Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
g_max
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 11:41 AM)
A livello esclusivamente personale,e parlo di sola impressione,è difficile a mio avviso passare da un corpo PRO come la D1X o F5 alle corrispettive semipro D200 e F100 perchè scattare con un ammiraglia è una sensazione unica (sempre secondo me e potrei dire baggianate) pur che fosse la D200 naturalmente + avanti.
*



Da quello che ho visto, la D200 ha molti "pulsanti" esattamente allo stesso punto delle D2.
Penso, ma è tutto da verificare, che D2x + D200 sia un buon connubio, come lo era F5 + F100 del resto!
Rita PhotoAR
Non si tratta di "pulsanti"...magari....un bel connubio di certo lo è,se ti servono due corpi macchina...
g_max
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 11:51 AM)
Perdonami ma con la pellicola il senso dei due corpi era dovuto al fatto di avere due supporti diversi (es diapo e bn)
*



No no...io in analogico scattavo quasi esclusivamente in BN, ed avevo con me l'F100 con 17-35 e F5 con 105 o 80-200.

QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 11:51 AM)
Con il digitale ha un pò meno senso,se consideriamo il fatto che girare con due corpi di certo pesa di più che cambiare l'ottica.
*



Sul peso sono d'accordo, ma la comodità di non staccare ed attaccare ottiche in continuazione, è un grosso vantaggio!
Naturalmente secondo me smile.gif
Carlo Macinai
QUOTE(g_max @ Nov 2 2005, 12:57 PM)
Sul peso sono d'accordo, ma la comodità di non staccare ed attaccare ottiche in continuazione, è un grosso vantaggio!
Naturalmente secondo me  smile.gif
*



E se vai in Africa la sicurezza psicologica di avere anche un secondo corpo è impagabile!
Evil_Jin
qualcuno ha notato che nell' anteprima su dpreview la foto del gatto sia stata scattata a 1600iso e nello zoom si nota che di rumore ce n'e' veramente pochissimo ? Se cosi' fosse forse ci sara' anche un padrino meno rumoroso smile.gif

ecco il link http://www.dpreview.com/articles/nikond200/page8.asp

qui sotto link ad alcuni samples (forse fake non so)

http://fradlis.com/d200/
Rita PhotoAR
QUOTE
Sul peso sono d'accordo, ma la comodità di non staccare ed attaccare ottiche in continuazione, è un grosso vantaggio!


Al prezzo di 2000€?? le mie tasche nn sono d'accordo.

Per i viaggi concordo ma meglio un corpo meccanico a pellicola,nn si sa mai smile.gif
palutz
QUOTE(Paolo Chiti @ Nov 1 2005, 12:57 PM)
Sarà, ma Askey, che considero una persona seria di cui ci si può fidare, scrive: "Construction is much the same as the D2X with the same high quality magnesium alloy body, soft rubber coating around grip areas and rubber seals around compartment doors. You can only really appreciate how well put together it is by handling it. It really feels like a solid brick with no creaks or hints of flex. Around at the back the D200 has the same oversized controls as the D2X which make it easier to use normally but especially when wearing gloves."

Voglio dire: lui la nuova D200 l’ha maneggiata per giorni e giorni e la trova altrettanto solida, robusta e facile da usare come la D2x ... non vedo a questo punto perché uno dovrebbe ancora acquistare una D2x, salvo si abbia bisogno della raffica veloce per fotografare eventi sportivi o simili.

Io personalmente, come fotoamatore e possessore di una D2x, non sono molto felice di questa nuova nata in casa Nikon: ad averlo saputo probabilmente avrei atteso ancora un po’, ed ora con la stessa cifra mi comprerei una D200 ed un parco ottiche di tutto rispetto.  mad.gif

Invidio coloro che devono ancora passare al digitale ed hanno ora la possibilità di acquistare questo fantastico apparecchio ad un prezzo eccezionalmente basso (se raffrontato alla D2x).

Ciao
Paolo
*




Ho una D2x ache io.
Ritengo la D200 fantastica, ma quando stamane ho visto le sue caratteristiche, ho pensato che la mia piccolina (arrivata da meno di un mese) sia ancora al top e per tante ragioni. wink.gif
E anche se nn lo fosse nn me ne faccio un gran problema. E' il bello, o il brutto, della tecnologia e del progresso. wink.gif

PS: per mettere solo qualche num e qualche es, secondo me inutili, ma il ritardo allo scatto della D200 nn è maggiore (vado a memoria) rispetto a quello della D2x? E francamente mi sembra già una diff importante.. wink.gif
Rita PhotoAR
Francamente se possedessi la D2X non avrei nemmeno letto le tabelle dei paragoni biggrin.gif
buzz
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 12:51 PM)
Perdonami ma con la pellicola il senso dei due corpi era dovuto al fatto di avere due supporti diversi (es diapo e bn) e non togliere o riavvolgere in continuazione. Con il digitale ha un pò meno senso,se consideriamo il fatto che girare con due corpi di certo pesa di più che cambiare l'ottica.
*



quando un secondo farà la differenza tra avere l'immagine e non averla, capirai perchè qualcuno gira con 2 corpi macchina.
buzz
QUOTE(palutz @ Nov 2 2005, 02:09 PM)
PS: per mettere solo qualche num e qualche es, secondo me inutili, ma il ritardo allo scatto della D200 nn è maggiore (vado a memoria) rispetto a quello della D2x? E francamente mi sembra già una diff importante..  wink.gif
*



dicono (sul sito nikon) che la D200 è la macchina più veloce al mondo (nel ritardo allo scatto)
quindi, per logica, è più veloce della D2x.
g_max
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 12:47 PM)
Per i viaggi concordo ma meglio un corpo meccanico a pellicola,nn si sa mai  smile.gif
*



Quello sempre, e con una bella TMAX dentro biggrin.gif
alvez
Il prezzo al pubblico su un sito italiano del corpo macchina è di 1699 Euro iva inclusa. E' già prenotabile e le consegne previste per gennaio.
Ho fatto un po' di telefonate questa mattina e forse sarà già disponibile nei negozi autorizzati Nikon a fine novembre. biggrin.gif
buzz
Ho sentito un paragone che a mio avviso regge poco.

Chi ha comprato la D2x, che sia amatore o pro, lo ha fatto perchè aveva bisogno di quella macchina in quel momento. Se rimandi gli acquisti aspettando il modello successivo otterrai senz'altro un gran risparmio per un modello sempre più altamente performante. Ma non lo avrai mai!!!

con lo stesso metro sarebbe da giudicare male chi ha comprato la D1 perchè dopo qualche anno è uscita la D100, che a meno della metà del prezzo, scattava più del doppio di risoluzione, ma nel frattempo chi ha avuto la D1 ha fatto le foto, chi non la aveva (come me) ha solo aspettato.

Così anche per il rumore. Padrino sarà certamente contento, ma lui questi discorsi li faceva più di un anno fa, quando della D200 se ne parlava come adesso si parla della D3x. Nel frattempo lui ha comprato qualcos'altro, ma l'ha usato. Ha fatto dei servizi, è stato pagato e ha fatto un'ottima (spero) figura. Chi ha aspettato l'uscita della D200 senza provvedere ad altro, nel frattempo ha scattato con quello che aveva o peggio, non ha scattato per niente.

GIuseppe, ho preso te come esempio perché sei stato ... "nominato".
Non me ne vogliano quelli che nel frattempo hanno scattato con la pellcola, che sono degni di rispetto assoluto, ma qui si parla di digitale, e l'esempio è rivolto solo ai "digitalisti".
Evil_Jin
poi c'e' chi con le foto non ci guadagna, anzi ci rimette ^_^ economicamente e accontentandosi di quello che ha aspettava una valida alternativa che non arrivasse a costi eccessivi e che gli permettesse di avvicinarsi di piu' ad un livello conosciuto magari con macchine analogiche tipo la F100 !
Il mio intervento in cui "nominavo" padrino e il rumore della d200 non era per nulla collegato a precedenti discorsi ma fine a se stesso !
alvez
secondo me conviene aspettare qualche settimana e vedrai che si troverà tranquillamente nei negozi... ciao
Nicola Verardo
basta che non abbiano problemi come con la D70s che sembra non ce ne siano più (prob. tecnici dicono)....
buzz
Problemi tecnici ne potranno uscire al largo.
Si tratta sempre d macchine, e nessuna è perfetta. Gli standard qualitativi a cui siamo, nostro malgrado, abituati da parecchi anni la dicono lunga. Siamo noi utenti finali i collaudatori. Per questo chi non compra i primissmi modelli si trova meglio: fa esperienza sulle "ossa" degli altri.
ciro207
Il difetto può starci... ma in questi casi vista l'esperienza per D70 e led verde sono già sicuro che lo tratteranno in maniera ineccepibile... ammesso che qualche problema ci sarà.
g_max
QUOTE(AliTom @ Nov 2 2005, 02:31 PM)
basta che non abbiano problemi come con la D70s che sembra non ce ne siano più (prob. tecnici dicono)....
*



Oramai di meccanico c'è rimasto poco nelle macchine fotografiche, per cui parlando di elettronica ci sta che qualche problema possa venir fuori.
Personalmente preferisco aspettare un po': non ho mai comprato tutto e subito, a parte la D2x che la presi a Maggio, ma per fortuna funziona alla grande!
Rita PhotoAR
QUOTE
quando un secondo farà la differenza tra avere l'immagine e non averla, capirai perchè qualcuno gira con 2 corpi macchina.


blink.gif blink.gif blink.gif
Evil_Jin
credo che tra secondo e fara' si sia dimenticato la parola "corpo" ! ^_^
jeferson
grazie.gif questa mattina per email mi era arrivata la notizia dalla nital con tanto di schede tecniche...ma qualcuno ha una idea del costo...puo' essere 1999E come indicava qualche sito internet?
Rita PhotoAR
QUOTE
quando un secondo farà la differenza tra avere l'immagine e non averla, capirai perchè qualcuno gira con 2 corpi macchina.


D2X + D200,2 corpi macchina per nn perdere un immagine,2000€ per non cambiare le ottiche....a ragà ma voi vivete su un isola felice...beati voi!! Ogni discorso logico a questo punto diventa superfluo blink.gif ....
buzz
QUOTE(Evil_Jin @ Nov 2 2005, 03:57 PM)
credo che tra secondo e fara' si sia dimenticato la parola "corpo" ! ^_^
*



chiarisco: parlo di un secondo inteso come unità di tempo.

Se mentre stai cambiando l'ottica gli sposi si baciano? o prendono la comunione?
o l'attaccante avversario prende la palla e segna e tu sei sotto porta con montato il 600?

chi fotografa i pesaggi, non credo avrà mai di questi problemi.
g_max
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 02:59 PM)
D2X + D200,2 corpi macchina per nn perdere un immagine,2000€ per non cambiare le ottiche....a ragà ma voi vivete su un isola felice...beati voi!! Ogni discorso logico a questo punto diventa superfluo  blink.gif ....
*



Nessuna isola felice...dipende da quanti sacrifici sei disposta a fare e soprattutto a cosa rinunciare per permetterti di mantenere uno degli hobby più costosi smile.gif
palutz
wink.gif
QUOTE(buzz @ Nov 2 2005, 02:43 PM)
dicono (sul sito nikon) che la D200 è la macchina più veloce al mondo (nel ritardo allo scatto)
quindi, per logica, è più veloce della D2x.
*




io sono un pò come san Tommaso... guardando i dati teNNNici le cose sono 2: o la D2x nn rientra nella categoria "macchine fotografiche" o le dichiarazioni da cartella stampa lasciano un pò il tempo che trovano (come penso):

D200:
L'avvio quasi istantaneo in 0,15 secondi consente ai fotografi di cogliere al volo le occasioni improvvise.
Il ritardo allo scatto di soli 50 millisecondi garantisce velocità e praticità notevoli, mentre l'oscuramento del mirino di 105 millisecondi offre un controllo sicuro e preciso, utile soprattutto durante riprese in sequenza.

D2x:
Il ritardo allo scatto è impercettibile: soli 37 millisecondi! Un risultato eccezionale a questi livelli di risoluzione.

Credo che il dato eccezionale x la D200 si riferisse al "solo" avvio. wink.gif
buzz
QUOTE([giada)
,Nov 2 2005, 03:59 PM]D2X + D200,2 corpi macchina per nn perdere un immagine,2000€ per non cambiare le ottiche....a ragà ma voi vivete su un isola felice...beati voi!! Ogni discorso logico a questo punto diventa superfluo  blink.gif ....
*



purtroppo viviamo sull'isola che non c'è! magari fosse felice.
2000 euro sono per me che sono un dilettante.
Un professionista mio amico ha comprato 2 corpi Canon uguali per lo stesso motivo e lì si è trattato di 8000 euro in più.

Dimenticavo anche che se ti capita che all'improvviso la macchina ti si blocca per qualsiasi motivo non puoi dire agli sposi di rimandare la cerimonia o all'arbitro di sospendere la partita.

PS: quando palavo dei paesaggi non citavo te in particolare. A parte che ho visto le tue splendide foto (magari riuscissi a farne di simili) e devo dire che anche per te l'attimo è estremamente importante, solo che quello è un lavoro di pazienza e di appostamento, e se perdi lo scatto giusto soffri solo psicologicamente.

Quando scattavo a pellicola nelle sfilate dui moda spesso avevo un amico che mi caricava i rullini nelle macchine fotografiche, perchè se perdevo l'uscita di una ragazza, non che fosse la fine del mondo, ma avrei dovuto sentire le domande sarcastiche del committente:
Come mai questo capo non l'ha scattato? non le piaceva il vestito? o non le piaceva la modella? Cosa avrei dovuto dire? huh.gif
Rita PhotoAR
QUOTE
chiarisco: parlo di un secondo inteso come unità di tempo.

Se mentre stai cambiando l'ottica gli sposi si baciano? o prendono la comunione?
o l'attaccante avversario prende la palla e segna e tu sei sotto porta con montato il 600?

chi fotografa i pesaggi, non credo avrà mai di questi problemi.


Chiedo venia se si tratta di professionismo,anch'io ai matrimoni ci vado con due corpi ma per ragioni di sicurezza. Dopo un migliaio di matrimoni fatti so benissimo quando è il momento della comunione e mi trovo già pronta con ottica e macchina pronta a scattare. Per il calcio nn saprei xchè nn ho mai avuto questa esperienza.

QUOTE
Nessuna isola felice...dipende da quanti sacrifici sei disposta a fare e soprattutto a cosa rinunciare per permetterti di mantenere uno degli hobby più costosi


Io sono una umile dipendente aziendale,quella che prima dell'euro era definita "classe media" ed adesso è "classe povera" anzi,poverissima ph34r.gif Un secondo corpo mi costa due stipendi pieni,ergo se ne deduce che dovrei in teoria rinunciare a pagare il mutuo,le bollette,la benzina e il mangiare....sono questi i sacrifici??? blink.gif Ok,hai ragione tu,io la fotografia nn me la posso permettere ma ci provo lo stesso smile.gif E non è l'hobby + costoso,guarda a chi va in bici,chi va a caccia,a pesca...ecc.. tutti gli hobby vissuti in maniera maniacale diventano costosi huh.gif
ciro207
QUOTE(buzz @ Nov 2 2005, 04:17 PM)
o all'arbitro di sospendere la partita.
*


Ho sempre avuto due teorie a riguardo... fai simulare ad un tuo amico un malanno o qualcosa di simile e fai interrompere la partita laugh.gif (difficile a farsi) oppure scatti con il telefonino/compatta/qualunque bottiglia di attacchi ad una scatola di scarpe laugh.gif laugh.gif
Radish
QUOTE(alvez @ Nov 2 2005, 01:52 PM)
Il prezzo al pubblico su un sito italiano del corpo macchina è di 1699 Euro iva inclusa. E' già prenotabile e le consegne previste per gennaio.
Ho fatto un po' di telefonate questa mattina e forse sarà già disponibile nei negozi autorizzati Nikon a fine novembre. biggrin.gif
*



mi manderesti il sito via MP....grazie
ciro207
Ma ora cosa dovremmo dire ai vari venditori online come a san marino che hanno presentato per un mese e più una D200 e una D90 con foto prese chissa dove?! Per i prezzi è tutto da definire immagino. Spero che esco per Natale in modo che si deprezzi un po' per l'anno successivo.
g_max
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 03:24 PM)
Un secondo corpo mi costa due stipendi pieni,ergo se ne deduce che dovrei in teoria rinunciare a pagare il mutuo,le bollette,la benzina e il mangiare....sono questi i sacrifici???  blink.gif Ok,hai ragione tu,io la fotografia nn me la posso permettere ma ci provo lo stesso  smile.gif E non è l'hobby + costoso,guarda a chi va in bici,chi va a caccia,a pesca...ecc.. tutti gli hobby vissuti in maniera maniacale diventano costosi  huh.gif
*



No Giada, non parlavo di questi sacrifici!
Forse mi sono espresso male e non voglio entrare in merito alla vita privata di persone che conosco purtroppo solo come nome, anzi come nik, su un NG, ma semplicemente c'è che ama andare 3 volte alla settimana al ristorante, o passare i fine settimana al mare o montagna...insomma questa coperta, anche se corta, cerco sempre di farci stare tutto.
In fin dei conti almeno io non fumo, non bevo, lavoro (per ora...presto saremo pure vittime di un licenziamento economico: W le holding straniere!), ma insomma qualche vizio.... lasciatemelo.... biggrin.gif
buzz
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 04:24 PM)
Ok,hai ragione tu,io la fotografia nn me la posso permettere ma ci provo lo stesso  smile.gif E non è l'hobby + costoso,guarda a chi va in bici,chi va a caccia,a pesca...ecc.. tutti gli hobby vissuti in maniera maniacale diventano costosi  huh.gif
*



No, Giada, io non ho mai detto né pensato questo.
Rispetto la tua opinione, anzi di più: la condivido. Non è necessario spendere tanti quattrini per coltivare un hobby, e non sarebbe nemmeno giusto sottrarli ai doveri familiari. Io stesso faccio delle scelte, sei sacrifici, ma solo rinunciando a cose per me stesso, e mi fermo dove non posso arrivare.

Il senso del mio discorso era solo quelo di giustificare chi di corpi ne doveva avere 2 o più. Ho descritto le situazioni tipo in cui un professionista si può trovare. Io posso definirmi un semi-pro (guarda caso proprio come la D200) e lotto con i problemi di entrambi i settori: pochi soldi da investire perchè non sono un pro, ma ottimi riultati da dimostrare perchè mi considerino un pro...
è dura la vita!!!

chiedo scusa per l'attimo di OT, ma ci tenevo a chiarire il mio punto di vista.
adesso riprendiamo a parlare di reflex digitali.
f1.4sim
Buonasera a tutti.
Ho partecipato all'emozione di vedere ieri sul sito Nital la nuova D200.
A mio piccolo malincuore dato che circa due mesi fa ho comprato una comunque eccellente Nikon D70s!
Curiosando su internet sono incappato in questo sito, nel quale ho trovato una Nikon D200 "compattata della sua impugnatura" , permettetemi l'espressione , tanto simile alla D2 ! A parer mio tanto più bella.
Unica foto trovata , non paragonabile a quelle date dal sito Nital.
Ma è un prototipo?
Sarà in vendita?
Grazie e in attesa di una risposta porgo i miei saluti.
Sim

Questo è il sito : http://www.livingroom.org.au/photolog/revi.../nikon_d200.php
Scusate ma mastico pocol'inglese
ciro207
trattasi di bufala che i più hanno fatto girare sul mercato per diverso tempo. Le caratteristiche e foto ufficiali le trovi sul sito Nikon/Nital
Rita PhotoAR
Proprio per questo,come manna,una D200 per avere una qualità Pro senza svenarsi smile.gif Certo una cifra del genere,ipotizzata,è impegnativa per molti ma sicuramente è la scelta giusta per tanti.
g_max
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 04:09 PM)
Proprio per questo,come manna,una D200 per avere una qualità Pro senza svenarsi  smile.gif Certo una cifra del genere,ipotizzata,è impegnativa per molti ma sicuramente è la scelta giusta per tanti.
*



Pero'...accanto alla D1x...ci starebbe bene laugh.gif laugh.gif
ideal
Unica foto trovata , non paragonabile a quelle date dal sito Nital.
Ma è un prototipo?

é una bufala che gira in rete da un bel pò, la vera è quella presente ovviamente sul sito nital.

Saluti Gigi
muyi@libero.it
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 02:59 PM)
D2X + D200,2 corpi macchina per nn perdere un immagine,2000€ per non cambiare le ottiche....a ragà ma voi vivete su un isola felice...beati voi!! Ogni discorso logico a questo punto diventa superfluo  blink.gif ....
*





Credo che per te un corpo macchina sia sufficiente, visto le splendide foto di natura che realizzi con quello che hai guru.gif

CIAO!


lanpro
QUOTE(fenderu @ Nov 1 2005, 11:35 PM)

sono felicissimo non solo perchè ho confermato la bontà del prodotto, ma anche perchè il prezzo sembra confermato essere sotto i 2000 euro!

*


Sui siti americani più seri esistono già quotazioni della D200 intorno ai 1700$.
Ho la sensazione che il prezzo in Italia sarà probabilmente attorno ai 1800 Euro.
studioraffaello
QUOTE(rromano @ Nov 2 2005, 08:21 AM)
Per chi la vuole vedere già in azione... (forse l'avete già vista)

http://nikonimaging.com/global/products/di...d200/sample.htm

Ciao smile.gif
*




queste foto confermano l'entusiasmante resa del 28 - 70 2.8 smile.gif
FZFZ
QUOTE([giada] @ Nov 2 2005, 02:59 PM)
D2X + D200,2 corpi macchina per nn perdere un immagine,2000€ per non cambiare le ottiche....a ragà ma voi vivete su un isola felice...beati voi!! Ogni discorso logico a questo punto diventa superfluo  blink.gif ....
*



Bè qui c'è anche chi aspetta il secondo obiettivo...altro che secondo corpo macchina!!
Eppoi potrebbe sempre esserci il bisogno di un terzo corpo...no?
Così si può coprire ( almeno..) dai 12 ai 200 mm senza un cambio obiettivo... tongue.gif biggrin.gif tongue.gif


Buone compere!

Federico.
Evil_Jin
si e dopo serve pure la guardia del corpo !! ^_^
Molly71
QUOTE(lucaoms @ Nov 1 2005, 12:01 PM)
ciao paolo guarda che oltre alle caratteristiche di scatto la d2x è un altro tipo di macchina....è una macchina pro quindi costruita diversamente e con parti elettroniche/meccaniche piu adatte ad un uso intenso (ad esempio senza dilungarsi sulle varie diversita')in ogni caso la Bellissima d2oo non andra ad intaccare le vendite di chi vuole D2x o d2hs ma di chi è indeciso ( e puo permetterselo) tra una pro ed un prosumer.
ma fidati che chi compra la d2x pesandone le varie caratteristiche non sara' in dubbio su cosa scegliere.....
credo che comunque dal 16 dicembre il fotoamatore evoluto o il professionista avra' la possibilita' di scelgliere un corpo fantastico
*



Pienamente.... pienamente d'accordo !!!

Brava nital !!

Buone foto a tutti.

Alberto.
Luc@imola
Credo che la D200 sia una macchina molto interessante soprattutto per quelli che hanno in mente o stanno attendendo per fare il salto verso il digitale.
C'e' risoluzione, velocita' e qualita' superiori alla media.
Non scomoderei pero' la 2DX perche' si rischia di fare come quando usci' la D70 che dava l'idea di un corpo quasi superiore alla D100 e a un prezzo ancora piu' conveniente, poi col tempo abbiamo visto che c'erano i suoi perche'..
Senza nulla togliere a ogni modello.
agonelli
ciao a tutti

ragazzi quanta elettrictà che c'è in giro per quest D200!

ho letto solo le ultime 3 pagine ma mi sembra prorpio palpabile.

Per quanto riguarda il prezzo ricordate: sarà tatnto più basso quanto più siete disposti ad aspettare (ovviamente nei limiti del possibile!)

per quanto riguarda la qualità... non mi sembra ci sian dubbi!

saluti e buone foto

Andrea
Rudi75
Altra bella presentazione che mi sembra non sia ancora stata segnalata in questa discussione
Carlo Macinai
Qui c'è un'altra preview interessante: Letsgodigital

Ciao...vado a leggerla smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.