Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Jon Snow
QUOTE(pacio77 @ Dec 25 2010, 11:08 PM) *
Approfitto per fare i complimenti a JonSnow,sempre bravissimo. Pollice.gif


Pacio, sempre troppo buono. Tanto prima o poi a qualche raduno ci vedremo... beh la cena te la pago io laugh.gif


QUOTE(ffrabo @ Dec 26 2010, 06:20 PM) *
Non è facile fare una foto perché il pezzo è molto piccolo e poi sarebbe nero su nero. Comunque guardando da dietro il paraluce si vedono 2 denti più esterni unghi 27mm uno opposto all'altro alti circa 1,2 mm e li sulla faccia esterna va applicata la strisciolina di 1mm di nastro.
Qui c'è un esempio: Ingrandimento full detail : 4.7 KB


Beh che dire ! Otimo lavoro ffrabo ! A me il problema non si è presentato ma se mai dovesse comparire ora sapro' come fare grazie.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(ffrabo @ Dec 26 2010, 01:56 PM) *
...penso di aver risolto il problema del paraluce che balla.

...Ho seguito il consiglio dato da qualcuno qui sul forum, ho incollato due piccole striscioline...

Sono molto soddisfatto del lavoro e del risultato. Pollice.gif

Bene Franco,mi fa piacere.A volte basta poco per risolvere questi problemini...
Ciao! wink.gif

QUOTE(Jon Snow @ Dec 26 2010, 06:27 PM) *
Pacio, sempre troppo buono. Tanto prima o poi a qualche raduno ci vedremo... beh la cena te la pago io laugh.gif

Jon,quello che vuoi ma non parlarmi di mangiare:ho ancora la pancia piena da ieri... cerotto.gif
Ciao,buona continuazione! wink.gif
ffrabo
Grazie Jon Snow.
Riguardo al problema del paraluce, qualcuno pensa che sia un problema di guide non perfettamente a misura sull'obiettivo, mentre io penso che sia una partita di paraluce venuti male. Dico questo perchè quando il paraluce è montatto rovesciato, come riferito anche da altri, esso è perfettamente stabile pur utilizzando le stesse guide sull'obiettivo, ma due dentini diversi sul paraluce.
ROSSOBLU
Ciao a tutti.....
Mi inserisco per avere qualche vostra opinione su questo tema:

Come lo vedete su corpo DX ?
-L'ho visto in azione sulla D700, e molti ne sono soddisfatti. OK.

Ma nel mio caso personale, questo tuttofare andrebbe montato su corpo DX.
-Vi posso anche spiegare perché:
I miei gusti personali ( non professionali, ma semplicemente amatoriali )......
mi impongono di usare la D700 con il 14-24.
(io vivo per la prospettiva e la sensazione che ti sa dare il 14....)
Non sono un amante del togli e metti altri obiettivi, quindi devo ammettere che il mio cervello forse limitato non concepisce la separazione tra la D700 ed il 14-24, (matrimonio perfetto).
Possedendo anche una D80, vista l'esigenza di spingersi in avanti con lo zoom.......
avrei pensato di farla sposare col 28-300.
Andando a fotografare partite di Baseball, dagli spalti mi farebbe comodo spingermi
molto avanti, (il 200 non basterebbe).... e con questo 28-300 su DX arriverei nel punto giusto.
(Contando anche sul fatto che come angolo non avrei un 300 visto che non è un obiettivo nato per il DX....., ne sono al corrente.......problemi??)
E poi, pensando alla mia situazione familiare e vacanziera..... potrei sempre portarmi dietro, con l'aiuto di moglie e figli queste accoppiate fisse:
D700 + 14-24.
D80 + 28-300.

COSA NE PENSATE ?
Zorron
Pensi bene smile.gif
Io ho una D700 ed una D80 (e una D70IR). Il 28-300 ci va a nozze. Divertente sulla D700 quanto utilissimo sulla D80.
A 300 hai un 450 f5,6 ottimo. La resa è entursiasmante dalla tutta apertura. L'escursione 42-450eq è portentosa.
Pensa che a volte esco con D80 + 10,5 fish + 28-300. Bagaglio mooolto estremo smile.gif
ffrabo
QUOTE(ROSSOBLU @ Jan 2 2011, 09:28 PM) *
Come lo vedete su corpo DX ?


Se vedi i post n. 116 e 117 lo puoi vedere sulla D3100 alla massima focale.
ROSSOBLU
QUOTE(ffrabo @ Jan 3 2011, 11:31 AM) *
Se vedi i post n. 116 e 117 lo puoi vedere sulla D3100 alla massima focale.


Grazie ffrabo.


QUOTE(Zorron @ Jan 2 2011, 10:14 PM) *
Pensi bene smile.gif
Io ho una D700 ed una D80 (e una D70IR). Il 28-300 ci va a nozze. Divertente sulla D700 quanto utilissimo sulla D80.
A 300 hai un 450 f5,6 ottimo. La resa è entursiasmante dalla tutta apertura. L'escursione 42-450eq è portentosa.
Pensa che a volte esco con D80 + 10,5 fish + 28-300. Bagaglio mooolto estremo smile.gif


Eccellente.
Compro ? Compro ?
Eh ?
robysalo
Rivitalizziamo un po' il Club con qualche altro scatto.
Dalla costiera amalfitana, sempre con D700.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 121.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 261.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 143.2 KB
ffrabo
complimenti foto veramente belle: La composizione, mi piace definirla cosi, è perfetta.
robysalo
Ti ringrazio. Certo che la natura ci ha messo del suo... wink.gif

Posto qualche altro scatto dall'isola di Capri, sempre D700 con il supertuttofare:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 485 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 201.4 KB
Jon Snow
QUOTE(robysalo @ Jan 10 2011, 11:13 AM) *
Ti ringrazio. Certo che la natura ci ha messo del suo... wink.gif

Posto qualche altro scatto dall'isola di Capri, sempre D700 con il supertuttofare:

Ingrandimento full detail : 485 KB
Ingrandimento full detail : 246.3 KB
Ingrandimento full detail : 310.1 KB
Ingrandimento full detail : 201.4 KB


Che spettacolo !
Enrico M
Ciao a tutti,
volevo chiedere un parere a chi di voi usa sia il 18/200 sul Dx, che il 28/300 sul Fx per sapere se ci sono differenze notevoli in termine di qualità... ho altro, perchè sarei intenzionato a prendere quest'ottica da mettere su una D700. hmmm.gif . Grazie.
Enrico
Zorron
Le differenze ci sono. Dire se sono notevoli è soggettivo.
Io non ho avuto dubbi sul cambio ed ho venduto sia il 18-200 che la D90 che gli stava attaccato.
Ovviamente l'ho fatto dopo le considerazioni delle prove fatte.
L'accoppiata D700 28-300 batte decisamente l'accoppiata D90 18-200 per questi motivi:
il 28-300 è più nitido nel risultato ed offre un microcontrasto più elevato con la sensazione di immagini più incise;
il sensore è tutta un'altra musica in termini di sfumature, plasticità e maggior senso di tridimensionalità;
maggiore sfocato sui tele.
Enrico M
QUOTE(Zorron @ Jan 15 2011, 06:53 PM) *
Le differenze ci sono. Dire se sono notevoli è soggettivo.
Io non ho avuto dubbi sul cambio ed ho venduto sia il 18-200 che la D90 che gli stava attaccato.
Ovviamente l'ho fatto dopo le considerazioni delle prove fatte.
L'accoppiata D700 28-300 batte decisamente l'accoppiata D90 18-200 per questi motivi:
il 28-300 è più nitido nel risultato ed offre un microcontrasto più elevato con la sensazione di immagini più incise;
il sensore è tutta un'altra musica in termini di sfumature, plasticità e maggior senso di tridimensionalità;
maggiore sfocato sui tele.


Grazie Zorron, io ho avuto il 18/200 su D 300 e la resa era sufficiente, per questo chiedevo se il 28/300 era migliore, perchè vorrei montarlo su una D 700 per avere un'ottica non eccelsa, ma neanche scadente, altrimenti opterei per il 24 120 f 4. Grazie
Enrico
Jon Snow
Fatta oggi !

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 326.8 KB

Zorron
immagino non sia un crop
della serie: il ritaglio giusto al momento giusto (sul campo)

Nikon 28-300, yes, he can messicano.gif
robysalo
QUOTE(Jon Snow @ Jan 16 2011, 09:05 PM) *
Fatta oggi !

Foto particolare Pollice.gif

E rilanciamo un po' questo club!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.6 KB
robysalo
IPB Immagine
ffrabo
non fate caso ai sogetti diciamo "banali", comunque senza alcuna post-produzione dimostrano la buona qualità dell'obiettivo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Jon Snow
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 756 KB
B2BRUNO
QUOTE(diavoletto85 @ Nov 4 2010, 05:34 PM) *
Ecco qualche altro scatto senza grandi pretese artistiche ma utile ai fini della scelta...

Il mitico Gian con il suo nuovo 24-120 f4...


Ciao diavoletto85, ho letto pregi e difetti del 28-300 ed anche quelli del 24-120 e, visto che sono indeciso tra questi due, ti chiedo se, con Gian che ha comperato quest'ultimo, avete confrontato i due nuovi nati nelle focali comuni 28-120).
grazie.gif della risposta, anche se pervenisse da altri.
Bruno
ROSSOBLU
Comprato.
Mi arriva in pochi giorni.
Insieme alla D7000.
Evvai.
rolleyes.gif
Entro nel gruppo.
Mi complimento da solo.
(Brutta roba sti forum, brutta roba per il portafoglio.)
messicano.gif
ffrabo
Concordo sui forum, ora aspettiamo le foto wink.gif
ROSSOBLU
Scusate la domanda, ma in attesa del gioiello devo pur studiare e leggere in giro.......:
per questo obiettivo il sistema filtri cokin adatto sarebbe il P-series o il Z-pro-series ?
Per evitare vignettature, sia montato su DX sia sul FF, per star tranquilli....!
Qualcuno li ha provati sul 28-300 ?
Grazie.
rolleyes.gif
ROSSOBLU
Arrivato ora.
Ottima l'impressione al primo tatto.
Lo provo...... e subito la prima sensazione:
Io vengo dal vecchio 18-200 DX e non mi faceva tutto quel rumore mentre metteva a fuoco.
BZ bzz zzz e ancora bbz bzzz bzbz ..... ogni volta che spingo il pulsante a metà, ogni volta che l'obiettivo in automatico ruota mentre cerca la messa a fuoco.....
bzbzzz bzzz, un rumore "elettrico" per interci, (quasi fastidioso) !!
Tutto regolare o ha un difetto??
Grazie per le risposte.
ffrabo
questa cosa mi sembra di averla gia sentita dire, quindi penso che sia normale.
Io ce l'ho, ma non c'ho fatto caso, comunque per essere un tuttofare mi piace proprio.
Buone foto Pollice.gif
Jon Snow
QUOTE(ROSSOBLU @ Feb 9 2011, 11:11 PM) *
Arrivato ora.
Ottima l'impressione al primo tatto.
Lo provo...... e subito la prima sensazione:
Io vengo dal vecchio 18-200 DX e non mi faceva tutto quel rumore mentre metteva a fuoco.
BZ bzz zzz e ancora bbz bzzz bzbz ..... ogni volta che spingo il pulsante a metà, ogni volta che l'obiettivo in automatico ruota mentre cerca la messa a fuoco.....
bzbzzz bzzz, un rumore "elettrico" per interci, (quasi fastidioso) !!
Tutto regolare o ha un difetto??
Grazie per le risposte.


Ci deve fare.... o quanto meno anche il mio ci fa !
ROSSOBLU
QUOTE(Jon Snow @ Feb 10 2011, 04:25 PM) *
Ci deve fare.... o quanto meno anche il mio ci fa !


Bene allora, anche perchè anche il mio negoziante mi dice che è tutto OK, è il suo rumorino mentre cerca la messa a fuoco.
Devo farci l'orecchio.
Bzzbz bzbbz bbzzzz ......
Mi sembra una bionda che mi bisbiglia qualcosa sotto-voce nell'orecchio mentre imposto la foto.
Va bene, vada per la bionda.
rolleyes.gif

QUOTE(ffrabo @ Feb 9 2011, 11:44 PM) *
Buone foto Pollice.gif


Grazie, ora che ho l'oggettino devo solo trovare il tempo per uscire e scattare.
Lo vedrei bene alla prova in cima alla torre degli Asinelli.
Ci provo.
messicano.gif
picciangelo
ci dovrò fare un pensierino quando passerò al fullframe biggrin.gif
Tat0
Chiedo ufficialmente ilbenvenuto nel club. Ritirato oggi il 28-300 smile.gif
Tra pochi giorni parto e staro' un mesetto in australia e mi portero' d700 + 28-300. Speriamo bene biggrin.gif

Forse porto anche il 50ino...
Jon Snow
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
begnik
Avete visto il test di SLRGear?

QUI

Mi sembra che siano stati un pò troppo cattivi nei confronti del 28-300 VR ... e dire che ne hanno provati ben 2 esemplari ... forse il test su D3x mette più in evidenza i limiti del tuttofare? ... tuttavia mi sembra strano che risulti peggiore del cugino Tamron (anche se quest'ultimo non aveva il VR nella versione testata).
Addirittura dicono che è meglio il 18-200VR (ovviamente solo per DX)

Cosa ne pensate?
Ciao a tutti
Jon Snow
Ottica che amo sempre di più per l'outdoor. Con la D700 diventa uno strumento potente.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 889.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 836.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 923.7 KB
neomeso.lese
QUOTE(wabe47 @ Oct 29 2010, 05:35 PM) *


Ammutolisco blink.gif
Sicuro che è un tuttofare ?
guru.gif
Jon Snow
5 scatti in verticale processati in PP con tecnica merge.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
bebbobestione
Scusate la domanda stupida ma se uno lo volesse montare su DX quali differenze ci sarebbero ? huh.gif
fabryxx
QUOTE(bebbobestione @ Mar 22 2011, 10:22 PM) *
Scusate la domanda stupida ma se uno lo volesse montare su DX quali differenze ci sarebbero ? huh.gif

Nessuna controindicazione su Dx risulterebbe un 42/450

acquistato da poco ma comincio a conoscerlo meglio e penso che se usato sapientemente darà risultati più che soddisfacenti, un grandissimo tuttofare Pollice.gif

scatto a 36 mm sui Monti della Luna durante il Perigeo del 19, ora blu (sullo sfondo Sestriere ed i lampi del temporale sul Torinese)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 504.9 KB

Ciao Fabri
Alessandro Avenali
Qualcuno mi sa dire se già esistono i profili di correzione di questa lente per Lightroom?
PLANAR69
Questa e' una lente che ci vuole.Ideale per le scampagnate, gare sportive, gite in montagna e se uno vuole puo' anche lasciarlo sempre montato, come faro' io quando lo comprero'...tra poco...sono gia' andato a provarlo. Ora vendo il
70/300 perche' questo per le gare sportive mi e' più utile.E' ora la richiesta: mi potete spedire foto a 28, ritratto a 105 e a 300.Grazie a tutti
klaudiom
QUOTE(fabryxx @ Mar 23 2011, 12:13 PM) *
Nessuna controindicazione su Dx risulterebbe un 42/450

acquistato da poco ma comincio a conoscerlo meglio e penso che se usato sapientemente darà risultati più che soddisfacenti, un grandissimo tuttofare Pollice.gif

scatto a 36 mm sui Monti della Luna durante il Perigeo del 19, ora blu (sullo sfondo Sestriere ed i lampi del temporale sul Torinese)
Ingrandimento full detail : 504.9 KB

Ciao Fabri


bellissima atmosfera.

ciao
PLANAR69
Appena provato.Maooo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 148.8 KB
PLANAR69
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 160.9 KB
kappona
QUOTE(mimmosena @ Oct 16 2010, 03:50 PM) *
Ebben si !! alla fine non ho resistito !! Preso !!!
vi sottopongo 3 scatti di prova fatti fuori al negozio a 28 ,145 e 300mm
prima di portarmelo a casa che non hanno fatto altro che confermare
le vs. buone impressioni messicano.gif
...fatte dalla Galleria Vittorio Emanuele di Napoli vero? Bellissima!
Ciao Kappona
ps. a 28 non mi pare siano cosi esagerate le distorsioni, anzi !!

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

PLANAR69
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.2 KB


Basta, appena acquistato ne ho messe anche troppe, ora rimonto il 35-70...
PLANAR69
Senza parole

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 365.5 KB
PLANAR69
Gli iso 2000 mi sono scappati...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 400.2 KB
ffrabo
riportiamolo su, nonostante le chiacchire, per me è un ottimo tuttofare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Qui la mia mucca:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.