Vi ringrazio per le sedute gratuite di psicoanalisi di comportamento, e per
i consigli datemi.
Ma ripeto che quando mi imbuco in una situazione che trova di fronte gente che non vuol sentire si fatica a capirne il motivo.
Infatti chi elenca una serie di problematiche, subito viene ripreso e fatta passare la problematica come una cosa futile... (vedi tramonto e fzfz)
2 Nel post dove ha dato tanto fastidio la frase "ho smesso di leggere per noia"
sotto replico ha un difetto che mi capita ma vedo che �stato colto a priori la frase della noia.
E qualcuno si � infervorato addicendo parolacce e altro.
Non vedo perch�, � una colpa dire la verita,
HO IL DIRITTO DI ANNOIARMI A LEGGERE UN FORUM TECNICO DOVE LEGGO SOLO " BELLISSIMA, IL DIFETTO � NON AVERLA... E VIA DICENDO, SEMBRANO FRASI PUBBLICITARIE. NE HO IL DIRITTO O DEVO CHIEDERE IL PERMESSO?
non dire che gli unici commenti erano questi....
da li una serie di ingiurie nei miei confronti
ho replicato in modo ironico e ho fatto le mie supposizioni.
O signur apriti cileo!!!!
Qualcuno si � arrabbiato, a mio parere inutilmente, leggendo cio che voleva leggere e sentendosi colpito nel segno, fino ad arrivare a sentirsi cio che io ho supposto di alcuni.
Coda di paglia???
ho dato le mie spiegazioni, e mi accorgo sempre che ce un senso unico che non pu� che farmi pensare che chi prende certi tangenti abbia un riscontro a fine mese.
e proprio sulle spiegazioni che io ho qualche dubbio,forse sono io che non arrivo ad agganciare le tue motivazioni perche' non facendolo per lavoro non posso conoscere tutti gli argomenti, bene prova a spiegarli inn maniera piu semplice (di solito un esempio basta anche con i piu impreparati) e sfido a vedere chi ti insulta....
quindi soluzione al problema 1: mi rispieghi quali difetti imputi, metti una foto per l'esempio e chiariamo il tutto serenamente
Io posso capire la passione, ma da li alla adorazione della casa madre ce ne passa.
Forse sbaglio, poich� io le nikon le uso per lavoro e altri le usano per giocarci e le trattano come puo trattare un amatore la sua ferrari.
Questo per� non da la scusante di sostenere certe teorie su la conoscenza limitata di certe mansioni.
La stessa cosa � successa sul FF, quando ho fatto la mia richiesta di info, subito mi hanno cercato di convincere che non serve che la nikon � meglio e piu incisa della concorenza e via dicendo...
dopo aver specificato le mie esigenze di mercato, mi hanno consilgiato di cambiare editor ( probabilmete non sanno neppure chi sia, e se fosse per me lo avrei gia cambaito da tempo ma � colui che mi fa lavorare...)
e di fare il pasticcere.
e andata proprio cosi'???
soluzione al problema 2: spiegare chiaramente perche' il tuo editor non accetta file di una 12mp a aps-c ma li vuole dal 24x36, perche la semplice vlutazione a peso, almeno a me, lascia un po perplesso, e spiegaci (l'esempio serve sempre) cosa otterresti in piu in termini lavorativi con un 24x36 nikon ( e gia qui entriamo nella fantateoria in quanto non avendo oprovato un digit 24x36 nikon faremmo solo iopotesi,magari ci posti un esempio di un 24x36 canon e ci dici vedete qui questo a dispetto dell'aps-c.... sempre serenamente
Tutto questo per difendere a spada tratta la casa madre....
scusate ma a m� tutto questo mi pare un poco dubbioso.
a questo si unisce una schiera di professionisti che rincarano le dosi...
professionisti che so che spesso si scontrano con i mie stessi problemi.
alcuni mi dqanno delle nozioni su come aggirare il problema altri entrano in dettagli tecnici che dovrei spiegare a chi pone i quesiti... sapendo benissimo che tutto ci� anche se giusto � praticamente impossibile, da farsi.
Da tutto cio ne traggo le conclusioni... e mi viene il dubbio che qualcuno ci giochi e ci marci...e siccome sono sul marciapiede da anni e certe cose cerano prima delll'era digitale, con varie sponsorizzazioni a fotografi in campo nelgi stadi e via dicendo, intenet non ha fatto altro che far crescere la loro forma di comunicazione.
Ooviamnete a tutto cio ci si aggiunge dati errati per travisare la verita tipo chi sostiene che l'editor � un pazzo perch� richiede un file da 50 mb e io lo posso dare da 32/35
ovviamente i suoi dati sono 35 nikon 40 canon ff.
Travisa ci� che ho scritto semplificando che chi usa bene una d200 � un rappresentante della folletto.
concluedendo che non mi sono presentato bene, che non conosco la materia, e che non do spiegazioni...
Ho addirittura ipotizzato una richiesta tipo e sono stato deriso... non conosco la materia, che posso capire e ne prendo atto, magari ne ha ragione, in effetti non sono un tecnico, ma poi guardo le sue immagini in galleria e mi chiedo ma scusa, questo conosce la materia???
vedi la differenza tra affermazione assolute (che appunto fa di solito chi � troppo pieno di se) e domande...la mia era una domanda e cioe': scusa credi di aver dato prova di conoscere la materia con affermazioni del genere?
secondo me hai dato solo prova di scarsa capacita' comunicativa, e anche del fatto che sei comunque bravo ed hai il tempo per scrivere dei bei monologhi....
per la galleria:se bastasse conoscere la materia per fare delle belle foto,ci sarebbero molti piu fotografi bravi ,forse il mio problema � un altro conosco la materia , ma non riesco ad ottenere risultati lodevoli...amen la mia � una passione, con la differenza che qui mi si legge da 4 anni e 1\2 e non ho mai "litigato con nessuno" tu da 10 gg e....mamma c'� l'hanno tuttti con me, non ti fa riflettere la cosa?
Poi ce l'intervento del moderatore che mi invita a essere educato, e non � concorde con me che
odio i pecoroniattacandosi al rispetto reciproco.
Caro mederatore, io posso solo dire che le mie idee sono mie e se a te piacciono coloro che puoi ammansire e che pendono dalle labra dei vari uffici marketing, che a mio giudizio sono pecoroni, non so che farci, anzi ti capisco sono i clienti migliori, evidentemente abbiamo delle opinioni diverse.
e anche qui si denota la tua scarsa predisposizione alla vita in comunita'....va tutto bene fino a che te ne stai da solo il discorso io so duro e no mi curo di cosa pensano gli altri va bene....quando fai e stai da solo.... quando sei ospite in qualuque luogo le regole sono un po diverse
Ma credimi posso usare toni un po forti, del sarcasmo, ma non sono maleducato.
Poi ci sono i comunicatori di professione e che fanno sedute da analisti...
e cercano di rimandarle ad altri...
beh! rispondo che cerco semplicemente di porre il problema e le mie sensazioni da utente non "invasato" dal brend, che se ne sbatte gli ammenniccoli del futuro del brend e che se fa delle ciofeghe lo dice senza tanti preamboli.
E siccome non mi interessa di ottenere nessuna risposta di "un certo tipo" perch� non accetto compromessi.
Quindi noncambio il mio modo di pormi ma semplicemente peso chi ho di fronte e capisco che evidentemente certi concetti nella fotografia sono difficili da comprendere a chi di lavoro fa altro.
E siccome colui che ha sotenuto questa tesi mi sembra bravo nella dialettica e spigliato con le parole gli ricordo che io non penso che chi non la pensa come me, non sia intellettualmente capace.
Ma semplicemente ci vedo delle cose poco chiare, e siccome oltre che a parlare di fotografia nel forum, ne parlo anche con colleghi e amici, mi stupisce il fatto che ci sia una certa corrente nel mondo professionale che sento solo sul forum e mi vengono dei dubbi.
Per la finestra di ari non la conosco, scusa, ma la ignoro, ma mi ducumenter�.
>Matteoganora
quello che affermi a me non succede e ti dir� di piu se dovessi dare retta all'esposimetro spesso bucherei il servizio, cio che mi salva in situazioni difficile � il monitor.
Ho ammirato la tua galleria e devo dire che ottieni dei bei risultati anche se fatico a pensare che ci�, sia fatto dietro l'uso dell'esposimetro...
Magari mi sbaglio, ad ogni modo ti meriti i complimenti, per le belle foto !!!
Poi ognuno ha i suoi segreti.
detto questo ci aggiungo un paio di faccine

cosi nessuno si incazza
e attendo lumi...
Ps se volessi tenere le modalit� ritratto della d200 ma aumentare solo la nitidezza credete sia possibile?
cosa intendi con le modalita' ritratto sulla d200