QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 12:04 PM)

già da tempo volevo passare al formato pieno, ho deciso di vendere adesso (a 600 euro) la d90 per non doverla svendere tra qualche mese...e in tutta onestà l'invidia è una cosa che non conosco.
quando ho creato questa nuova discussione, il mio dubbio NON era quanto fosse meglio la 800, non mi interessava neppure saperlo, anzi forse già lo sapevo: sicuramente migliore.
il mio dubbio era: il prezzo della 700 sarebbe sceso? se si, chissa di quanto? e quando poi visto che se ne parla ma nessuno sa quando presenteranno l'erede...(al photoshow di milano forse? bho...)
agli occhi di molti forse ho sbagliato comprando ora (700+24-70)...ma è prorpio perchè non sarò invidioso di chi avrà la 800 o la nuova D4 che ho comprato ora, la 700 ha tutto cosa serve a me da qui ai prossimi 10 anni...
quello che noto nella tua risposta è che sottolinei molto "HO quindi SONO" magari non è così per te ma di solito chi ha il difetto ha il sospetto....
Quindi, in base a quanto tu stesso hai scritto, cioè: "
sarei curioso (ma senza malizia...) di vedere le foto di uno che si compra la D3X solo per passione o per un suo sfizio personale....davvero curioso :-)
sicuramente oltre a essere "arrivato" avrebbe di che insegnarmi qualcosa...no?" e "
cavoli come sono tutti fotografi professionisti qua.... :-) padroni assoluti di tecniche fotografiche sopraffine!
quasi tutti che pretendono dal proprio materiale il massimo...tutti a aspettare una degna erede della 700...tutti che saranno appagati dal nuovo modello, che finalmente sarà all'altezza delle loro capacità...
senza offesa eh...ci mancherebbe!"
si deduce che tu hai comprato la D700 e ne sei appagato perchè finalmente è all'altezza delle tue capacità, e che ora, avendo una D700, tu possa insegnare qualcosa a chi ha una D90 o una D40, essendo padrone assoluto di tecniche fotografiche sopraffine (altrimenti non avresti comprato una D700, in base al tuo ragionamento)....
Questo per dire che il tuo scetticismo verso chi aspetta la D
nuova si può applicare anche a te stesso. Ora che hai la D700 farai foto migliori? Se si, sarà merito tuo o della D700? Se scegli la seconda risposta, anche parzialmete, allora ritieni che la D700 ti aiuti. Allora ha senso anche aspettare una Dxxx migliorata, che presumibilmente sarà in grado di "aiutare" al meno al pari della D700. Se pensi che l'aiuto non ci sia, non ha senso prendere nè la Dxxx, nè la D700. Lo dico per parlare, senza offesa.
In questo rispondo anche a Capannelle: è vero che la tecnica è importante. E' vero che comprare una ammiraglia da sè non garantisce nulla, ma che c'entra? Si può fare l'uno e l'altro.
C'è gente che si compra la D3X con 10.000 euro di ottiche e per fare le foto alla recita dei figli. Gente che spende migliaia e migliaia di euro in ottiche e svariati corpi macchina e poi quando va a fare un viaggio lascia a casa l'ammiraglia per non rovinarla. Allora che se la sono coomprata a fare? Ovvio: perchè è uno sfizio. Buon per chi se lo può permettere.
Non è necessario essere buoni fotografi per compare una Nikon "high end" o una Leica. E', invece, necessario avere un cospiquo conto in banca

.
Poi se uno si diverte a fare foto orrende con una M9 e summilux 1.4, o con una D4 con 24 f1.4, buon per lui, ha raggiunto lo scopo (cioè il divertirsi!).
Ma perchè, pensate che tutti quelli che si comprano una CBR 1000, una Triumph, una Lotus o Ferrari siano tutti piloti? Che le comprino perchè
saranno appagati dal nuovo modello, che finalmente sarà all'altezza delle loro capacità? Ho dei seri dubbi in merito.
E perchè mai questo non dovrebbe valere per una macchina fotografica?
Il fatto è che l'acquisto, specie per un amatore, è quasi sempre disgiunto dalla "necessità", ed è invece correlato dall'appagamento che si prova nel possedere l'oggetto, similmente a quello che prova il collezionista di trenini elettrici, francobolli ecc...
Insomma, Azimut, non credi anche tu che una macchina fotografica, per uno che non ci campa, sia essenzialmente un giochino per noi adulti?