QUOTE(Grazmel @ May 20 2013, 02:01 PM)

Ho appena finito di bermi una delle ultime Ayinger Celebrator che mi erano rimaste (l'ultima la voglio tenere per l'inverno prossimo e vedere come invecchia)...e una Doppelbock ci sta sempre bene con la Cigany Pecsenye (carne di maiale arrosto, mooolto agliata e speziata :D ahah)
Graziano :)
Qu� a parma c'� un locale tedesco che ha alla spina tutte le birre di quel birrificio. Io di solito bevo la dunkel o la keller, ma anche la lager hell non � male.
QUOTE(Grazmel @ May 20 2013, 02:15 PM)

Si, � una lager, ma si differenzia per il luppolo pi� marcato :) bevi una Budweiser Budvar e poi una Hell bavarese, e concorderai che son diverse...ok, diciamo che � una sottospecie :lol:
I lambic sono a fermentazione spontanea, grazie all'azione dei lieviti selvaggi e dei batteri presenti nell'aria, e prodotti solo in una zona ristretta, che se ricordo bene � il Pajottenland.
E tradizionalmente vengono fatte fermentare nel sottotetto del birrificio, dove da alcune fessure passa l'aria che trasporta questi batteri e microorganismi che svilupperanno la fermentazione.
Inoltre usano luppolo invecchiato 3 anni e pi�, e il tutto infine viene lasciato fermentare per anni (fino a 3 anni!), in botti di legno provenienti dalle regioni di Porto, Sherry, Madeira e Cognac.
Appena trovo il link del pdf, lo scrivo, � molto interessante :)
Edit: l'ho trovato,
QUESTO QUI :)
Graziano
Grazie per il pdf, molto interessante. Io non sono molto attratto dalle lambic, conoscendo le fermentazioni industriali, una buona fermentazione spontanea mi pare quasi un miracolo!
Corretto sulle pils, � un procedimento che si basa sulla bassa fermentazione! � una ricetta delle lager. In ogni caso faccio fatica a cogliere le differenze, molto di pi� rispetto alle belghe, che invece hanno corpi ed aromi molto dofferenti tra loro!
QUOTE(Grazmel @ May 20 2013, 03:04 PM)

La Desperados per me � come la Corona...deve fare tanto caldo, ma tanto, e devo avere tanta sete, ma tanta ahah :D
La Kwak l'ho bevuta di nuovo qualche giorno fa, quando ho provato anche la Chouffe Houblon...sempre un gran piacere :D
Graziano
Le birre messicane o spagnole, in ogni caso preferisco lasciarle dove sono, se ho molta sete bevo italiano!
Sulla kwak non posso che quotare!