Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Michele Difrancesco
Brochure Ufficiale

[url=Web Site dedicato]http://www.nikon-euro.com/D40x/main.php?lang=IT&country=IT [/url]
VINICIUS
Sacrilegio! Non ha il motore autofocus... ohmy.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 6 2007, 11:13 AM) *

A breve link experience di approfondimento.

Nel ricordare i fini di questa sezione e che la D40x affianca e non sostituisce la D40 sempre nel mio cuore...
Invito coloro che intendono approfondire gli aspetti tecnici in linea al vademecum di pubblicazione, di utilizzare questa discussione.

G.M.
lzeppelin
Ah però! Bella sorpresa!

10 Mpixel
Iso da 100 a 3200
3 fps x 100 jpeg
più tutto il resto che già di buono c'era sulla D40 (matrix di seconda generazione, processore Nikon Image, flash I-TTL ecc ecc)

Ottime carte per una entry level.
Ma a questo punto parliamo ancora di Entry level?

Da possesore di D70 invidio quella gamma di amplificazioni, in particolare mi mancano troppo gli ISO 100. :(

Certo che ora un appassionato che si accinge a comprare un reflex nikon non avrà vita facile.
Secondo me la gente sarà molto indecisa tra D50/D70s e questa D40x restando sotto i 700-800 euro.
L'una ha caratteristiche che l'altra non ha e per averle tutte deve spendere molto di più!

Aspettiamo le recensioni!


Domanda scontata: il sensore è lo stesso della sorella maggiore D80?
fred94
bella...carina...maneggevole..sta in un marsupio...pero' questo fatto che non ha il motore AF come la sua sorellina..la rende poco appetibile alle mie esigenze...peccato.

federico
VINICIUS
QUOTE(fred94 @ Mar 6 2007, 01:25 PM) *

bella...carina...maneggevole..sta in un marsupio...pero' questo fatto che non ha il motore AF come la sua sorellina..la rende poco appetibile alle mie esigenze...peccato.

federico


La scelta di privare la macchina del motore serve probabilmente a distanziare la D40x dalla D80. Chi sperava di pensionare la D50 con tale modello dovrà aspettare ancora.
Marco Senn
E' uguale alla sorella con 10MP (e i 100 ISO derivano dalle caratteristiche del sensore, immagino).

Sto cercando di pensare con la testa dei creativi e dei commerciali Nikon... intendo dire che se la collocano a pari della 400D di Canon, a cui chiaramente intende fare concorrenza, hanno perso in partenza dato che il differenziale con la D80 sarebbe troppo basso (ometto l'elenco delle differenze a favore della D80).

Quindi immagino una politica più aggressiva, in linea con l'uscita di ottiche relativamente economiche, ultimo il 55-200VR che non dovrebbe costare più di 400€: la D40X verrà venduta al prezzo della attuale D40, quella attuale scenderà di 100-150€ e verrà venduta in kit con 18-55 + 55-200VR a circa 900€. Un sogno per chi entra nel mondo della reflex digitale, una macchietta da 6MP con ottiche da 18 a 200, una stabilizzata, con postproduzione onboard.

Certo che chi ha appena comprato la D40 kit sarà felice da matti blink.gif
pianozzo
...aah (faccina beata)...com'è ancora bella la mia D50ina...
3rdokkio
Dunque la d40 dovrebbe essere x chi inizia quindi con molta probabilità ragazzi giovani o fotoamatori alle prime armi.

Bon, detto questo per sfruttare i 10 Mpixel servono ottiche di una certa qualitò con una risolvenza elevata il cui costo non è accessibile a tutti specialmente ai giovani ....e dubito che un fotoamatore alle prime voglia subito sborsare un capitale in ottiche.

Le dimensioni del sensore sono sempre quelle, quindi il rumore sarà aumentato..

Secondo me ....non è una gran bella soluzione...a questo punto preferisco la d40.



Su sensori di quel tipo (a mio modesto avviso) 6-8 Mpixel sono l'ideale.

Michele Difrancesco
D40X + 18/55mm Kit

indicativamente ci aspettiamo un prezzo di circa 890€ivato, comprensivi di 3anni di garazia e card da 1GB.
In attesa di conferma dagli uffici mkt.

Paolo66
La possibilità di scegliere la sensibilità a 100iso, in confronto al limite dei 200, cosa comporta?
Franco_
Una curiosità: come mai si chiama D40x e non D40s ?
Giuseppe Maio
QUOTE(Paolo66 @ Mar 6 2007, 02:22 PM) *

La possibilità di scegliere la sensibilità a 100iso, in confronto al limite dei 200, cosa comporta?

In senso "assoluto" una fotocamera che parte da 100 ISO come valore nominale piuttosto che 200 è "peggiore"...
Peggiore perchè per esporre a 200 ISO con quella che parte da 100, viene richiesta un'amplificazione che l'altra non dovrà fare...
La sensibilità ISO nominale è normalmente quella minima supportata dalla fotocamera (approssimata al valore più prossimo e correlata con l'intervento della specifica curva caratteristica) ed è legata alla dimensione del fotosito, alla specifica tecnologia, all'efficienza quantica, alle caratteristiche di focalizzazione e/o dispersione delle microlenti...
Quanto in essere tra D40 e D40x è quindi analogo a quanto in essere tra D2H e D2x, tra D70 e D80 ecc... ecc..

G.M.

PS: Escludo dagli argomenti sopra la possibilità di abbassare la sensibilità nominale "alta" agendo in “abbassamento elettrico” della lettura perchè questo agisce anche in riduzione di gamma e latitudine.
dannymello79
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 6 2007, 02:15 PM) *

D40X + 18/55mm Kit

indicativamente ci aspettiamo un prezzo di circa 890€ivato, comprensivi di 3anni di garazia e card da 1GB.
In attesa di conferma dagli uffici mkt.


Spero che sarà così, perchè se verrà collocata al prezzo della d40 e quest'ultima scenderà di prezzo mi girerebbero e non poco, visto che ho comprato la d40 una settimana fa.
Marco Senn
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 6 2007, 02:15 PM) *

D40X + 18/55mm Kit

indicativamente ci aspettiamo un prezzo di circa 890€ivato, comprensivi di 3anni di garazia e card da 1GB.
In attesa di conferma dagli uffici mkt.


Non vorrei transigere alla regola dei prezzi... per quei soldi, poco di più, si acquista una D80 Nital solo corpo, senza andare su provenienze oscure.
Il 18-55 non è certo un'ottica cara... non lo so, mi sembra un poco fuori mercato, m'aspettavo una scelta come quella che ho postato ossia uno spostamento in basso della D40 da 6MP...
In fondo il sensore e il firmware sembrano molto simili a quelli della D80 che però ha (e non è certo un elenco completo) l'AF in macchina, 7 aree AF, CLS commander, 2 ghiere tempi/diaframmi... per 50/100€???
Mazzy
Un prezzo di € 800 su strada mi sembra un po' fuori dal mondo...
capisco che non siete solo voi a decidere, ma dico per quel prezzo e non avere un motore per AF quando 2 anni fa' c'era sulla d50 e costava ben 150 euro in meno e con un AF migliore, non mi pare una gran scelta di marketing. Si ci sono i 10 Mp.... ma Nikon oramai punta piu' alle scelte commerciali o agli aspetti tecnici ? 10Mp a che servono se poi si hanno limitazioni cosi notevoli sugli obiettivi ?

Inoltre non esite paragone tecnico con la 400D su diretta concorrente, anzi anche meno costosa se il prezzo verra' confermato.
Pulizia sensore, AF molto piu' avanzato, Motore AF, mi sembrano caratteristiche estremamente importanti. Se su un reflex si limitano gli obiettivi che si possono montare in maniera cosi dastrica che senso ha prenderla non e' meglio una compatta pro-sumer con zoom vasti e validi otticamente e molto piu' economiche e pratiche ?
Marco Senn
QUOTE(Mazzy @ Mar 6 2007, 03:09 PM) *

Un prezzo di € 800 su strada mi sembra un po' fuori dal mondo...
capisco che non siete solo voi a decidere, ma dico per quel prezzo e non avere un motore per AF quando 2 anni fa' c'era sulla d50 e costava ben 150 euro in meno e con un AF migliore, non mi pare una gran scelta di marketing. Si ci sono i 10 Mp.... ma Nikon oramai punta piu' alle scelte commerciali o agli aspetti tecnici ? 10Mp a che servono se poi si hanno limitazioni cosi notevoli sugli obiettivi ?

Inoltre non esite paragone tecnico con la 400D su diretta concorrente.
Pulizia sensore, AF molto piu' avanzato, Motore AF, mi sembrano caratteristiche estremamente importanti. Se su un reflex si limitano gli obiettivi che si possono montare in maniera cosi dastrica che senso ha prenderla non e' meglio una compatta pro-sumer allora ?


Concordo totalmente e riaggiungo che con poco di più si può avere la D80 con la stessa ottica.
A meno che non sia un listino di "facciata" per non far avvelenare chi ha comprato la D40 fino a questa settimana...
data
QUOTE(sennmarco @ Mar 6 2007, 03:14 PM) *

A meno che non sia un listino di "facciata" per non far avvelenare chi ha comprato la D40 fino a questa settimana...



Siamo gia avvelenati..... biggrin.gif
Paolo66
QUOTE(data @ Mar 6 2007, 03:23 PM) *

Siamo gia avvelenati..... biggrin.gif


Ho trovato l'antidoto riguardandomi gli scatti dell'ultimo fine settimana, nella pausa pranzo... messicano.gif
acarodp@yahoo.it
QUOTE(Mazzy @ Mar 6 2007, 03:09 PM) *

Pulizia sensore, AF molto piu' avanzato, Motore AF, mi sembrano caratteristiche estremamente importanti.


Pulizia sensore che non funzione (Chasseur d'Images gennaio 2007)?

MOTORE AF??? Da quando hanno rimesso il motore AF sulle Canon? me l'ero perso...

Ciao

L.
Paolo66
scrivo solo un breve parere e chiudo subito l'OT, visto che non è il posto giusto. La pulizia del sensore, che avviene con una una vibrazione indotta dal un corpo piezoelettrico........è stato uno dei tanti motivi per cui non ho voluto scegliere la 400D. Senz'altro sarà la strada futura, senz'altro avrò sbagliato, ma non la reputo una necessità, visto che si rivolge principalmente ad un tipo di pulviscolo che può essere facilmente rimosso con una soffiata. Mentre una vibrazione indotta ad ogni accensione, mi renderebbe alquanto..... apprensivo! smile.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Mazzy @ Mar 6 2007, 03:09 PM) *
...Inoltre non esiste paragone tecnico con la 400D su diretta concorrente, anzi anche meno costosa se il prezzo verrà confermato...

Avrà modo di valutare con la dovuta perizia.
Io credo che l'abbinata D40 e D40x abbia molte chance nei confronti di 350D (riesumata) e 400D. Ma se non bastano ancora le quote di mercato già prese valuteremo i risultati statistici dei prossimi sei mesi. Saranno quelli a decretare il reale successo dell'una o dell'altra.
QUOTE(Mazzy @ Mar 6 2007, 03:09 PM) *
...
Pulizia sensore...

Se riesce rintracci i test di una nota casa editrice francese.
QUOTE(Mazzy @ Mar 6 2007, 03:09 PM) *
...
AF molto più avanzato..

Con più aree sì ma più avanzato non direi a partire dalla più ristretta gamma di sensibilità.
QUOTE(Mazzy @ Mar 6 2007, 03:09 PM) *
...
Motore AF..

Le Canon non hanno il motore AF nel corpo.
QUOTE(Mazzy @ Mar 6 2007, 03:09 PM) *
...
...Se su un reflex si limitano gli obiettivi che si possono montare in maniera cosi drastica...

A parte la possibilità non poi così assurda di usare manualmente la messa a fuoco degli obiettivi Ai o AF non motorizzati...
Resta ad oggi la seguente compatibilità:

AF-S DX 12-24mm f/4G IF-ED
AF-S DX 17-55mm f/2.8G IF-ED
AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6G ED
AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6G ED II
AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED
AF-S DX 18-135mm f/3.5-5.6G IF-ED
AF-S DX 55-200mm f/4-5.6G ED
AF-S DX VR 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED
AF-S DX VR 55-200mm f/4-5.6G IF-ED
AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6G IF-ED
AF-S VR 70-200mm f/2.8G IF-ED
AF-S VR 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
AF-S VR 200-400mm f/4G IF-ED
AF-S VR Micro 105mm f/2.8G IF-ED
AF-S VR 200mm f/2G IF-ED
AF-S VR 300mm f/2.8G IF-ED
AF-S 24-85mm f/3.5-4.5G(IF)
AF-S 17-35mm f/2.8D IF-ED
AF-S 28-70mm f/2.8D IF-ED
AF-S 300mm f/4D IF-ED
AF-S 400mm f/2.8D IF-ED Ⅱ
AF-S 500mm f/4D IF-ED Ⅱ
AF-S 600mm f/4D IF-ED Ⅱ

QUOTE(Mazzy @ Mar 6 2007, 03:09 PM) *
..forse non è meglio una compatta pro-sumer con zoom vasti e validi otticamente e molto più economiche e pratiche ?

Molto più economiche di una D40 parliamo di una fascia "bassa" e poi resta l'abissale differenza di gamma e sensibilità dei sensori DSLR.

G.M.
Luigi_Iannucci
Viene comunque limitata la gamma di obbiettivi, uno dei principali vani di Nikon è la compatibilità con tutti gli obbiettivi serie F e togliere un motore autofocus comunque limita (si vadano anche a vedere i prezzi di quegli obbiettivi) per un principiante un 50 f 1,8 con AF (e qui interverrà il solito D40ntista che dice che lo usa perfettamente) è una cosa ottima, la 400D viene da un azienda che ha cambiato più volte standard di bocchettone, che non si vanta della compatibilità ottiche
raffaele73
resta il fatto che se iofossi un possessore di una d40 sarei ixxxxxxo....
Fossi stato in NIKON per evitare il problema l'avrei chiamata D50S...e non D40x
Paolo66
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Mar 6 2007, 03:56 PM) *

Viene comunque limitata la gamma di obbiettivi, uno dei principali vani di Nikon è la compatibilità con tutti gli obbiettivi serie F e togliere un motore autofocus comunque limita (si vadano anche a vedere i prezzi di quegli obbiettivi) per un principiante un 50 f 1,8 con AF (e qui interverrà il solito D40ntista che dice che lo usa perfettamente) è una cosa ottima, la 400D viene da un azienda che ha cambiato più volte standard di bocchettone, che non si vanta della compatibilità ottiche




blink.gif ...ok, non interverrò!


biggrin.gif
Luigi_Iannucci
AHAH biggrin.gif Naturalmente scherzo io uso con soddisfazione un 35 2,8 in kit con la Nikon F senza esposimetro biggrin.gif
dannymello79
QUOTE(raffaele73 @ Mar 6 2007, 04:01 PM) *

resta il fatto che se iofossi un possessore di una d40 sarei incazzatissimo....
Fossi stato in NIKON per evitare il problema l'avrei chiamata D50S...e non D40x


Francamente non nego un pelo di stordimento!
Tra l'altro l'ho comprata all'incirca una settimana fa! Sabato scorso per essere precisi.
Spero non sbaglino col prezzo (quindi spero che le indiscrezioni siano corrette) sennò l'ixxxxxxa sarà grande!
Giuseppe Maio
QUOTE(raffaele73 @ Mar 6 2007, 04:01 PM) *
...Fossi stato in NIKON per evitare il problema l'avrei chiamata D50S...e non D40x

Se il problema continua ad essere il nome il problema non c'è...
Ditemelo e farò uscire le D40x serigrafate con la sigla che volete.

G.M.

PS: Ad affermazione "forte" replica "forte"...
nickwing
QUOTE(3rdokkio @ Mar 6 2007, 02:13 PM) *

Dunque la d40 dovrebbe essere x chi inizia quindi con molta probabilità ragazzi giovani o fotoamatori alle prime armi.


peccato però che non ci si possa montare su un 50ino wink.gif
dannymello79
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 6 2007, 04:12 PM) *

Se il problema continua ad essere il nome il problema non c'è...
Ditemelo e farò uscire le D40x serigrafate con la sigla che volete.

G.M.

PS: Ad affermazione "forte" replica "forte"...


Bhe scusa ma a livello marketing la "sigla" come la chiami tu, non è tutto ma quasi!
raffaele73
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 6 2007, 04:12 PM) *

Se il problema continua ad essere il nome il problema non c'è...
Ditemelo e farò uscire le D40x serigrafate con la sigla che volete.

G.M.

PS: Ad affermazione "forte" replica "forte"...


il problema non e la sigla il problema e chi una settimana fa a comprato una d40 e oggi si vede arrivare la d40x!!
io sarei ixxxxxxo
dannymello79
QUOTE(raffaele73 @ Mar 6 2007, 04:22 PM) *

la butto.... rolleyes.gif proporrei a Nikon di offrire ai d40isti per risarcirli un prolungamento di garanzia o magari qulcosaltro......
in ogni caso sempre in c**o all'ortolano


Mi accontenterei di qualche ottica aggratis! biggrin.gif
chicco2
Mi vien vogliA solo di dire "INCREDIBILE" mad.gif mad.gif mad.gif
Paolo66
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 6 2007, 04:12 PM) *

Se il problema continua ad essere il nome il problema non c'è...
Ditemelo e farò uscire le D40x serigrafate con la sigla che volete.

G.M.

PS: Ad affermazione "forte" replica "forte"...



smile.gif No, il problema non sussiste!

Non è questione di nome, ma fascia d'offerta molto stretta, da creare un parziale sovrapponimento di prodotto nella stessa fascia, niente di trascendentale, ma in così breve giro di tempo crea indiscutibilmente perplessità nei recenti clienti acquisiti con il lancio della D40.

Se si potesse procrastinare l'uscita della X?... biggrin.gif

A chi si sente deluso dalla propria scelta, anche a giro di pochi giorni, propongo di iniziare a scattare. Da possessore ed utilizzatore di questa macchina non posso che dirmene soddisfatto, perfino in condizioni limite di luminosità, quali possono essere i ritratti in pieno sole, in spiaggia. ed in penombra.

A ripensarci bene, Giuseppe, avevi proprio ragione, mi è bastato dare una "spulciata" agli scatti dell'ultimo fine settimana, per rientrare dell'infervoramento iniziale, sono fin dispiaciuto nell'aver contribuito ad alimentare la polemica, spero si chiuda l'OT, per poter proseguire con più chiarezza nella spiegazione delle novità della macchina nuova.
stb-5000
certo che per Maio e Di Francesco è proprio una bella giornata oggi!! non si sarebbero mai aspettate queste reazioni per la presentazione di un nuovo modello laugh.gif laugh.gif

cricorte
QUOTE(Franco_ @ Mar 6 2007, 02:31 PM) *

Una curiosità: come mai si chiama D40x e non D40s ?



Solitamente il suffisso "s" sta ad indicare un "lieve" miglioramento - o meglio - aggiornamento - di un modello precedente, senza peraltro alcun cambio sostanziale tipo la risoluzione/sensore ecc.
Quindi dalla D70 alla D70s (sempre 6 Mpx)
dalla D2H alla D2Hs (sempre, purtroppo, 4 Mpx)
dalla D2X alla D2Xs (sempre 12,4 Mpx)

In questo caso l'upgrade è rilevante e interessa in particolare la risoluzione.
Poichè il suffisso "x" è stato usato da Nikon su D1x e D2x per differenziarle per la loro elevata risoluzione (rispetto alla D1 / D1H e D2H), credo che in Nikon abbiano ritenuto per questo motivo di "risoluzione" porre la "x" come scelta opportuna. Quindi da D40 direttamente ad un bel D40x !
Luigi_Iannucci
QUOTE(cricorte @ Mar 6 2007, 04:30 PM) *


dalla D2H alla D2Hs (sempre, purtroppo, 4 Mpx)



Fai a scambio l'LBCAST col mio ccd della D50?
Michele Difrancesco
QUOTE(stb-5000 @ Mar 6 2007, 04:30 PM) *

certo che per Maio e Di Francesco è proprio una bella giornata oggi!! non si sarebbero mai aspettate queste reazioni per la presentazione di un nuovo modello laugh.gif laugh.gif


A seguito, delle richieste di risarcimento...

La D40 è uscita dal mercato? NO
La D40 è fuori produzione? NO
La D40 è scesa di prezzo? NO
La D40 offre meno possibilità fotografiche di ieri? NO



Dobbiamo accontentarci di leggere ciò che viene indicato con leggerezza.
Con la stessa leggerezza, dovremmo affrontare questi feedback.


Sono questi i sintomi di un forum congestionato da utenze che non apprezzano il servizio e che puntano ad un inquinamento sistematico.
Sempre più "noise" amplificato da una immaturità fisiologica che non può far bene al forum, alle vostre indicazioni... ed all'analisi di quanto scaturito.
raffaele73
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 6 2007, 04:40 PM) *

A seguito, delle richieste di risarcimento...

La D40 è uscita dal mercato? NO
La D40 è fuori produzione? NO
La D40 è scesa di prezzo? NO
La D40 offre meno possibilità fotografiche di ieri? NO
Dobbiamo accontentarci di leggere ciò che viene indicato con leggerezza.
Con la stessa leggerezza, dovremmo affrontare questi feedback.
Sono questi i sintomi di un forum congestionato da utenze che non apprezzano il servizio e che puntano ad un inquinamento sistematico.
Sempre più "noise" amplificato da una immaturità fisiologica che non può far bene al forum, alle vostre indicazioni... ed all'analisi di quanto scaturito.


i forum esistono perche ognuno possa esprimere la propria opinione giusta o sbagliata che sia esistono i forum di cucina di meccanica di cellulari ecc questo e un forum di macchine fotografiche quindi si parla di questo.
se poi lei non e contento di un forum congestionato bhe le ricordo che ogni frequentatore e anche un possessore di una macchina Nikon.......
e la storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
dannymello79
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 6 2007, 04:40 PM) *

....
A seguito, delle richieste di risarcimento...
....


Spero che il tuo messaggio non sia rivolto anche al mio post perchè davvero stiamo uscendo da ogni binario, ma non solo noi clienti però!
Tranquilli che non vogliamo e tanto meno ci aspettiamo alcun risarcimento, ci mancherebbe altro; nel mio messaggio c'è tanto di faccina sorridente. Nessuno sta neppure criticando il servizio che nikon mette a disposizione (questo forum) anzi! Però mi pare abbastanza "normale" una reazione di stupore da parte di chi ha acquistato la d40 poco tempo fa. Scusa ma come ti sentiresti se un oggetto che compri a 600 te lo ritrovi a 500 o 450 una settimana dopo?
La D40 fa esattamente quello che faceva ieri, questo è verissimo; ma se ti compri a 10.000 euro una Grande punto e poi ti accorgi che una settimana dopo per la stessa cifra ti danno una Bravo (quella nuova ovviamente biggrin.gif ) come ti senti?
Se questo per te è inquinare il forum, dimmelo pure, lo lascerò al volo. tanto sono appena arrivato, esattamente come ho appena acquistato la D40.
stb-5000
OT
visto che Difrancesco (finalmente ho scritto giusto il nome) è molto presente in questa discussione, volevo sapere se è prevista la commercializzazione della D40 anche solo corpo. grazie.gif
Michele Difrancesco
QUOTE(dannymello79 @ Mar 6 2007, 04:56 PM) *


Però mi pare abbastanza "normale" una reazione di stupore da parte di chi ha acquistato la d40 poco tempo fa. Scusa ma come ti sentiresti se un oggetto che compri a 600 te lo ritrovi a 500 o 450 una settimana dopo?
La D40 fa esattamente quello che faceva ieri, questo è verissimo; ma se ti compri a 10.000 euro una Grande punto e poi ti accorgi che una settimana dopo per la stessa cifra ti danno una Bravo (quella nuova ovviamente biggrin.gif ) come ti senti?
Se questo per te è inquinare il forum, dimmelo pure, lo lascerò al volo. tanto sono appena arrivato, esattamente come ho appena acquistato la D40.


Quanto sopra se non è inquinare il forum è semplicemente DISINFORMAZIONE.
La D40x come indicato non avrà lo stesso costo della D40...

Ma è come gridare nello spazio...

Chiaramente, nulla di personale.

a presto,
MD
dannymello79
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 6 2007, 05:00 PM) *

Quanto sopra se non è inquinare il forum è semplicemente DISINFORMAZIONE.
La D40x come indicato non avrà lo stesso costo della D40...

Ma è come gridare nello spazio...

Chiaramente, nulla di personale.

a presto,
MD


Vabbè allora non ci capiamo!
Ma lo leggete tutto il 3d o solo l'ultimo messaggio!?
Io la chiudo qui, credo che la mia posizione sia chiarissima.
Mazzy
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 6 2007, 03:50 PM) *

Avrà modo di valutare con la dovuta perizia.
Io credo che l'abbinata D40 e D40x abbia molte chance nei confronti di 350D (riesumata) e 400D. Ma se non bastano ancora le quote di mercato già prese valuteremo i risultati statistici dei prossimi sei mesi. Saranno quelli a decretare il reale successo dell'una o dell'altra.

[...]

AF-S DX 12-24mm f/4G IF-ED
AF-S DX 17-55mm f/2.8G IF-ED
AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6G ED
AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6G ED II
AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED
AF-S DX 18-135mm f/3.5-5.6G IF-ED
AF-S DX 55-200mm f/4-5.6G ED
AF-S DX VR 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED
AF-S DX VR 55-200mm f/4-5.6G IF-ED
AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6G IF-ED
AF-S VR 70-200mm f/2.8G IF-ED
AF-S VR 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
AF-S VR 200-400mm f/4G IF-ED
AF-S VR Micro 105mm f/2.8G IF-ED
AF-S VR 200mm f/2G IF-ED
AF-S VR 300mm f/2.8G IF-ED
AF-S 24-85mm f/3.5-4.5G(IF)
AF-S 17-35mm f/2.8D IF-ED
AF-S 28-70mm f/2.8D IF-ED
AF-S 300mm f/4D IF-ED
AF-S 400mm f/2.8D IF-ED Ⅱ
AF-S 500mm f/4D IF-ED Ⅱ
AF-S 600mm f/4D IF-ED Ⅱ


Non mi fraintenda, io ho la D50 di cui sono molto soddisfatto, una grande macchina per chi non necessita di foto sportive, o in condizioni estreme, pero' converra' con me che :

- la gran parte di quei obiettivi costa molto piu' della camera, lei pensa che una persona che acquista la d40x possa realisticamente un giorno ordinare un 600 AF-S 600mm f/4D IF-ED o un 70-200 VR ?
sarebbe molto piu' facile il desiderio di comprare un 50 f/1.8, magari un 70-300 normale.

Quando mi riferivo al motore AF della Canon, ovviamente ho scritto male, intendevo dire che nelle Canon e' un non problema, i motori sono tutti negli obiettivi e il problema non si pone, escludendo le lenti piu' vecchie con attacco diverso.

In passato la d50 aveva il motore ad un prezzo minore di listino, ora nella d40x non c'e', visto la fascia di prezzo mi pare una aspettativa ragionevole volerlo ancora.

Il sistema di pulizia non e' perfetto, magari non utile, inutile come si preferisce, ma resta il fatto che c'e', e puo' essere una carta molto importante agli occhi della gente, alla stesso modo del sensore da 10 Mp.
raffaele73
QUOTE(Michele Difrancesco @ Mar 6 2007, 05:00 PM) *

Quanto sopra se non è inquinare il forum è semplicemente DISINFORMAZIONE.
La D40x come indicato non avrà lo stesso costo della D40...

Ma è come gridare nello spazio...

Chiaramente, nulla di personale.

a presto,
MD


sicuramente non avrà lo stesso prezzo(sarebbe da pazzi) ma sicuramente se lo avesse saputo avrebbe aspettato una settimana e con XXX euro in piu avrebbe comprato il modello nuovo...

e poi mi permetta se noi facciamo disinformazione sicuramente c'e qualcuno che ci prende per il c**o. e qui chiudo.
G.L.C.
QUOTE(raffaele73 @ Mar 6 2007, 04:54 PM) *

i forum esistono perche ognuno possa esprimere la propria opinione giusta o sbagliata che sia esistono i forum di cucina di meccanica di cellulari ecc questo e un forum di macchine fotografiche quindi si parla di questo.
se poi lei non e contento di un forum congestionato bhe le ricordo che ogni frequentatore e anche un possessore di una macchina Nikon.......
e la storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.


si, sono daccordo, però un conto esprimere un'opinione, un altro gridare allo scandalo in maniera immotivata.
si possono condividere o meno le scelte di nikon, ma c'è modo e modo di manifestare il proprio disappunto, io finora ho letto pochi commenti interessanti, e una sfilza di utenti che sparano a zero senza neanche sapere di cosa parlano,
come ho scritto in un'altro post, ultimamente il forum si è riempido di utenti che a malapena sanno che cosa hanno appena comprato, e postano domande tipo, "che cos'è la pdc?" e fin qui niente di strano, nemmeno io lo sapevo finchè non mi sono letto un manuale in cui veniva spiegato, ed è giusto chiedere, capire e migliorare,
però quando poi vedi gli stessi utenti che sparano a zero come fossero dei guru della fotografia.....
è un comportamento immaturo, a mio giudizio.
VINICIUS
Non capisco bene la posizione tenuta da Difrancesco e Maio. Non capisco di cosa si debbano giustificare. Non le fanno loro le reflex Nikon, loro rappresentano gli importatori italiani. Che colpa ne hanno? Non hanno scelto loro di costruire una D40X; non hanno scelto loro il sensore sony; non hanno scelto loro il nome da darle. Sono stati a guardare esattamente come noi utenti e come noi hanno "Subito" le scelte della Nikon.
Non capisco la loro posizione perché avrebbero potuto dichiarasi sorpresi quanto gli utenti, invece di dover giustificare ad ogni costo tutte le mosse della casa madre.
A me non importa un accidenti se ogni quattro mesi esce un prodotto nuovo, anzi ne sono felice, è sintomo di un brand che ha voglia di competere con Canon; mi preoccuperei piuttosto di un suo silenzio.
Se ci sono utenti che si lamentano, però, mi sembra corretto prenderne atto e registrare un dato. Prendere per inquinatori del web decine di utenti che sono spaesati non mi sembra opportuno. Anche perché ad essere rimasti spaesati non sono solo gli utenti italiani o gli iscritti a codesto forum. Leggete un po' i forum esteri per rendervene conto...

Per quanto mi riguarda, evviva la D40X che però dovrà dimostrare di essere superiore alla D40. Io non sarei ancora così certo che conviene comprare quest'ultima, almeno fino a quando non si sarà visto che foto produce.
Paolo66
QUOTE(G.L.C. @ Mar 6 2007, 05:16 PM) *

si, sono daccordo, però un conto esprimere un'opinione, un altro gridare allo scandalo in maniera immotivata.
si possono condividere o meno le scelte di nikon, ma c'è modo e modo di manifestare il proprio disappunto, io finora ho letto pochi commenti interessanti, e una sfilza di utenti che sparano a zero senza neanche sapere di cosa parlano,
come ho scritto in un'altro post, ultimamente il forum si è riempido di utenti che a malapena sanno che cosa hanno appena comprato, e postano domande tipo, "che cos'è la pdc?" e fin qui niente di strano, nemmeno io lo sapevo finchè non mi sono letto un manuale in cui veniva spiegato, ed è giusto chiedere, capire e migliorare,
però quando poi vedi gli stessi utenti che sparano a zero come fossero dei guru della fotografia.....
è un comportamento immaturo, a mio giudizio.



...forse molti di questi utenti postano qui proprio per essere illuminati nel loro profondo pozzo di ignranza in materia......


...non so cos'abbia letto tu, ma io ho letto e scritto, solo una lamentela da acquirente, non certo da guru della fotorgafia.

....forse se tutte le polemiche si spostassero nella zona bar, dove c'è un topic apposito, lasceremmo campo alle questioni tecniche più specifiche... wink.gif
danielegiuliani
Non capisco molto il tono di questa discussione, credo ormai che dovremmo esserci abituati al ritmo frenetico dell'elettronica di consumo mad.gif .

Comunque vado contro corrente, ho una D40 di cui sono soddisfatto (anche una D200 laugh.gif ) e non la cambierei affatto con la D40x.
Ritengo il peso di un sensore da 10 M non solo oneroso in termini di dimensione dei file e gestione degli stessi ma addirittura controproducente nel momento in cui non si stampa in grande formato.

Quello che ho maggiormente apprezzato della D40 oltre alla compattezza è proprio il sensore da 6 M che ho ritenuto una scelta onesta e coraggiosa da parte della Nikon mentre ritengo un seguire il Marketing proporre una D40x (per sopravvivere come azienda il Marketing va seguito rolleyes.gif )

Se mai dovesse uscire dal mercato me ne compero un paio di scorta! smile.gif
treccd
Tutta la discussione - a mio modo di vedere - dà ragione a Nikon. Nella maggior parte dei casi chi ha comprato la d40, così come chi comprerà la d40x, entra nel mondo delle reflex Nikon. Da lì in avanti diventerà probabilmente un fotoamatore appassionato che cercherà sempre risultati migliori. Ciò implicherà sia la ricerca di nuove possibilità di espressione (ad esempio l'acquisto di nuove ottiche), sia un minimo di frustrazione per l'uscita di modelli più recenti con novità tecniche non presenti sui modelli precedenti. Tutto questo si traduce in una moltiplicazione del fatturato. Nel caso dei prodotti Nikon lamentarsi troppo mi pare eccessivo considerando sia la qualità nel tempo sia la tenuta sul mercato dell'usato che non ha praticamente paragoni con prodotti tecnologici di altri settori. Chi ha acquistato la d40 e non è soddisfatto può sempre rivenderla rimettendoci pochissimo e così sarà anche per chi acquisterà la d40x.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.