Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Alessandro Castagnini
Aggiungo qualche foto anch'io! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 294.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 265.6 KB
emanter
QUOTE(Sherpabs @ Jan 6 2009, 02:54 PM) *


Foto stupende stò valutando di acquistare questa ottica. Grazie a questo Club ho fugato tutti i miei dubbi.

Dove le hai scattate le foto con i Cervi?
Io sono un appassionato di montagna ed sono sempre sulle Dolomiti, con una simile lunghezza focale penso proprio che mi divertirei

Emanuele
marco_giudici
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare quest'ottica per iniziare a scattare qualche foto decente ad animali, ma leggo sul forum che ha un po' di problemi l'AF e il sistema VR. L'autofocus è davvero così lento? Perchè se è così devo valutare l'ipotesi di cambiare obiettivo.


fedebobo
Si, è proprio "così lento". Però per certe cose è accettabile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 618.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 673.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 363.4 KB
carlogalliani
ciao a tutti
il vecchio caro 80-400
i difetti li conosciamo tutti e ci sono ma per ora non c'è niente di meglio per il tipo di foto che mi piace fare cioè caccia fotografica vagante
aggiungo qualche scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 119.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 126.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 118.8 KB

questa fatta due giorni fà alla befana

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 158.9 KB


se poi volete vederlo all'opera nell'arco degli ultimi 7-8 anni (l'ho comprato appena uscito) vi metto il link al mio sito
e secondo me ha sempre fatto il suo dovere anche con i suoi difetti
http://www.pbase.com/carlogalliani
Memo76
Ciao a Tutti,ho visto delle foto che io mi sogno di fare!!!
Complimenti davvero! Continuo con le pagine perchè ho visto che è fermo da un pò. Sono anche io possessore di questa ottima ottica,ma l'AF è lento rispetto al 70/300 ed altre ottiche che possiedo.
Ciao.Clicca per vedere gli allegati
mauropanichi
Comunque lo utilizzo molto nel ritratto.........

Non riesco a fare upload,......il sito peggiora per lentezza......ù
mauropanichi
QUOTE(Batman62 @ Jul 10 2010, 12:04 AM) *
Comunque lo utilizzo molto nel ritratto.........

Non riesco a fare upload,......il sito peggiora per lentezza......ù

mauropanichi
80-400 vr +D3 /Users/imac/Desktop/_D3F3390.jpg
t_raffaele
QUOTE(Batman62 @ Jul 10 2010, 12:04 AM) *
Comunque lo utilizzo molto nel ritratto.........

Non riesco a fare upload,......il sito peggiora per lentezza......ù



Bene..x il ritratto,peccato che poi però stranamente con la sua Af lenta e con il suo Vr vecchio, se la cava benissimo anche in altre molte circostanze.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 424.5 KB

Raffaele

Ciao
Stidy
Mi spiace molto separarmene, mi ha sempre seguito e reso immagini piacevoli.
Essendo passato al 70-200 VR II e volendo aggiungere il TC20 III (quando e se lo trovo), diventa inutile e comunque inferiore rispetto al 70-200 duplicato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 385 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 133.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 286.3 KB
mauropanichi
Resto dell'idea che il VR sia sempre stata una manovra pubblicitaria per vendere,perchè dentro le ottiche non c'è niente,sotto i tempi di sicurezza ho sempre trovato del mosso,questo l'ho constatato sia con il 24-120 che con 80-400 nulla toglie a queste due ottiche ,Stidy, hai preso il VR 70-200,ti garantisco che io sto dietro al 80-200 2,8 bighiera nettamente superiore al tuo, per la metà del prezzo.........dopo anni di prove.....secondo me il VR è non esiste realmente.......PUBBLICITA?
mauropanichi
QUOTE(Batman62 @ Jul 10 2010, 10:43 PM) *
Resto dell'idea che il VR sia sempre stata una manovra pubblicitaria per vendere,perchè dentro le ottiche non c'è niente,sotto i tempi di sicurezza ho sempre trovato del mosso,questo l'ho constatato sia con il 24-120 che con 80-400 nulla toglie a queste due ottiche ,Stidy, hai preso il VR 70-200,ti garantisco che io sto dietro al 80-200 2,8 bighiera nettamente superiore al tuo, per la metà del prezzo.........dopo anni di prove.....secondo me il VR è non esiste realmente.......PUBBLICITA?

WWW il treppiedi...di qualunque marca.......costa meno.......
Fausto Panigalli
QUOTE(carlogalliani @ Jan 8 2010, 10:38 PM) *
se poi volete vederlo all'opera nell'arco degli ultimi 7-8 anni (l'ho comprato appena uscito) vi metto il link al mio sito
e secondo me ha sempre fatto il suo dovere anche con i suoi difetti

Carlo,complimenti sinceri:hai una galleria di livello incredibile Pollice.gif
La cosa che stupisce è che passi dalla macro,alla foto di viaggio,ai paesaggi...bellissima davvero.

QUOTE(Batman62 @ Jul 10 2010, 10:43 PM) *
Resto dell'idea che il VR sia sempre stata una manovra pubblicitaria per vendere,perchè dentro le ottiche non c'è niente,sotto i tempi di sicurezza ho sempre trovato del mosso,questo l'ho constatato sia con il 24-120 che con 80-400 nulla toglie a queste due ottiche ,Stidy, hai preso il VR 70-200,ti garantisco che io sto dietro al 80-200 2,8 bighiera nettamente superiore al tuo, per la metà del prezzo.........dopo anni di prove.....secondo me il VR è non esiste realmente.......PUBBLICITA?

Premetto che non conosco il buon 80/400 e l'efficacia del suo stabilizzatore.
Ma...stai dicendo seriamente?Ah,no,stavi scherzando! laugh.gif
No,perchè io col 70/300VR e col 105VR riesco davvero a scattare con 4 stop in meno rispetto al tempo di sicurezza,e come me molti altri. wink.gif
Che poi l'80/200 costi la meta' del 70/200VR va bene,ma che gli sia NETTAMENTE superiore... hmmm.gif :tu li hai avuti e testati entrambi?
mauropanichi
QUOTE(pacio77 @ Jul 11 2010, 07:49 AM) *
Carlo,complimenti sinceri:hai una galleria di livello incredibile Pollice.gif
La cosa che stupisce è che passi dalla macro,alla foto di viaggio,ai paesaggi...bellissima davvero.
Premetto che non conosco il buon 80/400 e l'efficacia del suo stabilizzatore.
Ma...stai dicendo seriamente?Ah,no,stavi scherzando! laugh.gif
No,perchè io col 70/300VR e col 105VR riesco davvero a scattare con 4 stop in meno rispetto al tempo di sicurezza,e come me molti altri. wink.gif
Che poi l'80/200 costi la meta' del 70/200VR va bene,ma che gli sia NETTAMENTE superiore... hmmm.gif :tu li hai avuti e testati entrambi?

Il VR non sempre è efficace,riesco a conquistare solo uno stop sopra i 300mm,con il crop% trovo spesso un leggero micromosso,più di uno stop non ci riesco,questo a prescindere dalla qualità ottica che trovo ottima ....ad esempio ieri sono uscito con la D300 e il VR 24-120 e ho riportato delle foto mosse a 24mm con un 1/50 di sec,perchè? non sempre è efficace,non dirmi che il treppiedi non è meglio........
mauropanichi
Sono un paio di giorni che non riesco a fare UPLOAD ,anche Clikon non mi carica le immagini......cosa è successo.

QUOTE(pacio77 @ Jul 11 2010, 07:49 AM) *
Carlo,complimenti sinceri:hai una galleria di livello incredibile Pollice.gif
La cosa che stupisce è che passi dalla macro,alla foto di viaggio,ai paesaggi...bellissima davvero.
Premetto che non conosco il buon 80/400 e l'efficacia del suo stabilizzatore.
Ma...stai dicendo seriamente?Ah,no,stavi scherzando! laugh.gif
No,perchè io col 70/300VR e col 105VR riesco davvero a scattare con 4 stop in meno rispetto al tempo di sicurezza,e come me molti altri. wink.gif
Che poi l'80/200 costi la meta' del 70/200VR va bene,ma che gli sia NETTAMENTE superiore... hmmm.gif :tu li hai avuti e testati entrambi?

Ho l'impressione che tu non abbia provato il bighiera.
Fausto Panigalli
QUOTE(Batman62 @ Jul 11 2010, 08:31 AM) *
Il VR non sempre è efficace,riesco a conquistare solo uno stop sopra i 300mm,con il crop% trovo spesso un leggero micromosso,più di uno stop non ci riesco,questo a prescindere dalla qualità ottica che trovo ottima ....ad esempio ieri sono uscito con la D300 e il VR 24-120 e ho riportato delle foto mosse a 24mm con un 1/50 di sec,perchè? non sempre è efficace,non dirmi che il treppiedi non è meglio........

Come ho scritto sopra non ho nè l'80/400 nè il 24/120:forse gli utenti dei rispettivi club ti potrebbero dare una risposta piu' affidabile,riguardo all'efficacia dei due stabilizzatori.

Ciò detto mi sembra davvero strano che il Vr di entrambi sia cosi scarso hmmm.gif
Non dando niente per scontato mi verrebbe in mente qualche possibile spiegazione:
-non aspetti quel mezzo secondo durante il quale il Vr "stabilizza" l'immagine
-il mosso non è tuo,ma del soggetto
-non usi una postura corretta durante lo scatto(gambe aperte,gomiti chiusi e addirittura respirazione corretta!)
-confondi il micromosso con un semplice errore di MAF(back focus/front-focus),piuttosto diffuso con la d300?
Altro non mi viene in mente,ma forse qualche altro utente potrebbe aver riscontrato lo stesso problema...
QUOTE(Batman62 @ Jul 11 2010, 08:38 AM) *
Ho l'impressione che tu non abbia provato il bighiera.

Si,hai ragione:non ho mai avuto il bighiera,ma dai moltissimi scatti visti sia di questo che del 70/200Vr,dubito che l'ultimo arrivato sia NETTAMENTE inferiore al piu' classico bighiera smile.gif

Casomai il bighiera sara' piu' morbido,piu' delicato nei passaggi tonali,meno contrastato,meno saturo...ma "NETTAMENTE SUPERIORE" al 70/200VR...non direi proprio:in generale le prese di posizione cosi estreme non mi hanno mai convinto troppo,ma questo è solo il mio parere smile.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Batman62 @ Jul 11 2010, 08:31 AM) *
...non dirmi che il treppiedi non è meglio........


Secondo me il treppiede non è meglio del Vr,e non è neanche peggio,semplicemente svolge altre mansioni.
Se devi scattare una foto ad un bel paesaggio,una macro spinta,uno still life o semplicemente uno scatto naturalistico ad un soggetto fermo,il treppiede è la soluzione.
Prova tu ad inseguire un'airone,un bambino che corre,un'auto in corsa o una partita di calcio...con un bel treppiede cerotto.gif :non avrai alternativa allo scatto a mano libera,o al massimo usare un monopiede!Sbaglio?
Avere un monopiede e il VR,invece... wink.gif

Attenzione,non sono un'invasato di stabilizzatori,AFS ultrasonici o nanocristalli.
Oltre ai VR uso con gran soddisfazione un 500 catadiottrico,che come saprai non ha nessuno di questi miracoli tecnologici:poverino,non ha nemmeno i diaframmi laugh.gif !
mauropanichi
QUOTE(pacio77 @ Jul 11 2010, 10:26 PM) *
Secondo me il treppiede non è meglio del Vr,e non è neanche peggio,semplicemente svolge altre mansioni.
Se devi scattare una foto ad un bel paesaggio,una macro spinta,uno still life o semplicemente uno scatto naturalistico ad un soggetto fermo,il treppiede è la soluzione.
Prova tu ad inseguire un'airone,un bambino che corre,un'auto in corsa o una partita di calcio...con un bel treppiede cerotto.gif :non avrai alternativa allo scatto a mano libera,o al massimo usare un monopiede!Sbaglio?
Avere un monopiede e il VR,invece... wink.gif

Attenzione,non sono un'invasato di stabilizzatori,AFS ultrasonici o nanocristalli.
Oltre ai VR uso con gran soddisfazione un 500 catadiottrico,che come saprai non ha nessuno di questi miracoli tecnologici:poverino,non ha nemmeno i diaframmi laugh.gif !

Probabilmente dopo 10 anni di 80-400 vr non sono riuscito ad usarlo con le dovute maniere,molti dicono che ci scattano a 400mm con un tempo di 1/60 hmmm.gif hmmm.gif io se riesco ad abbassare il tempo di uno stop è tutto grasso che cola maaa.
Fausto Panigalli
QUOTE(Batman62 @ Jul 11 2010, 10:33 PM) *
Probabilmente dopo 10 anni di 80-400 vr non sono riuscito ad usarlo con le dovute maniere,molti dicono che ci scattano a 400mm con un tempo di 1/60 hmmm.gif hmmm.gif io se riesco ad abbassare il tempo di uno stop è tutto grasso che cola maaa.

Magari mi sbaglio,ma noto una vago tono ironico nella tua risposta:ti assicuro che le mie non erano critiche,se non in senso costruttivo...
Beh,in effetti 1/60" alla massima focale varrebbe circa tre stop,come guadagno:non mi sembra un tempo di scatto impossibile per un VR.
Hai mai pensato di farlo controllare dalla LTR? hmmm.gif
Gli altri possessori di 80/400VR notano un'efficacia inferiore di questo stabilizzatore,rispetto ai piu' moderni VRII?
mauropanichi
QUOTE(pacio77 @ Jul 11 2010, 10:42 PM) *
Magari mi sbaglio,ma noto una vago tono ironico nella tua risposta:ti assicuro che le mie non erano critiche,se non in senso costruttivo...
Beh,in effetti 1/60" alla massima focale varrebbe circa tre stop,come guadagno:non mi sembra un tempo di scatto impossibile per un VR.
Hai mai pensato di farlo controllare dalla LTR? hmmm.gif
Gli altri possessori di 80/400VR notano un'efficacia inferiore di questo stabilizzatore,rispetto ai piu' moderni VRII?

Penso che sia l caso.
davcal77
QUOTE(carlogalliani @ Jan 8 2010, 10:38 PM) *
ciao a tutti
il vecchio caro 80-400
i difetti li conosciamo tutti e ci sono ma per ora non c'è niente di meglio per il tipo di foto che mi piace fare cioè caccia fotografica vagante
aggiungo qualche scatto

Ingrandimento full detail : 119.7 KB

Ingrandimento full detail : 126.8 KB

Ingrandimento full detail : 118.8 KB

questa fatta due giorni fà alla befana

Ingrandimento full detail : 158.9 KB
se poi volete vederlo all'opera nell'arco degli ultimi 7-8 anni (l'ho comprato appena uscito) vi metto il link al mio sito
e secondo me ha sempre fatto il suo dovere anche con i suoi difetti
http://www.pbase.com/carlogalliani



Carlo complimentissimi per i tuoi scatti
di questa serie trova la prima davvero stupenda

ciao


Davide
gidi_34
immagini stupende, in particolare questa...

400mm f5.6!!

e non penso che il fringuello sia un soggetto lento...tutto questo per dire che se si ha il manico le lenti fanno il loro dovere...sono rimasto sbalordito dalla qualità di questo scatto..parliamo di 600mm(equivalenti) e f 5.6!!

http://www.pbase.com/carlogalliani/image/117939965

foto stupende
t_raffaele
Anche se il fringuello non è in volo...l'80 400 è un'ottica che regala molte soddisfazioni.

Raffaele
mauropanichi
Soltanto una provaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 37.9 KB
mauropanichi
Fatto, sono riuscito nel upload dopo 3 giorni..grazie allo staff....



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.2 KB


Dicevo trovo ottimo nei ritratti.
t_raffaele
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 540 KB

Sono d'accordo ma..va benissimo anche x "ritratti" tipo questo..

Ciao

Raffaele
gppitta
Oggi prima prova, niente male davvero;
lento si ma implacabile
Clicca per vedere gli allegati









gppitta
QUOTE(gppitta @ Sep 3 2010, 10:45 PM) *
Oggi prima prova, niente male davvero;
lento si ma implacabile
Clicca per vedere gli allegati

Riprovo ( è moltissimo che non postavo niente e ho fatto casino)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671 KB
cunta
caspita certo che se facessero un 80/400 AFS VRII ......
ci farei un pensierino al posto del 70/300 VRII .....
che ne pensate voi?

Saluti Fabio
massimhokuto
dubito che l'80-400 sia inferiore al 70-200 tc 2.0.. ho avuto entrambe le soluzioni e la meno peggio era sicuramente l'80-400mm.

il bighiera è superiore al 70-200 vr I per una miglior resa ai bordi e una vignettatura praticamente assente su corpi Fx. su Dx si equivalgono.

la versione nuova del 70-200 VrII invece risulta superiore ad entrambi.
la nitidezza è tale da essere paragonata ad un'ottica fissa.

l'80-400 invece è una lente onesta. bei colori , ottimo sfuocato nitidezza sufficiente. peccato per stò benedetto autofocus.

100-500 afs 3.5-5.6 vRII.....su mamma nikon, coraggio e facci stò regalo per natale.
mauropanichi
QUOTE(massimhokuto @ Sep 5 2010, 01:02 AM) *
dubito che l'80-400 sia inferiore al 70-200 tc 2.0.. ho avuto entrambe le soluzioni e la meno peggio era sicuramente l'80-400mm.

il bighiera è superiore al 70-200 vr I per una miglior resa ai bordi e una vignettatura praticamente assente su corpi Fx. su Dx si equivalgono.

la versione nuova del 70-200 VrII invece risulta superiore ad entrambi.
la nitidezza è tale da essere paragonata ad un'ottica fissa.

l'80-400 invece è una lente onesta. bei colori , ottimo sfuocato nitidezza sufficiente. peccato per stò benedetto autofocus.

100-500 afs 3.5-5.6 vRII.....su mamma nikon, coraggio e facci stò regalo per natale.

Ho preso il VRI..all'inizio anche io avevo la tua stessa impressione sul bighiera,erano passaggi più belli e morbidi..invece ora sto prendendo confidenza con il VRI e devo dire che la nitidezza è maggiore.....ma le immagini sono più fredde, anche dovute ai colori diversi... del bighiera.. non è il calo di nitidezza ai bordi,(ho confrontato gli scatti che avevo del bighiera e il VR)è solo un calo agli angoli del fotogramma.
gppitta
davvero mi piace quest ottica
qui
gppitta
QUOTE(gppitta @ Sep 18 2010, 09:07 PM) *
davvero mi piace quest ottica
qui

riprovo
Immagine scattata alle "Vele d'Epoca 2010" di Imperia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 887.3 KB
t_raffaele
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 366 KB

Qualcuno x via della "lentezza" dell Af,lo considera la pecora nera.
Io dico che come capra bianca..non è male.Ciao

Raffaele
gppitta
QUOTE(liano @ Sep 18 2010, 10:49 PM) *
Ingrandimento full detail : 366 KB

Qualcuno x via della "lentezza" dell Af,lo considera la pecora nera.
Io dico che come capra bianca..non è male.Ciao

Raffaele

alla capra rispondo con una pecora "quasi nera" ma anche qui non mi sembra niente male questo ingiustamente bistrattato obiettivo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
fererix
Sempre ottimo per gli incontri "casuali" in montagna...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 787.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.2 MB
gppitta
QUOTE(fererix @ Sep 29 2010, 02:29 PM) *

o per un inaspettato gheppio maschio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 520.1 KB
ciao
GPP
gppitta
In un giro nelle Langhe questo scatto con questo versatile obiettivo
ciao
GPP
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 906.8 KB
gppitta
alpi marittime in autunno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB
t_raffaele
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.3 KB

Gabbiano comune - 80 400VR (mano libera)
freelazio
QUOTE(liano @ Oct 19 2010, 10:54 PM) *
Ingrandimento full detail : 240.3 KB

Gabbiano comune - 80 400VR (mano libera)

Il gabbiano sarà comune ma la foto la trovo strepitosa. Davvero complimenti.

Gian
t_raffaele
QUOTE(freelazio @ Oct 19 2010, 11:09 PM) *
Il gabbiano sarà comune ma la foto la trovo strepitosa. Davvero complimenti.

Gian


Grazie Gian x avere apprezzato

Salutissimi


Raffaele
Giacomo.B
D3 e 80-400vr a mano libera scattata ieri al Mugello durante le prove della 200 miglia.

http://giacomobaldi.fotoportal.it/archivio...3/mugello_1.jpg

Saluti

Giacomo
t_raffaele
Complimenti Giacomo bella foto.Direi che.. quello che chiami "tubo da stufa" si difende moolto bene.

Un saluto

Raffaele
Giacomo.B
Mi sembra quantomai "scandaloso" lasciare il povero "tubo da stufa" relegato all'ultimo posto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 685.3 KB

Rialzo il CLUB!

Saluti

Giacomo
CVCPhoto
Anche se non faccio parte di questo Club ho visionato le foto che avete scattato e devo farvi i miei complimenti, bellissime. Pollice.gif

Carlo
francescobs
Ciao a tutti,complimenti vivissimi per le foto,spettacolari...
mi avete proprio convinto!

secondo voi su d80 e su d7000 come si comporta l'af?
grazie!
robycass
ma che problema avrebbe l'AF? è lento ?
dato che ha il motore interno secondo me la velocità non dipende dal corpo macchina al quale è attaccato...ma magari mi sbaglio...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.