QUOTE(claudio-rossi @ Dec 19 2013, 12:02 PM)

Io ho preso una A7, da affiancare a D700 e in sostituzione di una Olumpus OMD-EM5. Il limite della OMD per me è il sensore un po piccino che, nel caso si ricerchi un po di sfocato, è un problema. Certo esistono ottiche molto luminose per m4/3 ma a quel punto addio compattezza e leggerezza. Paradossalmente Sony A7 (sensore FF) con 35mm 2.8 AF è piu leggera e compatta di OMD + VG 17mm f0.95 (tra l'altor Manual focus) con una PDC paragonabile. Ovviamente parlo per esperienza diretta.
Non facendo sport, avifauna e attività che richiedono AF performante per me è la macchina ideale e potrebbe sostituire totalmente la D700, ovviamente è una valutazione del tutto personale.
Un esempio pratico, dopo capodanno andrò a Nizza per 3 giorni, se portassi la D700 servirebbe uno zaino con dentro 14-24, 50 1.4 oppure 24-70. Con la sony A7 partirò con un borsello standard (solitamente lo uso per il portafoglio, il telefono e poco altro) all'interno del quale trovano comodamente posto: Voigtlander 15mm, Voigtlander 35mm 1.4 (montato), Voigtlander 75mm 1.8. Piu portafoglio.
Mi rendo conto che non è un esigenza di tutti, che si puo vivere felici anche con una D700 per fare foto ricordo, semplicemente: tra una D800 e una A7 o A7R ho preferito le nuove mirrorless che offrono una gran qualità in un corpo molto compatto ma sono certo che questa soluzione porà andar bene solo ad alcuni....
Ciao
Claudio
Grazie per la testimonianza!
Penso che sia molto importante leggere da chi la ha già acquistata e magari, come me, ha anche una D700
QUOTE(Valejola @ Dec 19 2013, 12:19 PM)

.....................
Come ottiche poi c'è una buona scelta?
ci puoi montare tutto il mondo, visto il tiraggio, di ottiche originali per ora c'è poco, ma dietro c'è Zeiss che sta lavorando....
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 19 2013, 01:36 PM)

Per le ottiche il buon Roberto ha ripsoto il 75% delle ottiche esistenti
E' vero, immagino che Valejola (sotto)intendesse ottiche AF. Poche per il momento realizzate apposta per il suo formato.
1.puoi adattare tutte le ottiche x sony con baionetta A mantendo l'af
2. puoi montare tutte le ottiche sony baionetta E (le apsc)
3.Puoi adattare ottiche contax G mantenendo l'AF
4. Puoi adattare ottiche Canon mantenendo L'AF.
Di scelta ne hai ma al momento di ottiche dedicate e performanti ci sono: 28-70 del kit, 35mm f2.8, 55mm 1.8, a brevissimo zeiss 24-70 f4 e 70-200 f4....ma entro il 2015 ne usciranno una quindicina.
Considera comunque che
focheggiare a mano con ste macchinette è una goduria, il focus peaking aiuta molto.
Ciao
Claudio
quella del focus peaking è una delle doti maggiori da quanto leggo.
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 19 2013, 01:50 PM)

il grosso problema di queste splendide macchine fotografiche è il tiraggio delle ottiche.
Molti lamentano sui forum di perdita pazzesca di nitidezza ai bordi, non so se sia vera o meno ma sicuramente occorre valutare bene l'adattatore da utilizzare. Altrimenti rivolgersi alle ottiche Sony dedicate
credo che sia un problema non vero o meglio, vero solo per alcune ottiche: quelle grandangolari nate per le macchine a telemetro.
Per il resto non cambia nulla, i Nikkor ad esempio, tramite anello adattatore avranno identico tiraggio delle reflex.