Acquistata la lente da qualche giorno, dopo aver letto e guardato di tutto in rete. Vi riporto le mie personali impressioni.
La resa della lente complessivamente è buona, ma con delle differenze tra le varie focali. Il range migliore è quello sovrapponibile al 70-300 VR (con il quale ho fatto un confronto diretto in quanto lo possiedo). Nellafascia tra i 70mm e i 300mm la nitidezza è buona già a tutta apertura, molto buona chiudendo leggermente il diaframma, direi assolutamente comparabile con il 70-300 VR.
Nella fascia tra i 28mm e i 50mm la lente necessita di lavorare a diaframmi più chiusi, tipo f/8, per avere una resa decorosa in termini di nitidezza. A tutta apertura nella zona grandangolare risulta decisamente morbida e richiede una passata di mascera di contrasto per portare un buon risultato. Ho fatto anche dei confronti con il mio 28-70mm e, come immaginabile, la diversa resa in termini di nitidezza a queste focali è veramente chiara ed evidente (ovvio che stiamo paragonando uno zoom 11x con uno zoom professionale 3x). Però, volendo stare sul pratico, mi sono preso la briga di fare due stampe 20x30 confrontando la stessa foto fatta con il 28-70 a f/8 e con il 28-300 sempre f/8 alla focale di 40mm. Ho dato una leggera maschera di contrasto alla foto del 28-300 e, guardando le stampe, il risultato era ottimo in entrambi i casi. Rispetto al 28-70 questo zoom tende ad avere foto più contrastate e a chiudere di più le ombre, ma su FX è molto semplice recuperare in fase di sviluppo, come anche correggere vignettatura (presente a tutta apertura sulle focali grandangolari) e distorsione.
Lo sfuocato mi sembra piacevole e nel paio di scatti fatti in controluce sembra reggere bene anche il flare.
La mia impressione è che Nikon abbia fatto un buon lavoro complessivamente, è inevitabile che una lente come questa paghi pegno da qualche parte e quindi, conoscendone i limiti, bisogna cercare di sfruttarla nel modo opportuno evitando le situazioni dove la lente dàil peggio di sè.
Un altro afpetto è la reale riduzione di focale alla distanza ravvicinata. Alla distanza di minima MAF a 300mm risulta circa un 140mm, ma permettendo di avvicinarsi a 50 cm dal soggetto permette un ingrandimento molto buono. Il 70-300 VR, ad esempio, alla minima distanza di MAF di 1,5m presenta a 300mm un'immagine molto più piccola, ma guadagna poi da 1,5m fino circa a 5m, oltre i 5m i 300mm del 28-300mm diventano nuovamente reali e si mantengono.
Vi allego qualche scatto di prova fatto con il mio 28-300 VR
Ingrandimento full detail : 70.1 KB
Ingrandimento full detail : 188.5 KB
Ingrandimento full detail : 158.1 KB
Ingrandimento full detail : 193.5 KB