QUOTE(fox22 @ Mar 28 2013, 11:54 AM)

Mi riferivo al fatto che la d600 e la d800 hanno una qualit� d'immagine superiore alla d7000,...ergo se non si � soddisfatti delle perfomances della d7000 � a queste che bisogna guardare,non alla 7100 che a qualit� di file � pressoche identica alla 7000.
I limiti della d7000 sono relativi alle prestazioni della d600 come della 800...nel senso che l� logicamente non ci arriva,..ma se la sua gi� alta qualit� ti soddisfa puoi farci lo stesso delle belle foto.
saluti
Immagino tu ti riferisca solo agli alti iso, diciamo da 1600 in su, perch� suppongo che da 1600 iso in gi� grossomodo le reflex in questione hanno files uguali ove il rumore non d� fastidio, forse con un p� di gamma dinamica in pi� per il fullframe
Quindi potremo dire che la differenza tra DX ed FX � rilevabile in special modo dai 1600 iso in su, di conseguenza se un fotografo � solito utilizzare per i suoi scatti iso fino a 1600 con a volte punte dei 3200, una DX pu� andare benone, se invece i suoi scatti normalmente iniziano dai 1600 iso in su toccando usualmente i 6400 ed oltrepassandoli spesso, direi che deve ricorrere necessariamente al full frame, magari una bella D3s o D4 che a causa della loro costruzione e densit� di fotodiodi permettono iso pazzeschi, la D800 e D600 subito un gradino sotto.
Quindi visto che non tutti hanno le medesime esigenze anche l'upgrade da D7000 a D7100, se si tiene in mente ci� di cui si abbisogna, ha un senso qualora si ravvedano dei limiti nell'utilizzo della D7000 (mettiamo l'AF ad esempio), senza necessariamente dover scomodare il full frame e conservando una parte dei soldi che sarebbero occorsi, per delle ottiche migliori.
Poi c'� sempre la scimmia in agguato, ma quello � un'altro discorso
Ciao ciao