QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Mar 8 2007, 02:06 PM)

Dal punto di vista fisico infatti non � possibile, se non altro perch� ti porti dietro il readout noise ogni volta che leggi un pixel.
Non credo che in queste macchine ci sia un controllo di costanza e una qualit� sorgiva cos� elevata da poter distinguere certe caratteristiche.
Molto � frutto di software.
Personalmente non credo ad un sensore pi� grande, per motivi di convenienza, anche se in altri settori assistiamo ad uno scambio di componenti, come nel settore automobilistico.
Per� passare da risoluzione elevata a risoluzione bassa non � come fare la strada in direzione opposta.
Ad esempio, da molto tempo si usa la tecnica del binning che consiste nel mettere insieme pi� pixel come fossero uno solo per guadagnare in gamma dinamica e diminuzione di rumore anche se a scapito di una risoluzione pi� bassa. Questa tecnica, prima usata nei sensori di qualit�, adesso viene usata anche a livello pi� basso.
Certo, quel dato mi lascia perplesso, le ipotesi possono essere tante, ma per avvallare o scartare qualcuna ci vogliono prove concrete.
Anche se si tratta di un errore banale, questo � stato fatto molto tempo fa quando non si immaginava nemmeno una D40X.
Non � detto che siano state partorite in contemporanea e quell'errore era solo la stella natalizia...
QUOTE(lucaste @ Mar 8 2007, 03:05 PM)

scovato un sabotatore a volto mascherato che sta intervenendo sul sensore per qualche oscura e fraudolenta manovra.
Guarda che il sensore sta pi� in basso...