Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
MLJ
2 parole..."una meraviglia"

e secondo me saremo ancora piu' felici quando vedremo cosa e capace di fare....
brava Nikon.
Gianni cool.gif cool.gif cool.gif cool.gif cool.gif cool.gif
Rita PhotoAR
mah forse... biggrin.gif sarà che mi aspetto già risposte così,chiedo scusa hmmm.gif
F.Giuffra
CDD con iso sino a 1600, flash che ne può pilotare altri, compatibilità Ai, presa verticale opzionale, chi comprerà più la D2x se questa è superiore e costa una frazione?

E sopratutto chi comprerà la mia quando uscirà la D3?

???
peppino25
non vedo l'ora di attaccarci il 105/2,5!!!!!!!!!
smile.gif smile.gif smile.gif


se questa poi è una piccola differenza dalla D100!!!!! (grande macchina comunque).


Ciao a tutti e grazie Nikon/Nital
Rita PhotoAR
QUOTE
E sopratutto chi comprerà la mia quando uscirà la D3?


Io! laugh.gif

Ma come...sei un fortunato possessore di tanto ben di Dio e già pensi alla D3?? Incontentabile.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
pesco
QUOTE(Christian.Co @ Nov 1 2005, 07:25 AM)
Grazie Carlo.
Quello che mi chiodo io,o meglio chiedo a Voi:
Ma la Nikon non è quotata in borsa?
Ci sono organi ufficiali (in Italia la Consob) che regolamentano questo tipo di cose.

Se fosse così in tutti e due i casi Nikon o Nital avrebbero dovuto emettere un comunicato a mezzo ufficio stampa che avrebbe dovuto smentire tutte le notizie che girano sul web e non solo specificando che sono prive di fondamento.

Nell'altra ipotesi(cioe se la Nikon non è quotata) allora tutto cade.

Voi cosa ne pensate?
*



Per quanto ne so io ti posso dire che la Nikon e' quotata sulla borsa Giapponese e quindi non soggetta a agli organi di vigilanza italiani (Corsob, etc.). La Nital non e' una società quotata in borsa e Dpreview e' un sito statunitense. Credo che non esistano i pressupposti sulla divulgazione di notizie che possano influenzare i mercati.

Non posso che esser felice della neonata e tanta attesa D200. Impressioni, prove, etc. non tarderanno ad arrivare.

Ciao
Rita PhotoAR
Cmq per chi comincia ad avere idee balzane di shopping compulsivo ed ha già una Pro leggete bene bene xchè ci sono ancora delle differenze precise tra le due fascie di consumo. Grazie Nikon anche di questo,di non svalutare i precedenti corpi professional wink.gif
peppino25
Ma come...sei un fortunato possessore di tanto ben di Dio e già pensi alla D3?? Incontentabile.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
*





Pienamente d'accordo.
guru.gif
lucaoms
finalmente ora se ne discutera' con qualche dato soto mano...
auguri a tutti i felici futuri possesori!!
ciao
F.Giuffra
Non sto pensando a niente, mi pare solo strano che una macchina che costa la metà faccia crollare le vendite della D2x.
andreotto
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 1 2005, 10:28 AM)
CDD con iso sino a 1600, flash che ne può pilotare altri, compatibilità Ai, presa verticale opzionale, chi comprerà più la D2x se questa è superiore e costa una frazione?

E sopratutto chi comprerà la mia quando uscirà la D3?

???
*


Scusa fabrizio ma da cosa deduci che è superiore alla d2x?
personalmente credo che siano due macchine diverse
Buone foto a tutti andreotto
santoroaldo
chiedo aiuto, secondo voi è difficile trovare il tappino del " terminale remote a 10 poli" avendolo perso? grazie smile.gif
xinjia
il terminale a 10poli de che?????
mica della d200 vero! laugh.gif
Rita PhotoAR
QUOTE
Non sto pensando a niente, mi pare solo strano che una macchina che costa la metà faccia crollare le vendite della D2x.


Non penso proprio che farà crollare le vendite,piuttosto se non avessi problemi di denaro comprerei la D2X al volo anche adesso che è uscita la D200 smile.gif

QUOTE
personalmente credo che siano due macchine diverse


Quoto in toto ed è quello che penso anch'io Pollice.gif
buzz
ok, è uscita ed è ottima per le caratteristiche.
Ma le foto?
la 5D (giusto per citarne una) è stata oggetto di critiche spaventose dopo aver presentato alcune immagini contemporaneamente alla presentazione.
Adesso aspettiamo le immagini della D200 con grandangoli (magari con il 18-200) e alle alte sensibilità.
Giusto per "par condicio" no?! smile.gif
santoroaldo
chiedo aiuto, secondo voi è difficile trovare il tappino del " terminale remote a 10 poli" avendolo perso? grazie smile.gif della D2x
mrflanger
Stiamo proprio impazzendo dietro a "cotanta tecnologia", torniamo a fotografare!!!
Rita PhotoAR
Seguendo la Nikon da tanti anni nn mi pongo nemmeno il problema di come saranno le foto fatte con la D200. Sull'altra marca invece si.
Rita PhotoAR
QUOTE
chiedo aiuto, secondo voi è difficile trovare il tappino del " terminale remote a 10 poli" avendolo perso? grazie


Secondo me sei ot,perchè nn apri un topic a riguardo? Magari ti rispondono prima wink.gif
lucaoms
QUOTE(santoroaldo @ Nov 1 2005, 10:45 AM)
chiedo aiuto, secondo voi è difficile trovare il tappino del " terminale remote a 10 poli" avendolo perso? grazie smile.gif della D2x
*


se non lo ha disponibile il tuo rivenditore ti tocchera' apettare un pochino....
ciao
Rita PhotoAR
QUOTE
Stiamo proprio impazzendo dietro a "cotanta tecnologia", torniamo a fotografare!!!


Di sicuro! Magari la spinta di una nuova macchina ti riporta l'entusiasmo per la fotografia come spesso e volentieri succede laugh.gif
santoroaldo
gentile xinjia, grazie della risposta ma volevo dire della D2x
lucaoms
QUOTE([giada] @ Nov 1 2005, 10:48 AM)
Secondo me sei ot,perchè nn apri un topic a riguardo? Magari ti rispondono prima  wink.gif
*


e vabbe anche se gli si da una risposta.....
santoroaldo
grazie.gif gentile xinjia, grazie della risposta ma volevo dire della D2x
bergat@tiscali.it
QUOTE(santoroaldo @ Nov 1 2005, 10:45 AM)
chiedo aiuto, secondo voi è difficile trovare il tappino del " terminale remote a 10 poli" avendolo perso? grazie smile.gif della D2x
*




In assistenza
Rita PhotoAR
L'ho detto xchè nn gli rispondevano smile.gif
xinjia
QUOTE(santoroaldo @ Nov 1 2005, 11:51 AM)
grazie.gif gentile xinjia, grazie della risposta ma volevo dire della D2x
*



non serve chiedermi grazie 10 volte!
comunque credo che girando un po nel forum dovresti trovare una discussione su quello che ti serve!
abcd
Bellissima!!!!!!!!!!!!!!! biggrin.gif
mrflanger
QUOTE([giada] @ Nov 1 2005, 11:49 AM)
Di sicuro! Magari la spinta di una nuova macchina ti riporta l'entusiasmo per la fotografia come spesso e volentieri succede  laugh.gif
*



Bè su questo non posso che darti pienamente ragione... anche se a me è capitato che un soggetto in particolare mi avvia risvegliato la voglia di riprendere a fotografare... Il mio cuginetto... biggrin.gif
Rugantino
QUOTE([giada] @ Nov 1 2005, 10:47 AM)
Seguendo la Nikon da tanti anni nn mi pongo nemmeno il problema di come saranno le foto fatte con la D200. Sull'altra marca invece si.
*


Quoto in pieno. Ne ho avuto le prove con la D5 di un mio amico. wink.gif
edobanfi
Complimenti. Non vedol'ora di poterla provare ...
Edoardo
tembokidogo
QUOTE(Christian.Co @ Nov 1 2005, 08:25 AM)
Grazie Carlo.
Quello che mi chiodo io,o meglio chiedo a Voi:
Ma la Nikon non è quotata in borsa?
Ci sono organi ufficiali (in Italia la Consob) che regolamentano questo tipo di cose.

Se fosse così in tutti e due i casi Nikon o Nital avrebbero dovuto emettere un comunicato a mezzo ufficio stampa che avrebbe dovuto smentire tutte le notizie che girano sul web e non solo specificando che sono prive di fondamento.

Nell'altra ipotesi(cioe se la Nikon non è quotata) allora tutto cade.

Voi cosa ne pensate?
*



Sta' cosa non sta n'è in cielo nè in terra...A parte il fatto che Nikon sarà quotata al Nikkei e non in Piazza Affari, da quando s'è visto che la deve essere comunicata la presentazione di un nuovo modello? Stai facendo un po' di confusione...Vanno comunicati agli organi di controllo le operazioni sul capitale e sull'assetto societario...
Diego
Markkob
QUOTE(Rugantino @ Nov 1 2005, 11:06 AM)
Quoto in pieno. Ne ho avuto le prove con la D5 di un mio amico. wink.gif
*



Scusa Rugantino, che problema hai riscontrato?

Gran bella macchina la nuova Nikon.....

Benvenuta D200 smile.gif
lucaa
Io sono sicuro della qualità di questa macchina.
Ho ordinato la D100 nel giugno 2002 quando non era ancora uscita, e naturalmente non avevo idea della qualità delle immagini... mi sono fidato del marchio Nikon, ed ho fatto bene.
Quante reflex digitali ha sbagliato Nikon ?
Le caratteristiche sono superbe, non pensavo che migliorasse cosi tanto sulla carta. biggrin.gif
Rita PhotoAR
QUOTE
mi sono fidato del marchio Nikon, ed ho fatto bene.
Quante reflex digitali ha sbagliato Nikon ?


Infatti guarda la entry level D50 che immagini produce guru.gif
Paolo Chiti
QUOTE([giada)
,Nov 1 2005, 11:43 AM]Non penso proprio che farà crollare le vendite,piuttosto se non avessi problemi di denaro comprerei la D2X al volo anche adesso che è uscita la D200  smile.gif
Quoto in toto ed è quello che penso anch'io  Pollice.gif
*


Sul fatto che la D200 non farà crollare le vendite della D2x non sarei tanto sicuro, dopo aver letto ciò che scrive Askey nella sua prova apparsa oggi su dpreview:

It would be fair to describe the D200 as a 'compact D2X', while some features have been removed to preserve the D2X's uniqueness you would be hard pressed to find a situation (other than high-speed crop continuous shooting) where the D200 couldn't stand up to its bigger brother.

Traduzione: si può tranquillamente considerare la D200 una "D2x compatta" ed anche se alcune funzioni sono state eliminate per mantenere l’unicità della D2x, sarà molto difficile trovare una situazione (eccetto la raffica veloce) ove la D200 non possa tenere testa al suo fratello maggiore.

Ciao
Paolo
cavalieredona
finalmente!!!!!!!!!! il 16 dicembre sta arriavando, quando da noi?
ho trovato informazioni sul prezzo di vendita almeno in giappone: Yen 198000, intorno alle 1500 euro solo body. con un il 18-70 Yen 238000, circa 1800 euro. sarà disponibile, cioè sarà possibile acquistarla, dal 16 dicembre 2005 nei grandi negozi di informatica, fotografia. Mentre il 18-200 vr costa, sempre a tokyo, circa 650 eurozzi.
Chissà che babbo natale.......

ciao donatello
buzz
QUOTE([giada] @ Nov 1 2005, 12:24 PM)
Infatti guarda la entry level D50 che immagini produce  guru.gif
*



non volevo aprire l'ennesima diatriba n vs c. ho portato una fotocamera ad esempio solo perchè è stata l'ultima in ordine cronologico ad aver pubblicato immagini. volevo solo dire che aspetto le foto per fare i miei commenti. a me di una macchina non interessano i dati tecnici sula carta ma i dati concreti sulle foto.

Rita PhotoAR
QUOTE
Traduzione: si può tranquillamente considerare la D200 una "D2x compatta" ed anche se alcune funzioni sono state eliminate per mantenere l’unicità della D2x, sarà molto difficile trovare una situazione (eccetto la raffica veloce) ove la D200 non possa tenere testa al suo fratello maggiore.


Perchè la D2X la compri solo per le caratteristiche tecniche,velocità,raffica?? Io no e quando uscirà la D200 vedrai con mano la differenza che cmq rimane. La D2X è un progetto per professionisti,per chi fa decine di migliaia di scatti,la D200 per fotoamatori evoluti. Che poi la D2X l'abbiano comprata i fotoamatori evoluti è un altra storia,in questo caso,e parlo di fotoamatori una d200 è un sogno. Cmq per assaporare le differenze basta toccare con mano ed usare una F100 e una F6 per capire che differenza c'è smile.gif
gandalef
QUOTE(andreotto @ Nov 1 2005, 09:51 AM)
Visto che le differenze secondo te sono poche blink.gif non ti consiglio l' acquisto  e personalmente spero che il full frame non esca mai
Buone foto a tutti andreotto
*



io non ho detto che sono poche, ho detto solamente che nel mio caso (mio) l'acquisto della D200 non vale la pena. Certo se dovessi avere bisogno di un altro corpo digitale allora passerei la D100 come secondo corpo e prenderei ovviamente la D200. La D100 al momento soddisfa le mie aspettative quindi perchè acquistare un altro corpo o rivendere la D100 per avere altre caratteristiche che comunque non sfrutterei?
Ma lungi da me affermare che le differenze sono poche, la sola cosa che rimpiango alla D100 è il fatto di non potere utilizzare l'esposimetro con le ottiche AI. Poi non capisco perchè personalmente speri che il FF non esca mai blink.gif
Rita PhotoAR
In effetti fai bene se ti soddisfa la D100 tienila stretta.

QUOTE
Poi non capisco perchè personalmente speri che il FF non esca mai


Io non spero "non esca mai" solo che con il 12-24 per me il problema del full-frame nn esiste più.Se anche uscisse nn lo prenderei xchè per le foto che faccio mi giova il formato dx con i teleobiettivi.
click69
QUOTE([giada] @ Nov 1 2005, 10:49 AM)
Di sicuro! Magari la spinta di una nuova macchina ti riporta l'entusiasmo per la fotografia come spesso e volentieri succede  laugh.gif
*



... Credo sarà una gran bella macchina.
Sono d'accordo con te fino ad un certo punto. Magari avere una fotocamera nuova può anche ravvivare l'entusiasmo per lafotografia, ma è solo per un pò di tempo, mentre non ne testi le caratteristiche, mentre non ci fai l'abitudine. Poi sono altre le cose che ti spingono verso questa splendida passione e te la fanno apprezzare giorno dopo giorno.
un saluto
Carmine
Rita PhotoAR
QUOTE
Sono d'accordo con te fino ad un certo punto. Magari avere una fotocamera nuova può anche ravvivare l'entusiasmo per lafotografia, ma è solo per un pò di tempo, mentre non ne testi le caratteristiche, mentre non ci fai l'abitudine. Poi sono altre le cose che ti spingono verso questa splendida passione e te la fanno apprezzare giorno dopo giorno.


naturalmente ci deve essere una passione di base a fomentare il tutto,però sai,ho imparato che aspettare una cosa che mi piace,mettere soldi da parte e comprarmela fa parte delle gioie della vita (di basso livello spirituale e molto narcisistica) e la soddisfazione di possedere un nuovo strumento può incidere parecchio sulla tua attività amatoriale,magari anche per poco tempo,poco quanto basta per affinare di + il manico (parlo personalmente secondo la mia misera esperienza) wink.gif
Paolo Chiti
QUOTE([giada)
,Nov 1 2005, 12:39 PM]Perchè la D2X la compri solo per le caratteristiche tecniche,velocità,raffica?? Io no e quando uscirà la D200 vedrai con mano la differenza che cmq rimane. La D2X è un progetto per professionisti,per chi fa decine di migliaia di scatti,la D200 per fotoamatori evoluti. Che poi la D2X l'abbiano comprata i fotoamatori evoluti è un altra storia,in questo caso,e parlo di fotoamatori una d200 è un sogno. Cmq per assaporare le differenze basta toccare con mano ed usare una F100 e una F6 per capire che differenza c'è  smile.gif
*


Sarà, ma Askey, che considero una persona seria di cui ci si può fidare, scrive: "Construction is much the same as the D2X with the same high quality magnesium alloy body, soft rubber coating around grip areas and rubber seals around compartment doors. You can only really appreciate how well put together it is by handling it. It really feels like a solid brick with no creaks or hints of flex. Around at the back the D200 has the same oversized controls as the D2X which make it easier to use normally but especially when wearing gloves."

Voglio dire: lui la nuova D200 l’ha maneggiata per giorni e giorni e la trova altrettanto solida, robusta e facile da usare come la D2x ... non vedo a questo punto perché uno dovrebbe ancora acquistare una D2x, salvo si abbia bisogno della raffica veloce per fotografare eventi sportivi o simili.

Io personalmente, come fotoamatore e possessore di una D2x, non sono molto felice di questa nuova nata in casa Nikon: ad averlo saputo probabilmente avrei atteso ancora un po’, ed ora con la stessa cifra mi comprerei una D200 ed un parco ottiche di tutto rispetto. mad.gif

Invidio coloro che devono ancora passare al digitale ed hanno ora la possibilità di acquistare questo fantastico apparecchio ad un prezzo eccezionalmente basso (se raffrontato alla D2x).

Ciao
Paolo
andreotto
QUOTE(gandalef @ Nov 1 2005, 11:41 AM)
io non ho detto che sono poche, ho detto solamente che nel mio caso (mio) l'acquisto della D200 non vale la pena. Poi non capisco perchè personalmente speri che il FF non esca mai  blink.gif
*


Sinceramente credo che in molti abbiamo equivocato ( se è un equivoco ) il tuo post precedente, perchè spero che non esca mai? semplice per il tipo di foto che faccio il fattore di moltiplicazione mi è utilissimo, e poi scusa chi ha detto che il ff è "il formato"?
Buone foto a tutti andreotto
lucaoms
QUOTE(Paolo Chiti @ Nov 1 2005, 11:24 AM)
Sul fatto che la D200 non farà crollare le vendite della D2x non sarei tanto sicuro, dopo aver letto ciò che scrive Askey nella sua prova apparsa oggi su dpreview:

It would be fair to describe the D200 as a 'compact D2X', while some features have been removed to preserve the D2X's uniqueness you would be hard pressed to find a situation (other than high-speed crop continuous shooting) where the D200 couldn't stand up to its bigger brother.

Traduzione: si può tranquillamente considerare la D200 una "D2x compatta" ed anche se alcune funzioni sono state eliminate per mantenere l’unicità della D2x, sarà molto difficile trovare una situazione (eccetto la raffica veloce) ove la D200 non possa tenere testa al suo fratello maggiore.

Ciao
Paolo
*


ciao paolo guarda che oltre alle caratteristiche di scatto la d2x è un altro tipo di macchina....è una macchina pro quindi costruita diversamente e con parti elettroniche/meccaniche piu adatte ad un uso intenso (ad esempio senza dilungarsi sulle varie diversita')in ogni caso la Bellissima d2oo non andra ad intaccare le vendite di chi vuole D2x o d2hs ma di chi è indeciso ( e puo permetterselo) tra una pro ed un prosumer.
ma fidati che chi compra la d2x pesandone le varie caratteristiche non sara' in dubbio su cosa scegliere.....
credo che comunque dal 16 dicembre il fotoamatore evoluto o il professionista avra' la possibilita' di scelgliere un corpo fantastico
andreotto
Ciao Paolo permettimi una battuta sei stato fortunato a comprare Nikon se avessi comprato Canon di macchine nel frattempo ne sarebbero uscite 3 con 2 tipi di attacchi.
Buone foto a tutti andreotto
xinjia
andreotto sei un grande!!!!!!!!!
click69
QUOTE([giada] @ Nov 1 2005, 11:50 AM)
naturalmente ci deve essere una passione di base a fomentare il tutto,però sai,ho imparato che aspettare una cosa che mi piace,mettere soldi da parte e comprarmela fa parte delle gioie della vita (di basso livello spirituale e molto narcisistica) e la soddisfazione di possedere un nuovo strumento può incidere parecchio sulla tua attività amatoriale,magari anche per poco tempo,poco quanto basta per affinare di + il manico (parlo personalmente secondo la mia misera esperienza)  wink.gif
*



... Fermo restando che il manico si può affinare anche con quello che si ha, senza la necessità di una spinta che provenga da un nuovo strumento, sono d'accordo con il fatto che la passione di base ci deve già essere, poi magari il nuovo acquisto ti può spingere a qualche uscita fotografica in più dettata più dalla curiosità di provarne le nuove caratteristiche che magari dalla voglia di fotografare. Vedi ciò che voglio dire è che quello che ti spinge a realizzare delle splendide fotografie come quelle che fanno parte del tuo corredo fotografico è la tua passione fotografica, la voglia di fare fotografie, il sentire la natura e trasmettere queste sensazioni attraverso la fotografica che è molto di più che l'entusiasmo passeggero del nuovo acquisto.
Sul discorso che la vita sia fatta anche di queste piccole gioie che ogni tanto bisogna togliersi sono pienamente d'accordo.
saverio78
QUOTE(lucaoms @ Nov 1 2005, 12:01 PM)
ciao paolo guarda che oltre alle caratteristiche di scatto la d2x è un altro tipo di macchina....è una macchina pro quindi costruita diversamente e con parti elettroniche/meccaniche piu adatte ad un uso intenso (ad esempio senza dilungarsi sulle varie diversita')in ogni caso la Bellissima d2oo non andra ad intaccare le vendite di chi vuole D2x o d2hs ma di chi è indeciso ( e puo permetterselo) tra una pro ed un prosumer.
ma fidati che chi compra la d2x pesandone le varie caratteristiche non sara' in dubbio su cosa scegliere.....
credo che comunque dal 16 dicembre il fotoamatore evoluto o il professionista avra' la possibilita' di scelgliere un corpo fantastico
*




dove l'hai trovato che sarà disponibile dal 16 dicembre?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.
  IPS Driver Error

IPS Driver Error

There appears to be an error with the database.
You can try to refresh the page by clicking here