Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Mar 18 2013, 10:48 AM) *
.. credo preso "in prestito" in un pub!!


ahah biggrin.gif deve aver un bel borsone, altro che borsetta ahah

A pensarci bene, potrei prendere anche un bicchiere Hoegaarden ...in effetti mi manca un bicchiere "adeguato" alle Blanche belga ahah laugh.gif e potrebbe andar bene pure per Saison e Lambic... laugh.gif

Oggi per� rigorosamente acqua biggrin.gif ho "gi� dato" ieri ahah biggrin.gif

Ciao!
Graziano
pql89
qui a napoli non valgono le targhe alterne... ho dato ieri ed oggi...e l'altro ieri... con moderazione ovvio!!
mia sorella cmq da berlino mi ha portato un paio di schofferhofer hefeweizen (qualcosa del genere!) da sconsigliare alla grande... non so in che categoria indirizzarla ma non amo questo gusto e poi c'� tanta acqua!!! ed ancora devo assaggiarla anche una birra credo al gelsomino!!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Mar 19 2013, 09:22 PM) *
qui a napoli non valgono le targhe alterne... ho dato ieri ed oggi...e l'altro ieri... con moderazione ovvio!!
mia sorella cmq da berlino mi ha portato un paio di schofferhofer hefeweizen (qualcosa del genere!) da sconsigliare alla grande... non so in che categoria indirizzarla ma non amo questo gusto e poi c'� tanta acqua!!! ed ancora devo assaggiarla anche una birra credo al gelsomino!!


Intendi Questa? smile.gif
In effetti non sembrerebbe la migliore weizen che puoi trovare, ma non l'ho mai bevuta...comunque, non so se avevi mai bevuto una weizen prima, ma sono birre cos�, da tutti i giorni, non hanno assolutamente la complessit� di molte belga, ad esempio smile.gif ma specialmente d'estate, sono ottime, sono birre molto dissetanti, almeno per me tongue.gif

A me invece piacciono un sacco, perlomeno quelle bavaresi che ho bevuto finora sono quasi tutte molto ma molto buone....se non vuoi bocciarle subito biggrin.gif ti consiglio di provare, se riesci a procurarle, Ayinger, Weihenstephaner, Maisel's, Schneider, Andechs o Paulaner, queste sono di ottima qualit� nel loro genere smile.gif anche Erdinger ed Edelweiss sono buone...Franziskaner invece � un p� troppo leggerina per i miei gusti, seppur a molti piaccia parecchio.

Ciao!
Graziano
pql89
diciamo che si poteva bere... ma non � il mio gusto preferito e poi la sentivo troppo acqua!! per� s� � quella!
Grazmel
Stasera ho scoperto un nuovo stile di birra, ovvero la California Common smile.gif

Precisamente ho bevuto la californiana Anchor Steam Beer.

Comunque non � niente di speciale ahah biggrin.gif interessante la scoperta, ma tutto l� per me, la birra non era eccellente, o meglio, � molto facile da bere, probabilmente d'estate va gi� bene bella fredda, o con qualche piatto piccante...ma prediligo altro.
ma finalmente ho trovato la St. Bernardus Tripel, questa si che non vedo l'ora di provarla laugh.gif � in dispensa che mi aspetta ahah biggrin.gif e so gi� di certo che sar� una gran birra tongue.gif

Graziano
Grazmel
Incredibile la bigotteria e l'ipocrisia degli USA!!

Ho appena letto un ARTICOLO riguardo alla eccellente birra belga di De Dolle, la Dulle Teve, che significa "Putt@na pazza", e che nell'angolino dell'etichetta riporta appunto la scritta "Mad Bitch".

Beh, ho letto che al momento di importarla in america, il governo americano ha ritenuto il nome offensivo, e dopo un iniziale divieto, ha obbligato il birrificio a stampare sull'etichetta delle birre importate in USA la scritta "Tripel" anzich� Mad Bitch!! blink.gif

Che nazione ipocrita, e parliamo di un prodotto che in america si suppone essere venduto a gente di almeno 21 anni...a 21 anni � cos� grave leggere la parola "putt@na"??!! dry.gif e poi, se anche si "traumatizzassero" alla lettura, tanto buona parte di loro vanno gi� dallo psicanalista o mangiano psicofarmaci ahah messicano.gif

Poi vendono le armi al supermercato e fanno corsi di utilizzo delle armi nelle scuole... dry.gif

Lasciamo perdere va, torniamo a bere che � meglio biggrin.gif

Graziano
Grazmel
Era un p� di tempo che non provavo qualche nuova birra ECCELSA (per i miei gusti, ovvio hihi), e finalmente oggi ho potuto provare la tanto agognata e cercata St. Bernardus Tripel...che dire, sbalorditiva! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 274.9 KB


Dopo aver provato la Abt 12, la Prior 8, la Pater 6 (leggermente inferiore alle sorelle), la Wit e ora la Tripel, direi che St. Bernardus � senza dubbio tra i migliori birrifici in assoluto, perch� IMHO spaziare tra Quadrupel, Tripel, Duppel, Blanche, bionde, scure e ottenere sempre birre che lasciano a bocca aperta, non � da tutti...consigliate vivissimamente biggrin.gif laugh.gif

Graziano
atostra
Io vorrei consigliare le birre Retorto, di un piccolo birrificio in provincia di piacenza, sono difficili da trovare in giro, ma se le prendete dove sono prodotte avete in mano una birra assolutamente di razza, tutte molto ma molto buone.

Producono una Lager chiara, semplice e dissetante, una indian pale ale amara e speziata, una american pale ale pi� agrumata, una blache di ispirazione belga, una belgian strong ale scura che sa di cacao e caramello e una scotch strong ale rossa doppio malto.

Prezi tra i 6 e i 9 a bottiglia da 75cc
Grazmel
Interessante segnalazione smile.gif non l'avevo mai sentita smile.gif

Graziano
pql89
ehi qui niente di nuovo!!!! stasera si va di chimay rossa da bere su carne... non mi fa impazzire per� non � neanche da buttare!

e mi resta sempre da ssaggiare la birra tedesca tipo al gelsomino che mi regal� mia sorella!!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Apr 16 2013, 08:45 PM) *
ehi qui niente di nuovo!!!! stasera si va di chimay rossa da bere su carne... non mi fa impazzire per� non � neanche da buttare!

e mi resta sempre da ssaggiare la birra tedesca tipo al gelsomino che mi regal� mia sorella!!


ahah io la Chimay rossa l'ho bevuta proprio oggi a pranzo! curioso smile.gif anche a me non fa impazzire, buona � buona, indubbiamente, ma con la blu non c'� paragone a mio avviso (blu che per me � tra le migliori in assoluto), e pure la bianca � molto meglio.

In settimana ho bevuto anche la La Chouffe, questa veramente ottima, non l'avevo ancora provata smile.gif

E ora che sembra essere arrivato il bel tempo e il caldo, pu� darsi che decida di stappare la Saison Dupont da 0,75 che da un p� aspetta in casa biggrin.gif

Ciao!

Graziano
pql89
non mi parlare della la chouffe... fra le mie preferite... al mio compleanno dopo un paio di giri di heineken l'ho fatta assaggiare ai miei amici... diciamo che su 6-7 persone non � piaciuta a nessuno! -.-'
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Apr 17 2013, 07:46 AM) *
non mi parlare della la chouffe... fra le mie preferite... al mio compleanno dopo un paio di giri di heineken l'ho fatta assaggiare ai miei amici... diciamo che su 6-7 persone non � piaciuta a nessuno! -.-'


Che vuoi farci...d'altronde, pensa che ci sono milioni di persone a cui piace VERAMENTE McDonald's e simili (io li aborro!)...personalmente lo trovo "insensato", perlomeno se si � dotati di un palato decente ahah e se si � italiani veri che sono cresciuti con cibo italiano vero hihi...direi che i tuoi soci sono all'incirca come i miei ex compagni di classe, che nelle gite scolastiche a Barcellona, Parigi e Praga, son quasi sempre andati a mangiare 7 giorni su 7 da McDonald's o Burger King, mentre io e pochi altri provavamo solo cibo locale biggrin.gif

Che due paIIe! ahah biggrin.gif non dico di bere o mangiare roba di super qualit� sempre, pure io bevo le lager quando capita e le altrettanto comuni weizen, che mi piacciono molto...ma sempre le stesse identiche abitudini 365 giorni l'anno, no, dai...un minimo di curiosit� e "apertura" nel provare qualcosa di nuovo ci vuole, o almeno io ragiono cosi, non riesco diversamente laugh.gif

Pensa a tutti gli italiani che vanno all'estero in vacanza, e cercano sempre e solo ristoranti italiani...che senso ha?! mangi italiano tutto l'anno, almeno quella settimana che sei fuori cambia, no? prova qualcosa di diverso...che poi il 90% dei ristoranti "italiani" all'estero � risaputo fanno schifo, non hanno praticamente nulla di italiano, tant'� che non ci vado quasi mai, se non per una pizza decente talvolta.
I pi� divertenti sono quelli come un mio ex collega, and� a Santo Domingo una decina di giorni, e quando torn�, alla domande su come era stato rispose "bene, ho mangiato bene, facevano cibo italiano nel RESORT, ottime lasagne, poi c'erano quasi solo italiani ed era bello, tante piscine, cocktail...bello bello"...cio�, aveva speso una cifra di soldi, per andare fino in America a mangiare italiano, frequentare solo italiani e nuotare in piscina, manco nel mare! senza mai uscire dal resort...una prigione! biggrin.gif poteva benissimo andare sul lago di Garda per fare quello che ha fatto, che almeno gli costava meno ahah biggrin.gif

E son convinto che birre tipo Duvel, La Chouffe, Kwak, ecc. non sia possibile che qualcuno a cui piaccia la birra in generale dica "bah, che schifo"...pu� esserlo benissimo per i generi particolari quali Doppelbock, birre scure, affumicate, lambic e tutte le acide, comprensibilissimo, ma le bionde tipo Abbey non ci credo...a meno che per loro la birra sia esclusivamente qualcosa che debba essere tracannato come acqua, allora si, con queste birre non si pu� ahahah

Ciao!

Graziano
Grazmel
ahah un video simpatico e curioso che dimostra come le lager siano pi� o meno mooolto simili tra tutte loro biggrin.gif un p� come le acque biggrin.gif laugh.gif



Graziano laugh.gif
pql89
QUOTE(Grazmel @ Apr 17 2013, 10:22 AM) *
Che vuoi farci...d'altronde, pensa che ci sono milioni di persone a cui piace VERAMENTE McDonald's e simili (io li aborro!)...personalmente lo trovo "insensato", perlomeno se si � dotati di un palato decente ahah e se si � italiani veri che sono cresciuti con cibo italiano vero hihi...direi che i tuoi soci sono all'incirca come i miei ex compagni di classe, che nelle gite scolastiche a Barcellona, Parigi e Praga, son quasi sempre andati a mangiare 7 giorni su 7 da McDonald's o Burger King, mentre io e pochi altri provavamo solo cibo locale

Che due paIIe! ahah biggrin.gif non dico di bere o mangiare roba di super qualit� sempre, pure io bevo le lager quando capita e le altrettanto comuni weizen, che mi piacciono molto...ma sempre le stesse identiche abitudini 365 giorni l'anno, no, dai...un minimo di curiosit� e "apertura" nel provare qualcosa di nuovo ci vuole, o almeno io ragiono cosi, non riesco diversamente laugh.gif

Pensa a tutti gli italiani che vanno all'estero in vacanza, e cercano sempre e solo ristoranti italiani...che senso ha?! mangi italiano tutto l'anno, almeno quella settimana che sei fuori cambia, no? prova qualcosa di diverso...che poi il 90% dei ristoranti "italiani" all'estero � risaputo fanno schifo, non hanno praticamente nulla di italiano, tant'� che non ci vado quasi mai, se non per una pizza decente talvolta.
I pi� divertenti sono quelli come un mio ex collega, and� a Santo Domingo una decina di giorni, e quando torn�, alla domande su come era stato rispose "bene, ho mangiato bene, facevano cibo italiano nel RESORT, ottime lasagne, poi c'erano quasi solo italiani ed era bello, tante piscine, cocktail...bello bello"...cio�, aveva speso una cifra di soldi, per andare fino in America a mangiare italiano, frequentare solo italiani e nuotare in piscina, manco nel mare! senza mai uscire dal resort...una prigione! biggrin.gif poteva benissimo andare sul lago di Garda per fare quello che ha fatto, che almeno gli costava meno ahah biggrin.gif

E son convinto che birre tipo Duvel, La Chouffe, Kwak, ecc. non sia possibile che qualcuno a cui piaccia la birra in generale dica "bah, che schifo"...pu� esserlo benissimo per i generi particolari quali Doppelbock, birre scure, affumicate, lambic e tutte le acide, comprensibilissimo, ma le bionde tipo Abbey non ci credo...a meno che per loro la birra sia esclusivamente qualcosa che debba essere tracannato come acqua, allora si, con queste birre non si pu� ahahah

Ciao!

Graziano



quoto... tutto!

la prima volta che andai a londra quante volte mi hanno portato al ristorante italiano!! che schifo!!

e quanti oprganizzano i viaggi o per star chiusi nel resort o nelle discoteche...wow!!

vabb�... l'importante � che ognuno � contento a modo suo!!

e stasera...heineken!! yeah! wink.gif
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Apr 19 2013, 12:30 AM) *
e stasera...heineken!! yeah! wink.gif


Io invece ieri sera sono andato di Soproni 1895 biggrin.gif a mio avviso la miglior lager industriale ungherese, con luppoli Saaz, quelli boemi...la preferisco alla Heineken e pure all'altra ungherese "famosa", la Dreher (non male pure quella), ma sempre lager � laugh.gif ogni tanto ci sta biggrin.gif

Ciao!

Graziano
pql89
soproni non la conosco proprio! fra heineken e dreher di gran lunga dreher!!!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Apr 21 2013, 08:29 AM) *
soproni non la conosco proprio! fra heineken e dreher di gran lunga dreher!!!


La Soproni la puoi trovare solo in Ungheria smile.gif la Dreher invece ovviamente no, � molto diffusa in Italia grazie allo stabilimento di Trieste, ma � altrettanto diffusa anche in Ungheria, dove c'� un altro stabilimento.
Storicamente sono state fondate dalla stessa persona, l'austriaco Anton Dreher, ma col tempo e le eredit�, le due produzioni si sono divise, e oggi quella italiana � di propriet� della Heineken, mentre quella ungherese � della SABMiller, quindi non sono la stessa birra, solo il nome � rimasto in comune smile.gif personalmente trovo quella ungherese un p� migliore, anche se � pur sempre una lager commerciale hihi laugh.gif biggrin.gif

Ciao!
Graziano
pql89
mmmm...ma heineken � olandese o sbaglio??

cmq a me appunto fra le lager non dispiace la dreher! preferisco questa a sapori tipo guinness o quella bavaria che mi port� mia madre!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Apr 21 2013, 12:13 PM) *
mmmm...ma heineken � olandese o sbaglio??


Si, � olandese, ma � una multinazionale che racchiude tantissimi altri nomi, tra le pi� grandi insieme ad InBev e SABMiller smile.gif

Io oggi invece a pranzo, tra un'oretta, mi berr� un'ottima Schneider Aventinus tongue.gif a dire il vero non l'ho mai provata prima, ma se � simile alla Schneider Aventinus Eisbock che ho gi� bevuto (e dovrebbe essere cos�), sar� un piacere ahah biggrin.gif

Ciao e buona domenica.

Graziano smile.gif
pql89
eheh... � stata una buona domenica...ma a suon di heineken!! -.-'!
Grazmel
Che birra ieri sera! ho provato per la prima volta una Keserű M�z, gi� votata in passato come miglior birra artigianale ungherese smile.gif
E' molto luppolata, chi ama le IPA/APA sicuramente non potr� che apprezzarla...ma il bello � che ufficialmente � una lager! mai vista una birra a bassa fermentazione sprigionare tanto gusto! loro dicono di aver creato un nuovo stile, le "Hop Lager"...comunque la si voglia classificare, hanno creato una gran bella birra! buonissima! biggrin.gif tongue.gif

Se qualche amante della birra dovesse passare per Budapest, consiglio vivamente di cercarla...io l'ho trovata alla spina presso lo Szimpla Kert, e oltre che per la birra in questione, consiglio una capatina in questo locale anche per il locale stesso, che � uno dei famosi "Ruin pubs" di Budapest, bellissimo e originalissimo, tra i miei luoghi preferiti in citt� (i Ruin Pubs sono locali allestiti in vecchi palazzi, e arredati con gli oggetti pi� inusuali, creando un'atmosfera a volte caotica, ma calorosa e accogliente, io li adoro) smile.gif

Inutile dire che ho gi� cercato online il birrificio, e che appena posso ci faccio un salto biggrin.gif

Graziano
pql89
mi sa che budapest meriterebbe...ma per quest'estate mi sa che non se ne parla!!!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ Apr 24 2013, 11:53 PM) *
mi sa che budapest meriterebbe...ma per quest'estate mi sa che non se ne parla!!!


Merita, merita, eccome smile.gif biggrin.gif

Graziano
Grazmel
Ormai il caldo inizia a farsi sempre pi� insistente, e per quanto mi riguardo inizio ad abbandonare gradualmente biggrin.gif le amate Tripel, Quadrupel e tutte le altre pi� alcoliche per buttarmi lentamente su birre pi� dissetanti e meno complesse e meno alcoliche, ma non per questo meno buone ahah biggrin.gif

Stasera ho cenato con una sempre buona Budweiser Budvar.

Ma in settimana penso di andare dal mio fornitore di fiducia laugh.gif e inizio a fare la scorta di Blanche/Witbier belga, mentre per le weizen bavaresi dovr� aspettare un p� purtroppo...vabb�, con le belga non si campa mai male ahah laugh.gif
E poi, ora che ho scoperto anche l'ottima ungherese Keser� M�z, ho trovato un'altra birra che mi accompagner� nei prossimi mesi ahah

E voi, col caldo cosa prediligete? smile.gif

Graziano
bacco68
QUOTE(Grazmel @ Apr 29 2013, 08:50 PM) *
E voi, col caldo cosa prediligete? smile.gif
Graziano

Personalmente mi bevo la mia produzione personale messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 188.6 KB

Ipa, Apa, Baltic Porter e Tipopils texano.gif
Grazmel
QUOTE(bacco68 @ Apr 30 2013, 08:47 AM) *
Personalmente mi bevo la mia produzione personale messicano.gif
Ipa, Apa, Baltic Porter e Tipopils


Complimenti per la produzione biggrin.gif bella variegata vedo biggrin.gif
Mi fai venire sete gi� di mattina presto ahah

Le tue ovviamente non le conosco, mentre della Tipopils, pur non avendola ancora trovata, ho letto non bene, ma benissimo smile.gif dicono sia uno dei fiori all'occhiello della produzione brassicola italiana...che mi dici? laugh.gif

PS: azz! vedo adesso gli exif della foto...complimenti per la macchinina che possiedi hihi...pazzesca qualit� a 6400 ISO!!

Graziano
dk_8911
Vado un po in OT ma come ve la gustate la birra senza bicchieri? biggrin.gif

Qua la mia piccola collezione personale!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Collezione Bicchieri Birra di EmanueleDK, su Flickr

Alla collezione mancano circa altri 5-6 bicchieri presi ultimamente..

Vabe' se si organizza una bevuta io porto i bicchieri! biggrin.gif


un saluto a tutti
Emanuele

Grazmel
QUOTE(dk_8911 @ Apr 30 2013, 10:26 AM) *
Vado un po in OT ma come ve la gustate la birra senza bicchieri?

Qua la mia piccola collezione personale!

Alla collezione mancano circa altri 5-6 bicchieri presi ultimamente..

Vabe' se si organizza una bevuta io porto i bicchieri!
un saluto a tutti
Emanuele


Bella collezione smile.gif e sono un sostenitore dell'importanza del bicchiere, ad ogni stile il suo, assolutamente!! hihi

Io ne ho pochi al momento, ma "mirati" ahah biggrin.gif
Come avevo gi� scritto in precedenza, a casa io mi sono fatto questa "collezione":

- bicchiere Duvel per la maggior parte delle birre belga, i vari stili Ale, Abbey, Tripel, ecc... il mio preferito
- bicchiere Westmalle per le Trappiste e certe Quadrupel, tipo la St. Bernardus 12
- bicchiere Guinness per Stout, Doppelbock, Pils, Lager, ecc...
- bicchiere Erdinger per le Weizen tedesche, � una libidine solo tenerlo in mano ahah

Poi ne ho un altro della Delirium Noel, uno bavarese in ceramica, e alcuni da lager/pils, tipo quello della Urquell e Stella Artois, ma non li uso molto...pi� che altro perch� non bevo molte pils e lager ahah

E con questi, sono abbastanza a posto ahah biggrin.gif

Esteticamente, quelli bavaresi in ceramica sono bellissimi, ma costano un occhio della testa biggrin.gif il padre della mia ragazza ne ha una marea, non li ho mai contati, ma credo che almeno 60/70 ci sono tutti...regalati negli anni da un suo cliente/amico tedesco smile.gif

Graziano
bacco68
QUOTE(Grazmel @ Apr 30 2013, 09:58 AM) *
Complimenti per la produzione biggrin.gif bella variegata vedo biggrin.gif
Mi fai venire sete gi� di mattina presto ahah

Le tue ovviamente non le conosco, mentre della Tipopils, pur non avendola ancora trovata, ho letto non bene, ma benissimo smile.gif dicono sia uno dei fiori all'occhiello della produzione brassicola italiana...che mi dici? laugh.gif

PS: azz! vedo adesso gli exif della foto...complimenti per la macchinina che possiedi hihi...pazzesca qualit� a 6400 ISO!!Graziano

Amo le buone cose messicano.gif E poi non la vedi a risoluzione migliore...merito anche del Sigma 1.4
La Tipopils � una fantastica pils italiana. La adoro! Rafinata e indimenticabile. Il fine settimana prossima al loro birrificio ci sar� la tradizionale festa della pils. Chi ha detto che sar� presente? Chi?
Grazmel
QUOTE(bacco68 @ Apr 30 2013, 10:47 AM) *
Il fine settimana prossima al loro birrificio ci sar� la tradizionale festa della pils. Chi ha detto che sar� presente? Chi?


ahah biggrin.gif

Divertiti allora...e attento a non annegare ahah biggrin.gif

Graziano
dk_8911
QUOTE(Grazmel @ Apr 30 2013, 10:45 AM) *
Bella collezione e sono un sostenitore dell'importanza del bicchiere, ad ogni stile il suo, assolutamente!! hihi

Io ne ho pochi al momento, ma "mirati" ahah
Come avevo gi� scritto in precedenza, a casa io mi sono fatto questa "collezione":

- bicchiere Duvel per la maggior parte delle birre belga, i vari stili Ale, Abbey, Tripel, ecc... il mio preferito
- bicchiere Westmalle per le Trappiste e certe Quadrupel, tipo la St. Bernardus 12
- bicchiere Guinness per Stout, Doppelbock, Pils, Lager, ecc...
- bicchiere Erdinger per le Weizen tedesche, � una libidine solo tenerlo in mano ahah

Poi ne ho un altro della Delirium Noel, uno bavarese in ceramica, e alcuni da lager/pils, tipo quello della Urquell e Stella Artois, ma non li uso molto...pi� che altro perch� non bevo molte pils e lager ahah

E con questi, sono abbastanza a posto ahah

Esteticamente, quelli bavaresi in ceramica sono bellissimi, ma costano un occhio della testa biggrin.gif il padre della mia ragazza ne ha una marea, non li ho mai contati, ma credo che almeno 60/70 ci sono tutti...regalati negli anni da un suo cliente/amico tedesco

Graziano




Sai la cosa bella?

a parte un paio che mi ha regalato la mia ragazza ( i 2 bicchieroni dietro da litro sulla destra) gli altri me li hanno tutti dati i gestori dei pub senza spendere un euro!
ci faccio due chiacchere cosi' in amicizia e gli dico che faccio la collezione e il piu' delle volte mi danno 1 o 2 bicchieri (3 in casi eccezionali) altre volte me li fanno addirittura scegliere! compresi quelli in ceramica! biggrin.gif (i 2 che vedi sempre sulla destra!)

non so se hai notato tra le altre cose in prima fila quasi al centro il bicchiere a forma di stivale biggrin.gif

poi leggendo ho visto che parlavi ad un certo punto della "Delirium Tremens" beh nella foto non e' visibile ma ci sta pure quello! biggrin.gif

poi altri della birra BullDog... ok dai ho capito dovro' rifare la foto esponendo l'intera (per ora) collezione! biggrin.gif

ahhah


Un saluto
Emanuele
Grazmel
QUOTE(dk_8911 @ Apr 30 2013, 10:57 AM) *
Sai la cosa bella?

a parte un paio che mi ha regalato la mia ragazza ( i 2 bicchieroni dietro da litro sulla destra) gli altri me li hanno tutti dati i gestori dei pub senza spendere un euro!
ci faccio due chiacchere cosi' in amicizia e gli dico che faccio la collezione e il piu' delle volte mi danno 1 o 2 bicchieri (3 in casi eccezionali) altre volte me li fanno addirittura scegliere! compresi quelli in ceramica! (i 2 che vedi sempre sulla destra!)

non so se hai notato tra le altre cose in prima fila quasi al centro il bicchiere a forma di stivale

poi leggendo ho visto che parlavi ad un certo punto della "Delirium Tremens" beh nella foto non e' visibile ma ci sta pure quello!

poi altri della birra BullDog... ok dai ho capito dovro' rifare la foto esponendo l'intera (per ora) collezione!

ahhah
Un saluto
Emanuele


ahah aspettiamo la foto completa allora biggrin.gif

Dimenticavo, pure io ho un Paulaner e un Augustiner da un litro...ma raramente li uso ahah
Quello a forma di stivale volevo prenderlo l'ultima volta che sono andato a Monaco, ma alla fine ho preso quello Erdinger...l'avrei sfruttato meglio ahah biggrin.gif
Buon per te che te li hanno regalati! dovrei iniziare pure io a dirgli che faccio collezione... biggrin.gif

Graziano
dk_8911
QUOTE(Grazmel @ Apr 30 2013, 11:02 AM) *
ahah aspettiamo la foto completa allora biggrin.gif

Dimenticavo, pure io ho un Paulaner e un Augustiner da un litro...ma raramente li uso ahah
Quello a forma di stivale volevo prenderlo l'ultima volta che sono andato a Monaco, ma alla fine ho preso quello Erdinger...l'avrei sfruttato meglio ahah biggrin.gif
Buon per te che te li hanno regalati! dovrei iniziare pure io a dirgli che faccio collezione... biggrin.gif

Graziano



Quello della Erdinger e' stupendo hai fatto bene a prendere quello piuttosto che lo stivale che e' alla fine solamente scenico!

Postero' nei prossimi giorni la foto, ma vorrei dare particolare attenzione un tipo di birra (giusto per rientrare in tema)

FALKENTURM PILS

Leggera e fresca, mi ha accompagnato in molte serate senza pretese!


Saluti
Emanuele
Grazmel
eh gi�, sembra che il caldo sia proprio arrivato biggrin.gif e vai di Blanche belga ahah

Negli ultimi giorni, St. Bernardus Wit, Hoegaarden e ultima la La Trappe Witte biggrin.gif
Quest'ultima per� la sconsiglio, una delle peggiori blanche che ho bevuto, carente delle note di coriandolo e arancia tipiche dello stile, e pure poco dissetante...da un ottimo birrificio come La Trappe non me l'aspettavo smile.gif

Graziano
pql89
ehiiiiii date qualche bicchiere anche a meeeee!!!
sono fermo al tripel karmeliet ed al bonne esperance che tecnicamente � di mia sorella!!!
atostra
Per chi fosse di parma avverto che da ieri il surfers den in via D'azeglio ha iniziato a produrre e vendere la propria indian pale ale.
�buona, ma non buonissima, ha alcune note un po floreali tipiche di una american pale ale.
Quella del birrificio ducale o del birrificio retorto in provincia di PC sono migliori, in ogni caso quei 3,50 per una spillata gelata durante il mercoled� notte sono ben spesi!
gul4s
Ecco una Bionda Sardegna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
51-365 di gul4s, su Flickr
Grazmel
Non male la foto tongue.gif
Anche se personalmente, per le birre, mi piacciono pi� a colori biggrin.gif

Graziano
valeriobott
Adoro da sempre la birra, quella di qualit�.
Va da se che le birre artigianali consumate fresche sul posto danno delle sensazioni molto particolari.
Sulle produzioni pi� da grandi numeri, io faccio una distinzione stagionale.
In inverno adoro le birre trappiste: bevo soprattutto Chimay (rossa e blu), Roquefort (6, 8, 10), Maredsous Brune (ottima!) e Boucanier Dark Ale. Mi piacciono anche altre mitteleuropee "robuste" come la Eku 28 e la Urbock 23.
Nella bella stagione invece vado pi� su birre di grano, tipo la Erdinger, la Franziskaner o comunque chiare tipo la Moretti Grand Cru e la Menabrea Gold.
Le uniche che bevo 12 mesi l'anno sono le stout come la Guinnes o, molto buona e particolare, la Marston's Oyster Stout.

In compenso, non sono un gran purista per quanto riguarda i bicchieri: uso qualche coppa x le trappiste e la classica pinta inglese x tutte le altre. smile.gif
dk_8911
Non ho foto ma appena torno al pub di fiducia le faccio promesso
pero' cito :

Slalom

e
Elephant

per me due ottime birre!

Un saluto
Emanuele
Grazmel
QUOTE(valeriobott @ May 10 2013, 11:45 AM) *
Adoro da sempre la birra, quella di qualit�.
Va da se che le birre artigianali consumate fresche sul posto danno delle sensazioni molto particolari.
Sulle produzioni pi� da grandi numeri, io faccio una distinzione stagionale.
In inverno adoro le birre trappiste: bevo soprattutto Chimay (rossa e blu), Roquefort (6, 8, 10), Maredsous Brune (ottima!) e Boucanier Dark Ale. Mi piacciono anche altre mitteleuropee "robuste" come la Eku 28 e la Urbock 23.
Nella bella stagione invece vado pi� su birre di grano, tipo la Erdinger, la Franziskaner o comunque chiare tipo la Moretti Grand Cru e la Menabrea Gold.
Le uniche che bevo 12 mesi l'anno sono le stout come la Guinnes o, molto buona e particolare, la Marston's Oyster Stout.

In compenso, non sono un gran purista per quanto riguarda i bicchieri: uso qualche coppa x le trappiste e la classica pinta inglese x tutte le altre. smile.gif


Gusti e "programmazione" molto simili ai miei vedo ahah biggrin.gif

La Urbock 23, avendo recentemente vissuto e lavorato quasi due anni a Graz, la trovavo facilmente un p� ovunque biggrin.gif ma non mi � mai andata gi� troppo volentieri.
La Maredsous invece devo ancora trovarla! ne ho letto un gran bene.
Ma le weizen, quelle si, a litri! ahah biggrin.gif specialmente Ayinger o Weihenstephaner, le mie preferite dello stile.
E pure la Guinness, ogni tanto mi ci vuole sempre pure a me ahah...ho provato un paio di mesi fa la Guinness Special Export (Belgian version) da 8%, veramente buona, decisamente di un livello superiore alla comune Draught Guinness, che comunque � sempre buona, almeno per me smile.gif

Graziano
Grazmel
Oggi pomeriggio, un'altra ottima e luppolata Keserű M�z, che col caldo che c'era � stata perfetta biggrin.gif

Poi son riuscito a trovare pure dei cannoli siciliani, che qua da queste parti non � proprio semplice biggrin.gif e infine ho pure provato la D600 presa ieri, accoppiata ad un 35 1.8, che vignetta da Dio! tempo salvato in post ahah laugh.gif un bel pomeriggio, dai biggrin.gif

Graziano
pql89
Ragazziiiiii a proposito di bicchieri...un mio amico dal belgio mi ha portato il bicchiere kwak!!!!!! Un mito!!!!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ May 11 2013, 12:52 AM) *
Ragazziiiiii a proposito di bicchieri...un mio amico dal belgio mi ha portato il bicchiere kwak!!!!!! Un mito!!!!


Mitico! gran bel cimelio biggrin.gif
Dai, ne approfitto per ripostare una mia vecchia foto ahah biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 334.3 KB


Alla salute! ahah biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Grazmel
Appena tornato da una Houblon Chouffe biggrin.gif
Bella luppolata, interessante, al naso invitantissima, ma come tutte le IPA poi mi stanca...comunque molto buona smile.gif

Ma preferisco la "La Chouffe" del birrificio in questione smile.gif

Graziano
atostra
QUOTE(Grazmel @ May 18 2013, 09:46 PM) *
Appena tornato da una Houblon Chouffe biggrin.gif
Bella luppolata, interessante, al naso invitantissima, ma come tutte le IPA poi mi stanca...comunque molto buona smile.gif

Ma preferisco la "La Chouffe" del birrificio in questione smile.gif

Graziano


avete notato anche voi che negli ultimi 4/5 anni le ipa e le apa hanno preso piede in maniera eccessiva? solo 3 anni fa si trovava quasi solo quella del berrificio del ducato a parma (che � una delle migliori....) e di APA solo la sierra nevada, oggi TUTTI i microbirrifici, birrifici e persino alcuni locali si sono messi a produrle. purtroppo alcune di queste sono abbastanza scadenti, una via di mezzo tra ipa e apa, che non hanno ne lo speziato delle indiane e ne il floreale delle americane, solo l'amaro e la leggera gradazione (che spesso, sopratutto nelle italiane � pi� simile ad una lager che non ad una ale). insomma per me, almeno, hanno perso molto fascino....

invece sto riscoprendo le inglesi, che un po meno commerciali delle belghe, hanno sapori molto forti. buone.
Grazmel
QUOTE(atostra @ May 19 2013, 02:08 PM) *
avete notato anche voi che negli ultimi 4/5 anni le ipa e le apa hanno preso piede in maniera eccessiva? solo 3 anni fa si trovava quasi solo quella del berrificio del ducato a parma (che � una delle migliori....) e di APA solo la sierra nevada, oggi TUTTI i microbirrifici, birrifici e persino alcuni locali si sono messi a produrle. purtroppo alcune di queste sono abbastanza scadenti, una via di mezzo tra ipa e apa, che non hanno ne lo speziato delle indiane e ne il floreale delle americane, solo l'amaro e la leggera gradazione (che spesso, sopratutto nelle italiane � pi� simile ad una lager che non ad una ale). insomma per me, almeno, hanno perso molto fascino....

invece sto riscoprendo le inglesi, che un po meno commerciali delle belghe, hanno sapori molto forti. buone.


Personalmente di esperienza in merito alle birre "serie" biggrin.gif ne ho ancora poca, la passione � sbocciata un paio d'anni scarsi fa smile.gif
Per�, come per tutte le mie passioni, da quel momento, mi sono informato e quotidianamente seguo tutto e di pi�, e da quel leggo e sento, mi pare che il tuo discorso sia il pensiero pi� diffuso tra gli appassionati.
Personalmente non ne ho provate molte di IPA e APA, anche perch� dove frequento io, ci sono prevalentemente birre belga.
Finora ho provato un paio Flying Dog, una Dark Star APA a Londra e questa Houblon Chouffe, che per� � una variante belga dello stile.

Invece recentemente ho scoperto l'ungherese Keserű M�z, che nei pub seri di Budapest � diffusa e raccoglie consensi, e personalmente mi piace molto. Ma non � una IPA, perch� � a bassa fermentazione...loro dicono che � una Hop Lager biggrin.gif comunque molto apprezzabile.

Poi per�, avendo vissuto fino a non molto tempo fa in Austria e frequentando Monaco ogni tanto, non posso non apprezzare le bavaresi, delle quali faccio scorta ogni volta ahah una bella Weizen fredda � tra le cose pi� belle dell'estate per me laugh.gif

Graziano
atostra
QUOTE(Grazmel @ May 19 2013, 09:26 PM) *
Personalmente di esperienza in merito alle birre "serie" biggrin.gif ne ho ancora poca, la passione � sbocciata un paio d'anni scarsi fa smile.gif
Per�, come per tutte le mie passioni, da quel momento, mi sono informato e quotidianamente seguo tutto e di pi�, e da quel leggo e sento, mi pare che il tuo discorso sia il pensiero pi� diffuso tra gli appassionati.
Personalmente non ne ho provate molte di IPA e APA, anche perch� dove frequento io, ci sono prevalentemente birre belga.
Finora ho provato un paio Flying Dog, una Dark Star APA a Londra e questa Houblon Chouffe, che per� � una variante belga dello stile.

Invece recentemente ho scoperto l'ungherese Keserű M�z, che nei pub seri di Budapest � diffusa e raccoglie consensi, e personalmente mi piace molto. Ma non � una IPA, perch� � a bassa fermentazione...loro dicono che � una Hop Lager biggrin.gif comunque molto apprezzabile.

Poi per�, avendo vissuto fino a non molto tempo fa in Austria e frequentando Monaco ogni tanto, non posso non apprezzare le bavaresi, delle quali faccio scorta ogni volta ahah una bella Weizen fredda � tra le cose pi� belle dell'estate per me laugh.gif

Graziano


Io � da un annetto circa che ho iniziato a degustare e non solo a bere, e mi sono anche fatto un po di coltura sui metodi di produzione (vab� sono un biotecnologo!) ho avuto la fortuna di lavorare come fonico in un pub (uno dei migliori della mia provincia) per tutto l'inverno ed essendo li dalle 5 del pomeriggio alle 3 di notte ho avuto modo di fare lunghe chiaccherate con il proprietario che � preperatissimo in materia. In pi� ho avuto modo di assaggiare una buona variet� di birre in poco tempo.

Oggi io consiglio la pyraser una lager tedesca che ha la particolarit� di usare malti di 6 cereali. Sebbene non mi piacciano particolarmente le lager, questa � diversa. Il corpo � sempre debole se paragonato a birre ale, la gradazione � bassa, ma ha un retrogusto molto particolare, ben strutturato e con molti aromi diversi. Servita gelida � buona al pomeriggio, sopratutto se fa caldo. Da provare, non tra le mie preferite ma comunque buona.
Grazmel
QUOTE(atostra @ May 20 2013, 10:17 AM) *
Io � da un annetto circa che ho iniziato a degustare e non solo a bere, e mi sono anche fatto un po di coltura sui metodi di produzione (vab� sono un biotecnologo!) ho avuto la fortuna di lavorare come fonico in un pub (uno dei migliori della mia provincia) per tutto l'inverno ed essendo li dalle 5 del pomeriggio alle 3 di notte ho avuto modo di fare lunghe chiaccherate con il proprietario che � preperatissimo in materia. In pi� ho avuto modo di assaggiare una buona variet� di birre in poco tempo.

Oggi io consiglio la pyraser una lager tedesca che ha la particolarit� di usare malti di 6 cereali. Sebbene non mi piacciano particolarmente le lager, questa � diversa. Il corpo � sempre debole se paragonato a birre ale, la gradazione � bassa, ma ha un retrogusto molto particolare, ben strutturato e con molti aromi diversi. Servita gelida � buona al pomeriggio, sopratutto se fa caldo. Da provare, non tra le mie preferite ma comunque buona.


No, io sono ancora alla fase che bevo e basta ahah lo dico esplicitamente laugh.gif biggrin.gif poi pian piano leggo anche sui metodi di produzione e altri particolari, ma al momento non troppo a fondo...ma interessantissimo ho trovato non molto tempo fa un pdf scritto da Kuaska (penso lo conosci) sui lambic...stile molto affascinante e interessante, sebbene io abbia solo provato un paio di gueuze finora e non mi abbia entusiasmato, seppur l'abbia trovata interessante.
Discorso diverso per la Liefmans Goudenband (una Oud Bruin) e per l'ottima Rodenbach Grand Cru, interessantissime e meno "brutali" di gueuze e lambic smile.gif e pure per l'eccellente Cantillon Kriek.

Le lager non mi fanno impazzire nemmeno me, le trovo piuttosto noiose e simili, anche se talvolta con la sete funzionano biggrin.gif ma anche li ogni tanto ho trovato qualche piacevole eccezione, tipo l'ungherese che ho prima citato, e qualche pils ceca (vabb�, non � proprio lager hihi).

Graziano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.