Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
pql89
e stasera...trappist rochefrt 10!! ottima!!! ma per ora la mia preferita forse � proprio la kwak anche se forse non � proprio da bere tutti i giorni perch� potrebbe annoiare/disgustare per il suo sapore particolare!
Grazmel
QUOTE(jarodbrebe @ Nov 27 2012, 10:22 PM) *
Ciao a tutti. Sono appena tornato da San Francisco dove ho avuto la fortuna di assaporare alcune birre locali. Ho trovato deliziosa la Sierra nevada Pale ale. Allego una foto realizzata in un locale anni 50/60 "Happy days style" con nikon 24-70 su d3100. Enjoy!


Ma la foto dov'�?! tongue.gif

Eh, i micro birrifici americani devono essere al top, non li ho mai provati purtroppo, ma un amico americano conosciuto a Graz, il quale � un grande appassionato di "craft beers" e "micro breweris" tongue.gif me ne ha parlato molto.
Buon per te! laugh.gif e posta quella foto!!!! hihi

Io invece oggi a pranzo mi sono ribevuto una Corsendonk Agnus, 7,5 gradi, belga d'abbazia Tripel, con dei toni agrumati piacevoli...una buona birra smile.gif

Graziano

PS: tra poco pi� di una settimana vado a Londra, chi sa dirmi dove trovare ottime birre inglesi di qualit�?

QUOTE(pql89 @ Nov 27 2012, 11:25 PM) *
e stasera...trappist rochefrt 10!! ottima!!! ma per ora la mia preferita forse � proprio la kwak anche se forse non � proprio da bere tutti i giorni perch� potrebbe annoiare/disgustare per il suo sapore particolare!


Eh, la Rochefort � la mia preferita, senza dubbio! ma io preferisco la 8, la trovo pi� bilanciata rispetto alla 10, in quest'ultima per me l'alcool � leggermente eccessivo...ma prova anche la 6, sempre di ottima qualit�.

Sulla Kwak concordo, non � da bere spesso, ma da godere saltuariamente hihi biggrin.gif

Graziano
Grazmel
pql89, oggi ho provato la La Trappe Tripel e devo dire che mi ha deluso....buona � buona, ma � decisamente di qualit� inferiore alle altre trappiste secondo i miei gusti smile.gif

Ed � anche piuttosto leggera rispetto ad altre Abbey Tripel, infatti solitamente sono tutte sui 9/9,5 gradi circa, mentre questa � a 8, ma anche e soprattutto come sentori � molto meno complessa. Non fa per me tongue.gif ad esempio mille volte meglio la Affligem di qualche giorno fa, per non parlare di Tripel Karmeliet o Westmalle Tripel, queste di un altro pianeta wink.gif

Graziano
pql89
QUOTE(Grazmel @ Nov 28 2012, 02:44 PM) *
pql89, oggi ho provato la La Trappe Tripel e devo dire che mi ha deluso....buona � buona, ma � decisamente di qualit� inferiore alle altre trappiste secondo i miei gusti smile.gif

Ed � anche piuttosto leggera rispetto ad altre Abbey Tripel, infatti solitamente sono tutte sui 9/9,5 gradi circa, mentre questa � a 8, ma anche e soprattutto come sentori � molto meno complessa. Non fa per me tongue.gif ad esempio mille volte meglio la Affligem di qualche giorno fa, per non parlare di Tripel Karmeliet o Westmalle Tripel, queste di un altro pianeta wink.gif

Graziano


la tripel karmeliet � in frigo ad attendermi!cmq ad esempio una piccola classifica per me potrebbe essere rochefort, la trappe, affligem... insomma non mi dispiace affatto la la trappe...
devo ancora provare le tripel karmeliet e le westmalle... poi forse la mia preferita resta la kwak ma sempre da bere saltuariamente...
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Nov 28 2012, 03:45 PM) *
la tripel karmeliet � in frigo ad attendermi!cmq ad esempio una piccola classifica per me potrebbe essere rochefort, la trappe, affligem... insomma non mi dispiace affatto la la trappe...
devo ancora provare le tripel karmeliet e le westmalle... poi forse la mia preferita resta la kwak ma sempre da bere saltuariamente...


La Tripel Karmeliet, mi raccomando, bevila a 8/10 gradi di temperatura, non rovinarla col frigo!! laugh.gif tongue.gif
Vedrai che riscriverai la tua classifica hihi anche la Westmalle � eccellente, anche se io mi sono gustato di pi� la Dubbel piuttosto che la Tripel.
Io potrei dire, cos� velocemente, Rochefort 8, Tripel Karmeliet e Westmalle Dubbel...ma ogni volta potrei riscriverla diversamente hihi

Buon divertimento allora! laugh.gif
Io domani vado a rifornirmi di nuovo hihi

Graziano
Grazmel
pql89 (Pasquale?), ti anticipo l'assaggio della Tripel Karmeliet hihi laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 221.3 KB

Graziano
pql89
mi sa che comprero uno di quei mini frigo per tenere in freddo il vino a tavola...capito quale insomma??

cmq si sono pasquale... ed il bicchiere ce l ho...in omaggio con la bottiglia da 0,75!! in programma c e l acquisto dalla baia del bicchiere kwak! se vuoi vederlo cerca kwak glass!

ah...ma possibile he le bottiglie grandi con tappo in sughero abbiano un sapore diverso dalle 0,33...per altro col tappo in metallo!?!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Nov 29 2012, 12:04 AM) *
mi sa che comprero uno di quei mini frigo per tenere in freddo il vino a tavola...capito quale insomma??

cmq si sono pasquale... ed il bicchiere ce l ho...in omaggio con la bottiglia da 0,75!! in programma c e l acquisto dalla baia del bicchiere kwak! se vuoi vederlo cerca kwak glass!

ah...ma possibile he le bottiglie grandi con tappo in sughero abbiano un sapore diverso dalle 0,33...per altro col tappo in metallo!?!


Eh, il frigoriferino per le birre dovrei prenderlo pure io tongue.gif al momento mi regolo empiricamente hihi

Il bicchiere della Kwak lo conosco, se guardi il link #46 ho postato la foto smile.gif ma stai attento ad acquistarlo su internet, io ho cercato per curiosit� e la maggior parte sono dei LADRI!!! ne ho visti parecchi a venderlo a 30 euro circa!!! per farti capire, il negozio qua a Budapest dove vado io ne ha diversi, e quello singolo lo vende a 2400 fiorini, sono circa 8,50 euro....bella differenza!! inoltre ha pure quello doppio e anche quello per 4 persone a circa 20 euro! quindi, occhio hihi wink.gif

Sulle bottiglie grandi non so dirti, finora ho sempre bevuto quelle piccole hihi ma per Natale ne compro qualcuna grande di sicuro e ti dir�...

PS: oggi tra quelle che ho comprato ho preso la Piraat, nel weekend la provo...dovrebbe essere buona hihi ma per andare sul sicuro ho pure preso Duvel e Westmalle Dubbel hihi laugh.gif
Inoltre con meraviglia ho visto che gli sono arrivate alcune bottiglie di Deus (Brut des Flandres)!! la vende a circa 21 euro, buon prezzo rispetto a quello che si legge su internet, cercher� di convincere la ragazza a regalarmela per Natale hihi non mi va di spenderne cos� tanti hihi

Deus + Bush de Nuits (che ho gi�) + Baladin L�on che comprer� a dicembre quando rientro in Italia...mamma che bel fine anno potrebbe essere ahahah laugh.gif

Graziano
pql89
ahahah... immagino!!

cmq ottima la tripel karmelet!

per quanto riguarda il frigo quello che dicevo io e praticamente una glacette elettrica...prova a cercare sulla baia wine chiller o wine cooler...che te ne pare? impostila temp e la mantiene!
Grazmel
Sicuramente � ottimo! wink.gif

Graziano
pql89
ecco provata anche la gouden carolus... buona... ma non eccezionale... sembra ci sia tipo anice... non mi fa impazzire! per� riscalda!! biggrin.gif
pql89
mmmm....o forse � liquirizia??
Grazmel
Ma � la Gouden Carolus natalizia che hai provato? io non l'ho ancora provata, ma magari una delle prossime volto la prendo....comunque se � quella natalizia � probabile, tutte quelle di questo tipo sono parecchio speziate smile.gif

Io invece oggi a pranzo ho bevuto la Piraat...incredibile come nasconda bene i 10,5 gradi! solo nel finale si sentono sulla lingua, ma leggermente. E' buona, poi con un bel colore ambrato, ma forse leggermente troppo dolciastra, alla fine mi ha un pochino stancato tongue.gif come Belgian Strong Ale chiara meglio la classica Duvel, ad esempio smile.gif comunque � da provare, consigliabile.

Graziano
pql89
QUOTE(Grazmel @ Nov 30 2012, 02:38 PM) *
Ma � la Gouden Carolus natalizia che hai provato? io non l'ho ancora provata, ma magari una delle prossime volto la prendo....comunque se � quella natalizia � probabile, tutte quelle di questo tipo sono parecchio speziate smile.gif

Io invece oggi a pranzo ho bevuto la Piraat...incredibile come nasconda bene i 10,5 gradi! solo nel finale si sentono sulla lingua, ma leggermente. E' buona, poi con un bel colore ambrato, ma forse leggermente troppo dolciastra, alla fine mi ha un pochino stancato tongue.gif come Belgian Strong Ale chiara meglio la classica Duvel, ad esempio smile.gif comunque � da provare, consigliabile.

Graziano



sisi quella natalizia... ma sinceramente non credo che la ricomprerei!
mario acca
Grazmel ho visto che hai una certa cultura in ambito brassicolo.. ti informo che stasera ci sar� lo Zwanze Day 2012 smile.gif
e io ho la fortuna di poterla gustare in un locale vicino a casa mia (Vicenza) dove tengono soltanto le birre pi� particolari al mondo.. per darti l' idea ci sono circa 18 spine messicano.gif e sempre birre particolarissime ..

qui la presentazione dello Zwanze day 2012: http://cantillon.be/br/3_21 .. scorrendo un pochino c'� la spiegazione in italiano

Un evento imperdibile per chi � appassionato di Lambic e in particolar modo delle Cantillon
Grazmel
Grazie del link Mario, e per avermi dato dell'acculturato hihi tongue.gif mi ritengo ancora ai primi passi, ma la passione � gi� sbocciata hihi laugh.gif

Evento interessante, anche se purtroppo in questo momento non sono in nessuna delle nazioni elencate al tuo link cerotto.gif
Comunque hai fatto benissimo a linkarlo, come gi� detto il senso di questo thread � quello di condividere le proprie impressioni, i propri gusti, raccontare qualche aneddoto, un p� di storia delle birre, qualche foto visto che siamo qua hihi e perch� no anche mettere al corrente gli altri utenti di eventi particolari e molto degni di nota (ma anche minori hihi) come quello che tu hai linkato wink.gif

PS: sulle Lambic, devo dire che non ho ancora provato una lambic pura, ma ho provato una Geuze e l'ho trovata un p� troppo acida per i miei gusti, ma mi sono promesso di riprovarla in futuro, � sicuramente una birra che necessita tempo per essere capita hihi...invece ho provato alcune lambic fruttate, tipo la St. Louis Kriek, molto buona, e gioved� scorso la Lindemans Cassis, fatta con l'aggiunta di ribes nero e molto ma molto buona e dissetante (a dir la verit� le ha prese la mia ragazza e le ho assaggiate hihi).
Ciao e grazie ancora della segnalazione, speriamo che anche qualcun altro voglia seguire l'esempio hihi tongue.gif

Graziano
Grazmel
Gi� che ci sono ne approfitto per segnalare un pub di Lovere (BG), "La Lanterna", sul lago d'Iseo, l'ho scoperto in settimana su internet ed ha un elenco birre pauroso: oltre 100 birre belga, tra cui diversi pezzi rari quali Pannepot, De Dolle, la mitica Westvleteren, la Black Albert e altre....e in pi� altre 60/70 birre provenienti da altre nazioni quali Stati Uniti, Germania, Inghilterra....ovviamente tutte birre di qualit�, niente birracce industriali tongue.gif

Quando rientro ci passer� di sicuro! laugh.gif

Graziano
pql89
io l altra sera ho provato la norbertus...essendo finita la kardinal ho preso tipo festbier o come si chiama fatta cmq per l octoberfest....mi ha rovinato la serata!!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Dec 3 2012, 07:55 AM) *
io l altra sera ho provato la norbertus...essendo finita la kardinal ho preso tipo festbier o come si chiama fatta cmq per l octoberfest....mi ha rovinato la serata!!


Beh, se decidi di bere questo genere di birre, bisogna prepararsi ad abbassare le pretese rispetto ad una trappista, ad esempio tongue.gif
Fatto ci�, anche una Oktoberfestbier pu� dare le sue soddisfazioni in una serata tra amici hihi, il passo successivo dopo aver abbassato le aspettative, � quello di sceglierne una "giusta" tongue.gif e quelle "giuste" sono tutte fatte originariamente a Monaco e dintorni.

Ad esempio, le 6 birre tradizionali degli stand dell'Oktoberfest, ovvero Paulaner, Hacker-Pschorr (molto buona), Spaten (Franziskaner � solo weiss), Augustiner, Hofbr�u e L�wenbr�u (che per� a me fa schifo hihi)...a queste aggiungerei l'ottima Ayinger (la cui weiss � la mia preferita del genere) e la Weihenstephaner. Con queste vai sul sicuro smile.gif

Se bevuta in una di quelle giornate ancora calde, dove si pu� ancora avvertire la sete hihi, ecco, in queste determinate situazioni pu� essere molto piacevole.
Io ricordo una Paulaner Oktoberfestbier come una delle migliori che ho bevuto: l'anno scorso, dopo aver fatto una tirata in auto di 7 ore dal Balaton a Monaco, in una giornata abbastanza calda, il fratello della mia ragazza, che vive l�, appena arrivato mi ha offerto la suddetta birra che aveva in frigo, e in quella determinata situazione � stata una delle migliori birre che ho bevuto, mi sono scolato mezzo litro in pochi minuti hihi laugh.gif

Giusto per fare un p� di "cultura" ahahah, il nome vero di queste birre � "M�rzenbier" ovvero "birra di marzo", poich� originariamente venivano brassate alla fine della stagione birraria. La legge bavarese del 1539 stabiliva che la produzione di birra era consentita soltanto tra le festivit� di san Michele, il 29 settembre, e di san Giorgio, il 23 aprile.
E per evitare che la birra perdesse sapore e tenore alcolico, i mastri birrai bavaresi crearono questa birra pi� alcolica e luppolata capace cos� di conservarsi per circa sei mesi, in modo da resistere ai mesi estivi ed essere consumata in settembre-ottobre.

Per ulteriori info, ecco:

http://it.wikipedia.org/wiki/M%C3%A4rzen

Graziano smile.gif
pql89
e stasera... gulden draak! un veloce assaggino me l'ha fatta apprezzare... ma non credo possa salire sul podio!!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Dec 5 2012, 06:56 PM) *
e stasera... gulden draak! un veloce assaggino me l'ha fatta apprezzare... ma non credo possa salire sul podio!!


Anch'io mi aspettavo qualcosa di pi� dalla Gulden Draak smile.gif anche se comunque resta a mio avviso di ottimo livello.

Eccomi, dopo 5 giorni passati a Londra (dove, fatemi dire, la citt� � molto bella e interessantissima, con mille spunti fotografici, ma il cibo lascia a desiderare) dovevo assolutamente passare a rifarmi la bocca dal mio amato belga ahah tongue.gif e oggi ho voluto riprovare la Orval, trappista particolarissima e direi unica nel suo genere, ha delle caratteristiche diverse da tutte le altre, fantastica!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 318 KB

Questo era il mio terzo tentativo, e dopo le prime due bevute a casa in bicchiere poco consono, devo dire che bevuta oggi nel suo bicchiere, in un atmosfera adatta smile.gif e forse con una "cultura" birraria un p� pi� ampia rispetto a qualche mese fa, l'ho apprezzata pienamente e molto ma molto meglio!! d'altronde i bicchieri belga non sono fatti a caso, ma hanno un senso wink.gif

Delle birre inglese, voglio segnalarvi e consigliarvi la Dark Star American Pale Ale, bevuta alla spina all'ottimo pub "The Harp", non lontano da Trafalgar Square....una birra molto luppolata, lieviti e luppoli americani (Cascade e Centennial se a qualcuno dicono qualcosa, a me non molto hihi), veramente dissetante, di ottimo sapore e un aroma davvero pieno. Ottima wink.gif

Graziano
pql89
graz mi sei mancato... ma non mi son fermato!! ho bevuto dal simpaticissimo bicchiere kwak! ed ho bevuto parecchia kwak!! westmalle tripel... rochefort 8!! mi sto dando da fare!! ora ho preso una bella bottiglia di la chouffe (o come si chiama!?!) provata?

devo provare questa orval!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Dec 14 2012, 12:16 AM) *
graz mi sei mancato... ma non mi son fermato!! ho bevuto dal simpaticissimo bicchiere kwak! ed ho bevuto parecchia kwak!! westmalle tripel... rochefort 8!! mi sto dando da fare!! ora ho preso una bella bottiglia di la chouffe (o come si chiama!?!) provata?

devo provare questa orval!


Addirittura hihi tongue.gif

La Kwak va bevuta assolutamente nel suo bicchiere, non � la stessa cosa hihi laugh.gif ....tra l'altro per luned� prossimo ho ordinato in negozio un bicchiere doppio da regalare al fratello della mia ragazza (questo http://work.nadinelessio.com/beerology/wor...1/09/Glass1.jpg ), trovato a soli 15 euro tongue.gif

Del birrificio D'Achouffe ho provato solo la McChouffe, birra scura, molto buona ma non eccellente per me.
La Orval invece te la consiglio vivamente, � una trappista diversa dalle altre, � una categoria a s� se vogliamo, solo 6,2 gradi nonostante le 3 fermentazioni, � molto pi� vinosa delle altre, asciutta e secca, con un fondo pi� amaro, ma molto "fresca"...tutta da scoprire come si dice ahah biggrin.gif

Ieri invece ho provato la St. Bernardus Prior 8, che dire, ottima! scura, molto torbida, molto maltata e pi� densa rispetto ad altre...dopo aver bevuto qualche tempo fa anche la St. Bernardus Abt 12 (fantastica), adesso posso dire che la St. Bernardus � tra le mie preferite, a mio avviso sullo stesso livello delle trappiste, veramente non ha nulla da invidiare! se le trovi, non fartele scappare! hihi
Luned� provo la terza, la St. Bernardus Pater 6 wink.gif
E per il weekend, ho una Rochefort 10....hihi

Graziano
pql89
ahahah io non riesco a scegliere la mia preferita!! invece il bicchiere non lo trovo a prezzi convenienti... quindi per ora desisto...voglio anche trovare un bel bicchiere belga... pi� a coppa rispetto a quello che uso (tripel karmeliet!)...e per ora...rochefort 8! ah...la mia ragazza ha gusto... ordinai ad un pub una westmalle tripel per lei ed una rochefort 10 per me... la sua le piace... assaggia la mia... mi fa...mmm no si sente troppo l'alcol... e poi ha apprezzato anche la kwak!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Dec 14 2012, 02:22 PM) *
ahahah io non riesco a scegliere la mia preferita!! invece il bicchiere non lo trovo a prezzi convenienti... quindi per ora desisto...voglio anche trovare un bel bicchiere belga... pi� a coppa rispetto a quello che uso (tripel karmeliet!)...e per ora...rochefort 8! ah...la mia ragazza ha gusto... ordinai ad un pub una westmalle tripel per lei ed una rochefort 10 per me... la sua le piace... assaggia la mia... mi fa...mmm no si sente troppo l'alcol... e poi ha apprezzato anche la kwak!


Bravo! hihi anche io sto insegnando alla mia ragazza a "capire" quali sono le birre buone, e che non esiste solo la "birra" tongue.gif invece qualche settimana fa, ero con suo fratello e sua moglie, e apriamo una Orval e una Leute Bock...sua moglie le assaggia e fa: "bah, non sanno di birra"....basta, da quel momento mi son detto che le mie birre me le bevo da solo o con chi sa cosa sono le birre buone laugh.gif hihi
Loro li lascio a bere Augustiner Hell e Franziskaner weiss 365 giorni l'anno...hihi

Il bicchiere della Kwak mi sa che o lo prendi in loco in Belgio, oppure passi da Budapest hihi biggrin.gif altrimenti trovi solo ladri....Io ho il bicchiere della Westmalle, ottimo con tutte le trappiste, e per le altre uso quello della Duvel, perfetto e bellissimo (ma anche il tuo della Tripel Karmeliet � un buon "tuttofare" hihi anche se forse ha il gambo un p� troppo lungo per me), poi ho anche quello della Delirium Christmas, me l'hanno regalato qualche settimana fa...e tutti e tre costano meno di 4 euro l'uno tongue.gif
Ciao!

Graziano
pql89
l'altra sera in gruppo andiamo in un'ottimo pub e si lasciano consigliare da me per le birre...tutti contenti! per� solo un'amica ha apprezzato la tripel karmeliet...gli haltri hanno detto no! bah!

invece io ho provato la orval... non i � piciuta...un po' troppo amara e poi sembrava un po' tipo sciacquata... preferisco pi� corpo...
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Dec 16 2012, 01:28 PM) *
l'altra sera in gruppo andiamo in un'ottimo pub e si lasciano consigliare da me per le birre...tutti contenti! per� solo un'amica ha apprezzato la tripel karmeliet...gli haltri hanno detto no! bah!

invece io ho provato la orval... non i � piciuta...un po' troppo amara e poi sembrava un po' tipo sciacquata... preferisco pi� corpo...


Quelli che hanno detto no scommetto che � gente che beve solitamente Corona o Beck's, giusto? hihi laugh.gif

La Orval, come ho detto, non � semplice, io l'ho apprezzata pienamente al terzo tentativo smile.gif credo che averla provata tra le prime del genere non mi abbia aiutato, bevendone tante altre e di diverso genere, e poi ribevendole altre volte, si riscopre il valore di certe birre complesse...provala di nuovo tra un p�, fatti magari anche qualche "giro" tra le Gueze e le Oud Bruin, e vedrai che dopo sentirai la stessa birra in maniera diversa wink.gif credimi hihi

Io oggi sono andato sul sicuro, pranzo con Rochefort 10 hihi tongue.gif

PS: alle amiche fai provare la Lindemans Cassis, vedrai che figurone che farai!

Graziano
Grazmel
Ieri il fratello della mia ragazza ha portato alcune birre da Monaco, tra cui la Augustiner Maximator, una doppelbock
( http://it.wikipedia.org/wiki/Bock ), ma non � assolutamente una birra nelle mie corde.
Gi� un paio di mesi fa avevo bevuto un'altra doppelbock, la Leute, birra belga, e la Paulaner Salvator, e non mi erano andata molto a genio.
Io personalmente le trovo stucchevoli e pesanti, sono troppo dolciastre poich� il luppolo � assente o quasi, e i malti usati sono "caramellosi", inoltre hanno un gusto per nulla persistente e sparisce troppo alla svelta, sicuramente nella Augustiner, ma pure le altre due, e l'alcool, seppur intorno ai 7/8 gradi, non si sente e non contrasta l'eccessiva dolcezza.
Comunque vanno provate per darne un giudizio tongue.gif adesso so che � un genere che eviter�, al massimo prover� la Ayinger Celebrator se mi capita tra le mani, visto che dicono sia tra le migliori del suo genere...ma senza fretta hihi tongue.gif

Graziano
pql89
io non sto riuscendo a provarne di nuove... bene o male in zona queste si trovano!! oggi una semplicissima affligem blond!

e devo sottolineare una cosa... una peroni ogni tanto scende che � una bellezza!!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Dec 21 2012, 02:38 PM) *
io non sto riuscendo a provarne di nuove... bene o male in zona queste si trovano!! oggi una semplicissima affligem blond!

e devo sottolineare una cosa... una peroni ogni tanto scende che � una bellezza!!


Guarda, il fratello della mia ragazza ieri ha portato una valigia solo di birre, da Monaco, quindi nei prossimi giorni andr� di weissbier...niente di eccellente, birre da tutti i giorni, ma sono comunque molto buone quelle bavaresi tongue.gif non mi ha portato le Ayinger caz.zo! hihi quelle mi piacciono davvero, ma comunque c'� qualche Weihenstephaner almeno smile.gif
Ma per Natale ho in casa pure una Tripel Karmeliet ed una Achel Brune, questa sono curioso poich� ho bevuto solo la Blonde ed era eccellente! forse � la meno nota delle trappiste, se si pu� dire, ma � davvero ottima.
E dopo Natale torno in Italia e vado a prendermi una Baladin, sono curioso di provarne una wink.gif
Per ora ti offro una Achel blonde hihi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 189.5 KB

Graziano
pql89
ahahah... l'accetto volentieri ma non so dove trovarla!

un pub che purtroppo non frequento molto (per la posizione e perch� ha aperto da poco) cmq mi propose parecchie birre "simil trappiste" italiane! non volli provarle ma ora sono curioso!!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Dec 21 2012, 11:04 PM) *
ahahah... l'accetto volentieri ma non so dove trovarla!

un pub che purtroppo non frequento molto (per la posizione e perch� ha aperto da poco) cmq mi propose parecchie birre "simil trappiste" italiane! non volli provarle ma ora sono curioso!!


Ma guarda, oggi ce ne sono di italiani che fanno ottima birra (seppur spesso un p� pi� cara di quella degli artigiani del Belgio...)...quindi io proverei volentieri, perch� no smile.gif
Ma la miglior "simil trappista", te lo ripeto, � la St. Bernardus per me, almeno tra quelle che ho provato fin'ora, allo stesso livello direi.
Notte smile.gif

Graziano
Dizzy67
Se riuscite a trovarle vi segnalo queste eccellenti birre artigianali Sarde: http://www.barley.it/
Grazmel
QUOTE(Dizzy67 @ Dec 22 2012, 02:10 PM) *
Se riuscite a trovarle vi segnalo queste eccellenti birre artigianali Sarde: http://www.barley.it/


Ho dato un'occhiata al sito, e vedo che hanno una bella selezione di birre, inoltre ho visto che sono state recensite dal mitico Lorenzo Dabove, in arte Kuaska smile.gif
Non sar� semplice procurarsele...
Grazie della segnalazione, sono tutte sempre preziose wink.gif

Graziano
Grazmel
Cari amici birrofili, colgo l'occasione per augurarvi un Buon Natale e un felice Anno Nuovo....e se possibile, vi auguro di bere bene ahah laugh.gif
Colgo l'occasione per immortalare una Bush de Nuits che si preannuncia ottima e che tra un paio di giorni si stappa finalmente hihi...ma questa � solo una hihi tongue.gif
Ma per il 31 dicembre dimenticher� le birre e mi lascer� andare su qualche ottimo Franciacorta...al 31 � d'obbligo ahah biggrin.gif

Ciao a tutti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 190.3 KB


E che l'anno nuovo mi faccia fare foto ancora migliori! ancora meglio se retribuite hihi smile.gif

Graziano tongue.gif
CARLO81
QUOTE(Grazmel @ Dec 23 2012, 10:39 PM) *
Cari amici birrofili, colgo l'occasione per augurarvi un Buon Natale e un felice Anno Nuovo....e se possibile, vi auguro di bere bene ahah laugh.gif
Colgo l'occasione per immortalare una Bush de Nuits che si preannuncia ottima e che tra un paio di giorni si stappa finalmente hihi...ma questa � solo una hihi tongue.gif
Ma per il 31 dicembre dimenticher� le birre e mi lascer� andare su qualche ottimo Franciacorta...al 31 � d'obbligo ahah biggrin.gif

Ciao a tutti!


Visualizza sul GALLERY : 190.3 KB
E che l'anno nuovo mi faccia fare foto ancora migliori! ancora meglio se retribuite hihi smile.gif

Graziano tongue.gif


Ma che spettacolo, dove l0hai trovata?

Carlo
mark.bru
Auguro a tutti un Buon Natale ed una bella bevuta con un'ottima Westwleteren 12, birra trappista belga assai rara, riconosciuta da molti come una delle birre migliori al mondo, anche parecchio cara !!!
Marco.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Grazmel
QUOTE(CARLO81 @ Dec 24 2012, 10:58 PM) *
Ma che spettacolo, dove l0hai trovata?

Carlo


Ciao Carlo, l'ho trovata a Budapest, e pure ad ottimo prezzo, circa 10/11 euro (qua, se la trovi, credo vada oltre i 25/30)...ne fanno in tiratura limitata, quindi non � semplicissimo trovarne smile.gif

Comunque, l'ho provata ieri con gli zii, ed � stata eccezionale! ottima, tutti soddisfatti.
Praticamente � la Bush de Noel (facile da trovare nei venditori belga), fatta maturare poi 6 mesi in botti di quercia, dove in precedenza � stato contenuto del Nuits Saint Georges, vino rosso di Borgogna.
Ma � tutta un'altra birra rispetto alla Bush de Noel, questa � piuttosto dolciastra, mentre la Bush de Nuits mantiene la complessit� data dalle spezie, ha un bel colore tipo Cognac, bella corposa, ma soprattutto si sente il tannino dovuto alle botti! ed � molto meno dolce rispetto alla versione "normale"

Unico appunto: attenzione ai suoi 13% tongue.gif che comunque sono ben bilanciati.

Da provare, assolutamente, una birra originalissima e tutta da scoprire, e da godere hihi biggrin.gif soprattutto al prezzo che l'ho pagata.
Se ne trovo un'altra la prende da tenere per l'anno prossimo, visto che si conserva tranquillamente per 2/3 anni.

Graziano
Grazmel
QUOTE(mark.bru @ Dec 25 2012, 09:37 PM) *
Auguro a tutti un Buon Natale ed una bella bevuta con un'ottima Westwleteren 12, birra trappista belga assai rara, riconosciuta da molti come una delle birre migliori al mondo, anche parecchio cara !!!
Marco.

Visualizza sul

Visualizza sul


Auguri a te! alla tua salute hihi
Questa mi manca ancora, e te la invidio assai! tongue.gif goditela! hihi sono un p� invidioso, lo ammetto hihi

PS: sono rientrato ieri e ho scoperto che vicino a casa c'� un locale che la vende, ma a 13 euro...e considerando che i monaci in Belgio le vendono a circa 1,60 euro l'una....inoltre, ufficialmente hanno proibito di venderla nei locali, sarebbe "vietato", ma si potrebbe acquistarla solo l�, e siccome ha quel fascino dato dal fatto che � riconosciuta forse come la migliore birra al mondo, mi sono impuntato e mi son detto che la berr� solo al loro Monastero hihi laugh.gif voglio lasciarle questo fascino tongue.gif e sicuramente prima o poi ci andr� a fare un giretto da quelle parti! smile.gif

Ciao!

Graziano
Grazmel
QUOTE(Grazmel @ Dec 26 2012, 05:50 PM) *
...ufficialmente hanno proibito di venderla nei locali, sarebbe "vietato", ma si potrebbe acquistarla solo l�,....


PS: mi correggo, c'� una tiratura limitata ho scoperto, che � venduta credo in un box con bicchiere, che � commercializzabile, e credo sia quella con la bottiglia come la tua (l'originale � nuda, nessuna etichetta)...quindi mi sono sbagliato sul divieto smile.gif , comunque il prezzo dei locali per questa birra in particolare � troppo esagerato, rispetto al costo in loco...IMHO ovviamente tongue.gif

Graziano smile.gif
mark.bru
E' vero hai ragione, c'� una birreria in zona da me che le vende a 15 euro, la bottiglietta senza nessuna serigrafia, io le ho comprate su un sito online e la confezione da 6 bottigliette con due bicchieri costa 68 euro comprese le spese di spedizione.
Certo rispetto ai prezzi praticati direttamente dai frati � quasi di dieci volte.... blink.gif ma andare fino in Belgio.... se dovessi capitare da quelle parti accetto ordinazioni, anche se hanno delle regole molto rigide sulle quantit� acquistabili.
Grazmel
Dai, per la presunta numero 1 al mondo si pu� anche fare una piccola follia hihi tongue.gif
E all'abbazia di Sint Sixtus ci si andr�, sicuro laugh.gif

Notte smile.gif

Graziano
valentiemilio
Baladin dipendente da quando la conosco
Grazmel
QUOTE(valentiemilio @ Dec 29 2012, 05:04 PM) *
Baladin dipendente da quando la conosco


La Baladin Nora che berr� dopodomani sar� la mia prima Baladin smile.gif
Fin'ora mi sono fatto una discreta "cultura" su belghe e tedesche, ma la Baladin mi mancava hihi laugh.gif
Un amico le ha provate e me le ha consigliate, e su internet ne leggo solo bene, quindi mi fido smile.gif

A cosa dici di abbinarla la Nora? smile.gif

Graziano
Robbo82
QUOTE(MrFurlox @ Oct 17 2012, 01:09 AM) *
io per il quotidiano bevo menabrea 150 oppure " 'na biretta" ( birra artigianale prodotta a Fiumicino , qui vicino Roma ) , mentre quando stappo per qualche occasione tri martolod o .... ( vuoto di memoria come mi viene lo scrivo biggrin.gif )

inoltre ho i soliti due barilotti da 5 l di heineken in freezer + qualche birra "duff" per scherzare con gli amici biggrin.gif
Marco


La Menabrea � molto buona, e "Na biretta" (chiara, rossa, nera, Roma e Weisse) l'ho conosciuta in una nota pizzeria qui a Roma ma non sapevo che la facessero a Fiumicino.
Mi piace molto la Pietra.
Prediligo le birre artigianali, non amo quelle dalle note particolarmente fruttate o dalla gradazione alcolica troppo alta.

FabioCamoli
Ciao a tutti i partecipanti,
per me le migliori sono (in ordine) Belghe, Guiness locale di Dublino, Leffe e per finire Moretti Rossa.
Ogni tanto mi preparo la birra in kit da 23lt ove prediligo le IPA(MrMalt) e recentemente una marca di provenienza belga che non ricordo il nome: queste birre casalinghe, se fatte rispettando le principali regole di dosaggio, pulizia e sterilizzazione delle bottiglie, non hanno nulla da invidiare alle ammiraglie e forse ,quasi-quasi, sono superiori nella corposit� della schiuma e retrogusto.


Non a caso il mio avatar spiega tutto... wink.gif

Buon anno 2013
Fabio
valentiemilio
QUOTE(Grazmel @ Dec 29 2012, 06:26 PM) *
La Baladin Nora che berr� dopodomani sar� la mia prima Baladin smile.gif
Fin'ora mi sono fatto una discreta "cultura" su belghe e tedesche, ma la Baladin mi mancava hihi laugh.gif
Un amico le ha provate e me le ha consigliate, e su internet ne leggo solo bene, quindi mi fido smile.gif

A cosa dici di abbinarla la Nora? smile.gif

Graziano

Ciao, per l'abbinamento ti ho risposto nell'altro post; comunque la "nora" ha un sapore particolare se riesci prova la "super" che si ispira alle birre belghe.
Grazmel
QUOTE(valentiemilio @ Dec 30 2012, 02:26 AM) *
Ciao, per l'abbinamento ti ho risposto nell'altro post; comunque la "nora" ha un sapore particolare se riesci prova la "super" che si ispira alle birre belghe.


Ti ringrazio molto Emilio, domani la prover� con violino di pecora e prosciutto di Mangalica come antipasti, e poi con fegato d'oca alla ungherese e qualcos'altro che mi sfugge ora smile.gif vediamo come sar� hihi tongue.gif

Nel frattempo stasera mi sono deliziato con la mia prima Pannepot, bottiglia 2010, abbinata ad uno stufato di cervo che la mamma della mia ragazza ci ha preparato oggi tongue.gif mamma mia che birra! da eccellenza, tutto quello che si dice sul suo conto lo confermo! 10 gradi assolutamente nascosti, non li ho sentiti, un gusto di torrefazione ben presente ma non eccessivo, frutta secca, lieviti....� stato difficile trovarla, ma la ricerca ne � valsa la pena hihi laugh.gif la consiglio vivamente! per i miei gusti, fino ad ora la metterei leggermente dietro solo a due eccellenze quali Rochefort (10 e 8) e forse anche alla St. Bernardus Abt 12.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 263.5 KB

E allora domani vediamo com'� la Baladin Nora...e al momento in casa ho pure un paio di De Dolle e una Cantillon Kriek...senza dubbio sto facendo delle belle feste di fine anno, non mi lamento, dai hihi biggrin.gif

Graziano
Grazmel
QUOTE(vekkio_photonikon @ Dec 30 2012, 12:40 AM) *
...
Ogni tanto mi preparo la birra in kit da 23lt ove prediligo le IPA(MrMalt) e recentemente una marca di provenienza belga che non ricordo il nome: queste birre casalinghe, se fatte rispettando le principali regole di dosaggio, pulizia e sterilizzazione delle bottiglie, non hanno nulla da invidiare alle ammiraglie e forse ,quasi-quasi, sono superiori nella corposit� della schiuma e retrogusto.
...


Mi piacerebbe provare pure a me, ma mi manca il posto purtroppo smile.gif
Sul fatto di riuscire ad ottenere cos� "semplicemente" e in poco tempo (e pure qualche decina (o centinaio) d'anni di esperienza in meno rispetto ai Top Brewers) un prodotto uguale e addirittura superiore, mi permetto di essere scettico smile.gif ma ti credo assolutamente sul fatto che si possano fare ottimi prodotti di gran lunga superiori a certe birre industriali smile.gif

Graziano
Grazmel
Stasera, fin'ora hihi, ho provato la Baladin Nora e pure la Cantillon Kriek smile.gif
La Nora � stata una piacevole scoperta, un sapore molto particolare, delicato e piacevolissimo smile.gif si nota lo zenzero di sicuro.
Col violino di pecora era un p� un azzardo, ma col fegato d'oca ci stava molto ma molto bene tongue.gif
E pure la Cantillon mi � piaciuta, per nulla acida per essere un lambic tradizionale, almeno non tanto come mi aspettavo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 184.6 KB

E adesso ho un bel panettone e un Valdobbiadene che mi aspettano per la mezzanotte hihi laugh.gif

Buon Anno a tutti, amici birrofili hihi biggrin.gif

Graziano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.