Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
afoto
QUOTE(fabco77 @ Nov 14 2010, 05:09 PM) *
Ho rilevato che molte persone qui dentro si appassionano su scelte altrui, chi deridendo, chi spiegando tecnicamente, altri adducendo le più svariate ragioni temporali e commerciali, e se leggi bene vedrai che sembra quasi che chi decide di aspettare non sia un fotografo, stia perdendo tempo, stia facendo una scelta puramente consumistica. Io non la vedo così. E ho detto perchè. Probabilmente la ragione è sbagliata, essendo una sensazione, ma siamo qui anche per fare 2 chiacchere!




pienamente d'accordocon ... stiamo solo facendo due chiacchiere e mi scuso se magari sono sembrato brusco o sgarbato......smile.gif)))))
macromicro
QUOTE(beppenikon @ Nov 14 2010, 12:31 PM) *
Non è questione di seguire il nuovo modello...
Quì si tratta di uno che deve spendere 2500 sacchi...
Se fossero i miei baderei bene a spenderli nel migliore dei modi.
Secondo me vale la pena aspettare qualche mese e con la stessa cifra prendere una macchina migliore.


A mio parere esiste sempre la possibilità di acquistare del buonissimo usato ,magari da chi lo vende
per essere 'aggiornato' con l'ultimo modello. In questo modo si spenderebbero i soldi anche in maniera oculata. Sempre a mio avviso
cere86
QUOTE(afoto @ Nov 14 2010, 01:14 PM) *
la passione s approfondisce con un corpo nuovo??????



non volevo dire questo mi sono espresso male...
volevo solo dire che essendo due corpi differenti mipermettono di avere 2 risultati differenti e almeno a me stimola molto...

poi non so sbaglio....
enrico_79
QUOTE(Franco_ @ Oct 27 2010, 06:01 PM) *
Perchéééééééééé ?

Ma caro mio, allora non studi... la devi cambiare perchè ha solo 12 Mp (quindi non puoi croppare e non puoi fare stampe decenti, diciamo di un paio di metri sul lato lungo), non fa i video, i sensori AF sono raggruppati al centro, i 12800 ISO lasciano a desiderare, le batterie non arrivano a 4000 scatti, la raffica non arriva nemmeno a 10 fps, ha il flash incorporato che prima o poi ti si romperà e la rende vulnerabile agli agenti atmosferici... e poi l'ottica... ma fammi il piacere... innanzi tutto non è motorizzata e non ha nemmeno l'AF, non ha lo stabilizzatore (come pensare di fotografare al buio se non puoi scattare a mano libera nemmeno a 1/2" ?), non è luminosa (non si può scattare a f/2, dove, tra l'altro è certamente morbida e magari vignetta anche un bel pò)... e poi non ha i nanetti... insomma Giancarlo ma come diavolo fai a fotografare con quella accoppiata decisamente obsoleta ?

laugh.gif



hai ragione ... per di più non fa nemmeno il caffè ... telefono.gif la neuro??? xò fa così pietà che mi piacerebbe essere un pazzo per comprarla...
azimutblu
huh.gif huh.gif huh.gif huh.gif huh.gif
itrichi
tutto bellissimo ma, praticamente, nessun rivenditore fa qualche VERA offerta sulla D700 magari privata dell'inutilissimo Roomba?
kintaro70
QUOTE(afoto @ Nov 14 2010, 03:17 PM) *
potrei dire...." se a te e a chi la pensa come te fa "dispiacere vedere che sempre di più NON SI SEGUE l'ultimo modello ecccc.", bene, seguite l'ultimo e siate felici...............

ma la questione iniziale non era in questi termini...e se la domanda è stata posta ho il diritto di dire la mia come tu di dire la tua......

ognuno spende i propri soldi come vuole.. siamo tutti d'accordo
tuttavia non essere supponente, non sai chi sono, quanti soldi ho in banca e come mi va di spenderli..... ma oltre a questo
chi è "against" ha lo stesso diritto di esprimerlo indipendentemente dal fatto che sia invidioso o meno.......non spetta a te giudicare
scusa tanto ma dal tuo post sembra che pensi che chi è contro lo sia solo perchè invidioso o perchè felice di quello che ha... ma che in ogni caso non debba esprimere la sua opinione.... ma probabilmente ho capito male io.....


Come sempre ognuno vede solo il suo punto di vista, se ti sembra che chi non la pensa come te
voglia imporre la sua idea, a me sembra che alcuni interventi fatti in precedenza a chi vuole aspettare non siano da meno (tacitandolo come un non fotografo che insegue la tecnologia e avezzo solo alla chiacchiera).
Come sempre notiamo quello che vogliamo notare e ignoriamo quello che ci fa comodo, ma a mio avviso entrambi i punti di vista sono condivisibili, od opinabili ...


QUOTE(primoran @ Nov 14 2010, 04:56 PM) *
E la prima cosa che vanno a vedere sui dati exif è il modello di fotocamera che è stato usato......

Primo.


A volte non è per "smania" tecnologica ma per altri motivi:
http://www.nikonclub.it/forum/Che_Obiettiv...ol-t182346.html
beppe cgp
QUOTE(afoto @ Nov 14 2010, 12:49 PM) *
forse mi sono perso qualcosa... la D800 quando uscirà?????
in base a questo raginamento... aspettiamo il 2030... la D 8000000000000 costerà la stessa cifra........
e poi siamo sicuri che la D800 costerà la stessa cifra della D700 (dal momento che ne facciamo un discorso di soldi??)??????


Sbagliato! rolleyes.gif
Questi discorsi valgono in periodi come questo di transizione... non so se hai notato, ma la d7000 ha davvero poco da invidiare alla d700... e sulla base di questo, prova immaginare allora come sarà la prossima d800??? rolleyes.gif
Visto che al lancio non manca molto... a mio parere vale la pena aspettare.
Poi non pigliamo in giro dai con questa finta saggezza... sfido chiunque... oggi spendere 2400 € per D700 e tra un mese vedere la D800 rinnovata e sicuramente + performante.
Capisco che le belle foto si fanno anche con una d70 però ragazzi... sono quasi 5.000.000 di lire cerotto.gif Per come la vedo io è doveroso spenderli nel migliore dei modi.
E cmq... nonostante tutte queste belle perle di saggezza... vedo che cmq tutti o quasi, si lanciano spesso e volentieri in upgrade tecnologici... perchè è vero che secondo il mio ragionamento si finisce per aspettare sempre... ma è vero anche che secondo il vostro tutti dovrebbero avere ancora la d50 rolleyes.gif e non mi pare proprio sia così rolleyes.gif
beppe cgp
QUOTE(cere86 @ Nov 14 2010, 09:07 PM) *
non volevo dire questo mi sono espresso male...
volevo solo dire che essendo due corpi differenti mipermettono di avere 2 risultati differenti e almeno a me stimola molto...

poi non so sbaglio....


Giustissimo... però parliamoci chiaro... l'usato è sempre un compromesso.
Vorrei mettere alla prova tutti quelli che dicono "ah! io non rincorro l'ultima novità..." offrendo un budget illimitato.
Scommetto che sarebbero i primi a prendesi il modello migliore. rolleyes.gif
Secondo me la maggior parte sostiene questo perchè vuole autoconvincersi che il modello che ha per le mani non sia vecchio e superato...
Succede tutte le volte così... quando uscì la d300 tutti i d200isti ricordo che mi dissero... " ma noooo la d200 è meglio... la d200 è una grand macchina e va ancora per 10 anni..." Guarda a caso però (conoscendoli) uno alla settimana passava alla d300... rolleyes.gif
E state tranquilli... che lo stesso succederà con la d800...
kintaro70
QUOTE(itrichi @ Nov 16 2010, 08:33 AM) *
tutto bellissimo ma, praticamente, nessun rivenditore fa qualche VERA offerta sulla D700 magari privata dell'inutilissimo Roomba?



Il mio gatto vuole il roomba per Natale ... e mo che faccio, mi toccherà mica comprare la D700 ... no s'attacca, aspetta anche lui il nuovo Roomba. laugh.gif
Saet
QUOTE(itrichi @ Nov 16 2010, 08:33 AM) *
tutto bellissimo ma, praticamente, nessun rivenditore fa qualche VERA offerta sulla D700 magari privata dell'inutilissimo Roomba?


Magari !
se lo trovi batti un colpo e vedrai che si ordina un intero stock.......
(ovviamente di D700 non di inutili robottini....)
Saet
QUOTE(beppenikon @ Nov 16 2010, 08:43 AM) *
Sbagliato! rolleyes.gif
Questi discorsi valgono in periodi come questo di transizione... non so se hai notato, ma la d7000 ha davvero poco da invidiare alla d700... e sulla base di questo, prova immaginare allora come sarà la prossima d800??? rolleyes.gif
Visto che al lancio non manca molto... a mio parere vale la pena aspettare.
Poi non pigliamo in giro dai con questa finta saggezza... sfido chiunque... oggi spendere 2400 € per D700 e tra un mese vedere la D800 rinnovata e sicuramente + performante.
Capisco che le belle foto si fanno anche con una d70 però ragazzi... sono quasi 5.000.000 di lire cerotto.gif Per come la vedo io è doveroso spenderli nel migliore dei modi.
E cmq... nonostante tutte queste belle perle di saggezza... vedo che cmq tutti o quasi, si lanciano spesso e volentieri in upgrade tecnologici... perchè è vero che secondo il mio ragionamento si finisce per aspettare sempre... ma è vero anche che secondo il vostro tutti dovrebbero avere ancora la d50 rolleyes.gif e non mi pare proprio sia così rolleyes.gif


Sicuramente la nuova D800 avrà molte migliorie rispetto la D700 ma continuo a pensare che se si trova oggi una buona D700 usata o una promozione vera sul nuovo (non certo il robottino) è meglio prenderla piuttosto che apettare chissà quanto tempo per una D800 nuova spendendo 1.000 euro (magari ancora di più) di differenza
Franco_
QUOTE(beppenikon @ Nov 16 2010, 08:49 AM) *
...
Secondo me la maggior parte sostiene questo perchè vuole autoconvincersi che il modello che ha per le mani non sia vecchio e superato...


Vecchio e superato... un modello diventa vecchio e superato dopo due anni... poi non vi lamentate se quello che acquistate oggi tra pochi mesi varrà 1/3 o peggio 1/5...

Il discorso, secondo me, è un altro: se la fotocamera che si possiede è in grado di soddisfare le "necessità" non vedo ragioni per cambiarla...

Relativamente alla tua osservazione sulla D50... ho rivenduto D70 e D80 perchè le reputavo incomplete, ho tenuto la D300 e terrò la D700 perchè, per i miei gusti, si integrano perfettamente e non mancano di nulla.

Nessuno vuole fare il "saggio", ognuno spende i propri soldi come meglio crede, però leggere che la D700 sia vecchia e superata (quando della sua sostituta non c'è ancora traccia) mi pare francamente esagerato. Ricordo che s'è iniziato a parlare della D800 già un anno fa... è evidente che continuando di questo passo per 12 mesi oggi si ritenga la D700 obsoleta... se lo avete dimenticato fatevi un giretto sul forum... smile.gif .

P.S. Oggi, più di ieri, spenderei soldi in ottiche piuttosto che in corpi macchina...
beppe cgp
QUOTE(Franco_ @ Nov 16 2010, 09:07 AM) *
Vecchio e superato... un modello diventa vecchio e superato dopo due anni... poi non vi lamentate se quello che acquistate oggi tra pochi mesi varrà 1/3 o peggio 1/5...

Il discorso, secondo me, è un altro: se la fotocamera che si possiede è in grado di soddisfare le "necessità" non vedo ragioni per cambiarla...

Relativamente alla tua osservazione sulla D50... ho rivenduto D70 e D80 perchè le reputavo incomplete, ho tenuto la D300 e terrò la D700 perchè, per i miei gusti, si integrano perfettamente e non mancano di nulla.

Nessuno vuole fare il "saggio", ognuno spende i propri soldi come meglio crede, però leggere che la D700 sia vecchia e superata (quando della sua sostituta non c'è ancora traccia) mi pare francamente esagerato. Ricordo che s'è iniziato a parlare della D800 già un anno fa... è evidente che continuando di questo passo per 12 mesi oggi si ritenga la D700 obsoleta... se lo avete dimenticato fatevi un giretto sul forum... smile.gif .

P.S. Oggi, più di ieri, spenderei soldi in ottiche piuttosto che in corpi macchina...


Ma sono tutte vere le cose che dici... rolleyes.gif
le condivido...
Però vedrai che i "limiti" se così possiamo chiamarli della d700 usciranno a cascata quando arriverà la d800...
Ricordo anche tu Franco quando dicevi che la D300 era completa e soddisfava le tue esigenze... ora hai anche la d700... quindi in qualche modo anche tu cavalchi l'onda della tecnologia rolleyes.gif



Maicolaro
QUOTE(Franco_ @ Nov 16 2010, 09:07 AM) *
Il discorso, secondo me, è un altro: se la fotocamera che si possiede è in grado di soddisfare le "necessità" non vedo ragioni per cambiarla...

Relativamente alla tua osservazione sulla D50... ho rivenduto D70 e D80 perchè le reputavo incomplete, ho tenuto la D300 e terrò la D700 perchè, per i miei gusti, si integrano perfettamente e non mancano di nulla.


Ciao Franco

Un dubbio, o se vuoi una provocazione, ma le reputavi incomplete da quando le hai acquistate e vi hai preso confidenza o sono diventate incomplete dopo l'uscita della D300 e della D700?
E nel caso siano diventate incomplete solo a confronto con i modelli successivi chi ti dice che non sarà così anche in futuro?

Un saluto
m.
beppe cgp
QUOTE(Maicolaro @ Nov 16 2010, 09:38 AM) *
Ciao Franco

Un dubbio, o se vuoi una provocazione, ma le reputavi incomplete da quando le hai acquistate e vi hai preso confidenza o sono diventate incomplete dopo l'uscita della D300 e della D700?
E nel caso siano diventate incomplete solo a confronto con i modelli successivi chi ti dice che non sarà così anche in futuro?

Un saluto
m.


Pollice.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(beppenikon @ Nov 16 2010, 08:49 AM) *
Giustissimo... però parliamoci chiaro... l'usato è sempre un compromesso.
Vorrei mettere alla prova tutti quelli che dicono "ah! io non rincorro l'ultima novità..." offrendo un budget illimitato.
Scommetto che sarebbero i primi a prendesi il modello migliore. rolleyes.gif
Secondo me la maggior parte sostiene questo perchè vuole autoconvincersi che il modello che ha per le mani non sia vecchio e superato...
Succede tutte le volte così... quando uscì la d300 tutti i d200isti ricordo che mi dissero... " ma noooo la d200 è meglio... la d200 è una grand macchina e va ancora per 10 anni..." Guarda a caso però (conoscendoli) uno alla settimana passava alla d300... rolleyes.gif
E state tranquilli... che lo stesso succederà con la d800...


STRAQUOTO

E voglio tenere questo post sempre vivo anche nel corso del 2011 e vedere quanti si faranno condizionare dal nuovo modello e se saranno coerenti fino alla fine. rolleyes.gif
azimutblu
cavoli come sono tutti fotografi professionisti qua.... :-) padroni assoluti di tecniche fotografiche sopraffine!
quasi tutti che pretendono dal proprio materiale il massimo...tutti a aspettare una degna erede della 700...tutti che saranno appagati dal nuovo modello, che finalmente sarà all'altezza delle loro capacità...
senza offesa eh...ci mancherebbe!
beppe cgp
QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 10:12 AM) *
cavoli come sono tutti fotografi professionisti qua.... :-) padroni assoluti di tecniche fotografiche sopraffine!
quasi tutti che pretendono dal proprio materiale il massimo...tutti a aspettare una degna erede della 700...tutti che saranno appagati dal nuovo modello, che finalmente sarà all'altezza delle loro capacità...
senza offesa eh...ci mancherebbe!


Cosa c'entra??? messicano.gif
Se a me piace la Ferrari mica devo essere Alonso per comprarla... messicano.gif
Non necessariamente devo essere un fotografo al top per avere la D3x
Uno puoi prendersela perchè ha semplicemente lo sfizio... o la passione...
capannelle
QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 10:12 AM) *
cavoli come sono tutti fotografi professionisti qua.... :-) padroni assoluti di tecniche fotografiche sopraffine!
quasi tutti che pretendono dal proprio materiale il massimo...tutti a aspettare una degna erede della 700...tutti che saranno appagati dal nuovo modello, che finalmente sarà all'altezza delle loro capacità...
senza offesa eh...ci mancherebbe!


Straquoto

Pensare di migliorare il livello delle proprie foto passando da d700 a d800 è una grande illusione.

Molto meglio investire i soldi in corsi di fotografia.

Inoltre non dimentichiamo che possiamo migliorare anche gratis, imparando con umiltà dalle foto che fanno gli altri, visitando mostre e confrontandosi con altri appassionati.
azimutblu
QUOTE(beppenikon @ Nov 16 2010, 10:16 AM) *
Cosa c'entra??? messicano.gif
Se a me piace la Ferrari mica devo essere Alonso per comprarla... messicano.gif
Non necessariamente devo essere un fotografo al top per avere la D3x
Uno puoi prendersela perchè ha semplicemente lo sfizio... o la passione...


sarei curioso (ma senza malizia...) di vedere le foto di uno che si compra la D3X solo per passione o per un suo sfizio personale....davvero curioso :-)
sicuramente oltre a essere "arrivato" avrebbe di che insegnarmi qualcosa...no?
Saet
QUOTE(Franco_ @ Nov 16 2010, 09:07 AM) *
P.S. Oggi, più di ieri, spenderei soldi in ottiche piuttosto che in corpi macchina...


Pollice.gif
Questo è sempre e comunque la più grande verità !

Se poi uno può anche permettersi di cambiare frequentemente il corpo macchina Beato Lui !

kintaro70
QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 10:12 AM) *
cavoli come sono tutti fotografi professionisti qua.... :-) padroni assoluti di tecniche fotografiche sopraffine!
quasi tutti che pretendono dal proprio materiale il massimo...tutti a aspettare una degna erede della 700...tutti che saranno appagati dal nuovo modello, che finalmente sarà all'altezza delle loro capacità...
senza offesa eh...ci mancherebbe!


Come sempre tutto è relativo, probabilmente a te potevano opinare: cos'ha la D700 che la D90 non può fare? sei già arrivato al limite di una reflex APSC per avere l'assoluta esigenza di una fotocamera da 2400 euro?

QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 10:54 AM) *
sarei curioso (ma senza malizia...) di vedere le foto di uno che si compra la D3X solo per passione o per un suo sfizio personale....davvero curioso :-)
sicuramente oltre a essere "arrivato" avrebbe di che insegnarmi qualcosa...no?


E' l'approccio che per me è sbagliato, io compro quello che mi posso permettere ma non giudico chi non è d'accordo con le mie idee.
Chi ha una D3x non ha nulla da insegnare, se non come guadagnare 7k euro da mettere in un corpo reflex.
Chi ha una Lamborghini non deve essere necessariamente più bravo a guidare, solo più ricco per potersela permettere, giudicare una persona per i suoi acquisti, per me denota un pizzico di invidia e basta.
beppe cgp
QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 10:54 AM) *
sarei curioso (ma senza malizia...) di vedere le foto di uno che si compra la D3X solo per passione o per un suo sfizio personale....davvero curioso :-)
sicuramente oltre a essere "arrivato" avrebbe di che insegnarmi qualcosa...no?

Non ci siamo capiti messicano.gif
Io dico che se uno può permetterselo... anche se non è un mostro fotografico che male fa a comprasi una d3x???
Cioè... mi sembra assurda questa cosa di scegliere una macchina in base alle capacità... eddai messicano.gif


QUOTE(kintaro70 @ Nov 16 2010, 11:44 AM) *
E' l'approccio che per me è sbagliato, io compro quello che mi posso permettere ma non giudico chi non è d'accordo con le mie idee.
Chi ha una D3x non ha nulla da insegnare, se non come guadagnare 7k euro da mettere in un corpo reflex.
Chi ha una Lamborghini non deve essere necessariamente più bravo a guidare, solo più ricco per potersela permettere, giudicare una persona per i suoi acquisti, per me denota un pizzico di invidia e basta.


Parole sante! messicano.gif
azimutblu
QUOTE(kintaro70 @ Nov 16 2010, 11:44 AM) *
Come sempre tutto è relativo, probabilmente a te potevano opinare: cos'ha la D700 che la D90 non può fare? sei già arrivato al limite di una reflex APSC per avere l'assoluta esigenza di una fotocamera da 2400 euro?
E' l'approccio che per me è sbagliato, io compro quello che mi posso permettere ma non giudico chi non è d'accordo con le mie idee.
Chi ha una D3x non ha nulla da insegnare, se non come guadagnare 7k euro da mettere in un corpo reflex.
Chi ha una Lamborghini non deve essere necessariamente più bravo a guidare, solo più ricco per potersela permettere, giudicare una persona per i suoi acquisti, per me denota un pizzico di invidia e basta.


già da tempo volevo passare al formato pieno, ho deciso di vendere adesso (a 600 euro) la d90 per non doverla svendere tra qualche mese...e in tutta onestà l'invidia è una cosa che non conosco.
quando ho creato questa nuova discussione, il mio dubbio NON era quanto fosse meglio la 800, non mi interessava neppure saperlo, anzi forse già lo sapevo: sicuramente migliore.
il mio dubbio era: il prezzo della 700 sarebbe sceso? se si, chissa di quanto? e quando poi visto che se ne parla ma nessuno sa quando presenteranno l'erede...(al photoshow di milano forse? bho...)
agli occhi di molti forse ho sbagliato comprando ora (700+24-70)...ma è prorpio perchè non sarò invidioso di chi avrà la 800 o la nuova D4 che ho comprato ora, la 700 ha tutto cosa serve a me da qui ai prossimi 10 anni...
quello che noto nella tua risposta è che sottolinei molto "HO quindi SONO" magari non è così per te ma di solito chi ha il difetto ha il sospetto....
itrichi
comunque tanti si riempiono la bocca recitando la parte dei saggi ma credo che questo accada ovunque e non solo in questo mondo, cosa che annoia quasi quanto quelli che esercitano il proprio sacrosanto diritto di inseguire l'ultima novità tecnologica sfornata dalle furbe ed avide mamme giapponesi
fabco77
QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 12:04 PM) *
già da tempo volevo passare al formato pieno, ho deciso di vendere adesso (a 600 euro) la d90 per non doverla svendere tra qualche mese...e in tutta onestà l'invidia è una cosa che non conosco.
quando ho creato questa nuova discussione, il mio dubbio NON era quanto fosse meglio la 800, non mi interessava neppure saperlo, anzi forse già lo sapevo: sicuramente migliore.
il mio dubbio era: il prezzo della 700 sarebbe sceso? se si, chissa di quanto? e quando poi visto che se ne parla ma nessuno sa quando presenteranno l'erede...(al photoshow di milano forse? bho...)
agli occhi di molti forse ho sbagliato comprando ora (700+24-70)...ma è prorpio perchè non sarò invidioso di chi avrà la 800 o la nuova D4 che ho comprato ora, la 700 ha tutto cosa serve a me da qui ai prossimi 10 anni...
quello che noto nella tua risposta è che sottolinei molto "HO quindi SONO" magari non è così per te ma di solito chi ha il difetto ha il sospetto....


Quindi, in base a quanto tu stesso hai scritto, cioè: "sarei curioso (ma senza malizia...) di vedere le foto di uno che si compra la D3X solo per passione o per un suo sfizio personale....davvero curioso :-)
sicuramente oltre a essere "arrivato" avrebbe di che insegnarmi qualcosa...no?"
e " cavoli come sono tutti fotografi professionisti qua.... :-) padroni assoluti di tecniche fotografiche sopraffine!
quasi tutti che pretendono dal proprio materiale il massimo...tutti a aspettare una degna erede della 700...tutti che saranno appagati dal nuovo modello, che finalmente sarà all'altezza delle loro capacità...
senza offesa eh...ci mancherebbe
!"

si deduce che tu hai comprato la D700 e ne sei appagato perchè finalmente è all'altezza delle tue capacità, e che ora, avendo una D700, tu possa insegnare qualcosa a chi ha una D90 o una D40, essendo padrone assoluto di tecniche fotografiche sopraffine (altrimenti non avresti comprato una D700, in base al tuo ragionamento)....

Questo per dire che il tuo scetticismo verso chi aspetta la Dnuova si può applicare anche a te stesso. Ora che hai la D700 farai foto migliori? Se si, sarà merito tuo o della D700? Se scegli la seconda risposta, anche parzialmete, allora ritieni che la D700 ti aiuti. Allora ha senso anche aspettare una Dxxx migliorata, che presumibilmente sarà in grado di "aiutare" al meno al pari della D700. Se pensi che l'aiuto non ci sia, non ha senso prendere nè la Dxxx, nè la D700. Lo dico per parlare, senza offesa. rolleyes.gif

In questo rispondo anche a Capannelle: è vero che la tecnica è importante. E' vero che comprare una ammiraglia da sè non garantisce nulla, ma che c'entra? Si può fare l'uno e l'altro.

C'è gente che si compra la D3X con 10.000 euro di ottiche e per fare le foto alla recita dei figli. Gente che spende migliaia e migliaia di euro in ottiche e svariati corpi macchina e poi quando va a fare un viaggio lascia a casa l'ammiraglia per non rovinarla. Allora che se la sono coomprata a fare? Ovvio: perchè è uno sfizio. Buon per chi se lo può permettere.

Non è necessario essere buoni fotografi per compare una Nikon "high end" o una Leica. E', invece, necessario avere un cospiquo conto in banca rolleyes.gif .
Poi se uno si diverte a fare foto orrende con una M9 e summilux 1.4, o con una D4 con 24 f1.4, buon per lui, ha raggiunto lo scopo (cioè il divertirsi!).

Ma perchè, pensate che tutti quelli che si comprano una CBR 1000, una Triumph, una Lotus o Ferrari siano tutti piloti? Che le comprino perchè saranno appagati dal nuovo modello, che finalmente sarà all'altezza delle loro capacità? Ho dei seri dubbi in merito.

E perchè mai questo non dovrebbe valere per una macchina fotografica?

Il fatto è che l'acquisto, specie per un amatore, è quasi sempre disgiunto dalla "necessità", ed è invece correlato dall'appagamento che si prova nel possedere l'oggetto, similmente a quello che prova il collezionista di trenini elettrici, francobolli ecc...

Insomma, Azimut, non credi anche tu che una macchina fotografica, per uno che non ci campa, sia essenzialmente un giochino per noi adulti?
Franco_
QUOTE(Maicolaro @ Nov 16 2010, 09:38 AM) *
Ciao Franco

Un dubbio, o se vuoi una provocazione, ma le reputavi incomplete da quando le hai acquistate e vi hai preso confidenza o sono diventate incomplete dopo l'uscita della D300 e della D700?
E nel caso siano diventate incomplete solo a confronto con i modelli successivi chi ti dice che non sarà così anche in futuro?

Un saluto
m.


Ciao Maicolaro smile.gif
A questa obiezione ho già risposto, ma probabilmente l'intervento t'è sfuggito smile.gif
Quando acquistai la D70 non avevo molta scelta e, ad essere sincero, non sapevo nemmeno se la scintilla per la fotografia si sarebbe riaccesa. La D80 ho "dovuto" prenderla, era un usato nuovo a prezzo stracciatissimo. Le carenze che avevano ? AF non particolarmente brillante, sensore DX e resa oltre gli 800 ISO insoddisfacente, senza parlare dell'ergonomia e delle dimensioni (erano troppo piccole per le mie mani).
Ho sempre parlato bene della D300 e continuo a parlarne bene (infatti me la tengo stretta), ma la D700 (sempre per me) è un'altra cosa: a tutt'oggi non c'è stata una volta in cui sono stato costretto a rinunciare ad uno scatto per sue "carenze tecniche" (semmai ho rinunciato per le mie laugh.gif ).
Il solo "difetto" (ma lo ritengo un dettaglio) che le imputo rispetto alla D300 è la copertura delle aree AF... ma questo non me la fa di certo ritenere obsoleta o superata, convivrò serenamente con lei per molti, moltissimi (spero) anni.
Trovo che la D700 ha tutto che che mi serve... quindi non vedo perchè cambiarla...
Se avessi tanti soldi cosa farei ? Nella vita ci sono altre cose oltre alla fotografia, restando in questo ambito comprerei qualche obiettivo...

Non discuto che la D800 potrebbe (il condizionale è d'obbligo, visto che stiamo parlando del nulla) essere molto appetibile per chi viene dal DX, discuto solo che non si può definire una fotocamera con due anni di vita come la D700 superata e obsoleta...
Concludendo: prendere la D700 o aspettare ? Se chi si pone questa domanda trova che la D700 possieda tutte le caratteristiche di cui ha bisogno non mi pare abbia molto senso aspettare... e con questo spero di aver chiarito, una volta per tutte, qual'è il mio (modestissimo) parere...
kintaro70
QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 12:04 PM) *
già da tempo volevo passare al formato pieno, ho deciso di vendere adesso (a 600 euro) la d90 per non doverla svendere tra qualche mese...e in tutta onestà l'invidia è una cosa che non conosco.
quando ho creato questa nuova discussione, il mio dubbio NON era quanto fosse meglio la 800, non mi interessava neppure saperlo, anzi forse già lo sapevo: sicuramente migliore.
il mio dubbio era: il prezzo della 700 sarebbe sceso? se si, chissa di quanto? e quando poi visto che se ne parla ma nessuno sa quando presenteranno l'erede...(al photoshow di milano forse? bho...)
agli occhi di molti forse ho sbagliato comprando ora (700+24-70)...ma è prorpio perchè non sarò invidioso di chi avrà la 800 o la nuova D4 che ho comprato ora, la 700 ha tutto cosa serve a me da qui ai prossimi 10 anni...
quello che noto nella tua risposta è che sottolinei molto "HO quindi SONO" magari non è così per te ma di solito chi ha il difetto ha il sospetto....


Non hai ne sbagliato ne fatto bene, hai comprato quello che ritenevi fosse giusto per te, sbagli a ritenere un errore l'acquisto di una D3x per una persona che se lo può permettere, io non ti ho giudicato tu non farlo a tua volta.
Ho sempre affermato che ritengo l'acquisto della D700 al prezzo di due anni fa, un magro affare, non che non sia una buona fotocamera che darà buone soddisfazioni a chi la usa, per questo sono stato tacitato di essere un ciarlatore più che un fotografo (vero o no non ritengo sia affar di chi me l'ha detto). wink.gif

QUOTE(fabco77 @ Nov 16 2010, 01:04 PM) *
Quindi, in base a quanto tu stesso hai scritto, cioè: "sarei curioso (ma senza malizia...) di vedere le foto di uno che si compra la D3X solo per passione o per un suo sfizio personale....davvero curioso :-)
sicuramente oltre a essere "arrivato" avrebbe di che insegnarmi qualcosa...no?"
e " cavoli come sono tutti fotografi professionisti qua.... :-) padroni assoluti di tecniche fotografiche sopraffine!
quasi tutti che pretendono dal proprio materiale il massimo...tutti a aspettare una degna erede della 700...tutti che saranno appagati dal nuovo modello, che finalmente sarà all'altezza delle loro capacità...
senza offesa eh...ci mancherebbe
!"

si deduce che tu hai comprato la D700 e ne sei appagato perchè finalmente è all'altezza delle tue capacità, e che ora, avendo una D700, tu possa insegnare qualcosa a chi ha una D90 o una D40, essendo padrone assoluto di tecniche fotografiche sopraffine (altrimenti non avresti comprato una D700, in base al tuo ragionamento)....

Questo per dire che il tuo scetticismo verso chi aspetta la Dnuova si può applicare anche a te stesso. Ora che hai la D700 farai foto migliori? Se si, sarà merito tuo o della D700? Se scegli la seconda risposta, anche parzialmete, allora ritieni che la D700 ti aiuti. Allora ha senso anche aspettare una Dxxx migliorata, che presumibilmente sarà in grado di "aiutare" al meno al pari della D700. Se pensi che l'aiuto non ci sia, non ha senso prendere nè la Dxxx, nè la D700. Lo dico per parlare, senza offesa. rolleyes.gif

In questo rispondo anche a Capannelle: è vero che la tecnica è importante. E' vero che comprare una ammiraglia da sè non garantisce nulla, ma che c'entra? Si può fare l'uno e l'altro.

C'è gente che si compra la D3X con 10.000 euro di ottiche e per fare le foto alla recita dei figli. Gente che spende migliaia e migliaia di euro in ottiche e svariati corpi macchina e poi quando va a fare un viaggio lascia a casa l'ammiraglia per non rovinarla. Allora che se la sono coomprata a fare? Ovvio: perchè è uno sfizio. Buon per chi se lo può permettere.

Non è necessario essere buoni fotografi per compare una Nikon "high end" o una Leica. E', invece, necessario avere un cospiquo conto in banca rolleyes.gif .
Poi se uno si diverte a fare foto orrende con una M9 e summilux 1.4, o con una D4 con 24 f1.4, buon per lui, ha raggiunto lo scopo (cioè il divertirsi!).

Ma perchè, pensate che tutti quelli che si comprano una CBR 1000, una Triumph, una Lotus o Ferrari siano tutti piloti? Che le comprino perchè saranno appagati dal nuovo modello, che finalmente sarà all'altezza delle loro capacità? Ho dei seri dubbi in merito.

E perchè mai questo non dovrebbe valere per una macchina fotografica?

Il fatto è che l'acquisto, specie per un amatore, è quasi sempre disgiunto dalla "necessità", ed è invece correlato dall'appagamento che si prova nel possedere l'oggetto, similmente a quello che prova il collezionista di trenini elettrici, francobolli ecc...

Insomma, Azimut, non credi anche tu che una macchina fotografica, per uno che non ci campa, sia essenzialmente un giochino per noi adulti?


Hai ampliato i concetti che ho espresso in sintesi qualche post fa, alla fine il bisogno del modello superiore/con sensore più grande/con più megapixel/qualunque cosa vi venga in mente, è sempre dettato da un'ambizione personale e/o la possibilità di comprarla, è invece estremamente divertente vedere le persone aggrapparsi agli specchi per dire ma io ho fatto bene perchè a me serviva proprio quello, salvo poi mettere in discussione le "necessità" di un altro.
beppe cgp
QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 12:04 PM) *
già da tempo volevo passare al formato pieno, ho deciso di vendere adesso (a 600 euro) la d90 per non doverla svendere tra qualche mese...e in tutta onestà l'invidia è una cosa che non conosco.
quando ho creato questa nuova discussione, il mio dubbio NON era quanto fosse meglio la 800, non mi interessava neppure saperlo, anzi forse già lo sapevo: sicuramente migliore.
il mio dubbio era: il prezzo della 700 sarebbe sceso? se si, chissa di quanto? e quando poi visto che se ne parla ma nessuno sa quando presenteranno l'erede...(al photoshow di milano forse? bho...)
agli occhi di molti forse ho sbagliato comprando ora (700+24-70)...ma è prorpio perchè non sarò invidioso di chi avrà la 800 o la nuova D4 che ho comprato ora, la 700 ha tutto cosa serve a me da qui ai prossimi 10 anni...
quello che noto nella tua risposta è che sottolinei molto "HO quindi SONO" magari non è così per te ma di solito chi ha il difetto ha il sospetto....


Ma nessuno ti dirà che hai sbagliato!
Anzi... se per te non è un problema... meglio!
Però per farti capire meglio il concetto ti faccio un esempio:
Torniamo indietro di qualche anno quando la macchina di punta era la d2xs ok?
Siamo a fine ciclo della d2xs ma la d3 non è ancora uscita e uscirà a mesi.
Io ho fretta e ascolto tutti quelli che sostengono che la d2xs è ottima e non ha alcun limite e la compro. + di 4000 euro.
Il mese dopo esce la d3... piu o meno alla stessa cifra. messicano.gif vorrei vedere a chi non girano!!!
Morale, visto che si sa che la d700 è a fine ciclo, visto che si sa che l'erede è vicina, visto che si sa che 2400 euro sono tanti... per come la vedo io... preferirei spenderli nella maniera + intelligente possibile. rolleyes.gif Tutto qui.
Franco_
QUOTE(beppenikon @ Nov 16 2010, 03:17 PM) *
...
Io ho fretta e ascolto tutti quelli che sostengono che la d2xs è ottima e non ha alcun limite e la compro. + di 4000 euro
...


Beh affermare che non avesse alcun limite mi sembra quantomeno strano... Canon aveva lanciato fotocamere digitali con sensore 24x36 già da diverso tempo (se non erro la EOS 1Ds è del Settembre 2002)... come poteva una fotocamera con sensore ridotto non avere alcun limite ?

Vebbè, diciamo che hai scelto un esempio poco felice rolleyes.gif
Maicolaro
QUOTE(Franco_ @ Nov 16 2010, 01:06 PM) *
Non discuto che la D800 potrebbe (il condizionale è d'obbligo, visto che stiamo parlando del nulla) essere molto appetibile per chi viene dal DX, discuto solo che non si può definire una fotocamera con due anni di vita come la D700 superata e obsoleta...


Pienamente d'accordo, il fatto è che qui siamo di fronte da un lato ad esigenze, motivazioni e portafogli personali e dall'altro ad una tecnologia che è ancora lontana dall'essere matura e ad ogni generazione di fotocamera riserva parecchie sorprese.
Quando è uscita la D300 per me che venivo dalla D80 il salto è stato notevole, e non solo per le caratteristiche superiori in termini di ergonomia, costruzione, prestazioni, ma sopratutto per il sensore. Il mio modo di fare fotografie è migliorato da un giorno all'altro semplicemente perchè l'output era notevolmenete migliorato.
Adesso vedremo la D7000 in campo dx come si comporta e se e quanto vada meglio (come sensore), io più su ho già spiegato perchè intendo passare all'fx e perchè non alla D700, ma sono le mie motivazioni, non le considero certo universali.

Un saluto
m.
afoto
QUOTE(beppenikon @ Nov 16 2010, 08:43 AM) *
Sbagliato! rolleyes.gif
Questi discorsi valgono in periodi come questo di transizione... non so se hai notato, ma la d7000 ha davvero poco da invidiare alla d700... e sulla base di questo, prova immaginare allora come sarà la prossima d800??? rolleyes.gif
Visto che al lancio non manca molto... a mio parere vale la pena aspettare.
Poi non pigliamo in giro dai con questa finta saggezza... sfido chiunque... oggi spendere 2400 € per D700 e tra un mese vedere la D800 rinnovata e sicuramente + performante.
Capisco che le belle foto si fanno anche con una d70 però ragazzi... sono quasi 5.000.000 di lire cerotto.gif Per come la vedo io è doveroso spenderli nel migliore dei modi.
E cmq... nonostante tutte queste belle perle di saggezza... vedo che cmq tutti o quasi, si lanciano spesso e volentieri in upgrade tecnologici... perchè è vero che secondo il mio ragionamento si finisce per aspettare sempre... ma è vero anche che secondo il vostro tutti dovrebbero avere ancora la d50 rolleyes.gif e non mi pare proprio sia così rolleyes.gif




che la D7000 abbia poco da invidiare alla D700 non so... ma mi fido di ciò che dici..
comunque non vuol dire che la D800 sarà poi così migliore della D800 (anche se probabilemnte lo sarà... finchè non esce)....... e sicuramente costerà di più......
L'annuncieranno tra pochi mesi... sarà vero anche questo (ma finora solo illazioni) .. comunque bisognerà aspettare ancora parecchio prima di acquistarla ......

Rileggendomi mi accorgo che non mi sono espresso chiaramente:
Secondo il mio ragionamento ognuno deve avere la macchina che pensa gli possa servire (che sia D50 o D3, o chessò io), e concentrarsi sulla fotografia .. senza rincorrere l'ultima uscita poichè non è la macchina che fa le foto....
poi se uno si vuole comprare l'ultima uscita ogni volta che esce.... sono affari suoi.........
esprimevo solo il mio modo di vedere le cose......... non è che tutti debbano essere d'accordo con me.... per fortuna....

P.S.: sarebbe carino scambiarsi idee senza sentirsi criticati per le idee che si hanno (riferito a nessuno in particolare)
itrichi
però che non si legga neanche un rumour in giro è strano
kintaro70
QUOTE(itrichi @ Nov 16 2010, 04:24 PM) *
però che non si legga neanche un rumour in giro è strano



Della D7000 si è saputo qualcosa solo qualche settimana prima del lancio, del 35mm f1.4 AFS solo qualche giorno prima, direi che è il tipico ermetismo Jappo.
azimutblu
credo che oggi per quanto riguarda l'elettronica in genere, le strade siano due...o si compra ciò che è adesso disponibile sul mercato o si è alla continua (e particolarmente onerosa) ricerca/rincorsa dell'ultimissima novità! ammesso che quest'ultima ci serva davvero....
come ho già detto credo che la nikon abbia già imballata e pronta la 800...come la philips aveva già pronti i TV al plasma a metà anni '80...ma a quegli anni non era ancora il momento di tirarli fuori, i TV a tubo si vendevano ancora bene, perchè rovinarsi un mercato che funziona bene di suo?
semplicemente le grandi case ci osservano (l'area marketing una grossa fetta del lavoro lo fa leggengo i blog, i forum, le discussioni su internet, così da avere sempre il polso di cosa succede attorno a lei e attorno ai suoi prodotti...e credetemi ci "studiano" anche qua...) questo serve a loro per decidere la rotta da seguire o quando è il momento di rinvigorire il mercato con l'ultimissima novità ovviamente già pronta...(d800?, D4?)
Mi vengono in mente le code alle casse che ho visto per iphone4....la apple in questo è maestra indiscussa: crea una "necessità" per poi presentare la propria soluzione a quest'ultima vedi ipad, iphone....(quest'ultimo totalmente INUTILE a chi non lo usa per lavoro...ma è un bellissimo oggetto e fa pure figo a mostrarlo in giro...poco importa che costa 700 euro..."bisogna" averlo)
sicuramente la d800 sarà una macchina eccezionale...che a chi ne saprà sfruttare il potenziale darà grandi soddisfazioni...se mai la dovessi avere io dovrei pensare di cambiare forse anche il PC assieme a lei...chissà che mostri di file sarà in grado di tirare fuori! metterei forse in crisi il mio doppio processore e le 4G di ram
kintaro70
QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 04:59 PM) *
credo che oggi per quanto riguarda l'elettronica in genere, le strade siano due...o si compra ciò che è adesso disponibile sul mercato o si è alla continua (e particolarmente onerosa) ricerca/rincorsa dell'ultimissima novità! ammesso che quest'ultima ci serva davvero....
...


Oppure si continua con la vecchia APSC (nel mio caso D300) che funziona bene e si rimanda l'acquisto a data da destinarsi, quando spendere 2400 euro darà un effettivo boost prestazionale in avanti e non "poco di più".

Per come la vedo io è più inseguitore chi vende la D90 seminuova per la D700 che non chi la usa già da due anni e la terrà per almeno un altro ancora (minimo).

Bye
gianluca.pirro
Aspetta !! Costa ancora troppo la D700 per quello che offre oggi, due anni fa andava bene.
itrichi
io ripeto che, se non avessero offerto il ridicolo Roomba, ora vedremmo tantissimi utenti con una nuova D700
azimutblu
QUOTE(itrichi @ Nov 16 2010, 05:31 PM) *
io ripeto che, se non avessero offerto il ridicolo Roomba, ora vedremmo tantissimi utenti con una nuova D700

perchè secondo te il comprarla o meno dipende dall'omaggio? come dire : mi piace quella maglia ma non la compro perchè le caramelle che regalano alla cassa non sono del gusto che piacciono a me!
è discutibile cosa regalano ma non decisivo ai fini dell'acquisto....
t_raffaele
Io invece devo aspettare che il mio "porcellino" arrivi a riempirsi la pancia, per poterlo "ammazare" x comprare
qialche altro valido vetro,per fare felice me, ma anche l'innesto delle mie D700/D300.Poi un giorno, se l'elettronica avrà veramente sconvolto l'attuale mondo del digitale, (non certo solo con la guerra dei Mb).Si vedrà.

Un saluto

Raffaele
MANUEL C.
Più leggo certi interventi e più mi viene da pensare.Leggo di d700 macchina obsoleta e di una d800 che sarà MOLTO superiore,ma che foto pratica la maggior parte di questo forum?12 mp bastano e avanzano per un a3+,5 scatti al secondo e foto utilizzabili a 6400 iso sono poca roba per la maggior parte di persone,evidentemente sono ancora più scarso di quel che pensavo :(
Penso anche ai poveri possessori di macchine aps-c,(addirittura nemmeno full frame), che non offrono tali caratteristiche come fanno ad andare avanti :(
kintaro70
QUOTE(gianluca.pirro @ Nov 16 2010, 05:10 PM) *
Aspetta !! Costa ancora troppo la D700 per quello che offre oggi, due anni fa andava bene.


Esatto, 1 anno fa ho comprato il nokia N97 a circa 400 euro, oggi non lo comprerei di certo a quel prezzo nonostante lo reputi un ottimo telefono, che fa ancora quello che deve fare, ma rapportato ai prezzi prestazioni della concorrenza appare sicuramente fuori mercato se acquistato OGGI alla cifra di allora.
itrichi
QUOTE(azimutblu @ Nov 16 2010, 05:39 PM) *
perchè secondo te il comprarla o meno dipende dall'omaggio? come dire : mi piace quella maglia ma non la compro perchè le caramelle che regalano alla cassa non sono del gusto che piacciono a me!
è discutibile cosa regalano ma non decisivo ai fini dell'acquisto....


invece io la penso proprio così, visto che attendevo per comprarla ed ora aspetto do trovarla usata wink.gif

mi avessero regalato un treppiede serio, un 50 1.4G o qualcosa di "serio" sarei stato più soddisfatto e non mi sarei sentito preso in giro

a questo punto o trovo una import a 1600 euro o una usata e ciao ciao Nital Roomba
dottor_maku
QUOTE(beppenikon @ Nov 16 2010, 08:43 AM) *
Sbagliato! rolleyes.gif
Questi discorsi valgono in periodi come questo di transizione... non so se hai notato, ma la d7000 ha davvero poco da invidiare alla d700... e sulla base di questo, prova immaginare allora come sarà la prossima d800??? rolleyes.gif
Visto che al lancio non manca molto... a mio parere vale la pena aspettare.
Poi non pigliamo in giro dai con questa finta saggezza... sfido chiunque... oggi spendere 2400 € per D700 e tra un mese vedere la D800 rinnovata e sicuramente + performante.
Capisco che le belle foto si fanno anche con una d70 però ragazzi... sono quasi 5.000.000 di lire cerotto.gif Per come la vedo io è doveroso spenderli nel migliore dei modi.
E cmq... nonostante tutte queste belle perle di saggezza... vedo che cmq tutti o quasi, si lanciano spesso e volentieri in upgrade tecnologici... perchè è vero che secondo il mio ragionamento si finisce per aspettare sempre... ma è vero anche che secondo il vostro tutti dovrebbero avere ancora la d50 rolleyes.gif e non mi pare proprio sia così rolleyes.gif


un mese? direi proprio di ed e' proprio questo il punto.

esempio, la d7000 e' stata presentata a meta' agosto 2010 dopo mesi e mesi di rumor e foto ritoccate. siamo a novembre, la vedi nei negozi? io no. si trova online ma solo su grandi catene ai prezzi che conosciamo.

stessa cosa per il nuovo flash sb700 al quale sono interessato, nessuna traccia, zero, niet!

metti caso che una eventuale d800 viene presentata a marzo a fine anno fiscale... i primi modelli saranno disponibili forse per giugno e sicuramente overpriced data la forte richiesta.

insomma, la d700 non e' stata ancora sostituita e di fatto non verra' sostituita per 6 mesi... di foto, ma foto ALLA GRANDE.

insomma, se sei un pro non ha senso aspettare, in 6 mesi macini decine di migliaia di scatti e ammortizzi i costi. se sei un amatore ti conviene comprarti una f100 (200 euro) e una ventina di rulli e sei a posto per un anno almeno. poi quando ti sei sfogato con le Velvia 50, delta 400, tri-x e gioie varie e proprio vuoi una digitale puoi serenamente andare a vedere cosa il mercato FX ti offre.

con i modelli attuali FX (e finora nessun tentativo di sostituirli nemmeno in casa canon), il formato 35mm digitale e' appannaggio di amatori opulenti o professionisti. un attrezzo come la d700 serve per scattare comodi in situazioni prima considerate scomode, e' chiaro che una eventuale d800 non possa fare altro che migliorare questo discorso ma stiamo parlando di fantarumors e non di macchine fotografiche.
cere86
intanto la mia d700 non la trovano neanche nei magazzini...

mi hanno detto che ci sono problemi di consegna per quel modello...
Enrico59
La reflex è un atrezzo "creativo", nel senso che serve per creare immagini.
Prima inizi ad usarla meglio è!
Se attendi l'uscita di chissà quali modelli, ti perdi tutte le foto che potevi scattare nel frattempo.
E poi è come la faccenda dell'acquisto del nuovo computer "attendo che esca quello più "potente" e che calino i prezzi", non lo si compera più.
Enrico_Luzi
questo discorso vale per chi è senza una macchina.
quelli come me che utilizzano la "obsoleta" D90 possono aspettare le nuove D400 e D800 per decidere se rimanere in dx o passare al FF e nel frattempo si accontentano delle "misere" foto fatte con la "scadente" D90
kintaro70
QUOTE(Horuseye @ Nov 16 2010, 08:46 PM) *
questo discorso vale per chi è senza una macchina.
quelli come me che utilizzano la "obsoleta" D90 possono aspettare le nuove D400 e D800 per decidere se rimanere in dx o passare al FF e nel frattempo si accontentano delle "misere" foto fatte con la "scadente" D90



Lascia stare non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, oggi se non hai il fullfreim non fotografi più, e poi siamo noi i modaioli laugh.gif
gian62xx
e' molto difficile fare i conti nelle tasche degli altri.
posso solo esporre la mia personale esperienza.
dopo oltre 2 decenni di pellicola, trovo una d200 usata, pochi scatti, la prendo.
bella bellissima....ma..... da subito ho notato un certo "limite", era piu o meno come la macchina a pellicola, 800/1000 asa come limite superiore. io credevo, mi ero forse illuso, non so, che "il nuovo" facesse molto di piu.
pazienza
ma mi capita. un'occasione per la d700, pieno formato, la piglio al volo. ed ho fatto bene, molto bene, strabene.
con questa faccio un sacco di foto a mia figlia che con la 200 me le sognavo. manifestazioni sportive, qualche "sfilata", eccetera.
inoltre il mirino e' un mirino, le lenti tornano alle loro originali dimensioni, che per chi per 25 anni ha considerato il 50 come il 50 ....... e tutto il resto.

scattando alla spiaggia foto ricordo, le due macchine danno -nelle mie mani- risultati pressoche uguali.
(cioe' "se alla d200 non tiro il collo, funziona benissimo" ).
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.