Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Gian Carlo F
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 10 2010, 01:40 PM) *
Personalmente e chiudo, trovo la D300 che possiedo sia troppo simile alla D700 per giustificare il COSTOSO "upgrade".Quindi quoto Kintaro e continuo a fare foto con la mia splendida reflex nell'attesa di una FX che mi faccia vedere una netta differenza in tutto e non solo di sensibilit� iso e mirino pi� ampio (che per� � al 95%)

Con questo non voglio criticare eventuali scelte perch� sono personali ma visto che sono proprio uno di quelli che non insegue il consumismo voglio fare la miglior scelta possibile.
E quoto anche Maicolaro: se la D800 sar� troppo simile alla D700 o non soddisfer� le mie aspettative attender� ancora in attesa di un ottimo upgrade FX dalla mia D300 che terr� fino alla sua morte biggrin.gif

un saluto a tutti.

In un certo senso hai anche ragione, per� anche la D800 sar� troppo simile alla D700 (e conseguentemente alla D300) per giustificare l'upgrade.....
Come spesso ripeto, io sono passato dalla D90 alla D700 per poter usare il mio corredo di obiettivi FX (AI e AIs), di questo forse si parla poco, ma usare un obiettivo FX sul suo formato � ben altra cosa, altro che upgrade!! Provare per credere.Probabilmente se non avessi avuto quel corredo di AI mi sarei tenuto la D90 che fa le stesse bellissime foto della D300 e D300s e, ora che esce la D7000, me ne sarei fregato altamente.

In definitiva io ritengo illogico stare l� ad aspettare che esca chiss� quando il nuovo modello, io ora ho lo strumento che mi serve. Punto.

Pensa che io in analogico ho una Nikkormat e una F3 (questa appena venduta cerotto.gif ) e non mi sono mai sognato di comprare FM FE F4 F5, ecc. Quelli erano i miei strumenti con la pellicola.

Insomma cerchiamo di farci un po' meno pippe (scusate se enfatizzo un po'), di scegliere lo strumento che ci serve e di vivere felici con quello.

kintaro70
QUOTE(Red Hulk @ Nov 10 2010, 01:49 PM) *
... l'80% non riuscirebbe a sfruttare tutta la macchina in questione nemmeno in capo a 10 anni.
Cordialmente, un fotografo in infinto apprendimento.

...


era esattamente quello che si pensava quando inizi� a circolare questa:
IPB Immagine

sfortunatamente avevano ragione, ma per fortuna la tecnologia ha reso possibile a molti in seguito di far foto migliori, la stessa tecnologia che taluni demonizzano e disprezzano.

QUOTE(giancarloSV @ Nov 10 2010, 01:59 PM) *
In un certo senso hai anche ragione, per� anche la D800 sar� troppo simile alla D700 (e conseguentemente alla D300) per giustificare l'upgrade...


Direi che si stanno facendo i conti senza l'oste (ovvero la D800), potremmo rimanere stupiti (come quando usci la D3).
azimutblu
QUOTE(Red Hulk @ Nov 10 2010, 01:49 PM) *
Che divertente questa discussione.....

Leggo tanti messaggi che come comun denominatore hanno:
''aspetto, poiche' ora come ora la d700 non mi soddisfa.............''
Ah, quanto mi piacerebbe prendere i soggetti in questione, mettergli in mano una d700 e 'testarli'...

Come ho gia' detto (senza presunzione, io sono un perfetto 'nessuno' nella Fotografia), l'80% non riuscirebbe a sfruttare tutta la macchina in questione nemmeno in capo a 10 anni.
Cordialmente, un fotografo in infinto apprendimento.

smile.gif


hai detto una grande verit�: l'80% non riuscirebbe a sfruttare tutta la macchina in questione, forse si crede che comprando il nuovo modello carico di novit� ottimizzato aggiornato e pi� performante possa (la macchina) compensare i propri limiti/capacit� (dell'uomo)...
kintaro70
QUOTE(azimutblu @ Nov 10 2010, 02:19 PM) *
hai detto una grande verit�: l'80% non riuscirebbe a sfruttare tutta la macchina in questione, forse si crede che comprando il nuovo modello carico di novit� ottimizzato aggiornato e pi� performante possa (la macchina) compensare i propri limiti/capacit� (dell'uomo)...



E spessissimo � davvero cos�, � pi� difficile fare lo stesso tempo sul giro con una Lamborghini Miura che con una Gallardo, e siccome si guarda solo la foto e non con cosa � stata fatta ...
bergat@tiscali.it
QUOTE
Allora la faccio io una domanda: nel caso si possieda un altro corpo e sia imminente l'uscita del nuovo modello, non � obiettivamente pi� saggio attendere quest'ultimo per spendere nel miglior modo possibile una cifra che andr� oltre i 2000�? Magari questa D800 si riveler� un flop, ma almeno non si rimarr� con i rimorsi


certamente io ad esempio ho acquistato nel 2004 una d70 e non ho acquistato niente fino a che non � uscita una macchina nel formato Fx. E con la d70 son riuscito ad andare avanti per anni, e non l'ho certo rivenduta per prendere la D700. l'ho solamente affiancata. Ma per me era un cambio di formato che cercavo. Ora avendo la d700, acquistero la D4, quando uscir�, ma non certo rivendero la d70 o la D700, come non ho venduto la F5 la FE2 etc etc.
Enrico_Luzi
come ho detto al momento continuo con la mia D90 che ha ancora solo 2500 scatti.
tra 1 anno, mi dovrebbe entrare in cassa una discretona somma di danaro, forse e dico forse, mi toglier� uno sfizio passando al FF prendendo l'eventuale D800 oppure prender� quella che sostituir� la D300s.
Non ho fretta in quanto la macchina ce l'ho ma in futuro il cambio � sicuro.
Dovr� solo decidere se passare al FF o rimanere su DX
Franco_
QUOTE(kintaro70 @ Nov 10 2010, 01:30 PM) *
A non soddisfare � il prezzo per un prodotto che in virt� della sua prossima imminente uscita di scena viene venduto ancora a prezzo pieno.
...


Perdonami Kintaro, cosa vuol dire "prezzo pieno" ?
Quando � uscita la D700 (Agosto 2008, non 5 anni fa) costava 2600�, io l'ho comprata a Febbraio di quest'anno in promozione con SB-900 a 2190�...

Tutti vorremmo che i prezzi fossero pi� bassi... non mi pare che tra noi ci siano azionisti della Nippon Kogaku KK (o come diavolo si chiama adesso), il fatto � che alcuni credono che il prezzo della D800 si attester� intorno ai 2600� e che quello della D700 croller� sia nel nuovo che nel mercato dell'usato. Io a questo non ci credo, un negozio piuttosto conosciuto a Roma, che si trova sotto casa mia, fino ad un pochi mesi fa vendeva ancora la D200 nuova a 1590�... matto ? Forse si, ma ora la fotocamera in vetrina non c'� pi�. Ecco perch� credo che il prezzo del nuovo, nei negozi, caler�, ma non credo che croller�...

Se la D700 usata coster� 1100� sar� contento per voi (a me non cambia nulla, non la vendo e non mi frega niente della sua perdita di valore smile.gif ), la cosa che mi preoccupa � un'altra, ben pi� seria: mettetevi nei panni dei produttori; quando vedranno che la gente si sar� definitivamente convinta che un prodotto diviene obsoleto dopo pochi mesi dalla commercializzazione si domanderanno: "Ma chi ce lo fa fare a costruire fotocamere in grado di "reggere" fino a 150.000 scatti quando nessuna fotocamera avr� il tempo di farne pi� di 20.000" ? Ecco, io credo che i produttori sperino che questa mentalit� si diffonda il pi� rapidamente possibile cos�, ogni 12-24 mesi, il giro di walzer ricomincer�...

Resto dell'idea che una fotocamera serva per fare fotografie e che con le attuali fotocamere ci siano ben poche cose che non si possano fotografare...

Un saluto da Don Chisciotte laugh.gif
azimutblu
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 03:31 PM) *
Perdonami Kintaro, cosa vuol dire "prezzo pieno" ?
Quando � uscita la D700 (Agosto 2008, non 5 anni fa) costava 2600�, io l'ho comprata a Febbraio di quest'anno in promozione con SB-900 a 2190�...

Tutti vorremmo che i prezzi fossero pi� bassi... non mi pare che tra noi ci siano azionisti della Nippon Kogaku KK (o come diavolo si chiama adesso), il fatto � che alcuni credono che il prezzo della D800 si attester� intorno ai 2600� e che quello della D700 croller� sia nel nuovo che nel mercato dell'usato. Io a questo non ci credo, un negozio piuttosto conosciuto a Roma, che si trova sotto casa mia, fino ad un pochi mesi fa vendeva ancora la D200 nuova a 1590�... matto ? Forse si, ma ora la fotocamera in vetrina non c'� pi�. Ecco perch� credo che il prezzo del nuovo, nei negozi, caler�, ma non credo che croller�...

Se la D700 usata coster� 1100� sar� contento per voi (a me non cambia nulla, non la vendo e non mi frega niente della sua perdita di valore smile.gif ), la cosa che mi preoccupa � un'altra, ben pi� seria: mettetevi nei panni dei produttori; quando vedranno che la gente si sar� definitivamente convinta che un prodotto diviene obsoleto dopo pochi mesi dalla commercializzazione si domanderanno: "Ma chi ce lo fa fare a costruire fotocamere in grado di "reggere" fino a 150.000 scatti quando nessuna fotocamera avr� il tempo di farne pi� di 20.000" ? Ecco, io credo che i produttori sperino che questa mentalit� si diffonda il pi� rapidamente possibile cos�, ogni 12-24 mesi, il giro di walzer ricomincer�...

Resto dell'idea che una fotocamera serva per fare fotografie e che con le attuali fotocamere ci siano ben poche cose che non si possano fotografare...

Un saluto da Don Chisciotte laugh.gif

"Resto dell'idea che una fotocamera serva per fare fotografie e che con le attuali fotocamere ci siano ben poche cose che non si possano fotografare..." e molte persone che vorrebbero fotografare sperano che la macchina ci metta (tanto) del suo....
Franco_
QUOTE(azimutblu @ Nov 10 2010, 03:53 PM) *
"Resto dell'idea che una fotocamera serva per fare fotografie e che con le attuali fotocamere ci siano ben poche cose che non si possano fotografare..." e molte persone che vorrebbero fotografare sperano che la macchina ci metta (tanto) del suo....


Sbagliato (secondo me, che ragiono da fotografo): devi essere tu a metterci tanto del tuo...

Se vuoi una fotocamera che ci metta tanto del suo basta che ti compri una bella compatta e la usi in automatico... smile.gif


P.S. M'� venuto un dubbio: la tua � una risposta ironica ?
Red Hulk
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 03:31 PM) *
Perdonami Kintaro, cosa vuol dire "prezzo pieno" ?
Quando � uscita la D700 (Agosto 2008, non 5 anni fa) costava 2600�, io l'ho comprata a Febbraio di quest'anno in promozione con SB-900 a 2190�...

Tutti vorremmo che i prezzi fossero pi� bassi... non mi pare che tra noi ci siano azionisti della Nippon Kogaku KK (o come diavolo si chiama adesso), il fatto � che alcuni credono che il prezzo della D800 si attester� intorno ai 2600� e che quello della D700 croller� sia nel nuovo che nel mercato dell'usato. Io a questo non ci credo, un negozio piuttosto conosciuto a Roma, che si trova sotto casa mia, fino ad un pochi mesi fa vendeva ancora la D200 nuova a 1590�... matto ? Forse si, ma ora la fotocamera in vetrina non c'� pi�. Ecco perch� credo che il prezzo del nuovo, nei negozi, caler�, ma non credo che croller�...

Se la D700 usata coster� 1100� sar� contento per voi (a me non cambia nulla, non la vendo e non mi frega niente della sua perdita di valore smile.gif ), la cosa che mi preoccupa � un'altra, ben pi� seria: mettetevi nei panni dei produttori; quando vedranno che la gente si sar� definitivamente convinta che un prodotto diviene obsoleto dopo pochi mesi dalla commercializzazione si domanderanno: "Ma chi ce lo fa fare a costruire fotocamere in grado di "reggere" fino a 150.000 scatti quando nessuna fotocamera avr� il tempo di farne pi� di 20.000" ? Ecco, io credo che i produttori sperino che questa mentalit� si diffonda il pi� rapidamente possibile cos�, ogni 12-24 mesi, il giro di walzer ricomincer�...

Resto dell'idea che una fotocamera serva per fare fotografie e che con le attuali fotocamere ci siano ben poche cose che non si possano fotografare...

Un saluto da Don Chisciotte laugh.gif




Preciso ed affilato.
Direi discorso chiuso.
Maicolaro
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 03:31 PM) *
Io a questo non ci credo, un negozio piuttosto conosciuto a Roma, che si trova sotto casa mia, fino ad un pochi mesi fa vendeva ancora la D200 nuova a 1590�... matto ? Forse si, ma ora la fotocamera in vetrina non c'� pi�.

Se � per questo un noto negozio di materiale elttronico sotto casa mia, sempre a roma, ha in vetrina da diversi anni una F4s a pi� di 1900 euro, usata si trova sui 200 in ottime condizioni, tra l'altro � in vetrina non imballata da svariati anni, con tutto quanto ne consegue in termni di polvere ed esposizione alla luce.
Ora io non penso che il matto sia il negoziante, ma eventualmente chi mai se la accatter�, cos� come lo � quello che si � accattato la tua D200.
Il prezzo del nuovo sulla D700 senz'altro non croller�, semplicemente in poco tempo sparir� dalle vetrine e rimarr� solo come fondo di magazzino in pochi e piccoli negozi.
Sull'usato la certezza che il prezzo crolli la possiamo tranquillamente mettere in conto, � sempre successo e non vedo perch� dovrebbe essere diverso per la D700.

Un saluto
m.
fabco77
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 03:31 PM) *
Perdonami Kintaro, cosa vuol dire "prezzo pieno" ?
Quando � uscita la D700 (Agosto 2008, non 5 anni fa) costava 2600�, io l'ho comprata a Febbraio di quest'anno in promozione con SB-900 a 2190�...

Tutti vorremmo che i prezzi fossero pi� bassi... non mi pare che tra noi ci siano azionisti della Nippon Kogaku KK (o come diavolo si chiama adesso), il fatto � che alcuni credono che il prezzo della D800 si attester� intorno ai 2600� e che quello della D700 croller� sia nel nuovo che nel mercato dell'usato. Io a questo non ci credo, un negozio piuttosto conosciuto a Roma, che si trova sotto casa mia, fino ad un pochi mesi fa vendeva ancora la D200 nuova a 1590�... matto ? Forse si, ma ora la fotocamera in vetrina non c'� pi�. Ecco perch� credo che il prezzo del nuovo, nei negozi, caler�, ma non credo che croller�...

Se la D700 usata coster� 1100� sar� contento per voi (a me non cambia nulla, non la vendo e non mi frega niente della sua perdita di valore smile.gif ), la cosa che mi preoccupa � un'altra, ben pi� seria: mettetevi nei panni dei produttori; quando vedranno che la gente si sar� definitivamente convinta che un prodotto diviene obsoleto dopo pochi mesi dalla commercializzazione si domanderanno: "Ma chi ce lo fa fare a costruire fotocamere in grado di "reggere" fino a 150.000 scatti quando nessuna fotocamera avr� il tempo di farne pi� di 20.000" ? Ecco, io credo che i produttori sperino che questa mentalit� si diffonda il pi� rapidamente possibile cos�, ogni 12-24 mesi, il giro di walzer ricomincer�...

Resto dell'idea che una fotocamera serva per fare fotografie e che con le attuali fotocamere ci siano ben poche cose che non si possano fotografare...

Un saluto da Don Chisciotte laugh.gif



E' vero Franco, ma credo che questa sia una strada che seguano un p� tutte le aziende di produzione. Nel 1930 la Volskwagen fu incaricata da un certo Adolf di fare una macchina per il popolo (volks appunto) economica, resistente, indistruttibile. E ci sono riusciti. Poteva andare a benzina, gasolio, kerosene, alcool (!!!) e praticamente qualunque altra cosa bruciasse. Nei test, si vede che viene lanciata dentro una trincea profonda almeno quanto la macchina � lunga ( almeno 2,5m quindi), sbatte il muso, la rimettono su e quella riparte senza battere ciglio. COn solo qualche ammaccatura....
Fare una macchina del genere non si pu� oggi? Certo che si pu�, ma come dici tu, se faccio una macchina in grado di durare 5.000.000 di km, poi che vendo?
Stessa cosa per lavatrici, telefonini ecc.

Non � questione di costi. E' questione di "consumo". E le macchine fotografiche non fanno differenza.

Sulla D200 a 1500 euro oggi, poi si pu� aprire un dibattito. Chi l'ha comprata � un vero affarista, trovandosi a poco di pi� la D300.... rolleyes.gif

Poi il fatto che i negozi non calino i prezzi � un discorso diverso che nulla ha a che fare con la qualit�. Ti riporto pari pari quello che mi ha detto il pesciarolo da cui andavo: "abbassare il prezzo dott�? nooo e mica mi conviene" e io: "si ma scusi, lo sta buttando quel pesce! non � meglio ricavare meno ma ricavare qualcosa piuttosto che buttare tutto quell'invenduto?" " no dott�, io con quello che vendo mi rifaccio anche di quello che butto, un p� lo mangio io, un p� lo regalo in famiglia il resto lo butto. Se poi abbasso, capace che la ggente nun me vi� pi� e nun posso pi� rialzallo".

Questo perch� c'� sempre il pirl@ disposto a pagare 22 sesterzi un kg di vongole....
azimutblu
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 03:54 PM) *
Sbagliato (secondo me, che ragiono da fotografo): devi essere tu a metterci tanto del tuo...

Se vuoi una fotocamera che ci metta tanto del suo basta che ti compri una bella compatta e la usi in automatico... smile.gif
P.S. M'� venuto un dubbio: la tua � una risposta ironica ?

esatto...sono pienamente daccordo con te....quindi si, era ironica la mia risposta
kintaro70
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 03:31 PM) *
Perdonami Kintaro, cosa vuol dire "prezzo pieno" ?
Quando � uscita la D700 (Agosto 2008, non 5 anni fa) costava 2600�, io l'ho comprata a Febbraio di quest'anno in promozione con SB-900 a 2190�...

Tutti vorremmo che i prezzi fossero pi� bassi... non mi pare che tra noi ci siano azionisti della Nippon Kogaku KK (o come diavolo si chiama adesso), il fatto � che alcuni credono che il prezzo della D800 si attester� intorno ai 2600� e che quello della D700 croller� sia nel nuovo che nel mercato dell'usato. Io a questo non ci credo, un negozio piuttosto conosciuto a Roma, che si trova sotto casa mia, fino ad un pochi mesi fa vendeva ancora la D200 nuova a 1590�... matto ? Forse si, ma ora la fotocamera in vetrina non c'� pi�. Ecco perch� credo che il prezzo del nuovo, nei negozi, caler�, ma non credo che croller�...

Se la D700 usata coster� 1100� sar� contento per voi (a me non cambia nulla, non la vendo e non mi frega niente della sua perdita di valore smile.gif ), la cosa che mi preoccupa � un'altra, ben pi� seria: mettetevi nei panni dei produttori; quando vedranno che la gente si sar� definitivamente convinta che un prodotto diviene obsoleto dopo pochi mesi dalla commercializzazione si domanderanno: "Ma chi ce lo fa fare a costruire fotocamere in grado di "reggere" fino a 150.000 scatti quando nessuna fotocamera avr� il tempo di farne pi� di 20.000" ? Ecco, io credo che i produttori sperino che questa mentalit� si diffonda il pi� rapidamente possibile cos�, ogni 12-24 mesi, il giro di walzer ricomincer�...

Resto dell'idea che una fotocamera serva per fare fotografie e che con le attuali fotocamere ci siano ben poche cose che non si possano fotografare...

Un saluto da Don Chisciotte laugh.gif


Un prezzo di 2600 euro era il prezzo di listino, oggi il listino sta a 2490, vogliamo parlare di prezzo su strada, probabilmente a 2600 euro l'ha comprata in pochi perch� esauriti gli ordini iniziali � fisiologico un calo di prezzo (� accaduto anche col mio 70-200 VR2, preso a 300 euro meno del prezzo di listino).
E' innegabile che ci sia gente che ha preso la D700 2 anni fa a 2300-2400 euro, ed oggi la si paga 2200 (tralasciamo i gadget pi� o meno graditi e non sempre presenti, altrimenti il prezzo di listino sarebbe 2490 euro per D700+aspirapolvere), in tutta onest� lo considero un magro affare comprare oggi.
La cosa che pi� stona � leggere che chi l'ha comprata (non mi riferisco a te ma � un impressione generale), non condivide questo pensiero (li mi va anche bene), ma non rispetta chi non la pensa come lui (e quindi leggo che chi vuol aspettare prima di sparare la sua cartuccia, non � un vero fotografo, ma uno che parla e basta, oppure uno sf.igato che pensa che le belle foto le faccia la fotocamera ... roba da celodurismo da bar insomma).

Se essere veri fotografi significa perdere il rispetto per le opinioni altrui, io appartengo con orgoglio alla categoria dei ciarlatori ipersfigati. laugh.gif

azimutblu
comunque ho fatto la sciagurata scelta di oridinare la 700 col 24-70.....vabbp� pazienza...a volte una passione cosa ti fa fare....!
forse cose che un commercialista si metterebbe le mani nei capelli.....
kintaro70
QUOTE(azimutblu @ Nov 10 2010, 04:40 PM) *
comunque ho fatto la sciagurata scelta di oridinare la 700 col 24-70.....vabbp� pazienza...a volte una passione cosa ti fa fare....!
forse cose che un commercialista si metterebbe le mani nei capelli.....



E con tutto il cuore ti dico che hai fatto bene. wink.gif
pes084k1
QUOTE(capannelle @ Nov 9 2010, 03:24 PM) *
Perch� dobbiamo autoflagellarci come nel mediovevo???

Comunque capisco la tua posizione smile.gif

Stiamo andando fuori topic!!!! messicano.gif


La D700 � ancora una magnifica macchina, al limite della sua filosofia: scattare "a volo" come una compatta, anche di notte a mano libera, stampare fino al 24 x 36 cm circa e proiettare in HTDV. In questo non aspettatevi miglioramenti (che comunque sarebbero superiori nei software raw da PC). Comprarla adesso per risparmiare? Robot a parte, l'ho pagata di meno all'inizio...
Comprare la D7000 e ricadere nel mirino piccolo, nel problema globale del microcontrasto, nell'erosione delle tessiture, delle ottiche nuove da prendere e pure zoom, in cambio di un discreto 30 x 45 cm a risoluzione fotografica? No di certo (il film va meglio di tutte le DSRL per questo...).
Aspettare una "D800" ad alta risoluzione (18+ Mp), perdendo la semplicit� e bellezza dello scatto notturno a mano libera (ovvio da un punto di vista fisico per il sensore "affollato")? Possibile, ma lo vedo come un affiancamento, piuttosto che una sostituzione.
Le ottiche DX sono rare e neppure di grandi prestazioni, quelle FX sono tante, migliori, ma parecchio pi� costose e pesanti.
Se uno comincia con una sola macchina, la D7000 � la scelta vincente, con poche ottiche decenti (10-24, 35 DX, 60 Micro AFS, 70-200 VR II o 70-300 VR). Stia tranquillo ed eviti di comprare un 35 1.4 G o uno Zeiss 1.4 da 800 g, che creerebbe una mostruosit� sbilanciata.
Se uno ha un corredo analogico serio, prenda la D700 e lo completer� degnamente.
Se uno ha tanti soldi da aspettare la D800... prenda intanto la D700 per scattare ovunque.
Tra le tante cose, l'affidabilit� della D700 e la qualit� del suo firmware sono finora sconosciuti in casa Nikon. Tutte le altre mi sembrano molto meno riuscite, D3X inclusa.

A presto telefono.gif

Elio
capannelle
QUOTE(pes084k1 @ Nov 10 2010, 04:57 PM) *
La D700 � ancora una magnifica macchina, al limite della sua filosofia: scattare "a volo" come una compatta, anche di notte a mano libera, stampare fino al 24 x 36 cm circa e proiettare in HTDV. In questo non aspettatevi miglioramenti (che comunque sarebbero superiori nei software raw da PC). Comprarla adesso per risparmiare? Robot a parte, l'ho pagata di meno all'inizio...
Comprare la D7000 e ricadere nel mirino piccolo, nel problema globale del microcontrasto, nell'erosione delle tessiture, delle ottiche nuove da prendere e pure zoom, in cambio di un discreto 30 x 45 cm a risoluzione fotografica? No di certo (il film va meglio di tutte le DSRL per questo...).
Aspettare una "D800" ad alta risoluzione (18+ Mp), perdendo la semplicit� e bellezza dello scatto notturno a mano libera (ovvio da un punto di vista fisico per il sensore "affollato")? Possibile, ma lo vedo come un affiancamento, piuttosto che una sostituzione.
Le ottiche DX sono rare e neppure di grandi prestazioni, quelle FX sono tante, migliori, ma parecchio pi� costose e pesanti.
Se uno comincia con una sola macchina, la D7000 � la scelta vincente, con poche ottiche decenti (10-24, 35 DX, 60 Micro AFS, 70-200 VR II o 70-300 VR). Stia tranquillo ed eviti di comprare un 35 1.4 G o uno Zeiss 1.4 da 800 g, che creerebbe una mostruosit� sbilanciata.
Se uno ha un corredo analogico serio, prenda la D700 e lo completer� degnamente.
Se uno ha tanti soldi da aspettare la D800... prenda intanto la D700 per scattare ovunque.
Tra le tante cose, l'affidabilit� della D700 e la qualit� del suo firmware sono finora sconosciuti in casa Nikon. Tutte le altre mi sembrano molto meno riuscite, D3X inclusa.

A presto telefono.gif

Elio


Con la d700 ho stampato degli ottimi 40x60.

12 mp sono pi� che sufficienti a patto di usare una buona ottica wink.gif
fabco77
QUOTE(pes084k1 @ Nov 10 2010, 04:57 PM) *
....Aspettare una "D800" ad alta risoluzione (18+ Mp), perdendo la semplicit� e bellezza dello scatto notturno a mano libera (ovvio da un punto di vista fisico per il sensore "affollato")? Possibile, ma lo vedo come un affiancamento, piuttosto che una sostituzione.
....Se uno ha un corredo analogico serio, prenda la D700 e lo completer� degnamente.
Se uno ha tanti soldi da aspettare la D800... prenda intanto la D700 per scattare ovunque.
Tra le tante cose, l'affidabilit� della D700 e la qualit� del suo firmware sono finora sconosciuti in casa Nikon. Tutte le altre mi sembrano molto meno riuscite, D3X inclusa.

A presto telefono.gif

Elio


quindi secondo te, D200 da 10 megapixel gestisce meglio o, al massimo, ugualmente il rumore rispetto alla D300 da 12 megapixel? Da un punto di vista fisico per il sensore affollato, intendo. Allora immagino cosa far� la D100 con i suoi 6 megapixel....

Sul fatto dei soldi non capisco la logica. Secondo te non � pensabile non avere fretta pur avendo i soldi e aspettare cosa tira fuori la nikon? Perch� se uno ha gi� un corredo, � difficile che lo monti sugli occhiali, ergo una macchina fotografica (magari seria) dovr� pur averla per scattare ovunque, o no?

Non pensi che forse, dico forse, la nikon possa produrre una fotocamera migliore (Oh, bestemmia!) della D700 e che si possa essere curiosi di stare a vedere cosa verr�, senza la fretta di scucire oggi 2kiloeuro?

Ovvio che se uno ha fretta o gli serve ora, prender� quello che ora c'� al prezzo che trova. O magari se ha deciso che la D700 va bene a prescindere.

senza offesa Elio, ma la D700 � una macchina fotografica. Un assemblamento di materiali, un oggetto che ha un uso, non un oggetto di culto.

Tutte le nikon finora hanno subito dei miglioramenti, si � passati dalla D70 alla D7000, perch� per la D700 dovrebbe essere diverso?

Un saluto
MANUEL C.
QUOTE(Maicolaro @ Nov 10 2010, 04:03 PM) *
Il prezzo del nuovo sulla D700 senz'altro non croller�, semplicemente in poco tempo sparir� dalle vetrine e rimarr� solo come fondo di magazzino in pochi e piccoli negozi.
Sull'usato la certezza che il prezzo crolli la possiamo tranquillamente mettere in conto, � sempre successo e non vedo perch� dovrebbe essere diverso per la D700.

Un saluto
m.



Sono proprio curioso di vedere quante d700 troverai in vendita appena passata l'euforia iniziale da d800.
azimutblu
QUOTE(MANUEL C. @ Nov 10 2010, 05:47 PM) *
Sono proprio curioso di vedere quante d700 troverai in vendita appena passata l'euforia iniziale da d800.


non sono sicuro ci siano magazzini pieni di 700....io la aspetter� diverso tempo....
GiulianoPhoto
Ragazzi possibile che l'esperienza non insegni??

Mi sembra ieri che qualcuno affermava che la D200 era la sua macchina definitiva...cerchiamo di essere onesti intellettualmente.

La D700 far� sempre belle foto anche dopo l'uscita della D800/D900 ma che ci piaccia o no la tecnologia va avanti e non mi stupirei una nuova full frame sar� migliore sotto tutti gli aspetti.

Poi ripeto acquistare una D700 ora non � uno sbaglio ma una scelta. smile.gif
castorino
Se la D700 ha un suo prezzo ci sar� pure un motivo! Sony vende 2 fotocamere con sensore FF e 24megapixel ad un prezzo che sul mercato � inferiore a quello della D700, per� a mio parere ne vende meno! Eppure molti sognano di acquistare la D3x, come si spiega? Ciao Rino
MANUEL C.
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 10 2010, 06:12 PM) *
Ragazzi possibile che l'esperienza non insegni??

Mi sembra ieri che qualcuno affermava che la D200 era la sua macchina definitiva...cerchiamo di essere onesti intellettualmente.

La D700 far� sempre belle foto anche dopo l'uscita della D800/D900 ma che ci piaccia o no la tecnologia va avanti e non mi stupirei una nuova full frame sar� migliore sotto tutti gli aspetti.

Poi ripeto acquistare una D700 ora non � uno sbaglio ma una scelta. smile.gif



Vedremo vedremo texano.gif
bart1972
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2010, 03:31 PM) *
Perdonami Kintaro, cosa vuol dire "prezzo pieno" ?
Quando � uscita la D700 (Agosto 2008, non 5 anni fa) costava 2600�, io l'ho comprata a Febbraio di quest'anno in promozione con SB-900 a 2190�...

Tutti vorremmo che i prezzi fossero pi� bassi... non mi pare che tra noi ci siano azionisti della Nippon Kogaku KK (o come diavolo si chiama adesso), il fatto � che alcuni credono che il prezzo della D800 si attester� intorno ai 2600� e che quello della D700 croller� sia nel nuovo che nel mercato dell'usato. Io a questo non ci credo, un negozio piuttosto conosciuto a Roma, che si trova sotto casa mia, fino ad un pochi mesi fa vendeva ancora la D200 nuova a 1590�... matto ? Forse si, ma ora la fotocamera in vetrina non c'� pi�. Ecco perch� credo che il prezzo del nuovo, nei negozi, caler�, ma non credo che croller�...

Se la D700 usata coster� 1100� sar� contento per voi (a me non cambia nulla, non la vendo e non mi frega niente della sua perdita di valore smile.gif ), la cosa che mi preoccupa � un'altra, ben pi� seria: mettetevi nei panni dei produttori; quando vedranno che la gente si sar� definitivamente convinta che un prodotto diviene obsoleto dopo pochi mesi dalla commercializzazione si domanderanno: "Ma chi ce lo fa fare a costruire fotocamere in grado di "reggere" fino a 150.000 scatti quando nessuna fotocamera avr� il tempo di farne pi� di 20.000" ? Ecco, io credo che i produttori sperino che questa mentalit� si diffonda il pi� rapidamente possibile cos�, ogni 12-24 mesi, il giro di walzer ricomincer�...

Resto dell'idea che una fotocamera serva per fare fotografie e che con le attuali fotocamere ci siano ben poche cose che non si possano fotografare...

Un saluto da Don Chisciotte laugh.gif



Ti quoto, sto tenendo d'occhio da mesi le "quotazioni" della 700, e tiene che � una meraviglia, sarebbe un investimento migliore dell'oro biggrin.gif
Questo sia sul nuovo che nell'usato, peraltro a darti manforte si puo' vedere come anche altre fotocamere "forti", come la d300 non sono crollate neppure sull'usato quando � uscito l'upgrade.

Credo che davvero, purtroppo per me, non ci sar� mai il giorno in cui me la regaleranno wink.gif

ciao Franco wink.gif

Andrea
cere86
ciao a tutti sono nuovissimo di questo forum...

5 anni fa ho fatto un corso di fotografia e cos� � iniziata questa passione...
subito ho preso la D50...

quest'anno ho deciso di fare un passo in avanti e sono caduto sulla d700...

credo che non sia tanto la macchina che faccia la differenza (magari ad altissimi livelli)...
sia pi� la curiosit� la voglia di sperimentare altri metodi di fare fotografia che spinga a cambiare...

ho visto immagini fatte con macchine da 100� che mi trasmettono molto di pi� di altre magari fatte con corpi da 5000�... rolleyes.gif
itrichi
per� � bello avere quello da 5000 laugh.gif
Franco_
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 10 2010, 06:12 PM) *
...
Mi sembra ieri che qualcuno affermava che la D200 era la sua macchina definitiva...cerchiamo di essere onesti intellettualmente
...


Non discuto che qualcuno l'abbia definita cos�, di certo tra questi non c'ero io... ad esempio la D200 non � FX. Le caratteristiche di "contorno" della D700 sono quelle che mi consentono di portare a casa tutti gli scatti che mi vengono in mente... e non mi pare poco...

P.S. Attenzione, non sto parlando di casi ed esigenze particolari, in questo caso i "bisogni" possono differire anche molto da quelli di un fotoamatore avanzato smile.gif


QUOTE(bart1972 @ Nov 10 2010, 06:24 PM) *
...
ciao Franco wink.gif

Andrea


Ciao Andrea wink.gif
primoran
QUOTE(azimutblu @ Nov 10 2010, 04:40 PM) *
Comunque ho fatto la sciagurata scelta di ordinare la 700 col 24-70.....vabbp� pazienza...a volte una passione cosa ti fa fare....!


Ciao e complimenti sinceri per il tuo acquisto, � una coppia straordinaria. Vorrei da te, se vuoi, due promesse:
- che tu ci dica, quando uscir� la fantomatica D800/900, quante foto avrai scattate nel frattempo;
- che tu, per cortesia, metta anche la Regione fra i tuoi dati.

Primo.
kintaro70
QUOTE(castorino @ Nov 10 2010, 06:21 PM) *
Se la D700 ha un suo prezzo ci sar� pure un motivo! Sony vende 2 fotocamere con sensore FF e 24megapixel ad un prezzo che sul mercato � inferiore a quello della D700, per� a mio parere ne vende meno! Eppure molti sognano di acquistare la D3x, come si spiega? Ciao Rino


Si spiega facilmente, come ho gi� detto perch� per avere il formato pieno non ci sono alternative a chi ha un parco ottiche Nikon, con tutto il rispetto Sony oggi e Minolta prima, non hanno un catalogo vetri degno di Canon o Nikon.
Si vendono le fotocamere per il corredo lenti non il contrario.


QUOTE(bart1972 @ Nov 10 2010, 06:24 PM) *
Ti quoto, sto tenendo d'occhio da mesi le "quotazioni" della 700, e tiene che � una meraviglia, sarebbe un investimento migliore dell'oro biggrin.gif
Questo sia sul nuovo che nell'usato, peraltro a darti manforte si puo' vedere come anche altre fotocamere "forti", come la d300 non sono crollate neppure sull'usato quando � uscito l'upgrade.

Credo che davvero, purtroppo per me, non ci sar� mai il giorno in cui me la regaleranno wink.gif

ciao Franco wink.gif

Andrea



La D300 regge perch� la D300s ha lo stesso sensore, aspetta che esca unaD400 con 16mpxl e 2 stop di iso puliti in pi�, con video full HD ed AF migliorato in liveviw e in modalit� video e vedrai che picchiata (D200 vs D300 dorcet) wink.gif
derma


Mi sa mi sa che, leggendo i post presenti in questo 3D (ma non solo!), un nuovo modello sia un (ottimo) pretesto/scusa/motivo per acquistare quello precedente!!!
bignelo
Secondo me ci si sta perdendo un po' per strada. Il discorso non � se la D800 sar� migliore della D700 o viceversa ma se acquistare adesso o aspettare. Premesso che � certo che la D800 sar� superiore alla D700, che sia in misura lieve o madornale poco importa. Come vedete il caro azimutblu si � dato la risposta da solo decidendo di acquistare ora la D700. Era chiaro che ne avesse bisogno ora altrimenti non si sarebbe chiesto se aspettare o fare adesso l'acquisto. Se a lui non serviva ora, non avrebbe nemmeno perso tempo a chiedere consiglio. Avrebbe aspettato e basta. La sua era solo paura di acquistare forse un oggetto obsoleto. Una volta che ha avuto la conferma che la D700 � ancora una "signora" macchina nonostante la sua erede avr� qualcosa in pi� l'ha presa e basta. Certo se la D800 si sarebbe trovata in commercio tra 1-2 settimane allora il discorso sarebbe stato diverso ma, siccome ci vorranno un bel po' di mesi prima che ci� avvenga, questa � la migliore scelta che potesse fare.
E' facile dire aspetta il nuovo modello quando si � soddisfatti di quello che si ha attualmente. Se anche voi vi sareste trovati senza corpo macchina o cmq con un corpo macchina che non vi soddisfa pi�, sicuramente adesso con lo stesso dilemma ci sareste voi ed avreste fatto la stessa scelta che ha fatto lui.
itrichi
bisogner� anche capire a quanto si rivende una D700 tra qualche mese

in questo mondo le "prove" non sono sempre cos� care come nel mondo delle moto, auto, etc

ho provato obiettivi rivendendoli per 100 eu in meno e ne � valsa la pena, ho comprato il 50 1.4G sapendo che potr� rivenderlo perdendoci 70 euro e ne valeva la pena

chi ha comprato una D700 un anno fa rischia, in proporzione, di perdere meno di chi la compra ora per poi rivenderla fra sei mesi con la D800 in uscita

mio modestissimo parere, in questo il mondo delle reflex � raro: le cose vanno comprate appena escono wink.gif
azimutblu
QUOTE(primoran @ Nov 10 2010, 08:37 PM) *
Ciao e complimenti sinceri per il tuo acquisto, � una coppia straordinaria. Vorrei da te, se vuoi, due promesse:
- che tu ci dica, quando uscir� la fantomatica D800/900, quante foto avrai scattate nel frattempo;
- che tu, per cortesia, metta anche la Regione fra i tuoi dati.

Primo.


Nessun problema....
- io la macchina fotografica nel limite del possibile la porto sempre con me (anche quando sono in giro per lavoro...non si sa mai....) quanti scatti far� non te lo so dire perch� solitamnete non bado alla quantit� ma alla riuscita o meno di cosa volevo fare....ma credimi non rester� chiusa in una vetrinetta per farla vedere agli amici dopo cena...non � stato cos� per la d60 ne per la d90 credo meno ancora per la 700....poi ti ripeto, per le mie capacit�/esperienze sar� la mia macchina per i prossimi anni....anche dopo la 800 e forse anche 900
- ok completer� i miei dati, comunque sono di torino
a presto
Saet
QUOTE(bignelo @ Nov 11 2010, 03:20 AM) *
Secondo me ci si sta perdendo un po' per strada. Il discorso non � se la D800 sar� migliore della D700 o viceversa ma se acquistare adesso o aspettare. Premesso che � certo che la D800 sar� superiore alla D700, che sia in misura lieve o madornale poco importa. Come vedete il caro azimutblu si � dato la risposta da solo decidendo di acquistare ora la D700. Era chiaro che ne avesse bisogno ora altrimenti non si sarebbe chiesto se aspettare o fare adesso l'acquisto. Se a lui non serviva ora, non avrebbe nemmeno perso tempo a chiedere consiglio. Avrebbe aspettato e basta. La sua era solo paura di acquistare forse un oggetto obsoleto. Una volta che ha avuto la conferma che la D700 � ancora una "signora" macchina nonostante la sua erede avr� qualcosa in pi� l'ha presa e basta. Certo se la D800 si sarebbe trovata in commercio tra 1-2 settimane allora il discorso sarebbe stato diverso ma, siccome ci vorranno un bel po' di mesi prima che ci� avvenga, questa � la migliore scelta che potesse fare.
E' facile dire aspetta il nuovo modello quando si � soddisfatti di quello che si ha attualmente. Se anche voi vi sareste trovati senza corpo macchina o cmq con un corpo macchina che non vi soddisfa pi�, sicuramente adesso con lo stesso dilemma ci sareste voi ed avreste fatto la stessa scelta che ha fatto lui.


Concordo e sottoscrivo le sensate considerazioni di Bignelo.
La discussione, a tratti interessante, a tratti un p� noiosa, � andata fuori strada verso un confronto tra d700 e d800 (realmente irralizzabile fino a quando non saranno note le reali caratteristiche di questa ultima) e nel frattempo Azimutblu (beato lui!) si � comprato la D700 in quanto ne sentiva la necessit� ed � stato confortato dal fatto di prendere un prodotto valido e che rester� tale indipendentemente dalla naturale evoluzione tecnologica del settore.

Ho seguito la discussione in quanto anche io interessato ad un possibile passaggio a D700 disponendo gi� di una D90 e penso che prenderla nuova in questo momento forse non conviene se si dispone di un altro corpo che ti soddisfa ancora, mentre � tutt'altra cosa il caso di un buon usato ove una minore spesa ti permette di fare un decio passo in avanti. Se invece non disponi di altra macchina l'acquisto della D700 nuova non ti far� comuqnue pentire della scelta indipendentemente da cosa Nikon ed il mercato sforner� nei prossimi mesi/anni.


azimutblu
QUOTE(Saet @ Nov 11 2010, 08:58 AM) *
Concordo e sottoscrivo le sensate considerazioni di Bignelo.
La discussione, a tratti interessante, a tratti un p� noiosa, � andata fuori strada verso un confronto tra d700 e d800 (realmente irralizzabile fino a quando non saranno note le reali caratteristiche di questa ultima) e nel frattempo Azimutblu (beato lui!) si � comprato la D700 in quanto ne sentiva la necessit� ed � stato confortato dal fatto di prendere un prodotto valido e che rester� tale indipendentemente dalla naturale evoluzione tecnologica del settore.

Ho seguito la discussione in quanto anche io interessato ad un possibile passaggio a D700 disponendo gi� di una D90 e penso che prenderla nuova in questo momento forse non conviene se si dispone di un altro corpo che ti soddisfa ancora, mentre � tutt'altra cosa il caso di un buon usato ove una minore spesa ti permette di fare un decio passo in avanti. Se invece non disponi di altra macchina l'acquisto della D700 nuova non ti far� comuqnue pentire della scelta indipendentemente da cosa Nikon ed il mercato sforner� nei prossimi mesi/anni.


Io credo che chi con la fotografia ci vive queste considerazioni fatte finora neppure le pensa, compra il meglio disponibile che una casa offre (d3) gli "tira il collo" per quei 2/3 anni...la rivende per comprare la nuova, ma sempre il top di gamma.
ovvio che il foto amatore deve farsi molte pi� domande non avendo (forse) il budget di cui un professionista dispone, ma che � comunque obbligato a avere se vuole confrontarsi con la concorrenza e che gli permette di avere il massimo della qualit� sia come macchina che come ottiche.
forse oggi non � il momento di comprare un modello prossimo alla sostituzione ma almeno per me di avere 20 MP anzich� 12 o una raffica di 8 FS anziche 5 non mi cambia....credo siano in pochi di quelli che hanno scritto qua, a saper sfruttare e portare al limite la 700...io no di sicuro, sono onesto...
se avevo il dubbio, aspettare o comprare, � solo perch� speravo in una diminuzione di prezzo ma non credo sia cos� significativa tanto da perdersi quei 5/6 o forse pi� mesi di fotografie....ed � poco vero anche chi dice che tanto andiamo verso la brutta stagione quindi tanto vale aspettare....mah!
io ho scattato foto stupende (ai miei occhi ovvio) di autunni/inverni anche senza un sole splendente
le occasioni sono negli occhi di chi sa coglierle....e sono sicuro che con la nuova arrivata, la 700, dopo un piccolo periodo di conoscenza reciproca, nascer� una bella storia d'amore...
Paolo66
Aspettare, non aspettare... D700, non D700... Ti preoccupi troppo per ci� che era e ci� che sar�. C'� un detto:


ieri � storia, domani � un mistero, ma oggi... � un dono. Per questo si chiama presente.

....Kung Fu Panda!



messicano.gif

Sono anni, ormai, che "bazzico" qui sul forum e, ciclicamente, i discorsi in proposito sono sempre gli stessi. smile.gif
bignelo
QUOTE(itrichi @ Nov 11 2010, 07:00 AM) *
bisogner� anche capire a quanto si rivende una D700 tra qualche mese

in questo mondo le "prove" non sono sempre cos� care come nel mondo delle moto, auto, etc

ho provato obiettivi rivendendoli per 100 eu in meno e ne � valsa la pena, ho comprato il 50 1.4G sapendo che potr� rivenderlo perdendoci 70 euro e ne valeva la pena

chi ha comprato una D700 un anno fa rischia, in proporzione, di perdere meno di chi la compra ora per poi rivenderla fra sei mesi con la D800 in uscita

mio modestissimo parere, in questo il mondo delle reflex � raro: le cose vanno comprate appena escono wink.gif

Non ho capito perch�, uno che compra la D700 ora, secondo te dovr� rivenderla appena esce la D800.
Nikon ha integrato un dispositivo che impedisce alla D700 di scattare ancora foto dopo l'uscita della D800?
capannelle
QUOTE(bignelo @ Nov 11 2010, 12:15 PM) *
Non ho capito perch�, uno che compra la D700 ora, secondo te dovr� rivenderla appena esce la D800.
Nikon ha integrato un dispositivo che impedisce alla D700 di scattare ancora foto dopo l'uscita della D800?


Penso che un acquisto "importante" come quello di una d700 per un fotoamatore vada fatto con l'intenzione di tenersi la macchina almeno 4 o 5 anni.

Cambiare macchina ogni anno non migliora le nostre nostre foto e ci svuota il portafogli.

Se proprio vogliamo spendere soldi, compriamo buone ottiche che si svalutano di meno e migliorano la qualit� dei nostri scatti smile.gif
kintaro70
QUOTE(capannelle @ Nov 11 2010, 01:26 PM) *
Penso che un acquisto "importante" come quello di una d700 per un fotoamatore vada fatto con l'intenzione di tenersi la macchina almeno 4 o 5 anni.

Cambiare macchina ogni anno non migliora le nostre nostre foto e ci svuota il portafogli.

Se proprio vogliamo spendere soldi, compriamo buone ottiche che si svalutano di meno e migliorano la qualit� dei nostri scatti smile.gif


Assolutamente d'accordo, ecco perch� non ho fretta di fare la spesa sulla D700 ora.
Franco_
QUOTE(capannelle @ Nov 11 2010, 01:26 PM) *
Penso che un acquisto "importante" come quello di una d700 per un fotoamatore vada fatto con l'intenzione di tenersi la macchina almeno 4 o 5 anni.

Cambiare macchina ogni anno non migliora le nostre nostre foto e ci svuota il portafogli.

Se proprio vogliamo spendere soldi, compriamo buone ottiche che si svalutano di meno e migliorano la qualit� dei nostri scatti smile.gif


Pollice.gif
azimutblu
QUOTE(Franco_ @ Nov 11 2010, 02:16 PM) *
Pollice.gif

Enrico_Luzi
QUOTE(kintaro70 @ Nov 11 2010, 01:37 PM) *
Assolutamente d'accordo, ecco perch� non ho fretta di fare la spesa sulla D700 ora.


d'accordissimo
Roblat
[quote name='azimutblu' date='Oct 27 2010, 08:07 AM' post='2192331']
sono intenzionato a passare alla d700+24-70 2.8 ma....aspetto visto che sembra debba uscire il modello che la sostituir� o faccio la spesa? consigli....?
Grazie
[/quot


Io nel dubbio l'ho comprata 15 giorni f�, tanto se si aspetta il prodotto nuovo non si compra mai nulla.
texano.gif
azimutblu
QUOTE(Roblat @ Nov 11 2010, 03:49 PM) *
sono intenzionato a passare alla d700+24-70 2.8 ma....aspetto visto che sembra debba uscire il modello che la sostituir� o faccio la spesa? consigli....?
Grazie
[/quot
Io nel dubbio l'ho comprata 15 giorni f�, tanto se si aspetta il prodotto nuovo non si compra mai nulla.
texano.gif


ma davvero....se aspettiamo l ultimo gioiello elettronico staremo sempre solo alla finestra a guardare...intanto chi si � "accontentato" � in cortile che gioca....
kintaro70
QUOTE(Roblat @ Nov 11 2010, 03:49 PM) *
Io nel dubbio l'ho comprata 15 giorni f�, tanto se si aspetta il prodotto nuovo non si compra mai nulla.
texano.gif



Si dicono tutti cos� ma poi ...

Il meglio del peggio (non si arrabbino gli interessati) laugh.gif
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=181695
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2138669
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=77794
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1259905
azimutblu
QUOTE(kintaro70 @ Nov 11 2010, 04:52 PM) *

Saet
QUOTE(Roblat @ Nov 11 2010, 03:49 PM) *
Io nel dubbio l'ho comprata 15 giorni f�, tanto se si aspetta il prodotto nuovo non si compra mai nulla.
texano.gif


Complimenti ! guru.gif
Credo che chi ha fatto "la scelta" in questo momento non se ne pentir� di certo indipendentemente da che cosa sforner� Nikon pi� o meno a breve !!!

Certo che il robot della promozione pi� che invogliare probabilmente scoraggia i nuovi acquisti.......
azimutblu
QUOTE(Saet @ Nov 11 2010, 05:22 PM) *
Complimenti ! guru.gif
Credo che chi ha fatto "la scelta" in questo momento non se ne pentir� di certo indipendentemente da che cosa sforner� Nikon pi� o meno a breve !!!

Certo che il robot della promozione pi� che invogliare probabilmente scoraggia i nuovi acquisti.......

a me sinceramente mi ha lasciato stupefatto....gi� penso di metterlo in vendita qua....ma ccchemmene faccio di una ruota che mi gira per casa a spazzolarmi il pavimento??????
itrichi
QUOTE(Saet @ Nov 11 2010, 05:22 PM) *
Certo che il robot della promozione pi� che invogliare probabilmente scoraggia i nuovi acquisti.......


io sono in pieno accordo con te ed infatti mi ha scoraggiato del tutto ed attendo usati o sconti seri in vista della D800 per pensarci meglio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.