Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
fabiomuzzi
http://sdrv.ms/XxL4G0

ecco il link al mio skydrive...� presente un file zip con tutte le foto fatte oggi....non avendo avuto tempo di controllarle sicuramente ce ne saranno parecchie brutte/con maf cannata etc...mi scuso in anticipo ma andavo di fretta...spero ce ne sia qualcuna almeno un p� decente......
mrmako
QUOTE(gargamella @ Mar 23 2013, 05:33 PM) *
vale anche per te "mrmako" wink.gif

per evitare discussioni doppie, ho risposto nel 3D della D7100 in cui non si parla di prezzo Nital, ma della fotocamera! Ciao
Alessandro_Brezzi
QUOTE(fabiomuzzi @ Mar 23 2013, 06:34 PM) *
http://sdrv.ms/XxL4G0

ecco il link al mio skydrive...� presente un file zip con tutte le foto fatte oggi....non avendo avuto tempo di controllarle sicuramente ce ne saranno parecchie brutte/con maf cannata etc...mi scuso in anticipo ma andavo di fretta...spero ce ne sia qualcuna almeno un p� decente......


Notifica che l'elemento non � disponibile; � privato o lo hai rimosso ?

Alessandro
fabiomuzzi
QUOTE(ma01417 @ Mar 23 2013, 07:39 PM) *
Notifica che l'elemento non � disponibile; � privato o lo hai rimosso ?

Alessandro


http://sdrv.ms/15ECFno

ecco il ink riveduto.....avevo sbagliato io dal cell ad impostare la condivisione....
lory692
QUOTE(fabiomuzzi @ Mar 23 2013, 07:44 PM) *
http://sdrv.ms/15ECFno

ecco il ink riveduto.....avevo sbagliato io dal cell ad impostare la condivisione....


Tutti a scaricare i file nef !!!
lory692
QUOTE(lory692 @ Mar 23 2013, 09:28 PM) *
Tutti a scaricare i file nef !!!


Ho visto una decina di scatti, ma non mi hanno entusiasmato per niente anzi.
fabiomuzzi
QUOTE(lory692 @ Mar 23 2013, 09:40 PM) *
Ho visto una decina di scatti, ma non mi hanno entusiasmato per niente anzi.


Probabilmente colpa mia in fase di scatto.......non sono ancora riusciti a vederli su pc.....spero che almeno qualche scatto sia buona
lory692
QUOTE(fabiomuzzi @ Mar 23 2013, 10:28 PM) *
Probabilmente colpa mia in fase di scatto.......non sono ancora riusciti a vederli su pc.....spero che almeno qualche scatto sia buona


A prescindere dalle impostazioni, sto vedendo sulla rete altri scatti postati da chi l'ha appena presa, e mi sembrano piuttosto impastati, non vedo ancora nulla di pi� nitido nonostante l'assenza del filtro passa basso che a dire di Nikon, dovrebbe restituire dei dettagli mai visti prima.
A pelle, sono contento di tenere la D7000 ancora per un bel p� di tempo.
Lapislapsovic
QUOTE(lory692 @ Mar 24 2013, 03:08 PM) *
A prescindere dalle impostazioni, sto vedendo sulla rete altri scatti postati da chi l'ha appena presa, e mi sembrano piuttosto impastati, non vedo ancora nulla di pi� nitido nonostante l'assenza del filtro passa basso che a dire di Nikon, dovrebbe restituire dei dettagli mai visti prima.
A pelle, sono contento di tenere la D7000 ancora per un bel p� di tempo.

Si dovrebbe anche capire qual'� l'ottica usata, ricordiamoci che come densit� dei fotodiodi la D7000 equivale alla D800, la D7100 ad una ipotetica reflex FX da 54 Mpx wink.gif

Ciao ciao
Deevid.
Secondo voi entro met� giugno il prezzo si abbasser� un poco?
cranb25
QUOTE(Deevid. @ Mar 24 2013, 07:55 PM) *
Secondo voi entro met� giugno il prezzo si abbasser� un poco?

Forse si dovr� aspettare dopo l'estate..settembre/ottobre
Alfio Manasseri
Trovata 1064euro, corpo con garanzia italia 2 anni, possibilit� di estensione a 5 anni con 65 euro in pi�, spedizione gratuita con consegna in 48h.
fabiomuzzi
QUOTE(Alfio Manasseri @ Mar 25 2013, 11:59 AM) *
Trovata 1064euro, corpo con garanzia italia 2 anni, possibilit� di estensione a 5 anni con 65 euro in pi�, spedizione gratuita con consegna in 48h.


ottimo....ma non capisco la garanzia....non credo sia italia, dato che nital offre 4 anni, 2 anni dovrebbe essere europea....potresti girarmi il sito con un messaggio in pvt....grazie
fox22
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 24 2013, 07:36 PM) *
Si dovrebbe anche capire qual'� l'ottica usata, ricordiamoci che come densit� dei fotodiodi la D7000 equivale alla D800, la D7100 ad una ipotetica reflex FX da 54 Mpx wink.gif

Ciao ciao


La 7100 � una dx con 24mp...altro che l'equivaqlente di una reflex full frame da 54mp!!...non cominciamo a fare confusione...sorry ma il paragone non calza.
cordiali saluti.
andreaalt
Anche io sto valutando l'acquisto della D7100. Anche se mi allettava la D600, a parte il problema noto. Ed � vero che bisogna capire cosa si chiede dalla macchina, che tipo di foto si scattano, ecc, ma diciamo che per il mio modo di fare foto non ho la necessit� di un AF ultraveloce, o di un ulteriore fattore di crop, o di una raffica velocissima. Principalmente scatto foto a soggetti, figli, paesaggi, o faccio foto urbane, in vacanza. Come ottiche ho tutte ottiche FX (80-200 2.8, 60 2.8, 50 1.4, ecc, tranne il solo tuttofare 16-85 VR in dx, che credo sia comunque utilizzabile anche sulla D600, da quello che ho letto. Secondo voi per questo tipo di utilizzo quale macchina � pi� indicata, tra le due? Tralasciando il discorso prezzo. Anche perch� al momento ho trovato la D7100 con garanzia Nital a circa 1190 euro, mentre la D600 con garanzia Nital a circa 1600 euro. In pratica rispetto a 7-800 euro di differenza nel mio caso ce ne sarebbero solo 400. E questo mi confonde ancora di pi�. Voi cosa fareste? Grazie!
alvisecrovato
QUOTE(andreaalt @ Mar 25 2013, 01:43 PM) *
Anche io sto valutando l'acquisto della D7100. Anche se mi allettava la D600, a parte il problema noto. Ed � vero che bisogna capire cosa si chiede dalla macchina, che tipo di foto si scattano, ecc, ma diciamo che per il mio modo di fare foto non ho la necessit� di un AF ultraveloce, o di un ulteriore fattore di crop, o di una raffica velocissima. Principalmente scatto foto a soggetti, figli, paesaggi, o faccio foto urbane, in vacanza. Come ottiche ho tutte ottiche FX (80-200 2.8, 60 2.8, 50 1.4, ecc, tranne il solo tuttofare 16-85 VR in dx, che credo sia comunque utilizzabile anche sulla D600, da quello che ho letto. Secondo voi per questo tipo di utilizzo quale macchina � pi� indicata, tra le due? Tralasciando il discorso prezzo. Anche perch� al momento ho trovato la D7100 con garanzia Nital a circa 1190 euro, mentre la D600 con garanzia Nital a circa 1600 euro. In pratica rispetto a 7-800 euro di differenza nel mio caso ce ne sarebbero solo 400. E questo mi confonde ancora di pi�. Voi cosa fareste? Grazie!


Beh, se fossi in te e avessi i soldi in pi� prenderei la 600 sicuramente.
Che ci fai con un DX per le foto che fai tu? Per carit� si pu� fare tutto, ma metti il 50 sul full frame e divertiti.
mrmako
QUOTE(alvisecrovato @ Mar 25 2013, 02:39 PM) *
Beh, se fossi in te e avessi i soldi in pi� prenderei la 600 sicuramente.
Che ci fai con un DX per le foto che fai tu? Per carit� si pu� fare tutto, ma metti il 50 sul full frame e divertiti.

che ci fa.... non ci mette la polvere.... la D7100 cannibalizzer� la D600, altro che passaggio ad FX....
danielg45
L'fx � sempre meglio di qualsiasi dx prezzo permettendo. Che poi serva o non serva questo � da vedere.
Lapislapsovic
QUOTE(fox22 @ Mar 25 2013, 12:32 PM) *
La 7100 � una dx con 24mp...altro che l'equivaqlente di una reflex full frame da 54mp!!...non cominciamo a fare confusione...sorry ma il paragone non calza.
cordiali saluti.

Forse non mi sono spiegato bene, riproviamo smile.gif

La D7000 � una DX e ha una determinata superfice del sensore misurabile in cm2, La D800 � una FX e ha una determinata superfice del sensore misurabile in cm2, in questi cm2 sono posizionati dei pixel, se noi prendiamo solo un pezzo del sensore della D800, equivalente alla dimensione del sensore della D7000, scopriremo che su questo pezzo trovano posto circa 16 Mpx, cio� quanti ce ne sono sul sensore della D7000, analogamente il sensore DX della D7100 sulla sua superfice ha 24Mpx, se a detta superfice aggiungessimo l'area rimanente in cm2 per arrivare al sensore FX avremo circa 54 MPx posizionati su detto sensore.
Quindi suppongo che per vedere il dettaglio vero che la reflex pu� tirare fuori, debba anche essere corredata da obiettivi di un certo tipo od usata con obiettivi kit, ma utilizzati con cognizione di causa usando i diaframmi migliori, solitamente f/8-f/11, ed adottando tutte le accortezze per evitare micromosso e quant'altro wink.gif
Alcune foto dei primi samples Nikon sono scattate con il 70-200 f/4 al diaframma migliore wink.gif Marketing???
Spero di aver chiarito meglio il concetto.

Ciao ciao
fabiomuzzi
Offerta lancio appena arrivatami....

1099 solo corpo garanzia nital
1299 kit nital 18/105

Entrambe in pronta consegna....
mrmako
QUOTE(fabiomuzzi @ Mar 25 2013, 08:05 PM) *
Offerta lancio appena arrivatami....

1099 solo corpo garanzia nital
1299 kit nital 18/105

Entrambe in pronta consegna....

Mi mandi un messaggio privato sul negozio in questione? Grazie
Ringhjos
QUOTE(lory692 @ Mar 23 2013, 09:40 PM) *
Ho visto una decina di scatti, ma non mi hanno entusiasmato per niente anzi.



Concordo pienamente. Avevo messo l'inserzione per vendere la mia D7000, ma ho fatto retromarcia. Prima di acquisarla (se sar� il caso) tester� ben bene quella di un amico che la sta prendendo!!! Forse il superdettaglio che Nikon prometteva � ottenibile solo con lenti top di gamma!!!
Alfio Manasseri
QUOTE(mrmako @ Mar 25 2013, 11:19 PM) *
Mi mandi un messaggio privato sul negozio in questione? Grazie


Mi associo!
lory692
QUOTE(Ringhjos @ Mar 26 2013, 10:05 AM) *
Concordo pienamente. Avevo messo l'inserzione per vendere la mia D7000, ma ho fatto retromarcia. Prima di acquisarla (se sar� il caso) tester� ben bene quella di un amico che la sta prendendo!!! Forse il superdettaglio che Nikon prometteva � ottenibile solo con lenti top di gamma!!!


Idem, anch'io avevo messo degli annunci per venderla, ma me la tengo strettissima, inoltre la gente la vorrebbe al prezzo di una D3100 !!!
Aspetto ma se proprio vorr� cambiare, passo a Fx.
DukeFleed
QUOTE(Alfio Manasseri @ Mar 26 2013, 10:12 AM) *
Mi associo!

... se puoi fare questo favore anche a me... rolleyes.gif Grazie!!!!
mrmako
Passare da D7000 a D7100 � una follia, non recupereste molto dalla vendita della vecchia, e non avreste un reale vantaggio nell'uso della fotocamera. Ho provato la D7100, ho usato la D7000 ma possiedo una D5000, io suggerisco l'upgrade a chi arriva da almeno due generazioni fa. Diversamente se proprio decidete di vendere la D7000, tenete conto che import la si trova oramai a 730 euro circa e la dovreste cedere a circa 500 euro con qualche accessorio, e dovreste aggiungere altri 600 per la D7100, per poi alla fine verificare che la foto che fate con la D7100 l'avreste tranquillamente fatta con la D7000, dal punto di vista ergonomico non cambia nulla, unico vantaggio � AF migliore, il crop 1.3 non lo vedo un vantaggio, e sui megapixel.... lasciamo stare. Per il filtro low pass rimosso.... � realmente un vantaggio per le vostre foto? Io lo vedo come un componente rimosso quindi per Nikon � un costo in meno, ma a noi viene venduto come un enorme vantaggio! Tenetevi la D7000!
Deevid.
QUOTE(fabiomuzzi @ Mar 25 2013, 08:05 PM) *
Offerta lancio appena arrivatami....

1099 solo corpo garanzia nital
1299 kit nital 18/105

Entrambe in pronta consegna....

Anche a me un mp
Grazie
Lapislapsovic
QUOTE(mrmako @ Mar 26 2013, 12:18 PM) *
Passare da D7000 a D7100 � una follia, ....... unico vantaggio � AF migliore

Per una scimmia sempre affamata basta anche meno wink.gif
Dando un occhiata ad alcuni siti, le prove che vedo per ora non mi sembra che dimostrino una netta superiorit� nel file finale, resta comunque l'aggiunta di 8 Mpx che per qualcuno non � male e l'AF che si suppone di altro livello wink.gif

Se io avessi una D7000 (sui 900 nuova e Nital), e non fossi soddisfatto dell'AF e mi occorressero pi� Mpx volendo rimanere in DX, chiederei almeno a quanto ammonterebbe la perdita economica permutandola con la D7100 (sui 1200 Nital), almeno per avere una idea di quanto ci rimetterei.

Se invece fossi pi� che soddisfatto della D7000, l'eventuale passaggio non lo prenderei proprio in considerazione. wink.gif

Ciao ciao
lory692
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 27 2013, 08:34 AM) *
Per una scimmia sempre affamata basta anche meno wink.gif
Dando un occhiata ad alcuni siti, le prove che vedo per ora non mi sembra che dimostrino una netta superiorit� nel file finale, resta comunque l'aggiunta di 8 Mpx che per qualcuno non � male e l'AF che si suppone di altro livello wink.gif

Se io avessi una D7000 (sui 900 nuova e Nital), e non fossi soddisfatto dell'AF e mi occorressero pi� Mpx volendo rimanere in DX, chiederei almeno a quanto ammonterebbe la perdita economica permutandola con la D7100 (sui 1200 Nital), almeno per avere una idea di quanto ci rimetterei.

Se invece fossi pi� che soddisfatto della D7000, l'eventuale passaggio non lo prenderei proprio in considerazione. wink.gif

Ciao ciao


Sia con la permuta che con la vendita, al prezzo attuale della D7000, ci si rimette molto.
Con una permuta non credo si riesca ad ottenere pi� di 500 euro, qualcosa in pi� con la vendita, per cui alla fine altri 500 o 600 per arrivare alla D7100 per me non ha senso.
Un discorso del genere pu� essere giustificato per passare a FX, ma qui entriamo in un altro mondo.
mrmako
Individuato un nuovo prezzo su un negozio online che vende in quel di Bolzano, chiaramente import, prezzo pari a 1099,00 euro, avendola trovata in negozio fisico italiano a 1180,00 euro Nital, per 80 euro opter� per la Nital... mi vien da pensare che forse la politica prezzi dell'importatore italiano stia cambiando per fronteggiare il mercato delle import? Era ora! Detto questo, penso non convenga comprare le import, i prezzi sono abbastanza allineati.
paori
QUOTE(mrmako @ Mar 27 2013, 09:44 AM) *
Individuato un nuovo prezzo su un negozio online che vende in quel di Bolzano, chiaramente import, prezzo pari a 1099,00 euro, avendola trovata in negozio fisico italiano a 1180,00 euro Nital, per 80 euro opter� per la Nital... mi vien da pensare che forse la politica prezzi dell'importatore italiano stia cambiando per fronteggiare il mercato delle import? Era ora! Detto questo, penso non convenga comprare le import, i prezzi sono abbastanza allineati.

Sono d'accordo, per quel poco che ho potuto vedere nelle vetrine internet dei negozi fisici a Roma,si aggira intorno ai 1200,00 euro nital.
Alfio Manasseri
Arrivata offerta..
Nikon D7100 + 18-105mm f/3.5-5.6 VR 1199caff�, spedizione inclusa (import)
fox22
QUOTE(mrmako @ Mar 26 2013, 12:18 PM) *
Passare da D7000 a D7100 � una follia, non recupereste molto dalla vendita della vecchia, e non avreste un reale vantaggio nell'uso della fotocamera. Ho provato la D7100, ho usato la D7000 ma possiedo una D5000, io suggerisco l'upgrade a chi arriva da almeno due generazioni fa. Diversamente se proprio decidete di vendere la D7000, tenete conto che import la si trova oramai a 730 euro circa e la dovreste cedere a circa 500 euro con qualche accessorio, e dovreste aggiungere altri 600 per la D7100, per poi alla fine verificare che la foto che fate con la D7100 l'avreste tranquillamente fatta con la D7000, dal punto di vista ergonomico non cambia nulla, unico vantaggio � AF migliore, il crop 1.3 non lo vedo un vantaggio, e sui megapixel.... lasciamo stare. Per il filtro low pass rimosso.... � realmente un vantaggio per le vostre foto? Io lo vedo come un componente rimosso quindi per Nikon � un costo in meno, ma a noi viene venduto come un enorme vantaggio! Tenetevi la D7000!


Il tuo ragionamento non fa una grinza,..pensa che a fine febbraio ho comprato a 1050 una 7000 con 18-105 tutto nital con quattro anni di garanzia,il tutto dopo avere analizzato le caratteristiche della d7100 e avendone valutato le differenze,..ho risparmiato circa 350 euro che posso destinare all'acquisto di un obiettivo di alto livello,..che sicuramente nel tempo svaluter� molto meno dei vari corpi macchina,..poi se qualcuno mi spiega cos'� che non posso fare con la 7000 e che invece potrei fare con la 7100 dovr� ricredermi..ma per il momento mi pare che a livello di qualit� costruttiva e d'immagine le due reflex sono comparabili,..a parte l'af che sembra miracoloso nella d7100..per il resto..
saluti.
fotosabbia
Scrivere: non cambier� mai e poi mai la mia 7000 per questa 7100 significa che un pensierino sopra ce l'hai gi� fatto e quando parte la scimmia parte, non c'� niente da fare. Che non abbiate voglia di buttar via denaro � lecito ma che i possessori di 7000 sdegnino la nuova arrivata non ci crede nessuno. Io al momento non ho intenzione di cambiare la mia 300s per questa, ma prima di scrivere che non ne vale la pena ci penso su ben 100 volte.
lory692
QUOTE(Panino58 @ Mar 27 2013, 12:40 PM) *
Scrivere: non cambier� mai e poi mai la mia 7000 per questa 7100 significa che un pensierino sopra ce l'hai gi� fatto e quando parte la scimmia parte, non c'� niente da fare. Che non abbiate voglia di buttar via denaro � lecito ma che i possessori di 7000 sdegnino la nuova arrivata non ci crede nessuno. Io al momento non ho intenzione di cambiare la mia 300s per questa, ma prima di scrivere che non ne vale la pena ci penso su ben 100 volte.


Io il pensierino l'avevo fatto, attirato dalla rimozione del filtro passa basso che avrebbe restituito scatti di una nitidezza mai visti, ma quando ho visto i primi samples, mi sono ricreduto.
Le migliorie mi sembra ovvio che in ogni nuovo corpo ci siano, af in primis, ma svendere un corpo macchina per molti ancora nuovo � una vera follia, poi ognuno ha la scimmia che vuole e i soldi da spendere questo � chiaro.
fox22
QUOTE(Panino58 @ Mar 27 2013, 12:40 PM) *
Scrivere: non cambier� mai e poi mai la mia 7000 per questa 7100 significa che un pensierino sopra ce l'hai gi� fatto e quando parte la scimmia parte, non c'� niente da fare. Che non abbiate voglia di buttar via denaro � lecito ma che i possessori di 7000 sdegnino la nuova arrivata non ci crede nessuno. Io al momento non ho intenzione di cambiare la mia 300s per questa, ma prima di scrivere che non ne vale la pena ci penso su ben 100 volte.


Compariamo le due reflex in modo empirico...poi mi dici se chi ha una d7000 dovrebbe essere motivato a un eventuale cambio.
Stai tranquillo che io con una d7000 in mano piuttosto che filarmi la 7100 mi ingrippo per la d600 o la d800,..e non disdegno nemmeno una d700,....non so se rendo l'idea..ma ho gi� una d7000..che me ne faccio di un mezzo clone seppur migliorato?....se devo allevare una scimmia...l'allevo vestita da full-frame!
Mi pare che tu abbia frainteso qualche post..qui nessuno disdegna la d7100,..� un'ottima reflex...come lo � la d7000..� questo il nocciolo.
saluti.
giuseppe@76
Le ho entrambe (la 7000 in attesa di essere venduta) e la differenza tra le due � evidente (probabilmente maggiore di quella tra d90 e d7000). In particolare la 7100 ha un livello di dettaglio che la 7000 semplicemente non ha. Poi che questa differenza valga il prezzo della 7100 (a me � costata 1391 euro con il 18 105 ed una lexar da 32 GB) � soggettivo. Io ho iniziato a scattare con la F80 (poi D80, D90 e D7000) e nel tempo ho acquistato diverse ottiche nikon (16-35, 70-200, 105 DC etc...), quindi, non avevo necessit� di acquistare altri obiettivi. Di contro il modulo AF della 7100 e soprattutto l'assenza del filtro AA (unito ad una risoluzione maggiore) mi hanno attirato e spinto all'acquisto.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(giuseppe@76 @ Mar 27 2013, 02:08 PM) *
Le ho entrambe (la 7000 in attesa di essere venduta) e la differenza tra le due � evidente (probabilmente maggiore di quella tra d90 e d7000). In particolare la 7100 ha un livello di dettaglio che la 7000 semplicemente non ha. Poi che questa differenza valga il prezzo della 7100 (a me � costata 1391 euro con il 18 105 ed una lexar da 32 GB) � soggettivo. Io ho iniziato a scattare con la F80 (poi D80, D90 e D7000) e nel tempo ho acquistato diverse ottiche nikon (16-35, 70-200, 105 DC etc...), quindi, non avevo necessit� di acquistare altri obiettivi. Di contro il modulo AF della 7100 e soprattutto l'assenza del filtro AA (unito ad una risoluzione maggiore) mi hanno attirato e spinto all'acquisto.


Potresti postare qualche foto di esempio per avere un idea di come incidono sul file la maggior densit� di pixel e la mancanza del filtro passa basso ?
Se possibile prese con un fisso e diaframmate a TA valore intermedio e maggior chiusura.

Grazie anticipatamente

Alessandro
giuseppe@76
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


fox22
QUOTE(giuseppe@76 @ Mar 27 2013, 02:08 PM) *
Le ho entrambe (la 7000 in attesa di essere venduta) e la differenza tra le due � evidente (probabilmente maggiore di quella tra d90 e d7000). In particolare la 7100 ha un livello di dettaglio che la 7000 semplicemente non ha. Poi che questa differenza valga il prezzo della 7100 (a me � costata 1391 euro con il 18 105 ed una lexar da 32 GB) � soggettivo. Io ho iniziato a scattare con la F80 (poi D80, D90 e D7000) e nel tempo ho acquistato diverse ottiche nikon (16-35, 70-200, 105 DC etc...), quindi, non avevo necessit� di acquistare altri obiettivi. Di contro il modulo AF della 7100 e soprattutto l'assenza del filtro AA (unito ad una risoluzione maggiore) mi hanno attirato e spinto all'acquisto.


Il mondo degli appassionati � sempre stato un mondo a s�,...dove certe scelte si risolvono poi a livello personalissimo fuori dalle logiche comuni.
Mi spiego meglio,..con il ricavato della vendita della d7000 pi� i 1400 euro che hai sborsato per la d7100 potevi comprarti una d600 nuova o una d800 usata dove le differenzse potevi postarle senza tema e senza remore,...io ho visto i file della d7100 e della d7000 entrambe con il 16-85 a parit� di iso e condizioni e ti posso dire che le differenze erano veramente impercettibili..tanto da confondere l'osservatore che non sapeva di quale macchina fossero.
Ora a fronte di un esborso del genere e a fronte di una scelta cos� singolare nessuno ti potr� mai schiodare dalla tua posizione,visto quello che hai investito il tuo stesso incoscio virerebbe le tue considerazioni incondizionatamente a favore della d7100.... inconsapevolmente mistificando l'entit� dei supposti miglioramenti.
Prova alla mano l'unico indiscutibile e palese miglioramento � l'autofocus.
saluti.
fabiomuzzi
QUOTE(fox22 @ Mar 27 2013, 04:35 PM) *
Il mondo degli appassionati � sempre stato un mondo a s�,...dove certe scelte si risolvono poi a livello personalissimo fuori dalle logiche comuni.
Mi spiego meglio,..con il ricavato della vendita della d7000 pi� i 1400 euro che hai sborsato per la d7100 potevi comprarti una d600 nuova o una d800 usata dove le differenzse potevi postarle senza tema e senza remore,...io ho visto i file della d7100 e della d7000 entrambe con il 16-85 a parit� di iso e condizioni e ti posso dire che le differenze erano veramente impercettibili..tanto da confondere l'osservatore che non sapeva di quale macchina fossero.
Ora a fronte di un esborso del genere e a fronte di una scelta cos� singolare nessuno ti potr� mai schiodare dalla tua posizione,visto quello che hai investito il tuo stesso incoscio virerebbe le tue considerazioni incondizionatamente a favore della d7100.... inconsapevolmente mistificando l'entit� dei supposti miglioramenti.
Prova alla mano l'unico indiscutibile e palese miglioramento � l'autofocus.
saluti.



@fox22....posso sapere dove hai visto questi paragoni....piacerebbe vederli anche a me per cominciare a ragionare seriamente sul da farsi...:(premetto che parlo da possessore di una d3100, in attesa di capire che upgrade fare) grazie
giuseppe@76
QUOTE(fox22 @ Mar 27 2013, 04:35 PM) *
Il mondo degli appassionati � sempre stato un mondo a s�,...dove certe scelte si risolvono poi a livello personalissimo fuori dalle logiche comuni.
Mi spiego meglio,..con il ricavato della vendita della d7000 pi� i 1400 euro che hai sborsato per la d7100 potevi comprarti una d600 nuova o una d800 usata dove le differenzse potevi postarle senza tema e senza remore,...io ho visto i file della d7100 e della d7000 entrambe con il 16-85 a parit� di iso e condizioni e ti posso dire che le differenze erano veramente impercettibili..tanto da confondere l'osservatore che non sapeva di quale macchina fossero.
Ora a fronte di un esborso del genere e a fronte di una scelta cos� singolare nessuno ti potr� mai schiodare dalla tua posizione,visto quello che hai investito il tuo stesso incoscio virerebbe le tue considerazioni incondizionatamente a favore della d7100.... inconsapevolmente mistificando l'entit� dei supposti miglioramenti.
Prova alla mano l'unico indiscutibile e palese miglioramento � l'autofocus.
saluti.

Non sono un fotografo ma per me la macchina fotografica � comunque un bene strumentale. Ora, la d7000 era praticamente ammortizzata quindi il costo effettivo della macchina � stato ben inferiore a rispetto quello nominale. Rivendendola, in pratica, non ci rimetto praticamente nulla rispetto a quanto la ho pagata. Di contro prendere una nuova reflex significa nuovamente detrarre l'iva ed ammortizzare anche il nuovo costo. D'altra parte � risaputo che trattenere bene strumentali dopo averli praticamente ammortizzati � un costo. Ci� detto e reso evidente che a me l'usato non conviene, avrei dovuto optare o per una d800 nuova o per una d600. La d800 per� costa circa il doppio della 7100, la 600 invece ha conclamati problemi. Di qui la scelta della 7100 anche perch� la FX non mi interessa particolarmente. La differenza tra le 7000 e la 7100, poi, � evidente almeno a video. Avendole ancora entrambe ho potuto vedere (a casa mi e con tutta calma) dettagli con la 7100 che con la 7000 non si vedono. Questo � un fatto oggettivo e credo non sindacabile (un dettaglio c'� o non c'�, c'entra poco l'inconscio anche perch� come ti ho evidenziato l'esborso che ho sostenuto � molto relativo). Poi, il 16-85 non � che sia un gran obiettivo e, quindi, potrebbe aver rappresentato il collo di bottiglia nella comparativa che tu citi. Per curiosit� far� delle prove con il 18 - 105 (non molto dissimile dal 16 -85 quanto a nitidezza)
fox22
QUOTE(fabiomuzzi @ Mar 27 2013, 04:38 PM) *
@fox22....posso sapere dove hai visto questi paragoni....piacerebbe vederli anche a me per cominciare a ragionare seriamente sul da farsi...:(premetto che parlo da possessore di una d3100, in attesa di capire che upgrade fare) grazie


I paragoni li ho visti a casa di un caro amico che sabato scorso da Roma ha portato due sd con gli scatti effettuati dalle due reflex,stessi soggetti..stessi obiettivi,..ora qualcuno dir� che siccome chi ha fatto la prova ha la d7000 ha sabotato la stessa a favore della sua reflex.
Se hai pazienza in rete presto cominceranno prove comparative con i files di entrambe,..e comunque da 3100 a 7100 non mi pare che tu dovresti avere delle perplessit� viste le differenze delle due reflex,..qua si discute se vale la pena cambiare una d7000 con 7100 che � un discorso diverso.
Da come la vedo io al tuo posto passerei direttamente al full frame,..magari con una d700 usata se le dimensioni e il peso non ti spaventano,ai tempi il mio amico me la consigli�...ma allora io non potevo immaginare che mi sarei innamorato di quest'hobby e ritenni che la d7000 fosse anche pi� di quello che mi serviva,specialmente quando presi in mano la d700 rimasi dissuaso dall'ingombro e dal peso...oggi non la penso pi� cos�.
saluti.


fox22
QUOTE(giuseppe@76 @ Mar 27 2013, 05:51 PM) *
Non sono un fotografo ma per me la macchina fotografica � comunque un bene strumentale. Ora, la d7000 era praticamente ammortizzata quindi il costo effettivo della macchina � stato ben inferiore a rispetto quello nominale. Rivendendola, in pratica, non ci rimetto praticamente nulla rispetto a quanto la ho pagata. Di contro prendere una nuova reflex significa nuovamente detrarre l'iva ed ammortizzare anche il nuovo costo. D'altra parte � risaputo che trattenere bene strumentali dopo averli praticamente ammortizzati � un costo. Ci� detto e reso evidente che a me l'usato non conviene, avrei dovuto optare o per una d800 nuova o per una d600. La d800 per� costa circa il doppio della 7100, la 600 invece ha conclamati problemi. Di qui la scelta della 7100 anche perch� la FX non mi interessa particolarmente. La differenza tra le 7000 e la 7100, poi, � evidente almeno a video. Avendole ancora entrambe ho potuto vedere (a casa mi e con tutta calma) dettagli con la 7100 che con la 7000 non si vedono. Questo � un fatto oggettivo e credo non sindacabile (un dettaglio c'� o non c'�, c'entra poco l'inconscio anche perch� come ti ho evidenziato l'esborso che ho sostenuto � molto relativo). Poi, il 16-85 non � che sia un gran obiettivo e, quindi, potrebbe aver rappresentato il collo di bottiglia nella comparativa che tu citi. Per curiosit� far� delle prove con il 18 - 105 (non molto dissimile dal 16 -85 quanto a nitidezza)


La d7000 non ha mai brillato nella sezione video,..qua parliamo di files fotografici e da quello che ho visto io differenze significative non ce ne sono,...come comunque era da aspettarsi,..quando parti da una gamma dinamica e un sensore come quello della d7000..in formato dx che cosa vuoi aspettarti di pi�?..se gi� con la 7000 nel dx parti dal top?...lo dico e lo ripeto..per le differenze bisogna passare al dx,...presto in rete cominceranno a fioccare foto comparative e prove varie...quindi � solo questione di aspettare.
Che poi a te il cambio non � costato quasi nulla � un'altro discorso che altro non fa che rafforzare il mio,..perch� se dovevi aprire il portafogli e pagare la 7100 a prezzo pieno avendo gi� in casa la d7000 volevo propio vedere se avresti fatto l'acquisto.
saluti.
fox22
QUOTE(fox22 @ Mar 27 2013, 06:05 PM) *
La d7000 non ha mai brillato nella sezione video,..qua parliamo di files fotografici e da quello che ho visto io differenze significative non ce ne sono,...come comunque era da aspettarsi,..quando parti da una gamma dinamica e un sensore come quello della d7000..in formato dx che cosa vuoi aspettarti di pi�?..se gi� con la 7000 nel dx parti dal top?...lo dico e lo ripeto..per le differenze bisogna passare al dx,...presto in rete cominceranno a fioccare foto comparative e prove varie...quindi � solo questione di aspettare.
Che poi a te il cambio non � costato quasi nulla � un'altro discorso che altro non fa che rafforzare il mio,..perch� se dovevi aprire il portafogli e pagare la 7100 a prezzo pieno avendo gi� in casa la d7000 volevo propio vedere se tu avessi fatto l'acquisto.
saluti.

fabiomuzzi
QUOTE(fox22 @ Mar 27 2013, 05:54 PM) *
I paragoni li ho visti a casa di un caro amico che sabato scorso da Roma ha portato due sd con gli scatti effettuati dalle due reflex,stessi soggetti..stessi obiettivi,..ora qualcuno dir� che siccome chi ha fatto la prova ha la d7000 ha sabotato la stessa a favore della sua reflex.
Se hai pazienza in rete presto cominceranno prove comparative con i files di entrambe,..e comunque da 3100 a 7100 non mi pare che tu dovresti avere delle perplessit� viste le differenze delle due reflex,..qua si discute se vale la pena cambiare una d7000 con 7100 che � un discorso diverso.
Da come la vedo io al tuo posto passerei direttamente al full frame,..magari con una d700 usata se le dimensioni e il peso non ti spaventano,ai tempi il mio amico me la consigli�...ma allora io non potevo immaginare che mi sarei innamorato di quest'hobby e ritenni che la d7000 fosse anche pi� di quello che mi serviva,specialmente quando presi in mano la d700 rimasi dissuaso dall'ingombro e dal peso...oggi non la penso pi� cos�.
saluti.


Si, ma infatti i miei dubbi non sono tra d3100 e d7100, ma se rimanere nel formato dx e con cosa (sarei propenso a prendere la stra collaudata d7000) oppure magari aspettare un p� e saltare direttamente in x con d600......era pi� una mia curiosit�, considerando il fatto che qualora dovessi passare alla d7100, cmq almeno 6 mesi di rodaggio sul mercato li concederei, onde evitare problemi etc e sopratutto aspetto una recensione seria per capire le reali potenzialit�......
grazie cmq per la disponibilit�...saluti

QUOTE(fox22 @ Mar 27 2013, 05:54 PM) *
I paragoni li ho visti a casa di un caro amico che sabato scorso da Roma ha portato due sd con gli scatti effettuati dalle due reflex,stessi soggetti..stessi obiettivi,..ora qualcuno dir� che siccome chi ha fatto la prova ha la d7000 ha sabotato la stessa a favore della sua reflex.
Se hai pazienza in rete presto cominceranno prove comparative con i files di entrambe,..e comunque da 3100 a 7100 non mi pare che tu dovresti avere delle perplessit� viste le differenze delle due reflex,..qua si discute se vale la pena cambiare una d7000 con 7100 che � un discorso diverso.
Da come la vedo io al tuo posto passerei direttamente al full frame,..magari con una d700 usata se le dimensioni e il peso non ti spaventano,ai tempi il mio amico me la consigli�...ma allora io non potevo immaginare che mi sarei innamorato di quest'hobby e ritenni che la d7000 fosse anche pi� di quello che mi serviva,specialmente quando presi in mano la d700 rimasi dissuaso dall'ingombro e dal peso...oggi non la penso pi� cos�.
saluti.


Si, ma infatti i miei dubbi non sono tra d3100 e d7100, ma se rimanere nel formato dx e con cosa (sarei propenso a prendere la stra collaudata d7000) oppure magari aspettare un p� e saltare direttamente in x con d600......era pi� una mia curiosit�, considerando il fatto che qualora dovessi passare alla d7100, cmq almeno 6 mesi di rodaggio sul mercato li concederei, onde evitare problemi etc e sopratutto aspetto una recensione seria per capire le reali potenzialit�......
grazie cmq per la disponibilit�...saluti
giuseppe@76
QUOTE(fox22 @ Mar 27 2013, 06:05 PM) *
La d7000 non ha mai brillato nella sezione video,..qua parliamo di files fotografici e da quello che ho visto io differenze significative non ce ne sono,...come comunque era da aspettarsi,..quando parti da una gamma dinamica e un sensore come quello della d7000..in formato dx che cosa vuoi aspettarti di pi�?..se gi� con la 7000 nel dx parti dal top?...lo dico e lo ripeto..per le differenze bisogna passare al dx,...presto in rete cominceranno a fioccare foto comparative e prove varie...quindi � solo questione di aspettare.
Che poi a te il cambio non � costato quasi nulla � un'altro discorso che altro non fa che rafforzare il mio,..perch� se dovevi aprire il portafogli e pagare la 7100 a prezzo pieno avendo gi� in casa la d7000 volevo propio vedere se avresti fatto l'acquisto.
saluti.

Quando ho scritto "A video" intendevo viste in un monitor (nello specifico un 27") e comparate nei dettagli, poi � ovvio che stampate le differenze si assottiglierebbero di molto (ci� per� senza contare gamma dinamica e tenuta agli alti iso che non ho avuto modo di comparare e sui quali non mi esprimo). Quanto al prezzo come ho gi� detto � un fatto soggettivo. Cio� quanto vale quel miglioramento � una cosa che ognuno decide da s�. Saluti
Lapislapsovic
QUOTE(lory692 @ Mar 27 2013, 08:52 AM) *
Sia con la permuta che con la vendita, al prezzo attuale della D7000, ci si rimette molto.
Con una permuta non credo si riesca ad ottenere pi� di 500 euro, qualcosa in pi� con la vendita, per cui alla fine altri 500 o 600 per arrivare alla D7100 per me non ha senso.
Un discorso del genere pu� essere giustificato per passare a FX, ma qui entriamo in un altro mondo.

Il discorso della scelta dell'attrezzatura � ovviamente prettamente personale, e spesso il cuore indica una strada diversa da quella della ragione.
Se ci si trova bene con una reflex non si sente normalmente il bisogno di cambiare, se invece c'� qualcosa che nella reflex che usiamo non ci soddisfa, ecco il bisogno/necessit� di effettuare il cambio.

Chi ha la D7000 ed � ampiamente soddisfatto, fa bene a porsi la domanda ed a passare la mano, chi invece pur possessore dell'ottima D7000 trova qualche limite in essa, limite che apparentemente viene colmato nella D7100 e non ha necessit� superiori, ecco che si porr� la domanda e probabilmente effettuer� il cambio apportando un miglioramento, presunto od effettivo, al suo modo di scattare con una spesa modica.

Personalmente non ci trovo nulla di strano in questo ragionamento che vede coinvolti cuore, cervello e portafogli. wink.gif

Ciao ciao
Sergio B.
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 25 2013, 07:53 PM) *
Forse non mi sono spiegato bene, riproviamo smile.gif

La D7000 � una DX e ha una determinata superfice del sensore misurabile in cm2, La D800 � una FX e ha una determinata superfice del sensore misurabile in cm2, in questi cm2 sono posizionati dei pixel, se noi prendiamo solo un pezzo del sensore della D800, equivalente alla dimensione del sensore della D7000, scopriremo che su questo pezzo trovano posto circa 16 Mpx, cio� quanti ce ne sono sul sensore della D7000, analogamente il sensore DX della D7100 sulla sua superfice ha 24Mpx, se a detta superfice aggiungessimo l'area rimanente in cm2 per arrivare al sensore FX avremo circa 54 MPx posizionati su detto sensore.
Quindi suppongo che per vedere il dettaglio vero che la reflex pu� tirare fuori, debba anche essere corredata da obiettivi di un certo tipo od usata con obiettivi kit, ma utilizzati con cognizione di causa usando i diaframmi migliori, solitamente f/8-f/11, ed adottando tutte le accortezze per evitare micromosso e quant'altro wink.gif
Alcune foto dei primi samples Nikon sono scattate con il 70-200 f/4 al diaframma migliore wink.gif Marketing???
Spero di aver chiarito meglio il concetto.

Ciao ciao

Grazie per il chiarimento � stato illuminante.
Ciao Sergio
mcardini
Da possessore della d7000, dovessi investire lo farei per prendere il FF.
Non disprezzo la d7100, anzi, la considero una bellissima camera, eccellente evoluzione della d7000 che eleva il dx a livelli inimmaginabili fino a 3 o 4 anni fa, ma il FF � un altro mondo.
Questa ovviamente � una mia opinione e non critico assolutamente chi passa da d7000 a d7100. wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.