Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Mauro Villa
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 1 2020, 06:20 PM) *
Il tizio sono io, cosa vuoi che faccia? non ho ancora avuto modo di testare la D780 perchè ho diversi corpi macchina e voglio farlo in condizioni particolari a fotografare fiorellini gattini uccellini etc.. non mi va. primo perchè non sono naturalista, secondo perchè mi sembrano foto banali che anche uno smarphone riesce a fare.
Nelle condizioni particolari si vedono le caratteristiche di una reflex non in quelle ottimali, come in tutti i settori. Nelle avversità si notano le abilità di un lavoratore, non in quelle facili.

Dimmi che test che vorresti che facessi e mi creo le occasioni per farle, ma dato che di tempo ne ho davvero poco tra lavoro, sport e fotografia generale, mi diventa difficile ritagliarmi ore ed ore di tempo libero per testare corpi ed obiettivi.


Attenzione con gli assolutismi anche se personali, quello che tu non fotografi non è banale per tutti, ora prova a fare foto decenti agli uccellini, se ci riesci, e poi ne riparliamo. Comunque a parte le galline è quelli in gabbia non ho mai visto un fotonaturalista neppure con una compatta fotografare uccellini ma ho visto molta gente fotografare eventi notturni, musicali e non, con i cellulari.
fullerenium2
Seba, forse i 1600 della D300 sono i 6400 per la D750 e qualcosa in più per la D780.
La D300 l’ho avuta per molto e 1600 era usabilissimi, 3200 abbastanza rumore cromatico.

Comunque una prova in casa a 6400ISO si può sempre fare. Mentre Fabio prepara la borsa con gli attrezzi può fare due scatti a 6400 all’arredo del salotto così la scena è immobile e le luci costanti.
marmo
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 3 2020, 05:38 PM) *
Attenzione con gli assolutismi anche se personali, quello che tu non fotografi non è banale per tutti, ora prova a fare foto decenti agli uccellini, se ci riesci, e poi ne riparliamo. Comunque a parte le galline è quelli in gabbia non ho mai visto un fotonaturalista neppure con una compatta fotografare uccellini ma ho visto molta gente fotografare eventi notturni, musicali e non, con i cellulari.

c'è chi lo ha pensato....e chi lo ha scritto...... hmmm.gif
Seba_F80
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 3 2020, 06:11 PM) *
Seba, forse i 1600 della D300 sono i 6400 per la D750 e qualcosa in più per la D780.
La D300 l’ho avuta per molto e 1600 era usabilissimi, 3200 abbastanza rumore cromatico.
{CUT}

tutto dipende da quanti EV ci sono sulla scena, e dall'esposizione che usi. Con poca luce il dettaglio lo perdo. Per carità, li ho usati anche fotografando due spettacoli al chiuso, ma non mi sento di dire che sono come ISO 1000 sulla D300.
Ad ISO 3200 mi sgrana tantissimo. Stasera non posso ma ti posto dei crop al 100% della recita di Natale di mio figlio, prelevo parti del fotogramma del viso in cui però il volto non è riconoscibile. Sono scatti praticamente da cestinare, tenuti solo perché è la recita di Natale smile.gif

Seba
fabiobertiph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 3 2020, 05:26 PM) *
Ahi Ahi sembra un film già visto... biggrin.gif la paura quando è nuova di sciuparla.... guarda che se aspetti qualcuno ti soffia il primato di Club tongue.gif
scatta scatta a nastro....



In occasione della cerimonia d apertura al Morgana di sanremo per il festival, testero la d780 in condizioni di scarsa luce con 24 70, 70 200 e 16m.
Solo per ip club
fullerenium2
QUOTE(Seba_F80 @ Feb 3 2020, 10:37 PM) *
tutto dipende da quanti EV ci sono sulla scena, e dall'esposizione che usi. Con poca luce il dettaglio lo perdo. Per carità, li ho usati anche fotografando due spettacoli al chiuso, ma non mi sento di dire che sono come ISO 1000 sulla D300.
Ad ISO 3200 mi sgrana tantissimo. Stasera non posso ma ti posto dei crop al 100% della recita di Natale di mio figlio, prelevo parti del fotogramma del viso in cui però il volto non è riconoscibile. Sono scatti praticamente da cestinare, tenuti solo perché è la recita di Natale smile.gif

Seba

Non sono al PC ora ma domani ricordami che inserisco un paio di scatti di confronto tra la D300 e la D700 e dovrei avere qualcosa anche della D800. Poi potrei anche metterti qualcosa di una APSC moderna. Purtroppo la APSC moderna vince abbastanza facile rispetto alla D700.
Quindi se passi da D300 a D500 vedrai tanto guadagno. Però ti ripeto, ho fatto un servizio intero con D300 a 3200 ISO in chiesa. Nessun problema, solo un po’ di ore in più in postproduzione a sistemare i colori. La grana la vedevo a monitor ma in stampa con lato 30x niente di niente.

Comunque quel link con la serie di foto in studio, ad esempio ad iso 6400 f/5.6 sono scattate ad 1/20s, quindi la luce non è così abbondante, per cui un’idea te la puoi fare.
Te la fai ancora di più sviluppando il RAW ed aprendo le ombre a +50. La D750 inizia ad avere un po’ di banding e dominante blu, la Z6 tiene bene.
Quindi la D780 fare uguale alla Z6. Per me questa è una certezza anche se non comprerò la D780 neanche sotto tortura :-)
t_raffaele
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 3 2020, 05:38 PM) *
Attenzione con gli assolutismi anche se personali, quello che tu non fotografi non è banale per tutti, ora prova a fare foto decenti agli uccellini, se ci riesci, e poi ne riparliamo. Comunque a parte le galline è quelli in gabbia non ho mai visto un fotonaturalista neppure con una compatta fotografare uccellini ma ho visto molta gente fotografare eventi notturni, musicali e non, con i cellulari.


Pollice.gif Condivido Mauro. Bisognerebbe avere almeno una volta provato, a fotografare un falco pellegrino in picchiata, con il cellulare.
Come ben saprai, spesso si fa fatica anche con la reflex. Certo, per chi non ha mai provato, può sembrare tutto facile.
Posso anche capire... poco però smile.gif

Ciao!!

Maurizio Rossi
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 4 2020, 07:00 PM) *
In occasione della cerimonia d apertura al Morgana di sanremo per il festival, testero la d780 in condizioni di scarsa luce con 24 70, 70 200 e 16m.
Solo per ip club

Attendiamo le foto Pollice.gif
toad
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 1 2020, 06:20 PM) *
Il tizio sono io, cosa vuoi che faccia? non ho ancora avuto modo di testare la D780 perchè ho diversi corpi macchina e voglio farlo in condizioni particolari a fotografare fiorellini gattini uccellini etc.. non mi va. primo perchè non sono naturalista, secondo perchè mi sembrano foto banali che anche uno smarphone riesce a fare.
Nelle condizioni particolari si vedono le caratteristiche di una reflex non in quelle ottimali, come in tutti i settori. Nelle avversità si notano le abilità di un lavoratore, non in quelle facili.

Dimmi che test che vorresti che facessi e mi creo le occasioni per farle, ma dato che di tempo ne ho davvero poco tra lavoro, sport e fotografia generale, mi diventa difficile ritagliarmi ore ed ore di tempo libero per testare corpi ed obiettivi.



E' una vita che non scrivo sul Forum, per vari motivi anche di tempo. Tuttavia devo dire che sono assolutamente d'accordo con quanto dice l'amico Mauro e t_raffaele.
Io mi sto avvicinando con molta, molta umiltà alla foto naturalistica e, ti assicuro, che fotografare gli "uccellini" come dici tu, è tutt'altro che semplice, se non vuoi fare appunto foto "banali". E lì, lo smartphone ti può servire, al massimo per geotaggare...
Poi, ognuno, giustamente, usa la sua attrezzatura, corposa o meno come più gli aggrada.


fullerenium2
tanto per allungare un pò il brodo, vi allego 3 immagini a 6400ISO. Credo sia utile per Seba per capire se cambiare o meno la sua D300 :-)
Non li ho fatti lo stesso giorno ma l'esposizione grosso modo torna.
Ecco, se chi ha la D780 potesse fare una roba simile tra D500 e D780 e magari includendoci una D5 :-)
Maurizio Rossi
QUOTE(toad @ Feb 5 2020, 01:02 PM) *
E' una vita che non scrivo sul Forum, per vari motivi anche di tempo. Tuttavia devo dire che sono assolutamente d'accordo con quanto dice l'amico Mauro e t_raffaele.
Io mi sto avvicinando con molta, molta umiltà alla foto naturalistica e, ti assicuro, che fotografare gli "uccellini" come dici tu, è tutt'altro che semplice, se non vuoi fare appunto foto "banali". E lì, lo smartphone ti può servire, al massimo per geotaggare...
Poi, ognuno, giustamente, usa la sua attrezzatura, corposa o meno come più gli aggrada.

Ma no dai è facilissimo ci riesco anch'io biggrin.gif
Ciao carissimo era ora che toglievi un po di ragatele all'account tongue.gif
posso considerarlo un ritorno?? ci terrei tantissimo, come stai tutto bene.... un abbraccio wink.gif
toad
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 5 2020, 03:23 PM) *
Ma no dai è facilissimo ci riesco anch'io biggrin.gif
Ciao carissimo era ora che toglievi un po di ragatele all'account tongue.gif
posso considerarlo un ritorno?? ci terrei tantissimo, come stai tutto bene.... un abbraccio wink.gif


Ciao Maurizio! Sì, tutto bene, ma molto impegnato su vari fronti non solo fotografici. rolleyes.gif
Dai, magari metterò qualcosina in Naturalistica, giusto per far vedere (e sentire consigli).
fabiobertiph
QUOTE(toad @ Feb 5 2020, 01:02 PM) *
ti assicuro, che fotografare gli "uccellini" come dici tu, è tutt'altro che semplice, se non vuoi fare appunto foto "banali".


mi son espresso male, non volevo DENIGRARE la fotografia naturalistica, ma se noti ci sono molti (ok amatoriali) fotografi che testano la foto su fiorellini uccellini (passerotti mica il gheppio) e roba abbastanza facile e comune, quello intendevo. preferivo un test più arduo. non mi intendo di fotografia naturalistica infatti, ma non ho dubbi che fotografare un falco in picchiata o una fuga di un'antilope o un attacco di un leopardo sia difficile.

QUOTE(fullerenium2 @ Feb 5 2020, 02:44 PM) *
Ecco, se chi ha la D780 potesse fare una roba simile tra D500 e D780 e magari includendoci una D5 :-)


Ecco foto così non ne ho fatte anche perchè bisogna capire che tipo di luce c'è o meglio se è a luce naturale, in che punto sia e che ore. perchè se sono le 3 di pomeriggio con casa a sud ovest è un conto. Se ce l'hai a nord est e sono le 5 del pomeriggio è un altra cosa.
L'ho testata ieri sera all'opening party di sanremo a 6400 8000 10000 e 128000 iso. devo ancora scaricarle

QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 5 2020, 03:23 PM) *
.... un abbraccio wink.gif



Foto fatte ma appena UNDICI non volevo sprecar il sensore ed otturatore wink.gif
allora come funziona? faccio un nuovo thread sul forum chiamato Clubd780 e posto quelle foto? Ho fatto raw + jpeg fine. Metto solo il Jpeg fine SENZA post quindi? diretto on camera?
Maurizio Rossi
QUOTE(toad @ Feb 5 2020, 04:08 PM) *
Ciao Maurizio! Sì, tutto bene, ma molto impegnato su vari fronti non solo fotografici. rolleyes.gif
Dai, magari metterò qualcosina in Naturalistica, giusto per far vedere (e sentire consigli).


Bene dai ci tengo, grazie wink.gif

siamo in due, ci vorrebbe il giorno fatto di 24H ohmy.gif

QUOTE(fabiobertiph @ Feb 5 2020, 04:48 PM) *
Foto fatte ma appena UNDICI non volevo sprecar il sensore ed otturatore wink.gif
allora come funziona? faccio un nuovo thread sul forum chiamato Clubd780 e posto quelle foto? Ho fatto raw + jpeg fine. Metto solo il Jpeg fine SENZA post quindi? diretto on camera?


Beh intanto ho modificato il titolo della discussione, poi decido io se farlo diventare club vediamo gli sviluppi...
poi le vado a vedere sul super monitor smile.gif
R9positivo
Un mio amico ha comprato la D780, bene.......il tanto criticato autofocus è velocissimo, e praticamente mette a fuoco quasi al buio!! Per me è una gran macchina questa D780!
fabiobertiph
QUOTE(R9positivo @ Feb 16 2020, 10:00 AM) *
Un mio amico ha comprato la D780, bene.......il tanto criticato autofocus è velocissimo, e praticamente mette a fuoco quasi al buio!! Per me è una gran macchina questa D780!


eppure quando l'ho detto io mi avete dato tutti contro..va beh
R9positivo
Io non credo di averti dato contro.......senza provarla direttamente non si può sapere come va un autofocus!!
Maurizio Rossi
QUOTE(R9positivo @ Feb 16 2020, 10:00 AM) *
Un mio amico ha comprato la D780, bene.......il tanto criticato autofocus è velocissimo, e praticamente mette a fuoco quasi al buio!! Per me è una gran macchina questa D780!

Sempre detto che vanno provate e visto i file per benino, ho sempre diffidato da tabelle che si trovano sull'web


fabiobertiph
QUOTE(R9positivo @ Feb 16 2020, 03:06 PM) *
Io non credo di averti dato contro.......senza provarla direttamente non si può sapere come va un autofocus!!


Ma se l ho provata io e avevo detto che era meglio della d750 dia da mirino sia da liev view
R9positivo
Cosa vuoi che ti dica? Io non ho mai criticato l'autofocus..........é una fotocamera che a me piace, percui vedi tu.....
fabiobertiph
QUOTE(R9positivo @ Feb 16 2020, 06:16 PM) *
Cosa vuoi che ti dica? Io non ho mai criticato l'autofocus..........é una fotocamera che a me piace, percui vedi tu.....


allora devo aver capito male io. Si anche a me piace molto. Testa anche oggi non con alti iso, ma per ritratti in interna con 1 - 2 flash in remoto... i files mi piacevano più della d850 ...
Seba_F80
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 16 2020, 08:39 PM) *
{CUT}i files mi piacevano più della d850 ...


ohmy.gif questa fotocamera secondo me farà fotografie spettacolari ... peccato per i suoi peccati di ergonomia tongue.gif
fabiobertiph
QUOTE(Seba_F80 @ Feb 17 2020, 03:49 PM) *
ohmy.gif questa fotocamera secondo me farà fotografie spettacolari ... peccato per i suoi peccati di ergonomia tongue.gif


Hanno smesso di fare sti BG perchè secondo me dalle loro analisi di mercato, hanno visto che ne vendono pochi, quindi hanno detto "la gente non li usa perchè ingombrano per cui le prossime non le predisponiamo"
ma ci credo 430€ per un battery grip per la d850, 390€ per la d500, 330€ per la d750... ci credo che la gente non lo prende. E' esagerato. con quella cifra ti prendi un fisso 1.8.
non un pezzo di plastica irrobustito con 4 pulsanti un joystic e 3 gomme. (30€ l'una )
Maurizio Rossi
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 18 2020, 05:31 PM) *
Hanno smesso di fare sti BG perchè secondo me dalle loro analisi di mercato, hanno visto che ne vendono pochi, quindi hanno detto "la gente non li usa perchè ingombrano per cui le prossime non le predisponiamo"
ma ci credo 430€ per un battery grip per la d850, 390€ per la d500, 330€ per la d750... ci credo che la gente non lo prende. E' esagerato. con quella cifra ti prendi un fisso 1.8.
non un pezzo di plastica irrobustito con 4 pulsanti un joystic e 3 gomme. (30€ l'una )

Basterebbe farne uno scandalizzato e non uno per ogni reflex, i costi si abbassano e al cliente costerebbe molto meno
inoltre nello stesso tempo continuerebbero a produrli... qui una pecca a mio avviso c'è
fabiobertiph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 18 2020, 09:10 PM) *
Basterebbe farne uno scandalizzato e non uno per ogni reflex, i costi si abbassano e al cliente costerebbe molto meno
inoltre nello stesso tempo continuerebbero a produrli... qui una pecca a mio avviso c'è


Io ho preso sempre gli originali fino alla d500 poi ho preso le terze part iperchè fin quando erano 150-220€ ... ma oltre 300 era una follia. specialmente per il fatto che con 80-90 si prendeva uno di terze parti con anche il modulo wifi che è utilissimo per me e in 2 anni ha funzionato e funziona benissimo
Seba_F80
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 18 2020, 05:31 PM) *
Hanno smesso di fare sti BG perchè secondo me dalle loro analisi di mercato, hanno visto che ne vendono pochi, quindi hanno detto "la gente non li usa perchè ingombrano per cui le prossime non le predisponiamo"
ma ci credo 430€ per un battery grip per la d850, 390€ per la d500, 330€ per la d750... ci credo che la gente non lo prende. E' esagerato. con quella cifra ti prendi un fisso 1.8.
non un pezzo di plastica irrobustito con 4 pulsanti un joystic e 3 gomme. (30€ l'una )


a costo di attirarmi le critiche di tutti i membri del forum e del CEO di Nikon laugh.gif , per me il BG per come è fatto non serve assolutamente a nulla!

Un BG, per me, avarebbe dovuto rendere disponibili almeno altri pulsanti Fn (es. Fn3, Fn4), un joistick ed una coppia di rotelle, da diventare repliche della principale e della secondaria.

No, i peccati di ergonomia, per me sono altri. Manca (in tutte le Nikon, in tutte le fotocamere di ogni produttore, credo) un tasto dedicato a richiamare i settaggi "U1/U2" in modo da poterli sovrapporre a PASM.
Manca la retroilluminazione dei tasti del corpo macchina (si poteva fare).

Ed altre cose di cui ho già detto smile.gif
Seba

QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 18 2020, 09:10 PM) *
Basterebbe farne uno scandalizzato e non uno per ogni reflex, i costi si abbassano e al cliente costerebbe molto meno
inoltre nello stesso tempo continuerebbero a produrli... qui una pecca a mio avviso c'è

messicano.gif
standardizzato? Peccato di digitazione da giornata lavorativa impegnativa smile.gif

Si, concordo con te Maurizio, anche perché ingegneristicamente parlando adottare uno standard interno non è un ostacolo ma una facilitazione.
Seba
Andrea Moro
Ciao, dopo tanti anni torno a scrivere sul Forum, devo dire che mi mancava smile.gif Ho dovuto riaggiornarmi sulle novità (ero indietro di mooolto tempo! ph34r.gif ), inizialmente spinto dalle Z, poi ultimamente da questa D780. Sto cominciando ora a mettere da parte i caffè necessari per un upgrade del corpo macchina dalla mia attuale D700 (11 anni di servizio ad oggi), ci vorranno ancora uno/due anni per raggiungere il budget, ma credo che questa macchina sia favolosa e quando dovrò fare la spesa costerà una cifra senz'altro più ragionevole del prezzo attuale. L'unica cosa che mi manca è il flash popup che uso normalmente sulla D700 come commander (ma mi mancherebbe anche sulle Z), per il resto del BG non mi importa nulla visto che ce l'ho per la D700 e non lo uso da almeno una decina d'anni!

Ovviamente valuterò con attenzione anche un passaggio a Z piuttosto che a D780, tuttavia al momento ho una preferenza per quest'ultima.

Se può interessare, ho visto che è stata aggiornata la image comparison di dpreview con l'aggiunta della D780.

Image comparison dpreview (con D780)

Un saluto



Maurizio Rossi
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 18 2020, 09:13 PM) *
Io ho preso sempre gli originali fino alla d500 poi ho preso le terze part iperchè fin quando erano 150-220€ ... ma oltre 300 era una follia. specialmente per il fatto che con 80-90 si prendeva uno di terze parti con anche il modulo wifi che è utilissimo per me e in 2 anni ha funzionato e funziona benissimo

Intendevo sempre e comunque originale, prodotto da Nikon ma standarizzato per più Reflex
penso non ci voglia molto, basta basta fare le doc di collegamento tutte uguali
poi più o meno le reflex come forma sono le solite 3/4 misure...

QUOTE(Andrea Moro @ Feb 19 2020, 01:24 PM) *
Ciao, dopo tanti anni torno a scrivere sul Forum, devo dire che mi mancava smile.gif Ho dovuto riaggiornarmi sulle novità (ero indietro di mooolto tempo! ph34r.gif ), inizialmente spinto dalle Z, poi ultimamente da questa D780. Sto cominciando ora a mettere da parte i caffè necessari per un upgrade del corpo macchina dalla mia attuale D700 (11 anni di servizio ad oggi), ci vorranno ancora uno/due anni per raggiungere il budget, ma credo che questa macchina sia favolosa e quando dovrò fare la spesa costerà una cifra senz'altro più ragionevole del prezzo attuale. L'unica cosa che mi manca è il flash popup che uso normalmente sulla D700 come commander (ma mi mancherebbe anche sulle Z), per il resto del BG non mi importa nulla visto che ce l'ho per la D700 e non lo uso da almeno una decina d'anni!

Ovviamente valuterò con attenzione anche un passaggio a Z piuttosto che a D780, tuttavia al momento ho una preferenza per quest'ultima.

Se può interessare, ho visto che è stata aggiornata la image comparison di dpreview con l'aggiunta della D780.

Image comparison dpreview (con D780)

Un saluto

Bentornato Andrea è un piacere rivederti su queste pagine, eh si di prodotti ne sono arrivati parecchi,
bene la scelta di fare un upgrade, valuta bene in base a quello che ti piace scattare maggiormente,
nel Frattempo ti auguro buone foto e divertimento
fabiobertiph
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 19 2020, 01:24 PM) *
Se può interessare, ho visto che è stata aggiornata la image comparison di dpreview con l'aggiunta della D780.



Ottimo! Ed infatti come dicevo la tenuta iso è migliorata sulla D780. ancora di più della già ottima d780 e anche un filino di più della d5
Seba_F80
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 19 2020, 01:24 PM) *
{CUT}

Se può interessare, ho visto che è stata aggiornata la image comparison di dpreview con l'aggiunta della D780.
{CUT}
Un saluto

pensa per chi arriva ancora da più lontano che la D7100, cioè con una D300 che però non trovo al link che hai postato :(

Notevole il dettaglio sulle parti minute, es i capelli.
Confrontato con D7100.

Sarò visionario ma ...penso in futuro possano arrivare dei miglioramenti all'elaborazione JPEG via nuovo firmware wink.gif


QUOTE(Andrea Moro @ Feb 19 2020, 01:24 PM) *
{CUT}

Se può interessare, ho visto che è stata aggiornata la image comparison di dpreview con l'aggiunta della D780.
{CUT}
Un saluto

pensa per chi arriva ancora da più lontano che la D7100, cioè con una D300 che però non trovo al link che hai postato :(

Notevole il dettaglio sulle parti minute, es i capelli.
Confrontato con D7000.

Sarò visionario ma ...penso in futuro possano arrivare dei miglioramenti all'elaborazione JPEG via nuovo firmware wink.gif
Seba_F80
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 19 2020, 01:41 PM) *
Ottimo! Ed infatti come dicevo la tenuta iso è migliorata sulla D780. ancora di più della già ottima d780 e anche un filino di più della d5

l'elettronica fa miracoli rolleyes.gif il nuovo processore può eseguire algoritmi più complessi sul RAW ..

La cosa che mi lascia perplesso è che, rispetto a D750, in alcuni punti il JPEG della D780 sembra riprodurre dettagli diversi. Da dove spunta questo azzurro a bordo di quel porta colori? unsure.gif huh.gif
Andrea Moro
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 19 2020, 01:38 PM) *
Bentornato Andrea è un piacere rivederti su queste pagine, eh si di prodotti ne sono arrivati parecchi,
bene la scelta di fare un upgrade, valuta bene in base a quello che ti piace scattare maggiormente,
nel Frattempo ti auguro buone foto e divertimento


Grazie mille Maurizio! Sto aggiornandomi velocemente, comunque la mia vocazione è e rimane paesaggistica, con propensione alle foto notturne ad alti iso (stellate, via lattea, ecc..), pertanto tutte queste macchine sono eccellenti da questo punto di vista. Inoltre facendo anche tanto reportage di famiglia (vacanze, eventi, foto ai miei bambini scatenati tongue.gif ..ecc...il live view con face detection/eye-af mi farebbe parecchio comodo).

QUOTE(Seba_F80 @ Feb 19 2020, 02:03 PM) *
pensa per chi arriva ancora da più lontano che la D7100, cioè con una D300 che però non trovo al link che hai postato :(


Si infatti le macchine più vecchie sono state eliminate dal database. Sarebbe stato interessantissimo un confronto diretto.

QUOTE(Seba_F80 @ Feb 19 2020, 02:13 PM) *
l'elettronica fa miracoli rolleyes.gif il nuovo processore può eseguire algoritmi più complessi sul RAW ..

Da dove spunta questo azzurro a bordo di quel porta colori?


Concordo sull'elettronica, l'Expeed 6 fa la differenza come la fece (il vecchio Expeed) sulla D700 rispetto alle macchine della generazione precedente. Circa l'azzurro che dici te, sembra quasi un riflesso sulla scena, magari mi sbaglio hmmm.gif
Seba_F80
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 19 2020, 04:11 PM) *
{CUT}
Circa l'azzurro che dici te, sembra quasi un riflesso sulla scena, magari mi sbaglio hmmm.gif

faccio la domanda in un altro modo .. se è qualcosa che esiste nella scena, chapeau alla D780 perché cattura qualcosa che le altre non hanno "visto", almeno secondo queste prove.
Se invece è qualcosa che non esiste nella scena penserei ad un problema.

in ogni caso, se va già come la Z6 io, personalmente chiudo un occhio sulle mancanze ergonomiche (che nessun corpo Nikon colma, ne mi sembra altri produttori; mi ripeto e sono noioso perciò stop con questa storia) .. e porto l'altro occhio rimasto aperto al mirino della D780 nei prossimi mesi messicano.gif

Per me sarebbero almeno 3 stop di vantaggio in ripresa! Non posso chiedere di meglio! Se poi arrivo a 3,5 mi sale l'euforia e dovrò convincere mia moglie che questo acquisto è necessario per le foto di famiglia biggrin.gif biggrin.gif
robermaga
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 19 2020, 01:24 PM) *
Ciao, dopo tanti anni torno a scrivere sul Forum, devo dire che mi mancava smile.gif Ho dovuto riaggiornarmi sulle novità (ero indietro di mooolto tempo! ph34r.gif ), inizialmente spinto dalle Z, poi ultimamente da questa D780. Sto cominciando ora a mettere da parte i caffè necessari per un upgrade del corpo macchina dalla mia attuale D700 (11 anni di servizio ad oggi), ci vorranno ancora uno/due anni per raggiungere il budget, ma credo che questa macchina sia favolosa e quando dovrò fare la spesa costerà una cifra senz'altro più ragionevole del prezzo attuale. L'unica cosa che mi manca è il flash popup che uso normalmente sulla D700 come commander (ma mi mancherebbe anche sulle Z), per il resto del BG non mi importa nulla visto che ce l'ho per la D700 e non lo uso da almeno una decina d'anni!

Ovviamente valuterò con attenzione anche un passaggio a Z piuttosto che a D780, tuttavia al momento ho una preferenza per quest'ultima.

Se può interessare, ho visto che è stata aggiornata la image comparison di dpreview con l'aggiunta della D780.

Image comparison dpreview (con D780)

Un saluto

Intanto DPReview ha fatto una ottima recensione della 780 dalla quale si evince che non è solo un upgrade delle 750 ..molto interessante come al solito.
https://www.dpreview.com/reviews/nikon-d780...=traffic_source

E in ogni caso per gli appassionati di alti iso dalla image comparison da te pubblicata appare chiaro che è insieme alla Z6 la migliore in assoluto, pure della D750 e della concorrenza.

Ciao e ben tornato

R9positivo
QUOTE(Seba_F80 @ Feb 19 2020, 08:02 PM) *
faccio la domanda in un altro modo .. se è qualcosa che esiste nella scena, chapeau alla D780 perché cattura qualcosa che le altre non hanno "visto", almeno secondo queste prove.
Se invece è qualcosa che non esiste nella scena penserei ad un problema.

in ogni caso, se va già come la Z6 io, personalmente chiudo un occhio sulle mancanze ergonomiche (che nessun corpo Nikon colma, ne mi sembra altri produttori; mi ripeto e sono noioso perciò stop con questa storia) .. e porto l'altro occhio rimasto aperto al mirino della D780 nei prossimi mesi messicano.gif

Per me sarebbero almeno 3 stop di vantaggio in ripresa! Non posso chiedere di meglio! Se poi arrivo a 3,5 mi sale l'euforia e dovrò convincere mia moglie che questo acquisto è necessario per le foto di famiglia biggrin.gif biggrin.gif


Ma chi sei? Gianni Morandi?......O hai le mani dell'incredibile Ulk?? messicano.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 19 2020, 04:11 PM) *
Grazie mille Maurizio! Sto aggiornandomi velocemente, comunque la mia vocazione è e rimane paesaggistica, con propensione alle foto notturne ad alti iso (stellate, via lattea, ecc..), pertanto tutte queste macchine sono eccellenti da questo punto di vista. Inoltre facendo anche tanto reportage di famiglia (vacanze, eventi, foto ai miei bambini scatenati tongue.gif ..ecc...il live view con face detection/eye-af mi farebbe parecchio comodo).

Bene e noi le aspettiamo in paesaggi Pollice.gif
Seba_F80
QUOTE(R9positivo @ Feb 19 2020, 08:20 PM) *
Ma chi sei? Gianni Morandi?......O hai le mani dell'incredibile Ulk?? messicano.gif

no, no, e ti assicuro che è sin dai tempi dei rullini a 100ISO che ho una mano ferma messicano.gif

Quello che io cerco è la qualità d'immagine che, in determinate condizioni, inevitabilmente con la D300 non ho.
Uno scatto con poca luce con D300 ad ISO 1600 è già un po' rumoroso. Il mio limite è ISO 1000, ma in diverse situazioni avrei avuto bisogno di 1 stop, se non 1.5 stop di vantaggio, che avrei potuto avere solo con la ISO a 2500 o 3200.

Una reflex che mi da, a ISO 3200, la qualità di immagine che oggi, con la D300, ho ad ISO 400 (3 stop sopra 400) per me ha già vinto la prenotazione all'acquisto. Se ha una ergonomia migliore della D750 l'acquisto si concretizzerà wink.gif

S.
Andrea Moro
QUOTE(Seba_F80 @ Feb 19 2020, 08:02 PM) *
Per me sarebbero almeno 3 stop di vantaggio in ripresa! Non posso chiedere di meglio! Se poi arrivo a 3,5 mi sale l'euforia e dovrò convincere mia moglie che questo acquisto è necessario per le foto di famiglia

Assolutamente necessario per giustificare la spesa!! tongue.gif Scherzi a parte, con la D700 ho prodotto folibri notevoli con foto di famiglia (beninteso, fatte come si deve, non roba che si può fare con un cellulare qualsiasi), i miei bimbi li sfogliano e risfogliano in continuazione smile.gif In tante occasioni gli alti iso aiutano molto, a volta sono in difficoltà avendo messo un limite agli iso auto a 6400 sulla mia macchina attuale. (Si, iso auto, per avere una maggiore velocità operativa in ripresa e non perdere l'attimo, almeno in questi casi).

QUOTE(robermaga @ Feb 19 2020, 08:13 PM) *
Intanto DPReview ha fatto una ottima recensione della 780 dalla quale si evince che non è solo un upgrade delle 750 ..molto interessante come al solito.
https://www.dpreview.com/reviews/nikon-d780...=traffic_source

E in ogni caso per gli appassionati di alti iso dalla image comparison da te pubblicata appare chiaro che è insieme alla Z6 la migliore in assoluto, pure della D750 e della concorrenza.

Ciao e ben tornato


Grazie per il bentornato! Ottima la recensione, sembra completa, devo ancora leggermela con calma.

QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 19 2020, 09:31 PM) *
Bene e noi le aspettiamo in paesaggi Pollice.gif


Appena potrò, a presto!! Pollice.gif
Maurizio Rossi
Pollice.gif
bieffe
Mi chiedo: non le trovo o non ci sono? E' mai possibile che non si vedano scatti fatti con la D780? Son troppo curioso e vorrei tanto passare dai commenti ai fatti.
Maurizio Rossi
QUOTE(bieffe @ Feb 22 2020, 03:58 PM) *
Mi chiedo: non le trovo o non ci sono? E' mai possibile che non si vedano scatti fatti con la D780? Son troppo curioso e vorrei tanto passare dai commenti ai fatti.

Beh su questa stessa sezione c'è La Discussione apposita
qualche foto del Fabio (per il momento unico possessore) c'è
fabiobertiph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 23 2020, 12:22 AM) *
Beh su questa stessa sezione c'è La Discussione apposita
qualche foto del Fabio (per il momento unico possessore) c'è



Già, peccato che a nessuno vadano bene..ognuno trova l ago nel pagliaio quasi come se fosse colpa mia...
A sto punto mi viene da dire di andare in un negozio chiedere di provarla così fanno le prove che vogliono.
Oppure la comprino, così fanno tutte le prove che vogliono.

Maurizio Rossi
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 23 2020, 01:34 AM) *
Già, peccato che a nessuno vadano bene..ognuno trova l ago nel pagliaio quasi come se fosse colpa mia...
A sto punto mi viene da dire di andare in un negozio chiedere di provarla così fanno le prove che vogliono.
Oppure la comprino, così fanno tutte le prove che vogliono.

Fabio, le critiche e i commenti (positivi/negativi che siano) ci vogliono e fanno parte dell'insieme e dovrebbero anche essere apprezzati,
per cui non ti devi arrabbiare, altrimenti non condividere più, i tuoi sono scatti veloci (lo hai detto) per cui possono essere con difetti e quant'altro
quando avrai tempo le farai migliori e se ti interesserà le posterai,
nell'attesa che magari arrivi anche a me e si aggiunga qualche altro possessore .
fabiobertiph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 23 2020, 12:55 PM) *
Fabio, le critiche e i commenti (positivi/negativi che siano) ci vogliono e fanno parte dell'insieme e dovrebbero anche essere apprezzati,
per cui non ti devi arrabbiare, altrimenti non condividere più, i tuoi sono scatti veloci (lo hai detto) per cui possono essere con difetti e quant'altro
quando avrai tempo le farai migliori e se ti interesserà le posterai,
nell'attesa che magari arrivi anche a me e si aggiunga qualche altro possessore .


Ma va mica.mi arrabbio, forse è frainteso il tono con cui ho scritto.
Dicevo che per quanto possa farli, non vanno bene. Anziché vedere la resa si parla di back e Front focus etc...
Per il resto ben disposto ad aiutare e condividere. Si accetta tutto certo. Lo so
Il_Dott
QUOTE(fabiobertiph @ Feb 23 2020, 02:55 PM) *
Ma va mica.mi arrabbio, forse è frainteso il tono con cui ho scritto.
Dicevo che per quanto possa farli, non vanno bene. Anziché vedere la resa si parla di back e Front focus etc...
Per il resto ben disposto ad aiutare e condividere. Si accetta tutto certo. Lo so


Beh ma, scusa, la messa a fuoco è la cosa più importante.
Potrà avere i colori migliori dell'universo ma se è fuori fuoco non servono a niente.
lucianom49@alice.it
Salve io c'e' l'ho dalla prima settimana di Febbraio, ma non so' come caricare le foto ....
sarogriso
QUOTE(lucianom49@alice.it @ Feb 23 2020, 07:07 PM) *
Salve io c'e' l'ho dalla prima settimana di Febbraio, ma non so' come caricare le foto ....


Prova così,
Clicca per vedere gli allegati

oppure sempre in risposta sul messaggio vai sotto e usi "Inserisci Immagine" dopo fatto vedi l'anteprima sempre sotto all'area messaggio, clicchi su quella e va direttamente nel messaggio.
Ciao
Saro
Maurizio Rossi
QUOTE(lucianom49@alice.it @ Feb 23 2020, 07:07 PM) *
Salve io c'e' l'ho dalla prima settimana di Febbraio, ma non so' come caricare le foto ....

Bene Luciano, finalmente un altro possessore attendiamo le foto e le tue impressioni a caldo e sul campo Pollice.gif
segui il tutorial che ti ha appena postato Saro, se hai problemi sul caricamento sono qua....
lucianom49@alice.it
java script:void('njava script:void('none');one');java script:void('none');
lucianom49@alice.it
QUOTE(lucianom49@alice.it @ Feb 25 2020, 06:35 PM) *
java script:void('njava script:void('none');one');java script:void('none');

java script:void('none');java script:void('none');java script:void('none');
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.