Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Curad
QUOTE(azimutblu @ Nov 9 2010, 10:23 AM) *
ciao Curad...si ho (anzi avevo perchè l ho appena venduta) una d90
credo quasi con certezza che comprerò la d700...

...ma allora scusa, se hai già deciso, non vedo il problema. Ho la D700 dal mese dopo la sua uscita, ho perso tutte le promozioni e non me ne può frega' de meno...con la D700 faccio di tutto dai ritratti in studio alla danza in teatro dalle riproduzioni di quadri agli incontri di pugilato. A me piacerebbe che l'erede della D700 si chiamasse FM2D, solo allora mi verrebbe veramente voglia di un'altra macchina fotografica.
C.
Curad
QUOTE(Fragius @ Nov 9 2010, 01:02 PM) *
Sono completamente d'accordo.

Rispondo a te per continuare l'argomento, come dicevo ho la D700 e sono ben consapevole che tra pochi mesi il suo prezzo calerà, lo sapevo già dal giorno in cui la comprai, presa a settembre e dopo 3 mesi c'era già la promo, stampante se non ricordo male. Ma io volevo fare le foto, ed il FF a costo minore della D3 mi sembrò un sogno, amo la poca pdc e le ottiche per quello che hanno scritto 50mm = 50mm ecc ecc. Non vedo il problema, le macchine fotografiche si svalutano, o le tempesti di diamante e non di nano cristalli, o hanno la scocca in oro massiccio, altrimenti...giù di prezzo, non credo che i possessori di D700 non lo sappiano, come quelli di tutti gli oggetti tecnologici destinati a lasciare il posto al "nuovo", magari inutilmente nuovo ma "nuovo". Ho un telefonino che ha 6 anni, telefona manda sms, cosa deve fare un telefonino? video, mail, facebook, foto, registratore vocale, gps, torcia....ma io ci telefono, quando in uno nuovo ci metteranno l'accendino, forse lo cambierò
C.
fabco77
QUOTE(Franco_ @ Nov 9 2010, 12:37 PM) *
A me non interessa di quanto calerà il prezzo della D700 (non penso affatto a venderla) una volta che uscirà la D800, ma sono certo che non subirà un crollo... chi vivrà vedrà smile.gif


Nemmeno io in realtà, perchè non credo ci sarà un crollo della domanda. Secondo me molta gente cercherà la D700 anche dopo l'uscita della D800 (magari per avere un corpo pro a minor prezzo) così come oggi c'è chi cerca la D2h o D2X o D200. Dipenderà tutto da quanto costerà la nuova e da quanta gente vorrà ancora la vecchia...
dottor_maku
QUOTE(Curad @ Nov 9 2010, 01:20 PM) *
...ma allora scusa, se hai già deciso, non vedo il problema. Ho la D700 dal mese dopo la sua uscita, ho perso tutte le promozioni e non me ne può frega' de meno...con la D700 faccio di tutto dai ritratti in studio alla danza in teatro dalle riproduzioni di quadri agli incontri di pugilato. A me piacerebbe che l'erede della D700 si chiamasse FM2D, solo allora mi verrebbe veramente voglia di un'altra macchina fotografica.
C.


una FM2 digitale full frame biggrin.gif sarebbe interessante come cosa tuttavia si perderebbe la semplicità d'uso della FM2 a causa dei parametri che il ditigale impone.

mentre su FM2 è "solo" idea, tempi, diaframmi, distanza, prospettiva... su una eventuale versione digitale bisogna stare dietro a ISO, WB, risoluzione e quant'altro.

al di la di queste mie stereopippe sarebbe una cosa interessante biggrin.gif
castorino
QUOTE(dottor_maku @ Nov 9 2010, 02:08 PM) *
una FM2 digitale full frame biggrin.gif sarebbe interessante come cosa tuttavia si perderebbe la semplicità d'uso della FM2 a causa dei parametri che il ditigale impone.

mentre su FM2 è "solo" idea, tempi, diaframmi, distanza, prospettiva... su una eventuale versione digitale bisogna stare dietro a ISO, WB, risoluzione e quant'altro.

al di la di queste mie stereopippe sarebbe una cosa interessante biggrin.gif

Scusa l'ingenuità della domanda, ma tu sulla FM2 la pellicola non la metti? Non scegli la pellicola in funzione delle foto che devi fare? Più ISO maggior sensibilità minor risoluzione, bianco nero o colore? Negativo o positivo? E se positivo non devi scegliere pellicola per luce artificiale o diurna? Non arriviamo ai dettagli tra ortocromatica o pancromatica, al tipo di rivelatore da usare, a bassa od alta acutanza! Usare un sistema piuttosto che un altro implica comunque la necessità di un bagaglio culturale, se invece si vuole solo passare per "snob" allora il discorso è diverso dry.gif ciao Rino
Curad
QUOTE(dottor_maku @ Nov 9 2010, 02:08 PM) *
una FM2 digitale full frame biggrin.gif sarebbe interessante come cosa tuttavia si perderebbe la semplicità d'uso della FM2 a causa dei parametri che il ditigale impone.

mentre su FM2 è "solo" idea, tempi, diaframmi, distanza, prospettiva... su una eventuale versione digitale bisogna stare dietro a ISO, WB, risoluzione e quant'altro.

al di la di queste mie stereopippe sarebbe una cosa interessante biggrin.gif

...io la immagino praticamente uguale, con la sola differenza che scatti in raw secchi e basta, il resto lo fai dopo, il monitor posteriore? niente grazie, ho già gl'occhi ed il mirino.
C.
GiulianoPhoto
QUOTE(Fragius @ Nov 9 2010, 01:02 PM) *
Sono completamente d'accordo.
Sembra che si faccia fatica ad ammettere una normale superiorità di una eventuale D800 ed un ovvio deprezzamento della D700, senza nulla togliere a questa splendida macchina. Non capisco, secondo il vostro ragionamento quindi non si può aspettare l'uscita del nuovo modello per confrontarlo con quello precedente di imminente uscita dal mercato?...mah hmmm.gif

Io ho già una fotocamera DX e le foto le porto a casa ugualmente aspettando la D800. Proprio per questo motivo non avrebbe senso fare un acquisto affrettato su una macchina che verrà sostituita nel giro di qualche mese. Almeno vediamo le caratteristiche dell'altra. Non si tratta di rincorsa all'ultimo modello tecnologico, ma di acquisto intelligente e ponderato...anche perchè dopo non si torna indietro.


Quotone.

Una spesa da 2000 o 2600 euro che sia rimane sempre una spesa non indifferente (per le mie tasche)

Quindi perchè non aspettare un pò?

Inoltre ora arriva l'inverno che come colori e occasioni di uscite fotografiche non può certo competere con la bella stagione e personalmente ho un calo fisiologico di scatti (salvo uscite invernali mirate) rolleyes.gif

Già se c'era l'estate di mezzo potevo essere più titubante.
dottor_maku
QUOTE(castorino @ Nov 9 2010, 02:29 PM) *
Scusa l'ingenuità della domanda, ma tu sulla FM2 la pellicola non la metti? Non scegli la pellicola in funzione delle foto che devi fare? Più ISO maggior sensibilità minor risoluzione, bianco nero o colore? Negativo o positivo? E se positivo non devi scegliere pellicola per luce artificiale o diurna? Non arriviamo ai dettagli tra ortocromatica o pancromatica, al tipo di rivelatore da usare, a bassa od alta acutanza! Usare un sistema piuttosto che un altro implica comunque la necessità di un bagaglio culturale, se invece si vuole solo passare per "snob" allora il discorso è diverso dry.gif ciao Rino


ciao castorino smile.gif

non partire prevenuto nei miei confronti. ho detto solo che lo scatto sarebbe meno semplice. sbaglio?
GiulianoPhoto
CMQ le premesse per una straordinaria D800 ci sono tutte. cool.gif secondo me il salto sarà molto evidente, e vedremo se non ho ragione.

Addirittura la D7000 su DxO mark supera i livelli della D700 nella gamma dinamica, stesso punteggio sul sensore, meno per ovvi motivi sugli ISO ma solo ed esclusivamente gli ISO.

http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera...Compare-sensors provate a selezionare D7000 e D700

Ovviamente non è la Bibbia DxO mark ma rimangono comunque test affidabili di laboratorio
dottor_maku
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 9 2010, 02:49 PM) *
CMQ le premesse per una straordinaria D800 ci sono tutte. cool.gif secondo me il salto sarà molto evidente, e vedremo se non ho ragione.

Addirittura la D7000 su DxO mark supera i livelli della D700 nella gamma dinamica, stesso punteggio sul sensore, meno per ovvi motivi sugli ISO ma solo ed esclusivamente gli ISO.

http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera...Compare-sensors provate a selezionare D7000 e D700

Ovviamente non è la Bibbia DxO mark ma rimangono comunque test affidabili di laboratorio


certo che se si arriva a scomodare la d700 :eek:

ora sono stracuriosodi vedere le eventuali d400 e d800. per non parlare di d4. :eek:
castorino
QUOTE(dottor_maku @ Nov 9 2010, 02:42 PM) *
ciao castorino smile.gif

non partire prevenuto nei miei confronti. ho detto solo che lo scatto sarebbe meno semplice. sbaglio?

Hai scritto che si perderebbe la semplicità d'uso della FM2 a casa mia significa che la FM2 sarebbe più facile da usare, giusto? Nel digitale puoi variare tutti i parametri relativi al sensore ad ogni scatto, certo bisogna sapere cosa si vuole ottenere, ma si può, nell'argentico la scelta va fatta primadi caricare il rullino ma questo non significa non doverla fare, poi ci sono anche fotocamere analogiche con il dorso intercambiabile proprio per ovviare il più possibile a questo problema, ho lavorato per trent'anni con la pellicola, riempiendo di sudore d'estate le bacinelle di fissaggio in camera oscura, ricordo come un sogno la nascita dei T-grain che dimezzavano la grana, non conta come la fai una foto ma il cuore che ci metti e l'entusiasmo che ne ricavi! Ciao Rino
capannelle
QUOTE(dottor_maku @ Nov 9 2010, 02:42 PM) *
ciao castorino smile.gif

non partire prevenuto nei miei confronti. ho detto solo che lo scatto sarebbe meno semplice. sbaglio?


Lo scatto sarebbe semplice ugualmente, anzi più semplice

Metti il WB in automatico, usi l'autofocus e scatti in 'S', 'A' o 'P' in modo da ruotare una sola ghiera invece che due ghiere e focheggiare a mano come con la FM2.

Ho usato per tanti anni la FM2, macchina eccezionale come è eccezionale oggi la D700 smile.gif
dottor_maku
QUOTE(castorino @ Nov 9 2010, 02:58 PM) *
Hai scritto che si perderebbe la semplicità d'uso della FM2 a casa mia significa che la FM2 sarebbe più facile da usare, giusto? Nel digitale puoi variare tutti i parametri relativi al sensore ad ogni scatto, certo bisogna sapere cosa si vuole ottenere, ma si può, nell'argentico la scelta va fatta primadi caricare il rullino ma questo non significa non doverla fare, poi ci sono anche fotocamere analogiche con il dorso intercambiabile proprio per ovviare il più possibile a q


attento che "semplice" non vuol dire "facile".

la tromba ha "solo" tre tasti ma non tutti sono armstrong smile.gif

QUOTE(capannelle @ Nov 9 2010, 02:58 PM) *
Lo scatto sarebbe semplice ugualmente, anzi più semplice

Metti il WB in automatico, usi l'autofocus e scatti in 'S', 'A' o 'P' in modo da ruotare una sola ghiera invece che due ghiere e focheggiare a mano come con la FM2.

Ho usato per tanti anni la FM2, macchina eccezionale come è eccezionale oggi la D700 smile.gif


sicuro è più facile, infatti quando scatto con d90 e con f100 mi sembra di barare biggrin.gif

ma non è più semplice IMHO, dal momento che bisogna necessariamente aggiungere più comandi legati alla gestione del sensore-processore.
Curad
QUOTE(capannelle @ Nov 9 2010, 02:58 PM) *
Lo scatto sarebbe semplice ugualmente, anzi più semplice

Metti il WB in automatico, usi l'autofocus e scatti in 'S', 'A' o 'P' in modo da ruotare una sola ghiera invece che due ghiere e focheggiare a mano come con la FM2.

Ho usato per tanti anni la FM2, macchina eccezionale come è eccezionale oggi la D700 smile.gif

No,no! "M" e solo "M" puoi cambiare solo iso EV tempo diaframma, il resto lo fai dopo.
C.
capannelle
QUOTE(Curad @ Nov 9 2010, 03:09 PM) *
No,no! "M" e solo "M" puoi cambiare solo iso EV tempo diaframma, il resto lo fai dopo.
C.


Tra manuale e priorità di tempi o di diaframmi non cambia niente... se vuoi sovraesporre o sottoesporre lo puoi fare anche in 's' o in 'a'
Curad
QUOTE(capannelle @ Nov 9 2010, 03:13 PM) *
Tra manuale e priorità di tempi o di diaframmi non cambia niente... se vuoi sovraesporre o sottoesporre lo puoi fare anche in 's' o in 'a'

Sì, ma vuoi mettere il gusto di essere obbligato al "solo" manuale? la FM2 l'ho venduta un po' di annni fa, mi sono tenuto la FE2 e non l'ho mai usata in A ed il galvanometro FE2, al posto dei led FM2 mi piace di più.
C.
capannelle
QUOTE(Curad @ Nov 9 2010, 03:19 PM) *
Sì, ma vuoi mettere il gusto di essere obbligato al "solo" manuale? la FM2 l'ho venduta un po' di annni fa, mi sono tenuto la FE2 e non l'ho mai usata in A ed il galvanometro FE2, al posto dei led FM2 mi piace di più.
C.


Perchè dobbiamo autoflagellarci come nel mediovevo???

Comunque capisco la tua posizione smile.gif

Stiamo andando fuori topic!!!! messicano.gif
Curad
QUOTE(capannelle @ Nov 9 2010, 03:24 PM) *
Perchè dobbiamo autoflagellarci come nel mediovevo???

Comunque capisco la tua posizione smile.gif

Stiamo andando fuori topic!!!! messicano.gif

Hai ragione, comprate la D700 ed usatela come la FM2, spengete il monitor e vai di foto....
C.
Saet
QUOTE(Curad @ Nov 9 2010, 03:27 PM) *
Hai ragione, comprate la D700 ed usatela come la FM2, spengete il monitor e vai di foto....
C.


che la tecnologia te la regalano con il robot associato in promozione........
dottor_maku
QUOTE(Curad @ Nov 9 2010, 03:27 PM) *
Hai ragione, comprate la D700 ed usatela come la FM2, spengete il monitor e vai di foto....
C.


bisogna metergli un viewfinder con lente di fresnel per la MAF manuale.

il pallino del telemetro e le sue freccettine... quelle sono il vero flagello medievale! biggrin.gif

per il resto è tutto a posto, metti esposimetro area centrale, al limite AF sul punto centrale, modalità M...

che soddifazione scattare con una macchina da 2000 euro allo stesso modo di una da 200 biggrin.gif
MANUEL C.
QUOTE(Fragius @ Nov 9 2010, 01:02 PM) *
Sono completamente d'accordo.
Sembra che si faccia fatica ad ammettere una normale superiorità di una eventuale D800 ed un ovvio deprezzamento della D700, senza nulla togliere a questa splendida macchina. Non capisco, secondo il vostro ragionamento quindi non si può aspettare l'uscita del nuovo modello per confrontarlo con quello precedente di imminente uscita dal mercato?...mah hmmm.gif

Io ho già una fotocamera DX e le foto le porto a casa ugualmente aspettando la D800. Proprio per questo motivo non avrebbe senso fare un acquisto affrettato su una macchina che verrà sostituita nel giro di qualche mese. Almeno vediamo le caratteristiche dell'altra. Non si tratta di rincorsa all'ultimo modello tecnologico, ma di acquisto intelligente e ponderato...anche perchè dopo non si torna indietro.


Un acquisto ponderato potrebbe essere fatto dopo alcuni mesi che la fotocamera è sul mercato,non sicuramente appena esce,dato il prezzo pieno e la scarsa disponibilità renderebbero l'acquisto sconsigliabile.Il problema è che se uno aspetta 8-9 mesi dall'uscita per acquistarla,poi comincia a tirarsi pare che a breve potrebbe uscire il modello nuovo,a far così è un cane che si morsica la coda.
Curad
QUOTE(dottor_maku @ Nov 9 2010, 03:58 PM) *
che soddifazione scattare con una macchina da 2000 euro allo stesso modo di una da 200 biggrin.gif


Pensa che bello scattare con una macchina da 200 come se ne costasse 2000 rolleyes.gif
perché ci faresti quasi le stesse cose...AF a parte
C.
Fragius
QUOTE(MANUEL C. @ Nov 9 2010, 06:24 PM) *
Un acquisto ponderato potrebbe essere fatto dopo alcuni mesi che la fotocamera è sul mercato,non sicuramente appena esce,dato il prezzo pieno e la scarsa disponibilità renderebbero l'acquisto sconsigliabile.Il problema è che se uno aspetta 8-9 mesi dall'uscita per acquistarla,poi comincia a tirarsi pare che a breve potrebbe uscire il modello nuovo,a far così è un cane che si morsica la coda.


Non sono d'accordo. Innanzitutto già dall'annuncio ufficiale ti avvisano del prezzo di lancio (di cui un'idea ce la possiamo fare anche ora) e quindi già sai in anticipo che andrai incontro ad un certa spesa. Da questo punto di vista il prezzo iniziale non costituisce un deterrente all'acquisto se sei disposto a pagarlo fin da ora.

Accettata questa condizione mi pare ovvio che uno non aspetti altri 8-9 mesi per prendersi la nuova macchina a prezzo ribassato. Se mi piacciono le caratteristiche e ho possibilità economica di prenderla (conoscendo in anticipo il prezzo) lo faccio immediatamente senza aspettare che si deprezzi oppure ritorno sulla D700 che sarà facilmente reperibile nell'usato e avrà prezzi più contenuti da qui a 8 mesi.

Mi pare abbastanza ragionevole questa soluzione.
giacomoca
Nel fra tempo che discutete, gentilmente, qualcuno ha in pdf il manuale in italiano della famigerata D700. Grazieeeeeeeeeee...........
MANUEL C.
QUOTE(giacomoca @ Nov 9 2010, 07:59 PM) *
Nel fra tempo che discutete, gentilmente, qualcuno ha in pdf il manuale in italiano della famigerata D700. Grazieeeeeeeeeee...........


Basta usare san google:

http://depositfiles.com/en/files/w7g5xd04s
MANUEL C.
QUOTE(Fragius @ Nov 9 2010, 07:48 PM) *
Non sono d'accordo. Innanzitutto già dall'annuncio ufficiale ti avvisano del prezzo di lancio (di cui un'idea ce la possiamo fare anche ora) e quindi già sai in anticipo che andrai incontro ad un certa spesa. Da questo punto di vista il prezzo iniziale non costituisce un deterrente all'acquisto se sei disposto a pagarlo fin da ora.


Accettata questa condizione mi pare ovvio che uno non aspetti altri 8-9 mesi per prendersi la nuova macchina a prezzo ribassato. Se mi piacciono le caratteristiche e ho possibilità economica di prenderla (conoscendo in anticipo il prezzo) lo faccio immediatamente senza aspettare che si deprezzi oppure ritorno sulla D700 che sarà facilmente reperibile nell'usato e avrà prezzi più contenuti da qui a 8 mesi.

Mi pare abbastanza ragionevole questa soluzione.


Molta gente non ha disponibilità immediata di 2000 ed oltre euro,e se li ha magari gli costa parecchio sacrificio spenderli,quindi aspetta,(magari possedendo già un corpo), prima di acquistare,basta vedere solo in questa discussione quanta gente ha pensato di prendere adesso la d700.Comunque uno coi suoi soldi può farci quello che vuole,io sono fuori dalle parti perchè non ho più d700,ma se l'avessi credo che difficilmente prestazioni superiori,(se poi saranno veramente tali),mi servirebbero.Ultima cosa, dubito che si troverà abbondanza di d700 nell'usato tra qualche mese.
azimutblu
QUOTE(MANUEL C. @ Nov 9 2010, 08:51 PM) *
Molta gente non ha disponibilità immediata di 2000 ed oltre euro,e se li ha magari gli costa parecchio sacrificio spenderli,quindi aspetta,(magari possedendo già un corpo), prima di acquistare,basta vedere solo in questa discussione quanta gente ha pensato di prendere adesso la d700.Comunque uno coi suoi soldi può farci quello che vuole,io sono fuori dalle parti perchè non ho più d700,ma se l'avessi credo che difficilmente prestazioni superiori,(se poi saranno veramente tali),mi servirebbero.Ultima cosa, dubito che si troverà abbondanza di d700 nell'usato tra qualche mese.

credo anche io che quando uscirà la d800, la d700 non si deprezzi anzi, secondo me non toglieranno una lira, pardon euro....
basta vedere quanti aspettano l'acquisto della 700 in concomitanza con l uscita della nuova....la nikon come i rivenditori sono li per "fare cassa"....se cè richiesta, anche se è un modello è fuori produzione, perchè dovrebbero abbassare il prezzo? legge della domanda e dell offerta
Moua
Penso che qualunque oggetto si compri, sia una macchina che un macinacaffè, andrebbe valutato per l'utilizzo che se ne deve fare, a meno che sia motivato dal solo bisogno del possesso materiale.

Detto questo, non si può fermare il progresso tecnologico e quindi è normale che nel giro di pochi anni un oggetto diventi obsoleto...ma rispetto a cosa??? Un corpo come la D700 è stato progettato per un uso intensivo per cui un normale fotoamatore può tranquillamente pensare di acquistare qualcosa di duraturo nel tempo. La qualità è indubbia, per cui non mi porrei molti problemiad acquistarla oggi...se dovessi chiedermi cosa mi manca oggi in relazione alle mie esigenze direi nulla, e quindi non immagino neanche quale miglioria potrebbe interessarmi in un corpo di prossima uscita.

Morale della favola, la comprerei oggi e non aspetterei il prossimo modello.

Saluti
Attilio
Curad
...scusate ma la Cnon, no Cann, no Cano, no...insomma non mi riesce scriverlo 5D costa oggi, ovviamente usata, 950 euro e da poco è scesa dai 1000 tutti i possessori non la vendono e se la vendono sanno quanto valga rispetto al modello uscito dopo...quindi D700 a vita!
C.
kintaro70
QUOTE(Curad @ Nov 9 2010, 11:17 PM) *
...scusate ma la Cnon, no Cann, no Cano, no...insomma non mi riesce scriverlo 5D costa oggi, ovviamente usata, 950 euro e da poco è scesa dai 1000 tutti i possessori non la vendono e se la vendono sanno quanto valga rispetto al modello uscito dopo...quindi D700 a vita!
C.



Attenzione a non far confusione con la 5DMK1 che a quanto mi risulta non è Fx (solo la MK2 è Fx).
Curad
QUOTE(kintaro70 @ Nov 9 2010, 11:21 PM) *
Attenzione a non far confusione con la 5DMK1 che a quanto mi risulta non è Fx (solo la MK2 è Fx).

5D formato pieno, 5DMarkII formato pieno. Forse mi sono spiegato male, i possessori della 5D prima versione, non cambiano con l'evoluzione perché come file finale lo reputano migliore.
MANUEL C.
QUOTE(kintaro70 @ Nov 9 2010, 11:21 PM) *
Attenzione a non far confusione con la 5DMK1 che a quanto mi risulta non è Fx (solo la MK2 è Fx).


Sono entrambe full frame,la 5d mark1 è uscita prima della d700,e devo dire che nonostante non fosse un mostro in velocità generale,presenta secondo me,uno dei migliori jpeg in circolazione,chi la possiede la tiene perchè passare alla 5d mark2 non gli farebbe fare un salto di qualità come file o come af,se fa il passaggio lo potrebbe fare per i filmati o per cavoli suoi,ma non per qualità finale della foto wink.gif
kintaro70
ok chiedo venia per l'inesattezza.
bergat@tiscali.it
QUOTE(azimutblu @ Nov 9 2010, 09:02 PM) *
credo anche io che quando uscirà la d800, la d700 non si deprezzi anzi, secondo me non toglieranno una lira, pardon euro....
basta vedere quanti aspettano l'acquisto della 700 in concomitanza con l uscita della nuova....la nikon come i rivenditori sono li per "fare cassa"....se cè richiesta, anche se è un modello è fuori produzione, perchè dovrebbero abbassare il prezzo? legge della domanda e dell offerta

E allora? l'hai presa? o ancora stai, come si suol dire, a pettinar le bambole?
neom
prendila ed infila l'occhio nel suo oculare..vedrai che il mondo ha un altro aspetto rsipetto al dx!!!
scherzi a parte, ha prestazioni tali da accontentare tutti per un bel pò, compresi una larga larga larga fetta di professionisti. Se poi aspetti per filmini ecc ecc è un altro discorso ma per il resto inutile il cambio sopratutto, alemno per me, se la nuova versione avrà i mpxl della "X", veramente troppi da gestire ed inutili per il 98% dei fotografi.
GiulianoPhoto
QUOTE(azimutblu @ Nov 9 2010, 09:02 PM) *
credo anche io che quando uscirà la d800, la d700 non si deprezzi anzi, secondo me non toglieranno una lira, pardon euro....
basta vedere quanti aspettano l'acquisto della 700 in concomitanza con l uscita della nuova....la nikon come i rivenditori sono li per "fare cassa"....se cè richiesta, anche se è un modello è fuori produzione, perchè dovrebbero abbassare il prezzo? legge della domanda e dell offerta


E secondo te non toglieranno un euro dalla D700 quando uscirà la D800???

Ah e chi se la compra quasi allo stesso prezzo della nuova? rolleyes.gif io no di certo e penso nessuno.

Anzi vi dirò di più e sono pronto a scommettere che dopo 3 mesi il lancio della nuova le D700 usate si troveranno sotto i 1300 euro rolleyes.gif

Non vorrei fare polemica ma molti che ora difendono biecamente la D700 magari saranno i primi a svenderla nei mercatini o a correre dietro alla nuova D800. rolleyes.gif

Il tempo vedrà a chi dare ragione. Saluti.
bergat@tiscali.it
QUOTE
Non vorrei fare polemica ma molti che ora difendono biecamente la D700 magari saranno i primi a svenderla nei mercatini o a correre dietro alla nuova D800. rolleyes.gif


No, a mio avviso è pura polemica per due motivi:

)1un fotografo degno di questo nome non vende o svende un corpo, perchè esce un modello con caratteristiche migliori, casomai lo affianca se non è stupido, altrimenti fa guadagnare solo gli acquirenti dell'usato.

2)se uno finora non ha acquistato la D700, non per mancanza di soldi, ma solo per aspettare il nuovo modello, non comprerà mai ne oggi ne domani. Gli oggetti si acquistano per il loro uso o solo per un fatto emozionale. Ma solo se si è Brusatelli, si puo' dare sfogo ai propri sogni e fruire ogni giorno di un nuovoprodotto.
Franco_
Ma si, in fondo perchè acquistare la D700 quando tra poco (!?) uscirà la D800 ?

Domanda leggittima.

Ma perchè comprare la D800 e non aspettare la D900 che inevitabilmente la seguirà ?

Altra domanda leggittima...

Ma perchè fate 'ste domande ?

Se volete una fotocamera e trovate che nella D700 c'è quello che desiderate per "fare fotografie" compratela... se invece amate rincorrere sempre l'ultimo prodotto aspettate, aspettate e aspettate, una cosa è certa, in questo modo risparmierete un sacco di soldi laugh.gif

Fragius
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 10 2010, 10:08 AM) *
2)se uno finora non ha acquistato la D700, non per mancanza di soldi, ma solo per aspettare il nuovo modello, non comprerà mai ne oggi ne domani. Gli oggetti si acquistano per il loro uso o solo per un fatto emozionale. Ma solo se si è Brusatelli, si puo' dare sfogo ai propri sogni e fruire ogni giorno di un nuovoprodotto.


QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 10:18 AM) *
Domanda leggittima.

Ma perchè comprare la D800 e non aspettare la D900 che inevitabilmente la seguirà ?


Tutti i (neo) possessori della D700 sostengono il fatto che si rincorra sempre l'ultimo modello tecnologico a sostegno delle proprie ragioni. Sembra che sia la solita banale giustificazione (anzi lo è) di chi vuole difendere a tutti i costi il proprio acquisto.

Io questo vostro ragionamento in parte lo condivido ma a 2 condizioni:

1) che non si possieda già un altro corpo macchina con cui scattare.
2) che il periodo di uscita del nuovo modello non sia IMMINENTE, PREVEDIBILE (entro breve, come in questo caso) o DEFINITO.

Allora la faccio io una domanda: nel caso si possieda un altro corpo e sia imminente l'uscita del nuovo modello, non è obiettivamente più saggio attendere quest'ultimo per spendere nel miglior modo possibile una cifra che andrà oltre i 2000€? Magari questa D800 si rivelerà un flop, ma almeno non si rimarrà con i rimorsi nel caso contrario.
azimutblu
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 10 2010, 08:52 AM) *
E secondo te non toglieranno un euro dalla D700 quando uscirà la D800???

Ah e chi se la compra quasi allo stesso prezzo della nuova? rolleyes.gif io no di certo e penso nessuno.

Anzi vi dirò di più e sono pronto a scommettere che dopo 3 mesi il lancio della nuova le D700 usate si troveranno sotto i 1300 euro rolleyes.gif

Non vorrei fare polemica ma molti che ora difendono biecamente la D700 magari saranno i primi a svenderla nei mercatini o a correre dietro alla nuova D800. rolleyes.gif

Il tempo vedrà a chi dare ragione. Saluti.

e secondo te la 800 costerà come la 700 vero? mah....secondo me almeno 300/400 euro in più.....
Maicolaro
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 10 2010, 10:08 AM) *
2)se uno finora non ha acquistato la D700, non per mancanza di soldi, ma solo per aspettare il nuovo modello, non comprerà mai ne oggi ne domani. Gli oggetti si acquistano per il loro uso o solo per un fatto emozionale. Ma solo se si è Brusatelli, si puo' dare sfogo ai propri sogni e fruire ogni giorno di un nuovoprodotto.

QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 10:18 AM) *
Se volete una fotocamera e trovate che nella D700 c'è quello che desiderate per "fare fotografie" compratela... se invece amate rincorrere sempre l'ultimo prodotto aspettate, aspettate e aspettate, una cosa è certa, in questo modo risparmierete un sacco di soldi laugh.gif


Beh ci può essere anche chi, e parlo a titolo personale, aspetta ad acquistare la sostituta perchè non convinto della D700. Intendiamoci con questo non voglio dire che la D700 non abbia caratteristiche di eccelleza ma oggi è senz'altro un prodotto maturo e tempo al massimo un anno è prevedibile che venga sostituito. Ora siccome io al momento sono felicissimo della mia D300, ma allo stesso tempo sogno il momento in cui potrò mettere l'occhio in un mirino degno di questo nome aspetto la prossima FF della stessa classe della D700 ma con mirino al 100% una raffica più performante un sensore più "maturo" (in fondo il sensore della D700 è il primo ff in casa Nikon e se con il senno di poi si pensa alle differenze tra D1 e D2...) più alcune altre piccole migliorie che immagino vengano introdotte.
Non considero questi ragionamenti come la rincorsa all'ultima tecnologia, ma semplicemente come una analisi delle mie personali esigenze rispetto alla attuale situazione dell'offerta NIkon in quanto a corpi FF.

Un saluto
m.
azimutblu
QUOTE(Maicolaro @ Nov 10 2010, 10:58 AM) *
Beh ci può essere anche chi, e parlo a titolo personale, aspetta ad acquistare la sostituta perchè non convinto della D700. Intendiamoci con questo non voglio dire che la D700 non abbia caratteristiche di eccelleza ma oggi è senz'altro un prodotto maturo e tempo al massimo un anno è prevedibile che venga sostituito. Ora siccome io al momento sono felicissimo della mia D300, ma allo stesso tempo sogno il momento in cui potrò mettere l'occhio in un mirino degno di questo nome aspetto la prossima FF della stessa classe della D700 ma con mirino al 100% una raffica più performante un sensore più "maturo" (in fondo il sensore della D700 è il primo ff in casa Nikon e se con il senno di poi si pensa alle differenze tra D1 e D2...) più alcune altre piccole migliorie che immagino vengano introdotte.
Non considero questi ragionamenti come la rincorsa all'ultima tecnologia, ma semplicemente come una analisi delle mie personali esigenze rispetto alla attuale situazione dell'offerta NIkon in quanto a corpi FF.

Un saluto
m.

potresti sempre aspettare la d900 magari....
scherzo dai....
kintaro70
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 10 2010, 10:08 AM) *
No, a mio avviso è pura polemica per due motivi:

)1un fotografo degno di questo nome non vende o svende un corpo, perchè esce un modello con caratteristiche migliori, casomai lo affianca se non è stupido, altrimenti fa guadagnare solo gli acquirenti dell'usato.

2)se uno finora non ha acquistato la D700, non per mancanza di soldi, ma solo per aspettare il nuovo modello, non comprerà mai ne oggi ne domani. Gli oggetti si acquistano per il loro uso o solo per un fatto emozionale. Ma solo se si è Brusatelli, si puo' dare sfogo ai propri sogni e fruire ogni giorno di un nuovoprodotto.


1) Un fotografo magari non è interessato al collezionismo e tiene un solo corpo macchina digitale perchè a lui va bene così.

2) Uno finora la lavorato con la D300 e si trova bene, dopo più di 2 anni che la usa inizia a maturare il desiderio di un formato equivalente a quello della pellicola che ha sempre usato e con cui si trova bene, e dovendo fare la spesa non ha fretta ed attende di vedere cosa propone Nikon di nuovo a brevissimo, nel mentre non perde nemmeno uno scatto visto che la D300 lavora ancora benissimo.

Le opinioni son come la pall.e ognuno ha le sue, e non è detto che se diverse dalle proprie siano sbagliate ...
C'è qualcuno che ha detto, non sono d'accordo con quello che dici, ma sono disposto a morire affinche tu possa continuare a dirlo.

QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 10:18 AM) *
Ma si, in fondo perchè acquistare la D700 quando tra poco (!?) uscirà la D800 ?

Domanda leggittima.

Ma perchè comprare la D800 e non aspettare la D900 che inevitabilmente la seguirà ?

...


Perchè vedi sopra.

QUOTE(azimutblu @ Nov 10 2010, 10:56 AM) *
e secondo te la 800 costerà come la 700 vero? mah....secondo me almeno 300/400 euro in più.....



Finora è sempre stato più o meno così, la D80 costava molto più della D70, e la D90 costava molto più della D80?
la D200 costava molto meno della D300? la D3 costava molto meno della D3s? e potrei continuare ...

Ci sono fasce target di prezzo a cui si vuol posizionare un prodotto, l'esempio della D7000 vs D90 non calza perchè la fascia di prodotto si è alzata (ovvero hanno riposizionato la gamma) la D3100 non sostituisce la D3000 come prodotto ma lo sovrasta, idem la D7000, questo per una logica di mercato probabilmente verso i concorrenti Canon.

Aspettiamo almeno di vedere cosa esce prima di affermare che costa di più.
Maicolaro
QUOTE(azimutblu @ Nov 10 2010, 11:13 AM) *
potresti sempre aspettare la d900 magari....


Se la D800 non dovesse avere le caratteristiche che mi aspetto lo farò senz'altro... wink.gif

Un saluto
m.
Franco_
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 10:18 AM) *
...
Se volete una fotocamera e trovate che nella D700 c'è quello che desiderate per "fare fotografie" compratela...


Mi quoto perchè forse vi è sfuggita questa "precisazione"...

E' evidente che se la D700 non vi soddisfa fate bene ad aspettare smile.gif
castorino
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 01:00 PM) *
Mi quoto perchè forse vi è sfuggita questa "precisazione"...

E' evidente che se la D700 non vi soddisfa fate bene ad aspettare smile.gif

Franco ti quoto perchè non ti è sfuggito che, in fondo, il forum è diviso in due categorie, quelli che fanno fotografie (o quelli che cercano di farne) e quelli a cui interessa solamente parlarne dry.gif ciao Rino
kintaro70
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 01:00 PM) *
Mi quoto perchè forse vi è sfuggita questa "precisazione"...

E' evidente che se la D700 non vi soddisfa fate bene ad aspettare smile.gif


A non soddisfare è il prezzo per un prodotto che in virtù della sua prossima imminente uscita di scena viene venduto ancora a prezzo pieno.

Al di la di tutto non comprarla non significa saper parlare solo di fotografia, come affermano certi "danarosi" partecipanti a questa discussione (non parlo di te ovviamente), significa esclusivamente esercitare un sacrosdanto diritto dell'acquirente di non comprare ciò che si ritiene fuori prezzo, ovviamente c'è anche chi non si pone nemmeno questo problema e compra prima la D3, poi la D3x e poi la D3s e via così (beato lui).
GiulianoPhoto
Personalmente e chiudo, trovo la D300 che possiedo sia troppo simile alla D700 per giustificare il COSTOSO "upgrade".

Quindi quoto Kintaro e continuo a fare foto con la mia splendida reflex nell'attesa di una FX che mi faccia vedere una netta differenza in tutto e non solo di sensibilità iso e mirino più ampio (che però è al 95%)

Con questo non voglio criticare eventuali scelte perché sono personali ma visto che sono proprio uno di quelli che non insegue il consumismo voglio fare la miglior scelta possibile.
E quoto anche Maicolaro: se la D800 sarà troppo simile alla D700 o non soddisferà le mie aspettative attenderò ancora in attesa di un ottimo upgrade FX dalla mia D300 che terrò fino alla sua morte biggrin.gif

un saluto a tutti.
Fragius
Attendere una D800, per i possessori di un altro corpo, significa semplicemente ottimizzare la scelta di acquisto.
Red Hulk
Che divertente questa discussione.....

Leggo tanti messaggi che come comun denominatore hanno:
''aspetto, poiche' ora come ora la d700 non mi soddisfa.............''


Ah, quanto mi piacerebbe prendere i soggetti in questione, mettergli in mano una d700 e 'testarli'...

Come ho gia' detto (senza presunzione, io sono un perfetto 'nessuno' nella Fotografia), l'80% non riuscirebbe a sfruttare tutta la macchina in questione nemmeno in capo a 10 anni.


Cordialmente, un fotografo in infinto apprendimento.

smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.