Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
VINICIUS
QUOTE(paco68 @ Mar 7 2007, 12:58 PM) *


Io dei 10MP ne sfrutto tutte le potenzialit�, altrimenti mi accattato una bella D2hs oppure una FANTASMAGORICA D50 messicano.gif

Pollice.gif


Non mi tangi... Quando uscir� una 10,2 megapixel che non impasti come la d200 me la comprer� subito. Ero tentato dalla D80, ma non ho visto confronti seri in giro. Io ho diverse ottiche fisse non motorizzate, se questa D40x avesse avuto il motore af, l'avrei potuta prendere in considerazione dopo avere visto come fotografa; se non si fosse capito a me delle funzioni del corpo non me ne importa molto. Il corpo lo voglio cambiare ogni anno, quindi per me non ha senso spendere pi� di 1000 euro. Quando ero ragazzino consigliavo Yashica super 2000 e ottiche zeiss.
mauross
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 7 2007, 12:01 PM) *

Mauro, chi male intende peggio risponde...

----cut-----



sign. Maio (la facevo ingegnere chiss�perch�)

le chiedo scusa per i toni che ho usato , ma li ritengo comprensibili quando vengono come me da un utente ventennale Nikon che solo da 3 mesi ha abbandonato la sua fida f90 e l'ancor pi� fida f801 (valuti lei quanto io possa seguire le innovazioni di mercato... biggrin.gif )
ma che ora si sente tradito da un amico(Nikon)

ma d'altronde se non me la prendo con voi e quel povero(si fa per dire) negoziante con chi me la devo prendere ? il japponese non lo conosco senn� vedrebbe come volerebbero gli insulti verso il paese del sol Levante biggrin.gif biggrin.gif

e mi chiedo : ma � mai possibile che laggi� non ascoltino l'utenza finale e non si facciano dei sondaggi/previsioni di mercato di come possa incavolarsi l'utenza ???




la saluto cordialmente


Mauro Sanna
SS
ezio ferrero
sapete cosa vi dico...........
adesso con la pancia piena, sono appena tornato da pranzo, l'ixxxxxa � totalmente passata.
se i prezzi di Difrancesco saranno confermati sono appieno soddisfatto dalla spesa per la D40, a questo punto 890 euro per la d40x mi sembrano troppi.

unica riflessione che mi viene in mente viste le discussioni sul trend tecnologico che affligge anche la fotografia adesso.

anni fa il mio primo portatile costava sul mercato come la "panda" di mia moglie.
la "panda" l'ho solo cambiata da poco il portatile l'ho cambiato cosi' tante volte che se avessi tenuto quelli vecchi avrei riempito il baule della macchina.
il portatile di allora aveva la stessa potenza del portatile della barbie di mia figlia.....
e adesso viene la riflessione da una frase che gira spesso sui forum di IT

"Nel 1969 � bastata la potenza di 2 Commodore 64 per mandare l'uomo sulla luna.
Nel 2006 � necessario un P4 a 2 GHz per far girare decentemente Windows XP.
Qualcosa deve non aver funzionato nel verso giusto...."


non stiamo correndo troppo per niente??????????????

enrico.cocco
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 01:06 PM) *

Non mi tangi... Quando uscir� una 10,2 megapixel che non impasti come la d200 me la comprer� subito.....


Ma per favore Vinicius, siamo seri laugh.gif
Questa � veramente disinformazione!

Saluti

Enrico
VINICIUS
QUOTE(enrico.cocco @ Mar 7 2007, 01:25 PM) *

Ma per favore Vinicius, siamo seri laugh.gif
Questa � veramente disinformazione!

Saluti

Enrico


Ognuno ha il proprio occhio... A me quel rumore nelle ombre non piace, mi da impressione di impastamento... Sono libero di dire che preferisco altre nikon?
daniele.flammini
890 per una d40x?!?! ah per�..
caratteristiche da entry level costo quasi da prosumer..
una scelta azzeccatissima.
2 buchi nell'acqua in quattro mesi.. troppi record negativi. speriamo che non ci deludano cos� con le ottiche, senn� sti giapponesi cominciano a farmi arrabbiare!!
enrico.cocco
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 01:30 PM) *

Ognuno ha il proprio occhio... A me quel rumore nelle ombre non piace, mi da impressione di impastamento... Sono libero di dire che preferisco altre nikon?


Ovviamente sei libero di preferire la Nikon che pi� di piace, per� non � corretto dire che la D200 con il suo sensore da 10,2 Mp impasta!
Questo � fare disinformazione.

Saluti

Enrico
VINICIUS
QUOTE(enrico.cocco @ Mar 7 2007, 01:41 PM) *

Ovviamente sei libero di preferire la Nikon che pi� di piace, per� non � corretto dire che la D200 con il suo sensore da 10,2 Mp impasta!
Questo � fare disinformazione.

Saluti

Enrico


Non ho dato la colpa al sensore, non sono un ingegnere tecnico. Magari sar� il filtro antialiaising, magari il software antinoise, ci sono decine di thread sull'argomento e qui andiamo OT. Ma sui forum ognuno � libero di dire ci� che vuole nel rispetto delle altre persone. Non siamo dei giornalisti con obblighi nei confronti dell'obiettivit�. Frequento forum di tutti i tipi da almeno 7 anni e tutti manifestano i propri parerii riguardo le pi� svariate cose. Non per questo ci� che si dice deve essere preso per dogma. Nei forum trovi i pareri pi� discordanti, poi � compito del lettore farsi un'idea dei vari Nick e della loro attendibilit�. Su un forum di politica qualche giorno fa un nick diceva che l'attuale presidente del consiglio � un inetto, mentre un altro nick diceva che era un grande economista. Nessuno dei due faceva disinformazione, semplicemente perch� scrivevano su un forum dove si ci scambia solo pareri. E quello sopra � soltanto un parere: il mio. wink.gif

Ciaoo
daniele.flammini
per andare un p� OT..
la d200 non produce files IMPASTATI, ma MORBIDI che � un tantino diverso.
sono file adatti alla post processione.
paco68
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 01:06 PM) *

Non mi tangi... Quando uscir� una 10,2 megapixel che non impasti come la d200


Dai Vinicius, ti stai coprendo di ridicolo ed adesso anche gli altri utenti del forum se ne stanno accorgendo laugh.gif

A questo punto dopo confronti e prove comprovate, insisti nella tua tesi in maniera cos� ottusa, che mi sembra che per te sia diventata una ripicca.... wink.gif

Per cui, per quanto mi riguarda, va bene cos�, ti auguro buoni scatti con la stupenda D50.

Quando rinsavisci se vuoi neparliamo ancora un po'.

Per il momento, per quanto mi riguarda, io mi fermo qui.... wink.gif

Un abbraccio e tanti auguri!!!
P.S. la mia prima macchina � stata una Yashica FX2000 super (mi pare che si chiamasse cos�), totalmente manuale, col suo 50mm F1,9

wink.gif
Marco Senn
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 7 2007, 12:01 PM) *

PS: non sono Ing !

blink.gif 'spita.... mi crolla un mito, una certezza... tutti egregio ing. Maio, illustre ing. Maio

Non � che la sua immagine ci perda, anzi cool.gif biggrin.gif
Paolo66
QUOTE(daniele.flammini @ Mar 7 2007, 02:05 PM) *

per andare un p� OT..
la d200 non produce files IMPASTATI, ma MORBIDI che � un tantino diverso.
sono file adatti alla post processione.



Ossign�r....Daniele, siamo in forum di fotografia, www.nital.it, non di cucina www.nonnapapera.it!!!
















...d�i che scherzo! messicano.gif
danielsann
Mi sono fermato alla terza pagina del thread perche' non si faceva altro che dire sempre la stessa cosa ...
Mi permetto solo di dire due parole ....
Non prendiamocela con nessuno, ne con Nital, ne con Nikon casa madre....
Purtroppo nel mercato della microelettronica ( ci sto dentro e ne so qualkosa ), la concorrenza e' veramente spietata e se si vuole vivere bisogna adottare strategie di mercato ben mirate.
Strategie che possono essere giuste o sbagliate, dipende dalle persone che compongono il marketing della X azienda in questione.
Basta fermarsi un solo istante ed automaticamente si e' OUT !!!!!

Quindi ben vengano queste strategie di mercato, ben vengano se possono permettere a Nikon di crescere in ambito di ricerca e sviluppo.

Uscite fuori con le vostre stupende reflex quali sono e andate a fare foto !!! smile.gif

Un caloroso saluto
Daniele ....#

p.s.
mi sa che la X sta per "dieci" in nomenclatura romana biggrin.gif
enrico.cocco
QUOTE(VINICIUS @ Mar 7 2007, 01:58 PM) *

Non ho dato la colpa al sensore, non sono un ingegnere tecnico. Magari sar� il filtro antialiaising, magari il software antinoise, ci sono decine di thread sull'argomento e qui andiamo OT. Ma sui forum ognuno � libero di dire ci� che vuole nel rispetto delle altre persone. Non siamo dei giornalisti con obblighi nei confronti dell'obiettivit�. Frequento forum di tutti i tipi da almeno 7 anni e tutti manifestano i propri parerii riguardo le pi� svariate cose. Non per questo ci� che si dice deve essere preso per dogma. Nei forum trovi i pareri pi� discordanti, poi � compito del lettore farsi un'idea dei vari Nick e della loro attendibilit�. Su un forum di politica qualche giorno fa un nick diceva che l'attuale presidente del consiglio � un inetto, mentre un altro nick diceva che era un grande economista. Nessuno dei due faceva disinformazione, semplicemente perch� scrivevano su un forum dove si ci scambia solo pareri. E quello sopra � soltanto un parere: il mio. wink.gif

Ciaoo


Vabb� dai, lasciamo stare. unsure.gif
Come dici tu, � soltanto il tuo parere, solo che nel post dove ci informavi che la D200 impasta, non era cos� chiaro.
E sull'altro discorso che la D200 produce file "morbidi", non mi pronuncio, lo prendo pure questo come un parere personale.
Per quello che vale.

Saluti

Enrico

iengug
Non so che dire della D200, per� mi piace tantissimo il neologismo "post processione", d� l'idea dello sforzo prolungato e doloroso per mettere a punto lo scatto digitale wink.gif

PS La D200, come il 17-55, mi da l'idea che logora chi non ce l'ha, davevro non capisco l'accanimento contro questi due prodotti, che si attirano la maggior parte dei fulmini del forum ...
Paolo66
QUOTE(Paolo66 @ Mar 7 2007, 02:43 PM) *

Ossign�r....Daniele, siamo in forum di fotografia, www.nital.it, non di cucina www.nonnapapera.it!!!
...d�i che scherzo! messicano.gif


Mi auto quoto perch� mi � partito troppo presto il post, e non resco a modificarlo.........forse � proprio vero che stiamo ingolfando... cerotto.gif


QUOTE
Quello che credo sia dificile da intendere, � il fatto che un tipo di macchina offra scatti leggermente differenti ad un altro magari con lo stesso sensore. Questo immagino sia dovuto al diverso tipo di utenza a cui sono destinate le macchine. Vedo che scendendo verso i prodotti di fascia inferiore gli scatti vengano prodotti in misura via via pi� "esteticamente-definitivi" (se mi viene passato il termine), meno bisognosi di ritocco, al limite della D40 che, a detta di tanti, produce i jpeg on-board migliori del parco Nikon.
Nelle macchine superiori, sempre dall'idea che mi sono fatto leggendo molte pagine di questo ed altri forum, viene reso un file apparentemente pi�...."grezzo", ma che si presta a maggiori interventi di post-produzione, quindi ne rende il prodotto adatto esclusivamente alla fascia professionale o dell'amatore che abbia voglia di "xxx" notti insonni su come ottenere l'effetto deisderato dal prprio scatto.

Mi sono anche solo lontanamente avvicinato a quello che potrebbe corrispondere alla realt�?

VINICIUS
QUOTE(paco68 @ Mar 7 2007, 02:14 PM) *

Dai Vinicius, ti stai coprendo di ridicolo ed adesso anche gli altri utenti del forum se ne stanno accorgendo laugh.gif

A questo punto dopo confronti e prove comprovate, insisti nella tua tesi in maniera cos� ottusa, che mi sembra che per te sia diventata una ripicca.... wink.gif

Per cui, per quanto mi riguarda, va bene cos�, ti auguro buoni scatti con la stupenda D50.

Quando rinsavisci se vuoi neparliamo ancora un po'.

Per il momento, per quanto mi riguarda, io mi fermo qui.... wink.gif

Un abbraccio e tanti auguri!!!
P.S. la mia prima macchina � stata una Yashica FX2000 super (mi pare che si chiamasse cos�), totalmente manuale, col suo 50mm F1,9

wink.gif

Chiudo perch� siamo OT. Ma se esser ridicoli (solo per i possessori della D200) significa dire che la D200 a 800 � rumorosa e impasta allora son contento di esserlo perch� � un dato di fatto. Se non lo vedi buon per te, vuol dire che ti contenti di poco... Bonf� dall'altro lato e in altri thread precedenti ha dimostrato parzialmente ben altro; vuol dire che � ridicolo pure lui...
Discorso chiuso e buona serata.
Gianni5
Ho aspettato un giorno prima di scrivere questo post perch� dopo l'incredulit� durata lo spazio di qualche minuto dovuta al lancio della nuova D40x sono andato ad analizzare le caratteristiche della nuova nata e, come tutti ormai hanno affermato, mi sono accorto che era solo cambiato il sensore a questo punto mi sono chiesto se fosse uscita 3 mesi fa l'avrei comprata?! la risposta � stata forse o molto pi� probabilmente a questo prezzo mi sarei orientato verso la D80 quindi se ho scelto questa D40 � perch� da neofita non ho voluto spendere troppo e la mia D40 ha tutto quello che mi serve.

Dopo questa breve introduzione mi rivolgo a tutti gli acquirenti della D40 ragazzi forse non avete colto i vantaggi che ci "offre" la nuova nata, Nikon ha investito su due reflex senza motore af quindi la sua politica in fatto di ottiche sar� sempre pi� orientata a sfornare AFS (si spera economici!) e da questo ne trarremo sicuro vantaggio (io spero in un 50 AFS) quindi ben venga la D40x......vi immaginate se Nikon l'avesse dotata di motore interno allora si che c'era da preoccuparsi. blink.gif

Gianni
luigicalz
QUOTE(Gianni5 @ Mar 7 2007, 03:36 PM) *

Dopo questa breve introduzione mi rivolgo a tutti gli acquirenti della D40 ragazzi forse non avete colto i vantaggi che ci "offre" la nuova nata, Nikon ha investito su due reflex senza motore af quindi la sua politica in fatto di ottiche sar� sempre pi� orientata a sfornare AFS (si spera economici!) e da questo ne trarremo sicuro vantaggio (io spero in un 50 AFS) quindi ben venga la D40x......vi immaginate se Nikon l'avesse dotata di motore interno allora si che c'era da preoccuparsi. blink.gif

Gianni


gi� sulla D40 Nikon ha tradito la sicurezza di continuit� del parco ottiche che la contraddistingueva (notare il verbo coniugato al passato) che ha reso il marchio una sicurezza, ed ora che fa? un bella copia maggiorata per sensore e prezzo anch'essa senza motore interno!!!
Ma suvvia si viveva gi� male solo con la D40, ora tocca incxxxxxci anche per la sorellona.
NO NO, NIKON COS� NON SI FA...LA POLITICA AZIENDALE DI UN TEMPO OGGI CE LA SOGNAMO!!!

PS: giusto per precisare, se avessa avuto il motore AF interno un bel pensierino l'avrei fatto alla D40x come terzo corpo!
VINICIUS
QUOTE(luigicalz @ Mar 7 2007, 03:53 PM) *



PS: giusto per precisare, se avessa avuto il motore AF interno un bel pensierino l'avrei fatto alla D40x come terzo corpo!


Beh, per� se avessi messo il motore interno avrebbe fatto concorrenza alla D80, anche se il corpo della D80 � notevolmente superiore. Insomma, probabilmente la si voleva distanziare il pi� possibile dalla D80.
acarodp@yahoo.it
QUOTE(luigicalz @ Mar 7 2007, 03:53 PM) *

gi� sulla D40 Nikon ha tradito la sicurezza di continuit� del parco ottiche che la contraddistingueva (notare il verbo coniugato al passato) che ha reso il marchio una sicurezza, ed ora che fa?


Non posso che aridomandare quello che ho domandato in passato, senza avere grandi risposte.

Premessa:
Con una FM2 e un AI, l'esposimetro funziona. L'accoppiamento esposimetrico era una caratteristica saliente della serie AI (Aperture Indexing, appunto). Con una D40, D40X, D50, D70 (credo), D 70s (credo) e D80 e un AI, l'esposimetro non funziona, e lo stesso con varie macchine a pellicola.
Nessuno, mi pare, ha gridato allo scandalo ed al crollo del mito della compatibilit� del sistema Nikon.
Con D40 e D40x obiettivi AF ed AF-D perdono la capacit� di Auto-Fuocheggiare che era quella per cui era stata creata la serie AF. Scandalo. Costernazione. Sacrilegio. Stracciamenti di vesti. Minacce di passare alla concorrenza. Sarcasmi. E via cos�.

Allora io aridomando. Ma a voi cosa pare pi� fastidioso, trovarvi senza AF, o trovarvi senza esposimetro? A me, francamente, la seconda. E di parecchio, parecchissimo. Esporre ad occhio � definitivamente molto pi� una rogna che fuocheggiare a mano, il che tra l'altro � pure divertente, motivo per cui sono un grande amante degli AF-S con ritocco manuale.

Eppure non � difficile gestire il diaframma di un AI. Se lo fa una FM2, che non � certo un derivato della tecnologia aliena... bastava volere.

Ergo, a mio parere una D40 � ASSAI pi� compatibile col 50ino AF di quanto non lo sia una D80 col 50ino AI. E ci sono un sacco di bellissimi AI sul mercato dell'usato, anche pi� interessanti di molti AF.

Dunque, quand'� che la compatibilit� del sistema nikon avrebbe cominciato a coniugarsi all'imperfetto? oggi con la D40? I don't think so. Sappiamo TUTTI che la trita compatibilit� completa dell'intero sistema nikon esiste s�, ma SOLO con le macchine di alta gamma. Son VENT'ANNI che � cos�. Vuoi usare gli AI? ti pigli la D200. Vuoi usare gli AF in AF? ti pigli la D80. Non dico che debba piacere. Anche io avrei preferito che questo motore AF ce lo mettessero.

Ma perch� stupirsi della normale prosecuzione di un fenomeno ARCINOTO come se fosse qualcosa di nuovo? Non lo �.

Ciao

L.
roccotdf
La macchina che nessuno aspettava!!! Stanno finendo le scorte di sensori a 6mp in magazzino
m.messina
Non ho la D40, e quindi qualcuno potr� dire che non comprendo a pieno la situazione. Per� mi pare, da quello visto su vari forum, che fino a ieri TUTTI quelli che avevano acquistato quella macchina erano STRAFELICI.
Dalle foto che ho visto in giro, e dalle recensioni, si vede che la D40 � un'ECCELLENTE macchina, che produce files migliori di tutte le altre macchine con lo stesso sensore.
Mi chiedo se � mai possibile che da un giorno all'altro debba cambiare tutto l'atteggiamento di questi utenti!
Ringraziate mamma Nikon che vi ha fatto sta D40 eccezionale, a quel prezzo. E magari tanti di voi hanno ricevuto una qualit� che neanche si aspettavano prima dell'acquisto.
Putroppo per� il mercato va per i megapixel, e mamma Nikon DEVE seguirlo. Io non mi scandalizzo, e se oggi dovessi acquistare una macchina economica, comprerei tranquillamente la D40, senza neanche aspettare tra un mese la disponibilit� della X.
Tra un mese la D40 scender� di 50€ (non vedo tanto margine su un prezzo comunque basso). In un mese di foto se ne fanno... le foto che ho fatto domenica scorsa (per esempio) mi varrebbero ampiamente sti 50€, per le emozioni e i ricordi che mi hanno immortalato.
Ciao a tutti.
Falcon58
Io vorrei capire per quale oscuro motivo il prezzo della D40 dovrebbe scendere (leggi deprezzarsi), visto che la D40x la va ad AFFIANCARE e non a SOSTITUIRE.
Sono due macchine dalla diversa fascia di mercato e come tali destinate a coesistere cos� come f� per la D2h e la D2x; in quest'ultimo caso la D2h non cal� di un centesimo proprio perch� la D2x, cos� come lo � ora la D40x, appartiene ad una diversa fascia di utilizzatori e di mercato.

Luciano
luigicalz
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Mar 7 2007, 06:49 PM) *


.............Ergo, a mio parere una D40 � ASSAI pi� compatibile col 50ino AF di quanto non lo sia una D80 col 50ino AI. E ci sono un sacco di bellissimi AI sul mercato dell'usato, anche pi� interessanti di molti AF...............



Il tuo discorso fila, ma solo in parte:
1) sfido chiunque mettere a fuoco manualmente senza impazzire con un'ottica AF ed il mirino della D40!!!
2) la D80 con ottiche AI non ha l'esposimetro, ma con un p� di esercizio fotografico in campo e l'ausilio del monitor non ci sono grossi problemi!

Guarda caso non sono l'unico a credere che la D40 e rispettiva copia maggiorata non sia assolutamente utilizzabile con ottiche AF! (provare per credere)
Marco Senn
QUOTE(Falcon58 @ Mar 7 2007, 09:31 PM) *

Io vorrei capire per quale oscuro motivo il prezzo della D40 dovrebbe scendere (leggi deprezzarsi), visto che la D40x la va ad AFFIANCARE e non a SOSTITUIRE.

A mio giudizio perch� la D40X sarebbe troppo vicina alla D80 dalla quale la divide un bel solco tecnico per�. Quindi potrebbe esserci uno shift in basso di entrambe. A meno che tra 1 mese non sparisca la D80 e non esca la D80S con chenesoio in pi� un bel p� pi� cara...
marcoroar
Scusate se mi intrometto nella discussione......

Ho la D40 da poco pi� di un mese, e ne sono felicissimo.

Purtroppo le mie finanze non mi permettevano di comperare qualcosa in pi�, e dir� che se avessi avuto la poosibilit� di comperare la D40X con 10 mp al prezzo che ho sentito.... non l'avrei comperata, mi sarei rivolto alla concorrenza, Canon? no, Sony! 10 mp, ottiche Zeiss e sensore stabilizzato..... (ora crocifiggetemi!!)

Comunque so di aver fatto un ottimo acquisto, e come ho gi� detto ne sono contento, non ho idea di quando riuscir� a usare al meglio tutte le sue funzioni!

Buoni scatti a tutti

Falcon58
QUOTE(sennmarco @ Mar 7 2007, 10:23 PM) *

A mio giudizio perch� la D40X sarebbe troppo vicina alla D80 dalla quale la divide un bel solco tecnico per�. Quindi potrebbe esserci uno shift in basso di entrambe. A meno che tra 1 mese non sparisca la D80 e non esca la D80S con chenesoio in pi� un bel p� pi� cara...


Vicina?....circa 400�, cio� il 50% in pi� hmmm.gif

Secondo me � stata colmata la fascia attorno ai 1000� e tutto sommato � giusto cos�.

Luciano
StefanoBonfa
Scusate tanto, ma c'� qualcosa che non mi quadra gi� da un po'.

Adesso che c'� una X... ed hanno alzato il prezzo, sentiamo tanto pubblicizzare che la D40X ha il sensore della D80.

Perch� non ci dicono che sensore c'era nella D40 ? ? ? texano.gif

Se prendete un lettore Exif e leggete le dimensioni dei pixel nei NEF della D40 (senza la X) troverete il valore di 6.05, cio� le dimensioni del sensore della D80.

Mi domandavo e chiedevo sempre:
Errore o realt� ? ? ? hmmm.gif

Accludo esempio:

[attachmentid=74446]



Paolo66
QUOTE(luigicalz @ Mar 7 2007, 10:01 PM) *

Il tuo discorso fila, ma solo in parte:
1) sfido chiunque mettere a fuoco manualmente senza impazzire con un'ottica AF ed il mirino della D40!!!
2) la D80 con ottiche AI non ha l'esposimetro, ma con un p� di esercizio fotografico in campo e l'ausilio del monitor non ci sono grossi problemi!

Guarda caso non sono l'unico a credere che la D40 e rispettiva copia maggiorata non sia assolutamente utilizzabile con ottiche AF! (provare per credere)


mmmamia, non ci credo ancora con sta storia....


Siamo in tantissimi a metter a fuoco benissimo anche con manuale, sia con ottiche AF perfino qulcuno con ottiche AI.
dalla tua esternazione si pu� solo dedurre che non hai mai messo occhio dentro il mirino di una D40. Prova prima....
margior
QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 7 2007, 10:45 PM) *


Errore o realt� ? ? ? hmmm.gif



tongue.gif Allora problema risolto, ci sono 10 MP anche nella D40, manca solo la x "serigrafabile" a breve con apposito trasferello che verr� spedito a casa gratis a tutti!

Quanto al raw che esce incomprensibilmente a 3000x2000 px lo si pu� ricampionare sempre a gratis a 3900x2600 con il proprio software preferito!

E i 200 USD in pi� della versione x, raccolti a partire da aprile 2007, verranno devoluti in beneficenza per l'edificazione del santuario di San Cattura alle pendici del Monte Fuji...

Paolo66
QUOTE(margior @ Mar 7 2007, 11:19 PM) *

tongue.gif Allora problema risolto, ci sono 10 MP anche nella D40, manca solo la x "serigrafabile" a breve con apposito trasferello che verr� spedito a casa gratis a tutti!

Quanto al raw che esce incomprensibilmente a 3000x2000 px lo si pu� ricampionare sempre a gratis a 3900x2600 con il proprio software preferito!

E i 200 USD in pi� della versione x, raccolti a partire da aprile 2007, verranno devoluti in beneficenza per l'edificazione del santuario di San Cattura alle pendici del Monte Fuji...



Posso sempre aggiungere i 3.2 della 885 a quelli della D40, e faccio una SSSSSSSSSSSS......

biggrin.gif
StefanoBonfa
QUOTE(margior @ Mar 7 2007, 11:19 PM) *

Quanto al raw che esce incomprensibilmente a 3000x2000 px

Perch� incomprensibilmente?

Con quel tipo di CCD � comprensibilissimo e fattibilissimo, specie se si vogliono riciclare pezzi della D70 & Co. dry.gif

Ripeto: errore o realt�? hmmm.gif
paolo.cacciatori
QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 7 2007, 10:45 PM) *


Se prendete un lettore Exif e leggete le dimensioni dei pixel nei NEF della D40 (senza la X) troverete il valore di 6.05, cio� le dimensioni del sensore della D80.


Su una qualche pagina web americana (non ricordo proprio dove) un tizio scriveva che la D40 da un certo numero di serie in poi monta un sensore da 10MP ed il firmware provvede poi a tirar fuori 6MP.

Sui prodotti elettronici talvolta costa meno fare due prodotti diversi con gli stessi pezzi e poi differenziarli via software.

La tua osservazione confermerebbe quanti diceva il tizio.

Saluti e complimenti per il livello dei tuoi interventi.
margior
QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 7 2007, 11:42 PM) *

...specie se si vogliono riciclare pezzi della D70 & Co.
Ripeto: errore o realt�? hmmm.gif


Capisco i ricicli, ma penso a un errore. In effetti prestando fede a quanto dichiarato nei bugiardini anche otturatore e quindi i tempi di sincro cambiano tra le due D40...scompare l'otturatore combinato meccanico e elettronico CCD apparso dalla D70 (la D100 se non erro era frame readout e aveva solo otturatore meccanico).

hmmm.gif

QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 7 2007, 11:56 PM) *

Su una qualche pagina web americana (non ricordo proprio dove) un tizio scriveva che la D40 da un certo numero di serie in poi monta un sensore da 10MP ed il firmware provvede poi a tirar fuori 6MP.


Ah, per�! Cambio in corsa...allora...

Ma perch� continuare a dire che la D40 esister�? Quale altra componentistica ci sarebbe da...smaltire? Dando per scontato che del sensore da 6MP hanno i cassettini vuoti?

tongue.gif
StefanoBonfa
QUOTE(margior @ Mar 8 2007, 12:04 AM) *

Capisco i ricicli, ma penso a un errore. In effetti prestando fede a quanto dichiarato nei bugiardini anche otturatore e quindi i tempi di sincro cambiano tra le due D40...scompare l'otturatore combinato meccanico e elettronico CCD apparso dalla D70 (la D100 se non erro era frame readout e aveva solo otturatore meccanico).

hmmm.gif

Tutti i CCD Sony usati nelle fotocamere Nikon possono disporre di otturatore elettronico, visto che sono CCD Interline Transfer (anche quello della D100) e dispongono di sistema antiblooming a disposizione verticale.

I tempi sincro sono una scelta di chi costruisce la macchina.
VINICIUS
Ipotesi suggestiva, complimenti Stefano. Ma se fosse vera significherebbe che ci sono delle D40 (magari le ultime con un sensore da 10,2 megapixel) castrate dal firmware. E suppongo che non sia un pregio...
paolo.cacciatori
QUOTE(VINICIUS @ Mar 8 2007, 12:16 AM) *

Ipotesi suggestiva, complimenti Stefano. Ma se fosse vera significherebbe che ci sono delle D40 (magari le ultime con un sensore da 10,2 megapixel) castrate dal firmware. E suppongo che non sia un pregio...


Ho trovato il link al messaggio del tizio che citavo sopra, eccolo:
http://www.nikonians.org/dcforum/DCForumID201/17023.html#7
VINICIUS
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 8 2007, 12:18 AM) *

Ho trovato il link al messaggio del tizio che citavo sopra, eccolo:
http://www.nikonians.org/dcforum/DCForumID201/17023.html#7


ohmy.gif ohmy.gif

Cito la parte interessante, stando attenti a dare per� il giusto peso a questa notizia.

Nikon has been installing 10MP sensors in the D40 already, starting with serial # 302xxxx, but the image is downsampled by the firmware to 6MP so the user won't know the difference. At the release of the D40x, Nikon will allow owners of the D40 to buy a key on the Nikon website (specific to serial #) to unlock the 10MP sensor. The D40x will be nothing else than a D40 with firmware unlocked.

Questo signore suggerisce l'ipotesi che si possa acquistare un Key per sbloccare le D40 che partono da un determinato seriale. Confermando appunto il downsampling che gli ultimi modelli eseguono...

E la D40X non sarebbe altro che una D40 sbloccata nel firmware...
margior
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 8 2007, 12:18 AM) *

Ho trovato il link al messaggio del tizio che citavo sopra, eccolo:
http://www.nikonians.org/dcforum/DCForumID201/17023.html#7


Ah, detta cos� � cosa ben diversa!

La D40 da un certo seriale � una D40x e pagando la differenza di prezzo tra le due camere la fai diventare una D40x, trasferello incluso!

Quindi non ci sarebbero ricicli...solo una strana vendita di un oggetto che � di pi� di ci� che � dichiarato...

Assistiamo ai miracoli di San Cattura! Siamo alla moltiplicazione dei pixel!

Da qui tutte le allusioni "aspettate e vedrete, non siate scontenti...crescete e moltiplicatevi...".

Il mondo � bello perch� �...
paolo.cacciatori
QUOTE(margior @ Mar 8 2007, 12:32 AM) *


Da qui tutte le allusioni "aspettate e vedrete, non siate scontenti...crescete e moltiplicatevi...".



Secondo me, se � vera l'ipotesi del tizio sul sensore, l'ultima cosa che Nikon far� sar� consentire l'upgrade (o, se lo consentir�, lo far� pagare un prezzo non certo simbolico). Per massimizzare il margine l'ideale � avere due prodotti fisicamente identici (economie di scala) con due prezzi e due margini differenti: uno, sul qual guadagnare poco, come strumento che cattura nuovi clienti, l'altro - pi� luccicante - sul quale fare un grasso margine.

Il che spiegherebbe la sicurezza di chi assicura che la D40 rester� a lungo.

Ovviamente tutto questo discorso � solo un castello di ipotesi azzardate.

margior
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 8 2007, 12:43 AM) *


Il che spiegherebbe la sicurezza di chi assicura che la D40 rester� a lungo.

Ovviamente tutto questo discorso � solo un castello di ipotesi azzardate.


Rester� a lungo perch� appunto gi� una 10 MP? tongue.gif
VINICIUS
QUOTE(margior @ Mar 8 2007, 12:48 AM) *

Rester� a lungo perch� appunto gi� una 10 MP? tongue.gif


I sensori a 6 potrebbero essere esauriti e nikon potrebbe fare due macchine identiche: una chiamarla D40 e castrarla via software e l'altra D40X senza la limitazione e ad un prezzo maggiorato.

Vi immaginate che cosa strana potrebbe essere?
margior
QUOTE(VINICIUS @ Mar 8 2007, 12:51 AM) *

Vi immaginate che cosa strana potrebbe essere?


Pi� che cosa strana direi tafazziana!

Penso sempre a Studioraffaello e al suo LBCAST...San Cattura intercedi per lui...
milliondollar
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 8 2007, 12:43 AM) *

Secondo me, se � vera l'ipotesi del tizio sul sensore, l'ultima cosa che Nikon far� sar� consentire l'upgrade (o, se lo consentir�, lo far� pagare un prezzo non certo simbolico). Per massimizzare il margine l'ideale � avere due prodotti fisicamente identici (economie di scala) con due prezzi e due margini differenti: uno, sul qual guadagnare poco, come strumento che cattura nuovi clienti, l'altro - pi� luccicante - sul quale fare un grasso margine.

Il che spiegherebbe la sicurezza di chi assicura che la D40 rester� a lungo.

Ovviamente tutto questo discorso � solo un castello di ipotesi azzardate.


Mi sembra un po' assurdo il discorso dell'upgrade, solo perch� nessuno comprerebbe pi� la d40x... Per� mi piacerebbe se � vero il discorso del sensore "castrato"... Qualche lume dal signor Maio?
Sandro83
Salve a tutti,
Voglio dare anche io la mia interpretazione della mossa di mercato Nikon, che mi sembra molto azzeccata.
Io ho avuto il piacere di lavorare per un periodo part-time in un grande magazzino, nel reparto fotografia. Essendo un nikonista appassionato ho sempre inconsapevolmente cercato di "spingere" sulle qualit� del brand, che ritengo superiore sotto molti aspetti alla concorrenza. ( per altri aspetti no, ma a voi interessa pi� il colore, i passaggi tonali o il rumore a 1600 iso, io non sono un pro e quindi non devo portare a casa lo scatto per forza).
Dicevo quindi al cliente tipo ( mamma che deve comprare regalo di Natale)
guardi qui che bella, che ottima ergonomia, signora le assicuro immagini fantastiche etc etc. Poi per� lei spesso posava lo sguardo sul cartellone vicino a me e leggeva i 10 mpx del diretto concorrente... 10 MPX !!!!!! da l� mi guardava con sospetto come se stessi cercando di rifilargli un bidone, ma ne � sicuro , ma questa ha 4 mpx in pi�......io le tiravo fuori la D80 ah vedi che c'era allora, ma costa di pi� etc etc poi i ragazzini sono terribili loro vogliono solo la macchina pi� potente e non ci sentono...
Ma vi pare che Nikon possa perdere quote di mercato cos�? laugh.gif
Io personalmente vorrei che gli utenti Nikon fossero tutti "di elite" e gi� grandi esperti di fotografia ma con l' elite non si supportano dipendenti, ricerca e sviluppo, bisogna mirare "alla pancia". E poi chiss� che tra gli "incolti" che comprano badando ai megapixel tanti non si appassionino, comprino libri...
Io stesso ero indeciso tra la coolpix 8800 e la D50 messicano.gif
ho imparato milioni di cose proprio leggendo questo bellissimo forum, comprando libri e scattando foto, ma rimango ancora un principiante.
Nikon sta piantando i semi per la clientela futura..
Dunque EVVIVA NIKON, che con queste politiche di mercato ci garantir� ottiche migliori in futuro ( avete visto il 50 1.2 che si dice debba uscire o il 24-120 f 2.8) e un assistenza continua per altri 20 anni.
texano.gif guru.gif
Paolo66
QUOTE(paolo.cacciatori @ Mar 7 2007, 11:56 PM) *

Su una qualche pagina web americana (non ricordo proprio dove) un tizio scriveva che la D40 da un certo numero di serie in poi monta un sensore da 10MP ed il firmware provvede poi a tirar fuori 6MP.

Sui prodotti elettronici talvolta costa meno fare due prodotti diversi con gli stessi pezzi e poi differenziarli via software.

La tua osservazione confermerebbe quanti diceva il tizio.

Saluti e complimenti per il livello dei tuoi interventi.

.


...ma l'hai letta tutta la discussione?
Marco Senn
QUOTE(Falcon58 @ Mar 7 2007, 10:36 PM) *

Vicina?....circa 400�, cio� il 50% in pi� hmmm.gif

Devi fare il conto a pari ottica, la differenza che dici tu � con il 18-70.
In ogni caso se parliamo di prezzi "reali" per prodotti Nital (la politica al cliente non la sceglie solo il negozio, sia chiaro) la differenza � minore e quindi si torna al mio discorso ossia o le D40 scendono apprezzabilmente oppure la D40X non ha mercato a causa della D80.
Naturalmente � una mia opinione, non sono il possessore del verbo wink.gif

Io comunque sto topic lo chiuderei anche...
Lucabeer
QUOTE(Paolo66 @ Mar 8 2007, 08:02 AM) *

...ma l'hai letta tutta la discussione?


Direi di no... smile.gif

Qualche post dopo l'autore specifica chiaramente che si tratta di un'ipotesi totalmente inventata da lui, una semplice speculazione "fantapolitica"....
Paolo66
rolleyes.gif

..con tutti gli sgh�i che speso per studi�rme un po' d'inglese! biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.