QUOTE(fullerenium2 @ May 30 2019, 03:24 PM)

Ciao Roberto, avrei potuto prenderlo il 35 Art o il 50 Art ma non ho mai fatto perché saranno ottiche iper nitide ma lasciano molto a desiderare nello sfuocato e poi pesano una tonnellata.
Per me il 35 ed il 50 sono sempre state focali dalla costruzione compatta. Come 35mm ho infatti il Ais dove non mi manca l’AF.
Questo nuovo 35mm lo vedo più compatto dell’art, migliore, migliore sopratutto anche del vecchio AFS per reflex (che non ha mai brillato).
Potrei sbagliarmi, ma il trend delle ottiche Z è questo.
Questo non vuol dire che prenderò una Z e che non si possa più fotografare senza l’ipernitidezza, per cui Roberto vivi felice con quello che hai perché se non hai tempo di fotografare, il tempo non si può comprare ed aumentare.
Ciao Carlo, ogni tanto sento il bisogno di dire la mia, ma su questioni generali, non certamente su specialismi che si rincorrono sui forum. Ti assicuro che per vivere felice ai miei considerevoli anni ce la metto tutta, anche se di fotografare ogni tanto mi passa la voglia e questo è uno di quei momenti.
Ti condivido in pieno e infatti non amo il mio 35 Sigma e non perché non sia valido, ma perché non risponde alle funzione che io gli avrei destinato ... tanto è vero che spesso uso al suo posto e un po' impropriamente il mio adorato 28 2,8 AIS soddisfacendomi ampiamente dal paesaggio alla foto ravvicinata. Leggerezza, qualità e pure "quasi macro".
Non vi è dubbio che la qualità di queste ottiche S per Z (ma perché non chiamarle Z?) tutte proprio tutte, a me sembra costituiscano un grosso passo avanti nella produzione Nikon, tanto da forse travalicare la qualità stessa delle fotocamere. Un 14-30 leggero e altamente qualitativo, DI PER SE giustificherebbe l'acquisto di una Z.
Ti saluto

.