umbertocapuzzo
Sep 30 2019, 07:15 AM

Probabilmente devono tarare un automatismo in procedura...nulla di preoccupante, quindi...
Maurizio Rossi
Sep 30 2019, 07:46 AM
Il sistema in se per se funziona bene, possono essere molteplici cose, problemi di connessione con il server,
prodotto nuovo per cui si incasina, inserimento di P.I. da parte del cliente, tempo di registrazione scaduto ecc.ecc.
in ogni caso se la registrazione è in regola sistemiamo sempre,
dai che i rumors parlano dell’uscita di un Battery P. per la Z.
umbertocapuzzo
Sep 30 2019, 10:41 AM
Maurizio... propendo per "prodotto nuovo per cui si incasina".
Personalmente...non ho inserito partita iva, sono stato veloce e nessuna scadenza del tempo di registrazione, nessun cenno a qualsiasi problema con il server...neppure è successo, come a volte può capitare su siti vari, che quando dai "ok" a conclusione di una qualsiasi procedura in un "form"...aspetti con lo schermo immobile per minuti e minuti...e ti viene poi fuori un qualsiasi messaggio di errore oppure anche nulla e tu non sai se la procedura è andata a buon fine.
Nulla di tutto ciò.
Penso proprio una "staratura" per attrezzatura nuova nella procedura...
Riguardo il battery pack...quando vidi il moke-up tempo fa pensai subito ad un gingillo da mettere sotto alla macchina con un'estensione che penetra all'interno del comparto batteria di Z6/Z7, dato che entrambe le macchine sul fondello non hanno contatti all'uopo. E sin qui dovremmo esserci...dovrebbe essere così. Quello di cui ho forte sospetto invece è che questo attrezzo non sia anche Vertical Grip...vale a dire con la riproduzione di pulsante di scatto e replica di alcuni bottoni e ghiere.
Purtroppo ho proprio paura che non sarà così. E questo, a mio modo di vedere, sarebbe un gran male!!!
Poi...per carità...potrei bellamente essere smentito...e lo spererei vivamente...
Maurizio Rossi
Sep 30 2019, 12:59 PM
QUOTE(umbertocapuzzo @ Sep 30 2019, 11:41 AM)

Maurizio... propendo per "prodotto nuovo per cui si incasina".
Personalmente...non ho inserito partita iva, sono stato veloce e nessuna scadenza del tempo di registrazione, nessun cenno a qualsiasi problema con il server...neppure è successo, come a volte può capitare su siti vari, che quando dai "ok" a conclusione di una qualsiasi procedura in un "form"...aspetti con lo schermo immobile per minuti e minuti...e ti viene poi fuori un qualsiasi messaggio di errore oppure anche nulla e tu non sai se la procedura è andata a buon fine.
Nulla di tutto ciò.
Penso proprio una "staratura" per attrezzatura nuova nella procedura...
Riguardo il battery pack...quando vidi il moke-up tempo fa pensai subito ad un gingillo da mettere sotto alla macchina con un'estensione che penetra all'interno del comparto batteria di Z6/Z7, dato che entrambe le macchine sul fondello non hanno contatti all'uopo. E sin qui dovremmo esserci...dovrebbe essere così. Quello di cui ho forte sospetto invece è che questo attrezzo non sia anche Vertical Grip...vale a dire con la riproduzione di pulsante di scatto e replica di alcuni bottoni e ghiere.
Purtroppo ho proprio paura che non sarà così. E questo, a mio modo di vedere, sarebbe un gran male!!!
Poi...per carità...potrei bellamente essere smentito...e lo spererei vivamente...
Non è naturalmente il tuo caso Umberto ma fidati che ne è successe di tutti i colori per cui...
il tuo magari è un errore per prodotto nuovo, ti so dire,
x quanto riguarda il B. P. staremo a vedere pulsanti non ne ho visto, ma non avrebbe senso non mettercelo dai...
umbertocapuzzo
Sep 30 2019, 01:22 PM
QUOTE
...staremo a vedere pulsanti non ne ho visto, ma non avrebbe senso non mettercelo dai...
Esattamente...
Alessandro Castagnini
Sep 30 2019, 06:53 PM
Tanti rumors (anche foto di una Z1 con monitor sopra il bocchettone).
Visto qualche foto ma effettivamente non si vede molto a parte un BP attaccato sopra.
Attendiamo arriverà sicuro anche perché ne parlavano già dal giorno 1
Maurizio Rossi
Oct 3 2019, 09:23 AM
QUOTE(bimatic @ Sep 28 2019, 10:08 AM)

Grazie Maurizio, sara' un dovere riuscire ( finalmente ) a conoscerti di persona.
Ciao, garanzia sistemata, ora dovresti devere la dicitura corretta, fammi sapere
bimatic
Oct 3 2019, 09:42 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 3 2019, 10:23 AM)

Ciao, garanzia sistemata, ora dovresti devere la dicitura corretta, fammi sapere
Grazie Maurizio, l'85 e' sistemato !
Ora ho provato a chiedere come "ripulire" il mio elenco dai prodotti che non ho piu'...
Maurizio Rossi
Oct 3 2019, 12:41 PM
QUOTE(bimatic @ Oct 3 2019, 10:42 AM)

Grazie Maurizio, l'85 e' sistemato !
Ora ho provato a chiedere come "ripulire" il mio elenco dai prodotti che non ho piu'...
Contattami in privato che ci penso sempre io
albe62
Oct 10 2019, 10:09 AM
Un po' offuscata dalla Z50 è apparsa una nuova
roadmap degli obiettivi
umbertocapuzzo
Oct 10 2019, 10:41 AM
A quanto pare, l'MB-N10 sembra non avere alcuna replica di scatto, ghiere e pulsanti di comando per la presa verticale...
PECCATO!!! Molto molto molto peccato!!!!
Maurizio Rossi
Oct 10 2019, 10:44 AM
Si va avanti ragazzi il sistema Z e le ottiche S sembrano prendere il volo, staremo a vedere dai....
umbertocapuzzo
Oct 10 2019, 10:56 AM
Spero facciano anche un modello Vertical Grip...che avrà enormemente più senso con ottiche lunghe. Cosa costava a replicare i comandi? Certo a noi utenti finali sicuramente qualche eurozzo in più...ma ne sarebbe valsa la pena, a mio avviso.
A chi serve quel "coso"? Personalmente, per le mie modalità operative, con una sola batteria non sono mai andato sotto i 950/1000 scatti a carica. Un'altra in tasca e problemi di autonomia neppure uno. Per chi? I video makers? Può essere...
E gli altri? Quelli per cui una salda presa verticale, con la possibilità di azionare tutto quanto è necessario, sarebbe moooolto comoda e importante?
Questo MB-N10 "per me è NO"...nella speranza che in Nikon su questo accessorio facciano qualche riflessione seria...
Maurizio Rossi
Oct 10 2019, 11:00 AM
QUOTE(umbertocapuzzo @ Oct 10 2019, 11:56 AM)

Spero facciano anche un modello Vertical Grip...che avrà enormemente più senso con ottiche lunghe. Cosa costava a replicare i comandi? Certo a noi utenti finali sicuramente qualche eurozzo in più...ma ne sarebbe valsa la pena, a mio avviso.
A chi serve quel "coso"? Personalmente, per le mie modalità operative, con una sola batteria non sono mai andato sotto i 950/1000 scatti a carica. Un'altra in tasca e problemi di autonomia neppure uno. Per chi? I video makers? Può essere...
E gli altri? Quelli per cui una salda presa verticale, con la possibilità di azionare tutto quanto è necessario, sarebbe moooolto comoda e importante?
Questo MB-N10 "per me è NO"...nella speranza che in Nikon su questo accessorio facciano qualche riflessione seria...
Per le ottiche lunghe che usciranno si hai ragione, per il resto la preferisco liscia,
comunque si un B.G. deve avere il pulsante di scatto altrimenti come supporto statico per allungarla esiste già...
_Lucky_
Oct 10 2019, 12:28 PM
QUOTE(umbertocapuzzo @ Oct 10 2019, 11:56 AM)

Spero facciano anche un modello Vertical Grip...che avrà enormemente più senso con ottiche lunghe. Cosa costava a replicare i comandi?
Le Z6/Z7 non hanno i contatti sotto il fondello, come le reflex dalla D300 in poi, ne' contatti aggiuntivi nel vano batteria, quindi non hanno fisicamente i collegamenti per attivare i comandi che chiedi, e sono state pensate cosi' fin dall'origine.... L'alimentazione elettrica si ottiene togliendo lo sportellino della batteria ed infilando la protuberanza del battery grip nel vano batteria, al posto di quest'ultima, e questo e' tutto. Pensare a pulsanti, ghiere e joystick collegabili al corpo macchina via bluetooth o altro sistema radio, e' impensabile dal punto di vista tecnico per il consumo di energia ed i lag che introdurrebbero questi sistemi. L'unica alternativa, ovviamente per il solo scatto, sarebbe il filo esterno per la presa laterale di scatto remoto, come facevano i grip cinesi tarocchi delle D70s.....

Bisogna prendere il battery pack annunciato per quello che e': un comodo appoggio per il mignolo, in alternativa agli Small Rig attualmente in voga ed in attesa di una possibile futura Z9 full body, con in piu' la possibilita' di raddoppiare l'autonomia della macchina, cosa utile in quei casi particolari che durante gli scatti non ci sia il tempo di fermarsi un'attimo a cambiare la batteria interna. Speriamo solo che Nikon non lo sovrapprezzi rispetto a quello che e', altrimenti i produttori di terze parti ci penseranno loro ......
umbertocapuzzo
Oct 10 2019, 01:12 PM
Lucky...nessun dubbio che siano così all'origine Z6/Z7...infatti i miei (dubbi) riguardo a ciò che ho scritto "risalgono" ad allora...
Ne ho avuto conferma...per cui mi tengo il più che ottimo SmallRig...che da un buonissimo appoggio al mignolo allungando quel tanto che basta il corpo della Z6.
Come dicevo, per come opero io, nessun problema con una batteria in macchina ed una in saccoccia...anche durante la concitazione dei servizi che faccio (matrimoni)...il tempo del cambio lo trovo sempre.
Maurizio Rossi
Oct 10 2019, 04:47 PM
Se non erro ho visto pubblicato tempo fa un prototipo con un filo esterno che andava a prendere il contatto
sulla sx per cui magari lo fanno... ma non ci credo tanto... io comunque sia la 6 che la D500 le ho lasciate lisce
Maurizio.Bianchi
Oct 12 2019, 07:02 AM
Purtroppo le Z ce le dobbiamo tenere così. O le ami o le odi.
Niente vero battery grip ma solo un battery pack. Come se furono pensate per un pubblico meno esigente. Dal punto di vista operativo il battery pack appena presentato lo trovo molto scomodo negli scatti in verticale non avendo la replica del pulsante di scatto.
Chissà il prezzo... 300 euro?
A proposito di road map, quello riportato è inutile, è solo ipotetico fatto da un buontempone, non in ordine cronologico ma per lunghezza focale... inutile
Intanto è finalmente uscito anche il 58mm, altro oggetto di dubbia utilità e successo
https://www.nital.it/press/2019/nikkor-z-58mm-s-noct.php
albe62
Oct 13 2019, 02:17 PM
QUOTE(Maurizio.Bianchi @ Oct 12 2019, 08:02 AM)

P
A proposito di road map, quello riportato è inutile, è solo ipotetico fatto da un buontempone, non in ordine cronologico ma per lunghezza focale... inutile

Si tratta di una pubblicazione fatta da Nikon, probabile che nel marketing ci lavorino dei buontemponi, ma risponderanno sempre ad un orientamento aziendale.
Certo non riporta date ma riporta altre informazioni interessanti, almeno per me, che cerco soluzioni leggere e faccio un paio di considerazioni:
1) niente (purtroppo) teleobiettivi da viaggio come ad esempio 70-200 f/4 o 70-300
2) il 24-120 f/4 è stato ripensato in un 24-105 (nessuna indicazione dell'apertura)
3) vengono citati due pancake: 28 e 40 (purtroppo anche questi senza nessuna indicazione sull'apertura)
Inoltre vi è la conferma del 100-400 e appare un 200-600 (non s-line) che sembrerebbero rispettivamente s-line (pro) e "normale" (consumer).
Insomma sotto-sotto (e neanche troppo) si capisce cosa dovremo aspettarci.
Un'ulteriore analisi su
Photographylife
umbertocapuzzo
Oct 20 2019, 06:07 PM
E' certo che Nikon deve darsi una mossa!!!!
Soprattutto DEVE far uscire una road-map affidabile, con lunghezze focali certe, "aperture" certe, e periodi indicativi, ma comunque delineati.
I nikonisti aspettano questo!!!
E lenti di terze parti? Vogliamo parlarne...quando sono stati appena presentati per Sony tre compatti fissi ed uno zoom da parte di Tamron che potrebbero essere interessanti. Per non parlare di Sigma...
Quello di non rilasciare le licenze sull'attacco Z (costringendo ad eventuale reverse-engineering, con eventuale rinuncia da parte di altri brand a produrre per Nikon Z) non mi pare un colpo ben fatto!!!
A mio parere...modestissimo parere...entrare nel mondo ML FF comporta anche adeguarsi alle dinamiche produttive e commerciali (ovviamente, mantenendo buona parte delle proprie "filosofie" come azienda di settore fotografico, ci mancherebbe - con la storia di Nikon, tra l'altro) che "fanno conoscere e vendere"...
Alessandro Castagnini
Oct 20 2019, 06:25 PM
Maurizio Rossi
Oct 21 2019, 07:53 AM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 20 2019, 07:25 PM)

Strano Ale perchè io lo ho usato in avifauna un pz che mi ha mandato Nital perchè non aveva disponibile il 500mm afp
senza rilevare anomalie controlla bene i contatti e la ML
QUOTE(umbertocapuzzo @ Oct 20 2019, 07:07 PM)

E' certo che Nikon deve darsi una mossa!!!!
Soprattutto DEVE far uscire una road-map affidabile, con lunghezze focali certe, "aperture" certe, e periodi indicativi, ma comunque delineati.
I nikonisti aspettano questo!!!
E lenti di terze parti? Vogliamo parlarne...quando sono stati appena presentati per Sony tre compatti fissi ed uno zoom da parte di Tamron che potrebbero essere interessanti. Per non parlare di Sigma...
Quello di non rilasciare le licenze sull'attacco Z (costringendo ad eventuale reverse-engineering, con eventuale rinuncia da parte di altri brand a produrre per Nikon Z) non mi pare un colpo ben fatto!!!
A mio parere...modestissimo parere...entrare nel mondo ML FF comporta anche adeguarsi alle dinamiche produttive e commerciali (ovviamente, mantenendo buona parte delle proprie "filosofie" come azienda di settore fotografico, ci mancherebbe - con la storia di Nikon, tra l'altro) che "fanno conoscere e vendere"...
Lo farà Umberto, bisogna anche pensare che gli altri brand come hai citato fanno solo prodotti per le ML
sulle altre fotocamere sono quasi ferme, Nikon porta ancora avanti tutto Reflex, ML, Compatte e ottiche sia per reflex che per ML
per cui carne al fuoco ce nè tanta, magari chissà una strategia per vedere il mercato... boh vedremo.
Alessandro Castagnini
Oct 21 2019, 09:47 AM
Eh, oramai se ne parlerà tra un mesetto: ieri non ho avuto tempo ed ora sono di partenza :(
Maurizio Rossi
Oct 21 2019, 09:58 AM
Di già

azz come passa il tempo, fai buon viaggio ci si sente da giù :((
comunque venerdì sono all'evento e lo riprovo bene
Alessandro Castagnini
Oct 22 2019, 02:36 PM

Al limite se passi da genova te li prendi e fai due prove dirette
Maurizio Rossi
Oct 22 2019, 08:50 PM
Alessandro Castagnini
Nov 1 2019, 04:53 AM
Maurizio Rossi
Nov 1 2019, 08:49 AM
Provato e tenuto tutto il giorno come promoter

agganciato sia sulla mia che sulla Z50, (in questo caso la piccola new entry sparisce

)
appena posso le foto nell'attesa un'anteprima....
Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Castagnini
Nov 1 2019, 12:17 PM
Si avevo visto la foto

La cosa che impressiona è l’articolo riguardo alla grande ed inaspettata richiesta visto il prezzo di questa lente: neppure i giapponesi se l’aspettavano
fullerenium2
Nov 1 2019, 04:12 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 1 2019, 05:53 AM)

Mi sembra di aver letto già altre volte le scuse per eccessiva richiesta
klaudiom
Nov 1 2019, 07:48 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 1 2019, 12:17 PM)

Si avevo visto la foto

La cosa che impressiona è l’articolo riguardo alla grande ed inaspettata richiesta visto il prezzo di questa lente: neppure i giapponesi se l’aspettavano

Nemmeno i grandi esperti di MKT sui forum
sarogriso
Nov 1 2019, 08:01 PM
QUOTE(klaudiom @ Nov 1 2019, 07:48 PM)

Nemmeno i grandi esperti di MKT sui forum

Nemmeno un buon numero di strizzacervelli
Maurizio Rossi
Nov 2 2019, 09:17 AM
In effetti... in più AF completamente manuale

comunque veder scritto 0,95 un po impressione fa
Riguardo lo zoom 100-400 vagamente annunciato forse per il 2021, si comincia a sapere di quale taglia sarà?
La nuova road map sembra riportare in verticale entro ciascuna categoria prime, zoom, dx, anche una scaletta per aperture massime, accoppiando prima gli zoom 2.8
Poi più sotto gli zoom f4 14-30 e 24-70, mentre il 100-400 è, diciamo, mezzo gradino sotto, sempre serie s, ma stimerei un 5.6 circa.
Fosse così secondo voi starebbe entro la taglia del chiletto o sforerebbe verso i 2 kg?
Devo un po' decidere, so di voler stare leggero ma il mio zoom attuale il 70-300 afed mostra tutti i suoi limiti con la z6 e vorrei rimediare anche prima del 2021 se il 100-400 si preannunciasse oltre le capacità della mia schiena.
Opinioni o consigli?
Mircs
Nov 5 2019, 06:25 PM
Ciao, spero sia f5.6 e magari pf. Altrimenti prezzo e peso temo saranno proibitivi per molti.
Mirko.
mullah
Nov 5 2019, 06:34 PM
QUOTE(gtd @ Nov 5 2019, 02:33 PM)

...
Devo un po' decidere, so di voler stare leggero ma il mio zoom attuale il 70-300 afed mostra tutti i suoi limiti con la z6 e vorrei rimediare anche prima del 2021 se il 100-400 si preannunciasse oltre le capacità della mia schiena.
Opinioni o consigli?
Se non lo hai già fatto prova il 70-300 AF-P, pesa poco e rende molto bene, parliamo di 600 euro circa di costo, quindi dovresti starci anche come budget.
umbertocapuzzo
Nov 6 2019, 03:01 PM
Maaa...del Nikkor Z 70-200 f/2.8 S...si ha qualche notizia????
Panasonic ha presentato il suo e mi pare proprio una lente bella, bella, bella...
fabri_nikon86
Nov 6 2019, 03:47 PM
Io onestamente preferirei anche vedere lenti di "terze" parti con mount Z (se solo nikon non facesse la taccagna), perchè per le Z sto avendo qualche perplessità. Lenti che arrivano sul mercato/commercio italiano in importante ritardo rispetto ai mercati esteri e la scelta continua a rimanere poca (vorrei anche io acquistarne una tra l'altro). Piano piano che passano i mesi comincio a chiedermi quale sia la reale strategia marketing di nikon.. Un nuovo mount alla fine a cosa sta servendo??

Capisco che il sistema ML serva a contenere anche pesi e misure ma vedere continuamente lenti (seppur ottiche con ottimi risultati) con aperture "normali" i dubbi onestamente iniziano a venirmi.. Per carità del futuro non vè certezza ma...
Tra l'altro il futuro 100-400 mi auguro che sarà almeno f4!! Perchè più buio avrebbe ben poco senso per l'uso a cui è destinato..
Ovviamente si fa per parlare...
umbertocapuzzo
Nov 6 2019, 04:15 PM
Mah...Fabri...è assodato ormai che il concetto "pesi e misure ridotti" per quel che riguarda le mirrorless FF, non è propriamente vero vero vero del tutto, anzi...
Detto questo...anche per me è abbastanza incomprensibile che Nikon non abbia dato le specifiche per il suo attacco Z a "terzi" e che questi siano quindi obbligati a fare reverse engineering se mai volessero produrre qualcosa per attacco Z. Reverse engineering che non è sempre facile, anzi...può non valere la candela, può portare a qualcosa cmq non perfettamente ottimizzato, può portare anche a far pensare ai terzi..."sai che c'è? Arrangiati!!! Fatti le tue lenti da te!!! Tanto io ho già un monte di clienti di altri brand che non aspettano altro che le mie ottiche PERFETTAMENTE FUNZIONANTI sui loro corpi".
E questo è un GROSSSSSSO peccato!!!
Ma speriamo che al più presto Nikon condivida le specifiche sull'innesto Z!!!
klaudiom
Nov 6 2019, 05:05 PM
il 70-200 f/2.8 sanno che non lo possono sbagliare quindi forse aspettano di essere proprio "pronti". Certo che anche le notizie al riguardo latitano fortemente dando spazio alle più svariate ipotesi. Penso anche che si debba fare in fretta a prenotarlo una volta presentato, dato che per i primi tempi temo che la disponibilità non sarà tanta. Canon comunque lo ha appena messo in commercio, mi pare.
robycass
Nov 6 2019, 05:39 PM
QUOTE(fabri_nikon86 @ Nov 6 2019, 03:47 PM)

Io onestamente preferirei anche vedere lenti di "terze" parti con mount Z (se solo nikon non facesse la taccagna), perchè per le Z sto avendo qualche perplessità. Lenti che arrivano sul mercato/commercio italiano in importante ritardo rispetto ai mercati esteri e la scelta continua a rimanere poca (vorrei anche io acquistarne una tra l'altro). Piano piano che passano i mesi comincio a chiedermi quale sia la reale strategia marketing di nikon.. Un nuovo mount alla fine a cosa sta servendo??

Capisco che il sistema ML serva a contenere anche pesi e misure ma vedere continuamente lenti (seppur ottiche con ottimi risultati) con aperture "normali" i dubbi onestamente iniziano a venirmi.. Per carità del futuro non vè certezza ma...
Tra l'altro il futuro 100-400 mi auguro che sarà almeno f4!! Perchè più buio avrebbe ben poco senso per l'uso a cui è destinato..
Ovviamente si fa per parlare...
f4? un 100-400? hai visto come è grosso il 180-400 f4 e il prezzo che ha? se lo faranno così in pochi potranno permetterselo.
A me basta che sia come il canon o il sony (e magari bianco… scherzo….)
fabri_nikon86
Nov 6 2019, 07:40 PM
QUOTE(robycass @ Nov 6 2019, 05:39 PM)

f4? un 100-400? hai visto come è grosso il 180-400 f4 e il prezzo che ha? se lo faranno così in pochi potranno permetterselo.
A me basta che sia come il canon o il sony (e magari bianco… scherzo….)
Il tuo ragionamento è condivisibile..ma hai mai preso in mano il 500 pf? E quanto è grande l F4? Vuoi che non ci sia la tecnologia per fare qualcosa di "umano"? In ogni caso credo che sarà sicuramente a diaframma variabile
maxvim
Nov 7 2019, 01:55 PM
ciao a tutti, essendomi partita la scimmia brutale per la z6, ed avendo parco ottiche nikon volevo chiedervi un consiglio.
attualmente ho una d7100 che venderei.
-Nikon 16-85 DX Vr (che vorrei tenere per via dell'escursione focale maggiore rispetto al 24-70)
-Nikon 80-400 Vr (che tengo assolutamente visto l'esborso e perchè lo uso ogni tanto)
-Nikon 85 1.8 AF-D che venderei per inutilizzo
-Nikon 50 1.8 G che venderei per inutilizzo
Ora non so se tenere il 16-85 e prendere la z6 solo corpo e anello e spendere quei 300 euro di differenza per prendere due schede di memoria (xxx vacca quanto costano) oppure prendere il 24-70 da kit.
QUOTE(maxvim @ Nov 7 2019, 01:55 PM)

ciao a tutti, essendomi partita la scimmia brutale per la z6, ed avendo parco ottiche nikon volevo chiedervi un consiglio.
attualmente ho una d7100 che venderei.
-Nikon 16-85 DX Vr (che vorrei tenere per via dell'escursione focale maggiore rispetto al 24-70)
-Nikon 80-400 Vr (che tengo assolutamente visto l'esborso e perchè lo uso ogni tanto)
-Nikon 85 1.8 AF-D che venderei per inutilizzo
-Nikon 50 1.8 G che venderei per inutilizzo
Ora non so se tenere il 16-85 e prendere la z6 solo corpo e anello e spendere quei 300 euro di differenza per prendere due schede di memoria (xxx vacca quanto costano) oppure prendere il 24-70 da kit.
QUOTE(maxvim @ Nov 7 2019, 01:55 PM)

ciao a tutti, essendomi partita la scimmia brutale per la z6, ed avendo parco ottiche nikon volevo chiedervi un consiglio.
attualmente ho una d7100 che venderei.
-Nikon 16-85 DX Vr (che vorrei tenere per via dell'escursione focale maggiore rispetto al 24-70)
-Nikon 80-400 Vr (che tengo assolutamente visto l'esborso e perchè lo uso ogni tanto)
-Nikon 85 1.8 AF-D che venderei per inutilizzo
-Nikon 50 1.8 G che venderei per inutilizzo
Ora non so se tenere il 16-85 e prendere la z6 solo corpo e anello e spendere quei 300 euro di differenza per prendere due schede di memoria (xxx vacca quanto costano) oppure prendere il 24-70 da kit.
devo segnalarti purtroppo che, a differenza della d750 credo, sulla z6 (almeno al momento, ma potrebbe essere mai) le lenti DX creano l'impostazione del frame DX, volenti o nolenti. Quindi (a meno di pastrocchi con i contatti, rischiando di rovinare tutto) il tuo 16-85 dx tale rimane e quindi a 16 funziona meglio il 24-70 e a piena risoluzione, a 85mm otterresti di meglio con un poco di crop sempre dal 24-70 (che in formato dx ti rende bene fino al 105)
piuttosto terrei il buon 85/1.8 che è full-frame.
ci sono cascato anch'io che credevo di riutilizzare bene un dx 12-24
ma comunque ho avuto molti altri benefici (vr sul sensore, iso alti…) per cui in definitiva sono contento. Buon acquisto!
max, tieni anche conto che gli AF-D perdono l'autofocus, mantenuto solo dagli af-s
QUOTE(gtd @ Nov 7 2019, 02:18 PM)

..., a 85mm otterresti di meglio con un poco di crop sempre dal 24-70 (che in formato dx ti rende bene fino al 105)
scusa, mi sono pasticciato nei conti… tra 70 e 85 puoi avere qualcosa in più nei dettagli, sempre entro il ritaglio dx, ma la risolvenza del 24-70s è eccezionale, tutti i pixel sono veri e distinguibili all'ingrandimento su schermo
robermaga
Nov 7 2019, 03:05 PM
Personalmente terrei il solo 80-400 e venderei il resto, naturalmente prendendo Z6 e in kit 24-70 f4 che mi risulta essere una ottica eccezionale. L'ottimo 16-85 e' comunque un'ottica DX e indipendentemente dal come possa funzionare sulla Z6 (cosa che non so) restituirebbe un file poco più di 10mpx con il crop.
maxvim
Nov 7 2019, 04:14 PM
grazie per i consigli. immaginavo fosse così. e avevo paura che non funzionasse a dovere il 16-85
differenza tra il 24-70 f4 e l's?
perchè trovo solo il kit con 24-70 normale e anello adattatore..
approfitterei dello scontro di 400 euro di fotocolombo e il nikon tasso0
QUOTE(maxvim @ Nov 7 2019, 04:14 PM)

differenza tra il 24-70 f4 e l's?
perchè trovo solo il kit con 24-70 normale e anello adattatore..
mi sembrano omonimie:
normale = nikkor S 24-70/4
anello = FtZ
R9positivo
Nov 12 2019, 11:25 AM
Mi dispiace dover scrivere questo, perchè sono un amante del marchio Nikon da tempi immemorabili, ma io mi chiedo......come fa una ditta come Nikon a pensare di barcamenarsi nel difficile mercato fotografico attuale, uscendo con lenti come questa?
Io non sono un genio, e magari non ci arrivo, quindi mi domando........che benifici può portare produrre una ottica, praticamente inutile, oppure utile ad un numero limitatissimo di professionisti, che costa una cifra sprositata, e che se va bene la compreranno sette o otto persone nel mondo?
Non era forse meglio impegnare tempo e risorse per produrre un corredo di ottiche base, utili a supportare e a lanciare il nuovo sistema Z??
Tutti i grandi colossi come Nikon e Canon stanno lamentando una crisi di vendite, e questa è la risposta?
Nikon ha prodotto una ottima mirrorless tutto sommato, ma per il momento è una macchina destinata solamente a chi ha già un corredo Nikon, e preso dalla scimmia vuole divertirsi con il giochino nuovo, l'adattatore, e le lenti che ha già.
Un fotografo che parte da zero non può nemmeno permettersi di prendere in considerazione l'acquisto.
Chi desidera cambiare corredo, come succede continuamente (dato che nessuno è mai contento di quello che ha e pensa che cambiare corredo sia la soluzione alle sue lacune fotografiche) ugualmente non può pensare di comprarla perchè è un sistema fortemente carente di ottiche.
Ma è possibile che una casa come Nikon commetta errori del genere?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.