Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
Fabio_Porcelli
Il mio Amore per il mare e per i Delfini spero traspaia dal mio Nick.
Taras
La scelta del mio nick � figlia dell'inevitabile richiamo della terra nat�a.

La leggenda narra che Taras, figlio del dio Nettuno fond� la mia citt�, Taranto.
Ancora oggi, insieme al suo fido delfino simboleggia la citt� dei due mari.

Taras.
nuvolarossa
Ma che belle le storie di twinsoul e di @chie... Due modi differenti di affrontare una situazione... Ed entrambi condivisibili.
La vita ci pone sempre davanti a situazioni che prevedono approcci e soluzioni diverse: Quale � quella giusta?... Spesso non ce n'� una sola!... grazie.gif

Copio ed incollo la storia del mio avatar dalla discussione precedente:

Beh, io ho poco da spiegare, il mio nick nasce da una grande passione per i Nativi Americani e per la loro cultura che li portava a vivere liberi, in pace ed in totale armonia con la natura.
Per quelli (pochi) che non lo sapessero, Nuvola Rossa � stato un grande e saggio capo indiano, dalla personalit� controversa, anche se dopo numerose battaglie contro gli invasori bianchi � stato costretto dalla fame e dal desiderio di dare pace alla sua trib� a terminare i suoi giorni in una riserva indiana, a Pine Ridge, ai piedi delle Paha Sapa (o Black Hills) le colline sacre del popolo Lakota.

Semplice, no?


L'avatar invece � lo strumento che ho suonato per una decina di anni, con molte pause tra una volta e l'altra....
ConteMaxS
Il mio Nick mi � stato suggerito da Lambrettone, il come, il perch� e in quale occasione non lo ricordo, ma ricordo che l' idea mi piacque subito, perch� tanto i nibili, quelli degli stemmi e dei titoli, non esistono pi� e forse non sono mai esistiti.
Se per� per Nobilt�, intendiamo altre aspetti e valori della nostra vita...allora si, je so' Conte.
__Claudio__
QUOTE(ConteMaxS @ Nov 12 2005, 10:23 AM)

Se per� per Nobilt�, intendiamo altre aspetti e valori della nostra vita...allora si, je so' Conte.
*



Alla faccia della modestia laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ConteMaxS
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 12 2005, 11:45 AM)
Alla faccia della modestia laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



OK, mezzo Conte!!!!
Lorhan
il mio nik nasce nel 1985, era il mio primo personaggio in una campagna ruolistica (giochi di ruolo) ambientata in un mondo fantasy... da allora lo utilizzo ovunque come mio pseudonimo wink.gif
cratty
Bene, il mio di nick ha questa genesi.

Nei paesini del centro sud, al nord non credo tranne qualche eccezione, � consuetudine dare dei soprannomi alle famiglie e alle persone, soprannomi, nomignoli e appellativi che solitamente hanno a che fare con la realt� o con qualcosa capitato all'interesato.
Per far meglio capire, al mio paese:

il pirata sarebbe ......... "gli fotografo";
Maio sarebbe ............." gl'ingegnere";
Io sarei.................... " i piastrellista";
tutti i nikonisti sarebbero .........."i fotografi" biggrin.gif

Ora il soprannome di mio nonno paterno, il grande "tata" come lo chiamavamo io e mio frat., aveva il soprannome "crattinale", la famiglia di mio padre aveva il suddetto soprannome.
Succedeva a volte che arrivava gente al paese e chiedeva di mio nonno chiedendo il cognome come � ovvio e normale che sia, e gli rispondevano:
"..... chi?!".
"... Crattinale!".
"..ah! ............ Crattinale!, la prossima stradina a destra!".

Io ho preso il soprannome, che ovviamente porto stampato a fuoco sul cuore e ne sono onorato per la grande persona che era mio nonno, e l'ho un po' accorciato.

Da qui il soprannome Cratty, figlio di crattinale, discendente dei crattinali etc.. etc.
Se andate al paese e chiedete di cratty.... sicuramente arriverete a me! Se chiedete di Stefano ve ne indicheranno 20.

Thats all folks.
Saluti
__Claudio__
QUOTE(cratty @ Nov 12 2005, 11:01 AM)
Bene, il mio di nick ha questa genesi.

Nei paesini del centro sud, al nord non credo trnne qualche eccezione, � consuetudine dare dei soprannomi alle famiglie e alle persone, soprannomi, nomignoli e appellativi che solitamente hanno a che fare con la realt� o con qualcosa capitato all'interesato.
Per far meglio capire, al mio paese:

il pirata sarebbe ......... "gli fotografo";
Maio sarebbe ............." gl'ingegnere";
Io sarei....................� " i piastrellista";
tutti i nikonisti sarebbero .........."i fotografi" biggrin.gif

Ora il soprannome di mio nonno paterno, il grande "tata" come lo chiamavamo io e mio frat., aveva il soprannome "crattinale", la famoiglia di mio padre aveva il suddetto soprannome.
Succedeva a volte che arrivava gente al paese e chiedeva di mio nonno chiedendo il cognome come � ovvio e normale che sia, e gli rispondevano:
"..... chi?!".
"... Crattinale!".
"..ah! ............ Crattinale!, la prossima stradina a destra!".

Io ho preso il soprannome, che ovviamente porto stampato a fuoco sul cuore e ne sono onorato per la grande persona che era mio nonno, e l'ho un po' accorciato.

Da qui il soprannome Cratty, figlio di crattinale, discendente dei crattinali etc.. etc.
Se andate al paese e chiedete di cratty.... sicuramente arriverete a me! Se chiedete di Stefano ve ne indicheranno 20.

Thats all folks.
Saluti
*



Questa s� che � una bella storia. Ma perch� non crattinale? E che significa?
emme.m
Mentre mi stavo per iscrivere al forum, alla tv stavano dando un servizio sul deserto del sud-ovest degli USA; cos� ho deciso di prendere la prima parola un p� particolare citata dal documentario.

Saluti wink.gif
photoflavio
QUOTE(zabriskie @ Nov 12 2005, 11:16 AM)
Mentre mi stavo per iscrivere al forum, alla tv stavano dando un servizio sul deserto del sud-ovest degli USA; cos� ho deciso di prendere la prima parola un p� particolare citata dal documentario.

Saluti wink.gif
*


Pensavo avesse a che fare con il film "Zabriskie Point" (1970) di Michelangelo Antonioni.
Il legame, comunque, esiste... il titolo del film deriva proprio dall'omonima localit� nel deserto californiano, lo stesso del documentario visto da te.

Ciao,
Flavio
mrflanger
Il mio nick � nato cos�... Adoravo (e tuttora adoro) ascoltare musica e mi affascin� fin dalla prima volte che l'ho ascoltato, l'effetto flanger usato dai deejay in radio durante i mixaggi... Quando "in giovent�" smile.gif ho creato un po' di musica con il pc l'uso dell'effetto flanger in ogni mia composizione era un must... tanto che un giorno un amico disse, ti soprannominer� Mr.Flanger... e cos� mi tiro dietro questo nick da anni oramai e vi assicuro, amici miei, che non � affatto facile toglierselo!!! A volte vorrei usare nome e cognome sui forum ma non sarebbe la stessa cosa... mah, la potenza del web!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
carlmor
Il mio � molto banalmente il frutto delle prime tre lettere di nome e cognome
Carlo Morelli
carloesse
Il mio semplicemente dal nome e dalla prima del cognome(S). tongue.gif wink.gif
Danilo Bassani
io mi chiamo danilo ma tutti gli amici mi chiamano danny da qui il mio nik
cratty
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 12 2005, 11:16 AM)
Questa s� che � una bella storia. Ma perch� non crattinale? E che significa?
*



Io fondamentalmente sono crattinale, tale parola Claudio identifica al mio paese la mia famiglia paterna, l'ho accorciato per creare un nick anche perch� gli amici mi chiamano Cratty. Per il significato mi sto informando. Probabilmente il nonno di mio nonno ha fatto qualcosa che gli ha fatto meritare questo nomignolo/soprannome.
Un altro soprannome oltre a crattinale � "c�cci" (da parte di mia nonna paterna) perch� i discendenti e quindi gli avi sono particolarmente caparbi.
Saluti
__Claudio__
QUOTE(cratty @ Nov 12 2005, 07:00 PM)
Io fondamentalmente sono crattinale, tale parola Claudio identifica al mio paese la mia famiglia paterna, l'ho accorciato per creare un nick anche perch� gli amici mi chiamano Cratty. Per il significato mi sto informando. Probabilmente il nonno di mio nonno ha fatto qualcosa che gli ha fatto meritare questo nomignolo/soprannome.
Un altro soprannome oltre a crattinale � "c�cci" (da parte di mia nonna paterna) perch� i discendenti e quindi gli avi sono particolarmente caparbi.
Saluti
*



grazie.gif Ste' wink.gif

P.S. Ma allora ho ragione a dire che: sei de coccio! laugh.gif
cratty
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 12 2005, 07:03 PM)
grazie.gif  Ste' wink.gif

P.S. Ma allora ho ragione a dire che: sei de coccio! laugh.gif
*



Spero non "de coccio" ... nell'altro senso. biggrin.gif biggrin.gif

Gli amici piastrellisti mi chiamano "testa di pietra". wink.gif

Saluti Claudio
muyi@libero.it
Indirizzo di posta eletttronica: ma MUYI � la protagonista di un delizioso film vietnamita di qualche anno fa, un delicato affresco del Vietnam negli anni precedenti la guerra.
emme.m
QUOTE(photoflavio @ Nov 12 2005, 02:12 PM)
Pensavo avesse a che fare con il film "Zabriskie Point" (1970) di Michelangelo Antonioni.
Il legame, comunque, esiste... il titolo del film deriva proprio dall'omonima localit� nel deserto californiano, lo stesso del documentario visto da te.

Ciao,
Flavio


Sapevo anch'io la storia del film, ma purtroppo non l'ho mai visto..

Ciao wink.gif
_Nico_
Mi chiedevo da un po' il significato di �Twinsouls�, e la storia m'� piaciuta parecchio... smile.gif
Mentre ricordavo ancora le spiegazioni di �Fedro� e �Tembokidogo�... smile.gif

Il mio � banale: abbreviazione del cognome, e scritto con la maiuscola perch� non ho bisogno di dar contro l'ortografia (e in questo forum con gli underscore perch� � un nick abbastanza diffuso). Per� c'� una ragione affettiva che m'ha indotto a sceglierlo. Quando abitavo a Genova i compagni di classe e infine anche gli amici cominciarono a chiamarmi Nico. Fu il mio primo e significativo spostamento per l'Italia. Vivevo a otto anni in una citt� nuova e diversa, un po' chiusa, ma quell'abbreviazione sottolineava la mia accettazione nel nuovo ambiente. Circa vent'anni dopo fu la mia prima compagna a chiamarmi nuovamente cos�, e il riaffioramento coincise con una sorta di �ripetizione differente� del precedente ciclo: ancora un nuovo ambiente. Cos� ho deciso di riesumarlo io per la terza volta quando entrai nell'allora nuovo per me (1996) ambiente del web... smile.gif
DiegoParamati
Semplicemente nome e cognome
enrico1974
nome + anno di nascita, visto che il nome semplice era gi� stato utilizzato.
keiffen
Il mio deriva da un personaggio di un gioco di ruolo "Dark age of Camelot".
L'ho soltanto personalizzato da Keifen ad appunto Keiffen.......... smile.gif
Flanker78
Il mio non ha niente a che vedere con il rugby (lo ripeto per quelli che mi conoscono da poco), bens� deriva dal codice NATO con cui si identifica il caccia russo Sukhoi Su-27.
Dedicato alla mia passione per l'aviazione sovietico-russa.
A questo, ho aggiunto il mio anno di nascita e il gioco � fatto! smile.gif
Swingeblues
Sono i generi musicali che preferisco, assieme al metal.

In particolare mi sono avvicinato a quei generi grazie ai Dire Straits e Mark Knopfler, volevo inserire in qualche modo nel mio nick qualcosa che richiamasse "Sultans of swing", brano che ho ascoltato fino alla nausea dei miei vicini tongue.gif
mfossen
Banalmente dalla prima lettera del nome (marco) pi� il cognome.

Nei primi forum (tanto tempo fa) usano nomi pi� fantasiosi, che poi regolarmente mi scordavo, costringendomi a reinscrivermi di nuovo (che poi mi dimenticavo nuovamente).

Alla fine sono andato sul semplice ed ho usato l'username che utilizzavo tutti i giorni sul posto di lavoro.
luigi67
banalissimo

il mio nome + l'anno di nascita smile.gif


irkusk
Cittadina russa (leggermente storpiata) citata nel libro "Michele Strogoff", libro che divorai in brevissimo tempo da bambino + necessit� di trovare facili registrazioni in internet nei vari forum: alberto, alby67, al67, ... erano sempre gi� in uso. Cos� trovai un nick "impossibile". Dietro molti nick vi sono storie stupende. In fondo quando usiamo un nick per la prima volta � come si rinascessimo nuovamente, ma con la possibilit� di darci un nome che ci somigli caratterialmente. Forse riguardo al mio devo dire che sono effettivamente un po' orso russo!
MassimoAlviani
Eccomi...................... messicano.gif invece il mio nick lo conoscono bene i palermitani, per� non lo sono laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif .
Nel 92 mi trovavo a palermo e cos� ho preso questo nome erano giorni difficili e brutti. texano.gif texano.gif
giokers
Il mio nikc lo devo grazie ai Miei
Mio padre diceva in piemontese in modo bonario (spero) che ero un paiasu ( pagliaccio in italiano) mia madre che ero un bastardo dentro da li un pagliaccio cattivo stile It. Per� come Joker lo trovavo troppo assomigliante ad It ed ecco allora Gioker. La S arriva dal fatto che ormai tutti mi chiamavano cos� anche per via di un tatuaggio di un Giokers arrabbiato sulla spalla e da li Giokers per tutti e dappertutto grazie.gif
giokers
Dimenticavo
non ho usato il mio nome vero per non sentirmi chiedere se sono italiano biggrin.gif ma per l'anagrafe Daghero Omar
xdiver
Il mio deriva da "DIVER" + la lettera x (extra). Cio� una delle mie pi� grandi passioni (sono istruttore subacqueo) e lo sport nel quale ho veramente fatto la differrenza pi� di una volta.

luca.bertinotti
Mah...? Probabilmente sar� io...
_ROY_
Da bambino giocavo sempre in salagiochi con il gioco "SOCCER" che permetteva come nome 3 lettere...da Roby ...ROY...da l� me lo sono sempre portato dietro, non so perch�....ho solo aggiunto 3 zeri...
poco interessante... tongue.gif
Max Thorton
Il mio nick non � altro che il mio nome e cognome, cos� come sono registrato all'anagrafe canadese, presso il municipio di timmins nella provincia dell'ontario.
Infatti pur essendo nato in italia da padre italiano, sono figlio di madre canadese, Ann Caroline Thorton, putroppo scomparsa quando ero adolescente. Sono su internet dal 94 e ho sempre usato questo nome.
Tutto qui.

Max Thorton
phab
Il mio nick phab, che uso in tutti i siti l'ho scelto perch� in inglese si leggerebbe fab,ovvero l'iniziale del mio nome Fabrizio.
Marco (Kintaro70)
Riesumiamo questo antico topic, allora il mio nick nasce da un divertentissimo personaggio dei manga
Kintaro Oe, ragazzo allegro che in sella alla sua fida bici Mezzaluna (io son pi� pigro ho la moto laugh.gif ) ha deciso di imparare dalla vita, perch� si sa che ogni giorno la vita ha qualcosa da insegnare.

Il 70 ovviamente � per l'anno di nascita.
SweetyG
il mio nick contiene la lettera G, iniziale del mio nome (Greta) alla quale ho affiancato l'aggettivo Sweety perch�, data la supremazia maschile in qualsiasi forum, ho ritenuto opportuno inserire qualcosa di sdolcinato che potesse fare intuire la mia femminilit� laugh.gif
effettivamente ora mi suona un po' posticcio, ma ormai quasi mi ci identifico biggrin.gif

ps: quando leggete SweetyG capite che sono una ragazza?? altrimenti avrei toppato alla grande cerotto.gif cerotto.gif
sylvianist
Ciao, il mio nick � un'omaggio al mio artista e musicista preferito: David Sylvian. Purtroppo (o per fortuna rolleyes.gif ) lo conoscono in pochi, ma quei pochi hanno per lui quasi un'adorazione!
Alberto.
P.s. x SweetyG...tranquilla, si capisce che sei una ragazza...e se qualcuno ha un dubbio guarda l'avatar e gli passa!
Red Hulk
Semplice omaggio ad uno dei miei personaggi Marvel preferiti.
riccardobucchino.com
QUOTE(Fabio Capoccia @ Nov 10 2005, 07:52 PM) *
Dal mio nome e (.) cognome .... originale vero??? ph34r.gif

Lo cambier� solo quando e se me ne attribuiranno uno carino o sar� colpito da qualcosa (non da un Fulmine.gif ) laugh.gif


io ho nomecognome.com cos� non devo dire a nessuno se ho una galleria di foto e dove... praticit�!

Altrimenti avrei messo il mio soprannome, ossia Bubi. Il soprannome deriva inizialmente dalle prime 2 lettere del mio cognome, "Bu" una sorta di tentativo estremo di accorciare il nome, e quindi qualcuno ha iniziato a chiamarmi Bu, poi per rendere la cosa pi� orecchiabile una ragazza ha iniziato a chiamarmi Bu - Bu poi le mie migliori amiche hanno modificato il soprannome ed � diventato Bubi. Le mie coinquiline (bei tempi quelli) hanno anche poi iniziato una pratica detta "bubeggiare" che consisteva (e consiste) nel girare per casa dicendo Bubi con tutti gli accenti e toni della voce possibili, e capitava di avere una che ripeteva Bu Bi Bu Bi Bu Bi in stile sirena dell'antifurto e l'altra che nel mentre diceva Bub� Bub� Bub� oppure Buuuuu B�, B�biiiii, ovviamente io non mi tiravo indietro... attualmente tranne i miei amici di pi� vecchia data che mi chiamano sempre per cognome o semplicemente Buc, tutti gli altri (compresa mia madre, mia sorella, e mio nipote) mi chiamano Bubi.
Sono molto interessanti alcune conversazioni msn con miei amici ed amiche, mi scrivono Bu io rispondo Bi, poi rispondono bubi, io ribatto bubi bubi... e potrebbe anche finire li, � una sorta di buboso saluto in nome dei vecchi tempi quando in casa LaJiTeChi si bubeggiava alla grande!
Cmq sappiate che a star con bubi si impara a bubeggiare.

Bubi Bubi Bubi
Kio
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 15 2011, 05:40 PM) *
Riesumiamo questo antico topic, allora il mio nick nasce da un divertentissimo personaggio dei manga
Kintaro Oe, ragazzo allegro che in sella alla sua fida bici Mezzaluna (io son pi� pigro ho la moto laugh.gif ) ha deciso di imparare dalla vita, perch� si sa che ogni giorno la vita ha qualcosa da insegnare.

Il 70 ovviamente � per l'anno di nascita.


Io pensavo che fosse il Kintaro di Mortal Kombat!!
gambit
gambit perche' quando c'era netscape mi piacevano gli xmen...e da l� me lo sono tenuto.
Nico87
Il mio deriva dal mio cognome.
Quando vai a scuola molti usano il cognome, e il mio � stato subito abbreviato in Nico.
Oramai tutti mi chiamano cos�, anche gli amici che da piccolo mi chiamavano con il mio vero nome.
Capita spesso che mi presenti a una persona nuova dicendo di chiamarmi Claudio, poi i miei amici continuano a chiamarmi Nico. Alla fine c'� sempre qualcuno che si sbaglia e mi chiama Nicola o Nicol�. biggrin.gif
L'87 � il mio anno di nascita. D'altronde credo che durante la guerra mio nonno fosse chiamato Nico dai commilitoni, mio padre so per certo che viene chiamato Nico da amici e colleghi e lo stesso vale per i miei zii. Suppongo che accada ai miei cugini, cos� � meglio indicare quale dei Nico di famiglia sono. wink.gif
Nico87
QUOTE(cratty @ Nov 12 2005, 12:01 PM) *
Bene, il mio di nick ha questa genesi.

Nei paesini del centro sud, al nord non credo tranne qualche eccezione, � consuetudine dare dei soprannomi alle famiglie e alle persone, soprannomi, nomignoli e appellativi che solitamente hanno a che fare con la realt� o con qualcosa capitato all'interesato.
Per far meglio capire, al mio paese:

il pirata sarebbe ......... "gli fotografo";
Maio sarebbe ............." gl'ingegnere";
Io sarei.................... " i piastrellista";
tutti i nikonisti sarebbero .........."i fotografi" biggrin.gif

Ora il soprannome di mio nonno paterno, il grande "tata" come lo chiamavamo io e mio frat., aveva il soprannome "crattinale", la famiglia di mio padre aveva il suddetto soprannome.
Succedeva a volte che arrivava gente al paese e chiedeva di mio nonno chiedendo il cognome come � ovvio e normale che sia, e gli rispondevano:
"..... chi?!".
"... Crattinale!".
"..ah! ............ Crattinale!, la prossima stradina a destra!".

Io ho preso il soprannome, che ovviamente porto stampato a fuoco sul cuore e ne sono onorato per la grande persona che era mio nonno, e l'ho un po' accorciato.

Da qui il soprannome Cratty, figlio di crattinale, discendente dei crattinali etc.. etc.
Se andate al paese e chiedete di cratty.... sicuramente arriverete a me! Se chiedete di Stefano ve ne indicheranno 20.

Thats all folks.
Saluti


Anche qui al nord � cos� nei paesini. Siccome tutti avevo bene o male gli stessi cognomi e nomi, ogni famiglia aveva un soprannome.
Ce ne sono di diversi, tra cui "Friciol" (frittella), "Fegn" (fieno), "Fr�" (fabbro).
Il bello � che molti di questi soprannomi hanno la variante femminile. La moglie di Francesco "Fegn" (per dire) � Maria "Fegna". wink.gif
Ovviamente sono nomi che si ereditano. I pronipoti del "Fr�" sono "Fr�" anche loro seppur non abbiamo mai fatto quel lavoro. I figli dei "Levra" (lepri) invece sono i "Levrot". biggrin.gif
Io invece sono un "Pidus" (ma non so bene da dove derivi, ho sentito che un mio bis o tris nonno strascicava i piedi quando camminava, da qui piedi dolci).

Fine off topic. rolleyes.gif
nonnoGG
Dopo aver letto il nobile perch� di tanti nick, l'origine del mio � di una banalit� unica: ero da poco in pensione quando (Natale 2000) uno dei miei figli venne a trovarmi in compagnia, sussurrandomi all'orecchio (mentre ci abbracciavamo) "sei nonno!".

Facile sintetizzare in nonnoGG, anche se il vero nonno Gigi, di cui ho ingloriosamente ereditato l'omonimia, � sepolto a Redipuglia.

PS: per il nipotino-reuccio � stato scelto un diverso, magnifico, nome... Mattia.
tribulation
il mio nome � un omaggio a un posto che visitai nel 1999, cape tribulation, in australia e che mi rimase dentro
(l'unico posto al mondo "where the reef meets rainforest" come dicono laggi�)
da allora, su internet, sono tribulation.

ciao
Mirko
Alessandro Castagnini
Il mio, semplicemente le iniziali affibiatemi dall'IT di quando lavoravo nei Mari del Nord smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Concalmarrivo
Allora..
Concalmarrivo da dove nasce??
Nasce da un'uscita in bicicletta con alcuni ciclisti,pard�n "Comari"....(qualcuno qu� sopra s� di chi parlo.....) nel lontano 2005.
Su insistenza di un'amico,reduce da una sgroppatina da 500 km in 3 giorni fatta un paio di mesi prima,partecipo ad'uno dei tanti "Comari-raduni" organizzati a fine stagione ciclistica.
Questi raduni vengono organizzati nelle citt� dove queste "Comari" vivono e sono anche l'occasione per vedere,e visitare,il loro territorio.
Il momento pi� importante � la "sgroppatina" prima di lanciarsi in un mega-pranzo da Re.
Per farla breve,esco in bici con questi scalmanati e finch� si v� su strada piana nessun problema...
Il problema subentra quando iniziano le salitelle,dove questi non sono non mollano ama iniziano a tirare.
E l� io scoppio.
Scoppio al punto tale che arrivo all'appuntamento culinario che tutti erano gi� belli che docciati,vestiti e con le gambe gi� sotto il tavolo.....
E che c'entra con il mio nick questa storia?
C'entra perch� da quell'episodio mi sono reso conto che alla fine anche io sono riuscito a fare quello che hanno fatto loro ma andando al mio passo,quindi � nato......Con Calma Arrivo anch'io, che attaccato diventa " Concalmarrivo".
Lo uso in tutti i forum.

Ps:se siete curiosi di sapere che tipo di ciclismo pratico,provate a cercare la parola Paciclica nel web.....
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.