QUOTE(giannizadra @ Nov 22 2007, 07:28 PM)

Giudicare file a seguito di doppie interpolazioni � del tutto assurdo.
Se dimezzo la risoluzione e poi la raddoppio mi aspetto di vedere una differenza evidente fra il file prima e dopo l'elaborazione. Se questa differenza non c'� ne deduco che il file di partenza non sia poi cos� definito. Non capisco cosa ci sia di assurdo in questo ragionamento.
QUOTE(giannizadra @ Nov 22 2007, 07:28 PM)

E' del tutto ovvio che un file a 200 ISO sia pi� nitido di uno a 1600...

Perfettamente d'accordo ed � proprio per questo che ho detto che un file a 1600 iso non sia un buon esempio per valutare la nitidezza della D3 + 17-35
QUOTE(giannizadra @ Nov 22 2007, 07:28 PM)

Quello che non � affatto ovvio � che il miei bordi del 17-35 a 1600 ISO, f/20 e per giunta non sul piano di messa a fuoco siano meno spappolati di quelli del "test" con la stessa ottica a f/5,6 e 200 ISO.
Eppure � proprio quanto si verifica.
Permettimi di dissentire. Non trovo affatto che i bordi dell'esempio che hai postato siano meno spappolati di quelli del test di Lorenzo Ceva del
17-35 a f5,6. I bordi del 14 a 2,8 sono proprio spappolati ma il
17-35 a f5,6 non mi sembrano "spappolati". Comunque chiunque pu� guardare i due esempi e giudicare con i propri occhi.
Inoltre, correggimi se sbalgio, chiudendo il diaframma la resa a bordi migliora. Questo � un altro motivo per cui non trovo la foto che hai postato significativa per valutare la nitidezza della D3 accoppiata con il 17-35.
QUOTE(giannizadra @ Nov 22 2007, 07:28 PM)

Che con una D40 a f/5,6-8 e ISO bassi si possano ottenere risultati simili a una D3 a 1600 ISO e a f/20, forse non te ne rendi conto, ma � il pi� sperticato elogio che si possa fare alla D3 e al 17-35.
Nemmeno il pi� fanatico dei tifosi potrebbe concepirne uno del genere.
Anche qui mi trovi d'accordo. Continuo per� a non capire il perch� della foto che hai postato. Se con una D50 si pu� fare di meglio, non mi sembra un buon esempio per mostrare le qualit� della D3 con il 17-35.
In fondo stiamo parlando di D3 e 17-35, non di una compatta qualunque e visto il costo, mi aspetterei dei risultati nettamente migliori di quelli ottenibili con una D50. Nell'esempio che hai postato concordi anche tu che non � questo il caso e questo credo che sia un altro motivo per cui la foto che hai postato non � significativa. Se volevi mostrare che la D3 + 17-35 a f20 non fa schifo ok, ma da questo esempio non si pu� certo dire che sia un'accoppiata eccezionale (visto che con una D50 si potrebbe fare meglio).
Mentre da altri esempi gi� disponibili in internet, la D3 non sembra solo "migliore" di una D50, ma dimostra di essere, come � giusto che sia, su di un altro pianeta !
QUOTE(giannizadra @ Nov 22 2007, 07:28 PM)

Credo che tu debba leggere e sperimentare molto.
Anche qui mi trovi d'accordo. Solo leggendo si impara, ed in questo forum ho imparato molto, sia da te che da moltri altri utenti, e spero di continuare ad imparare molto in futuro.
Solo con umilt� e mettendosi sempre in discussione si pu� crescere.
Questo per� non mi impedisce di dissentire ed esprimere le mie ideee quando non sono d'accordo, sempre pronto ovviamente a cambiare opinione nel caso qualcuno mi mostri dove sto sbagliando.