Maurizio Rossi
Dec 3 2018, 12:05 AM
QUOTE(micweb @ Dec 2 2018, 04:40 PM)

un saluto a tutta la comunità, ho appena acquistato una Nikon D500, e sto avendo problemi con snapbridge. dopo non poche difficoltà, sono riuscito a connettere la reflex con il mio iphone 7, ma la funzionalità non va proprio, si connette quando le pare, e l'icona del bluetooth gira sempre come se stesse ricercando l'accoppiamento, con conseguente consumo esagerato della batteria iphone .
dove sbaglio? a voi funziona in maniera corretta? preciso che ho accoppiato più volte la reflex al cell. pulendo ogni precedente connessione tra loro, ma il risultato non cambia.
grazie a tutti.
Ciao, puoi scrivere la versione del FW della tua 500 e la ver. della tua App, grazie da li partiamo con l'abbinamento corretto.
micweb
Dec 3 2018, 10:40 AM
ciao maurizio e grazie per la disponibilità le versioni dei firmware del device e della reflex, sono gli ultimi ( già controllato), comunque, non so come, ma per ora sta funzionando
grazie ancora.
Maurizio Rossi
Dec 3 2018, 06:22 PM
Ciao, Bene ottimo, se hai ancora problemi scrivi qua
Anzol89
Jan 23 2019, 07:18 PM
Ragazzi buonasera a tutti, ho comprato da una settimana una D5600, da avere sempre con me una reflex piccola e leggera.
Premetto che snapbridge non la uso, ma già che c’era volevo abbinarla al mio iPhone 6s. L discussione l’ho letta un po’ alla buona, essendo che comunque con la tecnologia mi districo generalmente bene (le ultime parole famose). Ho fatto la prima connessione con la 5600 ed è andato tutto bene, provo, metto in m imposto tutto e funziona bene. Spengo reflex, disattivo il tutto blu sul cel, ricollego il giorno dopo, nada, non ha più funzionato. Eliminato connessioni, pulito tutto app e reflex, provato e riprovato più volte, niente da fare, la risposta è non è stato possibile connettersi..
rileggo tutte le 11 pagine del topic ma nulla!
cosa potrebbe essere?
iPhone 6s 12.1.2
D5600 c1.03 L 2.017
Maurizio Rossi
Jan 24 2019, 08:57 AM
Ciao, strana cosa, le versioni sia di fw che di app sono corrette,
addirittura con la Ver. 1.02 la stessa reflex l'hanno sistemata per la connessione
poi elimina l'app ma non semplicemente cliccando sulla croce così si disinstalla ma non si elimina (evidentemente è rimasta qualche libreria sporca)
per eliminare vai su Impostazioni/Generali/Spazio Libero su Iphone, li cerchi l'app SnapBridge ci clicchi sopra ed elimini,
fai una prova, reset impostazioni della reflex e elimina tutte le connessioni sia Bt che Wifi dall'iphone,
rifai l'accoppiamento partendo dalla reflex sul menù apposito e quando ti dice che sta cercando l'app
apri la stessa e vedi se si abbina, fsi ls procedura descritta alla lettera,
così dovrbbe andare tutto apposto, fammi sapere
Anzol89
Jan 24 2019, 07:41 PM
Nulla, a dir la verità io elimino sempre le app con quel sistema, proverò più avanti dopo un hard reset del cell e ti dico!
Maurizio Rossi
Jan 24 2019, 08:30 PM
Ti consiglio anche di provare con un altro smartdevice per vedere se è la reflex..
se hjai fatto anche un reset della reflex mi sembra molto strano, rimango in ascolto
Anzol89
Jan 25 2019, 06:43 AM
Appena ho la possibilità lo provo sicuramente, sembra strano anche a me che faccia una cosa del genere..
Maurizio Rossi
Jan 25 2019, 07:59 AM
enkova
Jan 29 2019, 06:31 PM
Ho come l’idea che nel trasferimento delle foto la qualità decada molto ,certo non pretendo che escano dei capolavori ma mi sembra che aperti sull’iPad e aperti i file sul pc la resa sia molto diversa
È una mia idea o qualcun altro ha notato la cosa
Alessandro Castagnini
Jan 29 2019, 06:42 PM
Sull’app vengono scaricate a bassa risoluzione se non erro, quindi è normale
Maurizio Rossi
Jan 30 2019, 11:54 AM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 29 2019, 06:42 PM)

Sull’app vengono scaricate a bassa risoluzione se non erro, quindi è normale
Corretto Ale, JPG a 2Mb
questo per consentire una facile gestione da smartdevice
Alessandro Castagnini
Jan 30 2019, 12:34 PM
Enrico66
Apr 7 2019, 12:21 PM
Buongiorno, spero che qualcuno possa aiutarmi, il problema è che quando imposto in snapbridge la sincronizzazione orologio con smartphone, la sincronizzazione è sbagliata, nel senso che se sul cellulare mi indica ad esempio le 11:00, quando vado a vedere la fotografia scattata mi indica esattamente due ore più avanti. La mia macchina è una D850 e la versione di Snapbridge è la 2.5.4 .
Queste le impostazioni in snapbrigde:
-collegamento automatico ON
-sincronizza orologi (Europe/Rome) spuntato
-sincronizza dati posizione spuntato
In menu' impostazioni della fotocamera:
- Menu' impostazioni--> dati posizione --> scarica da smartdevice ON -->si
Inoltre anche l'indicazione della posizione GPS se pur registrata, è sbagliata
Grazie a chi mi risponde
Maurizio Rossi
Apr 7 2019, 09:37 PM
Ciao Enrico, appena posso verifico e poi ti dico,
in evidenza su questa sezione c' una discussione dedicata proprio su questa APP
appena leggi sposto il tutto li e continuiamo su quella per non creare doppioni.
Maurizio Rossi
Apr 9 2019, 08:21 AM
Come ti ho detto sopra ho unito le discussioni, oggi in pausa pranzo controllo sulla mia e ti dico.
Andrea_Telleschi
Apr 9 2019, 04:24 PM
Il GPS può essere che al momento dello scatto macchina e cellulare non fossero collegati, a volte il collegamento salta se non si scattano foto per un po'... C'è anche un'opzione nella app per aumentare la precisione della posizione
Maurizio Rossi
Apr 9 2019, 09:17 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 9 2019, 09:21 AM)

Come ti ho detto sopra ho unito le discussioni, oggi in pausa pranzo controllo sulla mia e ti dico.
Provato sulla mia e l'orario è identico, con che fotocamera hai provato ??
pocico
Apr 10 2019, 12:56 PM
Ciao
Chiedo a chi è più esperto di me: l'istallazione non mi ha dato problemi e nemmeno l'accoppiamento con la fotocamera, ma sullo smartphone mi rimane sempre presente l'iconcina di snapbridge con la dicitura in attesa. È corretto? Mi sembra che consumi un sacco di batteria.
Marco
Andrea_Telleschi
Apr 10 2019, 04:00 PM
QUOTE(pocico @ Apr 10 2019, 01:56 PM)

Ciao
Chiedo a chi è più esperto di me: l'istallazione non mi ha dato problemi e nemmeno l'accoppiamento con la fotocamera, ma sullo smartphone mi rimane sempre presente l'iconcina di snapbridge con la dicitura in attesa. È corretto? Mi sembra che consumi un sacco di batteria.
Marco
a me l'icona si accende solo mentre sta trasferendo le foto oppure quando la batteria della fotocamera è quasi scarica
Maurizio Rossi
Apr 10 2019, 10:51 PM
QUOTE(pocico @ Apr 10 2019, 01:56 PM)

Ciao
Chiedo a chi è più esperto di me: l'istallazione non mi ha dato problemi e nemmeno l'accoppiamento con la fotocamera, ma sullo smartphone mi rimane sempre presente l'iconcina di snapbridge con la dicitura in attesa. È corretto? Mi sembra che consumi un sacco di batteria.
Marco
Ciao, non ho capito bene cosa intendi, l'app prima di entrare o quando è aperto S.B. ??
fai qualche foto come esempio che vediamo
Mik_D60
Apr 12 2019, 09:20 AM
QUOTE(pocico @ Apr 10 2019, 01:56 PM)

Ciao
Chiedo a chi è più esperto di me: l'istallazione non mi ha dato problemi e nemmeno l'accoppiamento con la fotocamera, ma sullo smartphone mi rimane sempre presente l'iconcina di snapbridge con la dicitura in attesa. È corretto? Mi sembra che consumi un sacco di batteria.
Marco
Accade anche a me, è successo tutto a partire da circa 3 aggiornamenti fa.
Vecchio comportamento: app chiusa, accendo fotocamera, sul cellulare appare icona di Snapbridge e parte il download foto. Finito download l'icona scompare.
Nuovo comportamento. Se non apro l'app non parte il download e cosa ancor più grave cellulare e fotocamera non si "parlano" durante gli scatti, perdendo coì le informazioni GPS. Devo perciò ricordarmi di avviare l'app ad ogni sessione fotografica per non perderle. Poi quando chiudo l'appa resta comunque sempre l'icona con la dicitura "in attesa".
Samsung S9+
Maurizio Rossi
Apr 12 2019, 02:11 PM
Se viene chiuso male con Android ci può stare, basta chiudere l'applicazione in background
e se volete che esca subito basta impostarlo dal menù della ML/Reflex
Mik_D60
Apr 12 2019, 09:32 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 12 2019, 03:11 PM)

e se volete che esca subito basta impostarlo dal menù della ML/Reflex
Non ho ben capito questo passaggio
Maurizio Rossi
Apr 13 2019, 11:51 AM
QUOTE(Mik_D60 @ Apr 12 2019, 10:32 PM)

Non ho ben capito questo passaggio
Dal menù della fotocamera interessata sequenza...
menù impostazioni/connetti a smardevice/seleziona opzioni invio (BT)/selezione automatica su no
e se volete dallo smartphone togliete anche lo scaricamento automatico,
a me funziona benissimo e non rimane collegato (IOS)
su Android dovete appena chiusa l'app svuotare le app rimaste attive con l'apposita procedura.
Mik_D60
Apr 16 2019, 03:11 PM
In realtà il vero problema è che non si collega più in automatico come prima, facendomi così perdere i dati GPS.
Mi ri-spigo. Prima accendevo la D5600 e sul cellulare appariva fra le notifiche l'iconcina di Snapbridge a conferma dell'avvenuta connessione. Senza far nulla mi ritrovavo copia da 2Mpx delle foto sul cellulare e il tag GPS nei RAW sulla reflex.
Da qualche settimana invece tutto ciò non avviene più in automatico. Se voglio l'accoppiamento devo aprire Snapbridge prima di accendere la fotocamera, altrimenti bye bye dati GPS. Ovviamente le impostazioni di fotocamera e cellulare non sono cambiate
Maurizio Rossi
Apr 17 2019, 09:32 AM
Ma strano comportamento, a volte l'app con verte versioni di ios o android può fare qualche scherzo,
consiglio un reset totale ti tutto e poi un ri-abbinamento ma le librerie devono essere pulite bene sia sulla reflex che sullo smartdevice,
consiglio di ripristinare anche la reflex resettandola...
AnatolyL
May 4 2019, 05:08 AM
Ciao!
Ho comprato la D3500 e l'ho collegata allo smartphone (Iphone SE)
E' normale su SnapBridge andare in "Fotografia in remoto" e avere il liveview spento? Ho la schermata nera con la scritta "Lv off" e il pulsante di scatto bianco. Mi fa la foto, me la scarica sul telefono ma non ho la schermata in tempo reale.
In pratica, vorrei vedere sullo smartphone quello che vede la fotocamera (D3500)
E' possibile? Sbaglio qualcosa o è un limite della 3500?
Maurizio Rossi
May 4 2019, 07:40 AM
QUOTE(AnatolyL @ May 4 2019, 06:08 AM)

Ciao!
Ho comprato la D3500 e l'ho collegata allo smartphone (Iphone SE)
E' normale su SnapBridge andare in "Fotografia in remoto" e avere il liveview spento? Ho la schermata nera con la scritta "Lv off" e il pulsante di scatto bianco. Mi fa la foto, me la scarica sul telefono ma non ho la schermata in tempo reale.
In pratica, vorrei vedere sullo smartphone quello che vede la fotocamera (D3500)
E' possibile? Sbaglio qualcosa o è un limite della 3500?
Ciao, è normale che il display della reflex si oscura, perchè il display diventa quello dello smartphone,
te in pratica è come se avessi il tappo davanti all'ottica vedi nero anche il display dello smartphone?
strano, riprova l'abbinamento azzerando tutto ciò che è collegato sia alla fotocamera che all'iphone e riprova
AnatolyL
May 4 2019, 10:00 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 4 2019, 08:40 AM)

Ciao, è normale che il display della reflex si oscura, perchè il display diventa quello dello smartphone,
te in pratica è come se avessi il tappo davanti all'ottica vedi nero anche il display dello smartphone?
strano, riprova l'abbinamento azzerando tutto ciò che è collegato sia alla fotocamera che all'iphone e riprova
Fatto! Cancellato dalla memoria bluetooth dello smartphone. Eliminato reinistallato la app. Collegato ma nulla cambia
Maurizio Rossi
May 4 2019, 12:35 PM
Prova a ruotare il selettore sopra su LV
AnatolyL
May 4 2019, 01:07 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 4 2019, 01:35 PM)

Prova a ruotare il selettore sopra su LV
Ho ruotato LV sulla fotocamera - nessun effetto.
Ho cercato nelle impostazioni dell'app qualcosa che mi faccia sbloccare ma niente.
Ho provato a schiacciare il simbolino "lv off" sullo sfondo nero dello smartphone, ad andare a sx a dx su giù, che magari si sblocca in qualche modo ma niente.
Strano.
Ho la D750 che va alla grande con la Nikon WMU.
Questa SnapBridge essendo più nuova sta avendo delle difficoltà.
Per questo chiedevo se magari era un "difetto" previsto per che ne so io... risparmio batteria.
E in rete non trovo degli esempi con la 3500, come non trovo le segnalazioni.
AnatolyL
May 4 2019, 01:27 PM
Anche lui ha lo schermo nero dello smartphone (minuto 3:44)
https://youtu.be/5IsmRiLvPY0?t=224
Maurizio Rossi
May 4 2019, 09:51 PM
Mi sembra strano anche a me, io su D500 funziona benissimo, ho un amico e mi ha detto sulla 7500 va alla grande,
sulla 3500 non lo ho mai provato, domani sono a Firenze al Photomarathon se allo stand la abbiamo in campionario la provo e poi ti dico
AnatolyL
May 7 2019, 07:27 PM
Ci sono news riguardo la 3500?
Maurizio Rossi
May 8 2019, 08:42 AM
Si ne ho provato ben due ed entrambe fanno lo stesso come hai verificato te...
ho scritto ai tecnici che mi devono dare una risposta difatti attendevo prima di rilasciare una sintesi finale...
ti faccio sapere.
mavieni
Aug 9 2019, 03:55 PM
Ciao, ho abbinato la D850 al mio iPhone ed ho attivato lo scaricamento automatico via Bluetooth. Funziona tutto però i file jpeg sono di dimensioni di qualche centinaio di kb invece che di 2 mb. Ho Scattato in NEF + jpeg small* e anche in NEF + jpeg fine* ma la dimensione dei jpeg è rimasta sostanzialmente la stessa.
Qualche indicazione?
D850 con firmware aggiornato C1.10 e LD 2.017.
grazie
Andrea_Telleschi
Aug 9 2019, 08:32 PM
Per vedere se sono 2mpx devi moltiplicare l'altezza per la larghezza della foto, dovrebbe essere tipo 2000x1000 o qualcosa del genere
Maurizio Rossi
Aug 10 2019, 11:44 AM
Ciao, prova solo Jpg tanto passano solo quelli perchè il Nef non passano
per il resto l'app li ridimensiona parecchio ma dovrebbe lasciarli sopra al mb
in ogni caso ne parliamo nella discussione dedicata che si trova
QUI,
appena leggi porto questi post di la, se non la trovi più qua, guarda in evidenza sempre su questa sezione
discussione SnapBridge dubbi e info
mavieni
Aug 10 2019, 04:18 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 10 2019, 12:44 PM)

Ciao, prova solo Jpg tanto passano solo quelli perchè il Nef non passano
per il resto l'app li ridimensiona parecchio ma dovrebbe lasciarli sopra al mb
in ogni caso ne parliamo nella discussione dedicata che si trova
QUI,
appena leggi porto questi post di la, se non la trovi più qua, guarda in evidenza sempre su questa sezione
discussione SnapBridge dubbi e info
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Avevo provato anche solo jpeg ma non cambia niente. Tutti i file trasferiti sono al massimo di dimensione di 200/300 kb.
Ennio
Maurizio Rossi
Aug 10 2019, 11:05 PM
QUOTE(mavieni @ Aug 10 2019, 05:18 PM)

Ciao, ti ringrazio per la risposta. Avevo provato anche solo jpeg ma non cambia niente. Tutti i file trasferiti sono al massimo di dimensione di 200/300 kb.
Ennio
In coscienza non ho mai controllato il peso, faccio delle prove e ti dico... ci spostiamo di discussione.
Enrico59
Aug 11 2019, 05:04 PM
Forse se ne è già discusso (dovrei cercare nel Forum ma sono pigro ).
Dopo aver scattato per qualche temto in Raw+jpg ed essendomi reso conto che alla fine, utilizzavo solo i Raw, ho eliminato l'opzione jpg.
SnapBridge consente il trasferimento ai device anche dei file Raw (magari in "versione" jpg) o no?
Andrea_Telleschi
Aug 11 2019, 08:20 PM
QUOTE(Enrico59 @ Aug 11 2019, 06:04 PM)

SnapBridge consente il trasferimento ai device anche dei file Raw (magari in "versione" jpg) o no?
sulla mia no, tempo fa ho letto su un forum inglese di un tizio con una z6 che scatta solo raw e trasferisce comunque i jpeg, ma non so se è vero
Maurizio Rossi
Aug 11 2019, 10:54 PM
QUOTE(Enrico59 @ Aug 11 2019, 06:04 PM)

Forse se ne è già discusso (dovrei cercare nel Forum ma sono pigro ).
Dopo aver scattato per qualche temto in Raw+jpg ed essendomi reso conto che alla fine, utilizzavo solo i Raw, ho eliminato l'opzione jpg.
SnapBridge consente il trasferimento ai device anche dei file Raw (magari in "versione" jpg) o no?
Ciao, no solo JPG, anche se una volta anche a me mi sembra abbia convertito i Raw,
ma non ci sono più riuscito, evidentemente avevo Raw+ jpg e non lo ricordavo...
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Aug 11 2019, 09:20 PM)

sulla mia no, tempo fa ho letto su un forum inglese di un tizio con una z6 che scatta solo raw e trasferisce comunque i jpeg, ma non so se è vero
Come ho detto sopra anche a me una volta, ma non sono sicuro al 100% devo controllare la cartella di quel giorno,
appena ho tempo lo faccio...
Enrico59
Aug 12 2019, 09:34 AM
Infatti, ricordo di aver trasferito alcune immagini, ma allora, scattavo in jpg+Raw.
Maurizio Rossi
Aug 14 2019, 09:07 AM
Allora ragazzi confermo, solo JPG e sul trasferimento del formato 2Mb le porta solo ad 1 Mb questo devo verificare come mai...
mentre lo stesso trasferimento a smartdevice in formato originale è corretto.
Andrea_Telleschi
Aug 14 2019, 09:24 AM
Dovrebbe trasferirle a 2 megapixel non megabyte, le mie trasferendo il jpeg fine e large sono tutte 1620x1080 (1,7 mpx) e circa 0,96mb di dimensione; usando le risoluzioni medium e small la dimensione del file cala ancora ma la risoluzione è la stessa; Maurizio ma a te le carica automaticamente sul Nikon Image Space? A me no, solo manualmente ma usa lo spazio di archiviazione, mentre con le foto trasferite da snapbridge dovrebbe essere illimitato. Grazie per le prove, ciao
mavieni
Aug 14 2019, 09:48 AM
Ciao, in effetti le informazioni reperibili sul sito Nikon sono contradditorie qui si parla di megapixel
https://nikonimglib.com/snbr/onlinehelp/it/...hooting_05.htmlmentre qui di MB
https://www.nikon.it/it_IT/product/software/snapbridgeEnnio
Maurizio Rossi
Aug 16 2019, 07:29 AM
QUOTE(Andrea_Telleschi @ Aug 14 2019, 10:24 AM)

Dovrebbe trasferirle a 2 megapixel non megabyte, le mie trasferendo il jpeg fine e large sono tutte 1620x1080 (1,7 mpx) e circa 0,96mb di dimensione; usando le risoluzioni medium e small la dimensione del file cala ancora ma la risoluzione è la stessa; Maurizio ma a te le carica automaticamente sul Nikon Image Space? A me no, solo manualmente ma usa lo spazio di archiviazione, mentre con le foto trasferite da snapbridge dovrebbe essere illimitato. Grazie per le prove, ciao
Si scusa Andrea mi sono confuso, sono 2Mpx e difatti la risoluzione di una foto verticale è 1080px
per cui giusta e più o meno le foto che ho fatto ieri in montagna sono 1,05Mb per cui direi che ci siamo...
forse stringe un po il lato lungo che invece di farlo 1920 lo fa 1680 comunque siamo quasi li...
per caricarle si N.I.S. no non le carica e non ci ho mai provato anche perchè non lo uso, uso questa piattaforma ed il Nikonphotographers...
Enrico59
Aug 19 2019, 08:07 AM
Tornando sul quesito che avevo posto, se ho capito bene, chi scatta esclusivamente in Nef, non può utilizzare SnapBridge per trasferire la foto sul device.
Peccato non poter usufruire di questa possibilità. Grazie per le delucidazioni.