QUOTE(fabco77 @ Apr 22 2010, 06:16 PM)

Non esattamente.
La focale non c'entra. Mi spiego. Prendiamo una D300 ed una D700. Su entrambe montiamo un Nikon 14-24 e mettiamolo, su entrambe, a 20mm. Su entrambe, mettiamo un F11. Chiaramente le puntiamo da uno stesso punto su un certo (ad esempio) panorama, uno qualunque. Le due fotocamere sono in identiche condizioni, ma non devi correggere alcuna focale, semplicemente l'angolo di campo della D700 sar� superiore, ma la nitidezza non � influenzata da questo.
La nitidezza per� dipende sia dai vari software di calcolo dell'immagine della macchina, sia dai MP. E, a parit� di area del sensore, pi� sono i MP, pi� aumenta il dettaglio, pi� peggiora il rumore ad alti ISO. Quindi i 12 della D700, stante le dimesioni FX del suo sensore, sarebbero come, che so, 8 MP su DX se facessimo un rapporto delle aree e volessimo la stessa densit�. Dico 8, ma prendilo come cifra simbolica, nel senso che dovrei fare i calcoli per conoscere esattamente il numero di MP corrispondenti. Detto ci�, entrano anche in gioco i vari softwares di calcolo della D700 che contribuiscono alla creazione dell'immagine, nella nitidezza finale.
In sintesi, a parit� di sensore FX, la D3X da immagini pi� dettagliate della D3 (a quanto ho letto) e, visto che i software sono quelli, il corpo pi� o meno pure, la differenza evidentemente sta tra i 12 MP della D3 e i 24 della D3X, quindi, in ultima analisi, alla maggior densit� dai pixel per unit� d'area. Questo � quello che intendevo, non so se sono riuscito a spiegarmi.
La nitidezza non � influenzata da alcun algoritmo della macchina quando si scatta in RAW
Semmai quello che influenza la nitidezza � il filtro AA pi� o meno forte (o addirittura assente nelle medio formato o nelle Leica)
La D3X da immagini pi� dettagliate della D3 per un maggior numero di pixel (ed un filtro AA NETTAMENTE pi� efficace)
Non per la sua maggior densit� assoluta.
La densit� dei pixel sulla superficie non � un fattore limitante visto e considerato che il vero collo di bottiglia rimane la vista umana che ha dei limiti ben precisi nella visualizzazione (come risoluzione)
Se analizzi una foto da una D3 (o D700 ) e da una D300 , stesso obiettivo, stessa focale (inquadrature e PDC diverse, ovviamente...) ti risulter� chiaramente pi� nitida quella della D700\D3
Sar� per la qualit� del singolo pixel (qualit� del dato catturato) , sar� per il filtro AA pi� debole...ma la realt� � questa.
Quindi si un maggior numero di pixel , se la qualit� � sufficiente , garantir� maggior dettaglio
Non la densit�...o perlomeno non basta solo questo parametro.
Per quanto riguarda le stampe...a me pagano stampe di oltre due metri ottenute da miseri 12 Mpx
Conta molto di pi� la qualit� del dato catturato che la quantit� di pixel (con la giusta tecnologia di stampa)
E c'� interpolazione ed interpolazione...quella della stampa lambda non ha NULLA a che spartire con quella casalinga...e , appunto, garantisce margini enormi per la stampa
Basta con questa leggenda metropolitana dei MP...che potranno pure essere utili per usi specialistici
Ma un 30X45 cm esce alla perfezione persino da una compatta, figuriamoci da una reflex DX da 6 MP....
Buone stampe
Federico