QUOTE(moretto74 @ Sep 26 2006, 08:38 PM)

Tokina 12-24
......
I compromessoi ci sono e sono abbastanza evidenti: Aberrazione cromatica praticamente sempre presente (� obbligatorio scattare in RAW per eliminarlo in post produzione), il nikon non ha di questi problemi; Qualche problema in controluce, il nikon � eccezzionale, e comunque la si metta il nikon rimane sempre un pelino superiore in tutti i frangenti: nitidezza, contrasto, resa dei colori e vignettatura.
Per il resto siamo li, l'unico pregio che ha il tokina oltre ad il prezzo, � una costruzione veramente impeccabile.
Penso di averti detto tutto, a te il compito di scegliere, io ho scelto il Tokina ma per ora non sono del tutto convinto della scelta, non perch� faccia brutte foto anzi... il problema � che quando le foto non ti soddifano non sai se la colpa � del manico o se la colpa � dell'obiettivo. Con il nikon non ci sono di questi problemi perch� se la foto viene brutta la colpa � tua..... non si scappa.
Io ho scelto il Tokina e mi e' arrivato dopo 2 mesi di attesa (forse sono stato fortunato ad avere cosi' uno degli ultimi modelli prodotti). Sono invece del tutto convinto nell'averlo scelto perche':
1) ha un prezzo equilibrato;
2) e' ben costruito;
3) non ho mai avuto aberrazioni cromatiche (ho gia' scattato centinaia di foto.... sara' cu...o

);
3) e' veloce nella messa a fuoco;
4) restituisce ottimi dettagli (ho realizzato una fantastica stampa 40x60);
5) Distorce leggermente a 12mm, ma per fortuna c'e PTLens
6) Vignetta solo a 12mm, ma soltanto perche' sono fissato e tengo montato un UV che purtroppo non e' slim (non riesco a trovare un filtro UV slim dalle mie parti!!!!);
7) Soffre un po' di flare in controluce netto, ma non e' poi cosi' malvagio:
In definitiva, a mio modesto parere:
OBIETTIVO ALTAMENTE CONSIGLIATO per chi non vuole spendere una barca di soldi!!!!!
Ignazio.