Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
gianfranco357
QUOTE(Freeway @ Oct 17 2013, 04:50 AM) *
mah... sul prezzo secondo me lo hanno allineato ai pariclasse 24 35 e 85
da triplete hanno fatto quadruplete.... biggrin.gif





il prezzo e' 1.696 dollari sul sito B & H pari all'ocierno 1350 euro , se fosse cosi sie' allineato agli Zeiss che costano piu' o meno la stessa cifra , vediamo le aspettstive di vhi lo ha gia' provato

Gianfranco
NicoDiGio92
QUOTE(federico777 @ Oct 17 2013, 01:36 PM) *
Sarebbe potuto essere ottimo anche a f/1.2, ma con un'elevata vignettatura, che per l'impiego tipo è quasi più un pregio che non un difetto. Certo se uno fotografa a f/1.2 a mezzogiorno sulla spiaggia per entusiasmarsi con il bokeh della morte allora magari può dargli fastidio messicano.gif

Per non parlare del suo valore come "bandiera tecnologica" (quello che era ieri il Noct... e il 13, e il 6/2.8, e l'8/2.8, e il 300/2, e il 1200-1700... vedremo più cose del genere da Nikon? hmmm.gif )

F.


Infatti, vuoi mettere fregiarsi di un 1.2 a catalogo? Allora sì che sarebbe stato il degno erede del Noct... Poi non ho capito perchè ci debbano riuscire in Canon e in Nikon no...
Mi possono dire che è otticamente migliore degli f/1.2 della concorrenza, che nel 2013 le reflex possono arrivare a 100mila ISO senza problemi, ma un f/1.2 fa pur sempre figo, e bisogna ammettere che in questo mondo una grossa fetta di mercato è giustificata dal feticismo che questi oggetti suscitano.

Nico

QUOTE(Morfeo7719 @ Oct 17 2013, 02:33 PM) *
ed io che speravo dicessi dopo tanta fiducia lo prendo sulla parola e vi faccio vedere come va... messicano.gif


Guarda io ci sto e sono felice di fare da cavia, al momento mi mancano solo gli sponsor. Se volete organizzare una colletta... messicano.gif

Nico
stefanoc72
il mio feticismo per gli obiettivi Nikon è in fermento, è come per le donne le scarpe ^_^
Certo cazzarola che è un po' esoso, mi manca un "Normale" e andrebbe bene in mezzo tra l'85 ed il 35
Mi piacerebbe vedere qualche samples con D800E a piena risoluzione, non i francobolli che hanno messo a corredo della presentazione.

Stefano
Marcus Fenix
Certo che la gestione delle luci puntiformi sugli angoli del nuovo sembra almeno sullo stesso livello del noct

Nuovo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
http://photographylife.com/wp-content/uplo...ge-Sample-5.jpg

Noct
http://www.flickr.com/photos/20990774@N08/...in/photostream/
qui grande:
IPB Immagine
http://farm5.staticflickr.com/4039/4365244...6190578_o_d.jpg
Ma con meno purple fringing

Molti altri SAMPLES GRANDI invece sono micromossi, sopratutto certi ritratti scattati 1/30"
http://photographylife.com/nikon-58mm-f1-4...n-image-samples
stefanoc72
ho trovata questa fatta con D800 ad F2
http://photographylife.com/wp-content/uplo...ge-Sample-6.jpg

non mi pare per niente male.....

qui tutte le altre ad alta definizione
http://photographylife.com/nikon-58mm-f1-4...n-image-samples

Stefano
Danilo 73
Dico solo ma chi lo comprerà? Io licenzierei in tronco il responsabile marketing nikon
Felicione
QUOTE(stefanoc72 @ Oct 17 2013, 02:56 PM) *
il mio feticismo per gli obiettivi Nikon è in fermento, è come per le donne le scarpe ^_^
Certo cazzarola che è un po' esoso, mi manca un "Normale" e andrebbe bene in mezzo tra l'85 ed il 35
Mi piacerebbe vedere qualche samples con D800E a piena risoluzione, non i francobolli che hanno messo a corredo della presentazione.

Stefano

Stefano, sappi che ti odio... te e il tuo maledetto 35mm!
E mannaggia a me e quando l'ho provato! laugh.gif

ClickAlle
Se potessi permettermelo me lo comprerei! Non so perché ma mi intriga parecchio!
stefanoc72
aahahahah
il 35 l'ho dovuto smontare per questo week end, non si adatta molto bene alle foto naturalistiche ^_^
Lo rimonto immediatamente, altrimenti mi si offende biggrin.gif

Stefano
FM
QUOTE(stefanoc72 @ Oct 17 2013, 03:07 PM) *


Stefano su queste foto ci vedo la conferma del micromosso delle D800 (su cui sono caduto anche io spesso) se non si usa la dovuta cautela ed un eccezionale bokeh del nuovo obiettivo.
Comunque prezzo esagerato. Sto valutando un bel noct un pò sopra i 2000.00....
Vincenzo_R
da quello che finalmente vedo sulle immagini a piena risoluzione con la modella a f/1.4 è morbido, i tempi di scatto in alcune mi sembrano scongiurare il micromosso (1/160 per un 58 è sufficiente) infatti quella ad f/2 è più nitida con un tempo 1/30 bah...il bokeh è veramente bello ed anche le transizioni tonali (meglio del 50one? buh...), concordo sulla gestione delle luci puntiformi ma non conosco come si comporta il 50one in questo. Qualche ulteriore prova e magari confronto sarebbe più indicativo...
Enrico_Luzi
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2013, 07:55 AM) *
Un solo commento: prezzo assurdo


allineato a quello che di nuovo è uscito sul mercato.
ma poi 58mm che significa ?
non era meglio un 50 0 55 1.2 a questo punto ?
concordo sul prezzo assurdo
GiulianoPhoto
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 17 2013, 02:57 PM) *
Certo che la gestione delle luci puntiformi sugli angoli del nuovo sembra almeno sullo stesso livello del noct

Nuovo

http://photographylife.com/wp-content/uplo...ge-Sample-5.jpg

Noct
http://www.flickr.com/photos/20990774@N08/...in/photostream/
qui grande:

http://farm5.staticflickr.com/4039/4365244...6190578_o_d.jpg
Ma con meno purple fringing

Molti altri SAMPLES GRANDI invece sono micromossi, sopratutto certi ritratti scattati 1/30"
http://photographylife.com/nikon-58mm-f1-4...n-image-samples


A me più che micromosso sembra che l'ottica di prova abbia cannato la MAF nella foto della skyline.. hmmm.gif

La foto invece della notturna del ponte a 1800iso non mi fa gridare al miracolo, così come quelle postate da Stefanoc72...tra l'altro anche quelle più che mosse mi sembrano con problemi di MAF hmmm.gif
ClickAlle
QUOTE(horuseye @ Oct 17 2013, 04:32 PM) *
ma poi 58mm che significa ?
non era meglio un 50 0 55 1.2 a questo punto ?


Se veramente è un tributo al Noct doveva per forza essere 58mm (anche 1.2!). Magari quando ci saranno più prove sul campo verrà chiamato Noct v2.0! messicano.gif
GiulianoPhoto
L'unica cosa bella e di qualità che ci trovo in quelle foto è la modella... i risultati mi sembrano simili al mio 50one 1.4 con la differenza che non canno così la MAF

Scusatemi ma se questo è il risultato a 1.4...... non ci siamo proprio

http://photographylife.com/wp-content/uplo...ge-Sample-4.jpg
ifelix
QUOTE(stefanoc72 @ Oct 17 2013, 02:07 PM) *
ho trovata questa fatta con D800 ad F2
http://photographylife.com/wp-content/uplo...ge-Sample-6.jpg

non mi pare per niente male.....


A me sembra troppo morbida, quasi al limite del micromosso..........
comunque è un bell'oggettino da collezione.
Ma non ci farei nulla...... smile.gif
preferisco continuare a coltivare la scimmia per gli altri due f/1.4, il 24 e il 35 !!!
Marcus Fenix
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 17 2013, 04:50 PM) *
L'unica cosa bella e di qualità che ci trovo in quelle foto è la modella... i risultati mi sembrano simili al mio 50one 1.4 con la differenza che non canno così la MAF

Scusatemi ma se questo è il risultato a 1.4...... non ci siamo proprio

http://photographylife.com/wp-content/uplo...ge-Sample-4.jpg


Se bhe qui fa pena, ma mi chiedo chi decide quali samples postare, probabilmente lo stesso delle macchie della D610.
Grazmel
QUOTE(Danilo 73 @ Oct 17 2013, 03:14 PM) *
Dico solo ma chi lo comprerà? Io licenzierei in tronco il responsabile marketing nikon


Dovrebbe essere tale Toru Iwaoka biggrin.gif

Manda una lettera al sig. Makoto Kimura, magari la prenderà in considerazione laugh.gif

Graziano
vettori
Forse sono un po' in controtendenza ma a me le foto di prova con la modella piacciono. Certo forse non raggiungeranno punteggi alti su DxO ma come foto le trovo ben eseguite e piacevolissime da guardare. Bisognerebbe poi vederle in stampa.
Forse c'e' un po' troppo la mania della ricerca della nitidezza assoluta ?
umby_ph
QUOTE(Grazmel @ Oct 17 2013, 05:14 PM) *
Dovrebbe essere tale Toru Iwaoka biggrin.gif

Manda una lettera al sig. Makoto Kimura, magari la prenderà in considerazione laugh.gif

Graziano


e magari il progetto ottico è stato fatto da Afuoko Notanto

(ok pessimo, lo so)
alvisecrovato
QUOTE(umby_ph @ Oct 17 2013, 05:29 PM) *
e magari il progetto ottico è stato fatto da Afuoko Notanto

(ok pessimo, lo so)


laugh.gif
Deidi
QUOTE(umby_ph @ Oct 17 2013, 05:29 PM) *
e magari il progetto ottico è stato fatto da Afuoko Notanto

(ok pessimo, lo so)



messicano.gif laugh.gif laugh.gif
fabtr9
QUOTE(umby_ph @ Oct 17 2013, 05:29 PM) *
e magari il progetto ottico è stato fatto da Afuoko Notanto

(ok pessimo, lo so)

messicano.gif messicano.gif
StefanoD5
Bah, mi chiedo anch'io l'utilità di un 58 a quel prezzo quando nella stessa fascia di focali e fuoco ci sono già il 50 e l'85
Gian Carlo F
QUOTE(StefanoGranata @ Oct 17 2013, 08:28 PM) *
Bah, mi chiedo anch'io l'utilità di un 58 a quel prezzo quando nella stessa fascia di focali e fuoco ci sono già il 50 e l'85


sarà il mercato a decidere....

La mia opinione è che un fisso 50 o 58mm, che non ha nemmeno la complicazione di essere un retrofocus (come i grandangolari), per quanto valido possa essere, non può costare come un ben più complicato (e laborioso da progettare e costruire) Zoom PRO f2,8.
riccardobucchino.com
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 17 2013, 07:41 AM) *
Scontento.. sleep.gif

Era meglio se facevano un 50 f/1,2 N

Poi il prezzo vergognoso, che si attesterà sui 1500 euro, nital 1800/2000 minimo. Vedremo le prestazioni ma qualcosa mi dice che il mio 50 AFS 1.4 avrà luuuunga vita wink.gif


Meglio un f/1.4 usabilissimo a TA che un 1.2 da diaframmare. Staremo a vedere i test ma se lo propongono a 2000€ significa che è una lama già a ta, per venderlo a quella cifra deve essere mostruosamente bello! Il fatto che sia un 58mm secondo me non è un caso, è 58mm perché dire 58mm nikkor e dire qualità è la stessa cosa, questa lente visto prezzo e focale nominale probabilmente sarà un gioiellino di ing. ottica, non è da escludere che sia migliore anche del recentemente annunciato zeiss che costa di più, i test comparativi credo che riusciranno a dirci se lo zeiss costa di più perché è migliore o per questioni di mercato ridotto o semplicemente marketing.


Per il prezzo dico che se c'è la qualità il prezzo è più che giustificato, poi il discorso di poterselo permettere o meno è un'altra cosa ma secondo me è giusto che nel mercato ci siano ottiche di tutti i livelli a tutti i prezzi, ognuno poi compra quello che ritiene migliore per se.
rick_86
Nasce per migliorare le prestazioni ottiche del Noct, stando al suo progettista

QUOTE
What were the basic design concepts behind the development of the AF-S NIKKOR 58mm f/1.4G?

Sato: "There were two important elements. The first was to develop the basic design concept of the Noct Nikkor, achieving superior reproduction of point light sources as point images without distortion or fringes while retaining higher resolution than that of the Noct Nikkor.
To be exact, sharpness, contrast and resolution have been greatly enhanced even for shooting distant scenes. Especially, the lens' sharpness is overwhelmingly superior to that of the Noct Nikkor. Besides this, because sagittal coma flare is effectively reduced, the degree of point-light-source reproduction in the form of points has been further evolved to extend the range to the outer areas of the frame. Also, subjects located even at the peripheries can be depicted without edge distortion. Branches of a tree or parts of a car, for example, can be reproduced in a way that Noct Nikkor could not do as well. All of these factors make your shooting more comfortable. And unlike Noct Nikkor, you can attain these without stopping down the aperture to f/2.8, f/4 or f/5.6 but at the maximum f/1.4.


Rimane davvero l'amaro in bocca per non aver fatto questa lente come f1.2
marco98.com
Ho visto ora questa discussione.

che dire... prezzo al di fuori di ogni aspettativa e portafogli...

mi potrei prendere quasi 8 50 1.8G con il prezzo di un solo 58...ma poi perchè proprio 58...boh...

anche io sarei stato più propenso alla realizzazione di un buon 50 1.2g... "peccatto"...

Sono curioso di vedere come si comporta.

Concordo anche su Riccardo: meglio un 1.4 gia lama a Ta, che un 1.2 da chiudere per ottenere una buona nitidezza...
Vincenzo_R
QUOTE(vettori @ Oct 17 2013, 05:28 PM) *
Forse sono un po' in controtendenza ma a me le foto di prova con la modella piacciono. Certo forse non raggiungeranno punteggi alti su DxO ma come foto le trovo ben eseguite e piacevolissime da guardare. Bisognerebbe poi vederle in stampa.
Forse c'e' un po' troppo la mania della ricerca della nitidezza assoluta ?

in generale sarei d'accordo però visto che non stiamo parlando chissà di quale focale estremamente complicata, è un normale che di anormale ha il prezzo per cui mi aspetto che anche le sue prestazioni siano fuori dalla norma...poi c'è anche chi dice che se lo fanno pagare tanto è perchè sicuramente varrà tanto e sarà bellissimo allora dico io che Nikon fa bene a resuscitare i i ricordi viste le ultime scelte in campo aziendale tanto c'è chi Sigma non la compra perchè non è Nikon e Nikon fa bello a prescindere. Sulle foto ti dico che se fossero mie sarebbero finite nel cestino senza pensarci tanto, per non parlare di quel paesaggio con quella luce...almeno facessero delle foto decenti per apprezzare un qualcosa che mi dovrebbe spingere ad uscire 1700 euro dal portafoglio. Ma d'altronde dopo la foto con la polvere della D610 c'era da aspettarselo...ahi ahi... messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(rick_86 @ Oct 17 2013, 10:33 PM) *
Nasce per migliorare le prestazioni ottiche del Noct, stando al suo progettista
Rimane davvero l'amaro in bocca per non aver fatto questa lente come f1.2


Ti risponde Marco98

QUOTE(marco98.com @ Oct 17 2013, 10:44 PM) *
Concordo anche su Riccardo: meglio un 1.4 gia lama a Ta, che un 1.2 da chiudere per ottenere una buona nitidezza...


Io non sono un amante dei 50mm su ff, ma un 58 così sono curioso di provarlo, anche perché è più lungo dei classici 50
vettori
QUOTE(Morfeo7719 @ Oct 17 2013, 11:14 PM) *
in generale sarei d'accordo però visto che non stiamo parlando chissà di quale focale estremamente complicata, è un normale che di anormale ha il prezzo per cui mi aspetto che anche le sue prestazioni siano fuori dalla norma...


Non so se le foto d'esempio siano leggermente fuori fuoco, forse non ho i mezzi per giudicarlo (ma mi pare strano che in Nikon mettano delle foto non buone come demo di una nuova lente sapendo che decine di migliaia di persone le guarderanno con attenzione).

Credo che una parte del "problema" se così si può chiamare sia anche legato alla luce. Ho notato che con il 135 f2, specialmente a f2, in luce non ottimale lo scatto ha sempre un qualcosa di "velato" simile a quello che noto in queste foto. E anche in questo caso mi sembra che si siano focalizzati su foto con una luce non particolarmente semplice e grandi aperture. Se poi guardo agli MTF non è che questo obiettivo sia un 'campione' se confrontato con altri, per esempio non è per nulla paragonabile al 200 f2, parlando sempre di grandi aperture (ovvio che la focale non è la stessa e questo sicuramente incide).
Siamo proprio sicuri che si poteva fare meglio ?

Comunque a me il risultato piace, anche belle tonalità e fantastico bokeh.

Vedremo quando usciranno altri test magari in situazione di luce diversa come si comporta.
NicoDiGio92
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 17 2013, 09:28 PM) *
Meglio un f/1.4 usabilissimo a TA che un 1.2 da diaframmare. CUT



Meglio un 1.2 morbido che a 1.4 diventa una lama che un 1.4 lama e basta! Mi vanno bene i lama ma anche i cammelli ultraluminosi non sono male! messicano.gif


Nico
Vincenzo_R
QUOTE(vettori @ Oct 18 2013, 01:34 AM) *
Non so se le foto d'esempio siano leggermente fuori fuoco, forse non ho i mezzi per giudicarlo (ma mi pare strano che in Nikon mettano delle foto non buone come demo di una nuova lente sapendo che decine di migliaia di persone le guarderanno con attenzione).

Credo che una parte del "problema" se così si può chiamare sia anche legato alla luce. Ho notato che con il 135 f2, specialmente a f2, in luce non ottimale lo scatto ha sempre un qualcosa di "velato" simile a quello che noto in queste foto. E anche in questo caso mi sembra che si siano focalizzati su foto con una luce non particolarmente semplice e grandi aperture. Se poi guardo agli MTF non è che questo obiettivo sia un 'campione' se confrontato con altri, per esempio non è per nulla paragonabile al 200 f2, parlando sempre di grandi aperture (ovvio che la focale non è la stessa e questo sicuramente incide).
Siamo proprio sicuri che si poteva fare meglio ?

Comunque a me il risultato piace, anche belle tonalità e fantastico bokeh.

Vedremo quando usciranno altri test magari in situazione di luce diversa come si comporta.

ma io non dico che sia una ciofeca, solo che visto il costo aspetto un confronto diretto con il 50 AFS 1.4 per valutare quante e quali siano le differenze anche in rapporto col prezzo. Per le tonalità quel rosso arancio degli orecchini o quella pelle grigiastra in alcuni casi non mi esalta ma sono sicuro che sia frutto della post effettuata sopra...per quanto riguarda le foto ti consiglio un giro su quelle fatte ultimamente con la D610...inutile dire che ne ho viste di molto più belle qua dentro messicano.gif
Marcus Fenix
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 18 2013, 09:00 AM) *
Meglio un 1.2 morbido che a 1.4 diventa una lama che un 1.4 lama e basta! Mi vanno bene i lama ma anche i cammelli ultraluminosi non sono male! messicano.gif
Nico


Io avrei preferito un 1.2 nitido al centro e morbido agli angoli, che a 1.4 diventa nitido dappertutto, per il ritratto è sicuramente un must, ma sono conscio del fatto che Nikon te l'avrebbe fatto pagare 2500 euro in quel caso, perchè come rapporto prezzo/qualità, e non qualità/prezzo, non la batte nessuno.
A volte non c'è scelta e si accetta comunque il prezzo, per avere AF e max resa possibile, vedi 85mm 1.4, 24mm 1.4, oppure 14-24mm, altre volte si preferisce la concorrenza per qualità assoluta o qualità prezzo.

Non è un caso che i migliori fissi wide nikon mount li fa zeiss, ed il miglior 35mm 1.4 AF nikon mount lo fa sigma.
Vincenzo_R
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 18 2013, 09:10 AM) *
Io avrei preferito un 1.2 nitido al centro e morbido agli angoli, che a 1.4 diventa nitido dappertutto, per il ritratto è sicuramente un must, ma sono conscio del fatto che Nikon te l'avrebbe fatto pagare 2500 euro in quel caso, perchè come rapporto prezzo/qualità, e non qualità/prezzo, non la batte nessuno.
A volte non c'è scelta e si accetta comunque il prezzo, per avere AF e max resa possibile, vedi 85mm 1.4, 24mm 1.4, oppure 14-24mm, altre volte si preferisce la concorrenza per qualità assoluta o qualità prezzo.

Non è un caso che i migliori fissi wide nikon mount li fa zeiss, ed il miglior 35mm 1.4 AF nikon mount lo fa sigma.

quotone.
NicoDiGio92
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 18 2013, 09:10 AM) *
Io avrei preferito un 1.2 nitido al centro e morbido agli angoli, che a 1.4 diventa nitido dappertutto, per il ritratto è sicuramente un must, ma sono conscio del fatto che Nikon te l'avrebbe fatto pagare 2500 euro in quel caso, perchè come rapporto prezzo/qualità, e non qualità/prezzo, non la batte nessuno.
A volte non c'è scelta e si accetta comunque il prezzo, per avere AF e max resa possibile, vedi 85mm 1.4, 24mm 1.4, oppure 14-24mm, altre volte si preferisce la concorrenza per qualità assoluta o qualità prezzo.

Non è un caso che i migliori fissi wide nikon mount li fa zeiss, ed il miglior 35mm 1.4 AF nikon mount lo fa sigma.


Esattamente, un 58 nitido al centro e morbido ai bordi è ottimo per ritratti ambientati o anche solo per il mezzo busto. Comunque a me andrebbe bene "vederlo" anche a 2500 (non dico comprarlo, perchè nemmeno a 1700 posso permettermelo), però penso che avrebbe venduto comunque di più se fosse stato 1.2. Un sacco di collezionisti e maniaci, magari ritrattisti professioinsti e soprattutto fotografi facoltosi non se lo sarebbero fatto scappare... Che facciamo aspettiamo il Sigma? wink.gif

Nico
Calamastruno
hmmm.gif 58mm...2000 panzerotti...passo. Ora sono curioso però di vedere "quant'è" 58mm! Jà, sigma, vedi che devi' fare...
maxdaffy
La Nikon ha ovviamente valutato il fatto che questo obbiettivo è il nuovo PRECURSORE del ben noto Noct-Nikkor 58 f1.2 AIS che è diventato da collezione e che mi sono fatto scappare qualche anno fa. Se vedete le quotazioni su ebay arriviamo a prezzi paurosi.
Da buona azienda commerciale quale è sempre stata si è posizionata sul mercato con un ottica che costa - anche a mio parere TROPPO - ma non potevano fare altrimenti. Io ho il mio bellisimo 50 f1.4 e ne sono pienamente FIERO. Detto questo è vero pure che il famoso "NOCT" lo provai a suo tempo e devo dire che aveva degli sfocati paurosi belli da far paura.

NOCT-NIKKOR

Un saluto
MarcoD5
Scusate ma non ricordo se esistono altri obiettivi fissi nano crystal a meno di 1000€ ?

State facendo tanta polemica per niente

Il 24 mm nano crystal quanto costa?

Il 35 mm nano crystal quanto costa?

Il 58 mm nano crystal va a seguire che pensavate che lo regalava la nikon ?
Marcus Fenix
QUOTE(marcomc76 @ Oct 18 2013, 09:54 AM) *
Scusate ma non ricordo se esistono altri obiettivi fissi nano crystal a meno di 1000€ ?

State facendo tanta polemica per niente

Il 24 mm nano crystal quanto costa?

Il 35 mm nano crystal quanto costa?

Il 58 mm nano crystal va a seguire che pensavate che lo regalava la nikon ?



Nikkor 60mm Micro f2.8 Nano AFS costo circa 550 euro
Nikkor 28mm f1.8 Nano AFS costo circa 500 euro

E chi fa polemica c'è chi chiede il prezzo, Nikon, e chi giudica il prezzo IO for example, perchè 'n ze pò?
umby_ph
boh meglio di un Canon 50mm f/1.0 che a TA è praticamente inusabile http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=59

però credo che il prezzo, l'anello d'oro e la N siano fatti solo per accontentare i feticisti con D800E, non so tutti quei soldi con un obbiettivo con costruzione da AF-S... preferirei un 85mm 1.4 AF-D ma perché amo la sua lente enorme e la costruzione, così come lo sfocato e il prezzo più abbordabile

ecco i salti mortali che han fatto in Canon per montare i contatti sul cianquantone

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 64.2 KB
Vincenzo_R
QUOTE(marcomc76 @ Oct 18 2013, 09:54 AM) *
Scusate ma non ricordo se esistono altri obiettivi fissi nano crystal a meno di 1000€ ?

State facendo tanta polemica per niente

Il 24 mm nano crystal quanto costa?

Il 35 mm nano crystal quanto costa?

Il 58 mm nano crystal va a seguire che pensavate che lo regalava la nikon ?

mai pensato questo e non penso neanche che una lente come quella, che se rispetta quello che dicono sarà una signora lente, debba costare 500 euro, anche un prezzo di lancio di circa 1300 euro con street price dopo un pò di tempo intorno ai 1100/1200 sarebbe stato IMHO giusto, il 50 f/1.2 di Canon costa 1300 euro ma progettare e realizzare un f/1.2 come ammettono anche gli stessi Nikon corp nel comunicato non è esattamente la stessa cosa....1700 euro ha tutt'altro sapore per me...poi ognuno fa le sue considerazioni, certo che una fra parentesi, lasciatemela passare anche se OT da quando è uscito il Sigma 35 1.4 ho visto cadere più di qualche testa coronata ed anche alcune di collezione molto rare. Poi un'altra considerazione che faccio è avere macchine come la D800 e progettare un normale a 1700 euro con quel grafico MTF mi svilisce un pò l'immagine di Nikon (specie dopo la vicenda D600....) e non perchè io sia fissato con le immagini al 100% ipersharp, solo perchè mi chiedono 1700 euro. Un 50 f/1.4 AFS a 400/500 euro con quelle prestazioni ottiche invece ritengo che sia un buon rapporto. Sempre tutto AMMP.
Grazmel
QUOTE(umby_ph @ Oct 18 2013, 10:03 AM) *
preferirei un 85mm 1.4 AF-D ma perché amo la sua lente enorme e la costruzione, così come lo sfocato e il prezzo più abbordabile


Ce l'ho tongue.gif laugh.gif

Lente fantastica, ma questo 58mm è comunque un altro tipo di lente rispetto all'85, paragonarle a mio avviso non ha molto senso smile.gif

Graziano
pes084k1
QUOTE(vettori @ Oct 18 2013, 01:34 AM) *
Non so se le foto d'esempio siano leggermente fuori fuoco, forse non ho i mezzi per giudicarlo (ma mi pare strano che in Nikon mettano delle foto non buone come demo di una nuova lente sapendo che decine di migliaia di persone le guarderanno con attenzione).

Credo che una parte del "problema" se così si può chiamare sia anche legato alla luce. Ho notato che con il 135 f2, specialmente a f2, in luce non ottimale lo scatto ha sempre un qualcosa di "velato" simile a quello che noto in queste foto. E anche in questo caso mi sembra che si siano focalizzati su foto con una luce non particolarmente semplice e grandi aperture. Se poi guardo agli MTF non è che questo obiettivo sia un 'campione' se confrontato con altri, per esempio non è per nulla paragonabile al 200 f2, parlando sempre di grandi aperture (ovvio che la focale non è la stessa e questo sicuramente incide).
Siamo proprio sicuri che si poteva fare meglio ?

Comunque a me il risultato piace, anche belle tonalità e fantastico bokeh.

Vedremo quando usciranno altri test magari in situazione di luce diversa come si comporta.


Vorrei chiarire alcuni fatti: il fuori fuoco non si misura per sensazione, ma esistono delle misure che si fanno e che in Nikon conoscono bene, come la blur width, che VANNO PARAGONATE a certi standard che si ottengono dalla FISICA. Su una macchina da 36 Mp, ma anche da 12, esiste sempre un fuori fuoco per diffrazione e dimensione dei pixel. Con quegli MTF e quel fuoco l'immagine può essere considerata nitida, ma abbiamo circa un 10% di haze in più risetto al desiderabile professionale (non la diffrazione...) e una risolvenza che si aggira sui 60 lp/mm, valida per 24 Mp Bayer. Lo Zeiss Otus soddifa i criteri pro e arriva a circa 100 lp/mm a TA. Costa il doppio, è più rigido, manuale e fatto da Zeiss-Cosina, che sa tante cosette e può permettersele in più di Nikon.
Il resto è interpolazione di pixel e PP. Dal film (svilippi, Kodachrome e Velvia, Cibachrome) e poi con lo sharpening digitale l'immagine può superare il limite di diffrazione, che peraltro dipende anche dalla vignettatura fisica o esistente dal progetto.
Il giudizio tecnico è chiaro per me: se volete un Nikon AF normale f/1.4 prendete questo, se no andate a Zeiss o ... prendete l'1.8 AFS o chiudete di uno stop uno ZF 50/1.4 o 50/2 o un Nokton 58/1.4, che fanno anche meglio...

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 18 2013, 10:00 AM) *
Nikkor 60mm Micro f2.8 Nano AFS costo circa 550 euro
Nikkor 28mm f1.8 Nano AFS costo circa 500 euro

E chi fa polemica c'è chi chiede il prezzo, Nikon, e chi giudica il prezzo IO for example, perchè 'n ze pò?


e 105mm VR Micro...
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2013, 12:51 PM) *
e 105mm VR Micro...



C'hai ragione pure te, ho postato i due esempi che arrivavano a cifre della metà rispetto alla soglia richiesta, ma è vero a circa 800 euro si prende pure il 105mm Micro Nano VR2
Seestrasse
Per i miei usi lunghezza nè carne nè pesce. Costa come e più di ottiche 1,2 di altri brand di impiego assai più ampio
neomeso.lese
Mah, da amante della focale "normale" sono un po' deluso da questo annuncio.
Non tanto per il prezzo, fuori da ogni ragione per uno schema ottico così semplice e nonostante le lenti asferiche, quanto per l'apertura max e per il "probabile" comporfamento.
Fosse stato come quello che suggerisce Marcus, avrei anche potuto prendere in considerazione l'idea (magari asportandomi un rene biggrin.gif ), ma così...
Avevo molte aspettative su questo progetto...arimah
Aspettiamo comunque le prime immagini
gardasee83
Non so, ma sulla carta, e vedendo le prime foto, la mia scimmia sembra essere partita x le ferie, poi magari con il tempo cambierò idea e magari ci sbaverò sopra tutta la vita, ma al momento mi tengo felice il mio 50/1.2, non avrà questa definizione pazzesca, ma ha personalità de vendere, la quale, in tutte le nuove lenti super nitide anche a TA, manca del tutto secondo me.
Ovviamente questo e' un mio parere, e ripeto, potrei anche pensarla diversamente tra un po' di tempo.
Per quanto riguarda il prezzo..... Nikon ha tagliato fuori tanti possibili acquirenti, io l'avrei collocato a non più di 1200€(Sempre partendo dal fatto che sia una lente speciale).?smile.gif
Felicione
Ma la commercializzazione quando è prevista?
Non è che dopo questa serie di commenti, lo ritirano? laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.