Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Grazmel
Ho appena finito di bermi una delle ultime Ayinger Celebrator che mi erano rimaste (l'ultima la voglio tenere per l'inverno prossimo e vedere come invecchia)...e una Doppelbock ci sta sempre bene con la Cigany Pecsenye (carne di maiale arrosto, mooolto agliata e speziata biggrin.gif ahah)

Graziano smile.gif
atostra
QUOTE(Grazmel @ May 20 2013, 11:26 AM) *
qualche pils ceca (vabb�, non � proprio lager hihi).

Graziano


Certo che le pils sono lager. Le lager sono tutte le birre a bassa fermentazione che sono contraddistinte dall'uso di un lievito chiamato saccaromices carlsbergensis, a differenza delle ale che usano saccaromices cerevisiae. Le lambic credo usino microorganismi autoctoni presenti sul malto (quindi sia lieviti come i saccaromices ma quasi sicuramente batteri.)
Grazmel
QUOTE(atostra @ May 20 2013, 02:04 PM) *
Certo che le pils sono lager. Le lager sono tutte le birre a bassa fermentazione che sono contraddistinte dall'uso di un lievito chiamato saccaromices carlsbergensis, a differenza delle ale che usano saccaromices cerevisiae. Le lambic credo usino microorganismi autoctoni presenti sul malto (quindi sia lieviti come i saccaromices ma quasi sicuramente batteri.)


Si, � una lager, ma si differenzia per il luppolo pi� marcato smile.gif bevi una Budweiser Budvar e poi una Hell bavarese, e concorderai che son diverse...ok, diciamo che � una sottospecie laugh.gif

I lambic sono a fermentazione spontanea, grazie all'azione dei lieviti selvaggi e dei batteri presenti nell'aria, e prodotti solo in una zona ristretta, che se ricordo bene � il Pajottenland.
E tradizionalmente vengono fatte fermentare nel sottotetto del birrificio, dove da alcune fessure passa l'aria che trasporta questi batteri e microorganismi che svilupperanno la fermentazione.
Inoltre usano luppolo invecchiato 3 anni e pi�, e il tutto infine viene lasciato fermentare per anni (fino a 3 anni!), in botti di legno provenienti dalle regioni di Porto, Sherry, Madeira e Cognac.

Appena trovo il link del pdf, lo scrivo, � molto interessante smile.gif

Edit: l'ho trovato, QUESTO QUI smile.gif

Graziano
pql89
io oggi...desperados... buona fino a met�... poi doveva essere molto molto fredda...e mnon lo era!!! stasetra kwak nel suo bicchiere!!!! biggrin.gif
Grazmel
QUOTE(pql89 @ May 20 2013, 02:59 PM) *
io oggi...desperados... buona fino a met�... poi doveva essere molto molto fredda...e mnon lo era!!! stasetra kwak nel suo bicchiere!!!! biggrin.gif


La Desperados per me � come la Corona...deve fare tanto caldo, ma tanto, e devo avere tanta sete, ma tanta ahah biggrin.gif
La Kwak l'ho bevuta di nuovo qualche giorno fa, quando ho provato anche la Chouffe Houblon...sempre un gran piacere biggrin.gif

Graziano
atostra
QUOTE(Grazmel @ May 20 2013, 02:01 PM) *
Ho appena finito di bermi una delle ultime Ayinger Celebrator che mi erano rimaste (l'ultima la voglio tenere per l'inverno prossimo e vedere come invecchia)...e una Doppelbock ci sta sempre bene con la Cigany Pecsenye (carne di maiale arrosto, mooolto agliata e speziata :D ahah)

Graziano :)


Qu� a parma c'� un locale tedesco che ha alla spina tutte le birre di quel birrificio. Io di solito bevo la dunkel o la keller, ma anche la lager hell non � male.

QUOTE(Grazmel @ May 20 2013, 02:15 PM) *
Si, � una lager, ma si differenzia per il luppolo pi� marcato :) bevi una Budweiser Budvar e poi una Hell bavarese, e concorderai che son diverse...ok, diciamo che � una sottospecie :lol:

I lambic sono a fermentazione spontanea, grazie all'azione dei lieviti selvaggi e dei batteri presenti nell'aria, e prodotti solo in una zona ristretta, che se ricordo bene � il Pajottenland.
E tradizionalmente vengono fatte fermentare nel sottotetto del birrificio, dove da alcune fessure passa l'aria che trasporta questi batteri e microorganismi che svilupperanno la fermentazione.
Inoltre usano luppolo invecchiato 3 anni e pi�, e il tutto infine viene lasciato fermentare per anni (fino a 3 anni!), in botti di legno provenienti dalle regioni di Porto, Sherry, Madeira e Cognac.

Appena trovo il link del pdf, lo scrivo, � molto interessante :)

Edit: l'ho trovato, QUESTO QUI :)

Graziano


Grazie per il pdf, molto interessante. Io non sono molto attratto dalle lambic, conoscendo le fermentazioni industriali, una buona fermentazione spontanea mi pare quasi un miracolo!
Corretto sulle pils, � un procedimento che si basa sulla bassa fermentazione! � una ricetta delle lager. In ogni caso faccio fatica a cogliere le differenze, molto di pi� rispetto alle belghe, che invece hanno corpi ed aromi molto dofferenti tra loro!

QUOTE(Grazmel @ May 20 2013, 03:04 PM) *
La Desperados per me � come la Corona...deve fare tanto caldo, ma tanto, e devo avere tanta sete, ma tanta ahah :D
La Kwak l'ho bevuta di nuovo qualche giorno fa, quando ho provato anche la Chouffe Houblon...sempre un gran piacere :D

Graziano


Le birre messicane o spagnole, in ogni caso preferisco lasciarle dove sono, se ho molta sete bevo italiano!
Sulla kwak non posso che quotare!
Grazmel
QUOTE(atostra @ May 20 2013, 04:18 PM) *
Qu� a parma c'� un locale tedesco che ha alla spina tutte le birre di quel birrificio. Io di solito bevo la dunkel o la keller, ma anche la lager hell non � male.


Io ho la fortuna di poter andare 2/3 volte l'anno a Monaco, poich� il fratello della mia ragazza vive l�, e ci ospita sempre...e ovviamente faccio scorta biggrin.gif

Pensa che per trovare la Celebrator ho dovuto mandare una mail al birrificio di Aying (poco fuori citt�), e mi hanno detto in pratica che o andavo da loro o ad un paio di indirizzi precisi in citt�! e non � una citt� piccola hihi assurdo, altrimenti non sapevo dove trovarla!
Comunque Ayinger sono le mie preferite tra le bavaresi, specialmente la Weizen e ancor di pi� la Weizenbock, eccellente a mio avviso, e pur non amando le hell, la loro mi garba, si notano delle differenze rispetto a Paulaner, Augustiner, ecc...e leggermente pi� luppolo direi smile.gif

Dopo Ayinger, citerei le Schneider, diverse dalla media (eccellenti la Aventinus e la Eisbock), e Weihenstephaner che fa veramente un'ottima weizen.

Le Doppelbock in genere son buone, ma mi stufano dopo un p�, e comunque posso berle solo se non fa troppo caldo, son birre invernali, con quelle note di tabacco e affumicato/tostato...e quest'inverno una decina di marchi li ho provati smile.gif

Ma adesso sto aspettando fine mese, quando qua faranno il Festival della Birra Belga...ho gi� l'acquolina ahah biggrin.gif laugh.gif

Graziano
pql89
guarda in caso di caldo la corona con sale e limone la bevo volentieri!! la desperados e aromatizzata alla tequila ed e troppo dolce... non scende!!!
la chouffe io trovo solo una versione bionda e credo "classica"!!
Grazmel
QUOTE(pql89 @ May 21 2013, 07:36 AM) *
guarda in caso di caldo la corona con sale e limone la bevo volentieri!! la desperados e aromatizzata alla tequila ed e troppo dolce... non scende!!!
la chouffe io trovo solo una versione bionda e credo "classica"!!


Il limone con la Corona ci vuole per forza, se no non sa di niente hihi biggrin.gif d'estate ogni tanto me la bevo pure io, non la disdegno, ci pu� stare in certi giorni, ma perlopi� io queste birre le bevo quando vado al ristorante messicano (per forza, hanno solo quelle ahah)...e l� sono perfette con quei cibi strapiccanti biggrin.gif

Ma finora, tolta la Negra Modelo (messicana) che � pi� saporita (ma poco, perlopi� dolciastra, sa di caramello), le altre che ho provato sono state la Tecate (messicana), la Presidente (dominicana), la Brahma (brasiliana) e la Iguana (argentina)....tutte come acqua se non ci fosse stato il lime ahah specialmente Tecate e Brahma, assolutamente senza sapore quasi.
Sono birre ovviamente per i climi caldi di quei paesi, non puoi berti una Rochefort 10 con 40 gradi all'ombra ahah biggrin.gif e poi sono da bere con i loro cibi piccanti, con quelli sono perfette laugh.gif
La Desperados invece piace pi� alla mia ragazza.

PS: tra la Chouffe Houblon e quella classica, io preferisco molto di pi� la classica ("La Chouffe"), buonissima per i miei gusti. Ma pure la McChouffe � una gran birra (ma � scura per�).

PS2: ma al ristorante messicano mi puzza e non poco dover pagare queste birre come e pure pi� delle belghe!! ahah

Ciao!
Graziano smile.gif
atostra
QUOTE(Grazmel @ May 21 2013, 09:16 AM) *
Il limone con la Corona ci vuole per forza, se no non sa di niente hihi biggrin.gif d'estate ogni tanto me la bevo pure io, non la disdegno, ci pu� stare in certi giorni, ma perlopi� io queste birre le bevo quando vado al ristorante messicano (per forza, hanno solo quelle ahah)...e l� sono perfette con quei cibi strapiccanti biggrin.gif

Ma finora, tolta la Negra Modelo (messicana) che � pi� saporita (ma poco, perlopi� dolciastra, sa di caramello), le altre che ho provato sono state la Tecate (messicana), la Presidente (dominicana), la Brahma (brasiliana) e la Iguana (argentina)....tutte come acqua se non ci fosse stato il lime ahah specialmente Tecate e Brahma, assolutamente senza sapore quasi.
Sono birre ovviamente per i climi caldi di quei paesi, non puoi berti una Rochefort 10 con 40 gradi all'ombra ahah biggrin.gif e poi sono da bere con i loro cibi piccanti, con quelli sono perfette laugh.gif
La Desperados invece piace pi� alla mia ragazza.

PS: tra la Chouffe Houblon e quella classica, io preferisco molto di pi� la classica ("La Chouffe"), buonissima per i miei gusti. Ma pure la McChouffe � una gran birra (ma � scura per�).

PS2: ma al ristorante messicano mi puzza e non poco dover pagare queste birre come e pure pi� delle belghe!! ahah

Ciao!
Graziano smile.gif


Io ho bevuto la cristal e la bucanero fuerte (che di forte ha solo il nome) entrambe cubane, li c'� solo quello, te le fai piacere. Sulla falsariga delle birre leggere (che effettimante a mezzogiorno, all'aperto, con 35 gradi, mentre si mangia qualcosa di piccante, ci stanno bene, a me � piaciuta la miller (americana) bevuta all'old wild west con un polletto piccante con patate, e la estrella (spagnola) bevuta durante una grigliata di carne.
Sapete che storicamente il limone si mette per togliere il gusto ossidato del prodotto storicamente mal conservato.
Grazmel
QUOTE(atostra @ May 21 2013, 10:01 AM) *
Sapete che storicamente il limone si mette per togliere il gusto ossidato del prodotto storicamente mal conservato.


Esatto, quasi tutte queste birre, spesso e volentieri, hanno "note aromatiche" che ricordano il sapore del metallo biggrin.gif laugh.gif specialmente nella Tecate era marcato, e pure la Brahma un p�...ma a quel punto mi viene anche da chiedermi, visto che in quei posti fa molto caldo, perch� non bersi una limonata anzich� una birra straccia alla quale devi aggiungere comunque del limone?! hihi biggrin.gif

Graziano
atostra
QUOTE(Grazmel @ May 21 2013, 10:13 AM) *
Esatto, quasi tutte queste birre, spesso e volentieri, hanno "note aromatiche" che ricordano il sapore del metallo biggrin.gif laugh.gif specialmente nella Tecate era marcato, e pure la Brahma un p�...ma a quel punto mi viene anche da chiedermi, visto che in quei posti fa molto caldo, perch� non bersi una limonata anzich� una birra straccia alla quale devi aggiungere comunque del limone?! hihi biggrin.gif

Graziano


Perch� l'alcool e sempre l'alcool....
Grazmel
QUOTE(atostra @ May 21 2013, 12:20 PM) *
Perch� l'alcool e sempre l'alcool....


biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Grazmel
Stasera una Hoegaarden bella ghiacciata!! ah, che bello biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Grazmel
Oggi ho voluto fare una caxxata...ho comprato una Estrella Damm Daura....ma mi sono accorto solo a casa che � una birra senza glutine per celiaci! biggrin.gif

Niente di speciale (ma questo lo sapevo), ma considerando il fatto che � senza glutine, devo dire che non ha nulla da invidiare alla maggior parte delle lager comuni, e anzi, a mio avviso � molto meglio della maggior parte delle lager messicane, brasiliane, ecc. che ho provato finora smile.gif

Se qualcuno volesse provarla, non abbia paura...come detto, non ha nulla in meno delle altre in quanto a sapore, decisamente accettabile.

L'unica cosa, il prezzo altino rispetto alla media delle lager (ma in media con le messicane) biggrin.gif non lo vale per me (come pure le messicane hihi), considerando solo il gusto e che non sono celiaco biggrin.gif

Graziano
Grazmel
Finalmente, dopo oltre 2 mesi dall'acquisto, ho deciso di stappare la Saison Dupont biggrin.gif biggrin.gif mamma che buona!!!

Questa potrebbe essere la birra perfetta per l'estate! come direbbero gli anglosassoni, un ottimo thirst quencher laugh.gif
Profumata, una schiuma pazzesca, molto densa, e un gusto unico, che ricorda anche qualche spezia, sebbene non ve ne siano durante la lavorazione.
Inoltre gradazione non altissima, "solo" 6,5 gradi.

Felice di aver scoperto lo stile Saison, e probabilmente con la migliore della famiglia smile.gif

Straconsigliatissima! biggrin.gif

Graziano
Grazmel
Ieri pomeriggio/sera sono andato con amici al FŐZDEFESZT, il festival della birra artigianale di Budapest smile.gif

Devo dire che ho trovato alcuni piccoli produttori interessanti, ad esempio Grabanc, un'ottima IPA.
Poi ho provato la particolare Korty di Serforras, una birra fermentata con estratto di Tokaji Asz� se ho ben capito...particolare, ma dolciastra, non mi � piaciuta molto, ma curiosa.
Poi mi son bevuto una paio di ceche, o meglio una ceca, la Jezek Lezak, discreta, e una weizen slovacca, la Kaltenecker Limet, non male, molto rinfrescante.

Dai, una serata carina biggrin.gif

Graziano
Grazmel
Oggi ho trovato un'interessante articolo sull'origine dei nomi di alcuni stili birrai belgi, specialmente quelli dei monasteri smile.gif mi riferisco a Tripel, Dubbel, Abt, Prior e Pater smile.gif

Praticamente in alcuni monasteri, in epoca medievale, contrassegnavano le birre con X/XX/XXX a seconda del grado alcolico, questo perch� molti erano illetterati allora. Poi col tempo la XX � diventata "Dubbel" e XXX � diventata "Tripel" smile.gif

In altre abbazie, invece, hanno usato i titoli della gerarchia clericale per chiamare le birre: appunto Pater, Abt e Prior...e siccome di solito l'abate era la carica pi� alta nell'abbazia, ecco che Abt venne designato per le birre pi� forti smile.gif

Mi piacciono queste nozioni...non c'� solo da bere, ma anche da imparare ahah biggrin.gif

QUOTE
Now, as you no doubt are aware of, monasteries know an hierarchy. Since time immemorial, different beers made in abbeys were marked with X/XX/XXX on the casks. I have repeated it - we�re talking about a vestige of mediaeval times, when a lot of brothers were illiterate, so this was an easy way of designating strengths beyond doubt. Later, XX became "Double", XXX "Triple", and on an unguarded moment, the Westmalle Trappist abbey used this age-old moniker for some of their commercialized beers. Starting a "style"-hype they never could have foreseen.

In other abbeys, the clerical hierarchy was used for the beers: we knew "paters", "abts", "priors", and more of that ilk, next to more worldly "Extras" and "Specials". Since, in most cases, the abbot is the big chief of the premises, it follows logically that "his" beer came out as the strongest, the top of the pyramid. I can see that, if somebody less accustomed to the mysterious ways of the cloister life, discovers the enigmatic word "Abt" on cap or label, this might have appeared as a more implicate indication on the kind of beer inside (Joris P. Pattyn )


Graziano
Grazmel
Per chi fosse interessato, hanno reso pubblici i prezzi della birra per il prossimo Oktoberfest smile.gif

http://www.oktoberfest.info/bierpreis-auf-...toberfest-2013/

Visto che non era caro abbastanza, hanno ben pensato di aumentare ulteriormente di un 3,6% biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Grazmel
Allora, come � iniziata l'estate??!! birre da segnalare contro il caldo?! (possibilmente buone ahah biggrin.gif )

Son due/tre settimane che vado quasi solo ad Hoegaarden (2/3 birre a settimana di solito, non prendetemi per alcolizzato ahah) smile.gif ma stasera, giusto per cambiare, mentre lavoro a computer mi far� una buona e fresca Edelweiss laugh.gif

Graziano
Grazmel
Nessuno di voi ha mai bevuto l'austriaca Fucking Hell? biggrin.gif laugh.gif

A scanso di equivoci, Fucking � il nome di un paesino austriaco (ebbene si ahah), piuttosto noto ai turisti in zona per le foto ricordo di fronte al cartello d'ingresso messicano.gif e Hell � uno dei pi� diffusi stili di birra nella zona della Baviera e alta Austria...cosa eravate andati a pensare?! biggrin.gif

Graziano
gianfry61
Piccolo contributo da parte mia: ho un amico che ha una fabbrica di birra artigianale cruda buonissima. La bellezza di questa birra � che non ti gonfia quando la bevi in quanto non � addizionata di gas. La birra si chiama Esperia ed � prodotta a Catanzaro, naturalmente � un prodotto di nicchia. Per chi non sa come si produce la birra, allego delle foto che ho fatto all'interno della fabbrica che riguardano le attrezzature per le varie fasi di lavorazioni cio�, primo i tini di cottura, poi i fermentatori quindi i maturatori. L'intero procedimento dura circa 5 settimane. Si producono tre tipi di birra: una bionda che � una lager a 4,8 gradi (la mia preferita), la rossa a 7,2 gradi e la nera a 5,6 gradi.

Tini cottura:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 635.2 KB


Fermentatori:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 557.8 KB


Maturatori:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 590 KB


Ed ecco le birre
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 446.4 KB
Grazmel
Grazie dell'interessante contributo smile.gif e della segnalazione smile.gif

Graziano
bacco68
QUOTE(Grazmel @ Jun 29 2013, 06:23 PM) *
Grazie dell'interessante contributo smile.gif e della segnalazione smile.gif

Graziano

Io sono 2 volte contento oggi!
1) lunedi parto per Londra a caccia delle migliore birre inglese (camra)
2) sto sorseggiando la mia ultima creazione (una Weissbier) con solo 15 giorni d'imbottigliamento. Promette molto ma molto bene per quest'estate! E deliziosa (per i puristi ho fatto una piccola "entorse" alla tradizione delle weiss tedesche aggiungendo un po di scorza d'arancia dolce che gli da un tocco in pi� (ma che sarebbe vietato secondo lo stile della birra...)
E vai!
Grazmel
QUOTE(bacco68 @ Jun 29 2013, 07:17 PM) *
1) lunedi parto per Londra a caccia delle migliore birre inglese (camra)


Io ci sono andato a dicembre, e qualche buona birretta l'avevo trovata biggrin.gif

Io ero andato ad esempio al "The Harp", vicino a Trafalgar Square, e avevano buona roba, anche se era affollatissimo, sembrava di stare in una scatola di sardine biggrin.gif hanno pure diversi sidri e perry artigianali.
Poi volevo andare al "Craft Beer co.", a detta di molti ottimo, e con decine di birre alla spina e centinaia di bottiglie, e pare pure dalle botti, poi per� purtroppo non ho avuto tempo smile.gif

PS: complimenti ancora per il fatto di farti la birra in casa! poi le weiss per me, d'estate, sono immancabili laugh.gif

Graziano
bacco68
QUOTE(Grazmel @ Jun 29 2013, 09:47 PM) *
Io ci sono andato a dicembre, e qualche buona birretta l'avevo trovata biggrin.gif

Io ero andato ad esempio al "The Harp", vicino a Trafalgar Square, e avevano buona roba, anche se era affollatissimo, sembrava di stare in una scatola di sardine biggrin.gif hanno pure diversi sidri e perry artigianali.
Poi volevo andare al "Craft Beer co.", a detta di molti ottimo, e con decine di birre alla spina e centinaia di bottiglie, e pare pure dalle botti, poi per� purtroppo non ho avuto tempo smile.gif

PS: complimenti ancora per il fatto di farti la birra in casa! poi le weiss per me, d'estate, sono immancabili laugh.gif

Graziano

Ho gi� previsto i posti da non mancare....rake utobeer, market porter e craft beer ;-). Di pi� non posso pretendere dalla mia mogliettina e dal mio figlio...
Devo assolutamente provare le birre di questi The kernel Sembra la fine del mondo!!!
Sai, farsi la birra a casa non � difficile come sembra. Ci vuole pazienza (tanta) e passione (come per tutte le cose). Ci vuole anche pulizia (non maniacale ma uno certo standard ci vuole) se vuoi evitare infezioni.
Grazmel
QUOTE(bacco68 @ Jun 30 2013, 11:09 AM) *
Ho gi� previsto i posti da non mancare....rake utobeer, market porter e craft beer ;-). Di pi� non posso pretendere dalla mia mogliettina e dal mio figlio...
Devo assolutamente provare le birre di questi The kernel Sembra la fine del mondo!!!
Sai, farsi la birra a casa non � difficile come sembra. Ci vuole pazienza (tanta) e passione (come per tutte le cose). Ci vuole anche pulizia (non maniacale ma uno certo standard ci vuole) se vuoi evitare infezioni.


Al Market Porter ci sono solo passato davanti, poich� ero andato al Borough Market, una foto veloce, e via cerotto.gif solo qualche tempo dopo ho scoperto cosa mi ero perso!! mannaggia! sar� per la prossima biggrin.gif

Quel birrificio che citi, a giudicare dai Ratings, sembra decisamente sopra la media, anzi, siamo nell'eccellenza direi...i rating a volte lasciano il tempo che trovano, ma la media solitamente non mente.

La birra a casa mi piacerebbe come detto, magari un giorno lo far�, ma al momento mi manca spazio...e temo che ne berrei troppa ahah biggrin.gif

Buon viaggio allora...e se vuoi, posta qualche foto dei "luoghi di culto" biggrin.gif laugh.gif

Graziano
bacco68
QUOTE(Grazmel @ Jun 30 2013, 12:04 PM) *
Al Market Porter ci sono solo passato davanti, poich� ero andato al Borough Market, una foto veloce, e via cerotto.gif solo qualche tempo dopo ho scoperto cosa mi ero perso!! mannaggia! sar� per la prossima biggrin.gif

Quel birrificio che citi, a giudicare dai Ratings, sembra decisamente sopra la media, anzi, siamo nell'eccellenza direi...i rating a volte lasciano il tempo che trovano, ma la media solitamente non mente.

La birra a casa mi piacerebbe come detto, magari un giorno lo far�, ma al momento mi manca spazio...e temo che ne berrei troppa ahah

Buon viaggio allora...e se vuoi, posta qualche foto dei "luoghi di culto" biggrin.gif laugh.gif

Graziano

Non � che torner� un altra volta a Londra (per� non si sa mai nella vita...) dunque ci faccio 5 giorni (penso che bastano).
Grande!!! ho appena letto sullo loro sito che marted� prossimo ci sar� una degustazione dei loro prodotti! Non mancher� per niente!!! Magari ci faccio qualche foto messicano.gif Il birrificio mi � stato consigliato da un mio amico birraio (Una birra svizzera molto buona
Se un giorno ti decidi fammi un fischio, un consiglio o 2
Grazmel
QUOTE(bacco68 @ Jun 30 2013, 12:46 PM) *
Non � che torner� un altra volta a Londra (per� non si sa mai nella vita...) dunque ci faccio 5 giorni (penso che bastano).
Grande!!! ho appena letto sullo loro sito che marted� prossimo ci sar� una degustazione dei loro prodotti! Non mancher� per niente!!! Magari ci faccio qualche foto Il birrificio mi � stato consigliato da un mio amico birraio (Una birra svizzera molto buona
Se un giorno ti decidi fammi un fischio, un consiglio o 2


E' una citt� immensa, quindi 5 giorni credo siano il minimo...anche io a dicembre ho fatto proprio 5 giorni, e ho trovato sia lo stretto necessario per fare un p� di cose e bene, non di corsa intendo, ma ne servirebbero di pi� biggrin.gif ma tant'� tongue.gif

Bella botta di xxx capitare nella settimana di una tale gran degustazione guru.gif

Posta, posta allora, al ritorno biggrin.gif e grazie della disponibilit� futura hihi vedremo quando laugh.gif

Graziano
atostra
Io ho assaggiato l'ottima bloemienbier belga, una special ale molto dolce e fruttata.
Grazmel
QUOTE(atostra @ Jun 30 2013, 02:14 PM) *
Io ho assaggiato l'ottima bloemienbier belga, una special ale molto dolce e fruttata.


L'ho vista due/tre volte negli ultimi mesi, ma non so perch� non l'ho mai comprata...quindi la consigli? non � troppo dolciastra? smile.gif

Graziano
atostra
QUOTE(Grazmel @ Jun 30 2013, 03:02 PM) *
L'ho vista due/tre volte negli ultimi mesi, ma non so perch� non l'ho mai comprata...quindi la consigli? non � troppo dolciastra? smile.gif

Graziano



� molto dolce. Ma dopo cena bella fresca � ottima, una alternativa in po+ corposa alla classica blanche estiva.
Grazmel
QUOTE(atostra @ Jun 30 2013, 06:31 PM) *
� molto dolce. Ma dopo cena bella fresca � ottima, una alternativa in po+ corposa alla classica blanche estiva.


La prossima volta che mi capita sott'occhio, allora la prendo smile.gif anche se troppo dolci solitamente non mi piacciono...per� il fatto che hanno utilizzato dei "Bloemen" mi attira smile.gif

Graziano
Alan Slade
Ho notato solo ora questo thread.
Che dire, felicissimo di aver trovato degli amici amanti della birra.
Purtroppo qui dove abito nei locali e nei negozi, vendono le classiche birre commerciali, a parte qualche interessante sorpresa.
Che dire, le mie birre preferite sono la Paulaner (meglio alla spina), la La Trappe Dubbel e la Mc Chouffe.
Fosse per me proverei una birra diversa ogni giorno, ma purtroppo non mi � possibile.
Infatti aspetto ogni anno di andare a Lucca perch� c'� una birreria dove hanno una infinit� di birre smile.gif
Grazmel
QUOTE(Alan Slade @ Jun 30 2013, 07:21 PM) *
Ho notato solo ora questo thread.
Che dire, felicissimo di aver trovato degli amici amanti della birra.
Purtroppo qui dove abito nei locali e nei negozi, vendono le classiche birre commerciali, a parte qualche interessante sorpresa.
Che dire, le mie birre preferite sono la Paulaner (meglio alla spina), la La Trappe Dubbel e la Mc Chouffe.
Fosse per me proverei una birra diversa ogni giorno, ma purtroppo non mi � possibile.
Infatti aspetto ogni anno di andare a Lucca perch� c'� una birreria dove hanno una infinit� di birre smile.gif


Benvenuto nel club biggrin.gif laugh.gif

Nominando la Paulaner, mi hai fatto venire di voglia di fare un giro anche quest'anno all'Oktoberfest ahah biggrin.gif (QUI le foto) ci penser� tongue.gif

Graziano
Grazmel
Non so quanto sia vera la storia, e non conosco bene i dettagli, ma sembra che la qualit� della famosissima e apprezzatissima birra Trappista Rochefort sia in pericolo, a causa di un possibile danneggiamento della sua fonte ohmy.gif ohmy.gif cerotto.gif

Per chi interessato, qua c'� una petizione, con gi� 8000 firme, e con relativa spiegazione delle cose, sia in francese che in inglese:

https://www.lapetition.be/en-ligne/Sauvez-l...fort-13119.html

Sarebbe un crimine contro l'umanit� danneggiare un tale tesoro messicano.gif mi auguro non succeda, � tra le mie birre preferite.

Graziano
Grazmel
Stasera cenetta dal belga biggrin.gif

Oltre ad una fidata ed ormai collaudata Duvel, mi sono bevuto una Gulden Draak 9000 Quadrupel...buona indubbiamente, ma la Gulden Draak classica (ottima) � molto meglio secondo me tongue.gif

Graziano
bacco68
The place to be
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 453.3 KB

Pazzi sti inglesi che bevono la birra sui cassonetti della spazzatura!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 894.8 KB

Man in the middle
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 691.2 KB

Una delle pi� buona birra bevuta nella mia vita...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 535.4 KB
Grazmel
Mi hai fatto venir sete, e non ho nulla di decente in casa al momento! biggrin.gif laugh.gif
Interessante, me lo segno per l'eventuale prossima volta tongue.gif se � quello che ho trovato, � vicino al Borough Market, o sbaglio? smile.gif

PS: sei andato anche al "The Kernel"?

Graziano
atostra
Ieri sera cena con una bottiglia di La Chouffe (in 2) con focaccia boscaiola, a seguire una st. Feuillien brune con focaccio con radicchio e zola.
Grazmel
QUOTE(atostra @ Jul 8 2013, 09:56 AM) *
Ieri sera cena con una bottiglia di La Chouffe (in 2) con focaccia boscaiola, a seguire una st. Feuillien brune con focaccio con radicchio e zola.


Per�, buongustaio biggrin.gif io invece niente, ieri solo acqua ahah biggrin.gif

La La Chouffe la conosco e mi piace un sacco, mentre l'altra non l'avevo mai sentita...ma ho fatto una ricerca veloce or ora, e ho scoperto un dettaglio interessante nel giudizio della stessa da parte di Joris Pattyn, noto e apprezzato giudice internazionale belga.

Il suo giudizio � QUI...interessanti intendo le prime righe riguardo una curiosit�, non l'analisi della birra smile.gif
Sono parole un p� datate (2005), e magari hanno cambiato la linea aziendale, ma scrive questo:


"When is a St. Feuillien not a St. Feuillien? When it comes in a bottle, sized less than 1.5l (=Magnum). Mine is "only" 75cl., so it isn't a St. Feuillien. Then what is it? A beer, commissioned by the St. Feuillien brewery, but brewed at Du Bocq. Unbelievable? Incroyable n'est pas Wallon."


Interessante, mi piace scoprire questi dettagli smile.gif
Tra l'altro, quando devo prendere una birra che non conosco, spesso leggo il suo giudizio su Ratebeer (ne ha provate 7/8000!!), basta cliccare su "Rated by" sulla scheda dela birra e vedere se c'� il suo nome, oppure cercare direttamente nel suo profilo, e quasi mai "mi consiglia" male ahah...� un buon strumento, secondo me, soprattutto se non si � esperti e se non si conosce una tal birra.

PS: ma la birra dev'essere buona, giusto? hihi... poi a me piacciono le Dubbel (Westmalle e St. Bernardus Prior su tutte, finora, tra quelle che ho potuto assaggiare).

Graziano
atostra
QUOTE(Grazmel @ Jul 8 2013, 10:30 AM) *
Per�, buongustaio biggrin.gif io invece niente, ieri solo acqua ahah biggrin.gif

La La Chouffe la conosco e mi piace un sacco, mentre l'altra non l'avevo mai sentita...ma ho fatto una ricerca veloce or ora, e ho scoperto un dettaglio interessante nel giudizio della stessa da parte di Joris Pattyn, noto e apprezzato giudice internazionale belga.

Il suo giudizio � QUI...interessanti intendo le prime righe riguardo una curiosit�, non l'analisi della birra smile.gif
Sono parole un p� datate (2005), e magari hanno cambiato la linea aziendale, ma scrive questo:
"When is a St. Feuillien not a St. Feuillien? When it comes in a bottle, sized less than 1.5l (=Magnum). Mine is "only" 75cl., so it isn't a St. Feuillien. Then what is it? A beer, commissioned by the St. Feuillien brewery, but brewed at Du Bocq. Unbelievable? Incroyable n'est pas Wallon."
Interessante, mi piace scoprire questi dettagli smile.gif
Tra l'altro, quando devo prendere una birra che non conosco, spesso leggo il suo giudizio su Ratebeer (ne ha provate 7/8000!!), basta cliccare su "Rated by" sulla scheda dela birra e vedere se c'� il suo nome, oppure cercare direttamente nel suo profilo, e quasi mai "mi consiglia" male ahah...� un buon strumento, secondo me, soprattutto se non si � esperti e se non si conosce una tal birra.

PS: ma la birra dev'essere buona, giusto? hihi... poi a me piacciono le Dubbel (Westmalle e St. Bernardus Prior su tutte, finora, tra quelle che ho potuto assaggiare).

Graziano


Be questa bruna � tutto sommato una buona dubbel, siamo su 8,5 gradi, non � dolcissima ma amzi ha una punta di acidulo molto piacevole.

A me poaciono di + le trippel e le cuve�, ma se devo guidare meglio desistere....
Grazmel
QUOTE(atostra @ Jul 8 2013, 11:27 AM) *
Be questa bruna � tutto sommato una buona dubbel, siamo su 8,5 gradi, non � dolcissima ma amzi ha una punta di acidulo molto piacevole.

A me poaciono di + le trippel e le cuve�, ma se devo guidare meglio desistere....


Si, in media le Tripel/Quadrupel le prediligo pure io (Tripel Karmeliet, St. Bernardus Tripel e Abt 12, e Rochefort 8 e 10 su tutte, diverse ma fantastiche per me), ma appunto come dici, se bisogna guidare...non sempre si possono bere ahah biggrin.gif anzi, gi� con le Dubbel si � comunque a rischio secondo me laugh.gif

Cercher� la St. Feuillien smile.gif

Graziano
bacco68
QUOTE(Grazmel @ Jul 7 2013, 08:35 PM) *
Mi hai fatto venir sete, e non ho nulla di decente in casa al momento!
Interessante, me lo segno per l'eventuale prossima volta tongue.gif se � quello che ho trovato, � vicino al Borough Market, o sbaglio? smile.gif

PS: sei andato anche al "The Kernel"?

Graziano

Si, si � quello l�! Un posto molto strano unsure.gif Non li daresti 2 pound da vedere dall'esterno, poi vicino al mercato c'era un odore che definirei "particolare" ohmy.gif
Sfortunatamente non sono riuscito ad andare al l'altro pub (the craft beer). Peccato, vuol dire che ci dovr� tornare...
Ho partecipato alla degustazione con le Kernel. Un ottima serata c'era pure la degustazione assieme a degli assaggi (fichi, formaggi, salame, ecc). Tenter� di rubargli la ricetta della table beer (2.9�) Fantastica � dire poco...
Grazmel
QUOTE(bacco68 @ Jul 8 2013, 07:13 PM) *
Tenter� di rubargli la ricetta della table beer (2.9�) Fantastica � dire poco...


American Pale Ale molto fruttata e con carbonazione moderata, leggo...e cos� leggerina...sembra qualcosa che si beve molto volentieri, cos� dalla lettura biggrin.gif la classica birra da bere "a garganella", no? biggrin.gif laugh.gif

Graziano
bacco68
QUOTE(Grazmel @ Jul 8 2013, 08:30 PM) *
American Pale Ale molto fruttata e con carbonazione moderata, leggo...e cos� leggerina...sembra qualcosa che si beve molto volentieri, cos� dalla lettura biggrin.gif la classica birra da bere "a garganella", no? biggrin.gif laugh.gif

Graziano

Esattamente, andava gi� che era un piacere
Io la mail glielo mandata...
Grazmel
QUOTE(bacco68 @ Jul 9 2013, 09:15 AM) *
Esattamente, andava gi� che era un piacere
Io la mail glielo mandata...


Dici che risponderanno con la ricetta? biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Graziano
bacco68
QUOTE(Grazmel @ Jul 9 2013, 09:47 AM) *
Dici che risponderanno con la ricetta? biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Graziano

Chiedere non costa nulla e poi quando l'ho visto mi ha detto di si. Adesso vediamo se gli inglesi sono di parola...
Grazmel
QUOTE(bacco68 @ Jul 9 2013, 05:11 PM) *
Chiedere non costa nulla e poi quando l'ho visto mi ha detto di si. Adesso vediamo se gli inglesi sono di parola...


Te l'auguro smile.gif

Graziano
Grazmel
Eco che gli USA si riconfermano patria delle str0nzate.... hmmm.gif biggrin.gif

Birra per cani!! cerotto.gif

http://bowserbeer.com/

Ovviamente, birra per modo di dire biggrin.gif

Graziano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.