Ciao, ringrazio tutti gli intervenuti.
Ho contattato LTR tramite il form web ma oggi non ho ancora ricevuto un contatto, so che ci sono tempi tecnici e quindi aspetto pazientemente, non appena saprò qualcosa vi aggiornerò. Se non sento nessuno chiamo il numero verde.
Rispondo a Franco, a cui va tutta la mia stima in quanto in passato mi è stato di grande aiuto, che sostiene che il problema sia assente o causato dal bistrattamento del NEF. Ovviamente in simpatia e senza la minima ombra di polemica.
Cosa c'entra il D-Lighting attivo visto che ho postato il NEF e basta caricarlo in NX con D-Lighting disattivato per notare il banding?
L'esposizione è di 13 secondi ma questo non giustifica nessun banding, anche se fosse di 1300 secondi non dovrebbe far apparire nessuna riga verticale ma solo più rumore casuale.
Correggimi se sbaglio.
Alcuni chiarimenti.
La foto è sovraesposta con i bianchi del monumento al limite della bruciatura, proprio per recuperare dettagli nelle ombre il più possibile e poi elaborarla opportunamente in PP.
Il file jpeg che ho postato è elaborato in Lightroom con una schiarita sicuramente eccessiva, ma voluta, per far notare il fenomeno che ho denunciato a chiunque leggesse il thread, a colpo d'occhio, senza fargli scaricare niente.
Ripeto, aprite il NEF in NX in modo flat e notate già il banding attorno alle ciminiere a destra, ed all'orizzone a sinistra, se poi aumentate l'esposizione di poco per schiarire le ombre ecco che esce il banding su tutto il cielo, senza bistrattare il NEF o farci giochetti perversi.
Non è un problema di sofware di PP perchè ho provato con NX, con Lightroom e con il trial di CaptureOne e tutti denunciano lo stesso difetto.
Anche nel file elaborato da Bergat, che ringrazio, si nota il banding (ovviamente meno rispetto al jpeg postato da me, ma si nota).
Questo è solo uno dei files che hanno questo problema, potrò postarne altri ma la sostanza non cambia.
Il fatto è che con la mia D90 posso provare a fare ogni cosa in PP ma il banding non esce neanche a pagarlo, per cui le cose sono 2:
1) E' un difetto della D700
oppure, a quanto sembra, viste le foto di BlueSun77 che ringrazio, e visti gli altri interventi:
2) E' un difetto della
mia D700
Non era ancora notte fonda, diciamo che eravamo quasi al termine dell'ora blu, infatti sulla sinistra il cielo è più chiaro, segno che il sole è calato da poco. Ma scusate, una foto semi-notturna deve per forza essere buia? A che servono i treppiedi e le lunghe esposizioni? .....mi rispondo da solo: a far apparire il banding
Rinnovo i ringraziamenti a tutti gli intervenuti. Vi terrò aggiornati.
Andrea