QUOTE(hroby7 @ Dec 23 2013, 04:32 PM)

Certamente, � una tua personale posizione....quindi non posso dir nulla
Vorrei solo capire se non lo farai perch� lo dice ming o perch� ming dice quello che pensi tu
Ciao
Roberto
il fatto � che vari esperti cominciano a concordare nelle osservazioni.io non penso nulla, traggo conclusioni in base alle informazioni, e cambio idea se appaiono considerazioni nuove. Fosse un solo recensore, uno solo, o due, si potrebbe trascurare. leggere di chi � partito entusiata e poi ha corretto la rotta mi mette qualche dubbio. sono convinto che la 7r sia il meglio nel campo mirrorless, assolutamente ( ho subito pensato all'acquisto, per uso leggero..., ma poi mi sono chiesto con quali obiettivi...) .Ma non credo che con gli adattatori sia la sostituta di una SLR, per ora, e sottolineo PER ORA. Semplicemente non credo che con gli adattatori si possa utilizzare appieno il suo sensore, penso che sia un ripiego in mancanza d'altro. Personalmente, ho visto che differenza fa, con la 800e, l'uso "disinvolto" rispetto a un uso curato e finalizzato a spremere la nitidezza maggiore possibile. Se non ho tempo e voglia, la uso a mano libera, con AF, con tempi come capita capita, e sembra buona, ma se monto su cavalletto, con LV, con Mup, ecc. ecc. la differenza la vedo. molto piu netta che con la 3s o la 7000 a cui ero abituato. e vedo cosa mi tirano fuori certi obiettivi se usati in modo congruo, rispetto ad un uso disinvolto. per questo l'adattatore non mi convince. e il 35 e il 55 sony sono eccezionali, pare, ma terrei anche presente che sono 2,8....
per� che ognuno usi quello che ritiene meglio e con cui si trova bene. sia chiaro: � la miglior mirrors est, non � meglio di certe SRL, solo un mio parere, ovvio.
PS: avessi dato retta a thein quando parlava, tra i primi (presi in giro, all'inizio), dei problemi left AF della 800... mi sarei risparmiato due viaggi a torino e un bel po' di nervoso!
saluti
mikeol