QUOTE(Batman62 @ Jul 11 2010, 08:31 AM)

Il VR non sempre è efficace,riesco a conquistare solo uno stop sopra i 300mm,con il crop% trovo spesso un leggero micromosso,più di uno stop non ci riesco,questo a prescindere dalla qualità ottica che trovo ottima ....ad esempio ieri sono uscito con la D300 e il VR 24-120 e ho riportato delle foto mosse a 24mm con un 1/50 di sec,perchè? non sempre è efficace,non dirmi che il treppiedi non è meglio........
Come ho scritto sopra non ho nè l'80/400 nè il 24/120:forse gli utenti dei rispettivi club ti potrebbero dare una risposta piu' affidabile,riguardo all'efficacia dei due stabilizzatori.
Ciò detto mi sembra davvero strano che il Vr di entrambi sia cosi scarso
Non dando niente per scontato mi verrebbe in mente qualche possibile spiegazione:
-non aspetti quel mezzo secondo durante il quale il Vr "stabilizza" l'immagine
-il mosso non è tuo,ma del soggetto
-non usi una postura corretta durante lo scatto(gambe aperte,gomiti chiusi e addirittura respirazione corretta!)
-confondi il micromosso con un semplice errore di MAF(back focus/front-focus),piuttosto diffuso con la d300?
Altro non mi viene in mente,ma forse qualche altro utente potrebbe aver riscontrato lo stesso problema...
QUOTE(Batman62 @ Jul 11 2010, 08:38 AM)

Ho l'impressione che tu non abbia provato il bighiera.
Si,hai ragione:non ho mai avuto il bighiera,ma dai moltissimi scatti visti sia di questo che del 70/200Vr,dubito che l'ultimo arrivato sia NETTAMENTE inferiore al piu' classico bighiera
Casomai il bighiera sara' piu' morbido,piu' delicato nei passaggi tonali,meno contrastato,meno saturo...ma "NETTAMENTE SUPERIORE" al 70/200VR...non direi proprio:in generale le prese di posizione cosi estreme non mi hanno mai convinto troppo,ma questo è solo il mio parere