Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4
kintaro70
Un bel Uppp per questa discussione, mi sono aggiudicato un fantastico Nikon DW-31 sulla baya USA sono troppo contento, in abbinata al flash SB26 e il dorso MF28 ed il cavo flash SC24 ho finalmente completato il mio equipaggiamento a pellicola.

texano.gif
g_max
QUOTE(kintaro70 @ Nov 7 2009, 07:17 PM) *
Un bel Uppp per questa discussione, mi sono aggiudicato un fantastico Nikon DW-31 sulla baya USA sono troppo contento, in abbinata al flash SB26 e il dorso MF28 ed il cavo flash SC24 ho finalmente completato il mio equipaggiamento a pellicola.

texano.gif


Complimenti: una bella serie di accessori per il vecchio mattone!
Ciao!!!
cg
mi state facendo venire voglia di riutilizzarla un po', anche perch� ho ancora un sacco di rulli di provia da utilizzare....

ciao

Carlo
kintaro70
QUOTE(g_max @ Nov 8 2009, 07:15 PM) *
Complimenti: una bella serie di accessori per il vecchio mattone!
Ciao!!!


Grazie, ogni volta che la maneggio mi torna la lacrimuccia di quando da studente la desideravo e non me la potevo permettere, con tutti questi accessori carissimi dalle 800.000 lire in su.

Ora � come non fosse mai passato il tempo, sono io che sono rimasto il ragazzino di allora laugh.gif

QUOTE(cg @ Nov 14 2009, 02:45 PM) *
mi state facendo venire voglia di riutilizzarla un po', anche perch� ho ancora un sacco di rulli di provia da utilizzare....

ciao

Carlo


e cosa aspetti ... che scadano? Usa, usa che mica si arrabbia.
Rain Man
Appena portata a casa, F5 del 21/12/2001, praticamente una 2002...
Con gli obiettivi che ho pazientemente accumulato e usato fino a ora sulla mia D80, ovvero 35-70 f2.8D, 50 f1.4 e 80-200 f2.8 (monoghiera), in attesa di un flash, un bel 20 f 2.8 e magari un duplicatore di focale, credo di essere gi� a posto... Poi vab� vorrei sostituire la D80 con una D700, ma c'� tempo e i soldi non crescono sugli alberi...

Consigli per i rullini da utilizzare? Ped adesso ne ho presi uno a colori e uno b/n, ma prima di montarli devo leggermi il manuale...
kintaro70
Per i rullini, mi piace molto la nitidezza ed il contrasto del TX400 Kodak.

La F5 � una macchina molto intuitiva, solo il men� custom necessita di un foglio riepilogativo sempre in borsa per il significato dei vari setup.

Per il flash consiglio SB26 con servocellula, si abbina perfettamente alla F5 ed in pi� � usabile in remoto senza fili, in manuale con le digital reflex.
g_max
QUOTE(kintaro70 @ Nov 24 2009, 08:17 PM) *
Per i rullini, mi piace molto la nitidezza ed il contrasto del TX400 Kodak.


Io sono semre stato TMAX, quasi sempre 100, raramente 400, ma devo dire che la TX400 mi ha favorevolmente impressionato!

Ciao!!!
Rain Man
Per adesso ho preso un Fujifilm superia reala a colori iso, l'altro � b/n iso 400 ilford mod hp5; mi hanno parlato bene dell'ilford, dicono abbia una bella grana gi� a iso 400, e nelle foto in b/n, almeno con la digitale, ho notato che l'effetto della grana mi piaceva, quindi ho preso questo... Le foto le far� solo sviluppare e provinare, poi provveder� alla stampa in casa, ma con calma che devo imparare tante cose, cmq dispongo di tutti i materiali per fare del sano fai da te... Ovviamente solo in b/n...

Ps consigli sull'esposimetro dell'F5??? Ci si pu� fidare del matrix? In quali occasioni conviene evitare?

Ho cercato una discussione tecnica sull'f5, ma non ho trovato, forse mi � sfuggita, se sapete di qualcosa linkatemela per favore...

Saluti a tutti e buoni scatti!
kintaro70
QUOTE(Rain Man @ Nov 26 2009, 02:28 PM) *
Ps consigli sull'esposimetro dell'F5??? Ci si pu� fidare del matrix? In quali occasioni conviene evitare?

Ho cercato una discussione tecnica sull'f5, ma non ho trovato, forse mi � sfuggita, se sapete di qualcosa linkatemela per favore...

Saluti a tutti e buoni scatti!


Il color matrix 3D � in assoluto una delle pi� ben calibrate realizzazioni nikon.
A quanto ho visto non ne sbaglia una.

P.S. questa � la discussione ufficiale sulla F5 unsure.gif
lupro56
essendomi da poco iscritto nel nikon club, ho solo ora visto l'esistenza del fan club F5 mia seconda mitica a rullino matricola 3220221 che a tutt'oggi opera con tutte le ottiche ais e af senza batter ciglio e con la quale passo ancora dei momenti di assoluto trasporto.

Complimenti per le approfondite analisi e suggerimenti che ho letto assolutamente utili ed esaustive; spero al pi� presto di "scannare" alcune mie e pubblicarle per giudizi e consigli
salvio1971
ciao ragazzi,
era il mio sogno da bambino, si faper dire , nel 96 avevo 20 anni e mi accontentai della f90x, adesso mi sono tolto un sassolino dalla scarpa......comprata da un pazzo 300 euro come nuova....... gi� ho scattato diversi positivi dia velvia 50 .......uno spettacolo ....e pensare che la comprai per tenerla come soppramobile

ciao a tutti
kintaro70
Benvenuto, la F5 va bene un po per tutto, per fotografare, come arma, come soprammobile o anche come sottomobile (per puntellare un vecchio armadio), � l'elettrodomestico definitivo.
marcofaustini
QUOTE(kintaro70 @ Feb 25 2010, 10:22 PM) *
Benvenuto, la F5 va bene un po per tutto, per fotografare, come arma, come soprammobile o anche come sottomobile (per puntellare un vecchio armadio), � l'elettrodomestico definitivo.

[font="Arial"][/font]


Leggo oggi un bel numero di commenti su questa mitica F5. Ho due problemi che sottopongo a chi volesse gentilmente rispondere:
1) Alimentazione con pile stilo ricaricabili da 1.2 v (leggo che si fanno solo due rulli!). Meglio cercare ricaricabili da 1.5 v? esistono? a quali costi?
2) Cercare Mh30?
3) Orientarsi su pile stilo di buona qualit� da 1.5 v usa e getta?
4) Esistono pile da 1.5 al litio da utilizzare con il caricatore in dotazione per le comuni stilo NiMH?
5) come reperire un libretto istruzioni, possibilmente in italiano?

Marco
kintaro70
Devo ammettere che faccio un uso non intensivo della F5 (siamo a poco meno di due rulli al mese BN).

Con le alcaline usa e getta trovo che la durata sia accettabile ... al mio regime mi sembra di fare tranquillamente 1 annetto (dico mi sembra perch� il primo treno a mezzavita in dotazione al momento dell'acquisto, di marca sconosciuta, l'ho sostituito 4 mesi fa e ad oggi col nuovo pacchetto di energizer mi segnala ancora Full sul display).

Per il manuale ITA puoi chiedere a nital se gliene avanza uno cartaceo (gentilissimi a me lo hanno spedito)

per la versione pdf ringrazio alcarbo per aver uploadato il suddetto:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1564806

Per le Mn30 batteria ed Mh30 carica rapido devo dire che si fatica non poco a trovarle, e le suddette batterie se usate da professionisti, essendo Nichel Metal Hydrato non sempre sono in corretta efficienza.
Paolo56
QUOTE(kintaro70 @ Mar 29 2010, 01:43 PM) *
Devo ammettere che faccio un uso non intensivo della F5 (siamo a poco meno di due rulli al mese BN).

Con le alcaline usa e getta trovo che la durata sia accettabile ... al mio regime mi sembra di fare tranquillamente 1 annetto (dico mi sembra perch� il primo treno a mezzavita in dotazione al momento dell'acquisto, di marca sconosciuta, l'ho sostituito 4 mesi fa e ad oggi col nuovo pacchetto di energizer mi segnala ancora Full sul display).

Per il manuale ITA puoi chiedere a nital se gliene avanza uno cartaceo (gentilissimi a me lo hanno spedito)

per la versione pdf ringrazio alcarbo per aver uploadato il suddetto:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1564806

Per le Mn30 batteria ed Mh30 carica rapido devo dire che si fatica non poco a trovarle, e le suddette batterie se usate da professionisti, essendo Nichel Metal Hydrato non sempre sono in corretta efficienza.

Il link di Alfredo � dead, qualche altra idea per il manuale in italiano?
Ciao
Paolo56
Combinato grazie ad Alfredo. rolleyes.gif
diavoletto85
Ciao ragazzi...mi associo anche io al club di questa magnifica macchina, devo dire che nel giro di una settima ho fatto un bel salto di qualit� prendendo una d700 dal lato digitale e non facendomi scappare una f5 come nuova dando indietro la mia stupenda fm2 :-(

� un gioiello :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kintaro70
Benvenuto allora tongue.gif
diavoletto85
ciao ragazzi, posto una delle prime foto fatte con l'F5 e il 50mm f1,4d ;-)
Purtroppo il rullo era quello che ho trovato gi� messo in macchina, uno kodak economico da 200 iso...le foto sono esposte perfettamente ma mi sembrano un pelo troppo contrastate e con una grana evidente...ma sar� la pellicola non di qualit� :-D

La foto era una prova, quindi senza nessuna artisticit� :-D

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fotografo92
La foto del cane mi ricorda molto una pellicola fine anni 70 con quelle tonalit� pastose, comunque la F5 rester� un emblema della pellicola, gran bella macchina e pesantissima smile.gif

Saluti Lele
kintaro70
QUOTE(Fotografo92 @ Feb 8 2011, 11:46 AM) *
... gran bella macchina e pesantissima smile.gif

Saluti Lele



Alla fine per� pesa meno della mia D300+MB-D10 (configurazione perennemante in abbinata per quanto mi riguarda).
luca.m
Salve a tutti, se c'� posto mi volevo iscrivere al club!

Presa una settimana fa, usata ovviamente, con dorso normale + dorso multifunzione mf28, tutto come nuovo, ho caricato il primo rullo a portata di mano e zac!!!!!
E' fantastica, veloce e precisa.

Ad onor del vero il dorso multifunzione lo trovo di uso un po' cervellotico forse mi ci devo solo abituare!

Le dimensioni sono importanti come il peso ma nell'uso non si sentono pi� di tanto, certo se ci vai in montagna e la tieni al collo 3 ore le cose cambiano wacko.gif

Ho gi� la F100 che � fantastica, ma la f5 secondo me non ha paragoni, ne sono soddisfatto!!! wub.gif

Ciao.

Luca

rapre
salve a tutti, posso iscrivermi anche io? ieri mi hanno regalato una F5 digitale con dorso Kodak DCS 660...
Pago da bere al bar!!
ciao raffaele
rapre
QUOTE(rapre @ May 13 2011, 11:19 PM) *
salve a tutti, posso iscrivermi anche io? ieri mi hanno regalato una F5 digitale con dorso Kodak DCS 660...
Pago da bere al bar!!
ciao raffaele

eccola...
Clicca per vedere gli allegati
Marco (Kintaro70)
Benvenuti ai nuovi arrivati. cool.gif
macromicro
QUOTE(rapre @ May 16 2011, 09:21 AM) *

ma si trovano ancora?
rapre
QUOTE(macromicro @ Sep 10 2011, 08:14 PM) *
ma si trovano ancora?


Non credo... io la tengo come reperto archeologico. Avevo anche chiesto su questo forum se conveniva usarla avendo una D90, mi hanno risposto di no... (io ce l'ho fino a quando il mio datore di lavoro non me la richiede indietro, ma visto che mi ha licenziato, me la tengo come buona uscita! Giusto, no?

Saluti Raffaele
Benny74
Ciao ragazzi ho trovato una nikon F5 (usata ovviamente), il proprietario mi ha detto che ha una piccola ammaccatura altezza flash. Per il resto � in perfette condizioni.

Siamo ancora in trattativa, in quale tipo di problema potrei incombere con tale ammaccatura? so che la F5 � un "carroarmato" quindi credo che non sia solo un'ammaccatura leggera.

Non vorrei che ci possano essere problemi interni al mirino o ad altre cose.

Voi cosa mi consigliate? Purtroppo ancora non ho visto la F5 quindi non saprei darvi altre notizie in merito.

Grazie delle risposte.

Benedetto
Marco (Kintaro70)
Ti consiglio di verificarla per bene, questo "tizio" � un privato o un negozio?
Benny74
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 2 2011, 10:38 AM) *
Ti consiglio di verificarla per bene, questo "tizio" � un privato o un negozio?


CIao marco grazie del consiglio ma l'ho gi� presa.
Ritirata oggi. Vista ed � perfetta.

Non � una ammaccatura ma un leggero graffio altezza mirino. Ho controllato facendo sfilare anche il pentaprisma, le guide sono perfette e scorre a meraviglia. Lo specchio � perfetto, le ghiere sono ancora "durette". Tutto ok.

Anche io felice possessore della famosisisma F5.

(mi do il benvenuto da solo rolleyes.gif )

Ciao

Benedetto.
Marco (Kintaro70)
Benvenuto allora.
Anche se la uso poco, ha sempre il suo perch�.
Benny74
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 3 2011, 10:37 AM) *
Benvenuto allora.
Anche se la uso poco, ha sempre il suo perch�.



Grazie Marco, anceh se siamo ancroa in pochi a frequentare il club dei possessori della NIKON F5.

Benedetto.
luca.m
QUOTE(Benny74 @ Nov 3 2011, 07:30 PM) *
Grazie Marco, anceh se siamo ancroa in pochi a frequentare il club dei possessori della NIKON F5.

Benedetto.


E gi�, purtroppo � vero, ma credo che aumenteremo, o almeno spero texano.gif , l'ultima vera ammiraglia analogica merita pi� seguaci! messicano.gif

Ciao a presto.

Luca
lazzaro
Mi iscrivo anche io cos� tiriamo su il FANS CLUB, anzi ve la presento insieme alle sue sorelle.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 121.6 KB

Ciao
Massimiliano rolleyes.gif
Benny74
Ciao ragazzi vorrei prendermi un obiettivo per la mia fotocamera (devo mettere in moto l'F5 che ancora � ferma).


che acquisti mi consigliate per l'F5? Tamron 90 f/2.8 oppure il Tamron SP 70-300 Di ecc.......

So perfettamente che sono obiettivi per fotografie diverse ma siccome vorrei prenderli entrambi (ma non subito e non nello stesso tempo), mi interesserebbe aver un vostro consiglio. Ovviamente il consiglio � quello se vanno bene per F5. Tali obiettivi oltre ad essere usati con F5 andranno ad installarsi du D5100 e su D90.

Oppure avete altri obiettivi da "presentarmi"?

Grazie Benedetto.
ZioFrenk
QUOTE(Attilio PB @ Aug 5 2009, 06:36 PM) *
Ma con la F5 non ci scatta piu' nessuno? su coraggio, non siate timidi wink.gif
Francesca con 85 f/1,8 ad f/2,8 e Velvia 50, scansione con Coolscan 5000:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio


Bellissima..... Perfetta se l'occhio dx fosse stato appena un p� + illuminato....
PS: ma dove le trovi queste fate??
Ancora complimentoni
Fullongo
Ieri anch'io ho acquistato una bellissima Nikon F5 che affianco ad una F4, una Fm2n e ad una D700. Credo di essermi meritato un posticino nel club vero?
Sabato uscir� col solito gruppo di fedelissimi di palermoincontriamoci e si sfondano gli otturatori solo a pellicola....se siete in zona siete i benvenuti.
Ciao
Fulvio
lucianoserra.d
Non essendo un grande frequentatore del Forum non sapevo dell' esistenza di questo F 5 Fans Club ... ed � stata per me una gradita e felice sorpresa.
E' l' unica fotocamera analogica che ho tenuto e che spesso porto al seguito anche se non la utilizzo pi� come un tempo.
Principalmente la utilizzo con la Velvia 50 in giornate ben illuminate e mi dispiace di non reperire pi� della Kodak Ektacrome a 64 ASA.
Adesso utilizzo una D 3 ed una D 700 ma non ho nessuna intenzione di dimenticarmi della pellicola che mi ha accompagnato per tanti decenni.
Sono piacevolmente sorpreso di apprendere che anche persone che da poco si sono avvicinate alla fotografia ... perch� giovani di et� ... apprezzino questi apparecchi che fino a 10 anni orsono erano ancora molto attuali mentre ora ...
Lucaebbasta
riporto in vita il 3d e mi iscrivo... presa da un paio di giorni da un utente del forum.
bella... pesante come la corazzata potemkin extended edition... ma merita lo spazio che occupa nella borsa!

dal primo rullino, scampagnata con gli amici...

IPB Immagine
Giulia di Lucaebbasta, su Flickr
con 80-200 AF

IPB Immagine
Sir di Lucaebbasta, su Flickr
con 50 1.4 AF-S

ciao a tutti,
Luca
OX
ho acquistato oggi una f5 a breve montero' il primo rullo per curiosita' qualcuno mi sa dare qualche info in piu' su questo Kodak DCS 760 acnche se non penso propio di montarlo
alvisecrovato
Buongiorno a tutti!
Mi iscrivo anche io col numero di matricola 3003511.
Vi ringrazio a posteriori per le informazioni contenute in questo 3d e presto poster� qualche foto fatta con questa macchina, che affianca la D700 e la D300.
Sono molto contento di non aver venduto l'SB 800...
Ho provato ad andare al link di Alcarbo per il manuale in pdf ma non va pi�.
Non � che qualche anima gentile sarebbe disposto a spedirmelo? grazie.gif

A presto

Alvise
Lucaebbasta
questo gruppo � usato decisamente troppo poco... eppure ce n'� di gente che scatta col carrarmatino!!

IPB Immagine
tube #2 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
tube #1 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
* di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
Les Paul #6 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
contact #1 di Lucaebbasta, su Flickr

buona giornata,
Luca
Paolo56
QUOTE(meccanico.84 @ Feb 26 2013, 11:06 AM) *
questo gruppo � usato decisamente troppo poco... eppure ce n'� di gente che scatta col carrarmatino!!


buona giornata,
Luca

Si!
Mi piacciono. Pollice.gif
monsieur hulot
Io ne ho una, che considero un monumento al progresso che avanza inesorabile. Autonomia scarsissima, qualche problema di trascinamento (mi si accendeva ogni tanto la spia rossa lampeggiante), ma credo proprio che non abbia mai fallito un'esposizione.
panipf
QUOTE(macromicro @ Sep 10 2011, 08:14 PM) *
ma si trovano ancora?



Si trovano eccome, l'F5, col pentaprisma intercambiabile e grip incorporato incarna l'ultima ammiraglia Nikon tout court. Io ne avevo trovata una da film ma che non si accendeva, ora l'ho cambiata con un'altra, bellissima, con piccola ammaccatura, ma che va alla grande. Dove Ti giri ne trovi una ma va vista da vicino prima di acquistarla perch� stiamo parlando di una macchina che dentro � un vero e proprio CED, per intenderci e, quindi, con tutte le problematiche del caso. Una magagna, su questo tipo di fotocamera, pu� costare cara, ciao.
panipf
Arricchiamo di foto il club via, ...., il carroarmato col cannone!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 496.9 KB
mramac
Mi iscrivo anche io al club. Eccola presa in questi giorni, da affiancare alla D800.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 747 KB
mgsurf
Acquistato 3 settimane fa un Nikon F5 ed una F5- 50 anniversary (per collezione). Non avevo mai scattato con la pellicola. Che spasso, oltre al corpo macchina fantastico!!!
Volevo fare un domanda: si possono forzare gli iso della pellicola? Intendo...se ho una ilford a 100 iso, posso mettere nelle F5 per esempio 400 iso oppure succede un macello?

Grazie
Gianluca
Lucaebbasta
QUOTE(mramac @ Aug 20 2013, 09:39 AM) *
Mi iscrivo anche io al club. Eccola presa in questi giorni, da affiancare alla D800.




benvenuto! mi permetto di correggerti, ma � la D800 ad affiancare l'F5... smile.gif

QUOTE(mgsurf @ Aug 22 2013, 01:32 PM) *
Acquistato 3 settimane fa un Nikon F5 ed una F5- 50 anniversary (per collezione). Non avevo mai scattato con la pellicola. Che spasso, oltre al corpo macchina fantastico!!!
Volevo fare un domanda: si possono forzare gli iso della pellicola? Intendo...se ho una ilford a 100 iso, posso mettere nelle F5 per esempio 400 iso oppure succede un macello?

Grazie
Gianluca


si, lo puoi fare... scendendo a qualche compromesso. L'operazione di cui parli viene detta "tiraggio" e consiste nell'esporre la pellicola in questione ad una sensibilit� minore; la sottoesposizione va poi recuperata in fase di sviluppo aumentando i tempi del processo di rivelazione.
credo che puoi avere molte pi� informazioni se sfogli la sezione dedicata al 35mm del forum. Ci sono molte discussioni a riguardo...

approfitto per mettere qualche foto...

IPB Immagine
born to lie in sun #12 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
toward nothing di Lucaebbasta, su Flickr

buona giornata a tutti,
Luca
mgsurf
QUOTE(meccanico.84 @ Aug 22 2013, 01:23 PM) *
benvenuto! mi permetto di correggerti, ma � la D800 ad affiancare l'F5... smile.gif
si, lo puoi fare... scendendo a qualche compromesso. L'operazione di cui parli viene detta "tiraggio" e consiste nell'esporre la pellicola in questione ad una sensibilit� minore; la sottoesposizione va poi recuperata in fase di sviluppo aumentando i tempi del processo di rivelazione.
credo che puoi avere molte pi� informazioni se sfogli la sezione dedicata al 35mm del forum. Ci sono molte discussioni a riguardo...

approfitto per mettere qualche foto...

http://www.flickr.com/photos/meccanico84/9566012854/
born to lie in sun #12 di Lucaebbasta, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/meccanico84/9562697486/
toward nothing di Lucaebbasta, su Flickr

buona giornata a tutti,
Luca

Grazie Luca. Ciao!!!
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.