QUOTE(studioraffaello @ Nov 23 2007, 06:13 PM)

caro lambretta dimentichi una cosa che se come lavori in un matrimonio non piace....dopo 30 anni ora tornavo a rimini a fotografare pupi col leoncino ( come ai bei tempi dell'universita')ma puo' darsi che qua in campagna non abbiano le pretese delle metropoli....
inoltre la valenza di bibbia del test credo sia stata data da come e' apparsa la discussione ... arriva un nps guru e ci sbatte in faccia che quelle ottiche sono fondi di bottiglia......non credi?
discussione in altri forum avvalorata da alcuni "denti avvelenati"
inutile che ti ricordi cosa dice il buon nonno giulio............
io per esempio da povero artigiano non avrei messo in evidenza una cosa del genere prima della certezza assoluta
di sicuro avra' ragione lui ma se non l'avesse?
per esempio il buon pesante l'ha avuta per due giorni ci ha lavorato......ma se ne ' guardato bene da mettere test al volo .( ha solo detto che se deve fotografare muri ringhiere o mire ottiche userebbe un altra dslr..)
gia ma anche lui ha la deformazione del matrimonialista.....
mi chiedo ma le d3 , nital ...vista la poca disponibilita' ...le vorra' di proposito vendere solo a pochissimi eletti per la salvaguardia della razza?
saluti
Guarda che sei tu che hai scritto che la maggior parte delle persone non riesce a distinguere se una foto � fatta con la D50 o la D2 quello che ti pare... comunque il paese � piccolo la gente mormora... se sbagli un matrimonio � pi� difficile riguadagnare punti... credo quindi che nella grande citt� magari il grado di attenzione � diverso... ma comunque non si sta discutendo la professionalit� ne tua ne quella di Lorenzo ne di chicchessia... ripeto lui ha scritto che per le sue esigenze ritiene pi� opportuno upgradare il corredo... che cosa c'� di male in questo? Mica ha detto che devono tutti fare come lui... io per esempio prima di dar dentro un obiettivo preferisco affiancargli il probabile sostituto... in primis perch� se dai dentro per prendere altro ci rimetti sul vecchio e sul nuovo... se prendi solo l'obiettivo puoi trattare di pi� sul prezzo e poi quando hai deciso, non devi vendere con l'affanno e quindi spunti un prezzo migliore anche sull'usato... ma indipendentemente da ci� solo una sana e consapevole libi... no disamina salva il fotografo dallo stress e dall'azione fotografica... poi ripeto ognuno si regola come meglio crede...
Da quello che ho visto dai file di Lorenzo il 17/35 non esce malconcio come qualcuno vuole intendere, anche termini come "spappolamento" dimostrano che si � persa l'obiettivit�, io nello specifico non vedo uno spappolamento bens� una minor nitidezza che � fisiologica a T.A. nel 17/35 vedo anche un comportamento a f/8,0 che mi piace di pi� dell'omologo diaframma del 14/24... quindi sono 2 ottimi obiettivi uno va meglio a determinati diaframmi l'altro ad altri... tutto questo dramma non lo vedo... poi se vogliamo esasperare la questione parlando di spippolamento e inutilizzabilit� allora non � pi� fotografia... non mi chiedere cos'� perch� non mi interessa... i giudizi drastici e perentori parlando di certi "oggetti" li trovo forzati e al limite del tendenzioso... fatta salva la buona fede � difficile rimanere con i piedi per terra quando si iperbolizza ogni concetto... spappolare... abissale... superlativi assoluti come se piovesse tanto non si paga nulla... si passa dal meglio zoom mai prodotto a fondo di bottiglia con una facilit� sconcertante... tra l'altro quando uscir� la D3 i fortunati che la prenderanno inonderanno il web di immagini a tutti i diaframmi... a tutte le distanze... a tutti gli iso... a tutte le focali... e chi pi� ne ha pi� ne metta... fra qualche settimana ognuno potr� decidere... c'� chi ha fatto un atto di fede � ha comprato sulla carta e chi invece vuole vedere con i suoi occhi... tutto qua...