QUOTE(Picride @ Jun 26 2021, 09:45 AM)

Ciao,approfitto della vostra esperienza per un consiglio, se possibile. Ho una D700 con 16-35 f/4, 70-200 f/4 e 50 f/1.4 tutti AF-S. Ho acquistato da poco la Z5 con FTZ e il 24-50. I due zoom, almeno per il momento, vanno benissimo, ma vorrei sostituire il 24-50. Sono fortemente in dubbio tra 50 f/1.8 e 24-70 f/4. Prediligo fotografare paesaggi, urbani e non, resoconti dei viaggi, niente street e persone. Voi cosa mi consigliereste?GraziePierandrea
Darti un parere e' veramente molto difficile (e soggettivo). Massima qualità direi 50 f1.8 Z, massima versatilità direi 24-70 f4 Z.
Io ho D800 con 24-70 f2.8 AF-S (versione precedente non VR), diversi fissi AF ed AFD nelle focali classiche (da 20 a 85) ma non AF-S (quindi sempre ottimi anche su Z ma usandoli in manuale), un 300 nikkor AF-S (che devo ancora provare su Z5) ed il 70-200 f4 AF-S VR.
Secondo me il 50 1.8 Z ed il 24-70 f4 Z sono complementari. Il 50 e' ottimo (vedendo le varie fotografie postate in interne) con una nitidezza e definizione molto elevate. Il 24-70 f4 non l'ho studiato molto perche' per ora non mi interessa.
Anch'io ho preso la Z5 in kit con il 24-50 (obiettivo piu' che dignitoso) ma che (secondo me, parere mio assolutamente personale e quindi discutibilissimo) e' inferiore al 24-200 VR anche se il 24-200 e' meno luminoso ed avendo una escursione molto maggiore e' piu' complesso dal punto di vista ottico. Soprattutto nelle riprese video, la stabilizzazione del 24-200 VR che si aggiunge a quella del sensore, fa la differenza.
A me sembra comunque migliore lo zoommone. (Ma potrei sbagliarmi).
Secondo me dipende cosa preferisci.
Se pensi di dover fotografare in scarsa luce, e la focale da 50 mm ti va bene, comprerei il 50 f1.8 (visto pero' che hai gia' nel tuo corredo un 50 f1.4 AF-S, valuta tu se ti serva).
Se vuoi una maggiore flessibilita' vai sul 24-70 f4 (meno luminoso, ma comunque, penso ottimo, se si comporta bene come tutte le ottiche Z presentate da Nikon).
Io mi porrei la domanda in modo diverso.
Quale dei due compro per primo?
Un normale fisso luminoso o un ottimo e versatile zoom f4?
Io mi sto facendo la seguente convinzione.
Un ottimo obiettivo nikon F era ottimo su D800 (che peraltro ha un sensore a risoluzione maggiore e quindi e' piu' critico) ed e' ottimo oggi anche su Z5.
La mia sensazione (sia vedendo le mie fotografie) che quelle in giro in rete, e' che gli obiettivi nativi Z abbiano una marcia in piu'.
(Mio parere personale non suffragato da misure o test seri, puro parere personale, quindi assolutamente discutibile).
Sto quindi affiancando ad uno zoommone (24-200) che utilizzo per comodità in viaggio, quei 3 o 4 fissi luminosi nativi Z per due motivi.
Uno perche' (secondo me) sono superiori come resa, due perche' li ho in formato AI, AIS, AF, AFD e quindi li devo usare in manuale.
Tutto quanto invece ho gia' in formato AF-S per ora me lo tengo cosi' (Incluso due macro Sigma motorizzati (105 e 150 f2.8 stabilizzati) compatibili AF-S che ho provato sull'adattatore e vanno benissimo anche su Z5).