Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
Gian Carlo F
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 27 2012, 07:47 PM) *
Sai cosa...alla fine magari per i ritratti l'80-200f2,8 è uno spettacolo però...cazzarola se pesa!
...........


Quello è il grande "difetto" degli zoom f2,8.
Sarà che io sono nato con i fissi, ma zoom troppo pesanti ed ingombranti non fanno per me.
Quando ti ho dato quel "sciagurato" consiglio pensavo proprio a quell'aspetto.
Io come 80-200mm ho un AIS f4 a maf manuale, ha un peso non proprio trascurabile (810g), ma è ancora tra i trasportabili.
dimapant
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 27 2012, 07:58 PM) *
No no tutto ma l'80-200 no!
E' otticamente uno dei migliori zoom prodotti da Nikon,il mio ha 16 anni e funziona ancora come un'orologio Svizzero.
Toglietemi tutto ma non il mio 80-200 F2,8!


No l'80 - 200 tienilo, è veramente ottimo, sempre e comunque e......durerà più lui di un 70 - 200 VRII che compri, ed ho comprato anch'io, di questi tempi ........quello che non c'è, non si rompe!


saluti cordiali
eutelsat
Vedo che siamo spostati nella sezione giusta biggrin.gif , non vedo l'ora di provarlo in fiera tongue.gif


Gianni
albianir
zoom? naaaaaaaaaaaaaaa son da ragazzi biggrin.gif
ilcibernetico
QUOTE(andycnv @ Mar 25 2012, 10:27 PM) *
Il mio negoziante a Milano mi ha detto che ne hanno ricevuta e consegnata una l'altro ieri e ne aspettano qualcuna in settimana. Io sono il 3 in lista d'attesa e dovrei essere tra gli eletti. Il negozio è solo Nital.
Ciao



QUOTE(falcopellegrino @ Mar 27 2012, 05:04 PM) *
Ti rigrazio anche io che sono tra gli indecisi fra il vecchio e il nuovo.
Ho ancora tempo per decidere però le ultime foto mi piacciono assai!

Il mio problema è che devo monetizzare e quindi devo sacrificare un'ottica(ancora in garanzia) che non mi fa impazzire però devo farlo in consapevolezza di non fare una caxxata.
Domandone:
Il mio corredo è così composto:
12-24 f4
80-200 f2,8
35 af-s G in arrivo domani (al prezzaccio di 160 neuri nuovo)
18-105 vr.

Voi sacrifichereste il 18-105 per prendere l'85 f1,8??

Anche io ho dovuto sacrificare l'80-200 2,8 bighiera, un'ottica che mi sono tenuta stretta per anni ma che per il peso mi ha sempre fatto odiare l'attrezzatura a fine giornata.
Devi valutare quanto utilizzi un obiettivo, quante volte lo monti sulla macchina.
Da quando acquistai il fantastico 24-120 f4, il mitico 80-200 rimase a casa a lungo.
Presi la decisione di venderlo insieme alla D700 per monetizzare e realizzare un sogno, aquistare una d3s usata.
Non sono affatto pentito della scelta, viaggio piu leggero e con un'ottica sola sono costretto ad impegnarmi a trovare soggetti adatti alla lunghezza focale limitata.
Ricordo di uscite in passato unicamente con D300 e 35mm 1,8g, ho tirato fuori ottimi scatti ed è stato piacevole cercare di tirar fuori il meglio da quello che avevo.
Il 18-105 è un'ottica che terrei per le uscite "leggere", quello che potresti ricavare non sarebbe un granchè, per 180€ non ne varrebbe la pena.
falcopellegrino
Il 18-105 sulla baia lo piazzano anche a 200 euri.
Il mio tra l'altro è ancora in garanzia per questo lo volevo vendere perché monetizzi oggi,domani varrà certamente meno.
Con 200 euro in tasca me ne bastano altre 130 per prendere il vecchio 85 AF-d o 190 per quello nuovo(dal mio spacciatore svizzero).

QUOTE(CVCphoto)
Diciamo che l'ideale sarebbe tenerlo per quelle uscite leggere, anche se alla fine con il 35 e l'85 fai tutto quello che ti permette di fare il 18-105 dal momento che in basso saresti coperto dal 12-24.


E' quello che penso da giorni anche io biggrin.gif
ilcibernetico
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 27 2012, 08:15 PM) *
Diciamo che l'ideale sarebbe tenerlo per quelle uscite leggere, anche se alla fine con il 35 e l'85 fai tutto quello che ti permette di fare il 18-105 dal momento che in basso saresti coperto dal 12-24.


QUOTE(falcopellegrino @ Mar 28 2012, 08:51 AM) *
E' quello che penso da giorni anche io biggrin.gif


Anche se sembreranno meno solidi, questi nuovi obiettivi Nikon sono estremamente leggeri, il 35 pesa 197g e l'85 pesa 350g, in totale 550g circa.
Il 18-105 pesa 420g quindi la differenza di peso sarebbe di "solo" di 130g ma con una resa ottica decisamente superiore.
Il 35mm è un gran obiettivo, l'unico dispiacere nel passaggio ad FX, per me, è stato privarmi di quell'ottica economica ma dall'ottima resa.
Abbinandolo al nuovo 85mm avresti un'accoppiata niente male.....
A te la scelta...
giovannix86
QUOTE(ilcibernetico @ Mar 28 2012, 09:16 AM) *
Il 35mm è un gran obiettivo, l'unico dispiacere nel passaggio ad FX, per me, è stato privarmi di quell'ottica economica ma dall'ottima resa.


Io l'avrei tenuto! ho visto foto in rete del 35DX su FX che sono una vera meraviglia!! A massima apertura regala una vignettatura a dir poco favolosa, avessi io una FX userei il 35DX per foto street in BN o al massino con il classico "effetto drammatico" e dato che a breve passerò a FX me ne guardo bene dal venderla messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 28 2012, 08:51 AM) *
Il 18-105 sulla baia lo piazzano anche a 200 euri.
Il mio tra l'altro è ancora in garanzia per questo lo volevo vendere perché monetizzi oggi,domani varrà certamente meno.
Con 200 euro in tasca me ne bastano altre 130 per prendere il vecchio 85 AF-d o 190 per quello nuovo(dal mio spacciatore svizzero).
E' quello che penso da giorni anche io biggrin.gif


Ecco, prendi quello nuovo e non pensarci su. Ottimi tutti e due, ma quello nuovo ha una nitidezza a TA che il vecchio se la sogna.
marcofortuna84
QUOTE(giovannix86 @ Mar 28 2012, 10:06 AM) *
Io l'avrei tenuto! ho visto foto in rete del 35DX su FX che sono una vera meraviglia!!

mi manderesti in mp dove le hai viste? grazie.gif
giovannix86
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 28 2012, 05:53 PM) *
mi manderesti in mp dove le hai viste? grazie.gif


Guarda le avevo viste a novembre sul goooooooogle immagini col nome "35 af-s 1.8 D700" o roba simile.. ho trovato altre foto non quelle viste nesi addietro ovviamente, ti posto qualcosina:

http://www.lurvely.com/photo/3355464527/Surveying/

http://deadsailorproductions.blogspot.it/2...oming-soon.html

a novembre avevo trovato uno scatto molto significativo: un ritratto di sera ad un tavolo di un bar,D700 35DX ad f1.8, foto BN e quella vignettatura è molto bella! Sicuramente questo vetro non lo venderò mai neanche quando passerò a fx!!
marcofortuna84
QUOTE(giovannix86 @ Mar 28 2012, 06:22 PM) *
Guarda le avevo viste a novembre sul goooooooogle immagini col nome "35 af-s 1.8 D700" o roba simile.. ho trovato altre foto non quelle viste nesi addietro ovviamente, ti posto qualcosina:

http://www.lurvely.com/photo/3355464527/Surveying/

http://deadsailorproductions.blogspot.it/2...oming-soon.html

a novembre avevo trovato uno scatto molto significativo: un ritratto di sera ad un tavolo di un bar,D700 35DX ad f1.8, foto BN e quella vignettatura è molto bella! Sicuramente questo vetro non lo venderò mai neanche quando passerò a fx!!

Grazie!!allora saremo in due a non vendere! texano.gif
giovannix86
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 28 2012, 06:33 PM) *
Grazie!!allora saremo in due a non vendere! texano.gif

Più di due credimi texano.gif tutti coloro che amano un pò di vignettatura "decorativa" che provengono dal DX e che non devono monetizzare (?) potrebbero pensarci seriamente IMHO

OT OFF
Gian Carlo F
QUOTE(albianir @ Mar 27 2012, 10:46 PM) *
zoom? naaaaaaaaaaaaaaa son da ragazzi biggrin.gif



messicano.gif
Sfondi una porta aperta.
Io sono fanatico delle ottiche fisse, con preferenza verso quelle a maf manuale...
Ho solo 2 zoom: il 24-120mm f4 AFS VR, e l'80-200mm f4 AIS
eutelsat
Oggi son passatto dallo spacciatore a chiedere informazioni, ma ha detto che fra una decina di giorni dovrebbe arrivare qualcosa smile.gif , intanto mettete le foto rolleyes.gif



Gianni
albianir
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2012, 07:46 PM) *
messicano.gif
Sfondi una porta aperta.
Io sono fanatico delle ottiche fisse, con preferenza verso quelle a maf manuale...
Ho solo 2 zoom: il 24-120mm f4 AFS VR, e l'80-200mm f4 AIS


io neanche quelli, ho fatto il passaggio un anno fa! Faccio essenzialmente lavori di reportage con le ottiche fisse girò più leggero e con altissima qualità

il 14 è un sigma 28 af 35 1.4 afs 50 1.4 afs 85 lo ricompro a breve sto decidendo quale (sigma 1.4/niko 1,8/nikon 1.4) certo mi manca una focale bella lunga ci vorrebbe un 300/4 afs ma tutto non si può avere!!! perlomeno non subito
Gian Carlo F
QUOTE(albianir @ Mar 29 2012, 12:46 PM) *
io neanche quelli, ho fatto il passaggio un anno fa! Faccio essenzialmente lavori di reportage con le ottiche fisse girò più leggero e con altissima qualità

il 14 è un sigma 28 af 35 1.4 afs 50 1.4 afs 85 lo ricompro a breve sto decidendo quale (sigma 1.4/niko 1,8/nikon 1.4) certo mi manca una focale bella lunga ci vorrebbe un 300/4 afs ma tutto non si può avere!!! perlomeno non subito


All'85mm ci affiancherei il 180mm.... hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2012, 07:46 PM) *
messicano.gif
Sfondi una porta aperta.
Io sono fanatico delle ottiche fisse, con preferenza verso quelle a maf manuale...
Ho solo 2 zoom: il 24-120mm f4 AFS VR, e l'80-200mm f4 AIS


Tu sei veramente 'pericoloso' Gian Carlo, mi hai attaccato il virus degli AI/AIS e delle ottiche fisse in generale... mannaggia! messicano.gif

Comunque questo nuovo 85 merita veramente e se abitassimo vicini te lo farei provare volentieri.
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 29 2012, 07:42 PM) *
Tu sei veramente 'pericoloso' Gian Carlo, mi hai attaccato il virus degli AI/AIS e delle ottiche fisse in generale... mannaggia! messicano.gif

Comunque questo nuovo 85 merita veramente e se abitassimo vicini te lo farei provare volentieri.


Se capito a Verona.... smile.gif , ogni anno, salvo imprevisti, un salto ce lo faccio.

e ti porto qualche AI.... messicano.gif
albianir
State per caso velatamente dicendomi che non merita spendere 1000 euro in più per la versione 1.4????
albianir
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2012, 07:38 PM) *
All'85mm ci affiancherei il 180mm.... hmmm.gif



Però ho anche il mitico 105/2.5 AI e il 200/4 Q modificato, un 20 3.5 ed il ciufegon 35 2.8
Gian Carlo F
QUOTE(albianir @ Mar 29 2012, 09:03 PM) *
Però ho anche il mitico 105/2.5 AI e il 200/4 Q modificato, un 20 3.5 ed il ciufegon 35 2.8



Ehhhh allora sei a posto! Non ti serve nemmeno l'85mm! messicano.gif messicano.gif

Scherzi a parte io preferirei l'f1,8 G, a parte le 1000 cucuzze risparmiate, è più leggero, meno ingombrante e come prestazioni non mi pare ci siano differenze abissali.
Tieni conto però che io, per definizione, non sono un gran appassionato di ottiche superluminose.
I miei diaframmi di lavoro sono sempre da f2,8 in su (sono all'antica laugh.gif ) e mi infastidisce il peso (sono anche noioso messicano.gif )
albianir
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2012, 09:52 PM) *
Ehhhh allora sei a posto! Non ti serve nemmeno l'85mm! messicano.gif messicano.gif

Scherzi a parte io preferirei l'f1,8 G, a parte le 1000 cucuzze risparmiate, è più leggero, meno ingombrante e come prestazioni non mi pare ci siano differenze abissali.
Tieni conto però che io, per definizione, non sono un gran appassionato di ottiche superluminose.
I miei diaframmi di lavoro sono sempre da f2,8 in su (sono all'antica laugh.gif ) e mi infastidisce il peso (sono anche noioso messicano.gif )



1000 cucuzze non sono un argomento di poco conto, considerato anche che l'uso è abbastanza limitato, per lo più i ritratti li faccio col 35!!!
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 29 2012, 08:52 PM) *
Se capito a Verona.... smile.gif , ogni anno, salvo imprevisti, un salto ce lo faccio.

e ti porto qualche AI.... messicano.gif


Ottimo Gian Carlo!!! Pollice.gif
Sarò molto felice di conoscerti...
CVCPhoto
QUOTE(albianir @ Mar 29 2012, 08:56 PM) *
State per caso velatamente dicendomi che non merita spendere 1000 euro in più per la versione 1.4????


Assolutamente no Alberto. Questo 'piccolino' è addirittura più nitido dell'f/1,4 e per certi aspetti potrebbe essere considerato addirittura migliore, anche se per molti altri aspetti non è nemmeno paragonabile.
Personalmente sono innamorato di quest'ottica, che è veramente un passo in avanti rispetto al vecchio AFD, ma appena potrò mi tufferò nei passaggi tonali e nella 'morbidezza' del bokeh del 'fratellone'.
CVCPhoto
...aggiungo...

Questo f/1,8 è più nitido, ma l'f/1,4 ha quel qualcosa che è difficile descrivere a parole, sarà forse la 'brillantezza' che dona alle immagini... non riesco a descriverlo, ma spero che tu riesca a capirmi.

La stessa cosa l'ho provata usando il 24 f/1,4 dell'amico Carlo in occasione del meeting di Torino. Stesse luci e stessi soggetti, le immagini del mio 14-24 erano perfette, quelle del 24 però avevano quel qualcosa in più che solo l'occhio riesce a comprendere, ma le parole non rendono l'idea.

Io la chiamo 'brillantezza', 'vivacità', sensazioni, percezioni che rendono l'immagine particolare.

La differenza che passa tra il sorseggiare un buon vino in un bicchiere di cristallo piuttosto che di vetro comune.
nicolofo
Volevo sapere se per voi 520€ nital(negozio fisico) fosse un buon prezzo o c'è di meglio?
albianir
QUOTE(nicolofo @ Mar 30 2012, 07:20 PM) *
Volevo sapere se per voi 520€ nital(negozio fisico) fosse un buon prezzo o c'è di meglio?


Ottimo per Nital

Oggi ho provato i tre 85mm e devo dire che a primo sguardo in camera il piccino è spaventoso!!!! La differenza pare impercettibile con l'1.4 ma aspetto di scaricare i files per esprimermi
eutelsat
460 import è il minimo affidabile trovato, se lo trovo a 520 nital prendo quest'ultimo, mi sembra ottimo come prezzo biggrin.gif


Gianni
karlsruhe
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 29 2012, 11:09 PM) *
...aggiungo...

Questo f/1,8 è più nitido, ma l'f/1,4 ha quel qualcosa che è difficile descrivere a parole, sarà forse la 'brillantezza' che dona alle immagini... non riesco a descriverlo, ma spero che tu riesca a capirmi.

La stessa cosa l'ho provata usando il 24 f/1,4 dell'amico Carlo in occasione del meeting di Torino. Stesse luci e stessi soggetti, le immagini del mio 14-24 erano perfette, quelle del 24 però avevano quel qualcosa in più che solo l'occhio riesce a comprendere, ma le parole non rendono l'idea.

Io la chiamo 'brillantezza', 'vivacità', sensazioni, percezioni che rendono l'immagine particolare.

La differenza che passa tra il sorseggiare un buon vino in un bicchiere di cristallo piuttosto che di vetro comune.



Ciao io onestamente parlando, trovo il 24 1,4 leggermente inferiore al 14-24, se non per lo sfocato veramente icantevole, penso veramente una delle ottiche meglio riuscite di nikon, ma cade molto ai bordi a differenza del 14-24.
ps: penso che se avessero fatto un 20 1,4 avrebbero venduto di più.
albianir
Intanto vi posto questo flickr set e ditemi
http://www.flickr.com/photos/albianir/sets...ith/7030467797/
Carlo Caruana
QUOTE(karlsruhe @ Mar 30 2012, 11:42 PM) *
Ciao io onestamente parlando, trovo il 24 1,4 leggermente inferiore al 14-24, se non per lo sfocato veramente icantevole, penso veramente una delle ottiche meglio riuscite di nikon, ma cade molto ai bordi a differenza del 14-24.
ps: penso che se avessero fatto un 20 1,4 avrebbero venduto di più.

Ma scherzi o sei serio? Intanto non ha nessuna caduta ai bordi, semmai e' un 1,4 e non un 2,8.......
Che il 14-24 sia un fiore all'occhiello di Nikon, non si discute, ma dire che il fisso sia meno performante ne passa
eutelsat
vado a provarlo in fiera laugh.gif


Gianni
karlsruhe
QUOTE(Carlo Caruana @ Mar 30 2012, 11:45 PM) *
Ma scherzi o sei serio? Intanto non ha nessuna caduta ai bordi, semmai e' un 1,4 e non un 2,8.......
Che il 14-24 sia un fiore all'occhiello di Nikon, non si discute, ma dire che il fisso sia meno performante ne passa


Ciao lo potuto provare lunedì con il tempo primaverile in alta quota e ( fermo restando che stavo parlando di inerzie, lente favolosa ) e a f8 e davvero eccellente, ma per architettura, da quello che ho potuto riscontrare era proprio una piccola decadenza ai bordi rispetta al 14-24 ad aperture dai 2,8-4.
Per il resto sto vendendo il mio 14-24 per acquistare il 24 essendomi innamorato dello sfocato, di questa lente.
Gianluca.
Carlo Caruana
QUOTE(karlsruhe @ Mar 31 2012, 10:26 AM) *
Ciao lo potuto provare lunedì con il tempo primaverile in alta quota e ( fermo restando che stavo parlando di inerzie, lente favolosa ) e a f8 e davvero eccellente, ma per architettura, da quello che ho potuto riscontrare era proprio una piccola decadenza ai bordi rispetta al 14-24 ad aperture dai 2,8-4.
Per il resto sto vendendo il mio 14-24 per acquistare il 24 essendomi innamorato dello sfocato, di questa lente.
Gianluca.

Intanto complimenti per la scelta, secondo me non hai avuto il giusto tempo per conoscerlo bene, ti rimando al club tra qualche tempo wink.gif
albianir
cmq tornando al 85 mi pare che il non nikon ha carte da vendere e parecchie
Jon Snow
Lo vado a comprare oggi pomeriggio... prima ho dovuto piazzare il vecchio. Appena avro' modo di fare scatti seri sarà mia premura postare qualcosa. Ciao Nikonisti !
CVCPhoto
QUOTE(Carlo Caruana @ Mar 31 2012, 12:45 AM) *
Ma scherzi o sei serio? Intanto non ha nessuna caduta ai bordi, semmai e' un 1,4 e non un 2,8.......
Che il 14-24 sia un fiore all'occhiello di Nikon, non si discute, ma dire che il fisso sia meno performante ne passa


Eccoti qui Carlo, il tuo 24 che mi hai fatto provare a Torino a f/2 lavora meglio del mio 14-24 a f/2,8 e anche a f/4. Non c'è niente fa fare il 24 è STREPITOSO!!!
Cesare44
al photoshow ho scattato un paio di foto con la D800 e l'85mm f/1,8.

Adesso scorrendo la pagina, ho trovato il club, per non ripostare la foto, vi rimando Qui.

saluti a tutti i componenti del club.
CVCPhoto
QUOTE(Cesare44 @ Mar 31 2012, 06:41 PM) *
al photoshow ho scattato un paio di foto con la D800 e l'85mm f/1,8.

Adesso scorrendo la pagina, ho trovato il club, per non ripostare la foto, vi rimando Qui.

saluti a tutti i componenti del club.


Ciao Cesare, hai visto che resa il nuovo 'piccoletto'?
Cesare44
Carlo, quando ho comprato lo Zeiss f/1,4, cosa di cui non sono affatto pentito, il nuovo non c'era, probabilmente oggi, dato anche il costo molto più contenuto, sarei stato molto tentato.

Pensa, che insieme al 35mm la focale 85mm è la mia preferita, proprio per questo, quando ho potuto provarla per pochi scatti, causa una ressa incredibile, ho chiesto al tecnico, che conosco, di smontare il 24 120mm e di piazzare il nuovo "piccoletto" come l'hai battezzato tu.

ciao
ilcibernetico
Devo ammettere che il vecchio af-d mi manca, se avesse avuto la precisione del nuovo non me ne sarei mai liberato, ho il nuovo af-s da pochi giorni e non ho ancora imparato ad apprezzarlo veramente.
L'unica ottica af-d che mi è rimasta è il 20mm f2,8 che ogni volta mi regala belle sensazioni e ottimi risultati.
Purtroppo gli impegni di questi giorni mi hanno costretto a lasciare l'attrezzatura nella borsa, mi sono dedicato all'imbiancatura della casa....
Non potevo resistere, ho immortalato il mio babbo, con l'85 ovviemente, perdonatemi gli ISO 3200 ma la luce era veramente scarsa, diaframma F2.0
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
Carlo Inf
come lo vedete quest'85 su DX? vorrei montarlo sulla mia D7000 per ritratti e uso in scarsa luce tipo teatro e concerti... che non sia troppo lungo per i primi e troppo corto per i secondi??
CVCPhoto
QUOTE(Carlo Inf @ Mar 31 2012, 10:02 PM) *
come lo vedete quest'85 su DX? vorrei montarlo sulla mia D7000 per ritratti e uso in scarsa luce tipo teatro e concerti... che non sia troppo lungo per i primi e troppo corto per i secondi??


Qualitativamente eccellente, in quanto alla lunghessa solo tu puoi saperlo.
ilcibernetico
QUOTE(Carlo Inf @ Mar 31 2012, 10:02 PM) *
come lo vedete quest'85 su DX? vorrei montarlo sulla mia D7000 per ritratti e uso in scarsa luce tipo teatro e concerti... che non sia troppo lungo per i primi e troppo corto per i secondi??

Qualitativamente non si discute.
In quanto a lunghezza focale, corrispondendo a 127,5mm su FX, è una via di mezzo per quello che cerchi quindi la trovo adatta come unica scelta anche se forse opterei per il 50mm con un notevole risparmio, adattissimo ai ritratti su dx e tuttofare eccellente per il resto.
Per il teatro sei sempre vincolato alla distanza dal palco e quindi penalizzato dall'utilizzo di un unica ottica fissa.....
Carlo Inf
possiedo già il 50 1.4 afs...
uno zoom 2.8 non mi dispiacerebbe, ma un 70-200 parte da almeno 1000 euro (sigma) in su... quindi pensavo di "accontentarmi" di un 85 fisso e imparare tutto quello che un fisso può insegnare! gli zoom sono tremendamente pratici, a volte indispensabili, ma fanno pensare molto meno la foto.
ilcibernetico
QUOTE(Carlo Inf @ Mar 31 2012, 10:41 PM) *
possiedo già il 50 1.4 afs...
uno zoom 2.8 non mi dispiacerebbe, ma un 70-200 parte da almeno 1000 euro (sigma) in su... quindi pensavo di "accontentarmi" di un 85 fisso e imparare tutto quello che un fisso può insegnare! gli zoom sono tremendamente pratici, a volte indispensabili, ma fanno pensare molto meno la foto.

Parole sante! I miei fissi sono afd20Ff2,8 - afs50/F1,4 e afs85/F1,8 e pur avendo l'ottimo 24-120 f4 sono quelli che sfrutto di più, specialmente in condizioni di luce scarsa...
In quanto a resa, avendo il 50mm 1,4 posso dirti che a pari diaframma sono qualitativamente simili, a TA l'85 è leggermente piu nitido del 50.
mauropanichi
ARRIVATO.......sostituisce il vecchio 85 AF ,quindi compito arduo,ho fatto delle prove a luce ambiente con la D3,a 1600 iso,le 7 lamelle lavorano alla grande,creando uno sfocato graduale bello,molto piacevole.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 876.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 739.5 KB
CVCPhoto
QUOTE(Batman62 @ Mar 31 2012, 11:10 PM) *
ARRIVATO.......sostituisce il vecchio 85 AF ,quindi compito arduo,ho fatto delle prove a luce ambiente con la D3,a 1600 iso,le 7 lamelle lavorano alla grande,creando uno sfocato graduale bello,molto piacevole.
Ingrandimento full detail : 876.9 KB

Ingrandimento full detail : 739.5 KB


Pollice.gif
mauropanichi
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 31 2012, 11:12 PM) *
Pollice.gif

Trovo la corposità e risoluzione su livelli eccelsi ,gia da 1,8 ,questo l'ho riscontrato anche sul 50 1,8 afs.Ho provato degli scatti a 1600iso,non oso immaginare a 200 iso cosa sia,domani proverò.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.