a mano libera alzando iso viene sgranata ingandendola, ma è sempre un ottimo obiettivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.flickr.com/photos/74597245@N05/...57629025282989/

BUONA NIKON A TUTTI!!!
federico777
Vediamo di non fare finire a pagina 3 questo povero obiettivo biggrin.gif

Incontro con volpe in alta montagna, entrambe a 400mm, 1/1250s f/8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Federico
Freeway
buona la prima Pollice.gif

sei riuscito a fare uno scatto a 400 come lo vorrei fare io... ho sia l'80 400 che la d700 ma
un risultato cosi' non sono ancora riuscito a farlo.. finisce sempre che monto il 70 200 duplicato 2x..

questo invece con D300S in quanto essendo molto lontano dall'azione avevo bisogno del
fattore 1.5 DX per perdere il meno possibile in qualita' ottica..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Passione di Cristo, Casale Litta ( VA) 2011

ciao !

Fabio

federico777
QUOTE(Freeway @ Mar 9 2012, 08:55 PM) *
buona la prima Pollice.gif

sei riuscito a fare uno scatto a 400 come lo vorrei fare io... ho sia l'80 400 che la d700 ma
un risultato cosi' non sono ancora riuscito a farlo.. finisce sempre che monto il 70 200 duplicato 2x..


Grazie smile.gif

In che senso non sei riuscito a farlo con l'80-400? Per la velocità dell'AF? biggrin.gif

Comunque io che ho 80-200 AFS e 80-400 a volte ho la tentazione di venderli entrambi e di prendere un 70-200 VR2 e un TC20 (più il TC14 che ho già), però poi boh, alla fine l'80-400 è comodo senza stare a trafficare con i duplicatori (e non so se il 70-200 renderebbe meglio a 400 o no, duplicato), poi è più compatto da portarsi dietro (ad esempio nella mia borsa Tamrac media l'80-200 non mi entra, l'80-400 un pochino a pelo sì...

Federico
Freeway
QUOTE("federico777")
Per la velocità dell'AF?


anche. l'avevo portato una volta per lo spettacolo delle frecce tricolori, in velocita', di nitide e contrastate ,
a differenza del 70 200 duplicato che mi ero portato, me ne sono venute pochine.. .

ma statiche diciamo che la qualita' mi va bene fino a circa 300, oltre non mi vengono nitide
come la tua volpe. ma qui le cose sono due.. o il mio esemplare a 400 e' meno
nitido del tuo o e' la solita questione di .. manico.. biggrin.gif

ciao !

federico777
QUOTE(Freeway @ Mar 9 2012, 09:20 PM) *
anche. l'avevo portato una volta per lo spettacolo delle frecce tricolori, in velocita', di nitide e contrastate ,
a differenza del 70 200 duplicato che mi ero portato, me ne sono venute pochine.. .

ma statiche diciamo che la qualita' mi va bene fino a circa 300, oltre non mi vengono nitide
come la tua volpe. ma qui le cose sono due.. o il mio esemplare a 400 e' meno
nitido del tuo o e' la solita questione di .. manico.. biggrin.gif

ciao !


Grazie, ma altro che manico, dev'essere sicuramente fondoschiena messicano.gif

F.
federico777
Aggiungo qualche altro scatto di montagna, anche se la volpe rimane il clou della giornata smile.gif

Aspiranti scalatori ai crateri Silvestri (Etna, 2000m)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Uno dei picchi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Federico
Freeway
questo weekend ho risvegliato dal letargo l'80 400.. riguardando gli scatti
ho trovato un punto di vista curioso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dove' il somaro... biggrin.gif

ciao !
MB 1942
Rinnovo comunque i miei complimenti a Freeway: riesci sempre a tirare fuori immagini di una pulizia e nitidezza incredibili. L'ho notato qui e a anche sull'altro forum, quando ancora postavi.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.