Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
lucaoms
ieri, i sono fatto un giretto in giardino e ho fatto qualche scatto all'aperto alle mie rose proprio con il vetraccio in questione....
ho cercato di mantenere tempi veloci ed espo sul fiore illuminato dal sole in modo da accentuare il contrasto anche con il fondo....
ciao
lucaoms
una famigliuola....
con una rosa fuorifuoco avanti, e una rosa sfocata dietro
ciao
l.ceva@libero.it
QUOTE(roccotdf @ May 15 2006, 09:20 AM)
fattene una ragione, nikon non farà mai il full frame
*




Questa frase ha esattamente lo stesso valore di frasi scritte da altri che danno il FF come certo... cioè nullo!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
lucaoms
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 15 2006, 10:02 AM)
Questa frase ha esattamente lo stesso valore di frasi scritte da altri che danno il FF come certo... cioè nullo!ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*


esatto!!
si pensasse di meno al full no full e di piu agli scatti......
ciao
Lanfranto
QUOTE(spicchi @ May 12 2006, 08:18 PM)
Esiste un work-around che riesce comunque a soddisfare la tua richiesta.
........
Sembra un po' macchinoso, ma è più facile a farsi che a dirsi.
*



Grazie dell'info...
batmam
QUOTE(lucaoms @ May 15 2006, 10:04 AM)
esatto!!
si pensasse di meno al full no full e di piu agli scatti......
ciao
*


A me fà ridere una cosa,parlano tutti quelli che probabilmente hanno acquistato un supergrandangolo come il 12/24 che risulta DX,anche loro con l'avvento del FF lo butteranno nel cestino(non mi sembra che costi poco). Io ho preso il17/55 per il bel contrasto e le belle ombre che riesce a dare,visto che non sono amante dei grandangoli super , mi è bastato il 17 ossia un 25mm. Dico una cosa i colori che restituiscono i DX sono inarrivabili.
Andrea Lapi
QUOTE(F.Giuffra @ May 14 2006, 10:28 PM)
Ma con gli animali veloci un pesante 200-400vr se la cava un pochino meglio.

user posted image

Ingrandito

E così ora lascia che io lo alterni con tutte le altre ottiche, fisheye, grandangoli, 50 1,4 per lo sfuocato o la luce carente... tutti meno il 28-70, ma io spero che un giorno facciano pace e si aiutino da buoni amici...
*




Complimenti, Fabrizio! Questa dello scoiattolo è davvero molto bella!
batmam
Dimenticavo una cosa molto importante,ammesso che Nikon metta in produzione una macchina FF,siete sicuri che con questo formato un 17/35 possa essere un grande obiettivo,da qui l'acquisto di un nuovo grandangolo professionale.Ho avuto questa riflessione dettata dalla Canon 5D , dove il grande obiettivo 17/40,soffre molto.
F.Giuffra
Grazie Andrea, i complimenti dei fotografi più stimati sono sempre i più graditi.

Può darsi che sia solo fortuna, che sia perchè anche un orologio fermo due volte al giorno è giusto, che sia perchè con grandi mezzi tutti sanno ottenere grandi risultati, o forse che applicarsi, anche se solo nel poco tempo libero, e seguire il forum alla fine dia risultati.

cool.gif
filippogalluzzi
Ragazzi ma ancora con questa annosa diatriba.....

Lo volete capire che paragonare queste du ottiche non ha senso!

Sono due ottiche differenti, con diversi punti di forza e lati negativi.
Quando sei in giro , con il 17-55 fai degli scatti che non faresti con l'altro e viceversa.

Sulla qualità... io prenderei in mano un pizzico di umiltà e analizzerei quante volte la foto esce 'brutta' per colpa della qualità dell'ottica (ragionamento ancor più valido con ottiche TOP come queste).

Ognuno comperi quello che preferisce in base al SUO stile e alle SUE preferenze.
Niente vieta (se non il portafogli) di acquistarli tutti e due come ha fatto il buon Lorenzo ....proprio perchè non sono due ottiche da paragonare ma due ottiche DIFFERENTI.

Un'altra cosa :

Mi sembra alquanto stupido cercare di convincersi e di convincere sulla bontà di un'ottica guardando foto a monitor in formato 800 * 600 al massimo.....IMHO


UN caro saluto!
lucaoms
QUOTE(filippogalluzzi @ May 15 2006, 12:12 PM)

Un'altra cosa :

Mi sembra alquanto stupido cercare di convincersi e di convincere sulla bontà di un'ottica guardando foto a monitor in formato 800 * 600 al massimo.....IMHO
UN caro saluto!
*


a me sembra stupido che uno debba convincersi/convincere qualcuno.
a me nessuno fino ad ora ha convinto sui pseudo difetti che ha l'ottica in questione...e probabilmente nessuno di noi (me ,francesco, andrea, batman,knigh, onderadio etc etc etc) convincera' gianni o matteo sulla bonta' dello stesso.....
ma è proprio necessario convincere qualcuno.....o uno dovrebbe farsi le proprie convinzioni secondo le proprie preferenze? e magari vivere tranquillo per quelle che sono le prorie senzazioni senza dover avere per forza l'appovazione del "guru" o dell' "esperto" del momento?
ciao
giannizadra
QUOTE(batmam @ May 15 2006, 01:01 PM)
Dimenticavo una cosa molto importante,ammesso che Nikon metta in produzione una macchina FF,siete sicuri che con questo formato un 17/35 possa essere un grande obiettivo,da qui l'acquisto di un nuovo grandangolo professionale.Ho avuto questa riflessione dettata dalla Canon 5D , dove il grande obiettivo 17/40,soffre molto.
*



Sono sicuro che Nikon non metterà sul mercato una DSRL 24x36 prima di aver risolto questi problemi. wink.gif
Io comunque il 17-35 lo uso anche su F5 e F100. E' vietato ? hmmm.gif
filippogalluzzi
QUOTE(lucaoms @ May 15 2006, 01:56 PM)
a me sembra stupido che uno debba convincersi/convincere qualcuno.
a me nessuno fino ad ora ha convinto sui pseudo difetti che ha l'ottica in questione...e probabilmente nessuno di noi (me ,francesco, andrea, batman,knigh, onderadio etc etc etc) convincera' gianni o matteo sulla bonta' dello stesso.....
ma è proprio necessario convincere qualcuno.....o uno dovrebbe farsi le proprie convinzioni secondo le proprie preferenze? e magari vivere tranquillo per quelle che sono le prorie senzazioni senza dover avere per forza l'appovazione del "guru" o dell' "esperto" del momento?
ciao
*



Hai detto quello che ho detto io, lo strano è che non capisco se sei d'accordo con quello che abbiamo detto!
lucaoms
QUOTE(filippogalluzzi @ May 15 2006, 01:50 PM)
Hai detto quello che ho detto io, lo strano è che non capisco se sei d'accordo con quello che abbiamo detto!
*


pienamente filippo pienamente!!!
matteoganora
Madonna che casino... come sempre del resto!

Prima cosa, voglio fare i complimenti a Fabrizio per il bello scatto dello scoiattolo... ho sempre detto che così come lo bastono quando posta scatti brutti, così mi sarei complimentato quando avrei visto un suo scatto bello, questo lo è e quindi:
BRAVO FABRIZIO!

Sull'annosa diatriba, esperti e guru, vorrei dire qualcosa.
Se mi trovo male con un oggetto, sia esso un'ottica, una bicicletta o un razzo spaziale, io lo dico.
E nel dire che a me il 17-55 non piace, non lo comprerei mai e gli preferisco di gran lunga lo straordinario 17-35, non vieto a nessuno di compralo, ognuno si farà la propria idea.

Però leggere che il 17-55 non ha nessun difetto e che è un'ottica perfetta, mi lascia perplesso, perchè poi a quelli che lo comprano e dicono che non ci si trovano bene, nessuno poi dice più nulla, e gli si risponde con le solite 4 foto che ricompaiono in tutti i 3D riguardanti il 17-55.

Ultima cosa, ci sono utenti qui, come Gianni e Giallo, che di ottiche capiscono più di qualunque altro, e che mettono a disposizione la propria esperienza proprio per evitare acquisti sbagliati all'utente di turno.
Mettere in discussione le loro impressioni, o sentenziare su quelli che sono e rimangono consigli, mi sembra a dir poco fuori luogo.

Personalmente preferisco avvertire un utente di ciò a cui può andare incontro, e dirgli che se vuole prestazioni da ferrari, non può pretenderle ne da una panda ne da un mercedes, ma si deve comprare un ferrari.
Il 17-55 può poi piacere o non piacere, ma dire che non distorce, non aberra e non cala ai bordi è per quanto mi riguarda disinformazione gratuita.

Ultimo cameo sul FF... Nikon produce ottiche da 50 anni, e non esiste ottica che non si possa montare su una Nikon, di qualsiasi generazione sia.
A me questo basta per essere certo che il DX non morirà, anche se un giorno in giappone avessero la malaugurata idea di rimettersi a produrre un formato come il 24x36.
l.ceva@libero.it
QUOTE(matteoganora @ May 15 2006, 02:15 PM)
Ultima cosa, ci sono utenti qui, come Gianni e Giallo, che di ottiche capiscono più di qualunque altro, e che mettono a disposizione la propria esperienza proprio per evitare acquisti sbagliati all'utente di turno.
Mettere in discussione le loro impressioni, o sentenziare su quelli che sono e rimangono consigli, mi sembra a dir poco fuori luogo.
*



Pur rispettando i pareri di Gianni e di Giallo credo che mettere in discussione le loro impressioni sia più che legittimo!

Non credo che sia una novità che il mio parere rispetto al 14 ed al 12-24 su digitale sia diemetralmente opposto a quello di Gianni e non penso di aver commesso alcun reato di lesa maestà.

Ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
lucaoms
QUOTE(matteoganora @ May 15 2006, 02:15 PM)
Madonna che casino... come sempre del resto!

Prima cosa, voglio fare i complimenti a Fabrizio per il bello scatto dello scoiattolo... ho sempre detto che così come lo bastono quando posta scatti brutti, così mi sarei complimentato quando avrei visto un suo scatto bello, questo lo è e quindi:
BRAVO FABRIZIO!
QUOTO!!

Sull'annosa diatriba, esperti e guru, vorrei dire qualcosa.
Se mi trovo male con un oggetto, sia esso un'ottica, una bicicletta o un razzo spaziale, io lo dico.
E nel dire che a me il 17-55 non piace, non lo comprerei mai e gli preferisco di gran lunga lo straordinario 17-35, non vieto a nessuno di compralo, ognuno si farà la propria idea.

è proprio quello che dico io a te non piace, fai bene a non compralo e naturamlente non puoi e non devi vietare l'acquisto a nessuno, ognuno si fa la sua idea

Però leggere che il 17-55 non ha nessun difetto e che è un'ottica perfetta, mi lascia perplesso, perchè poi a quelli che lo comprano e dicono che non ci si trovano bene, nessuno poi dice più nulla, e gli si risponde con le solite 4 foto che ricompaiono in tutti i 3D riguardanti il 17-55.

scusa matteo mi quoti la discussione ove si dice che l'ottica è perfetta e non ha difetti?perche' io non lo ho mai detto ,ho detto che ne ho valutato pregi e difetti e sono soddisfatto del mi acq. punto io lo ho comprato io ne sono soddifatto meglio di cosi?
il problema è proprio che io non ho visto/sentito qualcuno CHE LO HA e non si  trova bene....ma chi si lamenta lo ha sentito, lo ha visto dall'amico...magari con questa discussione appare qualcuno e (con esempio alla mano cosa che non fa nessuno) e ci fa notare cosa lo ha deluso, cosi' r riesco a vedere i difetti che sul mio non vedo, oppure non mi pesano, oppure non li ho notati per la mia scarsa esperienza
quella delle solite quattro foto........ (non credi che potri dirti lo stesso del 10.5?)


Ultima cosa, ci sono utenti qui, come Gianni e Giallo, che di ottiche capiscono più di qualunque altro, e che mettono a disposizione la propria esperienza proprio per evitare acquisti sbagliati all'utente di turno.
Mettere in discussione le loro impressioni, o sentenziare su quelli che sono e rimangono consigli, mi sembra a dir poco fuori luogo.

[B]ma dei consigli di Giallo e Gianni e tanti altri (perche' non sono gli unici preparati sul forum!!) il forum stesso NON potrebbe farne a meno....e qui non ci piove, e non capisco cosa intendi per sentenziare, io cerco di carpire l'enorme esperienza e il grandissimo apporto tecnico fornitoci dai giallo e gianni, adrea lapi, luodox, adreotto, matteoganora,lambretta,morgan,fabio blanco, etc etc etc, ma se a loro non piace un vetro o un corpo (quando ero indeciso sul corpo macchina tutti facevano il tifo per la D2x , ma a me piaceva la resa dell'lbcast e ho preso la Hs), e non parlo di difetti evidenti ma di impressioni,l'impressione che conta piu di tutte abbi pazienza ma è la MIA...[/B]
Il 17-55 può poi piacere o non piacere, ma dire che non distorce, non aberra e non cala ai bordi è per quanto mi riguarda disinformazione gratuita.

e affermare tutto cio che dici (distorce,cala ai bordi, aberra....) senza postare esempi tangibli come la chiami ?informazione?
Ultimo cameo sul FF... Nikon produce ottiche da 50 anni, e non esiste ottica che non si possa montare su una Nikon, di qualsiasi generazione sia.
A me questo basta per essere certo che il DX non morirà, anche se un giorno in giappone avessero la malaugurata idea di rimettersi a produrre un formato come il 24x36.
*


con il solito piacere di discutere con una persone competente....un saluto
Luca
Francesco Martini
non per far polemica...ma una foto dove il 17-55 distorce..aberra e cala ai bordi...non l'ho ancora vista.... dry.gif
Francesco Martini
user posted image

P.S. la foto e' sata ruotata specularmente..... altrimenti....W L'OSCA..... veniva a rovescio....biggrin.gif
matteoganora
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 15 2006, 02:43 PM)
Non credo che sia una novità che il mio parere rispetto al 14 ed al 12-24 su digitale sia diemetralmente opposto a quello di Gianni e non penso di aver commesso alcun reato di lesa maestà.
*



Vedi Lorenzo, il 14 è una lente che ha pregi e difetti, di cui tutti sono coscienti, io stesso non cambierei il mio 12-24 con il 14 neanche morto.
Ma leggo e comprendo le ragioni di chi ama quel vetro, con i suoi limiti e le sue potenzialità.

Nel 17-55 continuo a vederci solo difetti, e continuo a chiedermi come possa costare così tanto andando così male.
filippogalluzzi
QUOTE(matteoganora @ May 15 2006, 04:52 PM)
Vedi Lorenzo, il 14 è una lente che ha pregi e difetti, di cui tutti sono coscienti, io stesso non cambierei il mio 12-24 con il 14 neanche morto.
Ma leggo e comprendo le ragioni di chi ama quel vetro, con i suoi limiti e le sue potenzialità.

Nel 17-55 continuo a vederci solo difetti, e continuo a chiedermi come possa costare così tanto andando così male.
*



Matteo, so come la pensi e non voglio entrare in polemica per i vetri.

Volevo chiederti però quanti ne hai provati.
Sei sicuro di non aver beccato un'esemplare difettato!?

Io ti dico che di foto con quell'ottica ne ho fatte parecchie, non nego che a 17 distorce , ma alle altre focali va alla grande!
In più perdono anche la distorsione in ragione della impagabile escursione focale.

Vorrei farti provare il mio!
l.ceva@libero.it
QUOTE(matteoganora @ May 15 2006, 03:52 PM)
Nel 17-55 continuo a vederci solo difetti, e continuo a chiedermi come possa costare così tanto andando così male.
*



Questa affermazione mi pare davvero esagerata perchè messa così mi pare offensiva nei confronti di chi quei soldi gli ha spesi a ragion veduta.

Personalmente di 17-55 ne ho provati a lungo 3 esemplari ed ho riscontrato differenze di resa davvero significative.
Quello che possiedo ed utilizzo ora non mi soddisfa in pieno ma è decisamente migliore del primo.

Credo che il dubbio sollevato da Filippo sia dunque più che legittimo e sinceramente non vedo come possa essere diverso o altrimenti dovremmo dedurre che ne' lui ne' gli altri possesori di suddetto obiettivo sono in grado di valutare la qualità di un'ottica e questo mi parrebbe alquanto ingeneroso!

Ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
matteoganora
QUOTE(filippogalluzzi @ May 15 2006, 04:08 PM)
Matteo, so come la pensi e non voglio entrare in polemica per i vetri.

Volevo chiederti però quanti ne hai provati.
Sei sicuro di non aver beccato un'esemplare difettato!?

Io ti dico che di foto con quell'ottica ne ho fatte parecchie, non nego che a 17 distorce , ma alle altre focali va alla grande!
In più perdono anche la distorsione in ragione della impagabile escursione focale.

Vorrei farti provare il mio!
*



Ne ho provati 4 Filippo, tutti e 4 diversi, ognuno con più o meno problemi.

Ora, ti pare normale che un vetro che costi 1500 euro abbia una resa così incostante da esemplare a esemplare?
Lorenzo sopra dice che ha preso il meno peggio... io dico che è una cosa inaccettabile doversi accontentare del "meno peggio" su un vetro di quel costo.
Anche sui 14mm ci sono differenze, ma molto lievi, puoi beccare l'esemplare perfetto e quello che un pelino distorce, ma si tratta di differenze infinitesimali, e uno perfetto almeno l'ho provato.
La stessa cosa non si può dire del 17-55... e comunque distorce anche il tuo a quanto sembra... quindi perfetto non è.

Ultima riflessione... poco tempo fa ho avuto modo di usare il 18-70 e il 12-24 nelle stesse condizioni di ripresa. La stessa cosa l'ha fatta un collega con la sua D2x e il 17-55.
Beh, il risultato è che la differenza tra 18-70 e 12-24 la si notava subito... quelle tra 17-55 e 18-70 no... e detto questo... io mi chiedo come sia concepibile.

Non mi stupisco del fatto che Francesco ci faccia delle belle foto, le belle foto, lo sappiamo bene, sono belle indipendemente dall'ottica che usi, ma sono certo che se guardassi le foto di Francesco da NEF, al 100%, con l'intento di analizzare l'ottica e non la fotografia, ci troverei gli stessi difetti che ho riscontrato negli altri.

Quella per me è un'ottica che Nikkor dovrebbe rifare da capo... perchè se la facesse bene (come il 17-35) la comprerei subito!
l.ceva@libero.it
QUOTE(matteoganora @ May 15 2006, 04:40 PM)
io dico che è una cosa inaccettabile doversi accontentare del "meno peggio" su un vetro di quel costo.
*




Sotto questo aspetto non posso che darti ragione!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
giannizadra
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 15 2006, 03:43 PM)
Pur rispettando i pareri di Gianni e di Giallo credo che mettere in discussione le loro impressioni sia più che legittimo!

Non credo che sia una novità che il mio parere rispetto al 14 ed al 12-24 su digitale sia diemetralmente opposto a quello di Gianni e non penso di aver commesso alcun reato di lesa maestà.

Ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*



Legittimo e doveroso, ci mancherebbe.. guru.gif
Prendete atto però (non è per te, Lorenzo) che da un paio di mesi ho deciso di non parlare del 17-55 Dx, e che il mio silenzio-stampa continua tuttora. smile.gif
Sono intervenuto nella discussione solo per contestare un giudizio sbagliato sul 17-35, derivato dalla lettura di un test altrettanto sballato.
@ssembl@tore
QUOTE(matteoganora @ May 15 2006, 05:40 PM)
...ma sono certo che se guardassi le foto di Francesco da NEF, al 100%, con l'intento di analizzare l'ottica e non la fotografia, ci troverei gli stessi difetti che ho riscontrato negli altri.
*


Quoto Matteo al 100%
E' un discorso che se capissero tutti non ci sarebbe il forum pieno di foto compresse per andare a cercare i difetti di una lente.
Sulla tecnica di Francesco Martini nessun dubbio..!! guru.gif
Lucabeer
QUOTE(filippogalluzzi @ May 15 2006, 05:08 PM)
Matteo, so come la pensi e non voglio entrare in polemica per i vetri.

Volevo chiederti però quanti ne hai provati.
Sei sicuro di non aver beccato un'esemplare difettato!?

Io ti dico che di foto con quell'ottica ne ho fatte parecchie, non nego che a 17 distorce , ma alle altre focali va alla grande!
In più perdono anche la distorsione in ragione della impagabile escursione focale.

Vorrei farti provare il mio!
*



Beh, se per questo a 17 distorce pure il 17-35... non so se in misura maggiore o minore, avendo solo questo, ma sulle mie diapo si vede.

E distorce pure il 14, con una evidente e fastidiosa distorsione "a baffo".

Ovviamente sto parlando dell'uso di entrambe le ottiche sul pieno formato, visto che scatto solo a pellicola.
Lucabeer
QUOTE(matteoganora @ May 15 2006, 05:40 PM)
Ora, ti pare normale che un vetro che costi 1500 euro abbia una resa così incostante da esemplare a esemplare?
*



Ecco, la cosa grave semmai è questa...

Quando uscirono i primi 17-35 e qualcuno di essi aveva gravi problemi di planeità della messa a fuoco, Nikon intervenì e sistemò la situazione.

Come mai pare che lo stesso non sia accaduto con il 17-55?
cuomonat
Ripensando al mio esemplare, che vendetti perché deluso, mi sorge un dubbio: chissà se era peggiore o migliore rispetto alla media. E mi chiedo: qual è la media?
Non scherziamo, nessun obiettivo Nikkor tra, quelli che ho, mi ha mai fatto venire questi dubbi, forse perché nessuno dei miei obiettivi costa quanto pagai quel 17/55?
Mister Gio
QUOTE(roccotdf @ May 15 2006, 09:20 AM)
fattene una ragione, nikon non farà mai il full frame
*




Ho forti dubbi in proposito texano.gif

Mister Gio
QUOTE(batmam @ May 15 2006, 12:01 PM)
Dimenticavo una cosa molto importante,ammesso che Nikon metta in produzione una macchina FF,siete sicuri che con questo formato un 17/35 possa essere un grande obiettivo,da qui l'acquisto di un nuovo grandangolo professionale.Ho avuto questa riflessione dettata dalla Canon 5D , dove il grande obiettivo 17/40,soffre molto.
*




Ma il 17-40 non è affatto un grande obiettivo. Ha un buon rapporto qualità-prezzo, ma da lì a dire che è un gran vetro ce ne passa! biggrin.gif
F.Giuffra
Io vorrei dire solo una cosa, visto che tra tutti sono sicuramente il meno esperto.

Aberrazione, distorsione, "perversioni" varie ed eventuali sono presenti in tutti gli obiettivi, in maniera maggiore o minore. Ogni lente induce una distorsione, ma oggi, grazie ai vari programmi, si possono eliminare in maniera pressochè indolore.

Invece trovare una ottica in questo range e con una apertura F2,8 col software ancora non si può, per chi ha Nikon questa è l'unica.

Certo se la rifacessero uguale col VrII svenderei subito la mia; chi è il primo della fila... Gianni? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ May 15 2006, 07:33 PM)
.

Certo se la rifacessero uguale col VrII svenderei subito la mia; chi è il primo della fila... Gianni?  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



No grazie: ma sono in lista per il 200-400 quando svenderai tutto per una Coolpix nanotecnologica.. biggrin.gif
Alessandro Catalano
Cari Amici,

A questo punto mi sembra che ognuno di noi rimane della propria opinione, ormai l'argomento 17/55 Dx (che comunque personalmente trovo straodinario) è come parlare del Sesso degli Angeli. E' divetato sterile! Come d'altro canto quello del FF. A questo punto pensiamo solo a divertirci/lavorare ... come ci insegna l'amico Francesco Martini! grazie.gif E un bravo anche al buon Fabrizio. Pollice.gif

Alessandro Catalano

filippogalluzzi
QUOTE(@ssembl@tore @ May 15 2006, 05:52 PM)
Quoto Matteo al 100%
E' un discorso che se capissero tutti non ci  sarebbe il forum pieno di foto compresse per andare a cercare i difetti di una lente.
Sulla tecnica di Francesco Martini nessun dubbio..!!  guru.gif
*



Questo è quello che avevo scritto io ma deve aver convinto poca gente!

QUOTE(filippogalluzzi)
Un'altra cosa :

Mi sembra alquanto stupido cercare di convincersi e di convincere sulla bontà di un'ottica guardando foto a monitor in formato 800 * 600 al massimo.....IMHO


UN caro saluto!

lucaoms
QUOTE(Alessandro Catalano @ May 15 2006, 11:15 PM)
Cari Amici,

A questo punto mi sembra che ognuno di noi rimane della propria opinione, ormai l'argomento 17/55 Dx (che comunque personalmente trovo straodinario) è come parlare del Sesso degli Angeli. E' divetato sterile! Come d'altro canto quello del FF.  A questo punto pensiamo solo a divertirci/lavorare ... come ci insegna l'amico Francesco Martini!  grazie.gif  E un bravo anche al buon Fabrizio. Pollice.gif

Alessandro Catalano
*



tante parole chi attacca chi difende aberra si aberra no cala si cala no......ma io (e tutti gli altri che i suddetti difetti non li lamentano) non ho ancora visto un esempio che mi /ci chiarisca le idee.....
(tanto è 4 mesi almeno che in tutte le discussioni chiedo un esempio o comunque uno scatto incriminato....ma nisba)
e sara' cosi' anche questa volta ......poi tra 15 gg riverra' fuori l'argonmento e di nuovo bla bla bla bla bla e niente di fatto!!!
mi accodo (a quella che inizialmente definivo sbagliata, ma che alla luce dei fatti reputo cosa saggia) al pensiero di gianni, e credo seriamente di non partecipare piu a discussioni sul 17-55 (almeno fiche' saranno incarcerate in questa inutile e monotona diatriba).


QUOTE(filippogalluzzi @ May 16 2006, 08:56 AM)
Questo è quello che avevo scritto io ma deve aver convinto poca gente!
QUOTE(filippogalluzzi)
Un'altra cosa :

Mi sembra alquanto stupido cercare di convincersi e di convincere sulla bontà di un'ottica guardando foto a monitor in formato 800 * 600 al massimo.....IMHO
UN caro saluto!


*


qualcuno dalla tua parte c'è!!!
ciao
_Led_
QUOTE(batmam @ May 15 2006, 01:01 PM)
Dimenticavo una cosa molto importante,ammesso che Nikon metta in produzione una macchina FF,siete sicuri che con questo formato un 17/35 possa essere un grande obiettivo,da qui l'acquisto di un nuovo grandangolo professionale.Ho avuto questa riflessione dettata dalla Canon 5D , dove il grande obiettivo 17/40,soffre molto.
*



Il 17-35 è stato progettato anche in previsione dell'avvento dei sensori...
Da prove effettuate sembrerebbe che il 17-35 su Canon FF è secondo solo ad un paio di ottiche fisse Zeiss...fai un po' tu. wink.gif
Se poi i risultati non soddisfano ancora magari è per qualche altra ragione. wink.gif
batmam
QUOTE(Led566 @ May 16 2006, 10:29 AM)
Il 17-35 è stato progettato anche in previsione dell'avvento dei sensori...
Da prove effettuate sembrerebbe che il 17-35 su Canon FF è secondo solo ad un paio di ottiche fisse Zeiss...fai un po' tu. wink.gif
Se poi i risultati non soddisfano ancora magari è per qualche altra ragione. wink.gif
*


Bravo
fototarget
il mio cane apprezza essere ripreso con il 28/70.

credo che sia utile possederli entrami (28/70 + 17/55) perchè vi assicuro che scattare indoor partendo da 28mm è difficoltoso.
per cerimonie, ad esempio, userei il 17/55 a casa degli sposo e in chiesa (usandolo anche a f2.8 per scattare in luce ambiente perche' da come ho capito è nitidissimo anche a tutta apertura), mentre userei nelle esterne il 28/70 per lo sfocato bellissimo che rende
autolycus
QUOTE(Led566 @ May 16 2006, 10:29 AM)
Il 17-35 è stato progettato anche in previsione dell'avvento dei sensori...
Da prove effettuate sembrerebbe che il 17-35 su Canon FF è secondo solo ad un paio di ottiche fisse Zeiss...fai un po' tu. wink.gif
Se poi i risultati non soddisfano ancora magari è per qualche altra ragione. wink.gif
*




si difatti mi son comprato il 21 zeiss ^^

cuomonat
QUOTE(autolycus @ May 16 2006, 08:22 PM)
si difatti mi son comprato il 21 zeiss ^^
*


E come mai?
I grandangoli Zeiss sono forse telecentrici?
Hanno un trattamento antiriflesso che minmizza il blooming?
Furono dunque già concepiti pensando ad un ipotetico FF, teorizzando ante litteram il problema dei fotositi ai margini?
enrico1974
Ho valutato a lungo l'acquisto del 17-55 come ottica tuttofare in sostituzione del 24-120, che reputo un buon obiettivo per il suo costo, ma che non mi ha mai soddisfatto al 100%. Dopo aver letto gli innumerevoli post sul suddetto obiettivo ho deciso di non acquistarlo perchè mi pare una rulette russa il pescare l'obiettivo buono e 1500 € non sono bruscolini da scommettere. resto alla finestra in attesa degli eventi.
F.Giuffra
Vorrei vedere quanti sono in grado di capire se una foto è stata fatta con un 28-70 o con un 17-55... invece sono sicuro che chiunque capisca la differenza di avere un 3,1x con grandangolo o un 2,5 solo medio tele.
Alessandro Catalano
QUOTE(F.Giuffra @ May 16 2006, 09:43 PM)
Vorrei vedere quanti sono in grado di capire se una foto è stata fatta con un 28-70 o con un 17-55... invece sono sicuro che chiunque capisca la differenza di avere un 3,1x con grandangolo o un 2,5 solo medio tele.
*


Mi associo pienamente! Pollice.gif smile.gif Lampadina.gif

Alessandro Catalano
Roberto Romano
QUOTE(matteoganora @ May 15 2006, 02:15 PM)

Il 17-55 può poi piacere o non piacere, ma dire che non ... aberra ... è per quanto mi riguarda disinformazione gratuita.

*



Matteo, posso essere d'accordo sul calo ai bordi (viene senz'altro privilegiata la zona centrale del fotogramma) e sulla distorsione a 17mm (non eclatante però) ma sull'aberrazione non sono molto d'accordo. Ritengo, anzi, che il 17-55 sia molto corretto a tal riguardo. Ti do un contributo tratto da un test con l'ottica "per eccellenza" (almeno qui su questo forum smile.gif ). Diaframma 2.8 focali 50mm e 35mm, crop 100%. In quale ottica riscontri qualche problema?

user posted image

Ciao smile.gif
enrico1974
QUOTE(F.Giuffra @ May 16 2006, 09:43 PM)
Vorrei vedere quanti sono in grado di capire se una foto è stata fatta con un 28-70 o con un 17-55...
*



Ma il confronto andrebbe fatto da 28mm in su perchè a 17 il 28-70 non ci arriva ed a quanto pare i problemini, stando a quanto scritto sui forum, sarebbero alle focali più corte.
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ May 16 2006, 09:43 PM)
Vorrei vedere quanti sono in grado di capire se una foto è stata fatta con un 28-70 o con un 17-55...
*



Ho riguardato il tuo sito e devo darti ragione:
le tue sono indistinguibili.. biggrin.gif

Quando l'ho testato io, si distinguevano benissimo. Boh.. hmmm.gif
Francesco Martini
hi...hi.....un test simile lo feci anche io...e scommetto di aver indovinato quale sono i crop del 17-55 e dell'altro "blasonato" obiettivo.....ma non lo dico..per adesso.... biggrin.gif
Francesco Martini
cuomonat
QUOTE(F.Giuffra @ May 16 2006, 09:43 PM)
Vorrei vedere quanti sono in grado di capire se una foto è stata fatta con un 28-70 o con un 17-55... invece sono sicuro che chiunque capisca la differenza di avere un 3,1x con grandangolo o un 2,5 solo medio tele.
*


Ti assicuro che chi li possiede entrambi se ne accorge.
La resa è differente, non solo/tanto per nitidezza, quanto soprattutto per cromia. Questo aspetto, che ritenevo secondario, è stata una recente scoperta da parte mia anche su una semplice stampa A4 dove non si notano differenze di nitidezza.
Prova a fare un ritratto a luce ambiente con i due zoom, e osserva la saturazione cromatica, i passaggi tonali e la capacità di restituire dettaglio nelle ombre.
matteoganora
QUOTE(rromano @ May 17 2006, 09:01 AM)
Matteo, posso essere d'accordo sul calo ai bordi (viene senz'altro privilegiata la zona centrale del fotogramma) e sulla distorsione a 17mm (non eclatante però) ma sull'aberrazione non sono molto d'accordo. Ritengo, anzi, che il 17-55 sia molto corretto a tal riguardo. Ti do un contributo tratto da un test con l'ottica "per eccellenza" (almeno qui su questo forum  smile.gif ). Diaframma 2.8 focali 50mm e 35mm, crop 100%. In quale ottica riscontri qualche problema?
*



Roberto, i problemi in quel test sono del 28-70. Sul 28-70 io ho le mie idee, così come le ho per il 14. sono due lenti che rispetto ma che personalmente non mi piacciono per alcune caratteristiche che hanno.
Come detto prima, io sono molto deluso dal fatto che il 17-55 è molto incostante in produzione.
Non dubito che ci sia qualche esemplare perfetto... ma mi girano i cosiddetti a pensare che devo avere una gran fortuna a beccarlo.

Prendi ad esempio DPReview:
Il 17-55 che Askey ha provato con la D2x faceva pena, quello con la D200 è ottimo...
oesse
QUOTE(F.Giuffra @ May 16 2006, 09:43 PM)
Vorrei vedere quanti sono in grado di capire se una foto è stata fatta con un 28-70 o con un 17-55... invece sono sicuro che chiunque capisca la differenza di avere un 3,1x con grandangolo o un 2,5 solo medio tele.
*



affermazione che lascia il tempo che trova....


.oesse.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.