posto anche io il mio umilissimo parere.
Ho il 28-70 e prima di questo acquistai il 18-200 vr per lo stesso motivo di versatilità di cui molti parlano, in questo caso a favore del 28-300
Mi resi conto in breve tempo che era molto limitato in termini qualitativi rispetto alle potenzialità che offre un'ottica luminosa e di livello molto più alto.
Lo stesso credo del 28-300. Non passerei mai a quest'ottica perchè abituato alla qualità di lenti luminose, noterei subito la differenza e non avrei le stesse possibilità in condizioni complesse, di gestire al meglio la costruzione della fotografia.
Secondo me chi acquista il 28-300 rischia di non utilizzare più le ottiche di grande qualità o di utilizzarle pochissimo, dato che si è tentati dal portare solo un'ottica tuttofare e nient'altro, lasciando a casa tutte le grandissime ottiche che si possiedono.
Non metto in dubbio che sia una buona lente, ma a mio parere la acquisterei solo come graduale salita verso l'acquisto di un parco ottiche di assoluta qualità, non come lente "sostitutiva" delle lenti "must"
Adoro portare tutta l'attrezzatura con me, con tutto il suo peso di qualità e la possibilità di gestire le varie situazioni con i migliori mezzi a disposizione. il bello è proprio questo, avere un grande zaino per portare tutto con me e sentire scalpitare le mie lenti in ogni momento fotografico
Detto questo il mio voto all'ottica è 7--
Pro : Versatilità per chi vuole avere solo un obiettivo tuttofare senza spendere molto molto di più per il corredo dei "luminosi". E' un completamento, con alcuni punti in più in termini di resa rispetto al 18-200 e un suo allungamento di focale.
Contro : Il grande range di focali che ingloba al suo interno non lo fa, a mio parere, brillare in particolare in nessuna focale, ovvero è una buona ottica ma non può essere paragonata a lenti di caratura maggiore. siamo sicuri che la versatilità sia più importante della qualità ?