Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Rita PhotoAR
Ho leggermente tagliato per equilibrare il soggetto,ma poco e nulla,e non uso lenti aggiuntive.Ho provato una volta con i tubi di prolunga ma con il 60 micro fai solo primi piani di insetti,o al limite puoi fare una zanzara a pieno formato,quindi li ritengo abbastanza inutili,l'1:1 è già tanto.Ho comprato il 60mm perchè all'epoca non potevo permettermi il 105 ma non mi sono mai pentita,in futuro penserò forse a qualcos'altro (anzi,chiederò qui lumi per il prossimo vetro).Per i flash aspetto che esca un aggiornato sb29 compatibile in ttl con le digitali....sempre che non costi una fortuna.Per l'articoletto:appena si calma il lavoro provvederò.
Buone foto!
Luca Moi
Grazie per le informazioni Giada, sempre gentilissima...ciao
Falcon58
Ciao giada,

Come al solito tutte le volte che guardo le tue macro rimango letteralmente basito, mi spieghi come fai ad avvicinarti tanto, visto che usi il 60 Micro, senza farli scappare? Io che uso il 105 Micro, se anche non di molto, riesco a stare più distante e spesso scappano lo stesso (che nervi !!!!!).
Pensa che sono arrivato ad usare il 300/2,8+TC14EII, per fotografare delle libellule per non farle scappare laugh.gif laugh.gif (a dire la verità ero in una zona palustre a fare un pò di caccia fotografica, e visto che si è presentata l'occasione delle libellule..........).
Comunque complimenti veramente perchè le tue foto sono SPLENDIDE.

Luciano
Fabio Pianigiani
Io continuo ad avere un sospetto sulla "tecnica" della bravissima Giada.

Si chiama "lacca per capelli" ......

Una spruzzata e rimangono li .
In posa ......ferrrrrrrme .....per sempre.......!

Naturalmente scherzo.
Credo che sia tanta, tanta, tanta pazienza....... e molti appostamenti sfumati.
E' cosi Giada...?


guru.gif
Rita PhotoAR
hihihihi....si scherza ma ci sono fotografi che lo fanno davvero!!! La tecnica dell'avvicinamento è molto faticosa,praticamente devi abituare l'insetto alla tua presenza,cosa non facile ma è un'aspetto divertentissimo e di grande soddisfazione!!! Le foto da buttare sono tante ma quelle riuscite valgono il doppio! A volte sento l'esigenza di un "tele" proprio nei posti dove non è possibile avvicinarsi (siepi spinate,fiumi) e questo penso rientrerà nei miei "obiettivi" futuri. Cmq la dose fondamentale è la pazienza ed un notevole sacrificio fisico,infatti capita spesso che gli insetti si trovino rasoterra obbligando il fotografo a determinate stazioni quadrupedi laugh.gif In ogni caso,più ti avvicini,meglio viene la foto! Uso anche un 70-200 senza lente ma il micro non lo sostituisce almeno nelle riprese ravvicinate wink.gif
riccardo@csinfo.it



brava Giada......

"sbottonati" (in senso fotografico) con la tua tecnica!


www.riccardodinasso.com
Rita PhotoAR
Altro mostro di oggi....
solealto
...bhe che dire... spettacolari..... ohmy.gif ohmy.gif
Mi vergogno un po' a postare un altro mio scatto... comunque.... rolleyes.gif
Un consiglio a un super-principiante: ma il fuoco è meglio impostarlo su singolo o continuo?? io butto via il 95% degli scatti tutti fuori fuoco mad.gif
Grazie e complimenti ancora....
Rita PhotoAR
Fuoco singolo o fuoco continuo? Dipende...io mi trovo meglio con il singolo.
cmq tranquillo.... se le tue macro sono quasi tutte fuori fuoco significa che sei bravo!!! laugh.gif
Luca Moi
...peccato davvero che l'insetto fosse privo di una zampa, sarebbe stato una scatto ancora migliore !!
Rita PhotoAR
biggrin.gif è un insetto che si appoggia ai fili d'erba,circa a 10 centimentri da terra al max...riprenderlo decentemente è quasi impossibile proprio perchè sta troppo in basso rispetto alle nostre altezze.E' molto pauroso ma basta fissarlo perchè non si muova...naturalmente anche il rumore dell'autofocus lo fa scappare però qualche inquadratura te la concede.Grazie al suo mimetismo scorgerlo tra i fili d'erba è difficile ma non a occhi guardinghi ed allenati come i nostri!!
cocco
Scorpione biggrin.gif
andreotto
Bel soggetto e bella foto Cocco
Ciao Andreotto
Rita PhotoAR
applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif

Bravissimi a tutti!!!!
Fabio Pianigiani
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ Aug 24 2004, 11:26 AM)
X kurtz questa dove l'hai beccata???
certo che la 5400....
bel soggetto, forse l'avrei leggermente riquadrata
togliendo un pochino a dx e un pelino in alto
giusto per rafforsare l'azione che sicuramente a
fatto qualche istante dopo e concentrando ancor
di più l'occhio sul soggetto.


L'ho "beccata" in Agosto al margine di un sentiero di montagna (1500 s.l.m. circa).

C'era una zona abbastanza circoscritta, dove su queste fogliolone una colonia di questi animaletti saltellava allegramente in evidente stato di eccitazione.

Credevo che fosse la mia presenza la fonte di tale eccitazione, ed invece evidentemente dipendeva da tutt'altra cosa.

Comunque ho fatto una decina di scatti in macro a mano libera.
Devo dire che la 5400 per queste foto è veramente ottima e divertente.
Oltre ada vere una macro molto valida, l'LCD orientabile mi ha permesso di "calare" la fotocamera tra una foglia e l'altra, senza dover disboscare e far baccano.
In pratica le inquadrature le ho effettuate in posizione "mirino a pozzetto", muovendomi con il corpo il meno possibile.

La ri-posto con il nuovo taglio.
Fabio Pianigiani
Ah dimenticavo .....!

Ecco il vero motivo della loro eccitazione ....... biggrin.gif
Massimo Pasinato
QUOTE (andreotto @ Aug 26 2004, 09:47 PM)
fresche di giornata....
http://www.answareweb.com/ape10.jpg
http://www.answareweb.com/grillo3.jpg
http://www.answareweb.com/insetto1.jpg
http://www.answareweb.com/mosche2.jpg
http://www.answareweb.com/lib.jpg
http://www.answareweb.com/libellula23.jpg
http://www.answareweb.com/libellula24.jpg
Ciao Andreotto

Ciao Andreotto!!!
senti visto che stai cambiando genere di fotografia, che ne fai del 400??? tongue.gif tongue.gif
Macro bellissime!! applausi.gif
a presto Massimo
andreotto
Lo uso per far ginnastica se vuoi provare a portarlo in giro nello zaino per una gita in montagna da 4/5 ore......
Ciao Andreotto
Gattestro
QUOTE (Luca Moi @ Aug 26 2004, 06:24 PM)
...peccato davvero che l'insetto fosse privo di una zampa, sarebbe stato una scatto ancora migliore !!

Razzista, te la prendi con un disabile!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Luca Moi
Se Giada ha una propensione voyeristica che la porta a fotografare gli insetti "diversamente dotati", non è colpa mia tongue.gif tongue.gif
Rita PhotoAR
Ma no,è colpa mia! solo che spostandoti per inquadrare la bestiola scappa e allora si prende quel che passa il mirino laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
carmelo68
Salve gente
se vi può interessare ho aggiunto qualche insettucio nella sezione photo > macro del mio sito
andreotto
Un ragnetto....
http://www.answareweb.com/ragno.jpg
Ciao Andreotto
riccardo@csinfo.it
buongiorno!

X gaiada brava, bravissima non ci sono più elogi...
dragon mi piace moltissimo

X solealto anch'io, come giada, preferisco la messa a fuoco
singola ad al limite focheggio con il pulsante della
messa a fuoco. stai attento in situazioni di doppi
insetti. controlla l'uso degli "F"

x andreotto bravo, ogni volta sempre meglio.... anche il ragnetto
ma quel riflesso....!!?!?!?

xCocco non male l'inquadratura, ma se fosse stata ancora
più bassa... non si vedeva lo scorpione ma sicuramente
poteva essere ancora più inquietante. ottimo soggetto.

x kurtz ...si cosi mi piace molto di più, mi ricorda tanto il
film cartoon bug life.

X carmelo68 scusa carlmelo ho visto il sito...
è un pò triste. ti consiglio di aggiungere qualche
altra foto ed anche qualcosa di te nella home insomma
qualcosa che rallegri un pò.(il mio personale punto
di vista)

www.riccardodinasso.com

Gianmarco
Ciao a tutti
eccovi uno scatto da commentare fatto con D70 e 105 2.8

Gianmarco
andreotto
Ciao Gianmarco ottima profondità di campo
complimenti.
Andreotto
carmelo68
Per riccardo

grazie per aver visitato il sito

quanto al tuo consiglio: certamente lo migliorerò, ma ho bisogno di tempo

preferisco clikkare sul pulsante di scatto della mia reflex che sul pulsante di un mouse
Gianmarco
Pausa pranzo.......
lookone77
Mando questa foto anche se dopo averne visto alcune sul forum sono al quanto demoralizzato per i risultati ottenuti. unsure.gif
Aspetto i vostri commenti e poi sbagliando si impara.

Dati scatto:
D 70; 300mm (70-300); f8; 1/250; misurazione spot; illuminazione con flash.

Dati ragno: tongue.gif
Famiglia Araneidae
Genere e specie: Argiope bruennichi
Nome comune: ragno zebra o ragno vespa
(almeno sulla classificazione faccio un po' lo sborone visto che è quasi il mio campo di studio biggrin.gif )
Massimetto
primo piano
Massimetto
rieccolo il primo piano... tongue.gif
carmelo68
Andreotto solo un appunto...manca la mitica Ape 50
laugh.gif
carmelo68
eccola
laugh.gif
marco.pesa
Ecco 2 creaturine che ho scovato durante le mie vacanze in montagna...

La prima che penso sia un grillo unsure.gif era sul muro della mia terrazza a 3 metri di altezza e continuava a muoversi mad.gif allontanandosi da me ,il risultato non mi convince tanto ma le critiche fa sempre bene tongue.gif quindi...
marco.pesa
la seconda invece è un ragnetto , si fà per dire visto che ad occhio era sui 2 cm di lunghezza , l'ho scovato durante una passeggiata .
Qui il soggetto stava fermo ma il posto era esposto al vento e lui e la sua ragnatela ondeggiavano vistosamente.
ryo
Per Andreotto: 105 macro afd o ai?
andreotto
Afd
Ciao Andreotto
Felix B.
AIR-ONE rolleyes.gif

800 ISO, ingrandita del 50%.
marco.pesa
QUOTE (Felix-one @ Sep 1 2004, 09:44 AM)
AIR-ONE rolleyes.gif

800 ISO, ingrandita del 50%.

molto bella Pollice.gif

saluti
andreotto
Complimenti vivissimi AIR-ONE con che ottica l' hai scattata?
Ciao Andreotto
Luca Moi
Grande scatto, Felice !!
Felix B.
Grazie a tutti per i complimenti Pollice.gif

x Andreotto, ho usato il 70-200VR wink.gif
oesse
complimenti per la libellula! E' strepitosa! ma come hai fatto a prenderla in volo??? solo fortuna o cosa?? applausi.gif applausi.gif

.oesse.
Falcon58
QUOTE (Felix-one @ Sep 1 2004, 09:44 AM)
AIR-ONE rolleyes.gif

800 ISO, ingrandita del 50%.

Ciao Felice,

non ci sono parole, semplicemente strepitosa

Luciano
riccardo@csinfo.it


.....rieccomi, in uno dei post più visitati!!!

X gianmarco bravo ottima foto, buona la tecnica
è molto bene il gioco colore tra soggetto
e sfondo. buona anche la seconda con
una composizione ben equilibrata

X lookone77 il soggetto è sicuramnete interessante,
colori e inquadratura sono buoni, ma
manca la luce a dare un effetto vivo
alla foto... flash!??? strano si vede poco
forse messo lateralmente era sicuramente
meglio. (bravo almeno sappiamo cosa è!)

X massimetto ammazza quanto è brutto!!!... forse un pò
troppa profondità di campo.

x andreotto tutte le tue foto sono sicuramente di ottimo
livello, ma ricorda che con il 105 macro e le
ISO "così spinte" i bianchi tendono a perdere
di dettaglio! (occhio a felix one!)

X carmelo .... gli potevi fare le ali noo???

X marco la prima... buia, lontano e non si carpisce quasi
cosa sia. la seconda troppa profondità di campo
in quei casi è meglio mettere il soggetto tutto
a fuoco

X felix one bravissimo!!!! in volo aereo stile caccia non ne
avevo ancora viste. complimenti.



www.riccardodinasso.com


Bruno L.
Ciao a tutti!
Forse un pò tardi, ma volevo partecipare alla discussione con questo "Primo piano di una cavalletta". La foto già l'ho inserita in un altro Post, ma mi sembrava appropriata anche a questo.

Foto con D70, 60mm Micro, SB600, Crop in Nikon Capture


saluti
carmelo68
Cosa ne pensate di questo scatto effettuato con 60 micro?

Qualcuno di voi sicuramente l'ha giàvisto sul sito ma per questioni di layout a dimensioni ridottissime

Ci provo qui per un commento

Per Andreotto chiedo scusa per la battutaccia sull'Ape 50: credo non sia stata gradita
carmelo68
E quest'altra?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.