Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
a.mignard
E' arrivato il nuovo Af-s Nikkor 58mm f1,4G

http://www.nikon.com/news/2013/1017_lens_02.htm


prezzo di lancio in USA : $1,799.95
a.mignard
QUOTE(a.mignard @ Oct 17 2013, 06:34 AM) *
E' arrivato il nuovo Af-s Nikkor 58mm f1,4G

http://www.nikon.com/news/2013/1017_lens_02.htm


prezzo di lancio in USA : $1,799.95


http://en.nikon.ca/Nikon-Products/Product/...f%252F1.4G.html
GiulianoPhoto
Scontento.. sleep.gif

Era meglio se facevano un 50 f/1,2 N

Poi il prezzo vergognoso, che si attesterà sui 1500 euro, nital 1800/2000 minimo. Vedremo le prestazioni ma qualcosa mi dice che il mio 50 AFS 1.4 avrà luuuunga vita wink.gif
Gian Carlo F
Un solo commento: prezzo assurdo
Banci90
Il mio 1.4G l'ho pagato 250
non mi ci invogliano neanche al cambio...
Gian Carlo F

.... e, guardando gli MTF ufficiali stranamente non sembra nemmeno esaltante, addirittura a t.a. il 50mm f1,4 G sembra migliore, avrà sicuramente qualche altra dote che non si vede negli MTF.....

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singl...f_14g/index.htm

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singl...f_14g/index.htm
Gian Carlo F
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2013, 08:03 AM) *
.... e, guardando gli MTF ufficiali stranamente non sembra nemmeno esaltante, addirittura a t.a. il 50mm f1,4 G sembra migliore, avrà sicuramente qualche altra dote che non si vede negli MTF.....

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singl...f_14g/index.htm

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singl...f_14g/index.htm



errata corrige, avevo clickkato sbagliato, negli MTF risulta migliore il 58mm, infatti mi pareva strano....
danielg45
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2013, 08:03 AM) *
.... e, guardando gli MTF ufficiali stranamente non sembra nemmeno esaltante, addirittura a t.a. il 50mm f1,4 G sembra migliore, avrà sicuramente qualche altra dote che non si vede negli MTF.....

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singl...f_14g/index.htm

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singl...f_14g/index.htm

Aspettiamo a giudicare e' veramewnte troppo presto. Almeno due mesi. E le prime prove di qualche utente. Quindi andiamo all'anno prossimo sicuro dasto anche il costo.
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Oct 17 2013, 08:09 AM) *
Aspettiamo a giudicare e' veramewnte troppo presto. Almeno due mesi. E le prime prove di qualche utente. Quindi andiamo all'anno prossimo sicuro dasto anche il costo.


sicuramente, poi come detto sopra ho sbagliato MTF, avevo preso quello dell'85mm f1,4 al posto di quello del 50mm messicano.gif
GiulianoPhoto
In ogni caso 1800/2000 euro (se bastano, considerando il cambio 1=1 e il pizzo nital) per un 50 sono troppi..a questo prezzo punto davvero allo ZEISS otus smile.gif

danielg45
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2013, 08:12 AM) *
sicuramente, poi come detto sopra ho sbagliato MTF, avevo preso quello dell'85mm f1,4 al posto di quello del 50mm messicano.gif

Non riesco a capire il perche dei 58mm. Non era meglio rifare un 50mm caxxuto?
GiulianoPhoto
QUOTE(danielg45 @ Oct 17 2013, 08:16 AM) *
Non riesco a capire il perche dei 58mm. Non era meglio rifare un 50mm caxxuto?


Avrebbero dovuto fare un 50 f/1,2 N o 55 f/1,2 N dalle prestazioni superiori ma un 58 f/1,4 non lo capisco proprio, potevano almeno rimarchiarlo noktor laugh.gif
balga
questa lente mi sta facendo scattare la molla per l'acquisto di un paio di ottiche AFD che ho in ballo da un po.
il terrore è che le discontinuino e le versioni AFS costino queste cifre impossibili

(mi riferisco piu che altro al 135 f2)
Marcus Fenix
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 17 2013, 08:19 AM) *
Avrebbero dovuto fare un 50 f/1,2 N o 55 f/1,2 N dalle prestazioni superiori ma un 58 f/1,4 non lo capisco proprio, potevano almeno rimarchiarlo noktor laugh.gif



Bisogna vedere, se sarà migliore come tenuta al coma, dalla presenza di lenti asferiche lascia ben sperare, potrebbe avere il suo perchè, peccato il prezzo che come al solito è 2x il valore di mercato.
Vincenzo_R
beh bisogna aspettare sicuramente per vederlo all'opera, poi partono subito con le foto notturne e quindi mi sa che il progetto ottico sia ottimizzato per quello come dice Marcus, certo con tutto quello che costa e dei grafici MTF peggiori di quelli di un Sigma 50 1.4 mi sa che è un tantino overpriced, poi sinceramente una focale come 58mm non mi esalta molto, lo prenderei solo riesce a tirare fuori delle immagini particolari....staremo a vedere.

p.s. il perchè mettano dei sample come francobolli con tutte ste macchine overpixellate è una cosa che non mi spiegherò mai... unsure.gif
Alex_Murphy
Il comunicato stampa dice "Il design rende omaggio al leggendario obiettivo Noct-NIKKOR di Nikon" ma il leggendario obiettivo Noct-NIKKOR era un 58mm f/1.2 e non f/1.4... perché solo Canon deve avere a listino obiettivi f/1.2?
Cerins
QUOTE(alexseventyseven @ Oct 17 2013, 09:02 AM) *
Il comunicato stampa dice "Il design rende omaggio al leggendario obiettivo Noct-NIKKOR di Nikon" ma il leggendario obiettivo Noct-NIKKOR era un 58mm f/1.2 e non f/1.4... perché solo Canon deve avere a listino obiettivi f/1.2?


Qui http://imaging.nikon.com/history/scenes/33/index_02.htm spiegano un po' il motivo..

Peripheral light falloff is well controlled to retain brightness even at infinity, at the maximum aperture

Why was the maximum aperture of f/1.4 selected?

The main reason is to retain brightness with minimized peripheral light falloff. While featuring a 58 mm focal length as a homage to the Noct Nikkor 58mm f/1.2 lens, we selected the f/1.4 maximum aperture for this reason.
Generally, large-aperture lenses are likely to suffer from peripheral light falloff. However, the AF-S NIKKOR 58mm f/1.4G retains brightness with minimized light falloff even with the focus distance set to infinity at the maximum aperture. Less peripheral light decreases the advantage of faithful reproduction capability of point light sources across the entire frame at the maximum aperture. Considering this point, we determined the f/1.4 maximum aperture to be optimum. I think capturing unique photographs utilizing sustained peripheral light and point-light-source reproduction capability will be highly enjoyable.
umbertocapuzzo
Bah!!!....prezzo da 135 f2 o f1,8... smile.gif
Quello dovrebbero fare in Nikon, mannaggia!!! Orami i DC ha i sui annetti...
135...135...135...135... messicano.gif

Umby
umby_ph
dai dai tutto quelli con D800E che giudicavano i 50mm Nikkor G troppo poco risolventi (da plebei) potranno dotarsi di un bel normale con tanto di anello dorato e N dorata bella grande laugh.gif

Comunque prezzo veramente esagerato, Mansurov sostiene che non l'han fatto 1.2 per via del diametro del bocchettone ma un 1.2 l'han già fatto e credo che con un pò di ingegno avrebbero potuto rifarlo, Nikon sostiene che è per la caduta di luce ai bordi ma ci sono sw di correzione e comunque dal sample a TA sul sito vignetta abbastanza... boh

Niente effetto wow! mi sa di Otus plasticoso con AF e leggermente meno performante, certo a 500 euro lo comprerei wink.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Morfeo7719 @ Oct 17 2013, 08:56 AM) *
p.s. il perchè mettano dei sample come francobolli con tutte ste macchine overpixellate è una cosa che non mi spiegherò mai... unsure.gif


Io si, le volte che lo hanno messo non stamp format, ovvero sui samples della D610, si vedevano le macchie del sensore. laugh.gif
gigi 72
Al di la del prezzo davvero ridicolo per un 58mm , trovo la focale perfetta per me che amo il 35mm e il 135mm il 58 lo infilerei alla perfezione , ma non a sto prezzo .
NicoDiGio92
Ero così gasato dall'annuncio ma voi malfidenti mi avete smontato in mezzo secondo! messicano.gif
Insomma dite che è meglio procurarsi il 50 1.2 per circa 700 cucuzze?

Nico
Marcus Fenix
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 17 2013, 10:34 AM) *
Ero così gasato dall'annuncio ma voi malfidenti mi avete smontato in mezzo secondo! messicano.gif
Insomma dite che è meglio procurarsi il 50 1.2 per circa 700 cucuzze?

Nico



Per me no, non vale più di 450 euro il vecchio AIS
NicoDiGio92
450 nuovo o usato?
Comunque credo sia meglio bene aspettare i primi test non ufficiali e dei sample raw. Temo che in questo periodo ci sia una predisposizione ad accogliere con diffidenza le novità Nikon, lo dico senza polemica alcuna. Certo è che se il prezzo avra una conversione 1:1 non è certo "normale" come prezzo smile.gif

Nico
Freeway
mah... sul prezzo secondo me lo hanno allineato ai pariclasse 24 35 e 85
da triplete hanno fatto quadruplete.... biggrin.gif


Marcus Fenix
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 17 2013, 10:41 AM) *
450 nuovo o usato?
Comunque credo sia meglio bene aspettare i primi test non ufficiali e dei sample raw. Temo che in questo periodo ci sia una predisposizione ad accogliere con diffidenza le novità Nikon, lo dico senza polemica alcuna. Certo è che se il prezzo avra una conversione 1:1 non è certo "normale" come prezzo smile.gif

Nico



Su un famoso negozio sanmarinese è il prezzo del nuovo, circa.
Aggiungo che la conversione 1:1 del prezzo usa dipende da 2 fattori.

1: il prezzo usa è WAT free in quanto ogni stato ha tariffe diverse, in italia invece il prezzo è IVA compresa
2: c'è il fattore nital che aggrava la situazione


IO mi aspetto 1800/1900 euro prezzo Italia nital e 1600 import EU
LoriSSS
Beh secondo me è una follia il prezzo, sopratutto se paragonato al 50 1.4. Aspettiamo di vedere delle comparative ben fatte, ma non credo che ci sia un così incredibile salto qualitativo....
A quel prezzo si compra il canon 85 1.2 II... ben altra lente
GiulianoPhoto
e magari tra 3 mesi spunta un 55 f/1,2 sigma art a 900 sesterzi laugh.gif

Comunque nikon mi sa che deve un attimino svegliarsi, nei progetti e nei prezzi, il mercato del full frame sta subendo forti scossoni in altri lidi wink.gif
pes084k1
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 17 2013, 07:41 AM) *
Scontento.. sleep.gif

Era meglio se facevano un 50 f/1,2 N

Poi il prezzo vergognoso, che si attesterà sui 1500 euro, nital 1800/2000 minimo. Vedremo le prestazioni ma qualcosa mi dice che il mio 50 AFS 1.4 avrà luuuunga vita wink.gif


E' una copia volgarizzata dello Zeiss Otus da oltre 3K€. L'allungamento della focale facilita la correzione al bordo. La sua MTF pura ancora non raggiunge i miei standard (>90% MTF a 10 lp/mm a TA nelle zone centrali e >40% a 40 lp/mm in periferia veri), con una prestazione generale simile o leggermente inferiore allo Zeiss ZF 35/1.4. In questa ottica il prezzo è alto, ma non vedo scelta per un normale autofocus, le tolleranze e le reflex attuali non hanno permettono di arrivare a f/1.2. Al centro il vecchio Noct (per non parlare dell'85/1.A AFD) andava comunque meglio. In ogni caso va molto meglio del 50/1.4 AFS attuale. I vetri e i motorini costano. Ormai l'AFS è una palla al piede senza contropartite sui prezzi e sulle prestazioni. L'avevo previsto da cinque anni... un motore piccolo per ogni obiettivo+tolleranze lasche+grande formato. Un cocktail indigeribile alla lunga come qualità e costi per soddisfare qualche paparazzo corto di vista.

A presto telefono.gif

Elio
Grazmel
QUOTE(gigi 72 @ Oct 17 2013, 10:30 AM) *
Al di la del prezzo davvero ridicolo per un 58mm , trovo la focale perfetta per me che amo il 35mm e il 135mm il 58 lo infilerei alla perfezione , ma non a sto prezzo .


Un 85 non ci sta bene tra 35 e 135? smile.gif

------------------------------------------------------------

Per ritratti mi trovo benissimo con l'85 1.4D, poi uso il 35 1.8 (e gli zoom) e ogni tanto penso di sostituire il 50 1.8 con l'1.4...
Ora, dicendo subito che a quel prezzo l'ho già scartato in partenza biggrin.gif perchè un 58mm dovrebbe essere preferito ad un 50mm? che vantaggi ha questa focale particolare, a parte una pdf leggermente più ridotta rispetto ad un 50?

Ma come qualcuno ha già detto, magari tra un paio di mesi Sigma lancia un 55/58 1.2 della stessa qualità del 35 1.4 laugh.gif

Graziano
Gian Carlo F
QUOTE(umby_ph @ Oct 17 2013, 09:39 AM) *
dai dai tutto quelli con D800E che giudicavano i 50mm Nikkor G troppo poco risolventi (da plebei) potranno dotarsi di un bel normale con tanto di anello dorato e N dorata bella grande laugh.gif

Comunque prezzo veramente esagerato, Mansurov sostiene che non l'han fatto 1.2 per via del diametro del bocchettone ma un 1.2 l'han già fatto e credo che con un pò di ingegno avrebbero potuto rifarlo, Nikon sostiene che è per la caduta di luce ai bordi ma ci sono sw di correzione e comunque dal sample a TA sul sito vignetta abbastanza... boh

Niente effetto wow! mi sa di Otus plasticoso con AF e leggermente meno performante, certo a 500 euro lo comprerei wink.gif


Concordo, prezzo fuori dalla ragionevolezza.
Voglio dire... anche il 28mm f1,8 ha il N e l'anello dorato (che fanno tanto fighetto) ma costa poco più di 500 euro, ed è un grandangolare....

Che il diametro del bocchettone F sia un limite è noto, un tempo riuscivano a fare l'f1,2 lavorando sull'inclinazione dei raggi ma oggi, con il digitale non è possibile, pena decadimento di qualità ai bordi.

La focale 58mm secondo me è stata scelta per lo stesso motivo (schema simmetrico e raggi meno inclinati).
federico777
QUOTE(Cerins @ Oct 17 2013, 09:13 AM) *
The main reason is to retain brightness with minimized peripheral light falloff. While featuring a 58 mm focal length as a homage to the Noct Nikkor 58mm f/1.2 lens, we selected the f/1.4 maximum aperture for this reason.
Generally, large-aperture lenses are likely to suffer from peripheral light falloff. However, the AF-S NIKKOR 58mm f/1.4G retains brightness with minimized light falloff even with the focus distance set to infinity at the maximum aperture. Less peripheral light decreases the advantage of faithful reproduction capability of point light sources across the entire frame at the maximum aperture. Considering this point, we determined the f/1.4 maximum aperture to be optimum. I think capturing unique photographs utilizing sustained peripheral light and point-light-source reproduction capability will be highly enjoyable.


Beh? Da che mondo è mondo ottiche del genere vignettano fortemente alle grandi aperture, e nessuno se ne cura visto il tipo di scatti che si fanno in genere a tali aperture... hmmm.gif

Federico
gambit
i sample mi fanno voglia di acquistarlo, trovando nel ritratto ambientato il suo massimo splendore..altro che notturna. non troppo corto né troppo lungo. è assolutamente da provare.
anche se è sicuramente troppo caro.
NicoDiGio92
QUOTE(federico777 @ Oct 17 2013, 11:46 AM) *
Beh? Da che mondo è mondo ottiche del genere vignettano fortemente alle grandi aperture, e nessuno se ne cura visto il tipo di scatti che si fanno in genere a tali aperture... hmmm.gif

Federico


In effetti, mi alletterebbe di più un f/1.2 morbido e con forte vignettatura a ta ma che a 1.4 è una lama, piuttosto che un 1.4 lama a ta e basta. Quando ho bisogno di lavorare a ta lo uso pur consapevole dei limiti, però progettarlo 1.4 per evitare i difetti dell'1.2 è, secondo me, molto anti commerciale. Un 1.2 fa scalpore e pazienza se gli MTF non sono entusiasmanti a 1.2 (ma devono esserlo a 1.4).
Rimane il fatto che se un 1.4 costa 1700$, non immagino un 1.2 autofocus...

Nico
studioraffaello
per giudicarlo vediamo le foto....ma se i rumors sul prezzo sono veri.....e' un ottica fuori mercato.!
Gian Carlo F
QUOTE(gambit @ Oct 17 2013, 11:51 AM) *
i sample mi fanno voglia di acquistarlo, trovando nel ritratto ambientato il suo massimo splendore..altro che notturna. non troppo corto né troppo lungo. è assolutamente da provare.
anche se è sicuramente troppo caro.


a me no, se voglio quella focale ho il 60mm f2,8 G, se voglio un f1,4 ho il 50mm AFS G, il tutto con meno di 800 euro.

Certo se voglio assolutamente 58mm e f1,4 allora dovrei comprarlo ma, a quella cifra, mi dovrebbero puntare anche una rivoltella alla tempia! messicano.gif
Felicione
QUOTE(studioraffaello @ Oct 17 2013, 11:57 AM) *
per giudicarlo vediamo le foto....ma se i rumors sul prezzo sono veri.....e' un ottica fuori mercato.!

Si diceva pure del 24mm e del 35mm che i prezzi erano alti, eppure mi sembra ne abbiano venduti parecchi.
NicoDiGio92
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2013, 12:10 PM) *
a me no, se voglio quella focale ho il 60mm f2,8 G, se voglio un f1,4 ho il 50mm AFS G, il tutto con meno di 800 euro.

Certo se voglio assolutamente 58mm e f1,4 allora dovrei comprarlo ma, a quella cifra, mi dovrebbero puntare anche una rivoltella alla tempia! messicano.gif


Non penso che questo obbiettivo abbia l'intento di fare gola per la focale, ma per la capacità ottica. Da 50mm sono passati a 58 probabilmente per limitare le cadute ai bordi, non per inserire una lunghezza focale in più. Sono molto interessato a questo oggettino e voglio dare fiducia a Nikon. Aspettiamo le prove sul campo.
Sulla cifra certo non posso non darti torto, d'altra parte noi siamo abituati alla resa del nostro 28G che ha un prezzo decisamente più sereno...

Nico
Alex_Murphy
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2013, 11:46 AM) *
Concordo, prezzo fuori dalla ragionevolezza.
Voglio dire... anche il 28mm f1,8 ha il N e l'anello dorato (che fanno tanto fighetto) ma costa poco più di 500 euro, ed è un grandangolare....

Che il diametro del bocchettone F sia un limite è noto, un tempo riuscivano a fare l'f1,2 lavorando sull'inclinazione dei raggi ma oggi, con il digitale non è possibile, pena decadimento di qualità ai bordi.

La focale 58mm secondo me è stata scelta per lo stesso motivo (schema simmetrico e raggi meno inclinati).


Scusate l'ignoranza ma il diametro del bocchettone Canon è più grande? Loro hanno almeno 2 obiettivi 1.2 a listino se non ricordo male e dovrebbero essere il 50mm e l'85mm...
NicoDiGio92
QUOTE(alexseventyseven @ Oct 17 2013, 12:19 PM) *
Scusate l'ignoranza ma il diametro del bocchettone Canon è più grande? Loro hanno almeno 2 obiettivi 1.2 a listino se non ricordo male e dovrebbero essere il 50mm e l'85mm...


Domanda azzeccatissima, sono curioso anche io.
gian62xx
QUOTE
Che il diametro del bocchettone F sia un limite è noto, un tempo riuscivano a fare l'f1,2 lavorando sull'inclinazione dei raggi ma oggi, con il digitale non è possibile, pena decadimento di qualità ai bordi.

no, secondo me non ci stanno i contatti elettrici.
comunque queste novita' a mio avviso non ne sanno di niente.
un'altro scatolino di plastichetta.
QUOTE
un motore piccolo per ogni obiettivo+tolleranze lasche+grande formato. Un cocktail indigeribile....

Pollice.gif
magari non indigeribile, ma sicuramente sconfortante.
comperatevi degli ais.
Gian Carlo F
QUOTE(Felicione @ Oct 17 2013, 12:15 PM) *
Si diceva pure del 24mm e del 35mm che i prezzi erano alti, eppure mi sembra ne abbiano venduti parecchi.


sarebbe bello avere dei dati, sono curioso anche io smile.gif , ultimamente però con Sigma...

QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 17 2013, 12:17 PM) *
Non penso che questo obbiettivo abbia l'intento di fare gola per la focale, ma per la capacità ottica. Da 50mm sono passati a 58 probabilmente per limitare le cadute ai bordi, non per inserire una lunghezza focale in più. Sono molto interessato a questo oggettino e voglio dare fiducia a Nikon. Aspettiamo le prove sul campo.
Sulla cifra certo non posso non darti torto, d'altra parte noi siamo abituati alla resa del nostro 28G che ha un prezzo decisamente più sereno...

Nico


certo, tra 50mm e 58mm la differenza è minima, lo noto anche tra 50mm e 60mm.
Va beh vedremo... smile.gif
Felicione
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2013, 12:23 PM) *
sarebbe bello avere dei dati, sono curioso anche io smile.gif , ultimamente però con Sigma...

E' arrivata a rompere le uova nel paniere, ed è giusto che sia così.
Comunque, solo qui dentro mi sembra che gli acquirenti non sono mancati. messicano.gif
gigi 72
QUOTE(Grazmel @ Oct 17 2013, 11:38 AM) *
Un 85 non ci sta bene tra 35 e 135? smile.gif

------------------------------------------------------------

Per ritratti mi trovo benissimo con l'85 1.4D, poi uso il 35 1.8 (e gli zoom) e ogni tanto penso di sostituire il 50 1.8 con l'1.4...
Ora, dicendo subito che a quel prezzo l'ho già scartato in partenza biggrin.gif perchè un 58mm dovrebbe essere preferito ad un 50mm? che vantaggi ha questa focale particolare, a parte una pdf leggermente più ridotta rispetto ad un 50?

Ma come qualcuno ha già detto, magari tra un paio di mesi Sigma lancia un 55/58 1.2 della stessa qualità del 35 1.4 laugh.gif

Graziano



sarebbe cosi ', ma non per me , amando il 135 per ritratto uso solo quello , e anche se piu' volte ho preso 85 non riesco a farlo entrare nelle mie grazie .

il 58 lo troverei perfetto per il ritratto ambientato un pelo più lungo del 50 ma pi u corto di un 85 che in interni e spesso lungo .

Gigi


QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2013, 12:23 PM) *
sarebbe bello avere dei dati, sono curioso anche io smile.gif , ultimamente però con Sigma...
certo, tra 50mm e 58mm la differenza è minima, lo noto anche tra 50mm e 60mm.
Va beh vedremo... smile.gif



Giancarlo tra un 50mm e un 58 non c'e' solo 8mm ma anche una questione di distorsione prospettica il 58mm e decisamente migliore e più facile da realizzare .
studioraffaello
QUOTE(Felicione @ Oct 17 2013, 12:15 PM) *
Si diceva pure del 24mm e del 35mm che i prezzi erano alti, eppure mi sembra ne abbiano venduti parecchi.

la focale lascia perplessi poi magari ne venderanno a milioni


QUOTE(gigi 72 @ Oct 17 2013, 12:38 PM) *
sarebbe cosi ', ma non per me , amando il 135 per ritratto uso solo quello , e anche se piu' volte ho preso 85 non riesco a farlo entrare nelle mie grazie .

il 58 lo troverei perfetto per il ritratto ambientato un pelo più lungo del 50 ma pi u corto di un 85 che in interni e spesso lungo .

Gigi
Giancarlo tra un 50mm e un 58 non c'e' solo 8mm ma anche una questione di distorsione prospettica il 58mm e decisamente migliore e più facile da realizzare .

più facile da realizzare quindi lo vendono a prezzi inspiegabili?
gigi 72
No , evidentemente come diceva Marco hanno realizzato un 58 privo o quasi di coma , correzione delle a distorsione migliore , resistenza al flare e nitidezza maggiore a bordo lente , una lente di diametro 72 già fa pensare a un progetto completamente nuovo e a una caduta di luce inferiore .
ma il prezzo e' alto non c'e' ne . costruire un 24 o un 35 e ben più difficile e li ci può stare ma qui !!!!!!!! staremo a vedere .

Gigi
togusa
Se me lo regalassero, sicuramente non ci rimarrei deluso.
Ma piuttosto che spendere tale cifra di tasca mia per un solo obbiettivo, con la stessa cifra mi prendo: un 85 1.8D, un tokina 16-28 e un sigma 35 1.4... e mi avanzano ancora dei soldi per un paio di filtri.
federico777
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 17 2013, 11:52 AM) *
In effetti, mi alletterebbe di più un f/1.2 morbido e con forte vignettatura a ta ma che a 1.4 è una lama, piuttosto che un 1.4 lama a ta e basta. Quando ho bisogno di lavorare a ta lo uso pur consapevole dei limiti, però progettarlo 1.4 per evitare i difetti dell'1.2 è, secondo me, molto anti commerciale. Un 1.2 fa scalpore e pazienza se gli MTF non sono entusiasmanti a 1.2 (ma devono esserlo a 1.4).
Rimane il fatto che se un 1.4 costa 1700$, non immagino un 1.2 autofocus...

Nico


Sarebbe potuto essere ottimo anche a f/1.2, ma con un'elevata vignettatura, che per l'impiego tipo è quasi più un pregio che non un difetto. Certo se uno fotografa a f/1.2 a mezzogiorno sulla spiaggia per entusiasmarsi con il bokeh della morte allora magari può dargli fastidio messicano.gif

Per non parlare del suo valore come "bandiera tecnologica" (quello che era ieri il Noct... e il 13, e il 6/2.8, e l'8/2.8, e il 300/2, e il 1200-1700... vedremo più cose del genere da Nikon? hmmm.gif )

F.
GiulianoPhoto
il 50 AFS G a 1.4 non sarà il top ma io trovo che sia già di altissima qualità, o forse è la mia copia particolarmente buona...

Il problema sempre delle ottiche nikon non è di per sé il prezzo, ma il successivo aumento NITAL che su lenti costose come questa arrivano al 20/30% che fa sì che il prodotto finale paia nettamente più caro.

Quest'ottica dovrebbe essere venduta, sempre ammesso che sia davvero super, a non più di 1500 dobloni
Vincenzo_R
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 17 2013, 12:17 PM) *
Non penso che questo obbiettivo abbia l'intento di fare gola per la focale, ma per la capacità ottica. Da 50mm sono passati a 58 probabilmente per limitare le cadute ai bordi, non per inserire una lunghezza focale in più. Sono molto interessato a questo oggettino e voglio dare fiducia a Nikon. Aspettiamo le prove sul campo.
Sulla cifra certo non posso non darti torto, d'altra parte noi siamo abituati alla resa del nostro 28G che ha un prezzo decisamente più sereno...

Nico

ed io che speravo dicessi dopo tanta fiducia lo prendo sulla parola e vi faccio vedere come va... messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.