QUOTE(Roberto Romano @ Aug 4 2006, 08:07 PM)

Riprendo il tuo intervento perchè mi piacerebbe che quando si esprimono dei pareri, non si partisse in quarta con affermazioni un po' sensazionalistiche dettate da un po' di tifo. I pareri dovrebbero essere obbiettivi e non basati sul sentito dire. Definire il 17-55 un'ottica mediocre, da non valere più di 500 euro, sono affermazioni che non stanno nè in cielo nè in terra.
Il 17-55 distorce
parecchio a 17mm? Si, l'ho letto anch'io ma sul campo non mi ha dato problemi. Se vuoi ti posto qualche esempio a 17mm, mi fai vedere i tuoi?
Il 17-55 supera il 17-35 a TA
solo in modo apparente? Mi fai vedere il confronto o vuoi che ti posti io i crop del test effettuato da Gianni Zadra e Gemisto? Per non parlare del consenso comune sul web che vede il 17-55 prevalere a TA mentre il 17-35 chiudendo il diaframma. Ma per te ciò è solo apparente...
Il 17-55 non va bene per i ritratti? Sono convinto che se anche ti postassi tanti esempi tratti dal web che vanno contro questa tua affermazione non servirebbe a nulla.
Non me ne volere.
Ciao

Ciao!
Non preoccuparti....non te ne voglio.
Dunque chiarisco: per l'infelice frase dei 500 Euro ho esagerato....tuttavia lo ritengo decisamente troppo caro, rispetto alle prestazioni, rispetto agli altri due zoom Nikkor di riferimento.
Per ciò che riguarda la distorsione è assolutamente vero che influisce solo sù un tipo di fotografia particolare.
Perciò è un problema "marginale" se non per chi si applica in quei campi..
Del 17-55 ho circa 250 scatti e per quanto riguarda la nitidezza a T.A. ho scritto che è dovuto in parte ad un maggior contrasto dell'ottica.
Un minimo c'è, l'ho notata.
Ma se si analizzano bene le foto (17-35vs17-55) si nota che la differenza è molto meno marcata di quanto si possa pensare... è abbastanza piccola come differenza.
Ad aperture intermedie, invece, mi pare ci sia una netta vittoria del 17-35.
Non ho detto che il 17-55 non và per i ritratti. Ma che in particolare nelle foto in cui i passaggi tonali sono molto delicati si vede tutta la differenza rispetto ad un 17-35...
Poi la bellezza e l'efficacia della foto la fà il fotografo, non di certo un'ottica. Ci sono ritratti splendidi fatti con il 17-55.
Ma gli manca quella gradualità tipica del 17-35.
Ed in certe occasioni la cosa, per i miei gusti fotografici, non mi piace affatto.
Ovvio che se costasse 500 Euro il discorso cambierebbe....il problema è che, per i miei gusti fotografici, costa davvero troppo rispetto alla sua concorrenza interna...
Buone foto!
Federico.
PS: costasse 500 Euro me lo comprerei...