QUOTE([giada)
,Nov 1 2005, 12:39 PM]Perchè la D2X la compri solo per le caratteristiche tecniche,velocità,raffica?? Io no e quando uscirà la D200 vedrai con mano la differenza che cmq rimane. La D2X è un progetto per professionisti,per chi fa decine di migliaia di scatti,la D200 per fotoamatori evoluti. Che poi la D2X l'abbiano comprata i fotoamatori evoluti è un altra storia,in questo caso,e parlo di fotoamatori una d200 è un sogno. Cmq per assaporare le differenze basta toccare con mano ed usare una F100 e una F6 per capire che differenza c'è

Sarà, ma Askey, che considero una persona seria di cui ci si può fidare, scrive: "Construction is much the same as the D2X with the same high quality magnesium alloy body, soft rubber coating around grip areas and rubber seals around compartment doors. You can only really appreciate how well put together it is by handling it. It really feels like a solid brick with no creaks or hints of flex. Around at the back the D200 has the same oversized controls as the D2X which make it easier to use normally but especially when wearing gloves."
Voglio dire: lui la nuova D200 l’ha maneggiata per giorni e giorni e la trova altrettanto solida, robusta e facile da usare come la D2x ... non vedo a questo punto perché uno dovrebbe ancora acquistare una D2x, salvo si abbia bisogno della raffica veloce per fotografare eventi sportivi o simili.
Io personalmente, come fotoamatore e possessore di una D2x, non sono molto felice di questa nuova nata in casa Nikon: ad averlo saputo probabilmente avrei atteso ancora un po’, ed ora con la stessa cifra mi comprerei una D200 ed un parco ottiche di tutto rispetto.
Invidio coloro che devono ancora passare al digitale ed hanno ora la possibilità di acquistare questo fantastico apparecchio ad un prezzo eccezionalmente basso (se raffrontato alla D2x).
Ciao
Paolo