Scherzi a parte, è chiaro che la tecnologia va avanti, che se faccio un controluce pieno col mio 35mm AI mi becco un bel po' di riflessi, col nuovo AFD ne beccherei di meno, però stiamo parlando di finezze e ci sono ben 30 anni di differenza, in condizioni normali di ripresa invece sfido chiunque a trovare differenze apprezzabili di qualità, per contro non so se un AFD durerà tanto come un AI ma quello è un altro discorso ancora....
Io mi diverto spesso a confrontare vecchio e nuovo (i 105 micro AIs e VR) nuovi zoom con vecchi fissi, ecc. alla fine arrivo quasi sempre a conclusioni che non mi fanno mai avere certezze su cosa è meglio e su cosa è peggio.
Invidio davvero quella gente che ha mille certezze, che sentenzia
"meglio la XXX, no c'è paragone!!",
io addirittura ho fatto fatica a vedere grandi differenze tra una D90 e 18-105mm e una D700 e 24-85mm, certo la seconda è migliore, ma di quanto?
Per me è migliore principalmente perchè:
- mi consente di usare il mio corredo AI e non mi fa diventare il 20mm un 30mm, il 35mm un 55 e così via
- mi fa funzionare l'esposimerto
Tutto il resto è aria fritta o poco più (per poco più mi riferisco alla migliore qualità delle immagini agli alti ISO), piano piano ho tolto tutti gli automatismi, i bilanciamenti strani e sto lavorando in priorità ai diaframmi o in manuale, leggo la luce con prevalenza al centro e metto a fuoco col pallino verde.
Ho scoperto che con CS4 e ACR posso fare ciò che voglio e, fotograficamente parlando, sono in paradiso.
Ora capirete bene che se la nuova D800 o D700s o DXXX coprirà il 97% anzichè il 95% nel mirino, arriverà a 12.000 ISO con la stessa qualità dei miei 6.000, scatterà 10 fotogrammi/sec anzichè 8, ma a me cosa me ne frega!
Ho una ottima macchina, robustissima, di qualità perciò vivo felicissimo con quella.
Prima della D90 avevo la F3, acquistata negli anni '80, che spesso alternavo con la più obsoleta Nikkormat acquistata negli anni '70 con quel 35mm f2 AI che uso tutt'ora, ma io mi divertivo con entrambe in egual misura, della F4 - F5 - FXXX io non ne so nulla e non me ne frega nulla (mi scusino i felici possessori di quelle fotocamere).
Oggi poter usare quello stesso obiettivo assieme agli altri che, col tempo ho acquistato, sulla D700 per me è una soddisfazione davvero unica.
Insomma non facciamoci troppe masturbazioni mentali, badiamo al sodo e alle cose che davvero contano e, soprattutto, usiamoli questi meravigliosi strumenti che abbiamo ORA, ADESSO disposizione.
Tra 15-20 anni (se ci sarò ancora.....

) vi prometto che (forse) mi documenterò se sarà il caso di sostituire la mia D700 o meno, ma.... il mio 35mm f2 guai a chi me lo tocca!!